BMW R 1300 GS 2024 vs R 1250 GS: the new GS tested by those who already have a GS

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 чер 2024
  • The new BMW R 1300 GS 2024 deserved a very special test, and it also deserved very special testers, namely two of the many GS owners there are in the world. We took a new BMW R 1300 GS, we weighed it, put it on the dyno to see how much power the new 1300 boxer has. And then we had two Giessisti ride it for a full day, one long-time and one "fresh" 1250. Here's how it went and Stefano Cordara's final commentary
    ⬇️ BROWSE THE VIDEO FOR TOPICS ⬇️
    00:00 Introduction
    02:05 The dyno test, how much horsepower the R 1300 GS 1300 2024 has.
    04:02 How does the new headlight on the BMW R 1300 GS illuminate? Here's the night test
    06:00 How Much Does The BMW R 1300 GS Weigh
    07:03 Mauro's test Many bikes one GS
    21:37 Davide's test So many motorcycles and 4 GSs
    36:26 Stefano Cordara's final commentary
    Check out our website: www.red-live.it/
    Subscribe to our channel so you don't miss a single video news: goo.gl/PFBnd4.
    Facebook: / redlive.ridedrivelive
    Instagram: / redlivepics
    Twitter: / ridedrivelive
    Pinterest: / redridedrive
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 495

  • @Maury100
    @Maury100 6 місяців тому +19

    Provata! Devo dire che per chi si vuole divertire tra le curve è un po’ meglio del 1250! Il motore ha una taratura leggermente modificata dell’erogazione ma non c’è tutta questa differenza con il vecchio modello come dicono! Per capirci qualche cavallo in più non l’hanno fatta diventare una Ducati! In conclusione, se viaggiate spesso da soli e amate la montagna , consiglio la 1300, se invece viaggiate spesso in coppia su lunghe tratte, la “corporatura “ del 1250 garantisce maggiore confort! Almeno questo è solo il mio punto di vista! Buona giornata a tutti!

  • @robby66genova
    @robby66genova 6 місяців тому +14

    Spiegatemi come mai solo REDmoto riesce SEMPRE nn solo a interessarmi ma spessisimo anche a stupirmi! Siete ampiamente i numeri UNO !!!!

  • @giovannisegattini9994
    @giovannisegattini9994 6 місяців тому +6

    Nonostante non sia attratto da questa tipologia di moto, sono rimasto rapito a seguire tutto il video. Complimenti!

  • @robertomormino3613
    @robertomormino3613 6 місяців тому +2

    Complimentandomi ancora una volta, x i vostri video e informazioni sempre esaustive, chiare e utili, per chi come me nutre la passione per le due ruote, vi auguro un sereno Natale ✌️✌️✌️✌️

  • @mirkonigozo5316
    @mirkonigozo5316 6 місяців тому +6

    CHE BELLA PROVA!!!!! diversa dalle solite che trovi su UA-cam... Bravissimo Stefano Cordara sei stato il Top nelle spiegazioni, grande professionalità e tanta passione!!!! Veramente bravo!!

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  5 місяців тому

      Grazie! Iscriviti che abbiamo altre cose belle in ballo per il 2024

  • @aldorebagliati5248
    @aldorebagliati5248 6 місяців тому +2

    Complimenti per le Vostre prove e la simpatia, siete uno di noi e questo è il bello.
    Grazie e auguri per le festività in arrivo

  • @tizianoangelolezzi
    @tizianoangelolezzi 6 місяців тому

    Grazie per quello che fate per noi. E un vero piacere seguirvi 😊

  • @speeple3
    @speeple3 6 місяців тому +15

    Il comando dei faretti supplementari andava assolutamente tenuto con pulsante dedicato! Non si può dover entrare nel menù impostazioni e poi nel sotto sotto menù per accenderli al bisogno, è davvero un’assurdità! Soprattutto quando a sentire BMW si è fatto di tutto per aumentare la sicurezza e diminuire i fattori di distrazione. Certo, mi si dirà tienilo sempre accesi 😂 peccato che sul libretto d’uso sia specificato vadano usati in determinate condizioni di luce…e se le trovo mentre viaggio? Una galleria buia? Che faccio? Mi fermo, quattro frecce e prego che nessuno mi investa mentre smanettò allegra meno col menù? Discorso similare per manopole riscaldate anche se li almeno c’è il pulsante multi funzione ma resta comunque più complicato che sul 1250 e con maggior rischio di distrazione, imho. Spero BMW rimedi sul prossimo modello 👍

    • @plexiscarlatto
      @plexiscarlatto 6 місяців тому +11

      Aggiungo a livello di sicurezza, l'assurda mancanza del fanale posteriore: la luce di stop risulta meno visibile e una eventuale freccia di svolta ancor meno.

    • @ilquattro1204
      @ilquattro1204 6 місяців тому +3

      Assolutamente assurdo nell'uso quotidiano, spendi 25-30k e devi fare la modifica per far accendere i faretti dal manubrio, perche questo è quello che farai, è ovvio.
      Assurdo.

    • @sapofly
      @sapofly Місяць тому

      Perfettamente d'accordo. Un difetto clamoroso. Rimpiango molto il pulsante dedicato che era presente alla base dello specchietto sulla 1250 GS!

  • @paologhinetti5612
    @paologhinetti5612 6 місяців тому

    Grazie ing., bella prova come sempre! Buon Natale a voi di Red!

  • @robertodimarco207
    @robertodimarco207 6 місяців тому

    Molto utile il video nel suo complesso . Lo valuto come un bagno di realismo , e l’analisi dei GIESSISTI di lungo corso é il vero valore aggiunto ..

  • @pietrod5574
    @pietrod5574 6 місяців тому

    Grazie per il format molto interessante e nuovo! Buone Feste!

  • @ruoteleggendarie2162
    @ruoteleggendarie2162 5 місяців тому +2

    confronto esaustivo! bravi!

