SAI COME SI PRODUCE UN VINO ROSATO O ROSÉ?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 39

  • @ambratiraboschi5819
    @ambratiraboschi5819 2 роки тому +1

    bravo, esposizione chiara e perfetta

  • @henrychinasky5446
    @henrychinasky5446 2 роки тому

    Grazie X il video sempre al top!!!

  • @paolobrilli8492
    @paolobrilli8492 2 роки тому +1

    A me piacciono tantissimo i rosati! Appena posso ne provo sempre di nuovi! E devo dire che quelli che ho preso in puglia questa estate da portare a casa mi stanno decisamente convincendo (Negramaro e Primitivo come uve chiaramente).

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      ottimo Paolo, sperimentare è alla base. Non dimenticare i rosati calabresi! PROSIT

  • @brunocarella7021
    @brunocarella7021 2 роки тому

    Caro Maurizio, hai illustrato molto bene i diversi metodi di produzione dei Vini Rosè, ma solo se provengono da Cantine di eccelenza, di tradizione consolidata, e che spendono la loro " Reputazione " sul mercato senza correre spifferi sottovoce. La tecnologia enologica dei nostri giorni ha modificato le tecniche di " annacquare " i mosti per ottenere vini rosè con riflessi arancio carico o
    rosso tenue, meglio conosciuto come " spaccabicchiere ". Un vignaiolo salentino mi confidò che alcuni produttori industriali del vino, quando affittavano cantine dismesse, la prima cosa che chiedevano era se era presente ed efficiente il pozzo artesiano...
    Non vado oltre. Ma in tempi andati le autocisterne che andavano a riempire le navi cisterna nel Porto di Gallipoli le ho viste con i miei occhi. De relato mi dicevano che la destinazione delle navi cisterna era Marsiglia. Credo che le Nozze Di Cana continuano, e continua anche la lodevole attività dei NAS dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, per tutelare noi consumatori. Di certo un vino rosato sfuso non mi ispira molta fiducia. Comprare vino rosè a 1,50 -1,70 euro a litro non so che dire. Vero è che le cantine sono piene. Ognuno può avere la sua idea. Saluti.

  • @FedericoGi
    @FedericoGi Рік тому +3

    Five Roses spaziale

  • @massimosanguinetti7504
    @massimosanguinetti7504 2 роки тому

    Bono mi fai venir voglia di bere bravo

  • @ilBBoyMoro
    @ilBBoyMoro 2 роки тому

    Ciao! Ma la tecnica cosiddetta "per infusione" dove si inserisce tra le categorie esposte? Grazie mille

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      Ciao Luca, infusione è sinonimo di macerazione, quindi la seconda da me citata. PROSIT!

  • @Antonio-fg2nc
    @Antonio-fg2nc 2 роки тому

    i rosati sono la mia passione!!!

  • @francocolacrai7969
    @francocolacrai7969 2 роки тому

    Video molto interessante e chiarificatore, ca va sans dire!
    Due domande per te: il cerasuolo,quindi, nasce rosato, nel senso che solo il vino rosatobsi può ottenere da quelle uve?
    È vero che i migliori rosati italiani sono quelli pugliesi?
    Grazie, come sempre.
    Sei bravissimo.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      Il Cerasuolo nasce comunque sempre da uve Montepulciano. I vini rosati pugliesi sono storici, il primo a "lanciare" la categoria fu proprio il Five Roses di Leone De Castris (Salento) addirittura nel 1943. Ci sono cnq ottimi rosati in molte regioni italiane a cominciare dalla Calabria. PROSIT

  • @FedericoGi
    @FedericoGi 2 роки тому +2

    L'esempio del the è il più intuitivo

  • @alfredofattorini3865
    @alfredofattorini3865 2 роки тому

    Bellissimo video, solo che non avendolo specificato nel video precedente, ho fatto una bella figura di ecc.ecc. assodando che il rosè, non viene fatto con uve bianche e rosse
    insieme ne tantomeno mischiando i due vini, solo che a guardare il video, mi sembra che ho proprio sbagliato, quindi si può mischiare bianco e rosso e altresì le loro uve.
    Cavolo potevi farlo subito dopo quel bel video sui rosati, evitavo una figura meschina. Grazie per il bel video. Adesso sono più acculturato. Prosit.

  • @icef0x458
    @icef0x458 2 роки тому +1

    Anche oggi grazie del nostro pane ( anzi vino) quoridiano (anzi settimanale) ;)

  • @younesslaakira1587
    @younesslaakira1587 Рік тому +1

    Se metevi un microfono era meglio cosi se senti bene. Comunque grazie per il video ❤

  • @ninopompili584
    @ninopompili584 2 роки тому +1

    A me piace molto il whispering angel come vino rosato

  • @markus4108
    @markus4108 2 роки тому

    In realtà io so che gli Champagne Rose vengano prevalentemente ottenuti con la tecnica del “blending”. Quella “saignee” è recente ma molti vogneron continuano a preferire il “blending”. Boh…mi documenterò meglio.
    P.s.:
    Maurizio, sai che fine ha fatto Ziliani?? È possibile leggere qualcosa suo da qualche parte?

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      Ciao Markus, non so dirti le percentuali, ma sono 2 tecniche senz'altro utilizzate. Per Franco Ziliani giornalista (immagino tu intenda) è davvero sparito dalle scene...non ho news recenti e i suoi blog sono vecchi...boh... Invece Franco Ziliani, papà del Franciacorta, è scomparso nel dicembre 21. PROSIT

    • @markus4108
      @markus4108 2 роки тому

      Grazie Maurizio. Certo, intendevo il giornalista…. I suoi blog oltre a non essere aggiornati non esistono più purtroppo. C’erano articoli, ma soprattutto i commenti di seguito, molto interessanti. Peccato.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому

      @@markus4108 si, vero...anche la pagina FB...mah.. è un personaggio molto particolare, a tratti vulcanico...non trovo traccia, ne notizie nemmeno io...

  • @Antonio-fg2nc
    @Antonio-fg2nc 2 роки тому

    like sulla fiducia!

  • @angelascarciolla5721
    @angelascarciolla5721 3 дні тому

    Ma davvero hai detto che il cerasuolo d'Abruzzo si fa con un'uva rosa?😂😂😂😂

  • @astronascente81
    @astronascente81 2 роки тому

    Ganzo!!!

  • @giordanotarara7497
    @giordanotarara7497 3 місяці тому

    Il cerasuolo d’abruzzo non è una varietà d’uva😓

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  3 місяці тому

      Se l ho detto, è certamente un refuso! 😉🍷

  • @matteogiudici6192
    @matteogiudici6192 2 роки тому +2

    ma il cerasuolo d abruzzo è fatto con uve montepulciano e sono rosse......non rosate,,,che io sappia tra l altro il montepulciano è ricchissimo di fenoli

  • @Roberto23939
    @Roberto23939 2 роки тому +2

    Ma che gli americani siano dei degustatori raffinati ho i miei dubbi

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  2 роки тому +1

      Beh...i più importanti critici e riviste di settore arrivano da lì. Sul pubblico effettivamente...😉 Prosit