smontaggio ventola vespa

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 229

  • @castigliagiuliano3620
    @castigliagiuliano3620 4 роки тому +1

    Grazie Mauro mi e arrivati la mia 50 special dalla Sicilia pochi giorni fa grazie ai tuoi video sono riuscito a smontarla tutta pezzi per pezzi pronta per il restauro , sei grande 😘

  • @Tiger-dl1yn
    @Tiger-dl1yn Рік тому +1

    Grande e grazie Mauro dovrei smontare la ventola e mi sono anche accorto grazie alle tue specifiche che ho il Seger per smontarla, ho anche l’estrattore comunque grazie come sempre👍🏻

  • @pierocucuzza6210
    @pierocucuzza6210 2 роки тому +1

    Complimenti x la tua professionalità e come spieghi le cose 🤙

  • @7373massimo
    @7373massimo 8 років тому +4

    Ciao,Innanzitutto complimenti per il video che realizzi in maniera chiara ed esaustiva.Avrei una richiesta da farti se fosse possibile.... ed è quello di realizzare un video dove si fa vedere come montare i tubicini tra ventola e copriventola per farla fischiare come un Jet😍GrazieMassimo

  • @vespemotori
    @vespemotori  11 років тому +1

    andando per gradi puoi controllare la distanza tra i contatti delle puntine se necessario è buona cosa sostituire puntine e condensatore lq distanza deve essere tra 0,3 a 0,45.Escluso questo si può passare al controllo della carburazione .Puoi verificare in estremo la bobina e metti una candela nuova. prova e poi facci sapere :)

  • @azzomo1
    @azzomo1 6 років тому +1

    ciao,complimenti per il tutorial che e'molto interessante,volevo un informazione riguardo la mia vespa 5o che si rompe spesso la chiavetta volano,ma dipende anche dal serraggio o devi aggiungere una rondella?

  • @luigisalemi6950
    @luigisalemi6950 8 років тому +4

    ciao Mauro stavo massacrando il volano adesso grazie al tuo video o capito come rimuoverlo.

  • @paolocaminiti5284
    @paolocaminiti5284 6 років тому

    Ciao, bel video come sempre, volevo farti una domanda tecnica, allegerire il volano quali vantaggi porta? (ripresa, allungo, coppia) ecc.

  • @albertosalzano7900
    @albertosalzano7900 8 років тому

    ciao, complimenti per la chiarezzadi tuoi video!!! sono davvero fantastici!! sapresti dirmi se l'estrattore per la ventola di un px125E arcobaleno è un 28 con passo 1 o un 27 con passo 1,25?
    Grazie Mille!!

  • @stefanocrippa-uw8fh
    @stefanocrippa-uw8fh 9 місяців тому +1

    Salve Mauro, complimenti per gli ottimi video. Ho una ventola con seger, ho seguito la procedura ma il seger é saltato, dado uscito ma la ventola non vuole uscire. Dato colpi con martello per sbloccare ma niente da fare. Altri suggerimenti?...scaldare il perno?

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 місяців тому

      Allarga bene il seeger
      Poi metti in trazione il dado e batti con martello
      Poi sviti ancora un po’ il dado e batti ancora
      Finché salta
      Prima però cerca di far penetrare lo sbloccante

    • @stefanocrippa-uw8fh
      @stefanocrippa-uw8fh 9 місяців тому +1

      @@vespemotori Grazie molte Mauro, seguirò i tuoi consigli!

    • @stefanocrippa-uw8fh
      @stefanocrippa-uw8fh 9 місяців тому

      @vespemotori ciao Mauro, il seeger ha continuato a saltare fuori dalla sede, ma con pazienza e diversi colpi con un pezzo di legno la ventola è uscita. Grazie ancora!

  • @marcoremedia1822
    @marcoremedia1822 9 років тому +3

    Ciao volevo chiederti...ho montato una configurazione di 130 cc in un carter ape... ho sostituito albero ecc... ho quasi montato tutto sono arrivato a montare statore e ventola, ma c e un problema... la ventola una volta messa sul cono dell albero e stretta con il dado non gira più... praticamente rimane bloccata... sapresti dirmi cosa potrebbe essere?

  • @AlessandroLicata1993
    @AlessandroLicata1993 Рік тому +1

    Salve, su vespa large ho smontato oggi il volano con la Sua tecnica, ho messo il martello ed ho allenato il bullone, tuttavia il dado era molto duro e ho dovuto mettere molta forza per allentarlo, dovendo anche allungare la chiave con un tubo per aumentare la leva e dando anche un “colpo” con la gamba, come quando si allenta un perno di una ruota delle macchine, ovviamente con meno veemenza, ma mi chiedevo se con questa “procedura” ho potuto fare dei danni all’albero o ai cuscinetti (cuscinetti SIP e albero BGM nuovi, quindi dovrebbero essere di qualità) .
    Grazie in anticipo

    • @vespemotori
      @vespemotori  Рік тому

      In questi casi se il dado è troppo duro, sarebbe meglio utilizzare la pistola
      Troppa forza si rischia solo di rompere aletta ventola

  • @patriziodallavalle8349
    @patriziodallavalle8349 2 роки тому

    Buongiorno sto ristrutturando una vespa 50 a ruote piccole e i tuoi video mi aiutano molto. Vorrei chiederti se si può testare la frizione che ho cambiato con il motore sul banco. Grazie mille e complimenti ancora

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 роки тому +1

      Puoi azionare la leva ( molto dura) e vedere se stacca
      Al limite mandi giù la leva accensione e se va a vuoto, allora ok
      Ti servirà una pinza e molta forza per azionare la leva

  • @vespemotori
    @vespemotori  10 років тому

    Classeclanostraclasse Rubbo.
    Dal momento che ha le alette e serve per raffreddare,si dice anche ventola.
    Il vero volano,è quello montato per intenderci sui classici due tempi.