  • @Maxxxi2268
    @Maxxxi2268 6 місяців тому +5

    Bravi come sempre. Mi permetto di dare il mio giudizio che ovviamente resta personale. Ho avuto parecchie moto sia pre elettronica (sino al 2001) poi stop forzato di 13 anni tra lavoro e famiglia, e poi dal 2014 ho ripreso quella che considero una delle più belle e gratificanti passioni che si possano avere. Che accomuna rapporti umani, divertimento, conoscenza e cultura attraverso i viaggi. Ho avuto tre gs, una standard, la 1200 del 2014, la prima raffreddata a liquido (anche se per me le più belle sono le ultime raffreddate ad aria) e poi una 1200 ed una 1250 adventure. Ho avuto 5 ducati multistrada, la 1200 del 2015, tre enduro, due 1200 e una 1260, e infine la v4s. Intramezzate ad altre moto. Attualmente ho una ktm 890 adv.R ed una bmw k1600 gt ultimo modello (che per inciso a mio modesto parere é quasi uguale a quello precedente.
    Trovo insensata la rincorsa, soprattutto nei prezzi, che bmw e ducati hanno intrapreso. Apprezzo lo sviluppo tecnico ma non vorrei andassero nella direzione dei produttori di alcune supercar che per “accontentare” l’ignoranza di alcuni clienti (e ovviamente giustificare prezzi sempre più proibitivi) sfornano auto con cavalleria assurda per un’auto stradale (spesso prossima ai 1000 cv) salvo poi tagliare la suddetta potenza con l’elettronica. Senza la quale anche i vari Verstappen o Hamilton avrebbero grandissimi problemi nel tenerle in strada.
    La Ktm 890 ha 105 cavalli ed un’elettronica meno raffinata. Ma vi assicuro che è stata una vera soppressa. Elastica morbida potente (e molto) quando ci si vuole divertire. E in un viaggio in cui si va tranquilli arriva a fare i 25 km litro.
    Questo per dire che i 170 cv della ducati e i 145 della bmw servono a poco su una moto turistica.
    Ho provato la nuova gs 1300 per due giorni e posso dire che a livello di telaio hanno fatto un gran lavoro. Rendendola una moto sin troppo sportiva. Ma comunque comoda.
    Il radar a mio parere non ha alcuna utilità.
    Mentre sulla ducati multistrada v4 il blind spot è molto utile e la luce sullo specchietto é nella posizione correttta per non distrarsi dalla guida e vederlo in modo rapido ed istintivo quando si accende nella gs è troppo piccolo e troppo in basso nello specchietto. Con il sole alle spalle si vede poco. Gli specchietti sono troppo piccoli.
    Non lo metterei sulla mia. Anche perché il forward collision non è una cosa che trovo utile. Il cruise control basta ed avanza. Siamo sempre su una moto.
    Altro appunto lo faccio al pulsante del clacson che, come in passato é troppo piccolo se si ha la rotella che gestisce il display. Cosa grave perchè il clacson é un dispositivo di sicurezza e deve essere immediatamente raggiungibile nelle situazioni di emergenza. In altre bmw (tra cui il k1600) è più grande.
    Nel complesso mi è piaciuta, ma non vale i 30000 euro circa che servono per acquistarla e, rispetto alla vecchia ha meno personalità.

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  5 місяців тому +2

      Ciao Maxx ottimo commento completo, esaustivo e complementare al servizio. Commenti così sono un valore aggiunto. Ciao!

  • @CescoRiderOn
    @CescoRiderOn 6 місяців тому

    bellissimo servizio, complimenti... auguri e buon natale, ovviamente buona strada.

  • @massimoponti9013
    @massimoponti9013 6 місяців тому

    Pregevoli commenti esposti in maniera inequivocabile. Un servizio veramente utile.

  • @mauriziozarba
    @mauriziozarba 6 місяців тому +14

    Niente, continua a piacermi il 1250

    • @andreablsph
      @andreablsph 3 місяці тому +1

      Anche a me e la sono andata a vedere dal vero. Forse siamo vecchi😢

  • @filippovella1741
    @filippovella1741 4 місяці тому

    Eccellente servizio come sempre...grazie👍

  • @andrealugano9877
    @andrealugano9877 6 місяців тому +2

    Come sempre siete una conferma, ottimo servizio chiaro ed esauriente, molto bella l'idea di far provare la nuova GS a dei motociclisti "normali". Buone feste e buona strada

  • @giacomopuccini8706
    @giacomopuccini8706 6 місяців тому

    Bravo Stefano una prova veramamente esaustiva con la chicca di far provare il GS1300 a due motociclisti diversi e fargli esprimere le loro sensazioni.

  • @adrianoputignano8259
    @adrianoputignano8259 6 місяців тому +3

    Bravi ragazzi,recensioni sempre più complete ed esaustive TOP
    1300GS tanta roba,mai piaciuto a parte il 1150 questa la comprerei

  • @michelevignola
    @michelevignola 5 місяців тому +1

    Super prova, super Pro, una spanna sopra gli altri. Grande Stefano.

  • @primoregoli8023
    @primoregoli8023 6 місяців тому +5

    X fortuna che quasi tutti vogliono bmw così le triumph le trovo a molto meno e mi prendo una bella rally Explorer e con i 7/8 mila euro risparmiati avoglia a viaggi...

  • @patrizioanedda3792
    @patrizioanedda3792 3 місяці тому +1

    avendola provata concordo perfettamente con l'analisi fatta dal secondo tester

  • @marcomichelagnoli8340
    @marcomichelagnoli8340 6 місяців тому +1

    Bellissimo video complimenti per l'onestà intellettuale e per l'idea che fa' veramente capire la differenze fra la vecchia e la nuova, complimenti a Red e a tutti e 3 i tester

  • @gatiz
    @gatiz 6 місяців тому +1

    Molto bene, complimenti sinceri, Fa piacere vedere moto testate da mototuristi e non solo da piloti o ex piloti che hanno altri parametri di giudizio.

  • @fabiopasqualino1360
    @fabiopasqualino1360 6 місяців тому +1

    Bravissimo come sempre. Le migliori recensioni sono solo sul Red!

  • @pierpaolorepetto2913
    @pierpaolorepetto2913 5 місяців тому +2

    Vorrei unirmi alla critica sulla mancanza del faro posteriore... Mi ha colpito subito nel punto in cui scendevate ad affrontare un tornante in discesa. Immagino che saranno molti (in proporzione) i "lmpeggiatori" da cambiare causa urti, e si sa che i ricmabi non sono così economici...
    Prova molto molto completa, molto soddisfacente, rende bene l'idea a chi -potendoselo permettere- inizierà a pensare all'acquisto di questa affascinante astronave.
    Che dire... complimenti a RED

  • @andreamissich5985
    @andreamissich5985 6 місяців тому +1

    Prova veramente esaustiva e interessante, anche per chi non ama il genere...GS, ma veramente sembra quasi di esserci salito in sella! Stefano sempre Top😊

  • @lupettozonzolante
    @lupettozonzolante 6 місяців тому

    Ciao e sempre in gamba, buone feste ✌🏍🐺

  •  4 місяці тому +1

    Grandissimo Stefano 👏👏👏👏 ottimo video ❤

  • @user-jl3zj3qn2b
    @user-jl3zj3qn2b 5 місяців тому +1

    Complimenti. Ottimo servizio introduttivo alla nuova GS 1300 e corretta l'idea di farla testare a 2 motociclisti "esterni" a Red.

  • @andreapino8427
    @andreapino8427 6 місяців тому +4

    Parere mio personalissimo sull'estetica: incredibile come sia riuscita a fare invecchiare la 1250 che adesso trovo vecchiotta senza tuttavia piacermi😂 si sono impegnati veramente tanto. Però parere soggettivo, mi piace la panamerica e ho acquistato una KTM che sull'estetica divide quindi non ripeto parere personale. Sulle qualità tecniche non si discute, se nonostante il prezzo è la moto più venduta (e chi ne ha avute la ricompra) un motivo ci sarà

  • @antoninoglorioso3932
    @antoninoglorioso3932 6 місяців тому +2

    I tuoi video sempre top, x la moto in questione, mai provata però sentendo i vari pareri sicuramente il nuovo ga è qualcosa di molto interessante,il" vecchio " esteticamente vale di più

  • @lorenzoburberi5507
    @lorenzoburberi5507 6 місяців тому +18

    Bella prova, ottima l'idea di farla provare anche a degli utilizzatori abituali e non solo ai tester professionisti. Vorrei insistere però su un punto: benissimo il radar, ma perché eliminare una vera luce posteriore? Come già sulle ultime 1250, il faro dietro è stato sostituito dai piccolissimi indicatori di direzione, che svolgono anche il compito di luci di stop e, lo dico per esperienza personale, non si vedono proprio. Oltretutto così viene posizionata la luce più importante del mezzo, per quanto riguarda la visibilità posteriore, nel punto più esposto agli urti della moto. Farà "figo", e questa credo sia l'unica vera ragione di tale scelta, ma dal punto di vista della sicurezza è una bestemmia.

