Fine dello scambio sul posto - la correzione del GSE

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 134

  • @mirkocollini4987
    @mirkocollini4987 Місяць тому +3

    Grazie andrea dell'aggiornamento. Sempre sul pezzo. Spero vivamente nei 90 gg visto che sono in via di attivazione dell'impianto.

    • @raimondosferlazzo9127
      @raimondosferlazzo9127 Місяць тому

      Mi sembra di aver capito che se nei primi mesi del 2025 spero gennaio farò l'allaccio a Enel potrò ancora per 15 anni avre lo scambio sul posto ?
      Almeno che entro 90 giorni del nuovo anno esca fuori un altro decreto ?
      Che confusione

    • @mirkocollini4987
      @mirkocollini4987 Місяць тому +1

      GSE mi ha risposto. Finché non esce il decreto si può fare l'SSP. una volta uscito il decreto 90 GG di tempo.

  • @morenotodeschini7157
    @morenotodeschini7157 Місяць тому +2

    Grazie Andrea per la tua puntualità... Arrivi sempre prima degli altri!! E' chiaro che gli interlocutori del GSE abbiano bisogno di ferie, anche perchè se tu non avessi insistito, prendavamo tutti per buona la loro prima risposta. Credo comunque che la manovra non toglierà lavoro a noi progettisti e non penalizzerà più di tanto le scelte dei clienti produttori, poichè il guadagno del fotovoltaico, come da te ripetuto più volte, è e rimane sempre l'autoconsumo e non la cessione in rete.

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому +1

      Grazie @morenotodeschini7157 del commento e di essere parte della community del canale

  • @MatteoMuccioliStudioMUMAlab
    @MatteoMuccioliStudioMUMAlab 28 днів тому

    Grazie mille per il tuo lavoro.

  • @dragox97
    @dragox97 Місяць тому

    Sempre sul pezzo,grazie😊

  • @michelangelobrignone3024
    @michelangelobrignone3024 Місяць тому

    Fantastico Andrea, sempre sul pezzo e chiaro come sempre.

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      Grazie @michelangelobrignone3024 del commento e di essere parte della community del canale

  • @marinovirgiglio3832
    @marinovirgiglio3832 Місяць тому +1

    Andrea, non hai idea di quanto questa info che hai dato, che tra l'altro in altre ricerche non ho mai trovato una risposta chiara, mi abbia sollevato il morale. Come avrai capito sono nella situazione di una domanda in atto che dura dal Dicembre 2022 "Grazie al mio installatore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!" Non aggiungo altro se non augurarti buone feste

  • @FrancoPota
    @FrancoPota 6 днів тому

    Grazie Andrea x il tuo continuo lavoro di precisazioni. Ho una domanda: il GSE, al fine del conteggio tra energia consumata e versata, che periodo prende in considerazione, il mese il semestre o altro? Grazie.

  • @TheDantelor
    @TheDantelor 7 днів тому

    seguo sempre questo canale , chiaro e comprensibile. complimenti .
    una domanda.
    impianto domestico allacciato alla rete da qualche anno in convenzione SSP .
    All epoca fu montato il contatore M2 ( il contatore di produzione) di cui non capisco il senso , dato che tutta la contabilità energetica viene fatta sul contatore di scambio M1 .
    Su M2 si paga annualmente una bolletta che nel caso mio s ' aggira in circa 25€ /anno , di cui sento poco parlare .
    una volta che la mia convenzione sarà virata in RID dovrò ancora pagare questa bolletta su un contatore di fatto inutile?
    grazie

  • @gianpieroleogrande
    @gianpieroleogrande Місяць тому +3

    EE per concludere
    Agrivoltaico 22
    Praticame solo ftv, senza accumulo
    Poi i prezzi scendono e chiedo se, rispettando i massimali del ftv, potessi inserire accumulo.
    Risposta SCRITTA, "SI, nel rispetto del massimale del fotovoltaico possiamo inserire accumulo"
    Impianto fatto, collaudato, pagato, remdicontato e... No, ci siamo sbagliati, non si poteva...

  • @primianoschiavone7326
    @primianoschiavone7326 Місяць тому

    Molto utile, grazie

  • @awanasghemps
    @awanasghemps Місяць тому

    Domanda da neofita quale sono. Non ho capito bene quando si parla di "15 anni dello scambio sul posto". Se io attivassi l'impianto il 27 dicembre 2024 con SSP vorrebbe dire che avrei SSP garantito per 15 anni (ovvero fino al 2039) qualunque cosa succeda ? E poi cosa fa fede? la data in cui si è inoltrata la domanda di allaccio o la data in cui effettivamente l'impianto risulta regolarmente collegato in rete?

