PATINA O RISTAMPA? IMPARIAMO A CONOSCERLE ENTRAMBE

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 106

  • @DavideCecchini
    @DavideCecchini 4 роки тому +32

    Non mi sono accorto degli ovviamente... Quando un video è interessante tutto il resto non conta. Top

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому +8

      Grazie, ovviamente 😁

    • @maurizio1438
      @maurizio1438 4 роки тому

      Davide e Mauro due pilastri dell'orologeria... Due canali UA-cam stupendi ... Grazie amici

    • @alessandrotamion8914
      @alessandrotamion8914 4 роки тому

      Grazie, la vostra passione ha coinvolto anche me. Vedo tutti i vostri video, sono interessantissimi. Grazie per il tempo che ci dedicate.

  • @mariorossi2195
    @mariorossi2195 4 роки тому +1

    Ciao Maurence stavolta ti ho trovato molto attento/competente/ preparato, e sono pienamente d'accordo con te anche con la disamina soggettiva sul giudizio ristampa o meno. Detto questo consentimi di dare il mio modesto apporto etico/tecnico per riuscire a fare chiarezza su uno dei temi più confusi e dibattuti nel Mondo dell'orologeria esclusivamente d'epoca. Iniziamo col chiarire il concetto una volta per tutte di cosa vuol dire origine/originale che dal mio punto di vista non è stato chiarito mai abbastanza, alla base c'è un errore comune quasi a tutti, quello di credere che un quadrante ormai rovinato dal tempo sia originale così, e qui viene fuori l'errore, perché quella è solamente la condizione del quadrante in quel momento dopo tanti anni passati!, perché il quadrante in qualsiasi epoca fu stampato era nuovo, quindi ORIGINALE, le condizioni realmente originarie/originali sono da NUOVO. Chiarito questo aspetto fondamentale, la ristampa di un quadrante non è soggetta a nessuna regola e non può essere vincolata da nessun pregiudizio/giudizio, questo perché ci sono alcuni aspetti imprescindibili e improrogabili, come il fatto che un quadrante sia del tutto illeggibile o anche rovinato per metà, il consiglio è sempre quello di farlo ristampare ( perché se si adottasse questo parametro di misura, varrebbe per l'intero orologio, vetro rotto, corona, cassa massacrata, movimento da revisionare, insomma per mantenere la presunta originalità di ritrovamento mi tengo l'orologio distrutto, questo non ha senso). certo che se si ci trova davanti ad una patina il più uniformemente omogenea, non c'è neanche da discutere che bisogna tenerlo così. Anche se di contro, da parte dei vari pseudo esperti a livello globale c'è stato una sorta di etero convincimento a mo' di lavaggio del cervello, per far credere che un orologio possa perdere di valore, ma in proposito vi voglio spiegare ulteriori spunti, il primo che non so se tutti lo sanno, che si può ristampare su un nuovo quadrante, quindi si può mantenere il quadrante originale e averlo in caso di richiesta per un eventuale vendita, secondo, il fatto di perdere realmente valore, questo non è così determinante su orologi di poco valore ma solo su quelli di medio/alto/ altissimo valore, e sicuramente solo da un punto di vista commerciale, ma molto meno da quello passionale e affettivo, detto questo, se poi a qualcuno le piace mantenere un quadrante illeggibile, libero di farlo, ma questo è sinonimo di un influenza mediatica perpetrata nei decenni trascorsi in maniera lesiva dei propri ragionamenti, volta solo ad un'azione speculativa. Anche se io so che non è facile far cambiare idea dico di ragionarci sopra e di non essere così integralisti. Namastè 😜

  • @bonsaiitalia2804
    @bonsaiitalia2804 4 роки тому

    Questo argomento è veramente delicato e pieno di " punti di vista" ma hai saluto analizzarlo in ogni suo aspetto facendo una disamina dell argomento con una competenza di alto livello. Complimenti...non aggiungo altro!❤🐵👍

  • @Botolo83
    @Botolo83 2 роки тому

    Video molto interessante, complimenti.

  • @edoardo3291
    @edoardo3291 4 роки тому +11

    Ho fatto ristampare un omega del 1950 circa con un quadrante tutto ossidato (credo sia stata questa la causa). Non si vedevano quasi gli indici. La omega lo ha ristampato. Mi hanno criticato in tanti, ma io ora quell'orologio me lo posso godere.

    • @antonio1271
      @antonio1271 4 роки тому

      Ciao,a chi ti sei rivolto? Ho un omega automatico del 71,perfettamente funzionante. Il quadrante da blu è diventato quasi bianco e vorrei restaurarlo.