    • @MadMax-sm9bx
      @MadMax-sm9bx 6 місяців тому

      Ecco!! Bravo!! E’ un particolare sfuggito a tanti. Mi sono trovato nella nebbia e con la mia GSA 1250 avevo paura di essere poco o per nulla visibile. Con la nuova sarei molto più in tensione.

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  5 місяців тому +2

      Ciao Lorenzo il tuo commento è sicuramente sensato e se parliamo di sicurezza non va mai trascurato nulla. Personalmente ho guidato per un po' di km seguendo le BMW con questo tipo di luce post e non le trovo così sottotono a livello di luminosità. Tieni presente che per una luce di posizione posteriore ai tempi delle lampadine a bulbo bastava una potenza di 5W. Qui (e con i nuovi fari posteriori LED) a livello di illuminazione siamo ben oltre. Quindi andando oltre al posizionamento delle luci (BMW di solito è molto attenta alla sicurezza per cui credo ci abbia anche studiato su) a far testo è il fatto che le luci siano omologate pertanto abbiano un potere illuminante adeguato a passare l'omologazione. In questo caso evidentemente è così. Poi che la scelta di BMW piaccia o meno ai clienti questo è un altro paio di maniche. Ciao! Stefano Cordara

    • @camilloscottodifrega7828
      @camilloscottodifrega7828 5 місяців тому

      Ma con questo moto 🏍️ non puoi fare nemmeno una curva troppo pesante devi andare solo diritto,secondo me non vale il prezzo

  • @antonioarcara7778
    @antonioarcara7778 6 місяців тому +2

    Ottimo servizio come sempre. La prossima volta chiamami per la prova , visto che ho avuto 11 GS, gli ultimi tre Adventure. Bravissimi

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому

      Ciao! Ci sarà modo in futuro di ricevere le vostre candidature per servizi di questo tipo. Continua a seguirci sui social che avrai presto notizie. Ciao!

  • @Fradant123
    @Fradant123 6 місяців тому +1

    Ottimo video ! BRAVI !

  • @g.c.5571
    @g.c.5571 5 місяців тому

    Che belli i servizi RED, ogni volta i complimenti. Comunque vi siete incontrati al punto d'atterraggio elicotteri che c'è appena fuori Fortunago. Lì faccio sempre "servizi fotografici" alla moto quando passo!

  • @fabriziocompiano5566
    @fabriziocompiano5566 6 місяців тому +4

    Grande idea Stefano, sentire l’opinione di chi la guida tutti giorni è stata interessante, io l’ho provata per 2 volte e per diverse ore, mi ritrovo in quasi tutto, il cambio è la parte meccanica peggio riuscita di una gran moto.
    Complimenti a tutta la Red…azione per questo servizio

  • @FuserinhoYoutube
    @FuserinhoYoutube 6 місяців тому +2

    Bellissima chiacchierata tra motociclisti 🔝✌🏼 guardando questo video sembra di esserci fermati al bar in cima al passo parlando tra amici ✌🏼

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому +2

      Ciao è esattamente questo... e stiamo lavorando per farne altri con altri modelli invitandovi a partecipare e se sei fortunato... Continua a seguirci anche sui social che presto avrai novità in merito. Ciao!

  • @inmotoverso
    @inmotoverso 6 місяців тому +1

    Prova esemplare, apprezzo la prova della fanaleria in notturna, sarebbe interessante anche capire come funziona in modalità cornering tra le curve

  • @piumotta
    @piumotta 6 місяців тому

    Bellissimo questo nuovo format ,ma la parte che mi è più piaciuta è il momento bascula ,mi sembrava di vedermi allo specchio quando i puffetti mi portano in pesa col camion 🙂 🙂

  • @stefanodigiacomo866
    @stefanodigiacomo866 6 місяців тому +3

    Complimenti per l'idea di mettere a confronto chi lo possiede da poco e chi lo ha da diversi anni ....aiuta a capire ancora di più le differenze tra la 1250 1l e 1300 ....ottimo il test della matrice led fa un sacco di luce , non me lo aspettavo ...bravi bravi , Stefano come sempre un riferimento nel giornalismo tecnico..

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому

      Grazie!

    • @carloalbertoranzani8041
      @carloalbertoranzani8041 Місяць тому

      C’è da dire che in base alle due strisce orizzontali che restano accese anche a spegnimento motore, quelli probabilmente erano i faretti ausiliari accesi (peraltro uno regolato alto, illuminava gli alberi)
      Presumo perlomeno, perché sulla mia 1250 sono loro ad illuminare a fasce

  • @albertobaroni7412
    @albertobaroni7412 6 місяців тому +2

    La cosa veramente brutta dei Vs video .... è quella che fate venire voglia di comprare le moto.....a parte gli scherzi siete veramente bravi complimenti

  • @stefanosanti9514
    @stefanosanti9514 5 місяців тому +1

    Complimenti veramente bel video, mi fate venir voglia di usare la moto anche se c'è -3 di temperatura...

  • @andreascarpellini6910
    @andreascarpellini6910 5 місяців тому +1

    Che dire....il nuovo GS è una signora moto. Probabilmente su quella fascia di prezzo la preferirei ancora al multistrada.
    Attendo una comparativa con la nuova africa twin Adventure....anche se sono probabilmente 2 concetti diversi di moto

  • @ginoginowolf
    @ginoginowolf 6 місяців тому +3

    268kg e ha l'akrapovic, con la marmitta standard pesa almeno 2kg in più. Ottima l'idea di provare il faro al buio.

  • @user-rv5pb2ys7i
    @user-rv5pb2ys7i 6 місяців тому +2

    Top moto ❤❤❤

  • @guido5899
    @guido5899 5 місяців тому +1

    Complimenti come al solito Stefano per la professionalità e obiettività nei giudizi ! L’idea di confrontarsi con motociclisti comuni è davvero ottima . Un saluto al mio amico Mauro 💪🏼

  • @angelodaniele641
    @angelodaniele641 6 місяців тому +1

    Bravo Stefano, ora ti serve fare con me la comparativa con la mia v4s. Praticamente le mie stesse considerazioni del video della prova mia del GS 1.3. il cambio vedo anche voi che è molto soggettivo. Per me è ottimo per altri leggo pessimo. Beh sono abituato al ducati che a bassi giri e bassi carichi è da prendere a calci. Comunque GS è eccome sempre il GS ma con un anteriore più comunicativo.. per il peso tirata su dal laterale la tramuntana ho proprio pensato .. "pesa più della mia V4".

  • @fabiofanchini7272
    @fabiofanchini7272 5 місяців тому

    Grande Davide!

