Io sono di Brescia, mi fa un certo effetto vedere dei bellissimi treni navetta + 445 su una linea dove nel *2022* una doppia di ALn 668 vandalizzate è già un lusso (senza nulla togliere alle suddette automotrici che tuttavia a mio dire vedrei meglio su linee più montane come la Brescia - Iseo - Edolo). Penso solo a tutto questo spettacolo ferroviario che mi son perso essendo nato nel '99.
Che nostalgia!!!! Grazie mille dei filmati!!! Così abbiamo la possibilità di tornare indietro nel tempo quando la ferrovia era al servizio delle persone e delle merci!!!
Un video spettacolare! Vedere stazioni pulite, in ordine, scali ben tenuti insomma vedere la "vera ferrovia"..... oggi solo disservizio e abbandono (le 668, lode a loro, fanno fin troppo vista la loro età e lo stato in cui prestano servizio)..... un premio a chi ha permesso e permette, tutt'oggi, questo disastro..... (poveri noi)
Tra poco finalmente entreranno in servizio i nuovi treni, per di più Trenord ha investito 32mln di euro per rimettere a nuovo la linea. Sarà tutto un altro mondo
La "vera ferrovia", quanta verità in quest'affermazione 🥲 qui in Sicilia se siamo fortunati vediamo un Jazz o un minuetto, non si vedono quasi più merci o treni a lunga percorrenza. Speriamo nell'introduzione recente dei treni "Frecciabianca" 🙏🏼
grazie di questi bellissimi servizi. essendo legatissimo ad un territorio in particolare, che percorro ogni tanto in una sorta di amarcord, sarebbe una bellissima sorpresa per me se un giorno mi ritrovassi con un partenza lucca - arrivo aulla, via piazza al serchio...
fatta dal 94 al 2000 due volte la settimana con la freccia della versilia (Verona-Mantova-Piadena-Parma) o con le varie coincidenze. I primi anni con le Aln 873 ed i sedili di velluto verde. A volte il viaggio si convertiva in odissea, però era bellissimo. A Parma passava di tutto. Mi mangio le mani se penso che per vari motivi (come non avere all'epoca una lira) non ho neanche una foto.
Feci questa linea nel settembre del 2011 da Brescia per arrivare a Parma (dopo mezz'ora avevo la coincidenza con l'intercity proveniente da Milano e diretto a Terni). Linea caratteristica molto bella che attraversa la pianura padana passando per le province di Brescia.. Cremona e Parma
Ho percorso la Brescia Parma negli anni Novanta tre o quattro volte, per fare gite d una nel 2004, per andare a Piadena. Peccato per i problemi, è una linea bella e tranquilla e oltretutto la riproduzione fermodellistica non è difficile...👏👏👏
Fatta varie volte nel tratto Ghedi-Brescia, un po meno Ghedi-Parma. Nella metà anni 80 quando c'erano le vecchie D 345 e AL 668. Forse erano attive anche le D 445 prima serie, comunque da Brescia a Parma ci andavano se non due ore quasi... bei tempi. Ricordo anche qualche merci con D 343 al traino.
Linea trascurata velocità massima 80 km ora materiale rotabile composto esclusivamente da 668 ultra quarantenni che cadono a pezzi. Elettrifcare la linea non se ne parla così come di sostituire l'armamento ,speriamo nei nuovi stadler attesi per la fine anno.
Linea terribile....a piadena , venendo da Parma, la coincidenza per cremona/milano la si perde 2 volte su 3,almeno questo e' quello che mi e' capitato, nella decina di volte che l'ho presa.
Io sono di Brescia, mi fa un certo effetto vedere dei bellissimi treni navetta + 445 su una linea dove nel *2022* una doppia di ALn 668 vandalizzate è già un lusso (senza nulla togliere alle suddette automotrici che tuttavia a mio dire vedrei meglio su linee più montane come la Brescia - Iseo - Edolo). Penso solo a tutto questo spettacolo ferroviario che mi son perso essendo nato nel '99.
Grazie per aver pubblicato questa linea; bella, complimenti!
Buona giornata e buona Domenica.
Ciao.
01:07 Brescia
06:50 S. Zeno - Folzano
12:19 Montirone
17:15 Ghedi
22:07 Viadana Bresciana
25:29 Calvisano
29:13 Visano
33:26 Remedello Sopra
36:55 Remedello Sotto
41:27 Asola
48:35 Canneto Sull'Oglio
53:14 Piadena
1:01:05 S. Giovanni in Croce
1:07:57 Casalmaggiore
1:12:38 Mezzani Rondani
1:16:53 Colorno
1:21:44 Torrile - San Polo
1:32:10 Parma
Che nostalgia!!!!
