SUPERBONUS: perché NON ha FUNZIONATO?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 11 січ 2025

КОМЕНТАРІ •

  • @scierlocolms327
    @scierlocolms327 Рік тому +181

    Io lavoro nel settore edile come serramentista e l'unico lavoro 110% che ho fatto era per la terza casa di un cliente dove praticamente ci sarebbe venuto 2 settimane all'anno, lavoro permettendo, perciò quello che dite sulle case vacanze è assolutamente vero.

    • @andybaubau5961
      @andybaubau5961 Рік тому +16

      senza parlare di gente che aveva i serramenti seminuovi e li cambiava giusto perche' "e' tutto gratis"

    • @ManuelTacconelli
      @ManuelTacconelli Рік тому +3

      Con il Superbonus 110% sono obbligati a farlo, per normativa..anche se tu già hai infissi performanti 🤷🏻‍♂️..una delle molte incoerenze del Superbonus.

    • @walterz3031
      @walterz3031 Рік тому +9

      Trovo immorale che i soldi di chi paga le tasse abbiano favorito ricchi ed evasori fiscali. Bastava mettere un tetto di spesa e un criterio Isee e approvare lavori solo per condomini e prime case. Ma si sa, siamo in Italia, non in Germania.

    • @pasqualenicolo9236
      @pasqualenicolo9236 Рік тому +5

      Non credo che sia stato cosi ,il super bonus è una cosa grandiosa che verrà riproposto quando ritornerà un buon governo anche perché sarà l'Europa ad imporlo

    • @agimjasa3892
      @agimjasa3892 11 місяців тому

      @@pasqualenicolo9236 Bravo, hai detto una affermazione giusta e lungimirante. Il SB era un processo transitorio che se la blocchi da qualche parte, come hanno fatto cadere il governo ConTe 2 non fai tornare più i profitti nelle casse dello stato, perché lo hai già bloccata con un grande diga improvvisata e così si crea il "buco" come è successo. Il processo transitorio esiste in vari settori, solo devi aspettare perché ha un suo tempo di attenuazione, senza buttare il governo per creare confusione...

  • @MRCKRMN
    @MRCKRMN Рік тому +505

    Da ingegnere professionista con quasi 40 cantieri superbonus conclusi con successo mi complimento per il video, nonostante abbiate fatto alcuni errori nel riportare i dettagli di legge, ma i concetti generali sono chiari e condivisibili. Voglio però precisare un paio di cose: in primis che i prezzi non si sono "gonfiati" per ruberie o furberie, non nella maggior parte dei casi, ma per squilibrio del mercato che si è ritrovato con una domanda spropositata a fronte di un'offerta invariata. Gli operai specializzati, le imprese della filiera, gli architetti e gli ingegneri non possono aumentare dall'oggi al domani per decreto legge, ci vogliono decenni. Se la domanda sale di botto, perché lo stato non solo investe i miliardi ma fissa una scadenza brevissima per fare i lavori, i prezzi salgono subito. Non è ruberia ma il normale funzionamento del mercato. Per soddisfare la domanda ho visto operai lavorare sabati e domeniche e addirittura di notte nei cantieri, io personalmente mi sono ritrovato a lavorare 120 e più ore a settimana per mesi di fila, e nonostante ciò sono riuscito a servire solo una piccola parte dei clienti che chiedevano il superbonus. Nonostante abbia triplicato il mio lavoro personale ho appena raddoppiato il mio usuale fatturato, questo sia perché le pratiche superbonus hanno richiesto un complessità progettuale, di coordinamento e una burocrazia micidiali, sia perché nessuno operatore del settore (a meno di pericolose dichiarazioni mendaci), poteva aumentare i prezzi sopra a quelli di listino ammessi per i lavori pubblici (che sono più alti, ma non sono poi così alti). Quindi dire che la spesa del superbonus è più del previsto per via dell'aumento dei prezzi non è troppo vero, casomai il governo aveva sottostimato la capacità degli operatori di avviare così tanti cantieri in così poco tempo (il 3% dello sterminato patrimonio edilizio italiano è una quantità di cantieri spropositata, bisogna cominciare a capirlo). Allora per quanto mi riguarda la misura poteva essere corretta facilmente: bastava mettere un tetto alle domande, un tetto ai fondi erogabili, tipo massimo 10 miliardi all'anno, dando precedenza agli interventi che garantivano un efficientamento energetico o antisismico maggiore, oppure ai richiedenti più bisognosi, o un misto delle due cose. In questo modo sarebbe divenuta una misura strutturale senza scadenza, rinnovata ogni anno e gestibile dal mercato, che avrebbe garantito il raggiungimento col tempo di obbiettivi strategici quali la riduzione dell'inquinamento e della dipendenza dal fossile, l'aumento della sicurezza e della qualità della vita dei cittadini e, perché no, una ridistribuzione della ricchezza verso le fasce più deboli. Invece la politica, da Draghi in avanti, non ha voluto fare altro che sabotare l'idea dei 5 stelle (e lo dico da elettore che odia i 5 stelle) ed ha "modificato" il superbonus per farlo fallire: non ha abolito la misura, continuando per motivi propagandistici a sponsorizzarla, salvo poi mettere paletti e trappole più o meno nascoste nelle tante misure correttive per impedire, di fatto, agli aventi diritto di riuscire a cedere il credito alle banche. Fu introdotta l'impossibilità per le banche di cedere a loro volta il credito, anche la responsabilità in solido delle banche (e una banca, se vede un rischio anche minimo, compra il credito solo di chi ha già un pacco di soldi per rivalersi in caso di eventuali problemi, non certo quello dei poveri o delle imprese edili che come noto sono soggetti con profilo di rischio alto). Il risultato è stato che molte ditte serie si sono ritrovate in seria difficoltà e che i più poveri che avevano creduto nella misura, non potendo pagare i lavori di tasca, si ritrovano a vivere fuori casa con un cantiere fermo e debiti fino al collo. Questo è il "fallimento" vero della politica, che per fare i giochini di potere tra partiti hanno mandato in vacca una buona idea, che andava solo raffinata, prendendo in mezzo cittadini inermi.

    • @b.2003fat.
      @b.2003fat. Рік тому +31

      L'italia è già stra piena di architetti, ci mancherebbe altro che lo stato agevolasse l'incremento del numero di architetti😂

    • @Paragon1431
      @Paragon1431 Рік тому +30

      Commento molto interessante 👏

    • @anto8375
      @anto8375 Рік тому +51

      Come dici tu, in Italia cambia il governo ogni 2 anni circa e quelli successivi non fanno altro che smontare quanto di decente costruito dai precedenti.
      Questo è il motivo per cui l'Italia è una grande potenza un declino, la miopia della classe politica che pensa solo alle prossime elezioni.
      Col super bonus si stava facendo qualcosa che la UE ci obbliga a fare entro i prossimi decenni, e stavolta a spese nostre.

    • @GianniCampanale
      @GianniCampanale Рік тому +32

      concordo sull'estrema vastità della platea e quindi sulla necessità di limitare l'accesso ovvero scaglionarlo nel tempo. Sensatissimo il concetto di "prima i più poveri e i più a rischio", io aggiungerei anche "prima le prime case". Così avremmo oggi comunque gli stessi lavori effettuati ma con effetti socialmente migliori. Magari fra 20 anni toccava pure ai più benestanti d'Italia e alle seconde case.
      La nostra classe dirigente poteva guardarlo come un progetto da aggiornare e correggere invece di farne una bandiera politica.
      Ricordo di aver letto su canali internazionali delle recensioni molto positive quando è stato introdotto, ci consideravano una nazione illuminata.

    • @MircoPagliarini
      @MircoPagliarini Рік тому +69

      Mia sorella è impiegata in una ditta di idaulici e io di elettricisti quindi preventivi e conti alla mano ti posso assicurare che i prezzi delle materie prime e delle ore di lavoro sono stati pompati dai titolari di tutte le aziende che conosco nei preventivi perché come ha giustamente commentato tanto paga lo stato e nessuno dico nessuno ha chiesto uno sconto in fattura o un secondo preventivo. Mi è stato imposto sempre di aumentare i prezzi tanto aumentano tutti lo facciamo anche noi questa è la mentalità imprenditoriale dell'artigiano medio in Italia. L'idea era potenzialmente buona andavano applicati i giusti filtri limiti e controlli.

  • @lioko01
    @lioko01 Рік тому +443

    quindi alla fine, come al solito, il problema è che noi Italiani tentiamo sempre di fare i furbi senza capire che ci stiamo fregando da soli. forse un po' meritiamo il fallimento.

    • @RealAndre420
      @RealAndre420 Рік тому +1

      No il problema è che, pur sapendo delle teste di cazzo approfittatrici che abbiamo, sto mafia-stato continui a regalare soldi senza assicurarsi che vengano usati bene... prima con i bonus monopattini poi ste cazzate, cioè hanno regalato centinaia di euro a persona per comprarsi un monopattino del cazzo che alla maggior parte della gente nemmeno serviva😂😂
      Della serie, "bonus spesa" nono ma il "bonus roba inutile alle famiglie" subito

    • @luigicorte
      @luigicorte Рік тому +31

      Non posso che darti ragione. Non sono tutti così, ma quelli che ci sono bastano e avanzano per definire il declino inesorabile

    • @poleniothebest
      @poleniothebest Рік тому

      Bravissimo, hai capito perfettamente il nostro problema!!
      In pratica: la mafia ce lo abbiamo nel sangue, purtroppo!!

    • @8puccia
      @8puccia Рік тому +17

      Oltre agli italiani che fanno i furbi una cosa che spesso manca è la competenza. In un caso come questo, è stato fatto ciò che poteva venire fatto. Non è mica compito di chi richiede il superbonus gestire gli effetti della manovra ma a questi, doveva pensarci chi ha creato il superbonus prevederne gli effetti. E di questi esempi, in politica italiana ne troviamo spessisimo.

    • @stefano1974ls
      @stefano1974ls Рік тому +4

      Non credo che andremo al fallimento. Qualcuno pagherà i debiti. Poi dipende sempre dai governi. l'Italia è troppo grande per fallire, sono convinto che si troverà la maniera per pagare

  • @arsenita777
    @arsenita777 Рік тому +36

    Sei veramente un grande, qualsiasi argomento finanziario/economico spiegato da te diventa sempre chiaro. Grazie!

    • @Kevinbrian1
      @Kevinbrian1 Рік тому

      non è stato davvero facile cercare di trovare dove investire denaro e guadagnare di più, ma ho avuto la fortuna di incontrare Noah White e ora sto facendo buoni investimenti e sto anche guadagnando.

    • @Kevinbrian1
      @Kevinbrian1 Рік тому

      Tradewithwhites 😎😎

    • @Kevinbrian1
      @Kevinbrian1 Рік тому

      il suo manico

  • @demovision67
    @demovision67 Рік тому +114

    da addetto ai lavori, gli errori principali sono stati: 1) assenza di limiti di reddito sulle mono familiari (anche con redditi di oltre 100K/anno potevi accedere al 110%) 2) tempistica troppo stringente che ha fatto "gonfiare" i prezzi per carenza di materiali/operai ed ha impedito al fisco di effettuare più controllo 3) tetti di spesa troppo alti rispetto ai costi medi del mercato pre-bonus 4) la percentuale di detrazione non doveva superare il 90%

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Рік тому +3

      50.000 euro per l'efficentamento energetico di un unifamiliare è un massimale troppo alto? ma se non bastano neppure per la tinteggiatura

    • @davideardu9494
      @davideardu9494 Рік тому +3

      @@meloannachi443 è prioritaria la villa unifamiliare o agevolazioni per far partire un'impresa a zero tasse i primi due anni?

    • @iuter87
      @iuter87 Рік тому +1

      @@meloannachi443 con 50 mila metti impianto fv 6kw,batterie e un altra opera tra cambio caldaia,colonna di ricarica, porta d'ingresso blindata.

    • @stefano1974ls
      @stefano1974ls Рік тому +7

      La misura è stata finanziata a debito, un grosso rischio per l'Italia. Si è creata una ingiustizia tra chi ha beneficiato del bonus e chi non ne ha beneficiato. Chi pagherà i debiti che so manifestaranno con il funzionamento dei crediti di imposta. Un errore di politica economica piuttosto pesante. Io ero convinto all'inizio che ci avrebbe messo i soldi l'Europa, ma così non è stato

    • @demovision67
      @demovision67 Рік тому

      non è 50K il limite perchè ci sono interventi trainati e trainanti (ognuno con un proprio massimale) ... ho visto villette arrivare a 250 k solo di 110% @@meloannachi443

  • @PakDj90
    @PakDj90 Рік тому +37

    L'aumento dei costi dei materiali ha letteralmente bloccato la possibilità di fare lavori al di fuori del superbonus, senza considerare che le ditte preferiscono i soldi facili del superbonus

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Рік тому +2

      alle imprese cambia poco da dove arrivano i soldi, basta che arrivano... fin troppe imprese hanno preferito non fare nulla con lo sconto in fattura e tante altre non hanno voluto proprio avere a che fare con lavori legati al superbonus erchè quei soldi tanto facili non lo sono mai stat, tant'è che ci sono decine di miliardi delle imprese bloccati per lavori già realizzati.