  • @DottAgronomo
    @DottAgronomo 19 днів тому

    Buongiorno Andrea, oggi ricevo da E-distribuzione tale richiesta documentazione integrativa bloccante: riscontriamo la sua nota del 13/1/25 circa il regime commerciale: lo 'scambio sul posto non è più previsto, deve inserire 'cessione parziale'.... Ti risulta?

    • @Floppy379
      @Floppy379 15 днів тому

      Rispondigli con la risposta del GSE che vedi in questo video e vedi che dicono

    • @DottAgronomo
      @DottAgronomo 14 днів тому +1

      @@Floppy379 ho fatto di meglio, ho chiesto al GSE. Il quale ha fatto copia-incolla con la risposta del video. Adesso hanno aperto un ticket, visto che non sanno che pesci pigliare.

  • @lucafurlani530
    @lucafurlani530 Місяць тому

    Al di là dell’errore (o svista o leggerezza o altro) del GSE, sembra che legislatori e regolatori stiano perdendo molti pezzi.
    Questa “incertezza normativa”, tipica italiana, non aiuta proprio nessuno. Nell’incertezza si bloccano investimenti, sviluppi e innovazione.
    Quale sarebbe la vera motivazione (e il vantaggio degli utenti) dell’eliminazione dello SSP?
    Ciao e grazie. Luca

  • @grazianos4507
    @grazianos4507 Місяць тому

    Carissimo.. video VALIDISSIMO.. !! 😊
    DOMANDA: io ho GIÀ.. SSP .. da 1° dell'anno cambierà AN HE a me o è SOLO PER IMPIANTI NUOVI ??
    GRAZIE per la,risposta.. ❤

  • @gianlucafini6640
    @gianlucafini6640 28 днів тому

    Il passaggio dallo SSP al RID lo fà automaticamente il GSE o dobbiamo farlo noi?

  • @RiccardoSantini-pb3sg
    @RiccardoSantini-pb3sg Місяць тому

    Io ho un impianto installato nel 2010, con scambio sul posto in scadenza nel 2030 verrebbe sospesa anche in questo caso?
    Grazie

  • @andrea7935
    @andrea7935 Місяць тому

    Io ho l'RD perché purtroppo il pirla che mi ha curato la pratica al momento di entrare nella casa nuova non mi ha spiegato quale era più conveniente e mi ha fatto credere che tanto sarebbe durato pochissimo. Nel 2024, mi sono però informato per passare allo SSP visto che i vicini hanno rimborsi ben più sostanziosi dei miei, ma visto che doveva finire col 2024 ho desistito per evitare una trafila burocratica a fronte di un vantaggio di pochi mesi, ora vorrei capire: se dovessi passare allo SSP, sfruttando questo ritardo normativo, avrei qualche vantaggio duraturo?

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      nessuno lo sa, il GSE anche nella comunicazione ad ARERA sosteneva la necessità di accorciare i tempi, quindi dubito che gli impianti allacciati quest'anno arriveranno al 2039 con lo ssp

  •  Місяць тому

    Mi sembrava strano che ti fossi fermato davanti a quella risposta alquanto assurda del GSE 👍

  • @martinoloppoli9462
    @martinoloppoli9462 Місяць тому +1

    Grazie Andrea.. ma sbaglio o ad oggi il ritiro dedicato non è compatibile con i conti energia?
    Non dovrebbero normare questo prima di tutto?

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      ciao, devo dirti che in questo caso sbagli, il RID è sempre esistito anche insieme al conto energia

  • @gabrielebonacorsi4523
    @gabrielebonacorsi4523 Місяць тому +1

    Buongiorno,io ho un impianto allacciato ad ottobre 2010 quindi presumo che per quella data non avrò più l'ssp, cambiando la convenzione potrei con il mio impianto iscrivermi ad una CER che si sta costruendo come prosumer?
    O conta la data di installazione dell'impianto?
    Grazie per la gentile risposta...