  • @paolosuper4465
    @paolosuper4465 5 місяців тому +2

    Ciao Stefano, il ridere non voleva essere irrispettoso. Detto che la moto la ho provata e che ribadisco che pur avendo qualche cavallo in più e un telelever perfezionato la maggior parte delle persone noterà la differenza dalla precedente solo per giustificare la spesa del nuovo acquisto. Il telelever che è stato così tanto migliorato , l’ho provato e acquistato in 4 moto in 15 anni… ed è sempre stato il motivo di scelta della acquisto della moto… ti sembra che dovesse essere così tanto migliorato ? Quando provo una moto sono il primo che si commisera per cercare di trovare le migliorie per giustificare i soldi che sto spendendo…. Detto che l’estetica è molto molto dubbia ….

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  5 місяців тому

      Ciao Paolo. Secondo me il nuovo Telelever è un bel passo avanti. Andava così tanto migliorato il precedente? Questa domanda si presta a più risposte. Nel senso che, il sistema funzionava già molto bene, ma come sai esiste anche il progresso tecnico che fa sì che l'uomo per sua natura cerchi continuamente di migliorare. Questo ci porta a poter fruire di prodotti migliori. Senza questa voglia di migliorare saremmo ancora alla scoperta del fuoco (la dico grossa ma è per rendere l'idea)... Quanto alla ricerca spasmodica delle motivazioni che ci portano a spendere soldi... beh in quello io sono campione del mondo 😉. Questi sono i nostri giocattoli.
      Ciao e grazie per lo scambio di opinioni. Stefano Cordara

  • @iovivoamalta
    @iovivoamalta 4 місяці тому

    Bel video complimenti

  • @robertofontanesi143
    @robertofontanesi143 6 місяців тому

    Bella prova come sempre.. io il 1300 l'ho già provato due volte e di GS ne ho già avuti una decina, fra cui due 1250, e anche secondo me' rimane comunque una GS, più moderna e sportiva, il motore ha perso la botta alla prima apertura del gas è più elettrico medi ottimi e allungo notevole, più maneggevole e avantreno più preciso e sportivo nel complesso fà tutto meglio di prima... l'unica cosa che non mi è piaciuta è il cambio, più preciso ma più duro negli innesti, magari migliora con i km... Buon lavoro e continuate così.. ✊

  • @AndreaPizzul
    @AndreaPizzul 6 місяців тому +7

    0:01 Posseggo un GS Adventure e ho usato la mia moto sia nel deserto tunisino, strade bianche rovinate liguri, lunghe percorrenze autostradali e misto. Avete indovinato il format e vi faccio i complimenti, bravi! Non sono proprio l'utente medio del GS. In inverno quando mi assento per qualche giorno preferisco guidare sempre con guanti estivi + moffole. Quando uno guida non ti puoi distrarre con il display per settare questo e quello. Se uno viaggia davvero cerca di avere una moto con meno elettronica possibile, quindi algoritmi, radar e avvisi di ogni tipo, per come uso la moto io, non servono. Avendo fatto viaggi itineranti non su asfalto su strade molto pendenti chiederei a BMW di dare la possibilità di escludere l'ABS all'anteriore senza che si reinserisca se riaccendi la moto. Questo lo dico perché, essendo una moto pesante e al limite ci vuole un attimo che si attivi l'ABS e la sensazione non è bellissima. Questa mia richiesta è perché affronti tratti davvero faticosi e non hai la lucidità di settare questo e quello. Quindi se la futura Adventure sarà sulla falsa riga di questa 1300 tengo stretta la mia. Unica nota non hai fatto notare la sostituzione a proprie spese del cardano ai km.80.000 e poi la vita + sostituzione dei radar.
    La mia ha km.82.000 cardano garantito a vita.
    Un grosso abbraccio e buon Natale 0:01

    • @lorissimo6986
      @lorissimo6986 6 місяців тому +3

      Il miglior commento che abbia letto sulle gs.
      Finalmente una persona che pensa e parla come un mototurista.
      L'unica cosa che ci serve è la moto chr poi sia bmw,honda,Yamaha poco importa...devono essere belle e soprattutto AFFIDABILI..radar e sistemi di frenate automatiche lasciamoli a chi si diverte a buttare i soldi pensando di avere in mano la moto migliore del mondo....

    • @lupus-ji9ob
      @lupus-ji9ob 6 місяців тому

      @@lorissimo6986condivido appieno pure io il tuo assunto , a chi usa “veramente “ la moto 🏍️ meno finocchierie ci sono e meglio è

    • @lupus-ji9ob
      @lupus-ji9ob 6 місяців тому +1

      @Andrea Pizzul Da buon friulano, il tuo commento 🔝, condivido ogni tua parola

    • @ilquattro1204
      @ilquattro1204 6 місяців тому

      Madonna, la bibbia. Sacrosante parole.
      Personalmente condivido in pieno!

  • @Mdguidi
    @Mdguidi 6 місяців тому +3

    Ma veramente chi comprava la 1250 lo faceva per il suo lato estetico? 😅
    Io in casa mia ne ho provate quasi tutte di bmw. E posso dire, finalmente BMW mi ha convinto

  • @giuseppemilo7667
    @giuseppemilo7667 3 місяці тому

    Una delle pochissime testate giornalistiche che fa seriamente il proprio lavoro.
    Le altre, sempre un po' al servizio delle case motociclistiche.
    Stefano Cordara, e tutto il suo team, tester sempre super partes.
    Mai banali, mai noiosi, sempre attenti ad ogni piccola sfumatura, e alle esigenze dei lettori.
    Complimenti.

  • @robertoverri9974
    @robertoverri9974 6 місяців тому +16

    Grazie mille Stefano come sempre per gli ottimi contenuti, RED (a mio parere) resta il numero 1! 😊 Per quanto riguarda la moto: non l'ho provata ma vista il giorno della presentazione ergo mi permetto di esprireme (sono giessista praticamente da sempre) il mio PERSONALISSIMO pensiero dal punto di vista estetico rispetto al GS attuale.....la vista laterale devo ancora capire bene se mi piace o no, il posteriore con quello sbalzo strano per la targa, SENZA il faro e con due freccine che fanno da luci, stop e frecce davvero NON mi piace assolutamente (mettiamo i radar e poi togliamo il faro così gli altri [automobilisti] faranno ancora più fatica a vederci di sera/notte/nebbia etc). Il frontale: sicuramente col tempo digeriro' il faro ma col cupolino in posizione alta la resa estetica (ripeto, mio parere....vedere per credere) è decisamente pessima. Boh, vedremo...per adesso mi tengo il mio GS ADV rallye del 2018 😊😊

    • @sospiroeterno4110
      @sospiroeterno4110 6 місяців тому

      Un giessista da sempre? Perfetto allora mi sai spiegare perché senza i 3 cubi laterali non andate in giro? E' qualcosa legato al funzionamento della "moto"? Tipo che non parte o non funziona qualcosa? Buone feste a tutti

  • @asperrimo
    @asperrimo Місяць тому +1

    Buongiorno, ho una GS 1300 da dicembre 2023, una delle prime su Roma. Devo dire che, nonostante abbia due vecchissime GS (una 1150 e una 750) non mi sento assolutamente un esperto della materia, certamente non al livello dei relatori di questo video. Sono d'accordo su tutti i commenti, specialmente per quelli che riguardano lo "sconfinato" motore e l'estrema compattezza della guida. Devo dire qualcosa sul "forward collision assist", una cosa che non ho capito bene quando entra in funzione ma che almeno un paio di volte mi ha salvato. Infatti, in due casi in cui ero distratto, il veicolo davanti a me ha frenato mentre guardavo lo specchietto. Nel primo caso la moto mi ha avvertito con una vibrazione e ha accennato una lieve frenata prima che io intervenissi. Nel secondo caso, in una condizione più critica, la moto ha eseguito una frenata più decisa, spaventandomi, ma di fatto ha impedito una collisione che diversamente sarebbe stata disastrosa. In entrambi i casi la guida era cittadina, nel traffico del mattino per andare al lavoro. E' un po' come il primo ABS del 1150: tutti mi diedero del pazzo per averlo acquistato come accessorio ma furono i miei soldi meglio spesi del lontano anno 2000.