    • @davideperlo7124
      @davideperlo7124 Рік тому +3

      Io ho ristrutturato casa,e tutti i professionisti con cui ho parlato il 110 non lo volevano neanche sentir nominare

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Рік тому +4

      @@davideperlo7124 come la propaganda ci dice il superbonus è una norma scritta male e con pochi controlli e quindi i tecnici non l'hanno voluta fare perchè... era troppo facile.

    • @GianniCampanale
      @GianniCampanale Рік тому +5

      I costi dei materiali sono esplosi in tutta Europa, anche dove il superbonu non c'era.
      Inoltre tantissime ditte temono di dover fatturare tutto perché poi si scoperchia il nero nei bilanci e nelle assunzioni. Ecco perchè gli "esperti" sconsigliavano il superbonus: nessuno è in regola al 100%. C'è troppo nero in Italia per avere vantaggi dalle agevolazioni.
      Ricordo similmente il cashback: solo recensioni negative. Noi in famiglia abbiamo recuperato 150 euro (mi pare), e ci sono costati solo di dover chiedere regolare scontrino. Forse con 10 anni di cashback qualcuno in più comincerebbe a sentirsi in dovere di vivere nella legalità.

    • @mark12358
      @mark12358 10 місяців тому +1

      Chiarissimo! Ed ecco un altro fallimento a breve termine non bene intercettato nel video!

  • @makc9734
    @makc9734 Рік тому +31

    Di quei 49 miliardi una parte sarebbero entrati cmq entrati come tasse, i cappotti si facevano anche senza il bonus.
    Il problema è stato anche il prezzo dei materiali e ponteggi triplicato, cosa che resterà in buona parte anche dopo la fine del bonus bloccando le ristrutturazioni future.
    Poi ci sono state molte aziende che hanno comprato dei ruderi, ristrutturati a spese nostre e rimessi in vendita.
    Insomma, l'idea forse era buona, ma se non si guarda nulla e si lasciano le scappatoie.
    Un parere anche sulle detrazioni e deduzioni che purtroppo di solito penalizzano chi guadagna poco, chi non arriva a fine mese e peggio ancora chi si ritrova licenziato, senza stipendio, tasse e possibilità di scalare i lavori da un giorno all'altro.

    • @demiszorzi8834
      @demiszorzi8834 Рік тому

      Le srl ( cioe' le aziende) non possono e non potevano richiedere il 110,al massimo il ristrutturazione 90

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому

      @@demiszorzi8834 Conosco privati che lavorano nel settore dell'edilizia, si sono comprati interi condomini, si sono fatti i lavori di ristrutturazione e coibentazione, aspettano il minimo indispensabile e poi lo vendono.
      Loro fanno le certificazioni energetiche, non posso sapere se si sono dati da soli l'approvazione auto-pagandosi o hanno fatto il giochino tra 2 ditte, resta cosa ho scritto.

    • @iuter87
      @iuter87 Рік тому

      cappotto e antisismica sono quelli più costosi e una famiglia di ceto medio-basso non potrà mai permetterselo. quindi in condominio sarebbe irrealizzabile.

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому +1

      @@iuter87 Se paga lo Stato sì.
      Però poteva contribuire alla spesa, non pagare tutto e far impennare i prezzo che resteranno alti anche per chi vorrà farlo dopo

    • @stefano1974ls
      @stefano1974ls Рік тому +2

      La misura è stata finanziata a debito, l'effetto positivo come rientro delle imposte è stato modesto, l'Italia ha un deficit alto pur avendo avuto inflazione, positiva per il deficit, e crescita economica altrettanto positiva per il deficit. Oggi che si sta sgonfiando tutto paghiamo dazio sperando che non succeda nulla di più grave

  • @domenicofrancese5619
    @domenicofrancese5619 Рік тому +47

    A mio parere una analisi equilibrata che tuttavia non ha menzionato le 17 modifiche legislative emanate in corso d'opera dai governi succedutisi, che hanno creato confusione ed alla fine portato, de facto, il blocco totale della cessione del credito : un vero disastro sociale.

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 Рік тому +5

      Aspettiamo un video in merito

    • @agimjasa3892
      @agimjasa3892 11 місяців тому

      Bravo, Il SB era un processo transitorio che se la blocchi da qualche parte, come hanno fatto cadere il governo ConTe 2 non fai tornare più i profitti nelle casse dello stato, perché lo hai già bloccata con un grande diga improvvisata e così si crea il "buco" come è successo. Il processo transitorio esiste in vari settori, solo devi aspettare perché ha un suo tempo di attenuazione, senza buttare il governo per creare confusione...

    • @Giambi1920
      @Giambi1920 Місяць тому

      il disastro sociale l hanno creato gli incapaci, disonesti, che hanno inventato questa porcheria, Conte e company, solo per avere consenso, hanno comprato voti, così come il reddito di cittadinanza ai fannulloni, questo il loro obiettivo, tutto il resto noia

  • @piermariamontalto6563
    @piermariamontalto6563 Рік тому +102

    mi permetto un paio di commenti:
    - essendo noi italiani un popolo di ladri (vedi video sull'evasione fiscale) la maggior parte ha delle case costruite appositamente con qualcosa che non è a norma; come non si dichiarano le tasse non si dichiara magari una "semplice" fila di mattoni in più che ovviamente ti nega l'accesso al servizio
    - siamo anche un popolo un attimino ottuso e che non si fida (a ragione?) per niente dello stato; quante persone ho sentito dire "io la casa me la sistemo con i miei soldi, che poi con queste cose non lo sai mai cosa succede"
    Dobbiamo dircelo chiaramente senza peli sulla lingua, il problema dell'Italia sono gli italiani

    • @michele8358
      @michele8358 Рік тому +5

      Davanti casa mia hanno sopeso i lavori da un anno a 3 case perché sembra l'abbiano presa in quel posto (io non oso chiedere) ma ho un cugino che si è fatto l'impianto solare e il resto pagando 2000 Euro su 60'000 e guadgana quasi 300 euro al mese vendendo l'energia dei pannelli solari. Putroppo bisognava stare attenti a non cadere in trappole perciò gente come me non si è fidata a rischiare soldi.

    • @lorenzooliani691
      @lorenzooliani691 Рік тому

      Montalto sul fatto che gli Italiani sono dei ladri veda di parlare per lei, grazie. Traducendo dal dialetto “ corpo male usato come pensa fa”. Personalmente conosco tantissime persone corrette e oneste .

    • @stefano847
      @stefano847 Рік тому

      Non tutti ma sicuramente tanti italiani rubano non pagando tasse non dichiarando patrimoni eccetera eccetera....

    • @stefanocolombini5789
      @stefanocolombini5789 Рік тому +2

      Una mia parente ha rifatto una villetta, dividendosi e rendendola una bifamiliare per darla ai 2 figli, ormai adulti. Dico solo che è rimasta ferma un anno come cantiere, perché il prezzo è raddoppiato rispetto all'inizio dei lavori a causa delle materie prime, la banca non dava prestiti per finire le opere sospese (soldi che con il bonus la banca avrebbe riavuto sicuramente) e la mia parente non aveva più disponibilità economica. Risultato: lei resta senza casa per circa 15-18 mesi rispetto ai 6 preventivati. Mia mamma l'ha ospitata per un anno... poi per forza che non ci si fida più dei bonus, rischi che succedano queste cose...

    • @andybaubau5961
      @andybaubau5961 Рік тому

      beh....senno' come ti spieghi renzi berlusconi meloni, mafiosi vari a governare un paese? l'italia e' un paese di mentecatti su questo non vi e' dubbio....

  • @thelamia817
    @thelamia817 Рік тому +38

    l'idea che tanto paga lo Stato è stato devastante sotto diversi punti di vista

  • @davideperlo7124
    @davideperlo7124 Рік тому +43

    Il 110 in teoria era una bella iniziativa,purtroppo in Italia però bisogna rubare su tutto...quindi alla fine della fiera si sono rifatti le case i ricconi(che in quanto tali dovevano avere 0 aiuti)e i furbetti che si sono comprati ruderi per riportarli al nuovo...chi aveva veramente bisogno se l'è presa in quel posto come sempre.
    Io che ho ristrutturato casa a spese mie se tutto va bene recupererò il 50% in 10 anni...nel frattempo ho pagato il doppio facendo meno lavori di quelli che avrei voluto fare.
    La disonestà vince sempre in Italia
    PS:avrebbe avuto più senso dire,ti do il 50% per rimodernarti la prima casa(e solo per chi veramente ne avrva bisogno),il resto lo metti tu,avresti comunque fatto girare l'economia,aiutato più persone, sprecato meno soldi ed evitato truffe.
    PPS:anche perché si lancia il messaggio che chi non fa un cazzo ha sempre ragione...è casa tua da 50 anni??se non gli hai fatto nulla perché ti devo dare il 110%??allora io che ho comprato un alloggio e l'ho rifatto da cima a fondo svenandomi sono un imbecille...dovevo aspettare che arrivasse una manovra a "regalarmi i soldi" per farlo 😅

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Рік тому

      alla fine chi ha rubato è stato lo stato... tasse su lavori non realizzati, denaro incassato sui vari permessi e poi tutto bloccato, una truffa in piena regola da parte dello stato verso i contribuenti

    • @mark12358
      @mark12358 10 місяців тому +1

      il problema è ALL'ORIGINE! Era comunque assolutamente fallace e fallibile, dunque è stato un fallimento prevedibile da chi aveva le capacità per comprenderlo. Chi ne parla bene, magari non c'è arrivato e magari spera nei sogni bagnati di qualche altro politicante grullo e pidiota 🤣🤣

    • @MultiVITTORE
      @MultiVITTORE 7 місяців тому

      ma va, c'era un tetto di spesa su ogni intervento che doveva essere asseverato da un perito con responsabilità professionale e poi un massimale di 100.000

    • @Giambi1920
      @Giambi1920 Місяць тому

      esatto, come chi fa sacrifici, come un imbecille, per pagare un mutuo e chi tranquillamente occupa case abusivamente senza pagare neanche le spese correnti e la passa liscia !!!

  • @teo_deb
    @teo_deb Рік тому +14

    Vogliamo aggiungere il costo che bisogna sostenere oggi per l'edilizia "normale" in cui le persone pagano di tasca loro?
    Io sto per fare dei lavori di tasca mia per necessità, i prezzi sono ASSURDI. Li avessi fatti nel 2019 avrei speso molto meno della metà!

    • @andreamoto5079
      @andreamoto5079 9 місяців тому

      Difatti io ho desistito e i lavori non li farò

    • @migen.t
      @migen.t Місяць тому

      Lavori fatti di tasca mia , sostituzione infissi , preventivo 2018 costo 7000€ rifaccio il preventivo nel 2022 per stesso prodotto 13000€, alla fine l'ho presa in culo 2 volte , 1 per l'aumento dei prezzi causa doping di stato , e 2 per dover pagare con le tasse i debiti ( 40 miliardi / anno ) fatti dal super bonus .

    • @teo_deb
      @teo_deb Місяць тому

      Update a distanza di un anno... Ho speso moooolto di più di quello che avevo preventivato: un bagno, 80mq di pavimenti, 9 finestre e 2 porte. Non bastano 30k tra lavori e tasse. E non ho comprato roba di lusso, anzi...

  • @davidebettin7100
    @davidebettin7100 Рік тому +13

    Io ho provato ad usufruirne del superbonus. Ma purtroppo mi metteva dei paletti abbastanza ridicoli per il mio caso e a quel punto non l'ho utilizzato. Il problema comunque è stato nel mettere un bonus così alto, portando le ditte e i privati a fregarsene dei vari costi delle materie e di quanto era l'ammontare della spesa, tanto mica paghiamo noi....

    • @davideperlo7124
      @davideperlo7124 Рік тому +1

      Il problema è anche chi si è rifatto casa(parlo soprattutto dei primi che ne hanno usufruito)scegliendo il top della gamma sui materiali...io ti do x per rifarti casa,poi se vuoi infissi schuko la differenza ce la metti tu perché ce li hai.

  • @massimilianopoggio9939
    @massimilianopoggio9939 Рік тому +1

    Complimenti! Ogni argomento trattato lo esponi con una semplicità ed una chiarezza che è impossibile non capire i concetti.

