Circuito oleodinamico fondamentale ed elementare
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- #oleodinamica
#fluidsim
Il mio primo video didattico dedicato allo studio dell'oleodinamica. Si tratta di un semplice ed elementare circuito per l'azionamento di un attuatore lineare. Lo schema comprende una centralina oleodinamica, una valvola di distribuzione 4/3, un cilindro a doppio effetto, un filtro, una valvola di massima pressione. La simulazione è realizzata con il software Fluidsim Hydraulics della Festo.
Iscriviti al mio canale per visualizzare altri video su argomenti come programmazione dei PLC Siemens S7 1200/1500, Siemens HMI, Tia Portal ma anche sull'Elettronica e simulazione con Multisim , sulla programmazione Arduino, programmazione Labview, Pneumatica ed Elettropneumatica, Excel
Subscribe to my channel: / @antonioromoli
Davvero un bel video comprensibile, e il programma che usa è davvero utile... grazie per la disponibilità che dedica per insegnare questa e altre materie
Grazie mille
La ringrazio moltissimo per il video molto chiaro e dal punto di vista espositivo impeccabile!
Grazie
Bel video e molto utile, speriamo in altri video del genere
Veramente chiaro, grazie e complimenti
Grazie
Speriamo in altri video
Grazie
Grazie per l'apprezzamento. Ci sono già altri video nella mia playlist sull'oleodinamica
Argomento molto importante, spesso trascurato in varie aziende. Sono molto frequenti i guasti dovuti a circuiti di lubrificazione o sovraccarichi di presse o elementi attuativi come pistoni etc.
Salve sig. Antonio, avrei una domanda da farle. mi sono autocostriuto un piccolo escavatore, e ho usato esattamente uno schema come da lei illustrato. Ma.... ho riscontrato un piccolo problema: lo schema cosi com'e' non consente un controllo troppo corretto, mi spiego meglio; sembrerebbe che le valvole si comportino come se fossero tutto aperto o tutto chiuso , non consentendo un che minimo controllo graduale. Soluzioni...? mi scuso per il luuuuungo commento....!
Lo schema è didattico ed elementare non adatto per lo scopo per cui lo ha usato, per quello che vorrebbe fare lo schema è insufficiente. Comunque non credo che se sia così abile di costruirsi un escavatore non abbia la conoscenza di capire che lo schema non è adatto per lo scopo.
@@AntonioRomoli Innanzi tutto la ringrazio per la risposta. a dire il vero e' gia' qualche anno che ho messo insieme quel piccolo escavatore. Se anche mi ha dato molte soddisfazioni, adesso probabilmente lo costruirei con criteri diversi, ai tempi mi sono documentato su youtube .....! Premetto sono un cuoco e vivo a Hong Kong, insomma un frucchione....! comunque grazie....!
Salve
Ho realizzato uno spaccalegna.... È purtroppo non va... Potrebbe darmi dei consigli?
Grazie
Difficile farlo non conoscendo il lavoro fatto. Si deve tener conto soprattutto della sicurezza, quindi non me la sento. Le consiglio di rivolgersi a un tecnico della sua zona. Saluti