    • @emanuelecalisti7563
      @emanuelecalisti7563 6 років тому +1

      Ciao mauro complimenti sei veramente in gamba e grazie ai tuoi consigli ho restaurato gran parte della mia vespa special ora mi trovo un problema ho fatto cambiare i fili nel piatto perche rovinati ho rimontato tutto ma la mia vespa si accende fa fumo e scoppietta a bassi giri potresti darmi un indizio grazie

  • @sebapinna
    @sebapinna 6 років тому +1

    complimenti, davvero bravo e chiaro

  • @andreafugolo2699
    @andreafugolo2699 Рік тому

    Ciao, dopo aver smontato il volano e aver sostituito i rivetti (uno si era staccato e ha smaciullato la bobina) quando vado a rimetterlo su fa tantissima fatica a girare, tanto che la pedalina è quasi bloccata. La sostituzione della bobina è andata a buon fine dato che ora è tornata la corrente però non riesco ad accenderla lo stesso perché non gira proprio la ventola haha. Il fatto è che un’ora prima girava normalmente ma poi, dopo averlo smontato e rimontato ha cominciato bloccarsi. Ho guardato ovunque e non mi sembra faccia attrito da nessuna parte quindi non capisco che possa avere (non è nemmeno la temperatura perché ho provato a rimontarlo dopo molto tempo e comunque fa fatica). Grazie in anticipo se mai mi risponderai haha.

  • @simonetibaldi8739
    @simonetibaldi8739 6 років тому

    Volevo chiederti un consiglio!
    Sai come si possono posizionare i tubi o pezzi di gomma dal coprivolano per farlo fischiare?

  • @vespaghisone3129
    @vespaghisone3129 4 роки тому +2

    Buonasera ma per smontare il volano hp come lo blocco visto che le alette sono in plastica se lo faccio col martello si rompono le alette
    Qualche suggerimento che può darci per svitare il dado

  • @emiliobbortolotto3970
    @emiliobbortolotto3970 8 років тому

    salve Mauro, complimenti per i tutorial. sto restaurando una vespa 50 special ferma da anni prima di tutto ho smontato e ripulito il carburatore, poi o cambiato puntine e condensatore bobina e candela e ho provato ad accendere il motore in banco, e partito bene dopo un po si e spento e non e più partito ho controllato la candela e non ce scintilla, ho tolto il volano e mi sono accorto che il volano e rigato sul magnete. secondo te e rovinato il volano o ci sono altri problemi grazie.

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      Che il volano abbia righe, può succedere, ma non è quello il problema.
      Alla candela, non arriva proprio corrente??

  • @NattyDreaddy
    @NattyDreaddy 8 років тому

    ciao
    complimenti per questi video!
    la ventola la si può colorare o bisogna comprarla gia del colore che si preferisc?

  • @ciromartoriello4532
    @ciromartoriello4532 3 роки тому

    Ciao Mauro, ho un problema con il mio volano: in un video hai detto che l'estrattore del volano x vespa 50 special - la mia e' 4 marce del 76 - e' di diametro 28 mm (in generale)- il mio misurato col calibro e' di mm 27 - ti chiedo: dato che non riesco a reperirlo, posso usare un 27 mm qualsiasi - ovviamente con filettatura esterna - oppure? Grazie x la risposta - buona giornata..

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 роки тому

      28 e’ la misura standard
      Se tu invece hai estrattore da 27, non riesci

  • @gabrieleverolla2995
    @gabrieleverolla2995 9 років тому

    Ciao,
    Ho una vespa pk s 50, con questa configurazione,
    130 dr
    Albero anticipato rms
    Marmitta polini a serpentino
    Carburatore 24 dell'orto,
    Vorrei chiederti di quanto dovrei anticipare l'accenzione?
    Grazie in anticipo

  • @robertodimenza5484
    @robertodimenza5484 8 років тому

    buona sera come sempre precisi in tutti i dettagli veramente bravi ho da poco kiuso un blocco special con il volano do e ce il seeger ke fa da estrattore ed è proprio lì che sto impazzendo monto la ventola nel albero nel apposita chiavetta ma come metto il dado e la rondella e incomincio a stringere diventa durissimo e sfrega nei carter facendo diventare un pi dura anke la leva kosa potrebbe essere grazie in anticipo

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      Controlla che non vada a toccare uno dei bulloni che chiudono il carter, sotto alla ventola.

  • @stefanoraffa3533
    @stefanoraffa3533 5 років тому

    Ciao sull'accensione pk 50 s posso montare il volano pinasco da 1kg ?

  • @lorianofrediani8152
    @lorianofrediani8152 7 років тому

    Ciao Mauro complimenti per i video!sono fatti molto bene...ti volevo chiedere...la mia ape 50 manda corrente però la candela non scintilla...ti spiego...con la mano la ho sentita mi ha dato lo scrolllone xò la candela nulla...la bobina esterna la ho provata col tester e mi da sui 6 hom quindi dovrebbe essere Buona...puo essere che sia lo statore e le puntine?grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 років тому

      Loriano Frediani hai provato con una candela nuova??

    • @lorianofrediani8152
      @lorianofrediani8152 7 років тому

      Si ho provato...

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 років тому

      Loriano Frediani controllato che le puntine siano regolate bene?
      Controlla anche il cavo candela che faccia contatto

  • @cescofran8599
    @cescofran8599 2 роки тому

    Una domanda ma il tappo che copre il dado volano vespa 50 special esiste? In origine e previsto il tappo nero in plastica incastrato sul dado!