  • @MircoPagliarini
    @MircoPagliarini Рік тому +26

    Ciao tutto quello che hai detto nella parte finale lo confermo in quanto vissuto in prima persona. Abito in una nota zona di villeggiatura di montagna da noi le ristrotturazioni sono state fatte eccetto un condominio solo in case di villeggiatura di propietari più che benestanti con i prezzi dei lavori alle stelle tanto paga lo stato. Idea potenzialmente buona ma andavano applicati filtri limiti e controlli.

    • @agimjasa3892
      @agimjasa3892 11 місяців тому

      Il SB era un processo transitorio che se la blocchi da qualche parte, come hanno fatto cadere il governo ConTe 2 non fai tornare più i profitti nelle casse dello stato, perché lo hai già bloccata con un grande diga improvvisata e così si crea il "buco" come è successo. Il processo transitorio esiste in vari settori, solo devi aspettare perché ha un suo tempo di attenuazione, senza buttare il governo per creare confusione...

    • @mark12358
      @mark12358 10 місяців тому +3

      il che rende la possibile buona idea il folle esercizio e delirio di meri incompetenti

    • @giovanniiannelli6383
      @giovanniiannelli6383 7 місяців тому

      sono proprio i filtri e controlli che hanno fatto fallire il progetto. filtri e controlli che sono sopraggiunti a lavori iniziati e che hanno causato solo confusione normativa, blocco dei finanziamenti e lavori non completati.

    • @mark12358
      @mark12358 7 місяців тому +1

      @@giovanniiannelli6383 🤣😂

    • @robycostantini-vg1qj
      @robycostantini-vg1qj 5 місяців тому

      Verissimo

  • @MonicaIzzo
    @MonicaIzzo Рік тому +3

    Siete fantastici… bellissimo video! Sempre pieni di contenuti.

  • @Sampei809
    @Sampei809 Рік тому +4

    Ricordo che mi interssai per farlo a casa mia, quindi feci fare dei preventivi ad alcune aziende.
    L'atteggiamento era da "assalto alla diligenza", gli interventi erano tecnicamente poco sensati, lo scopo principale era fatturare il più possibile!!

  • @domenicoiorii3599
    @domenicoiorii3599 Рік тому +19

    Aggiungo due cose:
    l'elevata richiesta della manodopera ha "permesso" di far lavorare porci e cani senza mestiere e questo comporterá grosse problematiche a molte case fatte con cappotti, sistemi isolanti ed altro di bassa qualità e posati male
    - la seconda è che tante aziende dall'estero sono venute in Italia a lavorare, hanno avuto il tempo di prendere i soldi e sono sparite

  • @ibledi26485
    @ibledi26485 Рік тому +123

    Se i costi della materia prima fosse stato sotto controllo (monitorato) avrebbero beneficiato molti altri

    • @GerlandoElleGigoogle
      @GerlandoElleGigoogle Рік тому

      I costi erano fissati e monitorati. Non raccontate stronzate.
      1% le "truffe", 5% aumento dei costi.
      Soluzioni?

    • @souhaillam3694
      @souhaillam3694 Рік тому +8

      se uno è mafioso trova sempre il modo

    • @ivaring1
      @ivaring1 Рік тому +1

      🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @ResilietMino
      @ResilietMino Рік тому +7

      Infatti era monitorato, però il prezzo delle materie prime sono salite in tutto il Mondo.

    • @marcoadesi5084
      @marcoadesi5084 Рік тому +8

      Certo,infatti uno stato secondo te può cambiare i prezzi del mercato libero come gli pare e piace 😂

  • @alessandropagliara3453
    @alessandropagliara3453 Рік тому +2

    Complimenti per la bella analisi....
    Sarebbero bastati alcuni correttivi... Come applicazione su case con consumi energetici / mq oltre una certa soglia e solo alcuni lavori mirati con massimali definiti....

  • @lucam9320
    @lucam9320 Рік тому +117

    Il superbonus è stato il più grosso trasferimento di risorse dai poveri ai ricchi della storia di questo Paese.

    • @germanogirardelli
      @germanogirardelli Рік тому

      Va che tipo l'80% del gettito irpef arriva dai "ricchi" che prendono oltre 35k di reddito. Quindi hai sparato una bella cazzata

    • @luigibordignon941
      @luigibordignon941 Рік тому +20

      E adesso...non abbiamo i soldi PER LA SCUOLA E PER LA SANITÀ.. 😊

    • @FilyRose
      @FilyRose Рік тому

      🤦‍♂️

    • @luigigandolfi4788
      @luigigandolfi4788 Рік тому +3

      😂 Robin Hood alla rovescia.

    • @hectorbonifacio1402
      @hectorbonifacio1402 Рік тому

      Fino a quando la nana inqula i patrioti è tutto ok. Dormi sonni tranquilli

  • @stefanostevedomeniconi8652
    @stefanostevedomeniconi8652 7 місяців тому +2

    Anch’io sono un tecnico del settore e va bene il ragionamento sulla legge del mercato può aver creato aumento dei prezzi, però è oggettivo che si sia comunque creata una bolla.
    E questa bolla creata artificialmente, in un contesto economico già complicato , ha oggettivamente creato uno dei più grossi buchi di bilancio ad appannaggio di pochi della storia della Repubblica.
    stiamo parlando, al netto degli studi fatti dai commercialisti sui ritorni che poteva avere lo Stato , che il bonus fiscale del 110 ha avuto un’incidenza di 49 miliardi di euro sulle casse dello Stato per agire Limitatamente al 3% del nostro patrimonio immobiliare ….basta questo dato a far capire che questa misura è stata pensata e gestita male ed è stata una rovina..
    Inoltre c’è un aspetto sostanziale che riguarda l’approccio a queste tematiche dove qualcuno ti dice che è tutto gratis…. in questo modo il committente viene completamente esautorato da parte dello Stato di qualsiasi tipo di controllo sui costi in quanto gli viene ripetuto che è tutto gratis.
    Io ho visto gente ristrutturare delle seconde case già ristrutturate quattro anni fa buttando via infissi nuovi e via andare.
    Inoltre sono completamente d’accordo sul video rispetto al fatto che il 110 è una manovra per Ricchi …ed è così ….in quanto le fattibilità richiedevano comunque un impegno tecnico che doveva essere messo in atto per esaminare lo stato legittimo del fabbricato la progettazione energetica eccetera eccetera tutti i costi che devono essere comunque assorbiti …Perché difficile trovare dei professionisti che ti lavorano gratis sperando nel sol dell’avvenire…. Quindi senza un limite di reddito e senza un limite di spesa ci sono tantissimi ricchi che ci sono ristrutturati seconde case o anche prime case rispetto alle quali avevano benissimo anche la potenzialità economica per ristrutturarla con le proprie forze sta qui l’iniquità di questa norma che è stata a vantaggio di pochi ma poi sarà pagata da tutti.

  • @andread5560
    @andread5560 Рік тому +8

    C'è un altro problema del 110 che non avete contato. Con l aumento della richiesta e rimanendo stabile l offerta di materiali i prezzi si sono triplicati ma tale aumento non ha avuto solo effetto sul 110 ma su tutti i bonus e quindi anche sul 50% .

  • @PasqualeAlisonArch
    @PasqualeAlisonArch Рік тому +15

    Apprezzo il vostro lavoro e lo sforzo fatto sul tema, ma su diverse aspetti dovreste approfondire maggiormente. Ad esempio, il tetto al superbonus (sia eco che sisma) è sempre esistito e la spesa eccedente era ed è a carico del committente (per questo ha favorito i ricchi). Era il bonus facciate a non avere limiti di spesa. Con ciò non voglio difendere la legge in quanto tale, era da migliorare (non come fa fatto il governo Draghi), e a mio parere abbiamo perso un'occasione importante. Se volete approfondire per aggiornare e migliorare questo video, sono a disposizione. Mi sono occupato di bonus negli ultima anni e ne so qualcosa. PS. Non mi sono per nulla arricchito, anzi.

  • @financialfreedom7982
    @financialfreedom7982 Рік тому +20

    Da Ingegnere con all’attivo più di 50 cantieri Superbonus vorrei dire che uno dei maggiori problemi in fase operativa è stata la confusione normativa; mesi e mesi ad aspettare precisazioni dell’Enea e dell’ Agenzia delle Entrate e quando arrivavano erano spesso contrastanti.

    • @ivaring1
      @ivaring1 Рік тому

      oltre il medio esperto all'italiana cosa non scontata

  • @Back.to.the-future
    @Back.to.the-future 8 місяців тому +3

    Io ne avrei avuto bisogno ma x colpa di una parte di arredamento fatto in muratura non ne ho potuto beneficiare perche avrei dovuto demolire questa parte. È stato meglio cosi, detto questo comunque questo grande debito che si è creato lo paghiamo e lo pagheremo tutti negli anni con gli interessi. Questa è l'Italia che ci meritiamo.

    • @Giambi1920
      @Giambi1920 Місяць тому

      io non me li merito questo politici incapaci e disonesti

  • @leonard2613
    @leonard2613 Рік тому +20

    Sarebbe stato interessante un fact checking sulle dichiarazioni delle varie fazioni di governo inerenti il 110%

    • @Giambi1920
      @Giambi1920 Місяць тому

      fact checking c'è stato, eccome , non se ne è accorto ??

    • @leonard2613
      @leonard2613 Місяць тому

      @@Giambi1920 mi faccia un riassunto, non ci ho capito molto

  • @maicocentofanti8067
    @maicocentofanti8067 Рік тому +7

    Da italiano, Amante profondamente della mia terra, sono sempre piu' convinto che dovremmo eleggere un Tedesco o uno Svedese o un Fillandese a governare la nostra patria. Non un governo tecnico di italiani ma proprio metterci uno straniero.
    Noi siamo "furbi", sappiamo fare "Tutto noi" e ci stiamo scavando una fossa che non profonda solo perche' l'Europa ci sta mettendo una pezza.
    Chi dice che e' proprio per via dell'Europa che stiamo messi male non capisce una beneamata mazza. Polonia, Romania, Lituania, Estonia, Lettonia stanno diventando Paesi ricchi, proprio perche' in Europa mentre noi restituiamo una marea di soldi che ci vendono dati perche' non sappiamo investirli.
    I soldi Europei arrivano con vincoli da rispettare ma, a noi piace mangiarli, buttarli in opere a cazzo.

    • @GiuseppeFrancese-fw2ru
      @GiuseppeFrancese-fw2ru Рік тому +4

      Non è "l'italiano" che è furbo, ma l'italiano calato nell'italianità. E' proprio il contesto socio culturale. L'italiano è estremamente malleabile e adattabile, molto più che cittadini provenienti da altri Paesi, ma assume anche immediatamente i difetti del luogo in cui è messo. Se metti un italiano in un Paese nordico, quasi sempre filerà dritto come una spada. Se lo metti in un contesto intriso di nepotismo e clientelismo, si adatterà a quello. Devi smantellare un sistema mafioso-clientelare in tutti gli ambiti socio economici e lo puoi fare solo mettendoli in galera, a tappeto.

    • @pensierieparole874
      @pensierieparole874 Рік тому

      In verità coloro che taroccano i conti ed hanno più infiltrazioni mafiose nella amm pubblica sono proprio i tedeschi, che guardacaso si rifiutano di fare leggi ad-hoc proprio perché dovrebbero commissariare mezza nazione

    • @andreakyx
      @andreakyx Рік тому

      Lo penso anch'io da molti anni. L italiano è bucato. Analfetismo funzionale, familismo amorale, pressoché assenza di diffusione di cultura economica sana (quella liberale, ma ci beiamo con greco e latino) a cominciare dalle scuole, assistenzialismo, corporazioni, mafie varie (per mafie intendo tutti quegli enti o "associazioni" o religioni che non hanno l obbligo di presentare il bilancio)

    • @giacomoricci7982
      @giacomoricci7982 11 місяців тому

      Il problema sono i 5 stelle.e chi ha votato questa manica di improvvisati

    • @Federico-vb7xs
      @Federico-vb7xs 7 місяців тому

      @@GiuseppeFrancese-fw2ru perfetto

  • @pif5023
    @pif5023 Рік тому +4

    Finalmente un libro abbordabile nel tempo libero di economia in italiano. Mi stavo rassegnando a leggerne uno in inglese, che poi sono tutti americocentrici.

  • @luiss6826
    @luiss6826 5 місяців тому

    É incredibile l'apporto che il tuo canale offre! Cheapeu!!!

  • @kevinferrari9073
    @kevinferrari9073 Рік тому +21

    Il video è interessante, ma da tecnico che ha lavorato con il Superbonus ti posso dire che mancano un sacco di informazioni che aiuterebbero alla comprensione del fallimento del 110%. Ditte fallite, famiglie rovinate, istituzioni in crisi per le modifiche continue che il bonus ha subito nel tempo, peggiorando ogni volta di più

    • @GerlandoElleGigoogle
      @GerlandoElleGigoogle Рік тому +1

      È stato boicottato perché creato dal moVimento 5 Regole. Tanto chi boicottato ha solo avuto vantaggi elettorali.
      La capra italiota è la capra italiota!