    • @marcocolombo2406
      @marcocolombo2406 Місяць тому +1

      Conta la data di installazione dell’impianto, sono validi gli impianti entrati in esercizio successivamente al 16 dicembre 2021 (data di entrata in vigore del D.lgs. 199/2021)

  • @robertoburrati2758
    @robertoburrati2758 28 днів тому

    Grazie mille Andrea, 😍sarei tentato anch'io di scrivere (per la terza volta) al GSE per togliermi un'altro dubbio; avendo due fotovoltaici, (sullo stesso POD trifase) uno attivato nel 2022 ed uno adesso; cosa succederà quando saremo nel 2022+15 anni ? Mi toglieranno due anni di SSP sul secondo fotovoltaico o continuerò ad avere lo SSP ancora per due anni ??? Mah 🤓

  • @awanasghemps
    @awanasghemps Місяць тому

    Grazie Andrea, ma ora chi avrà ragione? Il primo che aveva detto che lo SSP verrà soppresso dal 1 gennaio 2025? o quello che ha detto il contrario nell'ultima comunicazione?

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      ho parlato con un responsabile GSE, la prima risposta dell'assistenza aveva anticipato un po' troppo i tempi

  • @ving85elpto19
    @ving85elpto19 11 днів тому

    Impianto pratica domanda di concessione ottobre 2023 problema installatore oggi è allacciato con data 16/01/2025 lo scambio sul posto è stato possibile quindi credo che ancora arera debba emanare i decreti attuativi

  • @EugenioNalini
    @EugenioNalini Місяць тому

    Ho posto la medesima domanda al GSE. Ieri 09/12/24 mi hanno risposto che dal 1° gennaio non è possibile attivare impianti Fotovoltaici in regime SSP ma solo RID.

    • @GabrieleBonetti
      @GabrieleBonetti Місяць тому

      ma minchia :D non si capisce niente. Facciano una riunione interna

  • @CavalletteFritte
    @CavalletteFritte Місяць тому

    Ciao senza sconto in fattura, cessione del credito, crisi nera per l’edilizia. Cosa ne pensi? Devono rimettere sconto e cessione?

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      Beh io sto cercando di avviare i lavori di ristrutturazione e ti assicuro che la crisi nera dell'edilizia ha basi ben più grandi della sola cessione del credito,
      però sicuramente ripristinare la cessione del credito con lo sconto in fattura, visto anche che le percentuali di detrazione sono calate tanto, sarebbe una boccata d'aria per chi è arrivato tardi col superbonus e per le aziende che finiti i lavori con il 110% tornano in blocco post incentivi

  • @FrancescoRusso-yn9fo
    @FrancescoRusso-yn9fo Місяць тому

    Ho un impianto fotovoltaico partito da circa sei mesi fatto con il 110. Posso chiedere di fare il contratto di scambio sul posto?

  • @LorenzoBigi-m1b
    @LorenzoBigi-m1b Місяць тому

    Io ho un impianto a scambio sul posto. Se ne aggiungo un altro nel 2025, in una casa diversa, il secondo sara' a scambio sul posto come il primo oppure sara' a ritiro dedicato?

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      essendo in un altro punto di connessione accederà al meccanismo disponibile in quel momento
      potrebbe esserci ancora lo SSP come no

  • @antoniociriglianon1760
    @antoniociriglianon1760 Місяць тому

    Ciao Andrea quindi io ho un impianto installato il 2020 con scambio sul posto.se ho capito bene posso usare lo scambio sul posto per 15 anni quindi mi scade 2035 giusto?

  • @servodelpadrone2
    @servodelpadrone2 Місяць тому

    Scusate, ma qual è la differenza tra ssp e ritiro dedicato, e qual è più conveniente

  • @Juanchoelmusico
    @Juanchoelmusico Місяць тому

    Per gli inesperti. Che differenza c’è tra scambio sul posto e ritiro dedicato? Il ritiro dedicato non conviene? Grazie per la risposta

    • @990Hyper
      @990Hyper Місяць тому

      È molto meno conveniente già dal meccanismo di calcolo che non prevede nessun incentivo per il consumo nel corso dell'anno solare della tua quota ceduta in rete , c'è anche l'aggravio non indifferente della tassazione come reddito diverso ( nel 730) del RID a differenza del SSP che è esente se non si maturano eccedenze. Quindi decisamente peggio

    • @Juanchoelmusico
      @Juanchoelmusico Місяць тому

      @ in pratica installare un impianto fotovoltaico non conviene assolutamente se tolgono lo scambio sul posto… giusto?