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 роки тому

      Mi è capitato spesso di vederlo
      Dagli esplosi però non c’è

  • @leonardovalentino5016
    @leonardovalentino5016 5 років тому

    Buonasera, utilizzando la tecnica indicata il seger "scappa" fuori dalla sede nello svitare il dado... qualche suggerimento? Grazie anticipatamente

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 років тому

      Pulire bene la sede e allargare il seeger
      Poi svitare un po per mettere in trazione, picchiettare sulla ventola, svitare ancora un po' ecc
      Ripetere più volte se necessario

    • @leonardovalentino5016
      @leonardovalentino5016 5 років тому +1

      Grazie Mille! dopo svariati tentativi ho deciso per la sostituzione del vecchio seger con uno nuovo ... ha funzionato immediatamente

  • @gaetanodaunisi3734
    @gaetanodaunisi3734 9 років тому +1

    potresti fare un video su come alleggerire il volano :) grazie in anticipo

  • @ciromartoriello4532
    @ciromartoriello4532 3 роки тому

    Ciao Mauuro, compl . x i tuoi video li ho visti quasi tutti - riguardo a questo - volevo chiederti : cosa succede se nello smontaggio si rompe un aletta volano? Porta coseguenze? Grazie anticipate,,,

  • @emameme
    @emameme 8 років тому

    Ciao Mauro, ma per montare il volano/ventola, quello con estrattore, il volano deve andare a pacco con il carter oppure rimangono 3mm circa di gradino? Perchè io l'ho inserito allineando la sede della chiave e poi ho spinto un attimo. Dopodichè ho chiuso il dado con la chiave a tubo. Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      Rimane un po di gradino
      Importante che serri bene il dado.

    • @mariobattisti7397
      @mariobattisti7397 8 років тому

      Una domanda, il mio volano non ha quel "tappo" di gomma. Come mai?
      ps c'è scritto ducati e altri 3 numeri.

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      Beh no, tutto tutto non deve andare, anche perché toccherebbe i prigionieri di chiusura carter.

  • @EdoRider
    @EdoRider 11 років тому

    Ciao, complimenti per il bel video! Con cosa conviene lubrificare il feltro che serve ad oliare la camma della ventola?
    Grazie :D

  • @stefanolimano3722
    @stefanolimano3722 10 років тому

    Signor Mauro che peso deve avere il volano se ho 130 polini con raccordatura carburo 24 ,albero anticipato della mazzucchelli ,polini a banana e rapporti 24/61. Per ora ho il suo volano e devo comprare il carbug24premetto che la mia è una special 77 con volano pesante cosa mi consiglia lei?? La mia paura che surriscalda mi faccia sapere.....complimenti del video seguirò le sue istruzione... SEMPRE PROVESSIONALE

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      Stefano Limano Non ci sono problemi,se lasci il suo volano,al limite potresti farlo tornire per alleggerirlo un pò.Oppure passi al volano pinasco,che dovrebbe pesare all'incirca 1,1/1,2 kg.Meglio ancora sarebbe mettere una bella accensione elettronica,magari variabile,e anche in questo caso avresti un volano leggero,e addirittura puoi scegliere se cono 19,oppure cono 20.Grazie per i complimenti e a presto.

    • @stefanolimano3722
      @stefanolimano3722 10 років тому

      vespe e motori Sign mauro è vero che avendo un volano allegerito comporta alla perdita di potenza in allungo.. ma sopratutto nelle salite? So che la vespetta sposterebe meglio

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      esatto,per inerzia,un volano un pò piu pesante,tende a far vincere al pistone quella resistenza che incontra durante la risalita,(detto in parole povere),quindi guadagni un po piu in allungo.
      Però nel tuo caso hai anche un motore che spinge,quindi come ti dicevo puoi benissimo lasciare la ventola originale,oppure montare una piu leggera,tanto di allungo con un 130 ne hai lo stesso.

  • @saku016
    @saku016 3 місяці тому

    Ciao Mauro ti volevo fare una domanda. Per caso tu sai come si rimagnetizzano i volani?? perché il mio è smagnetizzato

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 місяці тому

      @@saku016 ci vuole un apposto macchinario
      Purtroppo ormai non lo fa più nessuno

    • @saku016
      @saku016 3 місяці тому

      @@vespemotori ok, grazie. Ma mica hai già fatto un video su come usare un tester per vedere se lo statore di una 50 special da corrente??

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 місяці тому

      @@saku016 al momento no
      Però è sufficiente controllare con un tester

  • @alessandrodamioli2170
    @alessandrodamioli2170 7 років тому

    Ciao vespe e motori, ho un problema, quando mollo l' acceleratore della Vespa si spengono tutte le luci, quale può essere il problema? Ho uno statore hp con regolatore di tensione...

  • @tonyc723
    @tonyc723 4 роки тому

    Ciao buongiorno volevo sapere nel caso di un volano con filettatura rovinata come procede nel caso il volano non ne vuole proprio sapere di uscire dal suo alloggio, ciao grazie in anticipo, non so proprio come fare, sarebbe il caso di andare da un tornitore. che consigli

    • @vespemotori
      @vespemotori  4 роки тому +1

      Potresti tentare con un classico estrattore
      Per intenderci, quello con i due bracci, e bullone al centro
      Però c’è il rischio di rovinare la ventola
      Comunque mentre metti in tiro l’estrattore , picchietta con un martello
      E dai dello sbloccante

    • @tonyc723
      @tonyc723 4 роки тому

      @@vespemotori Grazie per il consiglio, sarebbe utile riscaldare il pezzo tipo pistola termica oltre a usare estrattore e sbloccante

  • @matteoprotopapa1452
    @matteoprotopapa1452 5 років тому

    Ma per serrare la ventola bisogna avere la chiave dinamometrica o basta avvitare con un chiave normale?

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 років тому

      Beh se non si ha la dinamometrica, va bene una normale chiave

  • @vespemotori
    @vespemotori  11 років тому

    puoi benissimo lubrificarlo con dell'olio motore e preog:)

  • @emiliobbortolotto3970
    @emiliobbortolotto3970 8 років тому

    salve. no niente, come già detto ho cambiato puntine, condensatore, bobina esterna della candela e candela. sono rimaste solo le due bobine dello statore. possono essere danneggiate?