    • @lidia6052
      @lidia6052 Рік тому +13

      Infatti passato nelle mani di Draghi-Meloni hanno devastato il settore mettendo paletti a profusione. Mi sono sempre chiesta perché azioni simili non vengano perseguite dalla giustizia.

    • @user-hw2el6ds7s
      @user-hw2el6ds7s Рік тому

      Quando ti fai di coca o eroina finisce allo stesso modo...ci siamo capiti no?! Coloro finiti in rovina col 110% sono come i tossici, quindi cazzi loro. Ti piace drogarti?!..e allora non rompere i coglioni

    • @emrback8563
      @emrback8563 Рік тому

      @@lidia6052 non solo ma l'invenzione della CILA-S per far fare il Superbonus anche a chi aveva difformita o abusi? La mise sempre Draghi, li che crollo tutta la credibilita delle pratiche edilizie!

    • @seiferk1866
      @seiferk1866 Рік тому

      ​@@lidia6052forse perché non funzionano così le cose. Ma immagino sia liberatorio appellarsi alle corti sommarie su internet 😂

  • @DSger
    @DSger Рік тому +11

    Questo è il tipico aiuto/sussidio statale proposto da coloro che non conoscono la realtà del settore economico a cui è diretto

  • @foxcutler
    @foxcutler Рік тому +4

    Se volevano dare soldi per l'edilizia perché non ammodernare edifici pubblici ?scuole ecc...?

    • @Mastercane98
      @Mastercane98 6 місяців тому +1

      Perchè non vince voti

    • @Giambi1920
      @Giambi1920 Місяць тому

      esatto e case popolari ,, non 9 castelli , tenute diroccate che hanno ricostruito ex novo , senza costi , anzi con il 10% in più di ritorno , per poi venderle , bene ha fatto questo governo a impedire le vendite prima dei 10 anni, restituendo nel caso di vendita , i benefici statali incassati

  • @ominollo
    @ominollo Рік тому +5

    Grazie per questa ottima sintesi! Continuate così 👌

  • @Ermes-13
    @Ermes-13 Рік тому +4

    Unico video che effettua un'analisi completa e obiettiva e oggettiva sul tema. Veramente complimenti!

    • @albertogiacomuzzi
      @albertogiacomuzzi Рік тому +1

      evidentemente Lei non ha letto nemmeno un commento.

    • @Ermes-13
      @Ermes-13 Рік тому

      Non so se lei è del campo oppure no, comunque, alla veneranda età di quasi 53 anni non ho bisogno di leggere i commenti altrui (che peraltro ho letto ) per farmi un' opinione con la mia testa, indipendente, senza seguire il gregge. Le auguro buona giornata.

    • @albertogiacomuzzi
      @albertogiacomuzzi Рік тому +1

      @@Ermes-13 avendo fatto il 110 e ascoltando le CASTRONATE affermate nel documento mi chiedevo come possa una persona complimentarsi. Le auguro la lettura del libro 110 Superbonus 110 di Agostino Santillo. Buona serata.

  • @camachorodriguez4359
    @camachorodriguez4359 9 місяців тому +2

    L'idea era sbagliata in partenza: voleva dire pagare con denaro pubblico ( detrazioni ,quindi azzeramento delle tasse per alcuni ) le case dei privati. Ma vi pare una cosa giusta? Inoltre come ha fatto il PdC di allora ,andare in TV a fare proclami alla nazione tipo " rifarete le case a senza spendere un centesimo " .Qui siamo alla follia. Conosco gente che si è rifatta la villa in campagna e condomiini che hanno perduto il " cappotto " dopo pochi mesi perchè per sfruttare il SB,la ditta ha fatto le cose di furia e male.

    • @luigicani6081
      @luigicani6081 7 місяців тому

      Andrebbe CONFISCATA ..per chi si è costruito una seconda casa..!!
      TUTTO IL RESTO SI USA IL SISTEMA MARSHAL ...

  • @AlfaEditingVideo
    @AlfaEditingVideo Рік тому +11

    Meno male che ogni tanto si fanno discorsi equilibrati, evitando di dire che è stato tutto un fallimento, o tutto un incredibile successo.

    • @eugeniopagano9674
      @eugeniopagano9674 Рік тому +2

      Beh il titolo, e anche buona parte del contenuto del video, presuppongono che la misura sia stata un insuccesso. Pur mostrando pregi e difetti, mi pare ci sia uno squilibrio nella narrazione.

    • @pensierieparole874
      @pensierieparole874 Рік тому +1

      Quindi il rinnovamento del solo 3% degli edifici residenziali, per giunta di proprietà di famiglie benestanti come seconda o terza casa, oppure di aziende che hanno comprato ruderi e li hanno ristrutturati a spese dello stato ti sembra un successo? È un fallimento COMPLETO

    • @AlfaEditingVideo
      @AlfaEditingVideo Рік тому

      Vedo che ci siano due commenti con giudizi diametralmente opposti su questo video dimostra che è stato sufficientemente equilibrato. 🙂

    • @zusso74
      @zusso74 8 місяців тому

      Mmmh manca un discorso importante, la quantità immane di gente tirata su dalla strada per fare lavori edilizi che non sapevano fare (le magagne stanno già uscendo ovviamente) e per farli lavorare molte cooperative hanno prodotto falsi attestati di formazione…con tutto ciò che ne consegue.

  • @edoardosalvalaio182
    @edoardosalvalaio182 Рік тому +2

    bellissimo video, super utile per capire le vere problematiche dell’italia

  • @giovannipeirone3915
    @giovannipeirone3915 Рік тому +16

    Ha funzionato benissimo; per i ricchi.
    Chi, come me, non ha avuto modo di organizzarsi insieme agli altri condomini ha perso tempo e quando finalmente eravamo d'accordo era troppo tardi e nessuno lo concedeva più.
    Chi è ricco ha avuto modo di fare tutto per benino con grosse ditte su grandi palazzi avvalendosi di persone di fiducia che si sono occupate delle pratiche.
    In altre parole chi non è ricco ha aiutato chi è ricco.
    Se non altro la città è più bella, perché i ricchi hanno case già splendide e a volte centrali.
    Il bonus di Superciuk.

    • @kekkjed
      @kekkjed Рік тому

      Pensare che questa doveva essere la "soluzione" dopo aver bloccato il paese per 2 anni per colpa dell'influenza..i politici corrotti fanno solo disastri

    • @seiferk1866
      @seiferk1866 Рік тому

      Affascinante il collegamento ricchi/organizzazione condomini. Non c'entra una mazza, ma assolutamente affascinante

    • @davidglc
      @davidglc Рік тому +1

      Gentilissimo, abito in un condominio con piscina terminato di costruire nel 2008 e in classe energetica C. Quindi già con cappotto termico. L'assemblea nell'aprile 2021 votò a larga maggioranza CONTRO la ristrutturazione attraverso questo generoso bonus. Poiché fin da quel momento non si aveva alcuna fiducia nella normativa di riferimento.

    • @giovannipeirone3915
      @giovannipeirone3915 Рік тому +3

      ​@@seiferk1866che tu mi creda o no è andata così.
      Dalle mie parti molte proprietà di ricchi ne hanno approfittato.
      Se possiedi un palazzo e puoi pagare chi se ne occupa è facile.
      Se non ti va di credermi non mi riguarda.

    • @giovannipeirone3915
      @giovannipeirone3915 Рік тому +1

      ​@@seiferk1866 invece hai un piccolo appartamento e devi discuterne il tempo passa.
      E non sai da che parte girarti.
      Stammi bene.

  • @giorgiozuccarini8871
    @giorgiozuccarini8871 10 місяців тому +2

    Bravo, l'idea non era male per i motivi che hai menzionato, ma bisognava dare tetti di spesa precisi e attuali...lo stato ha dato un prezzo al mq. di 140€ 2 mesi prima ho fatto un preventivo costava 50€...... ovvio che le aziende hanno chiesto tutte 140.....
    Poi bisognava dilazionare l'intervento in un lasso di tempo più lungo non in 2 anni, perché questo ha comportato una richiesta spropositata di materiali con conseguente aumento dei prezzi inoltre le imprese lavoravano con più calma e meglio.....
    Bisognava dare priorità agli edifici più vetusti e tante altre cose che avrebbero permesso di migliorare il patrimonio immobiliare Italiano.

  • @Lambroeus
    @Lambroeus Рік тому +17

    La Corsica e Malta nell'Italia dell'intro è un refuso o un'idea innocente...? :P

  • @mauriziogiudici7562
    @mauriziogiudici7562 Рік тому +3

    Giustissimo quello che racconti, anche nella mia valle I poveri abitano ancora nelle povere case con neanche le tegole sui tetti, invece i ricchi si sono ristrutturate le case vacanze o quelle che affittavano.

    • @alexamenos5014
      @alexamenos5014 Рік тому

      L'Italia intera è un disastro economico senza uguali dopo il 110, senza peraltro avere raggiunto neppure il minimo risultato. L'unico vantaggio l'hanno avuto ricchi e politici, che si sono ristrutturati gratuitamente interi palazzi e ville delle vacanze alla faccia nostra che viviamo in tuguri freddi pur spendendo migliaia di euro in gas e corrente.

  • @Cris-jt8fw
    @Cris-jt8fw Рік тому +10

    Essendo nel settore il superbonus lo ha preso chi non ne aveva bisogno, e chi aveva davvero è rimasto a mani vuote 😅

  • @video040
    @video040 Рік тому +2

    Il peggio e il dump dei listini dei lavori ...il problema era adirittura trovare la ditta edile per fare i lavori. Io non mi fidavo di nessuna ditta e sono rimasto fermo.

  • @FabioSpinelli-c4l
    @FabioSpinelli-c4l Рік тому +3

    È sempre tutto più complicato...
    E le persone semplici sono le prime a rimetterci...
    Per favore la prossima volte vorremmo delle norme più semplici ed alla portata di chiunque..
    Norme burocratizzate da burocrati..!
    Molta gente sta piangendo per cantieri sospesi ,ditte fallite e lavori fatti non a regola D'ARTE
    Quelli che ci rimettono sono sempre i più deboli...

  • @ariannarosati7109
    @ariannarosati7109 Рік тому +2

    Il Superbonus perche non ha funzionato? Perche hanno voluto straffare ,non sono riuscitete a contenere le spese le imprese ,hanno sperperato troppo, senza contenere i prezzi ,in Italia succede sempre cosi. Le cose belle non durano.

  • @marcellomeraviglia7795
    @marcellomeraviglia7795 Рік тому +5

    Abbiamo pagato la ristrutturazione delle villette ai ricconi " graduidamente "

  • @badredinjamjama9382
    @badredinjamjama9382 Рік тому +1

    bravi ragazzi, ottimo lavoro!👍

  • @davideardu9494
    @davideardu9494 Рік тому +14

    per trainare il PIL e l'efficientamento energetico avrebbero dovuto usare quei soldi in ferrovie, ponti e centrali nucleari, altroché. Più qualche fabbrica di microchip

    • @ivanb1982
      @ivanb1982 Рік тому +1

      Esatto

    • @francescodicasola8050
      @francescodicasola8050 Рік тому

      Senza soldi liquidi la vedo un pò difficile fare dei lavori che dici?

    • @davideardu9494
      @davideardu9494 Рік тому +2

      @@francescodicasola8050 dico 56 miliardi per superbonus

    • @palakartparma2497
      @palakartparma2497 2 місяці тому

      @@davideardu9494solo che lo stato non li ha messi 56 miliardi , il superbonus è un taglio di tasse, i consumatori si ritrovano altri soldini in tasca e li spendono, generando nuove tasse, alla fine con questa circolazione di moneta lo stato incassa di più e lo dimostra il debito/pil che sotto il SB è crollato grazie all’extragettito non previsto di trimestre in trimestre.
      Per fare quelli che dici tu invece lo stato i soldi ce li deve mettere e quindi non è un taglio di tasse, ma un aumento di servizi/investimenti pubblici che vanno fatti con soldi liquidi.

  • @michelenano1323
    @michelenano1323 Рік тому +2

    Sei stato chiarissimo, volevo aggiungere che; un 60% di quello da il governo , ne ricava subito il 22% IVA sulle spese dell' impresa, per acquisto di attrezzature, mezzi, e materiali.
    Andiamoci piano sul fatto che il governo regala.
    Senza dimenticare che sono tutti soldi dei contribuenti.