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Місяць тому

      Ciao, ottimo commento. Come tutte le tecnologie all'inizio non sono perfette ma basta che funzionino bene "quella volta" che le ripaghi subito. Ciao!

  • @miglioverde303
    @miglioverde303 6 місяців тому +3

    Finalmente una vera prova, in italiano, nonostante la stagione inidonea. Complimenti per l'interessante format, che mi ha fatto capire quanto variegata sia la sensazione trasmessa da una stessa moto a persone e stili di guida diversi. Non ho capito se la nuova molla brevettata della sospensione, quella diciamo "attiva" col G variabile, è presente su tutte le versioni moto, altezze e su entrambe le ruote. Si avverte la differenza, al netto della nuova ciclistica? Ciao grazie

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому +2

      Ciao il K variabile fa parte del Dynamic ESA, quindi delle sospensioni semiattive. La differenza è molto avvertibile cambiando le mappature sospensioni. Ciao!

  • @robertoocchiali3674
    @robertoocchiali3674 6 місяців тому

    alla soglia dei 60 anni ho provato questa moto, devo dire che confronto alla serie precedente qui cè un balzo in avanti notevole, inanzitutto la posizione di guida secondo me è perfetta, bilanciamento dei pesi ottimo, prima era molto più "pesante", motore uno spettacolo, mi sà che mi tocca ritornare in bmw..

  • @sandrolari4853
    @sandrolari4853 6 місяців тому +3

    Vista..e non provata....posseggo un 1200 ADV e la nuova esteticamente non mi piace per niente....sicuramente il motore sarà migliorato ma per me anche l'occhio vuole la sua parte.Come dice il secondo Gessista si sono uniformati un po alle altre moto..un po uguali fra di loro

  • @bi60330
    @bi60330 6 місяців тому

    Ottima recensione.

  • @patrickdeangelis1268
    @patrickdeangelis1268 Місяць тому

    Sono possessore di un 1250 adv e a breve del 1300...ho provato il 1300 per 2 giorni interi e salvo l'estetica che nn si può giudicare (ne' positivamente,ne' negativamente), ho trovato marcate differenze ciclistiche,oltre ad un'erogazione molto diversa dal 1250...lo step più importante però ,che mi ha spinto a cambiare modello,è stato fatto a livello di sospensioni...quando ho ripreso la mia e le ho messe in dinamic,ho notato che la differenza era percettibile ma fino a un certo punto...con il 1300 invece sembrava di salire su un'altra moto,con la consapevolezza però che mettendole in road ritornassi al comfort del modello precedente....ottima prova e soprattutto molto originale

  • @paoloporcelli5575
    @paoloporcelli5575 6 місяців тому +89

    Nella vita bisogna essere leali ed obbiettivi. Questa moto ( gs 1300 ) avra' tantissimi pregi ma esteticamente non convince. La 1250 invece la trovo straordinaria. Questo e' il mio umile parere.

    • @lamurapaolo
      @lamurapaolo 6 місяців тому +15

      Vista e provata
      Da vecchio possessore di ninet ,RS,e GS posso solo dire che si è evoluta almeno di 10 anni in una volta sola

    • @vitogarraffa4575
      @vitogarraffa4575 6 місяців тому +11

      Confermo : è una moto pazzesca!

    • @paologhinetti5612
      @paologhinetti5612 6 місяців тому +20

      Leale ed obiettivo, questa gs 1300 a me piace il doppio della 1250.

    • @paoloporcelli5575
      @paoloporcelli5575 6 місяців тому

      @@paologhinetti5612 buon acquisto e buona strada

    • @stefanosantini8859
      @stefanosantini8859 6 місяців тому +4

      GS1250 un elefante, troppo grossa e spigolosa, per me una ostentazione a chi ce l’ha più grande, poi sono sempre pareri personali

  • @mikunimikuni6372
    @mikunimikuni6372 6 місяців тому +2

    Secondo me, la protezione areodinamica è migliorata non tanto per il solo cupolino, ma soprattutto per la presenza dei due deflettori ai lati dello stesso

  • @cristianelitropi7324
    @cristianelitropi7324 Місяць тому +1

    Ciao Stefano.
    Ottima recensione come sempre !!
    Spero che proverai il Gs 1300 con cambio automatico ASA per sapere come ti sembra !!

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Місяць тому

      Lo proveremo appena ce lo fanno provare di sicuro! Grazie mille per i complimenti! A presto

  • @andreasantini492
    @andreasantini492 5 місяців тому +3

    Non mi dilungo sulla bontà della prova: RED fa sempre splendide prove.
    Bravi come sempre!
    Il pulsante unico per il computer di bordo è un passo indietro ed è la classica "economia di scala".
    Trovo assurdo dover entrare sul menu per comandare l'altezza del parabrezza.
    Aldilà della novità devo dire che il frontale, soprattutto col cupolino in posizione alta è veramente brutto e disarmonico.
    Sembra che la moto abbia fatto un frontale...
    Ho avuto 3 BMW recenti (1200/1250) e al momento direi: basta BMW.
    Purtroppo ho incappato in diversi problemi tecnici e vari malfunzionamenti.
    Con quello che paghi (tanto...) ti aspetteresti ben altra qualità.
    Ho adesso una Kawasaki Versys 1000 SE: va benissimo su tutti i fronti e si guida con una naturalezza che non ho mai trovato su una BMW.

  • @antonioferragina612
    @antonioferragina612 6 місяців тому +2

    Una canzone un tempo diceva: "fiumi di parole.." per quanto se ne possa dire e scrivere, questa moto venderà tanto, bella o brutta che sia, venderà come tutte le sue antenate... nessuna moto attira così interesse come la GS! 😁

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому +1

      del resto... i Jalisse... hanno fatto storia 😂 Ciao!

  • @oldwolf4846
    @oldwolf4846 6 місяців тому

    Complimentiiiii….. Mi è piaciuta tantissima questa comparazione e quindi i miei complimenti sono meritatissimi. Penso che la 1300 meccanicamente sia sicuramente una evoluzione positiva della GS sotto diversi aspetti ma dal punto di vista puramente estetico, a mio modesto parere ha perso l’aspetto adventure che contraddistingue la precedente GS.

