LE PROVE DELL'EVOLUZIONE BIOLOGICA

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 59

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio 2 роки тому +1

    Bel video!!👏👏👏👏

  • @andreadistefano4012
    @andreadistefano4012 2 роки тому +1

    Bravo moltissimo interessante

  • @Francesco0981
    @Francesco0981 11 місяців тому +1

    Bellissimo un video che butta nel cestino la creazione. Ma mi piacerebbe che fai un video su chi tenta di smentire l’evoluzione attribuendo tutto a Dio tramite “prove scientifiche “
    Che dimostrano che l’evoluzione non esiste. Sul perché non hanno ragione.

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  11 місяців тому

      è una tematica che non mi interessa perché non sono un credente... Ma ho un amico frate che ci ha scritto un libro e gira le università in america per presentarlo... mette in relazione creazione con evoluzione...eccoti il link del libro..ma purtroppo è solo in inglese.. www.amazon.com/Theistic-Evolution-Contemporary-Aristotelian-Thomistic-Perspective/dp/1009367013?ref=d6k_applink_bb_dls&dplnkId=0f1434d3-97f3-47b0-b4c9-55ea231c334e

  • @dibi4you
    @dibi4you 2 місяці тому

    @AntonioLoiacono
    Mi perdoni, senza voler utilizzare la retorica da stadio che pervade di solito questi discorsi mi piacerebbe una spiegazione chiara di alcuni meccanismi....
    Mettiamo che ci sia un isolamento e che in questo nuovo ceppo di popolazione avvengano delle mutazioni, non era stato stabilito che le mutazioni non sono trasmissibili alle future generazioni in quanto le cellule germinali sono separate (per così dire), dalle cellule responsabili del cambiamento del fenotipo?
    Oltretutto, anche ammettendo questo, che le mutazioni avvengano in organismi già formati ha una sua dose di ragionevolezza ma se partiamo da un organismo unicellulare per arrivare ad un topo per esempio, in base a quale tipo di selezione il futuro roditore avrebbe mantenuto una delle sue caratteristiche?
    Un tessuto, un organo, due organi collegati tra loro, una testa...
    Insomma il topo è un essere funzionante nella sua interezza, come potrebbe essersi formato con gradualità?
    Dunque quando lei dice che la selezione è un po' come la forza di gravità a me sembra che la sua logica possa funzionare solo nel caso di organismi già formati ma non nel caso di trasformazioni radicali come quella da un organismo unicellulare ad un organismo complesso.
    Grazie
    Davide

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 місяці тому

      salve, allora mi sto rendendo conto di quanta gente faccia fatica a comprendere o anche solo accettare il meccanismo dell'evoluzione. A volte per motivi ideologici, a volte religiosi, ma di fatto la difficoltà e nell'immaginare i lunghi tempi che questi comportano.
      Le mutazioni non sono mai slegate dalla genetica, perchè derivano da essere, quindi se un organismo presenta una mutazione questa l'ha incorporata nei suoi geni. Le mutazioni non avvengono dopo la nascita, Se una persona perde una mano durante la sua vita, non ha subito una mutazione, ma una mutilazione, nei suoi geni ci sono ancora le informazioni per avere due mani, ed i suoi figli avranno comunque due mani.
      Quando una mutazione risulta vantaggiosa per la sopravvivenza dell'individuo tanto che questo pul generare prole, la trasmette alla generazione successive.
      Sarà quindi l'ambiente con la selezione naturale a promuovere o bocciare queste mutazioni.
      Dopo tante generazione la mutazione si diffonde in una popolazione e diventa caratteristica dominante della specie. Tante mutazioni in tante generazioni poi danno luogo all'evoluzione di nuove specie.
      Quando dico che l'evoluzione è come la forza di gravità, intendo dire che questa segue delle leggi, In mare troviamo pesci, rettili, uccelli ( come i pinguini) e mammiferi (come i cetacei) che nonostante non siano imparentati, hanno tutti sviluppato pinne code e un corpo idrodinamico idoneo a nuotare in acqua.

    • @dibi4you
      @dibi4you 2 місяці тому

      Grazie per la gentile risposta.
      Capisco la sua stanchezza nel ripetete concetti triti e ritriti...
      È un po' come la prova cosmologica di Aristotele: non c'è modo di farla entrare in testa alla gente.
      In effetti a ben guardare c'è una gran somiglianza tra la teoria dell'evoluzione e la prova cosmologica: entrambe sono analitiche a priori ma mentre la prima parte da fatti contingenti la seconda parte da fatti necessari.