    • @Federico-vb7xs
      @Federico-vb7xs 7 місяців тому +1

      come dice il buon Barisoni di Focus economia: il gratis non esiste, qualcuno paga sempre

  • @JacopoTartaglia
    @JacopoTartaglia Рік тому +3

    C’è anche da considerare che il superbonus ha creato una congestione nel settore. Molti miei clienti, anche se avrebbero avuto i requisiti per sfruttare il superbonus non hanno potuto farlo perché non c’erano ditte disponibili

    • @demovision67
      @demovision67 Рік тому +3

      troppo breve il periodo per fare i lavori, troppo alta la percentuale (110%) e limiti troppo "blandi" per i costi

    • @anto8375
      @anto8375 Рік тому

      Ed è un male avere troppo lavoro?
      Se non ci sono ditte libere si aspetta.
      I problemi principali probabilmente sono stati lessere stata una misura straordinaria e non ordinaria, l'assenza almeno inizialmente di un tetto ed il breve periodo di tempo.

  • @gaggioaxel
    @gaggioaxel Рік тому +1

    Soluzioni semplici a problemi complessi + una spruzzata di pensiero magico.

  • @fcudi8574
    @fcudi8574 Рік тому +18

    Ottimo lavoro come sempre, lo spreco di soldi per le casse dello stato in un momento delicato come questo è sempre sbagliato, sia che si tratti di persone povere (reddito di cittadinanza ) che immigrati, però se proprio devo scegliere invece di regalarli a gente o ad aziende già ricche come dici tu nel video forse e dico forse sarebbe stato meglio destinare questi miliardi alle famiglie più bisognose, in effetti tutte le persone che conosco che hanno approfittato di questo super bonus avrebbero potuto pagarsi le ristrutturazioni senza gravare sulle casse dello stato, tanto quanto gli amici costruttori che hanno aumentato il lavoro di certo con tutta la rete che si sono creati negli anni, avrebbero comunque lavorato senza i bonus

  • @19ture79
    @19ture79 Рік тому +3

    I miei hanno avuto accesso al superbonus per la cooperativa dove abitano. La ditta non prendeva case singole perché non gli conveniva. Non hanno avuto bisogno di trasferirsi (e non sono di certo ricchi), nonostante infissi e altri lavori fatti.
    Secondo me i ricchi ne hanno beneficiato di più perché sono quello che nella vita si danno da fare, se fosse stato per i condomini (ripeto: non ricchi) non avrebbero fatto NULLA. C'è anche da dire che un minimo bisognava districarsi tra furbi e furbetti che dicevano A e poi montavano B.
    L'errore è stato quello di non dare priorità alle classi energetiche più scarse. Inoltre, lo stato, ha anche avuto la sfortuna che è aumentato tutto nel frattempo.

  • @evaristofasolino4847
    @evaristofasolino4847 Рік тому +9

    Fin troppo generoso con le "menti" che hanno pensato il superbonus. Pensa che avevo in mano un preventivo per lavori di ristrutturazione nel 2020 e l impresa l ha disdetto per un aumento di ben 80% in un anno a causa dell aumento dei materiali edili. Il superbonus quindi ha contribuito anche ad una iperinflazione delle materie e ad escludere che voleva semplicemente fare dei normalissimi lavori di manutenzione. È stato un disastro. Altroché

  • @Pino-yv3ft
    @Pino-yv3ft 7 місяців тому +1

    Analisi giusta solo in parte. 1) i prezzi sono stati effettivamente gonfiati anche dalle ditte per mancanza di un limite "totale" sui lavori ma molti aumenti sono derivati dalla carenza di materie prime (ponteggi, isolanti, serramenti, ecc...), vista la piccola finestra di validità dei superbonus. Basti pensare ai prezzi dell'alcool e dei guanti in pandemia. L' errore è stato non prevedere fin da subito almeno 10 anni di lavori, permettendo un accesso più tranquillo e una programmazione migliore. Inoltre, prolungando nel tempo, si sarebbero potuti stabilizzare i contratti di lavoro dei dipendenti che invece sono stati tutti a termine e spesso con manodopera straniera importata ad hoc. Da qui anche l'aspetto qualità dei lavori. 2) le case dei ricchi sarebbero dovute essere escluse dal decreto per ovvi motivi. Tanta spesa, poca resa pro capite 3) L'accesso al bonus, doveva essere garantito solo alle ditte con un background di attività di almeno tot anni, in modo da evitare le ruberie con ditte "prendi e fuggi". 4) il costo minore dell'energia non sarebbe MAI potuto esistere anche riqualificando l'intero patrimonio edilizio. Il motivo? Semplice, le società energetiche devono guadagnare, se calano i consumi, calano i fatturati per cui devono aumentare i prezzi. E lo abbiamo visto recentemente quando hanno millantato una falsa crisi energetica per aumentare gli introiti in modo da avere più capienza fiscale ed acquistare più crediti. Anche perchè solo un ingenuo può pensare che il consumo energetico in Italia non è calato drasticamente dopo la chiusura di innumerevoli stabilimenti ed attività produttive, dopo la chiusura di negozi, dopo che in casa abbiamo sostituito elettrodomestici e lampadine con consumo pari a 1/10 rispetto a qualche decennio fa. I prezzi non sono però calati...anzi. 5) in sostanza, il punto centrale è che trattasi di pura manovra politica con la quale hanno rimpolpato le casse di banche e società energetiche e della quale hanno beneficiato anche i cittadini che sono riusciti ad accedere ai lavori. Ora viene denigrato principalmente per questioni di propaganda elettorale dove non si può e non si deve elogiare un provvedimento idealmente ottimo ma realizzato male per i soliti motivi ed interessi.

    • @Giambi1920
      @Giambi1920 Місяць тому

      viene denigrato perchè è una porcheria, non per propaganda !!! Non sono propaganda 235 miliardi di debito , e in buona parte x truffa , eh no !!!

  • @Toooonzi
    @Toooonzi Рік тому +2

    Cantonata clamorosa sui massimali di spesa: sono rimasti gli stessi rispetto al passato, se vengono rispettati i criteri di accesso, l'aliquota di detrazione è elevata al 110%. Ad esempio nei condomini il massimale di spesa è pari a 96'000€ per unità immobiliare, ed è valido per interventi di sismabonus (detrazione elevata al 110%) e cosiddetto bonus casa (quello al 50% per intendersi) assieme, cioè sommati.
    Per quanto riguarda gli interventi ecobonus sono sati inserite delle nuove tipologie di intervento, ma sempre con massimali ben definiti: ad esempio per la sostituzione dell'impianto di riscaldamento centralizzato 20'000€ per unità immobiliare.
    Il vero scandalo è stato il bonus facciate, con aliquota al 90% e senza tetto di spesa né richiesta di asseverazione tecnica o visto di conformità del commercialista, se non alla fine quando il danno era già fatto. Lavori che normalmente costavano 10 e invece venivano firmati contratti a 100..tanto..c'era lo sconto in fattura!

  • @davideardu9494
    @davideardu9494 Рік тому +7

    i più poveri che con le loro tasse pagano le ristrutturazioni dei più ricchi. I D I O T I

    • @Federico-vb7xs
      @Federico-vb7xs 7 місяців тому +1

      Non è esatto. In italia i più poveri, le tasse non le pagano, o se le pagano, non in misura sufficiente nemmeno a pagarsi la propria fetta di servizi. quando ci sono. Il vero punto è che i più poveri risentiranno maggiormente dei mancati servizi che verranno tolti o ridotti per finanziare il super bonus.

    • @davideardu9494
      @davideardu9494 7 місяців тому +1

      @@Federico-vb7xs si vabbè ci siamo capiti.. diciamo i redditi 20k-30k, probabilmente la maggioranza, si accolla tutte queste idiozie. E poi se la prendono se quelli della mia categoria fanno nero col dottore per risparmiarsi 20€, quando questo chiede se vogliamo la ricevuta

  • @nicolaciavarro
    @nicolaciavarro 5 місяців тому +2

    purtroppo la mentalità degli italiani non cambierà mai, come arriva un incentivo si pensa subito a come fare cassa personalmente.

    • @Giambi1920
      @Giambi1920 Місяць тому

      si ma questi incapaci al governo hanno agevolato i disonesti i perchè lo sono anche loro, lo scopo era comprare voti , consenso . Pertanto bonus a cani e porci , reddito di cittadinanza anche a 300 rumeni , per esempio, truffe , hanno generato debiti per miliardi :_ Disonesti e incapaci

  • @mauriziobracale6956
    @mauriziobracale6956 Рік тому +3

    Il privato cittadino per poter effettuare la detrazione, deve avere un reddito elevato. Il supebonus è stato sbagliato nella quantità (max 70%) per creare contrapposizione tra impresa e committente. La vera verità, è la creazione dal nulla di danaro, la moneta fiscale, non soggetta all'usura internazionale

  • @fabrizios.9270
    @fabrizios.9270 Рік тому +2

    Il video è molto interessante, però al minuto 6:30 parli di 250.000 EUR di detrazioni per singolo edificio e poi parli di detrazioni individuali che difficilmente possono essere di quella entità... Ma il singolo edificio può ben essere anche un condominio con molte abitazioni e quindi molti condomini, non soltanto case singole unifamiliari...

    • @lidia6052
      @lidia6052 Рік тому +2

      Infatti prima che Draghi-Meloni togliessero di mezzo i condomini, ne benefiavano. Ci sono dei quartieri nella mia città, trasformati rispetto a prima. E a benefiaciarne sono stati tutti, anche chi non avrebbe avuto i soldi per sistemare il proprio appartamento.

    • @chelatube
      @chelatube Рік тому +1

      Ma se per la cifra totale monstre ne ha beneficiato il 3% del parco edilizio, secondo voi il rapporto unifamiliari/condomini quale è? Secondo me 99 a 1. Le case se le sono ristrutturati i possessori di unifamiliari. In un paese ad alta densità abitativa fatto per la maggior parte di condomini specie nei centri abitati metropolitani, ovvero quelli più inquinati. Cioè questa legge se doveva avere un senso di riduzione dei consumi energetici avrebbe dovuto essere rivolta esclusivamente a condomini ed edifici pubblici, non ai possessori di villette, che mediamente avrebbero potuto usufruire comunque del normale ecobonus.

  • @user-hw2el6ds7s
    @user-hw2el6ds7s Рік тому +10

    Il più grande scandalo italiano degli ultimi 30 anni

    • @antonydigiannatale2198
      @antonydigiannatale2198 Рік тому

      Concordo

    • @dr.andreoofficial664
      @dr.andreoofficial664 Місяць тому

      Ma voi non siete normali.. missa che non avete studiato la politica italiana degli ultimi 30 anni.. studiate al posto di sparare cazzate

  • @giorgiobascherini3791
    @giorgiobascherini3791 Рік тому +1

    I prezzi dei materiali sono saliti molto a causa della improvvisa, ingente, maggiore richiesta; è il mercato che determina le variazioni dei prezzi ( legge della domanda e dell'offerta), e questo , che era largamente prevedibile, non è stato considerato. Calcolando poi la tendenza truffaldina degli Italiani, si comprende come un provvedimento del genere non avrebbe potuto funzionare.
    L'aspetto più negativo è che l'aumento spropositato dei prezzi dei materiali resterà anche per il futuro.

    • @Federico-vb7xs
      @Federico-vb7xs 7 місяців тому

      Gli Italiani, non appena si apre uno spiraglio per truffare, eludere, evadere, ci si butta a pesce. Poi però urla: governo ladro. Purtroppo in questo pese certe leggi non si possono fare. Tipo 110% , ma anche reddito di cittadinanza etc etc. Meglio lasciare perdere

  • @giovannimarrocco6009
    @giovannimarrocco6009 Рік тому +5

    secondo me ha fatto benissimo a chi non dovevo , o almeno stava gia bene
    malissimo per tutti gli altri
    prezzi gonfiatissimi e materie prime raddoppiate oltre i molti ritardi , imprese che facevano di tutto per prendere più lavori possibili , e quando la manodopera non bastava assumevano , gente alle primissime armi o non qualificate per il lavoro da svolgere
    il risultato sono i costi altissimi delle materie anche per chi doveva fare piccoli lavoretti senza poter usufruire dei bonus (lavori da 10k che prima costavano quasi la metà)
    qualità dei lavori bassissima in molti casi , tralasciando oltre i prezzi gonfiati mettevano anche meno materiale del necessario
    con l'aumento della mole di lavoro, tempi definiti e gente non adatta al lavoro è aumentato anche lo stress per i lavoratori
    per me , se ha dato una spinta all'economia è solo una finta facciata da breve termine , finiti i lavori 110% con i prezzi attuali si tornerà anche peggio e un declino dell'occupazione
    conte mi stava simpatico , ma questa del 110% per me ha sbagliato di molto

    • @davideperlo7124
      @davideperlo7124 Рік тому

      Senza contare chi dovrà pagarsi sanatorie astronomiche per abusi edilizi ecc o le ditte fallite nell'attesa che arrivassero i soldi statali

  • @michelefumagalli1445
    @michelefumagalli1445 Рік тому +6

    Tutto corretto meno un punto fondamentale: non è vero che non ci sono massimali di spesa. Ogni unità ha i suoi massimali (96k sisma, 50k cappotto, 30k impianti etc..). l'unico gigantesco problema oltre a una legge scritta da analfabeti e schizzofrenici è stata la percentuale del 110 che ha eliminato la contrattazione. E' il Bonus Facciate che non aveva massimali e che è stata la vera follia, ma non c'entra.