    • @danielebelleni6112
      @danielebelleni6112 11 місяців тому

      uguale ..... omega del 56 ristampato..... stupendo e me lo godo......

  • @marcopolo3240
    @marcopolo3240 2 роки тому

    Un vero corso magistrale, personalmente seguo siti italiani e esteri una decina di canali di passionati di orologi ma come imparo qui (da nessun altro),grazie mille. Esistono quadrant indelebili ?

  • @baronedipratorosolo
    @baronedipratorosolo 4 роки тому +1

    Io la penso esattamente come te. La ristampa fatta bene e pulita certe volte è fondamentale.

  • @carlobrunello2760
    @carlobrunello2760 4 роки тому

    Interessanti sempre le tue spiegazioni, e non comune il tuo modo garbato ed efficace di esporre gli argomenti senza annoiare ma al contrario far appassionare. Grazie.

  • @antonio1271
    @antonio1271 4 роки тому

    Mi stai facendo appassionare al mondo degli orologi!!

  • @MattiaZambrini
    @MattiaZambrini 4 роки тому

    Grande Maurence! hai trattato un argomento difficile e di cui se ne parla poco. Hai saputo far chiarezza con la semplicità che Ti contraddistingue e che tutti noi apprezziamo

  • @francescotomesani5994
    @francescotomesani5994 4 роки тому

    Thumbs Up Maurence!

  • @gianfrancomazzocchetti5238
    @gianfrancomazzocchetti5238 4 роки тому

    Ottima spiegazione. L'ho sempre detto che con il tuo canale si imparano tante cose ed è per questo motivo che ti faccio una richiesta: per I semplici appassionati di orologi ma che non capiscono certi termini che spesso utilizzate, come GMT, Lag to Lag, fermo macchina etc. Ora mi vengono in mente solo termini comuni ma ce ne sono tantissimi altri che restano incomprensibili. Sai, tra di noi non ci sono solo esperti ma anche appassionati che si avvicinano per la prima volta a questo fantastico mondo. Per me sei il più indicato, provaci. Ciao

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому

      Un glossario vediamo cosa si può fare ehehe

  • @cristianonazzi1422
    @cristianonazzi1422 4 роки тому +1

    Io ho sperato che questo video, non dico non finisse, ma che durasse altri 5/6 minuti, perché me lo sono divorato...questo argomento mi prende tantissimo! Comunque se era una strategia, per vedere chi arrivava in fondo , senza mettere like e passare oltre...ti dico subito che almeno fino al minuto 14, io di “ovviamente” non ne avevo percepiti, magari ero troppo concentrato🤣🤣😂😂 Gran bel video, complimenti meritati come sempre👏🏻👏🏻👏🏻

  • @domenicofiore9660
    @domenicofiore9660 4 роки тому

    Sempre preciso è professionale bravo

  • @stefanoferucci4647
    @stefanoferucci4647 4 роки тому

    Grazie Mauro ,sempre interessanti i video ...

  • @giannigdg3545
    @giannigdg3545 4 роки тому +1

    La patina color cappuccino dell'Avia che ho acquistato da te non la cambio con nient'altro. Troppo fascino!!

  • @giampaolorappi8733
    @giampaolorappi8733 4 роки тому

    Bellissima disanima sull'argomento, veramente ottimo escursus con dettagli interessanti

  • @maryus59
    @maryus59 4 роки тому

    Video molto interessante per gente come che come me ama i vintage

  • @massimilianomaldera4500
    @massimilianomaldera4500 4 роки тому

    Mauro aspettiamo la live!! 👍👍👍👍

  • @lucioa.8531
    @lucioa.8531 4 роки тому

    Interessantissimo video.... 👍

  • @igorferlito376
    @igorferlito376 4 роки тому

    Video informativo e formativo. Moto molto interessante. Effettivamente ci ho messo un po' ad apprezzare le variazioni di colore. Ma dato che noi facciamo le rughe, è giusto che gli orologi facciano la patina. Grazie Maurence

  • @rocco5267
    @rocco5267 4 роки тому

    Praticamente seguo assiduamente solo voi.