    • @GabrieleBonetti
      @GabrieleBonetti Місяць тому

      @@Juanchoelmusico non sarei cosi drastico, il ritorno dell'investimento c'è comunque in un tempo ragionevole, ma diventa più interessante un sistema di accumulo per autoconsumare il piu possibile. mentre con lo scambio sul posto era quasi come avere una batteria virtuale del gestore.

    • @Juanchoelmusico
      @Juanchoelmusico Місяць тому +1

      @ comunque da quello che ho capito, non è sicuro che dal prossimo anno non ci sarà più lo scambio sul posto per i nuovi impianti. Quindi se lo installo il prossimo anno rientro tranquillamente con lo ssp… 🤔

  • @Melo.G87
    @Melo.G87 Місяць тому

    Quindi un impianto con SSP installato nel 2022 o nel 2023 ha ssp tranquillamente per 15 anni da quella data corretto?
    E per questi non c'è nessuna norma retroattiva che può toglierlo.Giusto?

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      ad oggi sì.
      il GSE però ha sottolineato che sarebbe meglio accorciare i tempi di tutte, quindi è possibile che ti venga imposto il cambio molto prima

  • @25MauriziO59
    @25MauriziO59 Місяць тому

    Salve Andrea, abbiamo un impianto ftv del 2009 col secondo conto energia. Ci è sempre stato detto di non installare batterie di accumulo, pena la perdita di diritti già acquisiti. Confermi anche te che è vietata la batteria?

    • @paolopozzi1108
      @paolopozzi1108 Місяць тому +2

      Salve. Non è vietata, assolutamente. Bisogna però chiedere con una richiesta esplicita al GSE allegando schemi e particolari per avere nulla osta. Più che altro, avendo un impianto in secondo CE, sicuro che vi convenga montare una batteria?
      Sì hanno ancora poco meno di 5 anni per la fine del vs incentivo e…conviene forse aspettare di ‘rimodernare’ il tutto sfruttando al massimo quello che avete già montato, a mio avviso.

  • @giorgiotonziello50
    @giorgiotonziello50 Місяць тому

    Io ho comprato una casa con fotovoltaico dove è attivo un ritiro dedicato é possibile fare richiesta per lo scambio sul posto? Entro il 31/12 e poi il contratto sara valido per 15 anni, è come si fa? Poi ho una casa comprato da poco che entro il 31 mi installeranno un impianto fotovoltaico posso aderire allo scambio sul posto?

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      se è attivo un RID probabilmente è stata fatta con il superbonus, in quel caso NO, non puoi cambiare regime
      per la seconda casa ad oggi ti dico che potresti attivare lo SSP, almeno entro 3 mesi da oggi

  • @artemioredeghieri5769
    @artemioredeghieri5769 Місяць тому

    Fine ssp, le eccedenze accumulate negli anni in ssp come verranno liquidate? Capisco le eccedenze prodotte dopo il passaggio a rid.. Ma quelle prima, dal momento che SUBISCO il passaggio...

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому +1

      L'anno in cui avviene il passaggio forzato vengono conteggiate le eccedenze e liquidate a giugno.
      Sono a tutti gli effetti "eccedenze" quindi sono da inserire in dichiarazione dei redditi

    • @artemioredeghieri5769
      @artemioredeghieri5769 Місяць тому

      @andreapiccinelli_net come funzionerà il pagamento del rid , impianto 2.99kw, uso domestico, non ho partita iva...? Tempistica pagamenti e metodo per avere i pagamenti depositati in banca, magari con un esempio.
      Grazie della risposta

  • @marcourru8697
    @marcourru8697 Місяць тому

    Io sto ancora aspettando i pagamenti del 2023, ma non è che questa specie si sia dimenticato.

  • @nicoG3718
    @nicoG3718 Місяць тому

    Il problema sono le infrastrutture completamente desuete.Utopistico adeguarle.Innprovincia di Vicenza in zone industriali gli adeguamenti arrivano a 3anni!Per questo si vuole disincentivare lo scambio sul posto.

  • @DeleridNoobForPro
    @DeleridNoobForPro Місяць тому

    Ma quindi sarà bloccato lo scambio sul posto anche per le vecchie attivazioni?