  • @christianmaggio2193
    @christianmaggio2193 2 роки тому

    buon giorno volevo gentilmente sapere quanto misura il seger del volano grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 роки тому

      Diametro interno 23
      Esterno 27
      Spessore 1 mm

  • @edobb7636
    @edobb7636 7 років тому

    Mauro volevo chiederti come si chiama l’ estrattore che hai usato sul volanofilettato rosso una volta tolto il dado , in ferramenta cosa gli dico, estrattore...?

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 років тому

      Edoardo Ricci no, in ferramenta sarà difficile trovarlo, anzi non c'è proprio
      O te lo costruisci ( con l'aiuto di un tornitore) o lo acquisti da ricambisti vespa

  • @mirko1323
    @mirko1323 4 роки тому

    ottimo video insieme all'altro per il cambio puntine e condensatore.
    Sto diventando scemo a smontare la ventola. Ho provato tutte le chiavi possibili per allentare il bullone, tutte tecnicamente della misura giusta ma nessuna entra nello spazio centrale, tutte con i bordi troppo spessi.

    • @vespemotori
      @vespemotori  4 роки тому

      Al limite fai tornire la chiave

  • @twothugs277
    @twothugs277 8 років тому

    Si potrebbe montare solo la ventola Malossi vespower oppure occorre comprare tutto il kit di accensione? Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      Intendi solo la ventola su un motore con statore originale???

    • @twothugs277
      @twothugs277 8 років тому

      Si

  • @alexdonatodj
    @alexdonatodj 7 років тому +1

    il volano della vespa 50 special si puo' smontare senza estrattore ??

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 років тому

      Alex Donato dipende da che modello è
      Se con seeger, oppure con filettatura

  • @vitovitale852
    @vitovitale852 5 місяців тому

    Ciao, intanto ti.faccio i miei complimenti, Sei un Mostro.
    Ho un problema con il volano del mio Px 200 arcobaleno, al quale avrò sfilettato l attacco x l estrattore...sto impazzendo xke dovrei regolare l anticipo ma nn posso togliere il volano per paura di fare ulteriori danni.
    Mi potresti dire come posso dare?

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 місяців тому

      Sei proprio sicura di aver rovinato il filetto??
      Cerca di avvitare l’estrattore il più dritto possibile e poi avvitata con la chiave
      Se fa tanto di prendere i primi giri di filetto, poi dovrebbe avvitarsi
      Appena riesci a mettere estrattore, metti in trazione leggermente e picchi tutto intorno alla zona dove c’è estrattore
      Poi metti in trazione un po’ di più, e picchi ancora

    • @vitovitale852
      @vitovitale852 5 місяців тому

      @@vespemotori fatto ma si sgancia tutte le volte, ho provato anche con un martello di gomma ma nulla

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 місяців тому

      @@vitovitale852 dovrei essere lì
      Non so come poterti aiutare
      Devi inventarti soluzioni alternative
      Prova a scaldare bene e a far leva picchiando bene vicino a cono albero con martello non plastica
      In estremo andrebbe usato un classico estrattore con il rischi però di rompere volano

    • @vitovitale852
      @vitovitale852 5 місяців тому

      @@vespemotori considera che ho comprato un secondo estrattore da volano ma nulla, credimi sto impazzendo

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 місяців тому

      @@vitovitale852 solitamente un buon esterna ha la filettatura più resistente che il volano
      Quindi è sufficiente a forzare ( magari picchiando con martello) e cercare di avvitare
      Almeno qualche giro
      Poi senza aver paura, picchia con martello intorno a sede cono

  • @piccherroll
    @piccherroll 10 років тому

    Ciao, c'è un modo per sapere prima di metterci mano se il volano della mia vespa 50 special del 73 (ipotizzando che sia quello originale) sia col sager o filettato?
    Grazie e complimenti per il canale, mi stai risolvendo un sacco di problemi senza saperlo :D

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      Cioè tu vuoi sapere se il tuo motore montava la ventola con o senza seeger?Oppure se intendi sapere se cè il filetto o meno,lo noti attraverso il copriventola,dove cè il dado che tiene la ventola.Dovresti vedere se cè o meno il seeger,oppure senti con il dito,se cè il filetto.Ciao e fammi sapere se ho capito male.

    • @piccherroll
      @piccherroll 10 років тому

      vespe e motori Io voglio sapere se mi serve o meno comprare l'estrattore per smontare il volano. Ma in effetti come dici tu la cosa più semplice è andare a guardare se c'è o meno la filettatura, che non pensavo si vedesse senza prima smontare il copriventola. Appena posso ci guardo, grazie!

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      Ok

  • @mattiamorelli1027
    @mattiamorelli1027 6 років тому

    Ciao, stavo smontando il volano della Vespa, modello senza filetto, dove ci dovrebbe essere il siger, solo che il siger non c'è... Come posso fare?

  • @alexmazzoleni9990
    @alexmazzoleni9990 9 років тому

    Ciao io ho smontato il volano con un estrattore gigante a 2 braccia. Dici che si è rovinato? Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      Alex Mazzoleni Non saprei!!
      Se non si sono rotte le alette,allora ok

  • @mariovecchio3249
    @mariovecchio3249 11 років тому

    è proprio necessario l'estrattore per il volano(con il filetto interno) oppure c'è un altro metodo per estrarre il volano?

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      diciamo che è il miglior modo per estrarlo senza rovinare la ventola.

  • @cada1650
    @cada1650 9 років тому

    ciao sto restaurando una vespa 150 special 1965.. ho il tipo di ventola quella con il seegher.. quando svito il dado, facendo forza, viene fuori anche il seegher insieme al dado.. ho notato che era sporca la sede del seegher, l'ho pulita ma esce lo stesso.. grazie in anticipo!!