  • @antoniocolloca8906
    @antoniocolloca8906 4 роки тому

    interessante come sempre

  • @francescofioravanti4343
    @francescofioravanti4343 4 роки тому +1

    video utilissimo, come dappertutto vige il buon senso, di norma preferisco un quadrante vissuto che conferisce una certa unicità e chiamiamola personalizzazione
    ad una ristampa più piatta e impersonale
    ma tutto questo ha un limite se dovesse essere illeggibile andrei su una ristampa di ottima qualità
    complimenti Mauro come al solito
    ps.
    i puristi molto spesso si scordano che esistono altre persone e che i commercianti devono pur vendere su 10 persone 8 preferiscono o comunque si fermano davanti alle vetrine ammirando l'orologio con il quadrante perfetto e non viceversa

  • @harley5084
    @harley5084 3 роки тому

    complimenti per i video! ho capito cose importanti sui orologi seguendo il tuo canale. volevo chiedere se é possibile, si puo ristampare il quadrante di un Hislon 2000 23 rubis. sono legato molto a quel orologio. grazie

  • @salvomagistris4116
    @salvomagistris4116 4 роки тому

    Secondo me hai perfettamente ragione,inoltre è ormai quasi parere comune di molti orologiai la questione della ristampa.Bisogna abituarsi all'idea che la maggior parte degli orologi in giro sono ancora relativamente giovani, e che è solo una questione di tempo ma prima o poi il quadrante diventerà inguardabile e VA RISTAMPATO.Purtroppo i collezionisti seguono delle "non logiche" come per esempio il discorso della coevità dell' orologio,anch'essa un miraggio, originale si è possibile ma 100% databile no.

  • @fabioconsonni3232
    @fabioconsonni3232 3 роки тому

    Qui dal nord Italia noto di più "orologgio" che "ovviamente", ma questo è il bello del linguaggio non verbale: poter parlare di sè anche senza parlarne. Grazie per il video

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  3 роки тому

      Sai ho corretto molti errori della mi scarsa pronuncia grazie a UA-cam ora dico orologio con una sola G per un terrone come me ottima cosa :) prego

    • @fabioconsonni3232
      @fabioconsonni3232 3 роки тому

      @@MaurenceMonkey 🤣👍👍

  • @minoswiss9668
    @minoswiss9668 4 роки тому +2

    Interessante come al solito. Complimenti Mauro! .....
    Sono sempre più convinto che prima di acquistare vintage devi studiare e fare esperienza e come diceva un saggio : "l'esperienza è il cumulo di fesserie fatte in precedenza che dovrebbe consentirti di non farne più " . È un bel mondo, affascinante ma anche periglioso.

  • @maurizio1438
    @maurizio1438 4 роки тому

    Bellissimo

  • @stefanogagliardini6850
    @stefanogagliardini6850 4 роки тому

    Grande Maurence, video stra-interessante. Sono sempre stato convinto che per avere la certezza se un quadrante fosse ristampato o meno, bisognasse smontare l'orologio.
    Per fortuna che c'è il viraggio del colore, almeno 'sti rolexari che fanno vedere l'orologio fuori dal bracciolo dello sdraio in spiaggia, imparano! (vai a capire poi se è originale o farlocco...)
    Comunque io lascerei il quadrante dei vintage così com'è: poi starà all'acquirente decidere se ristamparlo o meno dopo aver comprato l'orologio, dato che non mi pare sia un'operazione particolarmente costosa.
    Un saluto

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому

      Difficile il cliente vede e compra non può stare dietro a tutta la cosa :)

  • @osvaldomarzo3581
    @osvaldomarzo3581 4 роки тому

    Intereressante viedeo!!Mauro solo una piccola precisazione. Nella ristampa credo sia il cliché ad essere piú importante del tampone stesso.Stammi bene , sei molto in gamba!

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому +1

      Ovviamente non c’è tampone senza cliché

    • @osvaldomarzo3581
      @osvaldomarzo3581 4 роки тому

      Poi qualcuno userá anche la mitica 'piuma'. :-) Complimenti comunque per il tuo canale e la tua simpatia!

  • @adrianoarcuri6573
    @adrianoarcuri6573 4 роки тому

    Interessante, grazie :)

  • @lost_cloud
    @lost_cloud 4 роки тому

    Ciao, ti seguo sempre, puoi consigliarmi qualcuno che possa ristampare interamente un quadrante di un hamilton 9859? Ti ringrazio 😊

  • @andreasigno
    @andreasigno 4 роки тому

    Off-topic..... Simpatico il nuovo logo del canale!! 👍🏻

  • @MarcoBraccaWristAddiction
    @MarcoBraccaWristAddiction 4 роки тому +1

    Di mio faccio ancora una fatica cane a capire se un vintage è ristampato. In particolare per zenith

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому +2

      Zenith con la stella spesso realizzata a pressione crea sempre confusione ma sei sulla buona strada! Guarda e tanti e pian piano li riconosci :D

  • @francescoantico3642
    @francescoantico3642 4 роки тому

    Argomento interessantissimo.... Grazie della spiegazione, ho un vetta vintage troppo rovinato lo vorrei restaurare puoi darmi qualche consiglio???
    Se vuoi mi dici come e ti invio delle foto.
    Grazie mille, continua così!!!