Grazie mille dei filmati!!!
Così abbiamo la possibilità di tornare indietro nel tempo quando la ferrovia era al servizio delle persone e delle merci!!!
Bellissimo video è fantastica la ferrovia di quel periodo
Un video spettacolare! Vedere stazioni pulite, in ordine, scali ben tenuti insomma vedere la "vera ferrovia"..... oggi solo disservizio e abbandono (le 668, lode a loro, fanno fin troppo vista la loro età e lo stato in cui prestano servizio)..... un premio a chi ha permesso e permette, tutt'oggi, questo disastro..... (poveri noi)
Il premio non glielo da nessuno. Se lo prendono loro stessi !!!
Tra poco finalmente entreranno in servizio i nuovi treni, per di più Trenord ha investito 32mln di euro per rimettere a nuovo la linea. Sarà tutto un altro mondo
La "vera ferrovia", quanta verità in quest'affermazione 🥲 qui in Sicilia se siamo fortunati vediamo un Jazz o un minuetto, non si vedono quasi più merci o treni a lunga percorrenza. Speriamo nell'introduzione recente dei treni "Frecciabianca" 🙏🏼
grazie di questi bellissimi servizi. essendo legatissimo ad un territorio in particolare, che percorro ogni tanto in una sorta di amarcord, sarebbe una bellissima sorpresa per me se un giorno mi ritrovassi con un partenza lucca - arrivo aulla, via piazza al serchio...
guardo tutti i giorni se carichi altri video grazie e spero che carichi anche cab ride del sud
fatta dal 94 al 2000 due volte la settimana con la freccia della versilia (Verona-Mantova-Piadena-Parma) o con le varie coincidenze. I primi anni con le Aln 873 ed i sedili di velluto verde. A volte il viaggio si convertiva in odissea, però era bellissimo. A Parma passava di tutto. Mi mangio le mani se penso che per vari motivi (come non avere all'epoca una lira) non ho neanche una foto.
Feci questa linea nel settembre del 2011 da Brescia per arrivare a Parma (dopo mezz'ora avevo la coincidenza con l'intercity proveniente da Milano e diretto a Terni).
Linea caratteristica molto bella che attraversa la pianura padana passando per le province di Brescia.. Cremona e Parma
..sempre adorati i treni...
Ho percorso la Brescia Parma negli anni Novanta tre o quattro volte, per fare gite d una nel 2004, per andare a Piadena. Peccato per i problemi, è una linea bella e tranquilla e oltretutto la riproduzione fermodellistica non è difficile...👏👏👏
Perfetto! Ottimo video per finire la settimana in bellezza! Complimenti e buon 2021.
Fatta varie volte nel tratto Ghedi-Brescia, un po meno Ghedi-Parma. Nella metà anni 80 quando c'erano le vecchie D 345 e AL 668. Forse erano attive anche le D 445 prima serie, comunque da Brescia a Parma ci andavano se non due ore quasi... bei tempi. Ricordo anche qualche merci con D 343 al traino.
E non c'erano i sistemi di SCMT zero graffitati e soprattutto nessun immigrato che sputava e zero insulti al controllore...
Gibt es von Pampa aus eine Strecke die Schweiz und nach Deutschland?
video stupendo
Come si chiamava quella Livrea?!
Grazie!😊
Navetta
11:30 oops la barriera del passaggio a livello che si alza mentre il treno sopraggiunge. Quanto erano comuni questi incidenti sfiorati?
Fino che i PL erano con l'operatore....
Guardo con piacere i tuoi video, hai anche un cab ride completo della Verona Bologna?
che anno era? ... sembrano le livree di 20 anni fa
'95
Bellissimo
Che impressione senza palagiustizia
1:30:21 Il vecchio bivio forno del gallo!
ciao, per caso ti hanno rimosso il video aln 668 serie 3000 sulla majella? non lo trovo più, peccato
Ma di che anno è questo video ?
Direi 1995
Ma non è una 646 vero ? Dal sound sembra di sì,ma non c’è la linea aerea
No, D445 in trazione termica
Linea trascurata velocità massima 80 km ora materiale rotabile composto esclusivamente da 668 ultra quarantenni che cadono a pezzi. Elettrifcare la linea non se ne parla così come di sostituire l'armamento ,speriamo nei nuovi stadler attesi per la fine anno.
Hai ragione. Ormai è diventata la Cenerentola delle linee Trenord. Mai un miglioramento
Ero andato anche a Suzzara...
1.da
Che tristezza le file di carrozze demolende ...
Linea terribile....a piadena , venendo da Parma, la coincidenza per cremona/milano la si perde 2 volte su 3,almeno questo e' quello che mi e' capitato, nella decina di volte che l'ho presa.