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      ***** hai pulito la sede e hai fatto bene
      Ora cerca di prendere in morsa il seeger,e allargalo un pò con la pinza,e lo rimetti nella sede
      A questo punto dviti di nuovo il dado,e lo metti in trazione contro il seeger
      A questo punto dai dei colpi su tutta la circonferenza della ventola,e poi sviti ancora un pò.
      Poi colpisci ancora,fintanto che non si sblocca
      semmai ripeti più volte l'operazione,e prima di ciò,metti dello sbloccante sul perno,sperando che penetri un pò all'interno

  • @giacomocelli828
    @giacomocelli828 8 років тому

    ciao mauro.. bel video!! comunque ti volevo dire che io ho provato a smontare la ventola dal motore, ed è una ventola col seeger... ma mi slitta il seeger dalla sede e mi esce. Ho provato a pulire la sede ed allargarlo un po.. ma tutto inutile. fammi sapere come fare Grazie.

    • @PietroAvanzolini
      @PietroAvanzolini 6 років тому

      Giachy Trade27 io ho lo stesso problema, lo hai risolto poi?

  • @97mitico
    @97mitico 9 років тому

    Ciao, ho acquistato un blocco motore di vespa pk, ho preso estrattore filettato ma non andava bene.. ho guardato e la filettatura ormai è andata, ho estratto il volano con un estrattore a ragno, ora il volano è da buttare o posso fare una filettatura nuova? grazie in anticipo

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      ma hai rovinato la filettatura all'estrattore o alla ventola.
      perchè se la cosa è leggera,con molta calma cerchi di riavvitarlo,e lubrificando,tenti di rifare il filetto,avvitando con una chiave.
      se proprio non riesci,non insistere,e provi a portare la ventola in un officina

  • @raffaeledimarzo2500
    @raffaeledimarzo2500 6 років тому

    Un altra cosa ...sulla special si può montare uno statore pk?

  • @christianbazzoni7602
    @christianbazzoni7602 Рік тому

    Buongiorno volevo gentilmente chiedere il volano della mia vespa 50 L non ha il filetto per inserire l’estrattore 😢

  • @paolominutolo8138
    @paolominutolo8138 9 років тому

    ciao mauro volevo sapere se avevi una ventola con statore e un carter destro tutto per vespa 50 hp grazie e fammi sapere ciao,,,

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      Paolo Il Meccanico Vespista Mi dispiace,non posso accontentarti.
      Comunque molto presto ci sono fiere,e probabile che qualcosa si trovi

  • @sofiasalvadori5473
    @sofiasalvadori5473 4 роки тому

    Ciao! Volevo chiarire un dubbio, perché ho le idee un po' confuse😅
    Il volano non dovrebbe essere vicino alla frizione? O ci sono due volani (questo, che viene chiamato anche ventola, e quello proprio della frizione)?
    Scusate la domanda ma vorrei chiarire

    • @vespemotori
      @vespemotori  4 роки тому +1

      Una massa che gira, e’ comunemente detta volano
      In questo caso avendo le alette e’ anche detta vrntola

  • @danilobeccaria3868
    @danilobeccaria3868 10 років тому

    sei un grande

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      Troppo gentile!!!grazie tanto.CIAO

  • @gianniortona86
    @gianniortona86 7 років тому

    ciao Mauro, non riesco a tirare fuori la mia ventola, ovvero il coperchio dietro la ventola, perche la ventola era tenuta da 4 viti... VBB del 63. grazie per i tuoi video!

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 років тому

      Gianni Iurisci ma perché non riesci ad allentare le viti??

    • @gianniortona86
      @gianniortona86 7 років тому

      Mauro scusa mi sono espresso male. Ho ordinato un estrattore da un sito di ricambi italiano e mi hanno mandato un 28 mm anziché un 23 della quale ho bisogno. Il coperchio dietro la ventola può essere tolto solo con l'estrattore? grazie ancora

  • @massimilianosartini3079
    @massimilianosartini3079 3 роки тому

    Ottimo video come semprr

  • @robbyvenetian
    @robbyvenetian 7 років тому

    Abitando in America faccio fatica a trovare l'estrattore per il volano. esiste un'altra maniera per toglierlo senza l'attrezzo specifico? grazie.

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 років тому

      Roberto Berti era l'unico sistema per non fare danni
      Usare altri metodi c'è il rischio di crepare la ventola e/o le alette
      Se sei fortunato facendo leva ai lati e battendo sulla ventola, potrebbe anche venir via, ma è difficile
      Oppure con un estrattore classico con i bracci, però c'è sempre un rischio
      Al limite non c'è una torneria che possa farti un estrattore??

    • @robbyvenetian
      @robbyvenetian 7 років тому

      Grazie Mauro, ho poi scoperto che la ventola che ho e' di quelle con il fermo a G. Quindi, non ho avuto bisogno di un estrattore.
      Ho sostituito gia' molte cose grazie anche ai tuoi video! Ho stampato il disco per la messa in fase e ordinato una pistola stroboscopica.

  • @osmosinversaable
    @osmosinversaable 9 років тому

    salve vorrei chiedere quando avvio il motore sento un rumore nella ventola ho provato a smontare anche la griglia ma il rumore si sente ancora cosa può essere?? grazie

  • @gaetanodaunisi3734
    @gaetanodaunisi3734 9 років тому

    Bellissimo video

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      Gaetano Daunisi Graziee!!
      Gentilissimo
      Ciaooo

  • @andrearoman5840
    @andrearoman5840 8 років тому

    Ciao, ieri dopo un giretto la mia vespa ha cominciato a fare un rumore metallico molto forte dalla parte del volano e dopo un pò ha cominciato a fare vuoti,ho pensato che si fosse spezzata la chiavetta,cosa può essere?grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      Prova a togliere la ventola.