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Рік тому

      al bonus facciate non si sarebbe dovuto permettere di utilizzare al cessione dei crediti, quello è stato un errore grave, il resto è quasi tutta propaganda

    • @Federico-vb7xs
      @Federico-vb7xs 7 місяців тому

      anche laddove c'erano massimali, o spese non incentivabii, i soliti ladroni hanno spostato ad arte le voci di spesa per rendere tutto incentivabile al 110%. Siamo un popolo di schifosi truffatori. punto

  • @ripi4057
    @ripi4057 Рік тому

    preso il libro sulla fiducia perchè ve lo devo per tutti i vostri video che ho visto. grazie e avanti così!

  • @marcodonadoni1525
    @marcodonadoni1525 Рік тому +6

    Quindi pago le tasse per dar modo a chi guadagna più di me di sistemare la seconda o terza casa.

    • @francescodicasola8050
      @francescodicasola8050 Рік тому +1

      No! Forse le tasse le paga pure quello che ha fatto i lavori, non credi?

  • @lorenzo45skr
    @lorenzo45skr Рік тому +5

    E' stato fatto il distinguo tra superbonus e bonusfacciate??? Se credete che le detrazioni erano alte sul superbonus....non sapete quelle del bonus facciate ( hanno rifatto ville intere...dentro e fuori con questo bonus e all'epoca non c'era il Prezziario ) ...bonusi facciate al 90%....SENZA LIMITI DI SPESA!!! Quindi....se la facciata costava 100K....fu così che la facciata è costata 500K...fate voi i calcoli del 90% su 500K....

    • @lidia6052
      @lidia6052 Рік тому +3

      Infatti sul superbonus i prezzi dei materiali andavano autocertificati, quindi non c'era modo di gonfiarli a dismisura, come invece è successo con le misure introdotte prima (bonusfacciate e ecobonus) su cui non serviva e non serve ancora oggi (!!) alcuna attestazione. Poi chiediamoci perché i prezzi sono ancora alle stelle.

    • @lorenzo45skr
      @lorenzo45skr Рік тому +1

      @@lidia6052 i prezzi sono alle stelle sempre per la pandemia...questa è inflazione da offerta prima e da profitti adesso. Senza redistribuzione aggiungere i

    • @carlarustichelli6791
      @carlarustichelli6791 9 місяців тому

      Pd..

  • @eliascarmiglia3796
    @eliascarmiglia3796 Рік тому +1

    illuminanti come sempre

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 Рік тому +3

    Il governo aveva fatto la pentola, ma non il coperchio. Un po' come per il rdc. Idee buone, anche necessarie dato il momento, implementazione più che rivedibile.

  • @Frankin46
    @Frankin46 7 місяців тому +1

    Mi permetto una nota da economista. L’Italia e’ uno dei pochissimi paesi OECD ad avere visto una contrazione del potere d’acquisto dei propri salari negli ultimi 20 anni. Il motivo e’, tra gli altri, la bassa produttività di larga parte del sistema produttivo. Purtroppo il settore immobiliare , per potere migliorare questo aspetto, non era la priorità di spesa per le risorse limitate che il già alto debito pubblico ci lasciava. Questo al netto della mole enorme di truffe ( costi gonfiati) e regressivita’ fiscale ( vantaggio ai ricchi). Siete stati a mio avviso piuttosto generosi.

  • @MANINIGROUPOFFICIAL
    @MANINIGROUPOFFICIAL Рік тому +6

    I prezzi non erano gonfiati per le imprese visto che c’erano le asseverazioni ma la scarsità di materiali dopo il covid e con la guerra in Ucraina. Ponteggi introvabili, gru introvabili, pompe di calore introvabili. Tutto il resto è corretto. Comunque i miei peggiori 3 anni della mia vita (come persona e come imprenditore).
    Un caro saluto,
    Leopoldo Manini

  • @rinonevada7918
    @rinonevada7918 10 місяців тому +1

    Ha funzionato.. ha funzionato bene.. soprattutto per gli amici degli amici che hanno legiferato proprio per permettere , a chi è ricco ma dichiara poco e non puó portare in detrazione… di fare i lavori gratis….

  • @MrErmagor
    @MrErmagor Рік тому +3

    Caro Starting Finance, almeno nei video che mostrate abbiate cura a mostrare operai che utilizzino i DPI OBBLIGATORI PER LEGGE ! Sennò continuiamo a essere il paese disastrato che siamo. Per tornare all'oggetto del video, il punto è che la disonestà e l'omertà la fanno da padrone. Tanta gente mi racconta di altra gente che fa la furba, ma nessuno denuncia nulla e nessuno si vergogna. Questo è il peggio del male italico.

    • @Clockworks096
      @Clockworks096 Рік тому +2

      Sono video stock e probabilmente neanche girati in Italia

  • @aaaaaaaaaaaaaaaa1194
    @aaaaaaaaaaaaaaaa1194 7 місяців тому

    Ottima analisi,grande

  • @EconomistThe
    @EconomistThe Рік тому +5

    Cari Starting Finance, mi spiace ma secondo me avete tenuto un'impostazione troppo benevola su questo tema. Il tono quasi di assoluzione su quest'argomento traspare già dalle primissime parole del video: "C'è chi lo ha amato", sì, i 5 stelle + Pd, il settore edilizio, i centri studi compiacenti (che hanno fornito stime di crescita fantasmagoriche, spendo 1 e creo 5, miracolo!) e tutti quelli che, anche nel pieno rispetto di leggi scritte coi piedi, si sono fatti belli regalando e intascando soldi gratis.
    Mi sarei aspettato un video molto più dettagliato, in cui si sottolineassero le precise responsabilità politiche di questo disastro e una maggior analisi quantitativa dei risultati ottenuti, irrilevanti rispetto alle aspettative ambientali/energetiche ma gravissimi per i conti pubblici italiani. Uno spreco da antologia, un disastro che pagheremo per anni. Invece, soprattutto nella parte centrale e finale, viene presentato il tutto come "ottima idea, peccato che siamo stati sfortunati e i soliti italianacci malintenzionati hanno rovinato tutto, non è stata certo colpa nostra [di chi l'ha proposto]".
    Le stime erano palesemente sbagliate fin dall'inizio e i moltiplicatori fin troppo generosi. Sul superbonus molti economisti e addetti ai lavori (es. De Blasi, Galli, Seminerio, Boldrin, Liberi Oltre ecc.) si erano già espressi negativamente dal 2020 in poi, finché dal 2022-23 sono arrivati anche i dati ufficiali a certificare l'immensa quantità di risorse sprecate, perciò mi sarei aspettato un video molto più tagliente da parte vostra.

    • @StartingFinance
      @StartingFinance  Рік тому +1

      Noi, forse a differenza degli esperti che hai citato e di liberi oltre, cerchiamo sempre di essere imparziali. Guardando ai dati sarebbe forzato sia dire che è andato bene ma anche dire che è stato un completo fallimento. Tant'è che ci sono anche commenti, probabilmente sempre di parte, che accusano il video di essere troppo negativo verso il superbonus

    • @francescodicasola8050
      @francescodicasola8050 Рік тому

      Ad oggi ancora non ci sono numeri certi a detta dell'esperto Giorgetti a meno che non si voglia prendere per vero quei 2k euro ad abitante italiano sbandierati a reti unificate dalla Meloni e lo stesso Giorgetti (analisi da ragazzi della prima elementare alle prese la prima volta con le divisioni). Quindi si fanno delle speculazioni. Se la vuoi chiamare spesa pubblica o investimento fai tu, ma non si può affermare che l'uno o l'altra non abbiano effetto sulla crescita del PIL altrimenti che senso avrebbe pagare le tasse se non per le sole spese correnti legate al puro e semplice funzionamento dello Stato? Per quanto riguarda i risultati era chiaro che non si sarebbero potuti efficientare tutti gli edifici nel giro di 3/4 anni, non credo fosse quello l'obiettivo primario altrimenti lo avrebbero pensato per il lungo periodo.

    • @andreakyx
      @andreakyx Рік тому +2

      @EconomistThe hai perfettamente ragione, era palesemente un disastro sin dall' annuncio

    • @francescodicasola8050
      @francescodicasola8050 Рік тому +1

      @@andreakyx Ma dove sono questi dati che certificano il disastro annunciato? Si fa ancora molta confusione. Ognuno cita dati presi di qua o là, ma sembra che tutti ragionino a sensazione e per partito preso. Si fa confusione tra crediti e denari come se fossero le stesse cose. La possibilità di perdere il credito alla luce delle disposizioni di Draghi non sfiora la testa di nessuno, il fatto che ci siamo mld di risorse ferme nemmeno. Non so, che tipo di economia hanno studiato, saranno anche professori, ma i dati sono stimati dall'ISTAT che dimostra un incremento del PIL del solo settore costruzioni di molti punti percentuali quando tutto il resto languiva sotto lo zero. Oggi, alla luce delle politiche di recessione messe in campo da questo Governo assistiamo gaudenti ad una crescita dello zero virgola, si vuole ricordare che al di là dei famosi studi compiacenti, nel periodo dei bonus il rapporto deficit/PIL é diminuito, questo dimostra che quel debito si é autosostenuto. Poi se vogliamo parlare di bandiere allora va bene tutto.

  • @Ilmelonell
    @Ilmelonell 10 місяців тому +1

    I costi sono aumentati solo del 9%...i costi delle materie prime sono aumentati in tutta Europa a xausa del costo energetico per le produzioni di materiali... oggi siamo nel 2024, il sb non c'è più ed i costi sono ugualmente alti

  • @andreadipietro87
    @andreadipietro87 Рік тому +5

    Alla fine è come la storia del reddito di cittadinanza.
    L'idea è corretta, ma siccome oni aiuto fatto agli italiani si trasforma in una scisa su come inculare il sistema si è trasformato in un disastro.
    Comunque il superbonus a generato tre anni di finto benessere.
    Io vendo case, ed ho visto follie su questa storia. Case da schifo che valevano 80k dopo un anno le vendevo in una settimana a 120k. Perché tutti erano convinti di ristrutturare gratis. Così sono saliti i prezzi degli immobili, ovviamente utilizzando mutui al 120% del valore, quindi quella famosa casa di 80k è costata alla banca oltre 140k.
    Ed oggi che i tassi sono aumentati ma anche i prezzi delle case, non si vende più.
    Quindi di nuovo tutto bloccato.
    Ed ovviamente se non si vendono case, non si fanno ristrutturazioni, non si venderanno mobili, porte, piastrelle, sanitari ecc. In pratica paralizzato un paese.
    Ed ora arriverà il bello, tutti i muratori che in questi anni hanno fatto la bella vita, tutti gli impresari che si sono arricchiti già non venono più finanziati. Perché le banche già non li vedono più di buon occhio, sanno che la pacchia è finita.

    • @denniandreuzza3944
      @denniandreuzza3944 Рік тому

      È tutto pianificato x far fallire l'Italia! Un video così mi fa vedere quel ectoplasma di conte,l 'omuncolo del nulla e mi parli della fuffa...chi ha preso soldi son solo i compagni di merende come al solito...ed il resto s'attacca...al...! X me video molto farlocco molto gate?non credibile

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому +3

      E quando finirà il bonus resteranno i prezzi gonfiati delle materie prime, ponteggi, paghe orarie ecc. Un po' scenderanno, ma dubito che torneremo a livelli umani.

    • @antoniopalumbo7326
      @antoniopalumbo7326 Рік тому +3

      Invece è proprio l'iniziativa ad essere sbagliata.
      Mi spiego meglio:
      È sbagliato l'entità del bonus.
      Per quale motivo il bonus doveva essere più alto della cifra spesa.
      Avrebbero potuto fare un bonus del 60/70% cosicché:
      - Forse sarebbe ancora tutto in piedi.
      - Avrebbe ottenuto gli stessi(se non migliori)risultati.
      - Doveva essere spalmata su un periodo più lungo(minimo 10 anni).

    • @davideperlo7124
      @davideperlo7124 Рік тому

      @@antoniopalumbo7326 il primo criterio doveva essere aiutare chi ne ha bisogno...dare soldi a gente che ha condomini interi è un assurdità secondo me

  • @marcobartocci
    @marcobartocci Рік тому +1

    Ancora una volta un sentito: GRAZIE.