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 13 днів тому

      @@dibi4you
      Ciao provo ad aggiungere delle considerazioni alla risposta di Antonio che spero ti aiutino a comprendere meglio.
      Le mutazioni avvengono di continuo, in qualunque cellula sia perchè il DNA stesso ha un certo grado di instabilità per cui a volte può rompersi e ricucirsi in modi "anomali" (perdendo o aggiungendo, invertendo parti, ecc.) sia perchè la duplicazione che precede la divisione cellulare non è mai accurata al 100%. Questo avviene tanto nelle cellule somatiche (quelle che costituiscono il corpo) quanto in quelle germinali, ma mentre le prime nascono e muoiono con il corpo stesso, le seconde possono essere trasmesse alle generazioni successive. Quindi dobbiamo innanzitutto considerare che in ogni organismo, perlomeno in quelli multicellulari, esistono due diverse linee cellulari, somatiche e germinali, che hanno storie diverse. Sono quindi solo le mutazioni che avvengono nella linea germinale ad essere trasmesse alla generazione successiva.
      Quanto alla questione su come un topo possa essersi formato con gradualità, ti invito ad andare a vedere gli invertebrati. In questi animali vedrai infatti come ogni singolo organo o struttura possa esistere in vari gradi di complessità, possiamo quindi vedere direttamente con i nostri occhi come un cuore o un rene o un occhio possano esistere in diverse gradazioni di complessità e come possano quindi esistere animali in stadi diversi di complessità. Non abbiamo quindi difficoltà a immaginare come un topo possa essersi evoluto con gradualità a partire da organismi più semplici.

  • @gjfjejxkvr9490
    @gjfjejxkvr9490 2 роки тому

    Grazie! Molto esaustivo ma con tante informazioni

  • @GiulianoAndini
    @GiulianoAndini 7 місяців тому

    L‘ittiosauro non è un dinosauro. Ma un rettile marino.

  • @evaguerra2856
    @evaguerra2856 Рік тому +1

    I commenti sotto questo video sono alquanto esilaranti 😅

  • @kubrikke
    @kubrikke Рік тому +2

    E come si spiega il fatto che i mammiferi compaiono tutti assieme nello stesso momento??? Tutti insieme e perfettamente formati??? Il video parla di parentele, ma non di passaggi di specie, che è il cuore dell’evoluzionismo. Quale sarebbe il progenitore di tutti i mammiferi??? Come mai compaiono tutti assieme?? Ci sarebbero voluti miliardi di anni per passare da questo progenitore alla balena o al cavallo o all’uomo. Ma no!! Compaiono tutti assieme in un momento preciso!!!

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  Рік тому +4

      non è vero che compaiono tutti insieme nello stesso momento .. c'erano già dei proto mammiferi prima della comparsa dei dinosauri....SOLO CHE DURANTE L'ERA DEI DINOSAURI erano l'ultimo anello della catena alimentare...poi quando il meteorite ha fatto fuori i dinosauri si sono presi il pianeta...MA LA RADIAZIONE EVOLUTIVA DEI MAMMIFERI non è stata improvvisa...ci sono comunque voluti almeno 10 milioni di anni per rigenerare la varietà biologica di tutte le specie che vediamo oggi.

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 Рік тому +1

      Per dire che i mammiferi compaiono tutti assieme bisogna poprio ignorare la documentazione fossile.

    • @luigiarnel7192
      @luigiarnel7192 Рік тому +1

      @@AntonioLoiacono Ti basi solo e esclusivamnete sul fattore tempo. Dieci milioni di anni, 9 milioni, ...... tuttavia non spieghi come dal nulla si passi alla singola cellula e da questa poi ad un essere vivente. Inoltre altro fatto inspiegabile:perchè solo l'uomo, il sapiens sia dotato ed abbia sviluppato il linguaggio, la logica e la scienza. La differenza ENORME è tutta quì. E' inutile dire che esiste la parentale con la banana, il topo e la scimmia se poi la differenza oggettiva è che l'uomo sia passato dalla caverna ai grattacieli, all'invenzione della tv, dei computer e degli areoplani.
      L'unica evoluzione documentabile è quella attuata dall'uomo col linguaggio, con la scienza medica e ingegneristica,ecc..

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  Рік тому +4

      @@luigiarnel7192 gli scienziati non hanno ancora scoperto quando c'è stato il passaggio effettivo dalla chimica alla biologia. fatto sta che è successo. Altre specie comunicano tra loro, alcuni animali hanno sviluppato rudimentali forme di tecnologie come alcune formiche e che costruiscono strutture di formicaio alte diversi metri, i castori che fanno le dighe sui fiumi o alcune specie di scimmie che usano un bastone per raccogliere il cibo. non ci deve per forza essere un motivo per cui l'umanità è diventata quello che è oggi. Però non capisco il tuo scetticismo in tutto questo.. tu hai un'idea migliore di quello che sia successo?