    • @andrearoman5840
      @andrearoman5840 8 років тому

      +vespe e motori okk grazie mille,proverò domani mattina

  • @nicolalucentini7644
    @nicolalucentini7644 7 років тому +1

    scusa ieri il mio ape a iniziato a fare dei runori strani dalla ventola come se toccasse contro qualcosa

  • @puffo461
    @puffo461 10 років тому

    dovrei fare la stessa cosa io visto che oggi levando il tappo scarico olio mi e uscito 200 300 ml di benzina avrò distrutto il para oli pero nella stessa giornata ho eliminato il problema della perdita di benzina era lo spillino conico che era rotto ora mi chiedo non e che per lo spillino conico abbia filtrato benzina nel carter cambio ? perchè facendo la prova ( mettere il dito nell foro carico olio e levarlo ) il motore non sale e ne scende di giri ovvero nessuna infiltrazione d'aria vorrei evitare di smontare inutilmente il motore avete consigli o prova da esporre ? grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      Se hai lo spillo conico del carburatore rovinato,e il rubinetto del serbtoio aperto,continua a scendere miscela,entra nella vaschetta,e esce da ulcuni fori che ha il carburatore.
      Quindi difficilmente può entrare nel carter,anche perchè la miscela entra per depressione creata dal pistone.A meno che,uno non tolga il carburatore,e butti miscela dal collettore.Ma anche in questo caso,camera di manovella e carter cambio,non sono in comunicazione.
      La colpa potrbbe essere del paraolio lato frizione,magari è una cosa minima,è per quello che non varia di giri.

    • @puffo461
      @puffo461 10 років тому

      ne ero convinto del para oli mi tocca leva il motore e farlo in 2 sostituire paraoli cuscinetti guarnizioni anche perche ora fa uno strano rumone di frizione e uno strano tintinnio

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      ahi ahi,mi sa che avrai un bel pò da fare-
      Ciao e a presto

  • @ninomarino2412
    @ninomarino2412 10 років тому

    perchè sento un fruscio dal lato del volano?
    Ci sono motivi per sostituire il volano?

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      difficilmente un volano va sostituito.Dovresti spiegarmi che tipo di fruscii senti e in che occasione li senti

  • @giovannilapertosa4923
    @giovannilapertosa4923 8 років тому

    Ciao, si sono rotte le palette del volano, quali problemi ci potrebbero essere ? e quanto costa un volano nuovo ?! grazie in anticipo

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      Quante rotte!!!!
      Il problema è il raffreddamento
      Se è per una o due, puoi ancora cavartela.
      Puoi sempre trovarla usata,

    • @giovannilapertosa4923
      @giovannilapertosa4923 8 років тому

      Sì sono rotte tutte ..... il prezzo di un volano nuovo ?

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      +Giovanni Lapertosa azzz tutte rotte???
      Usato può variare da 50, 60, 70€
      Nuovo anche 100
      Parliamo di vespa 50

    • @giovannilapertosa4923
      @giovannilapertosa4923 8 років тому

      +vespe e motori si tutte rotte qualcuno mi ha messo un pezzo di ferro dentro è sì è distrutto tutto .....
      comunque quando vedremo nuovi video ?

  • @Jvani83
    @Jvani83 8 років тому

    Ciao!
    Ho una 50 special con volano filettato, mi di che diametro e passo serve per l' estrattore?
    Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      È sufficiente che lo comperi per vespa 50

  • @PapaFrancesco99
    @PapaFrancesco99 9 років тому

    Salve,
    io ho un volano con il seger che fa da estrattore. Voglio chiedere quando è necessario sostituire un volano

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      MrKecco99 Il volano,in teoria non va mai sostituito
      Smontato si, per ispezione,manutenzione ecc
      Anzi all'interno trovi un feltro,che andrebbe bagnato con olio.
      Comunque sostituito,mai

    • @PapaFrancesco99
      @PapaFrancesco99 9 років тому

      vespe e motori Ok grazie mille

  • @leonardoravetto1920
    @leonardoravetto1920 4 роки тому

    io ho un dado diverso e il siger ce l'ho in fondo. come posso fare? devo riferirmi alla prima parte o alla seconda?

    • @vespemotori
      @vespemotori  4 роки тому

      Non so che ventola possa essere la tua
      In tutti i casi o è una ventola che si “ auto estrae” con il suo seeger, oppure è una ventola che richiede estrattore esterno

  • @1970belga
    @1970belga 10 років тому

    Ciao, è possibile bilanciare un volano, per ridurre le vibrazioni?

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому +1

      Carlos Ferreira Puoi farlo controllare in un officina.Ma di solito sono abbastanza bilanciati.

    • @1970belga
      @1970belga 10 років тому

      vespe e motori Grazie per la risposta, ho fatto la domanda perché mi sento molte vibrazioni a circa 2/3 della massima accelerazione e vorrei minimizzare questa apparente anomalia. Io prendo la ruota e lo prendo per un tornio per vedere se è davvero traballante. Mi dispiace per il mio italiano, ma io sono portoghese e sto facendo la traduzione su google traduttore. Grazie.

    • @vespemotori
      @vespemotori  10 років тому

      Ma le vibrazioni,le senti nel motore?

    • @1970belga
      @1970belga 10 років тому

      vespe e motori Ciao, si sentono le vibrazioni del telaio Vespa.