  • @robertodemare6023
    @robertodemare6023 Місяць тому

    Resta sempre la domanda sugli impianti esistenti che hanno avuto il rinnovo automatico, cosa succederà? Il mio impianto è con il secondo piano energia …

  • @paoloc4103
    @paoloc4103 Місяць тому +9

    Beh.. commento io! Ho già ricevuto la mail GSE con cui mi informa che il mio SSP (del 2008) verrà girato in ritiro dedicato. Mi sono stufato delle beghe burocratiche GovernativGse, CHIUDO GSE e metto un accumulo!!!!!!

    • @990Hyper
      @990Hyper Місяць тому +2

      Sono ampiamente decorsi i 15 anni previsti quindi nulla di strano. Ai prezzi attuali ( bassissimi ) degli accumuli lfp e considerando che quanto percepito come rid è pure da tassare direi che la questione non si pone nemmeno

    • @giuseppeborretta6942
      @giuseppeborretta6942 Місяць тому +4

      4500€ x 10 kW non proprio poco

    • @nicolabottura6431
      @nicolabottura6431 Місяць тому +12

      Peccato che l'accumulo non serva per spostare la produzione estiva nel periodo invernale. In inverno con i consumi che ho in casa l'accumulo sarebbe completamente inutile mentre d'estate servirebbe a poco (solo per i consumi notturni). Purtroppo senza scambio sul posto la differenza nei tempi di rientro è enorme...

    • @nicolabottura6431
      @nicolabottura6431 Місяць тому +3

      Aggiungo che anche se facessi impianto oggi possono sempre decidere di togliere lo scambio sul posto a tutti tra un anno. Se non avessi già un impianto fotovoltaico ne farei uno solo per motivi ecologici e non di risparmio visti i rischi grandine ecc.

    • @paoloc4103
      @paoloc4103 Місяць тому

      @@nicolabottura6431 conosco bene i pro e contro di un accumulo (oltre al fv GSE ho anche una batteria con pannelli propri) ma ricordo benissimo quanto ho penato, quante pile di carte ho firmato, quante discussioni con Enel, ecc. per riuscire ad attivare nel nov 2008 sto benedetto/maledetto 2° conto energia + SSP con GSE. In questo contratto si definiva la durata di 20 anni; dovrei ritrovare le carte per verificare se intendevano solo il Conto Energia o anche il SSP. Da tempo ci dicono che lo SSP va a morire sostituito dal RID e ci hanno messo una vita a fare il decreto attuativo, poi scopro che i nuovi impianti possono fare lo SSP, allora dicano che non è morto ma hanno una messo un limite di 15 anni e questo mi fa pensare che metteranno mano anche al conto energia. Considerando che annualmente il fv GSE mi produce 2900-3000 kw a 0,41 €/kw col 2° Conto Energia (escluso SSP) mi sono ampiamente ripagato l'impianto costato 17000 €. Con ciò sono stufo di queste regole schizzofreniche e penso seriamente di uscire da GSE e aggiornare l'impianto come meglio credo! (saprete che non è facile modificare un impianto esistente in GSE... mi è capitato anche questo)

  • @opa-p4p
    @opa-p4p Місяць тому

    QUINDI, SE IO ATTIVO LÎMPIANTO A DICEMBRE 2024 POSSO USUFRUIRNE PER 15 ANNI. GRAZIE SE QUALCUNO MI RISPONDE.

  • @fradellatorre9922
    @fradellatorre9922 Місяць тому

    Io ho un impianto da 4k del 2009 e ampliamento da 15k fatto nel 2021.Ho ricevuto la mail di non rinnovo ssp nel 2025.Ho quindi inviato diffida a gse e arera a non rinnovare ssp alla sezione da 15k perche se un cittadino che ha fatto un impianto da 15 nel 2021 può ancora avere ssp...nn vedo perche io no solo perche il mio 15k è sotteso allo stesso pod del 4k del 2009.In generale questo provvedimento rallenta la transizione green .Ho clienti che ancje avendo legna gratuita in inverno si scaldavano con la pdc avendo ssp.Ora riuseranno la legna .Le batterie in inverno nn funzionano se produci 20kwh al giorno e consumi 40 di pdc....

  • @ignazioaccossu5474
    @ignazioaccossu5474 Місяць тому

    TRANQUILLO 😀 non sei tu che hai bisogno di una vacanza !! 👍

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      Grazie @ignazioaccossu5474 del commento e di essere parte della community del canale

  • @DanieleVetrucci
    @DanieleVetrucci Місяць тому

    Meglio così, mi sembrava strano che impedissero prima dell'uscita del decreto.