  • @Gobetti90
    @Gobetti90 Рік тому +9

    Per gli esodati dal Superbonus come me tutta questa storia è stata un disastro totale! Da oltre 2 anni e mezzo in affitto, cantiere bloccato, causa legale in corso e rischio di perdere le detrazioni data la scadenza del termine lavori per fine 2023... Potevo avere una casa pronta senza problemi: e invece, dopo aver perso molto tempo e denaro, corro il rischio di dover fare un mutuo per concludere il tutto, con tassi e costi alle stelle a causa dell'inflazione...

    • @athenaenergie1668
      @athenaenergie1668 Рік тому +2

      Ma quando sali in macchina e devi fare un lungo viaggio controlli se il serbatoio è pieno?

    • @Gobetti90
      @Gobetti90 Рік тому +1

      @@athenaenergie1668 Il serbatoio era pieno, è la macchina che si è guastata...

    • @athenaenergie1668
      @athenaenergie1668 Рік тому +1

      @@Gobetti90 Quindi mi dici che avevi controllato che il general contractor avesse un valido contratto di cessione del credito e anche una polizza assicurativa a copertura e i lavori si sono fermati comunque?

    • @Gobetti90
      @Gobetti90 Рік тому +2

      ​@@athenaenergie1668 Esatto! Ditta in regola, probabilmente si è sormontata di lavori per sfruttare il superbonus ed è rimasta ferma. Ovviamente ci sono molti altri aspetti complessi, che vorrei evitare di approfondire... In sostanza volevo ristrutturare la mia prima casa, e data l'occasione pareva sensato puntare al Superbonus. Ovvio che a posteriori lo avrei evitato come la peste! Spero solo che in qualche modo si risolva...

    • @AlessandroFeira
      @AlessandroFeira Рік тому +2

      ​@@Gobetti90sin dall'inizio ho sentito prima cosa ne pensavano i professionisti e poi a lavori iniziati quelli che stavano con la casa devastata da mesi... Non mi è parsa una manovra delle migliori. Magari ad una minima percentuale di persone è andata bene....ma tutti gli altri?? Un conoscente che l'ha fatto, ad un certo punto, s'è trovato con 200k "fuori" che nessuno copriva... l'ha poi arrangiata perché è uno sveglio....ma i mesi che ha passato con l'angoscia alle stelle,quelli non glieli risarcisce nessuno. Anche io avrei bisogno di fare il 110 per il tetto di casa mia...ma piuttosto di farmi venire il fegato marcio, metto i soldi da parte e faccio i lavori con calma ,senza potenziali debiti che possono venir fuori. Datemi dello stupido ma se c'è tutta questa diffidenza è da imputare al nostro governo/politici che sanno creare terrorismo ad arte attorno a qualsiasi argomento in cui c'entrano dei soldi.

  • @moniafontanesi9092
    @moniafontanesi9092 Рік тому +1

    Noi abbiamo usufruito del bonus 110%. Siamo operai metalmeccanici, non propriamente ricchi.
    Abbiamo una porzione di casa di proprietà. Abbiamo messo in regola la planimetria, pagando una multa al catasto per 2 pareti erette anni fa. Qyesto era necessario per aprire la pratica.
    Installato caldaia ibrida, pompa di calore e pannelli fotovoltaici.
    Purtroppo stiamo ancora pagando la finanziaria in quanto la banca ha accettato la cessione del credito, ma ancora non ci ha rimborsato. Tutto è stato complicato dal governo Draghi in avanti.
    Comunque dopo un anno posso affermare che a parte 4 mesi invernali,da marzo ad ottobre costo bollette abbattuto. Quindi per noi lo Stato italiano praticamente ha comprato almeno l'80% in meno di gas.

  • @tomtomson616
    @tomtomson616 Рік тому +4

    La strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Рік тому +1

      Come sempre. La destra invece ha sempre pessime intenzioni, eppure in paradiso di sicuro non ci porta

    • @miticomacchio1
      @miticomacchio1 Рік тому +1

      @@stefanodadamo6809 se devo essere condannato a morte preferisco saperlo con le cattive intenzioni piuttosto che a sorpresa con le buone intenzioni 🤣
      E con questo commento non voglio assolutamente difendere la classe operai che si deve difendere dalla destra che fa la destra e dalla sinistra che fa la destra... alzo le mani 🙌

  • @G10-cd4xd
    @G10-cd4xd Рік тому +2

    A mio parere non è stata una manovra fatta male. Un po’ esagerata. Però in Italia come sempre o tutto o nulla… se lasciavano un 50-60 k al 90% per tutte le prime case dove fare fotovoltaico caldaie nuove e qualche piccolezza gioverebbe a tutti. Anche perché la manovra ha sicuramente dimostrato una cosa in Italia se vuoi crescere il PIL punta sull’edilizia. È stato sempre così per noi e continuerà ad esserlo a quanto pare.

  • @andreascalici6244
    @andreascalici6244 Рік тому +4

    Ci hanno condannato a causa del debito futuro generato da questa manovra, avrebbero potuto investire nel nucleare con la stessa cifra e risolvere in gran parte il problema energetico

    • @giovannirotino3113
      @giovannirotino3113 Рік тому +2

      Il nucleare... ahahahah 🤣🤣🤣
      Per vedere una centrale tra 20 anni

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому +1

      Può essere giusta la prima parte, spero che la seconda fosse una battuta.
      Anche volendo prima di tutto si dovrebbero risolvere i vari problemi che ci portiamo avanti da sempre, e non basta dire "si deve trovare una soluzione" per poi non fare nulla.
      Secondo, in Italia è facile che una centrale venga iniziata domani e finita nel 2067, per poi accorgerci che è stata fatta con cemento depotenziato e su una falda acquifera (o farei una battuta sulla zona sismica, diciamo Messina??).
      Terzo, il costo dell'energia dipende tantissimi dai tempi di costruzione di una centrale, fai tu i conti con solo 3 cose buttate lì al volo. E senza parlare di mafia e cattiva politica.

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Рік тому +1

      Certo, come no, da un giorno all'altro è con quattro soldi hai le centrali fatte e finite... 🙄

    • @francescodicasola8050
      @francescodicasola8050 Рік тому +3

      L'Italia ha un debito pregresso si aggirava intorno ai 2700 miliardi di euro la condanna è già scritta, le dirò non a causa del debito, ma degli 80 mld annui che paghiamo di interessi.

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому

      @@francescodicasola8050 Conta che l'evasione fiscale è di circa 110-150 miliardi ogni anno (comprese però le attività illegali), se si volesse non sarebbe poi così difficile. Ma già questo superbonus, aggiunto agli altri bonus del periodo, e ai vari condoni fatti da chi è arrivato dopo, fa capire che la condanna dell'Italia sono gli italiani che chiedono queste cose e votano solo chi gliele da.
      Se la Meloni avesse promesso davvero "ordine e disciplina", lo Stato ti aiuta ma se sbagli paghi, non l'avrebbe mai votata nessuno in Italia (difatti lo ha anche detto ma nessuno le ha creduto)

  • @sandrino8845
    @sandrino8845 Рік тому +2

    Analisi lucida e superpartes. Bravi. Ci sono anche fattori dovuti alla domanda ed offerta. Nel momento che sono partiti i lavori, il sistema paese dell'edilizia non ha retto la richiesta di materiali e attrezzature. Basti pensare ai ponteggi che nella maggior parte dei casi vengono noleggiati. Sicuramente erano "tarati" su una certa richiesta che ogni anno non saturava la disponibilità.
    Mettiamoci poi che dopo mesi di economia ferma, dove è stata anche ridotta la produzione di materiali edili a causa della pandemia nonché gente mandata a casa per mancanza di lavoro, ci si è ritrovati con una richiesta enorme. Quindi maggiore richiesta, disponibilità limitata, ecco che una piastrella ti costava il doppio.
    Costi aumentati, tempi di esecuzione di lavori allungati, ponteggi più a lungo impegnati, meno disponibilità di riaffittarli.
    Tutto questo, al netto di furberie, "dispetti" politici per smontare un iniziativa di un Governo non gradito alle lobby.

    • @domenicodevanna2501
      @domenicodevanna2501 Рік тому

      Ci sono anche cantieri rimasti fermi per mesi forse perché le imprese edili non riuscivano a sostenere i costi imminenti dei lavori o forse bloccate in iter burocratici lunghissimi.

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Рік тому

      @@domenicodevanna2501 i ponteggi erano fermi nei cantieri per bonus facciate dove non essendoci massimali di spesa il noleggio degli stessi portava guadagni all'impresa, più stavano fermi sul cantiere più l'impresa gudagnava, e questo prima che nascesse il superbonus, difatti tante truffe (e se si scava per bene ne escono molte altre) sono uscite fuori proprio dal bonus facciate, visto che hanno tentato di monetizzare i crediti, questo perchè fino a che i crediti andavano in detrazione nessuno si accorgeva di niente, fin troppo spesso c'era pure l'accordo tra il committente e l'impresa dove superata la capienza fiscale l'impresa gli realizzava lavori extra fuori dai bonus...GRATUITAMENTE.

  • @batmikipig
    @batmikipig Рік тому +2

    È stata una bella idea per dare la spinta.
    Gli svegli ne hanno usato ed abusato, gli altri se ne sono attaccati (ed è staro uguale con la 4.0 all'80% alle aziende... e vedremo con la prossima 5.0)

  • @MichelineBarrosluz
    @MichelineBarrosluz Рік тому +30

    Bel video, mi ricorda 8 mesi fa quando ero così povero e al verde che potevo a malapena permettermi un pasto al giorno. Ricordo di aver dovuto fare il passo più grande della mia vita quando ho investito il mio ultimo reddito con un broker esperto, la signora Irving Kim, che lavora con una società di commercio di valuta nel Regno Unito. Può sembrare poco, ma ci voleva coraggio per capire che in quel momento investire era la cosa giusta da fare. Oggi il mio piccolo investimento di soli 300 usd mi ha dato enormi guadagni. Onestamente, per avere successo, devi fare un grande passo. È lì che inizia tutto. Anche il cambio valuta è un buon investimento e sono felice di aver fatto questo passo coraggioso. Lo condivido per incoraggiare chiunque si trovi nel punto più basso della propria vita a "Non arrendersi".

    • @CynthiaPalomino-ci6if
      @CynthiaPalomino-ci6if Рік тому

      Questo è fantastico. Mi sono imbattuto in questo e mi ha fatto capire che avevo preso la decisione giusta, avendo Irving Kim come mio agente personale. Non promette uno schema per arricchirsi velocemente, ma ti garantisce rendimenti costanti sul suo portafoglio di investimenti

    • @CynthiaPalomino-ci6if
      @CynthiaPalomino-ci6if Рік тому

      Ho imparato presto come investire e avere più flussi di reddito, e oggi questo ha dato i suoi frutti. È un peccato perché ho numerosi flussi di investimento che mi generano enormi profitti. Il mio consiglio è, se non hai investito, non è mai troppo tardi per iniziare poiché è una decisione che sarai felice di aver preso.

    • @MarianoAldrete
      @MarianoAldrete Рік тому

      Sono felice perché è bello avere una professionista di fiducia come la signora Kim che gestisce i tuoi investimenti. Ogni settimana, quando ricevo il mio profitto, mi sembra di non aver lavorato un giorno per arrivare così lontano nella vita. Avere una meravigliosa famiglia di 6 persone e saldare i miei prestiti ora non vedo l'ora di andare in pensione!! La vita è bella quando hai flussi di reddito passivi

    • @MarianoAldrete
      @MarianoAldrete Рік тому

      Con la guida e l'aiuto della signora Irving Kim, ho realizzato il mio sogno di essere stabile finanziariamente

    • @BrandonLawrence-mj5ph
      @BrandonLawrence-mj5ph Рік тому

      Avevo un collega più anziano al lavoro che viveva bene ma non ha mai avuto un investimento, purtroppo il suo lavoro è stato licenziato così è passato dal vivere bene al sopravvivere con la sua famiglia. Se avessi investito mentre ancora lavoravi, avresti avuto un’altra fonte di reddito

  • @erterribile346
    @erterribile346 Рік тому +4

    Beh nella parte finale del video è la solita mentalità che cerchiamo sempre di fare i furbi Ma fa parte della nostra cultura quindi bingo un bonus dura prendi la borsa e scappa
    Perché punti la mentalità se uno può perché non farlo...
    In fondo in fondo in fondo il superbonus è una misura data
    Nella speranza di potersi fidare degli italiani...
    Detto questo pensiero di natura semantica o filosofica
    Le parti del perché non abbia funzionato non giustificano una sospensione del tutto l'intero sistema che blocca tutte le misure dette nei primi 15 minuti del video dei crediti di imposta investimenti è tutto il sistema di rientro è uscita dei crediti... Ma le parti finale potevano essere da qualunque
    Governo rivedute e corrette e mantenendo in piedi il sistema,
    Magari facendo bonus 90%
    Magari facendo in modo che tu devi ristrutturare la casa dove si abita, se non interamente un po' alla volta,
    Stabilendo un costo del tetto massimo legato al proprio ISEE, facendo in modo che nella parte iniziale per iniziare i lavori il costo del professionista a carico sì del cliente , Ma una volta iniziato il lavoro scaricarlo nel bonus
    Cioè nella parte finale del video erano tutte piccole accorgimenti che potevano essere rifatti per mantenere in piedi il sistema, e visto che il problema il gonfiore delle materie prime per il bonus stabilendo una sorta di meccanismo elettronico anche con l'intelligenza artificiale che avrebbe dovuto monitorare
    I prezzi un po' come funziona il meccanismo di comunicazione del carburante che che i cui distributore devono inviare all'organo centrale per monitorare i prezzi. Il punto è che anche in questo paese che se anche un'idea buona e ha buone prospettive di crescita
    Siccome è stata fatta dal governo precedente è giusto toglierla eliminarla completamente.
    E questa mentalità così ipocrita ostacoli degli investimenti a medio è lungo termine. Immaginate oggi di voler costruire ad esempio un'infrastruttura pubblica che avrebbe una durata di 15 ,
    Ma se un governo dura in media un anno e mezzo una legislatura 5 e visto che ogni legislatura tende a smontare qualsiasi cosa di buono di chi ti ha preceduto l'orizzonte temporale è il massimo 5 anni
    E i progetti che servono a rilanciare un'economia il più delle volte hanno bisogno del tempo per dargli i frutti che servono. Quindi il superbonus è la mentalità che c'è stata oggi è la classica visione dell'italico ovvero che vive solo nel presente senza passato e senza futuro. E questo è male per un paese che si vuole considerare di essere di un'economia avanzata.