  • @enricomorelli5734
    @enricomorelli5734 2 роки тому

    Quando si rompe il seeger??come lo estraggo il volano??grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 роки тому +1

      Devi mettere un altro seeger

  • @stefanociacci6275
    @stefanociacci6275 3 роки тому

    Ciao, se nn non riesco a tirare via il volano!?ho il volano con il seeger che fa da estrattore, riesco ad allentare il dado ma di più non riesco a fare

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 роки тому +1

      Allenta il dado in modo che inizi a spingere il seeger
      Poi dai dei colpi tutto intorno al centro del volano
      Con un martello ( se rame o alluminio meglio)
      Poi sviti ancora un po’ e ripeti con martrllo

  • @fabioagnello1450
    @fabioagnello1450 4 роки тому

    Ciao
    La mia ventola ha la filettatura ho comprato l estrattore ma la filettatura del la ventola e rovinata non riesco da avvitare l estrattore...cosa posso fare per estrarla....grazie in anticipo

    • @vespemotori
      @vespemotori  4 роки тому

      Dikutss solitamente la filettatura e’ rovinata solo all’inizio
      Prova ad insistere, dovrebbe andare
      Altrimenti devi provare ad usare un classico estrattore

  • @yassinalsayed9117
    @yassinalsayed9117 3 роки тому +1

    very good thank you 🌹

  • @loristisato9004
    @loristisato9004 5 років тому

    Ciao, sto cercando da giorni di togliere il voleno, quello che ha il senger come fai tu. Ma non viene, gli ho dato anche del w40, ma niente.
    Come posso fare?

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 років тому

      Pulisci bene la sede del seeger
      Poi cerca di allargare un po' il seeger
      Poi lo metti in sede
      Inizi a svitare il dado in moto che faccia una leggera trazione verso il seeger
      A questo punto dai dei colpi di martello tutto intorno alla ventola ( nel punto intorno al dado per intenderci)
      Poi sviti ancora in poco il dado
      Picchi di nuovo con il martello,finché non sentì toc
      Se ciò non avviene, ripeti nuovamente le operazioni
      A volte ci vuole tempo
      Però l'importante è allargare il seeger, oppure metterlo nuovo

    • @loristisato9004
      @loristisato9004 5 років тому

      Perfetto grazie!!

  • @nicololaudicina2231
    @nicololaudicina2231 8 років тому +1

    ma quando si blocca il volano con il pezzo di legno non ć é il rischio che si rompa ľ aletta?

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      Se la cosa non si risolve è logico non insistere.

  • @domenicokosmetik8758
    @domenicokosmetik8758 6 років тому

    Ciao
    Ho bisogno del tuo aiuto
    Ho una vespa 50special del 1972
    Non riesco ha smontare Il volano
    La mia ventola Non ha la filettatura
    Manca Il seager ed e'bullonata con una bullone normale
    Come posso smontarlo?

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 років тому

      Domenico kosmetik devi procurarti un seeger
      Poi allenti il dado, lo metti in trazione leggermente, e batti con un martello ( di materiale tenero), tutto intorno alla ventola
      Poi sviti ancora un po il dado, batti ancora, finché non si sblocca la ventola

    • @domenicokosmetik8758
      @domenicokosmetik8758 6 років тому

      vespe e motori
      Grazie per avermi risposto
      Il problema e'che Il dado Non e'quello originale come nel tuo video ma Uno piu Piccolo di circonferenza

    • @michelelongobardi778
      @michelelongobardi778 6 років тому +1

      Ma se tipo come me bon si ha il seeger si puo usare l'estrattorr

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 років тому

      Michele Longobardi no, perché non riusciresti ad avvitarlo.

  • @antoniovisceglie2747
    @antoniovisceglie2747 6 років тому

    Buongiorno vespe e motori potrebbe fare un video in cui rimuove il copri cilindro... sto avendo molta difficoltà

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 років тому

      Xxambrotroxx Rambo intendi la copertura in plastica?? La cuffia??
      Devi calare il motore nella parte posteruire

  • @francescocastrigno4451
    @francescocastrigno4451 5 років тому

    Visto che fai video su motori vespa puoi fare anche motori ape 50 che piu o meno sono identici

  • @PietroAvanzolini
    @PietroAvanzolini 6 років тому

    Io ho la versione con sieger però una volta svitato il bullone e facendo leva sul sieger questo non tiene e viene fuori dalla sede, come faccio devo cambiarlo o usare un estrattore?

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 років тому +1

      Pietro Avanzolini provi ad allargare il seeger
      Poi pulisci bene la sua sede
      Rimetti il seeger
      Poi inizi a svitare il dado è metti leggermente in trazione contro il seeger
      Intanto inizi a picchiare sulla ventola
      Poi sviti ancora un po' il dado e picchi dì nuovo
      Dovrebbe funzionare
      Ripeti al limite più volte
      Metti anche dello sbloccante

    • @PietroAvanzolini
      @PietroAvanzolini 6 років тому

      vespe e motori grazie mille proveo

    • @confusedmonk1754
      @confusedmonk1754 3 роки тому

      @@vespemotori Grazie!

  • @kiangon
    @kiangon 11 років тому

    ciao alla mia vespa non riesco a ottenere una fase buona. praticamente quando sono su strada a 70km/h stabilizzata la velocita' sento uno scoppiettio derivante dal motore, quando do gas questo vien meno pero' stabilizzatasi la velocita' ritorno a sentire quel fastidioso rumore. cosa posso fare?

  • @leonardopuccia4256
    @leonardopuccia4256 4 місяці тому

    La misura dell'estrattore?

    • @vespemotori
      @vespemotori  4 місяці тому

      @@leonardopuccia4256 scrivi su Google estrattore per ventola vespa 50

  • @raffaeledimarzo2500
    @raffaeledimarzo2500 6 років тому

    L estrattore che passo ha?

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 років тому

      raffaele di marzo devo verificare cinvesattezza

  • @giovannisisillo2328
    @giovannisisillo2328 7 років тому

    vorrei sapere come verniciare la ventola

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 років тому

      Giovanni Sisillo per una cosa più duratura, puoi applicare un primer, e poi vernici
      Oppure puoi verniciare subito dopo averla pulita bene

    • @giovannisisillo2328
      @giovannisisillo2328 7 років тому

      la stessa cosa vale anche per il copriventola ?