    • @lucaanceschi2129
      @lucaanceschi2129 Рік тому

      Darwin disse che se si potesse mostrare che i gruppi di viventi “iniziarono realmente a vivere subito, il fatto sarebbe fatale per la teoria dell’evoluzione”. Che cosa mostrano le prove? Il prof. Moore riferisce:
      “Nella pubblicazione del 1967, The Fossil Record, . . . unitamente patrocinata dalla Società Geologica di Londra e dall’Associazione Paleontologica d’Inghilterra . . . circa 120 scienziati, tutti specialisti, prepararono 30 capitoli in una monumentale opera di oltre 800 pagine per presentare la testimonianza fossile di piante e animali divisa in circa 2.500 gruppi. . . .
      “Una conclusiva generalizzazione tratta da queste tabelle è la seguente: Si mostra che ciascuna forma o specie maggiore di piante e animali ha una storia separata e distinta da tutte le altre forme o specie!!!
      “I gruppi sia di piante che di animali compaiono all’improvviso nella testimonianza fossile. . . . Balene, pipistrelli, cavalli, primati, elefanti, lepri, scoiattoli, ecc. son tutti distinti alla loro prima comparsa come lo sono ora. Non c’è nessuna traccia di comune antenato, tanto meno alcun legame di rettile, supposto progenitore. . . .
      “E i proponenti della generale Teoria dell’Evoluzione, i quali conoscono i fatti della paleontologia, ammettono l’esistenza di baratri fra tutte le categorie superiori. Essi ammettono che questo è un fatto innegabile della testimonianza fossile”.
      wol.jw.org/it/wol/d/r6/lp-i/101973767

  • @johnandrews4242
    @johnandrews4242 2 роки тому +2

    ….l’isolamento geografico crea le specie ? che diamine dici ? Specie diverse sono generate da genomi diversi, non da “isolamenti geografici…” piuttosto prova a spiegare le cause delle differenze nei genomi, se pensi che la spiegazione esista….

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 роки тому +1

      L'isolamento geografico è uno dei fattori che può generare specie diverse perché una catena montuosa o un oceano possono impedire a due popolazioni della spessa specie di accoppiarsi per molto tempo. Questo causa isolamento genetico che alla lunga può generare vere e proprie specie diverse.. lo vediamo con l'Australia...un continente isola con specie tutte sue perché isolato dal resto del mondo per molti milioni di anni ...ma è bene evidente anche in Madagascar.

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 2 роки тому +2

      Immagina due popolazioni A e B della stessa specie che sono isolate geograficamente (un fiume, una catena montuosa, un deserto, ecc.).
      Immagina ora che nella popolazione A avvenga una mutazione. Questa si diffonderà tramite riproduzione nelle successive generazioni della popolazione A, ma non della popolazione B in quanto le due popolazioni non hanno modo di incrociarsi e quindi scambiarsi le mutazioni. Se due popolazioni sono isolate viene interrotto quello che tecnicamente si chiama gene flow (flusso genico). Quindi nel tempo la popolazione A svilupperà delle mutazioni che non saranno condivise dalla popolazione B e viceversa. Ciò porterà il genoma delle due popolazioni a diversificarsi in modo diverso fino anche al punto in cui le due popolazioni saranno ormai geneticamente così diverse tra loro da non essere più compatibili, cioè saranno due specie diverse. Ecco come l'isolamento geografico può creare nuove specie.

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  2 роки тому +1

      @@sandroorlandoni2614 in un altro post di un altro video un Terrapiattisti mi ha avvisato di essere uno strumento dei poteri forti ..vieni a difendermi anche la ? AHHAHAHA

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 2 роки тому +1

      @@AntonioLoiacono Dai poverino, è già terrapiattista.

    • @giovannamarateo6838
      @giovannamarateo6838 2 роки тому

      @john Andrews circa 40 anni fa , sono vecchia , mi hanno spiegato cosa comporta l ' isolamento geografico che scuola hai fatto ? E se ti dicessi che siamo composti di elementi che provengono dalle stelle ? ....sai quando una stella collassa espelle tutto il materiale di cui siamo fatti ....questo è il miracolo della vita ....poi esiste l ' epigenetica e comunque i nucleotidi non sono infiniti .....@ lo jacono

  • @aidsyu
    @aidsyu 10 місяців тому

    ?????????????????????

  • @MatteoMastrodomenico-cd8ji
    @MatteoMastrodomenico-cd8ji Рік тому +1

    L'evoluzione è avvenuta grazie agli Elohim

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 Рік тому +1

      Quindi sei un creazionista

    • @MatteoMastrodomenico-cd8ji
      @MatteoMastrodomenico-cd8ji Рік тому

      @@matteomastrodomenico1231 No tu lo sei

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 Рік тому +1

      @@MatteoMastrodomenico-cd8ji Disse quello che ha appena negato che un processo naturale sia naturale

    • @MatteoMastrodomenico-cd8ji
      @MatteoMastrodomenico-cd8ji Рік тому

      @@matteomastrodomenico1231 Non l'ho negato, semmai lo neghi tu

    • @UgoFallavena
      @UgoFallavena 11 місяців тому

      ​E vero matteo , sono stati gli extraterrestri elihim ...perche , per sicurezza , non vai a prendere una visita da uno specialista ? O da uno psichiatra ? Ti mettono la testa a nuovo ​@@matteomastrodomenico1231

  • @GiulianoAndini
    @GiulianoAndini 7 місяців тому

    L‘ittiosauro non è un dinosauro. Ma un rettile marino.

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  7 місяців тому

      si me lo hanno già detto tempo fa...e vabbeh la prossima volta.staro poi attento...