  • @desmoducati9352
    @desmoducati9352 6 місяців тому +3

    In Sardegna stessa prova faro con la v85 strada buia intorno il nulla più totale beh, devo dire che illuminava altrettanto bene moto ovviamente nemmeno da mettere vicina con la BMW. 263 kg con il pieno di benzina e serbatoio da 19 lt. E ci sta perché ci sono attacchi borse e.... Vabbè bisogna ammettere che la potenza del marketing di BMW è immensa. Ammetto che è una bella moto senz'altro personalmente preferisco il 1250, nessuno interpreti male le mie considerazioni perché è un mio personale parere ripeto la moto è bella con innovazioni tecnologiche di tutto rispettoa a me non piace il fatto che pare debba piacere per forza. Saluti

  • @lamurapaolo
    @lamurapaolo 6 місяців тому

    Concordo su tutto!!
    La prenderei uguale
    Ma con assetto normale e con
    il sistema che abassa la moto

  • @rossanodellatorre8752
    @rossanodellatorre8752 6 місяців тому

    Ottima prova, come del resto siamo abituati...La moto sicuramente sara' un'ottima viaggiatrice, ma personalmente preferisco mezzi piu' leggeri

  • @k8for
    @k8for 6 місяців тому +2

    Stupenda la 1300 !

  • @Ghigna1975
    @Ghigna1975 6 місяців тому +1

    I vostri test mi tengono sempre attaccato alla tv! Complimenti!
    Quando la prova dell’Africa col 19?

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому +1

      A fine gennaio arriviamo!

    • @Ghigna1975
      @Ghigna1975 6 місяців тому

      @@REDLiveVideo , allora vi batto! Dovrebbe arrivarmi per il 10/15 adv Dtc!😂

  • @20601984
    @20601984 6 місяців тому

    Very nice frank review. Thanks a lot for the English sub titles..Is it okay to keep the mobile under that storage near the fuel tank, how safe is it especially in region it's hot climate, consider while we refuel. The suspension you mentioned additional 20mm is that a sport addition or it comes as stock with trophy...There is lot of comments regarding the engine noise, do you have anything to say about it..Again thanks a lot for time to share the video 😇

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  5 місяців тому +1

      Hi thank you very much. We work hard to put subtitles in any video. Regarding the phone storage i can tell you that is safe, but the only problem is that is not cooled so in summer is it possibile that if you charge the mobile the temperature became too hot.
      The "sport" suspension with 20 mm more travel is an option and is not standard equipment in the trophy model.
      Engine noise. The 1250 has same engine noise but is "covered" from the exaust noise. Te R 1300 GS exaust is much more silent so you hear more engine noise. Pls subcribe that in 2024 we will have more interesting video to come! Ciao! Stefano Cordara

  • @flaviomytube
    @flaviomytube 3 місяці тому

    L'ho vista l'altro giorno dal vivo modello pure la base bianca, devo dire che è molto più bella che in foto. Ci sono salito e da una sensazione di leggerezza e compattezza impressionante. Devo dire che a dispetto del prezzo di quasi 21000 euro (non pochi) è super accessoriata di serie rispetto alla precedente GS.
    DI SERIE
    Display TFT con BMW Motorrad Connectivity
    Faro a matrice di LED
    Anabbagliante diurno
    Controllo dinamico della trazione (DTC)
    BMW Motorrad Full-Integral ABS Pro
    4 modalità di marcia (Eco, Rain, Road, Enduro)
    Hill Start Control (HSC)
    Dynamic Brake Control (DBC)
    Dynamic Cruise Control (DCC)
    Regolazione della coppia motore frenante in scalata (MSR)
    Controllo pressione pneumatici (RDC)
    KeylessRide
    Manopole riscaldabili
    Vano di ricarica per smartphone con presa di carica USB
    Paramani con indicatori di direzione integrati
    E-Call
    Mancano le valige o bauletto e un cupolino più ampio che aftermarket tipo quello della WRS che secondo me è il più bello e hai una moto completa. Se avessi la possibilità ci farei un pensierino, lo ammetto.

  • @sandropetrucciani
    @sandropetrucciani 4 місяці тому

    Bella comparativa !

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  3 місяці тому

      Grazie! Ti sei iscritto? nel 2024 tra comparative test e video abbigliamento ci sarà da divertirsi. Ciao! Stefano Cordara

    • @sandropetrucciani
      @sandropetrucciani 3 місяці тому

      Fatto !

  • @susighezzani-up4ey
    @susighezzani-up4ey 2 місяці тому

    Il 1200 rally Adv l'ho comprato perché sia per la sua solidità, la mia statura 1,85 che per i viaggi in coppia e poi per la bellezza, era solamente stupendo. Il 1250 HP Adv l'ho comprato perché il motore con fasatura variabile è stato un passo in avanti incredibile rispetto al 1200, il 1250 Triple Black Adv. l'ho comprato perché avevo già macinato kilometri sull'HP ed il "nero-grigio" mi affascinava tantissimo, differenze solo sull'elettronica ma certamente trascurabili. Il 1300 l'ho provato più volte sia i primi giorni dell'evento (durata della prova una ventina di minuti) e poi anche per un giorno intero. Partendo da una cosa che ha fatto veramente un passo in avanti immenso che è il motore: stupendo superlativo da non credere di una fluidità ai bassi incredibile ed in tiro ai medi impressionante e di un allungo potente e repentino, ciclistica rivista e che mette sempre a tuo agio in qualsiasi condizione svelta e forse anche di più nello scendere in piega (peccato solo che le gomme di primo equipaggiamento erano a dir poco schifosissime le Bridgestone), la moto sembra anche più leggera di quello che è veramente. A differenza di altri e forse dei più trovo utilissimo il sistema di radar attivo che ho già sulla mia seconda moto la RT 1250 Triple Black, ma complicatissimo quasi cervellotico il nuovo sistema della pulsantiera non credevo che su questa moto si potesse fare così di peggio. Poi la mancanza oramai dei pulsanti di retro illuminazione da parte di BMW su moto così di fascia super alta è una vergogna incolmabile, quando si viaggia la notte sei sempre a smadonnare per ogni cosa che vuoi attivare o disattivare ed aspetti sempre di passare sotto qualche luce artificiale che ti permetta di fare ciò che vuoi (sicurezza zero) e parlando di costi per BMW visto che hanno tolto il faro posteriore, potevano implementare il gadget sopra citato. Anche per la frenata non ho trovato grandi differenze anche perché l'RT frena nella stessa maniera. Protezione sulle ginocchia zero sia dal vento e non immagino dall'acqua, ma questa è una Std, sul corpo buona, sul casco almeno per la mia altezza molto meno, ottima la movimentazione del plexiglas elettrico, finalmente. Che dire moto sotto il mio punto di vista alla guida, esemplare però... purtroppo c'è sempre un però... quando ci devi montare sopra la devi pure guardare sta moto e sinceramente a me l'estetica fà venire dei conati di vomito tutte le volte che la vedo. In BMW certamente hanno avranno voluto cambiare il target dei clienti almeno e spero vivamente solo per la versione Std. questa è certamente almeno esteticamente una moto made in Japan, ha perso completamente la sua personalità nativa avvantaggiando enormemente, secondo il mio modestissimo parere, altri brand. Comunque contenti loro contenti tutti. Io certamente se anche l'ADV che presenteranno tra qualche mese sarà su questa falsa riga lascerò sicuramente la BMW dopo decenni vita assieme, o meglio mi terrò ben stretta la mia Adv. 1250 e poi si vedrà. Come sempre un grande saluto allo stupendo Stefano Cordara e tutto il suo team che sà parlare al cuore e spiegare tecnicismi con parole semplici e comprensibili. Ma più che altro è l'unico che non incensa nessuna moto e nessun marchio..... in poche parole BravissimO...!!!! Tanta buona strada a tutti e scusatemi se mi sono permesso di dire che il nuovo GS 1300 non mi piace esteticamente!!!!