    • @vespemotori
      @vespemotori  7 років тому

      Giovanni Sisillo il copri ventola non è in lega come ls ventola, quindi volendo puoi saltare il passaggio del primer
      Però se ci passi una mano di isolante prima della verniciatura, male non fa
      Se invece è perfetto, lisci con carta 400/500 e vernici.

  • @dannydebiase172
    @dannydebiase172 5 років тому

    Ragazzi ma quanto costa l'estrattore

    • @vespemotori
      @vespemotori  5 років тому

      Puoi trovarlo anche in rete
      Comunque non costa tantissimo

    • @dannydebiase172
      @dannydebiase172 5 років тому

      Ok grazie mille!

  • @paolominutolo8138
    @paolominutolo8138 9 років тому

    no scusa mi servivano per la 50 special quindi il carter con i buci della pedalina aperti !

  • @cescofran8599
    @cescofran8599 2 роки тому

    Ma l'estrattore dove lo posso trovare così robusto! Un di quelli leggeri zincati ho forzato un po' e si è sbranato!!

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 роки тому

      Quello nel video penso di averlo acquistato quando avevo 17 anni,anni 80
      Comunque se cerchi in rete lo trovi
      Se siano robusti o meno non saprei
      Però devi avvitarlo bene prima di usare il bullone centrale

    • @cescofran8599
      @cescofran8599 2 роки тому

      @@vespemotori ma non ce nulla dopo aver rimosso il dado è la rondella che devo rimuove perché è veramente ostico da togliere! Ne ho appena acquistato uno brunito in metallo su tuo sito!! Speriamo di riuscirci!

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 роки тому

      @@cescofran8599 sul mio sito?.
      Io non vendo

    • @cescofran8599
      @cescofran8599 2 роки тому

      @@vespemotori Mauro pascoli

    • @vespemotori
      @vespemotori  2 роки тому

      @@cescofran8599 non sono io
      Mauro Pascoli vende ricambi

  • @aygo73
    @aygo73 6 років тому

    io da 30 anni lo sempre chiamato volano che stupido che sono eppure ci sono le alette quindi è una ventola .... belloooooo svegliati x dio dai il nome giusto tra ventola è volano c è un eternità di differenza

  • @robertodimenza5484
    @robertodimenza5484 8 років тому

    e già e stato proprio quello ho invertito i prigionieri li ho ricambiati e adesso il motore è partito al primo colpo

  • @domenicocarandente9671
    @domenicocarandente9671 6 років тому

    Esiste la pistola ad aria.

  • @jolytarrelle2871
    @jolytarrelle2871 9 років тому

    La filettatura della ventola, all inizio c'è, più in dentro non c'è più, come se non esistesse :/

    • @vespemotori
      @vespemotori  9 років тому

      Joly Tarrelle devi tentare,non saprei che dirti.altrimenti o cambi ventola,o provi farla filettare

  • @classecc1
    @classecc1 10 років тому

    SI DICE VOLANO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

  • @paolominutolo8138
    @paolominutolo8138 9 років тому

    ah e se potevo farli neri ?!

  • @nachomarcosegui1620
    @nachomarcosegui1620 6 років тому

    pizza

  • @pasqualegallucci1108
    @pasqualegallucci1108 3 роки тому

    Buon giorno, ti posso chiedere come mai il volano della mia vespa 50/r si svita continuamente?

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 роки тому +1

      C’è rondella zigrinata sotto il dado??
      Devi serrare forte
      Al limite cambia dsdo

    • @pasqualegallucci1108
      @pasqualegallucci1108 3 роки тому

      @@vespemotori no solo il dado con il siger

    • @vespemotori
      @vespemotori  3 роки тому +1

      Pasquale Gallucci ci vuole la sua rondella zigrinata sotto il dado
      Poi devi serrare almeno a 45 Nm

    • @pasqualegallucci1108
      @pasqualegallucci1108 3 роки тому +1

      @@vespemotori a ok oggi la vado a comprare... Grazie mille gentilissimo...

  • @pierocucuzza6210
    @pierocucuzza6210 2 роки тому

    Complimenti x la tua professionalità e come spieghi le cose 🤙

  • @azzomo1
    @azzomo1 6 років тому

    ciao,complimenti per il tutorial che e'molto interessante,volevo un informazione riguardo la mia vespa 5o che si rompe spesso la chiavetta volano,ma dipende anche dal serraggio o devi aggiungere una rondella?

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 років тому

      azzomo1 ci vuole la rondella zigrinata sotto il dado, e poi devi serrare almeno a 50 Nm

    • @vespemotori
      @vespemotori  6 років тому

      azzomo1 ci vuole la rondella zigrinata sotto il dado, e poi devi serrare almeno a 50 Nm

    • @eligiobaldussu7683
      @eligiobaldussu7683 6 років тому

      +vespe e motori così rischi di spaccare le alette

  • @morenobadalin226
    @morenobadalin226 8 років тому

    Ciao ma su un volano con filetto per il rimontaggio come faccio? Uso anche l'estrattore? Grazie

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому +1

      Se ha il filetto, usi l'estrattore per togliere
      Per rimontare, non serve nulla

    • @morenobadalin226
      @morenobadalin226 8 років тому

      +vespe e motori ma per rimontarlo puoi spiegarmi bene la procedura? Perché ho schiavetatto l'albero, lo ho chiuso male? Ho fatto con una chiave A cric

    • @vespemotori
      @vespemotori  8 років тому

      +Moreno Badalin devi fare esattamente come nel video
      Metti la chiavetta nuova sull'albero, poi centri la sede della chiavetta della ventola con quella sull'albero, e poi spingi
      A questo punto stringi il tutto.

    • @morenobadalin226
      @morenobadalin226 8 років тому +1

      +vespe e motori ok grazie