  • @fighter77773
    @fighter77773 4 роки тому +1

    Concordo nella valutazione. Il pezzo d’epoca va sempre prediletto, ma se è troppo rovinato allora diventa solo roba vecchia.

  • @cesarecaem9069
    @cesarecaem9069 4 роки тому +1

    Ciao Mauro,
    Una domanda: un quadrante ad esempio champagne con effetto soleil ed indici applicati potrebbe essere ristampato?
    Grazie

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому +1

      Beh tutto può essere ma difficile trovare chi ristampa questi quadranti

    • @cesarecaem9069
      @cesarecaem9069 4 роки тому

      Maurence Monkey grazie 😊

  • @fredoshehu7481
    @fredoshehu7481 4 роки тому +2

    Personalmente preferisco gli orologi con la patina sempre e comunque.

  • @alessandromorganti897
    @alessandromorganti897 4 роки тому +1

    Molto interessante! Quanto può costare una risposta? Grazie mille

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому

      Una ristampa intendevi? Dipende 70/150€

    • @alessandromorganti897
      @alessandromorganti897 4 роки тому

      @@MaurenceMonkey si ristampa il correttore non si fa' i fatti suoi 😁

  • @stefanopalma
    @stefanopalma 4 роки тому

    Complimenti, come sempre. Una domanda, la scatola a valigetta colorata dietro di te alla tua sinistra, mi ricorda l'infanzia, probabilmente la avevano i miei ma non riesco a mettere a fuoco il ricordo. Sai dirmi di che si tratta? Grazie mille, e ancora complimenti per il canale

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому +1

      È un orologio coinwatch lo puoi vedere sul mio Instagram

    • @stefanopalma
      @stefanopalma 4 роки тому

      @@MaurenceMonkey riguardo la scatola invece, che mi dici? (scusa l'insistenza...)

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому +1

      È la scatola dell’orologio 😁

    • @Redefon14
      @Redefon14 4 роки тому

      Maurice, bei libri alle tue spalle ( ma murakami insomma...)

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому

      Ah lo adoro! Penso di aver letto dance dance dance quando ancora non era tradotto in italiano lo lessi in inglese

  • @giovanniperagallo2236
    @giovanniperagallo2236 4 роки тому

    Domanda. Pulizia del quadrante, come si può eseguire senza essere invasiva, diciamo un via di mezzo? Consigli?

  • @sidecarap986
    @sidecarap986 4 роки тому

    Nel vintage la patina va lasciata è tutto fascino in più 👍 logicamente è il mio parere

  • @fedomandez
    @fedomandez 4 роки тому

    Il mio Polerouter nero in pieno sole è color cioccolato. Bellissimo. Soprattutto perché il quadrante in sé è perfetto, neanche fosse ristampato.
    Domanda a parte, una ristampa d'epoca come si può considerare?

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому +1

      Una ristampa

    • @salvomagistris4116
      @salvomagistris4116 4 роки тому

      Come la corazzata Kotiomkin per Fantozzi...

    • @fedomandez
      @fedomandez 4 роки тому +1

      @@salvomagistris4116 ahahaha. Per fortuna non è il mio caso😅

  • @dpcri
    @dpcri 4 роки тому

    grazie ! una curiosità, ma dove sono questi stampatori ? esistono ancora ?

  • @carlooriani1409
    @carlooriani1409 4 роки тому

    Ma sugli orologi nuovi, che acquistiamo oggi nel 2020, si formera' fra 30/40 anni la patina oppure rimarranno intonsi?

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому +1

      I materiali moderni sono sicuramente migliori e non credo vedremo le patine

  • @oraesempre183nembo
    @oraesempre183nembo 3 роки тому

    Esiste la ristampa, ma esiste anche il restauro ; cosa ben diversa.

  • @seccotriplo
    @seccotriplo 4 роки тому

    Domanda: i vintage carica manuale con cassa cromata che al giorno d'oggi presentano un quadrante color crema erano in origine bianchi?

  • @francescotomesani5994
    @francescotomesani5994 4 роки тому

    Ma comunque, nei quadranti originali, sul retro, non c'è spesso stampato un codice o numero di serie????