  • @MCz-84
    @MCz-84 Місяць тому

    E i condomini?

  • @ingenricorovere
    @ingenricorovere Місяць тому +1

    Ma cosa vuoi... Al massimo poi applicano cose retroattive incostituzionali ecc e se ne fottono... Io sono io voi.... Ciao andre

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому +1

      Ho avuto modo di parlare con un funzionario GSE che in pratica mi ha anticipato che non manca molto alla pubblicazione dei decreti attuativi, probabilmente con il FERX quindi vedremo

    • @ingenricorovere
      @ingenricorovere Місяць тому

      @andreapiccinelli_net si si.. io parlavo in generale del loro modo di fare

  • @nasostaif7375
    @nasostaif7375 Місяць тому

    Scusa l'ignoranza è così peggiore il ritiro dedicato?

    • @silvior.2064
      @silvior.2064 Місяць тому

      è pagato decisamente di meno!

  • @gianpieroleogrande
    @gianpieroleogrande Місяць тому

    Un'altra assurdità del gse...
    Agrisolare 23 in valutazione
    Agrisolare 24 già approvate buona parte!

    • @vittoriotravaglianti7127
      @vittoriotravaglianti7127 Місяць тому

      Esatto, per alcune pratiche AGRISOL 2023 bloccate ho effettuato il ritiro e ripresentato la pratica identica con AGRISOL 2024, già approvate!

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      purtroppo "è st'acqua qua" come direbbe Bersani

  • @mariotonoli3837
    @mariotonoli3837 Місяць тому

    Lo trovo normale in quanto il GSE non è legislatore quindi non legisla.

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      sì, il problema è che la normativa prevede che sia ARERA a deliberare "su proposta del GSE"

    • @mariotonoli3837
      @mariotonoli3837 Місяць тому

      Ma si tra uno e altro sono dei cialtroni😂

  • @senpai70
    @senpai70 Місяць тому

    bello bello, appena attivato un nuovo impianto e non so che fare… 😂

  • @mariotman
    @mariotman Місяць тому

    Io oggi ho appena fatto la richiesta con lo scambio sul posto.

  • @guscunnilin6504
    @guscunnilin6504 Місяць тому

    Fiuuu ho terminato un impoianto pochi giorni fa...90 giorni speriamo bene.

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому +1

      Grazie @guscunnilin6504 del commento e di essere parte della community del canale

  • @gabrielealbani8022
    @gabrielealbani8022 Місяць тому

    Era ora .

  • @mauriziobrugnoni3237
    @mauriziobrugnoni3237 Місяць тому

    Qualcuno mi spiega perché un impianto di accumulo da 50 kWh a casa costa minimo 40k€ e un’auto eletttica con una batteria da 50 KWh 35k€ ?

    • @arctic_ita
      @arctic_ita Місяць тому +2

      Non è assolutamente così, 50kWh di LiFePo4 (per uso domestico) "ready to use" (quindi non solo le celle, ma case, BMS e quant'altro) costano indicativamente 7.500€, se parliamo solo dei pacchi batteria il prezzo è inferiore: 5.500€. Il prezzo all'ingrosso delle sole celle è ancora più basso: 4.450€ ad oggi, e considerando il fatto che i produttori di EV hanno accesso a grandi stock, è immaginabile pensare che le possano avere a prezzi ancora inferiori. Quindi 50kWh di celle, al produttore, costano indicativamente 4000€-5000€ (parliamo sempre di LFP, perché le NMC costano di più). Insomma prezzi ben più bassi di quelli che immagini (alcuni produttori prezzano accumuli per uso FV domestico a prezzi folli, lascia perdere quella roba, è tutto brand stile iPhone, non c'entra nulla con i prezzi reali).

    • @mauriziobrugnoni3237
      @mauriziobrugnoni3237 Місяць тому

      Se hai canali sconosciuti a noi comuni mortali ti prego di fare da intermediario per 15 kWh uso domestico .. naturalmente ti riconosco una percentuale !