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  Місяць тому

      Ciao e grazie mille! Poi non scusarti, questo è uno spazio libero e ognuno può dire la sua. A presto!

  • @tizianoangelolezzi
    @tizianoangelolezzi 6 місяців тому

    Grazie Stefano, come sempre, per la tua risposta puntuale. Purtroppo non posso competere con te, sotto il punto di vista tecnico, ma ho avuto queste spiacevoli sensazioni. Visivamente Gran bella moto nulla da obbiettare ma per il resto sono rimasto abbastanza deluso. Forse in futuro è provandola per una intera giornata vedrò come recensirla nel mio piccolo. Buone feste e grazie per la tua puntualissima disponibilità

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому

      Ciao Tiziano, grazie a te. Si ti suggerisco di provarla per un po' di tempo perché le prove "corte" danno poche informazioni e spesso sbagliate. Proprio per questo motivo stiamo lavorando a delle experience che vi consentano di provare le moto per una giorno o due... SPeriamo di riuscire presto a metterle a terra. Ciao!

  • @lorenzodelgrosso7964
    @lorenzodelgrosso7964 6 місяців тому

    La prova è piaciuta perché sembra più il giudizio vero, uno dei tester ha detto da quando ho scoperto il GS rimane la moto per sempre. Io dopo che ho provato il GS 1300 ho capito che hanno fatto ancora meglio del GS 1250. Bravo una bella prova completa. Buon Natale

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому

      Ciao Lorenzo ho voluto far parlare chi ha già un 1250. Questo video farà nascere un format in cui anche il nostro pubblico potrà qualche volta partecipare al test. Però solo per correttezza su RED i giudizi non sembrano veri, SONO veri. Noi diciamo sempre quel che pensiamo. Ciao!

  • @maxfrasca6766
    @maxfrasca6766 6 місяців тому +3

    142 cv alla ruota sono molti molti di più di 145 cv all'albero, possibile che BMW dichiari molti meno cv di quanti non ne abbia realmente? E soprattutto perché?

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому +3

      Ciao Max storicamente BMW è molto conservativa nelle dichiarazioni, non è la prima volta (anzi è successo spesso) che abbiamo rilevato più cavalli del dichiarato sui motori di Monaco. Poi magari il nostro banco è stato molto "generoso"? aspetto i risultati di altri banchi per capirlo. Però quando abbiamo bancato le Hypernaked i cavalli che abbiamo trovato erano tutti in linea più o meno, tranna BMW che ha dato appunto qualche cavallo in più . Tieni anche conto che i motori normalmente hanno una tolleranza prestazionale del 5% in più o in meno. Un motore ben rodato può dare qualche cavallo in più. e 5% su 145 cv sono 152... quindi direi che siamo in tolleranza. CIao. Stefano Cordara

  • @ilquattro1204
    @ilquattro1204 6 місяців тому +1

    40:10 Plauso al valore di giri motore alla velocità di 130 km/h
    È un dato importantissimo per l'uso quotidiano.

  • @braschibraschi
    @braschibraschi 6 місяців тому

    Doverosa correzione : indubbiamente Mauro ha esperienza ma volevo precisare che mi riferivo soprattutto a Davide con “ chi la moto la consuma”. A entrambi complimenti perché la moto anch’io la vivo il più possibile

  • @rossanoripamonti9302
    @rossanoripamonti9302 6 місяців тому +2

    Dicono tutti molto bella....ma avessi i soldi passerei alla 1250 😂😂😂solo per il sound .....

  • @stefanopiva5610
    @stefanopiva5610 6 місяців тому

    Come sempre bravissimi….. la moto bella ma forse come accade sempre più spesso una certa omologazione dei mezzi ….. perdendo la natura delle moto …..le quali sono il motivo per cui scegliamo moto diverse.👍👍

  • @carminespaziano7171
    @carminespaziano7171 6 місяців тому +3

    Bmw dichiara 145 cv all’albero e dal banco ne escono ben 142,8 alla ruota…..ma non saranno un po’ troppi? Sembra quasi non esserci dispersione tra albero e ruota posto che il dato al banco sia appunto alla ruota😎☝️

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому +2

      Il dato al banco è rilevato alla ruota, all'albero ce ne sono di più. Ma BMW, storicamente, è sempre stata molto conservativa nei dati dichiarati. Non è la prima volta che rileviamo potenze meggiori del dichiarato. Ciao

  • @sandroluigisabatini3100
    @sandroluigisabatini3100 6 місяців тому

    Grazie ottima idea con due possessori di GS 1250 io l’ho usata per circa 5 un giorno nel 2019 prima volta. fuori strada e non ma la 1300 pare molto meglio!!

  • @Nick-ep8hw
    @Nick-ep8hw 6 місяців тому

    Complimenti per l'idea di farla provare a 2 persone che non fanno i tester di mestiere, oltretutto la seconda prova era a Vizzola Ticino, 5 km da me.....😊
    Hai fatto benissimo a sottolineare l'assenza dei comandi retroilluminati, è una mancanza di stile e forse un pizzico di presunzione da parte di Bmw. Ho avuto un 1200 del 2015, adesso ho un 1250 del 2021 e appena possibile prenderò il 1300, l'ho provata per circa un'ora e in linea di massima confermo le rilevazioni dei tester.

  • @paultheage-lonerider
    @paultheage-lonerider 6 місяців тому +3

    Ciao Stefano, molto interessante questo tipo di format, far provare alla gente l'evoluzione della loro moto, ma quando ho visto il primo tester e lo spiazzo con simbolo dell'eliporto, ho subito capito che eravate in Oltrepò, dalle mie parti (sono di Pavia....). Bello anche fare la bancata e pesare la moto, per vedere se i dati della Casa sono veritieri. Attendo una prova del genere con la nuova Stelvio di Moto Guzzi, magari coinvolgendo possessori di v85tt, quale io sono..... (anche se, obbiettivamente, sono 2 moto diverse....) 😁😁😁😁(modello 2023 blu UYUNI.....) 👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому +4

      Ciao, prima di tutto grazie! Stiamo lavorando per fare altre prove così. Per farlo però dobbiamo avere il benestare delle Case a far guidare le moto in prova ad altri che non siamo noi. Ma sono confidente che presto ne faremo altre! Magari proprio con la Stelvio.

  • @nicolabove8880
    @nicolabove8880 6 місяців тому +1

    Complimenti, prova molto ben fatta. Una curiosità: si può escludere il radar anteriore, lasciando in funzione solo il posteriore per il blind spot? Grazie.

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому +3

      Si può escludere la funzione FCW di sicuro, il radar, in questo caso, resta attivo per blind spot e cruise control adattivo.

    • @nicolabove8880
      @nicolabove8880 6 місяців тому

      @@REDLiveVideo grazie per il chiarimento, molto gentile!

