Discussione | Fare filosofia: un confronto tra ermeneutica e analisi - Achille Varzi & Gino Zaccaria

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • ScienzaNuova 2023 - A seguito del dialogo fra Achille Varzi e Gino Zaccaria, le domande degli uditori hanno permesso di sviscerare alcune questioni fondamentali.

КОМЕНТАРІ • 3

  • @meganoid_9001
    @meganoid_9001 8 місяців тому +1

    Dissentono su tutto, eppure hanno il garbo di non farselo reciprocamente pesare. Spettacolare lo sguardo di Varzi allochè Zaccaria si inerpica in una delle sue supercazzole bitumate con lo scappellamento a destra, tanto per essere ontologicamente precisi.

  • @sacredgeometrymusic3290
    @sacredgeometrymusic3290 Рік тому +1

    secondo me è sbagliato dire che la domanda fondamentale dell'ontologia è "che cosa c'è", nel senso che non è la domanda originaria. piuttosto dovrebbe essere la domanda riguardo all'essere in generale la domanda fondamentale ontologica, domanda che poi ha già provato a sviluppare heidegger in essere e tempo. in questo senso si riferiva alla "proiezione ontologica", nel senso di un mondo-cinema, nel quale l'essere si rappresenta e si immedesima negli enti, a momenti dicendo "tat vam asi", io sono questo, ma ANCHE questo, ma ANCHE questo, e nell'altro estremo dicendo "neti neti", io non sono questo, non sono NEANCHE questo, eccetera. E' il gioco del se' che si rappresenta a se', immedesimandosi nell'altro, infinitamente, uno specchio di luce di fronte ad uno specchio di luce. Per questo ogni ontologia dovrebbe partire da Sè, cioè l'essere, che, come dice tra le righe Gino, è Niente.

  • @erhsetgw
    @erhsetgw Рік тому

    grazie