    • @emanuelmonti348
      @emanuelmonti348 Місяць тому +1

      ​@@arctic_ita si ma se ho un inverter solare Edge per esempio solo 3 marchi di batterie posso montare e 50Kwh costano assai! Siamo sui 6/7k per 16kwh di batterie BYD

    • @arctic_ita
      @arctic_ita Місяць тому

      @@emanuelmonti348 certo, infatti ho specificato che alcuni marchi propongono accumuli per il residenziale a prezzi assurdi e fuori mercato, il che non significa che quello sia il reale prezzo delle batterie (c'è chi è stato fregato e chi ha fregato lo Stato per via dei vari "bonus"). Se poi ci aggiungiamo che tutti i produttori Europei stanno vendendo le EV in perdita (solo per acquisire quote per l'endotermico) i conti tornano eccome.

  • @marcourru8697
    @marcourru8697 Місяць тому

    Scusatemi se vi chiamo specie, ma per me li siete.

  • @micheleiapalucci
    @micheleiapalucci Місяць тому

    Ma perché sparate sempre notizie fuorvianti e senza fondamenta??????😢

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому +1

      ho semplicemente riportato comunicazioni errate del GSE
      che si sono rivelate errate dopo, ma se il GSE non avesse fatto dietrofront sarebbe stato davvero un problema, ecco perché ho voluto fare aggiornamenti rapidi

  • @superchiccodc2452
    @superchiccodc2452 Місяць тому

    cmq scusami ma il casino lo hai fatto tutto tu, l'assistenza GSE può sbagliare ma conta la normativa ed chiara ed esplicita. Si erano lasciati solo un piccolo margine di manovra per correzioni future. Dubito che un operatore dell'assistenza possa sovvertire la normativa di una cosa di queste proporzioni e impatto.

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому +1

      beh, diciamo che avendo visto varie segnalazioni e aver verificato di persoona, ho pensato che fosse meglio parlarne sul canale, perchè la difficoltà in cui ci saremmo trovati superava il rischio di farci una figuraccia
      il mio timore era che nel giro di qualche giorno uscisse una dlibera ARERA e che le risposte del GSE fossero solamente in leggero anticipo.
      in effetti come ho avuto modo di capire le risposte dell'assistenza hanno anticipato i tempi ma non di tanto, ne parleremo presto

    • @superchiccodc2452
      @superchiccodc2452 Місяць тому

      @@andreapiccinelli_net ne parleremo quando uscirà la delibera. Terrorizzare un sacco di persone dicendo di essere a conoscenza di fatti, che poi fatti non sono, non mi è sembrata una mossa molto corretta. Io vengo toccato in prima persona da questa tua scelta e sono stato costretto a perdere un sacco di tempo per trovare riscontro , ritenendoti affidabile così come affidabile quello che avevi detto nel precedente video, nei fatti invece entrambe le cose sono state disattese.

  • @FaustinoDalMaso
    @FaustinoDalMaso Місяць тому

    A me addirittura lo hanno già chiuso

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому

      molto strano...

    • @FaustinoDalMaso
      @FaustinoDalMaso Місяць тому

      @@andreapiccinelli_net e non sono il solo, anche a molti miei clienti, e si tratta di impianti fino al 2009

    • @artemioredeghieri5769
      @artemioredeghieri5769 Місяць тому

      E come hanno lquidato le eccedenze, come ssp o come rid (da tassare IRPEF )? O meglio, dal momento che vengono pagate dovrò denunciarle 730 anche se fanno parte dello ssp e il camhio non è chiesto da me ​@@andreapiccinelli_net

  • @drlukas
    @drlukas Місяць тому

    Se posso verifica prima di dire certe inesattezze e creare titoloni che portano click. Saluti

    • @andreapiccinelli_net
      @andreapiccinelli_net  Місяць тому +14

      Non sono titoloni da click, semplicemente ho riportato quello che più persone mi hanno segnalato e che io stesso ho verificato
      che poi l'assistenza GSE abbia fatto giustamente marcia indietro questo è un bene, ma non mi sono inventato nulla tant'è che nel video riporto la conversazione per intero

  • @lucafurlani530
    @lucafurlani530 Місяць тому

    Al di là dell’errore (o svista o leggerezza o altro) del GSE, sembra che legislatori e regolatori stiano perdendo molti pezzi.
    Questa “incertezza normativa”, tipica italiana, non aiuta proprio nessuno. Nell’incertezza si bloccano investimenti, sviluppi e innovazione.
    Quale sarebbe la vera motivazione (e il vantaggio degli utenti) dell’eliminazione dello SSP?
    Ciao e grazie. Luca