  • @massimorighi1930
    @massimorighi1930 6 місяців тому

    Complimenti per la prova molto interessante,da circa un anno e mezzo ho una GS adventour 1.250 ho percorso circa 22.000 km ,Se devo dare un giudizio sulla 1.300 non l ho provata ma posso dire che esteticamente non la cambierei con la mia per diversi motivi:1 non mi piace l assenza del faro posteriore e le piccole frecce devono svolgere il compito di faro posteriore,stop,frecce. 2 non mi piacciono le piastre di alluminio laterali sotto la sella. 3 il faro anteriore puo essere ok ma non mi piace la proporzione fra il radar e il faro bruttina. 4 non mi piacciono gli attacchi per le valigie trovo piu belli i telaietti tubolari i quali senza valigie riempiono anche la parte posteriore,Per quanto riguarda la meccanica sicuramente é migliorata spostando il cambio sotto il motore allungando il braccio del cardano il telelever sicuramente é migliorato piu diretto. Vediamo quando uscira la adventour come sara

  • @andrea180480
    @andrea180480 6 місяців тому +1

    Come sempre, recensione imparziale ed oggettiva. L'ho provata molto bene anch'io con guida molto sportiva, promossa a pieni voti tranne il cambio. Il cambio è davvero il grosso difetto che x il momento mi blocca nella acquisto. Bravi ragazzi e buone feste

  • @angelocryptocoin3812
    @angelocryptocoin3812 5 місяців тому

    Per rendere più comprensibile la prova e la comparazione tra le due moto, non sarebbe più utile avere anche equipaggiamento e gli opzional montati su entrambe?

  • @innovazione
    @innovazione 6 місяців тому +1

    Complimenti per la prova! Avrei alcune domande per la prova al buio: erano accesi anche i faretti aggiuntivi? Eri con anabbagliante o abbagliante? Hai avuto modo di verificare l'efficacia del cornering in curva? Grazie mille!!!

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому +4

      ciao non erano accesi i faretti, e avevo anabbagliante. Certo che ho provato il cornering in curva e funziona molto molto bene. Ciao!

  • @matteosalardi
    @matteosalardi 6 місяців тому

    Ottimo video, grazie. Fatico a comprendere come possano esserci pareri discordanti sul cambio, o è più dolce o è più contrastato, difficile accettare entrambe le versioni.

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  5 місяців тому +1

      Ciao, in effetti abbiamo notato che il cambio può dare giudizi contrastanti. In redazione la moto l'abbiamo provata in parecchi (oltre ai ragazzi che vedi in questo video) e a qualcuno piace ad altri non piace. Probabilmente è un cambio molto sensibile al tipo di utilizzo, per cui la sua risposta cambia secondo come lo azioni a che regime e a che angolo di apertura farfalla, con quanta coppia eroga il motore ecc. Siccome non siamo "macchine" ma ognuno guida a modo suo è evidente che in questo caso la differenza di risposta è più sensibile che su altri cambi. In questo video abbiamo lasciato libertà di parola ai nostri "tester per un giorno" il che come vedi non ha portato a giudizi univoci. Proprio perché la moto al di la di molti parametri assolutamente oggettivi è una cosa molto "personale" Ciao. Stefano Cordara

    • @matteosalardi
      @matteosalardi 5 місяців тому

      @@REDLiveVideo Grazie per la delucidazione. Buon lavoro e complimenti ancora

  • @TheMauri66
    @TheMauri66 6 місяців тому

    Bravo come sempre, ok luce potente, ma quella fascia scura nella illuminazione non si può vedere.

  • @stefanogoldoni8669
    @stefanogoldoni8669 6 місяців тому +2

    Ottimo, servizio top! Unica domanda, se fosse possibile un approfondimento sulle nuove sospensioni con k variabile. In pratica se migliorano seriamente quelle del 1250 sia come range di settaggi e in generale come feeling e diminuzione dell'ondeggiamento costante che prima era presente in Road. Sempre riguardo le sospensioni sarebbe interessante capire se le sospensioni sport più alte si 2 cm sono da consigliarsi solo per l' off road ( in quanto magari alzando il baricentro creano un assetto più "dondolone" e meno preciso nella guida su strada magari sportiveggiante ) oppure invece sono performanti anche nella guida "allegra" su strade di montagna sconnesse tipo Appennino? Leggo che in Dynamic la sospensione è molto più ferma che sul 1250 per cui forse le rialzate, prima da scartarsi su strada, ora potrebbero diventare un'opzione. Solo tu puoi illuminarci su questo, dai dai 😂. Grazie mille

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому +3

      Ciao il salto fatto dalle sospensioni è molto evidente, il doppio K si sente eccome, e forse nella configurazione con sospensioni normali la moto in Dynamic è quasi fin troppo rigida. Con l'assetto rialzato la moto ovviamente "muove" un po' di più e in Road l'effetto dondolo non è scomparso, ma in Dynamic la moto è molto più ferma ed efficace su strada, non l'ho trovata meno precisa della standard. Certo se vuoi fare gli spari forse la bassa è meglio. Ciao - Stefano Cordara

    • @stefanogoldoni8669
      @stefanogoldoni8669 6 місяців тому

      Grazie mille della risposta, completa ed esaustiva. Cordiali saluti e Buon Natale a te e "a RED"

  • @chiaracerenzia8229
    @chiaracerenzia8229 6 місяців тому

    bellisimo e utilissimo tester

    • @ilquattro1204
      @ilquattro1204 6 місяців тому

      ❤ Lei non sta guardando la moto èh!

  • @marchettomorronemozzi49
    @marchettomorronemozzi49 6 місяців тому

    Bellissima prova. Sul GS 1300 ci sono oramai decine di prove, ma questa è veramente superlativa: possiamo definirla una comparativa di opinioni sulla moto dell’anno. Detto ciò abbiamo finalmente saputo che la riduzione di peso è uno spot pubblicitario di BMW. Inoltre noto che sul TFT non c’é stato nessun progresso. Quindi niente mirroring delle mappe, presente invece su Multistrada. Dispiace un pò.

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому

      ciao il peso dichiarato da BMW è sulla mto base priva di accessori. Qui abbiamo ruote a raggi sospensioni lunghe, piastra bauletto attacchi borse tutto il kit esa e faretti, per cui ci sta una discrepanza tra il rilevato e il dichiarato. Ciao!

  • @alessandrodalvecchio328
    @alessandrodalvecchio328 6 місяців тому

    Bel servizio, molto completo e un bel plus, la prova dei “non addetti ai lavori”, almeno in questo caso. Una curiosità che esula dalla prova specifica: ho notato che corri e scappa , per i bicilindrici la coppia max è sui 6500 gg. Peccato, perché su strada, una coppia come quella del 1250 Suzuky, di “soli” 100 nm, ma a 3700 gg, era molto comoda. Perché la mantengono così in alto? Chiudo con una battuta: officina molto bella e sembra una cucina 😂. Ottimo lavoro come sempre, grazie

    • @REDLiveVideo
      @REDLiveVideo  6 місяців тому +1

      Ciao Alessandro grazie mille! Diciamo che l'officina è la "cucina" dove cuciniamo i video. 😬 però è una vera officina le chiavi ci sono tutte per questo in futuro potremo fare anche cose tecniche. Ciao!