  • @leonardofedele9749
    @leonardofedele9749 4 роки тому

    Io sto valutando la ristampa di un Pierce di mio nonno, quanto si spende indicativamente?

  • @vitobirillo4511
    @vitobirillo4511 4 роки тому

    bel video complimenti,ma io ristampa mai!! piuttosto rinuncio all'orologio.

  • @UgoTartar
    @UgoTartar 4 роки тому

    Favorevole alla ristampa e agli orologi restaurati in generale... specie quando noto che "strani individui" tirano fuori dal cassetto ruderi illeggibili chiedendo centinaia di € senza neanche sapere cos'è una revisione; e poi, diciamocelo: patina e macchie di umidità eterogenee sono due cose ben diverse 😊😊😊

  • @mauromanca6309
    @mauromanca6309 4 роки тому

    Patina si se è uniforme armoniosa col quadrante,ristampa se è molto rovinato e non si hanno tutti i dettagli. lo metto il mi piace al video,sei bravo e simpatico ed hai un bel nome,ma sei anche birichino,prima lanci i quesiti e poi ci lasci cosi.....
    Conoscete quella casa orologiera dal passato......Conoscete questo sfondo,di cui ho conosciuto l'artista?.....e niente,tutta settimana a rodere...
    Se ci devi fare un video e non vuoi anticipare nulla d'accordo,ma se non è cosi è una sofferenza😂😂😂😂

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому +1

      Ehehe il video della casa arriva lo sfondo era un Jeff Koons

    • @mauromanca6309
      @mauromanca6309 4 роки тому

      @@MaurenceMonkey ,avrei dovuto capirlo dal "gonfiabile" rosso al centro, ma mi ha tratto in inganno il disegno,pensavo a pop-art grafica.....Grazie ancora.

  • @AdolfoDArcangelo
    @AdolfoDArcangelo 4 роки тому

    La ristampa ha un costo, e non sempre è conveniente farla, in ottica commerciale

    • @salvomagistris4116
      @salvomagistris4116 4 роки тому +1

      Questo perché ormai la gente non compra più per tenerselo l'orologio ma per rivenderlo rivalutato

  • @skagraz
    @skagraz 4 роки тому

    Diobono..... sono l'unico qui che ha letto nel titolo...."LA PATATINA e la ristampa"...ed ha passato circa 20 secondi, prima di comprendere, a cercare di capire che nesso ci potesse essere tra la PATATINA e gli orologi?......😖

    • @skagraz
      @skagraz 4 роки тому

      Comunque sono per la patina..

  • @Nicods
    @Nicods 4 роки тому

    Non potresti, (scusa se la domanda è idiota) quando fai ristampare il quadrante, mettere il vecchio in una bustina di quelle che preservano dall'umidità e darlo all'acquirente se volesse riusarlo, così da poter vendere lo stesso orologio sua a chi preferisce un quadrante rovinato originale sia a chi lo preferisce ristampato?

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому

      E su cosa lo si ristampa? Il quadrante è uno 🤣

    • @Nicods
      @Nicods 4 роки тому

      @@MaurenceMonkey ah, ok, non avevo capito che si usava il vecchio quadrante, pensavo lo ricreassero totalmente.diciamo che sarebbe più corretto allora dire che si stampa sul quadrante, non che si ristampa il quadrante.

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому

      No il termine è corretto. Il quadrante viene stampato la prima volta dalla casa che lo produce, nel caso serva si rimuove la vecchia stampa e si ristampa :)

    • @Nicods
      @Nicods 4 роки тому

      C'è un fraintendimento sul significato di "stampare". Io, avendo studiato ingegneria ramo industriale, tendo a usare un significato più ampio per stampaggio, quello che si usa in ambito industriale, consideravo quindi l'intero quadrante ristampato, non solo la parte grafica. 😉 Almeno immagino che i quadranti vengano ottenuti da uno stampo.

    • @MaurenceMonkey
      @MaurenceMonkey  4 роки тому

      No no la vernice, si sono dei tondelli di ottone con un buco

  • @albertorichiero9183
    @albertorichiero9183 4 роки тому

    Poi ci sono quelli ABBRONZATI, che hanno preso troppo sole ☀️ in qualche vetrina e lasciano impresse le lancette, ferme, sul quadrante, come se fosse il segno del costume da bagno sulla pelle. Ovvero, hanno una bella patina ma solo per qualche istante due volte al giorno. Per il resto del tempo, sono inguardabili!!!

  • @fabiocolicchio170
    @fabiocolicchio170 4 роки тому

    Un orologio Vintage deve avere una Patina se no ke Vintage è