La Valle del Ticino ai tempi dei Romani

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 10

  • @salvatorebruno3988
    @salvatorebruno3988 3 роки тому +1

    Fantastico essendo di Milano e pescatore questi servizi mi fanno ritornare ai tempi passati siete bravissimi

  • @alexanderfigo80
    @alexanderfigo80 4 роки тому

    Meraviglia! Beh io personalmente possiedo una passione sfrenata per Annibale e la sua battaglia del Ticino avvenuta durante la Seconda Guerra Punica..
    Che dire sei un gran divulgatore ... Complimenti davvero!

    • @ticinotrekbike
      @ticinotrekbike  4 роки тому

      Grazie! La Storia è sempre affascinante e sorprendente.

  • @angelobellavia4899
    @angelobellavia4899 3 роки тому

    Complimenti

  • @luigisiliprandi2925
    @luigisiliprandi2925 4 роки тому

    Molto interessante

  • @StoriediLomellina
    @StoriediLomellina 3 роки тому

    Errori storici di enorme portata. Rivedrei tutto il video leggendo Polibio e Plinio... Infatti li NON E' MAI ACCADUTA LA BATTAGLIA DEL TICINO...

    • @ticinotrekbike
      @ticinotrekbike  3 роки тому

      Io non sono uno storico, ma un appassionato di storia, e come tale mi baso sulle opinioni e i testi degli studiosi. Non riferisco quindi quelle che sono mie opinioni o mie scoperte, ma quelle che sono le opinioni e le scoperte degli storici. Da appassionato di questa materia sono cosciente del fatto che la storia non è una scienza esatta e inconfutabile - nessuna scienza umana lo è - perché si basa sui documenti che abbiamo a disposizione e, spesso, sulla loro interpretazione. La scoperta di un nuovo documento può gettare nuova luce, e a volte smentire, quelle che sono le nostre conoscenze o interpretazioni del passato. Spesso gli storici non sono concordi nelle loro conclusioni e propongono teorie e svolgimenti dei fatti differenti, alimentando dibattiti, confronti e anche polemiche.
      Veniamo ora alla sua contestazione: io credo che lei non abbia colto lo spirito di questo video, che non era stabilire l’esatta ubicazione della battaglia del Ticino, ma tratteggiare un quadro d’insieme del nostro territorio nel corso di quei secoli. È ovvio che io abbia toccato degli argomenti sui cui dettagli esiste un dibattito storico, però non potevo scendere nei particolari e riferire tutte le interpretazioni o le possibili differenze. In questi casi mi sono affidato ad una delle interpretazioni degli storici. Forse le sfugge che quando si tratteggia un quadro generale, si devono per forza sfocare i particolari.
      Pertanto, quando lei parla di “errori storici di enorme portata”, o non ha chiaro l’esatto significato dei termini che sta usando, o non riesce a percepire la prospettiva con cui è stato realizzato il video, oppure ritiene che le sue opinioni debbano prevaricare su quelle degli altri.