  • @Sv0ltage
    @Sv0ltage Рік тому +7

    Molti a lamentarsi del super bonus , guardiamo il pil prima e il pil adesso . Magari andavano fatte correzioni visto che gli italiani sono bravi a fare gabole.

    • @marioserraghini2119
      @marioserraghini2119 Рік тому +3

      +0,9 %, ovvero +17 miliardi. Un'inezia.

    • @Sv0ltage
      @Sv0ltage Рік тому

      @@marioserraghini2119 vai sul sito dell’istat per le statistiche e il PIL non la solita disinformaizone . Sempre attingere dalle fonti dei dati ufficiali. Nel 2022 l’economia italiana ha registrato una crescita decisa, ma inferiore rispetto a quella del 2021. A trascinare la crescita del Pil (+3,7%) …. Primo trimestre del 2023 Pil -0.3% causato dal minor gettito fiscale

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому +1

      @@Sv0ltage Anche negli anni '80 si guardava il PIL, fatto a debito, sappiamo come è finita. O meglio no, stiamo ancora pagando adesso, non è ancora finita

    • @Sv0ltage
      @Sv0ltage Рік тому

      @@makc9734 non è questo il discorso , se una nazione non produce (Pil), nessuno ha interesse a rifinanziare il debito , e lo stato è costretto ad alzare gli interessi per sperare che la gente acquisti anche con un Pil basso (guarda i BTP) gli interessi sul debito però così aumentano ancora di più il debito senza benefici e si finisce in una spirale pericolosissima . In maniera oggettiva ti consiglio di approfondire i concetti di Pil , di debito e di scostamento di bilancio .

    • @francescodicasola8050
      @francescodicasola8050 Рік тому

      @@marioserraghini2119 Dovuti a cosa? Se mi dice il super bonus o altri bonus mi metto a ridere.

  • @bruno.masaneda
    @bruno.masaneda 4 дні тому

    Sono in parte disaccordo su quello che avete detto

  • @simonefo75
    @simonefo75 Рік тому +3

    C’è un grosso problema non evidenziato dal video. Nel libero mercato il prezzo è determinato dall’equilibrio domanda/offerta. Il superbonus ha decuplicato la domanda, lasciando costante l’offerta causando una impennata verticale dei prezzi. Cosa significa? Che chi ha usufruito del bonus ha costruito lo stesso tanto pagava pantalone tutti quelli che costruivano sul nuovo hanno bloccato o cancellato i loro progetti, visto che i prezzi erano triplicati. I padri del superbonus sono dei ritardati.

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Рік тому +1

      i prezzi sono aumentati come per tutto il resto, shortage dei materiali dalla cina, caro energia, inflazione... anzi i prezzi dei materiali edili sono stati quelli che hanno avuto i rincari minori perchè limitati dai prezzari e questo non solo rispetto agli altri prezzi (di qualsiasi cosa) in italia, ma anche rispetto ai prezzi dei materiali edili nel resto d'europa, dove non c'era il superbonus.

    • @iuter87
      @iuter87 Рік тому

      @@meloannachi443 l'aumento nell'edilizia c'è stato già post covid (comunque uno dei pochi settori a non aver subito blocchi) e con bonus facciate e poi superbonus si è visto il raddo-triplicare prezzi sopratutto sul noleggio ponteggi.

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Рік тому +1

      @@iuter87 sei fuori strada

    • @simonefo75
      @simonefo75 Рік тому

      @@meloannachi443 proviamo a scrivere in italiano che è bello, shortage = carenza. una norma che regala case a tutti, creando domanda infinita, facendo si che il conto lo paghi lo stato, altera l'equilibro domanda/offerta ed elimina il controllo dei costi. anche una scimmia capirebbe che questo averebbe moltiplicato i costi dei materiali e delle maestranze che sono passate da non aver lavoro ad avere la fila alla porta, rendendo impossibile fare nuove costruzioni al di fuori del 110%. qualsiasi tecnico del settore confermerà che il 110% è una fesseria completa concepita da dei dementi.

  • @sergheipopa5742
    @sergheipopa5742 Рік тому +1

    Bellissimo come sempre 💯

  • @charlierunner6958
    @charlierunner6958 Рік тому +6

    Io l'ho fatto, e per me e' stata una svolta!!! Grazie al fotovoltaico, ho levato il gas, ho comprato sia la macchina che lo scooter elettrico che sto mantenendo a un costo quasi a zero.
    In piu' grazie all'isolamento della casa, ora consuma molto meno, quindi meno inquinamento e costi molto minori di mantenimento.
    Per di piu' casa rivalutata all'ennesima potenza
    Purtroppo siamo in Italia, e chi avrebbe potuto farlo non l'ha fatto

    • @makc9734
      @makc9734 Рік тому +7

      Molti che volevano farlo non hanno potuto per svariate ragioni e hanno pagato i lavori di casa tua. Non ne faccio una colpa, ma certo non è equo, specie per i lavori che abbiamo pagato ai milionari e non al cittadino medio sulla prima casa che terrà per il resto della vita.
      Servivano dei vincoli seri.

    • @charlierunner6958
      @charlierunner6958 Рік тому

      @@makc9734 Guarda che io ho visto un opportunita' ed ho fatto 2 mutui per poterlo fare... Visto che e' andato tutto bene (perche ho fatto le cose in regola), appena finiti i lavori e avuto gli ultimi soldi, ho estinto un mutuo, e mi sono ritrovato la casa nuova, a costo zero e con un valore immenso. A voi lascio le recriminazioni di non averci nemmeno provato.
      P.S. Sono un operaio

    • @lidia6052
      @lidia6052 Рік тому +3

      Anch'io ne ho beneficiato. Non sono ricca, sono una semplice impiegata. E ora vivo in un bellissimo condominio a emissioni zero che si auto alimenta (pompa di calore + pannelli solari). Bastava informarsi bene da fonti attendibili a disposizione di tutti. Ma la maggior parte della gente è pigra e preferisce dare ascolto alle voci che circolano che spesso non sono attendibili.

    • @charlierunner6958
      @charlierunner6958 Рік тому +3

      @@lidia6052 bravissima. Io ho fatto dei sacrifici, ma ora ne godo, e molto.

    • @user-hw2el6ds7s
      @user-hw2el6ds7s Рік тому +4

      E chi non ha i soldi per avere una casa di proprietà? Che vergogna..

  • @lorenzoc577
    @lorenzoc577 7 місяців тому

    Video interessante ,ma ho un appunto o meglio una domanda da fare sul discorso miglioramento energetico e conseguente risparmio energetico.
    Se un condomio che ha fatto i lavori con il 110% , messo il cappotto, miglioramento sismico ,infissi etc, ma ha però il riscaldamento centralizzato e non autonomo , dove sta il risparmio energetico ? 🤔
    Forse era un altro punto da vedere sul 110%?

    • @Pino-yv3ft
      @Pino-yv3ft 7 місяців тому

      Il risparmio energetico sarà complessivo e poi suddiviso per le quote riscaldamento. Potrei fare un esempio di condominio di 4 piani con riscaldamento centralizzato che dopo i lavori (cappotto, caldaia, pannelli solari, serramenti) è passato da classe G/F ad A2/A3, con notevole risparmio generale. Ovviamente i casi non sono tutti uguale ed esistono realtà difficilmente migliorabili, spesso perchè strutturalmente non idonee.

  • @IlDea
    @IlDea Рік тому +5

    pronti a vedere i commenti dei Rossobruni che lo giudicheranno positivamente a priori?

    • @danighezzi
      @danighezzi Рік тому

      Al massimo sono giallobruni, scarafaggio

    • @eugeniopagano9674
      @eugeniopagano9674 Рік тому +1

      Lei sarebbe uno di quelli contrari a priori? Un bel modo di iniziare una conversazione.

    • @IlDea
      @IlDea Рік тому

      @@eugeniopagano9674 a fronte dei dati economici dell' UPB mi sento di dire che sì, sono contrario

  • @marcorapacciuolo956
    @marcorapacciuolo956 Рік тому +1

    Monitoraggio serrato dei costi, vincolo di lavori su case con residenza e, perché no, limiti di reddito dei richiedenti avrebbero dato una grossa mano

  • @dzemil6486
    @dzemil6486 Рік тому +4

    Poteva essere un’ottima mossa con i giusti accorgimenti (e senza la classica truffaldina all’italiana) che purtroppo non ci sono stati.
    In ogni caso non la ritengo così disastrosa come molti altri fanno passare.

    • @giallo_fiamma6667
      @giallo_fiamma6667 Рік тому +7

      Nooo non è disastrosa nooo😂

    • @luigi4s4
      @luigi4s4 Рік тому

      @@giallo_fiamma6667 no non lo è, lo hai guardato il video?
      È un fallimento rispetto all’obbiettivo non in toto.

    • @brunotaddei9593
      @brunotaddei9593 Рік тому +3

      Io non capisco il senso di dare di più di quello che la gente potrebbe spendere: dopo i vari (per di più inutili) lockdown i prezzi dei materiali erano schizzati,con questa manovra ulteriormente drogati,per si più usato per pochissime abitazioni....risultati:ha fruttato un aumentato del PIL per poco tempo ( ricordiamo da dove partivano) per poi lasciare una mezza voragine

    • @lorenzo45skr
      @lorenzo45skr Рік тому

      @@brunotaddei9593 ..se posso cerco di spiegare il perchè: 110% (intanto c'è sempre il limite alle varie spese trainanti e trainate fino a 96mila €). Se volevi cedere il credito alle banche, per la loro burocrazia e per il loro servizio...alla banca andava in media tra 8/9 %. Quindi se cedevi il credito a te restava il 100% circa...poi considera che qualche spesa di tasca tua la dovevi fare , come si è detto nel video ..dovevi avere l'immobile in ordine catastale e comunale. Quindi , tu cittadino non spendevi nulla, le imprese edili lavoravano e le banche idem. Il problema di tutto è che i prezzi sono aumentati per due semplici motivi: quando dopo il lockdown si deve ripartire...ci vuole tempo per raggiungere la produzione del materiale di prima ( considera che siamo stati fermi per un pò di mesi in produzione) quindi diciamo che l'offerta era bassa e la domanda era alta. Ergo, prezzi alti. Poi è venuto , come diceva nel video Edoardo, il bluff sul chi paga...paga pantalone..quindi prezzi alti al massimo. Ma è arrivata la rivoluzione...IL PREZZIARIO DAY...che ti diceva per filo e per segno e in base al computo, quanto al massimo potevi spendere. Nel prezziario , esempio , c'era scritto che per il cappotto termico il prezzo massimo era 110€ mq...e lì è cascato l'asino...non si poteva più bluffare tirando il prezzo in aria. E lì si sono accorti degli imbrogli. La banca che accettava il credito era obbligata in solido..nel senso che se si trovava in mano un credito falso...la colpa era sua. Quindi....fermi tutti ...le banche non accettavano più credito da nessuno. ECCO gli esodati..per colpa di pochi...ci hanno rimesso in molti.

  • @rafffaidate2757
    @rafffaidate2757 Рік тому +1

    Se i costi fossero reali, gli stipendi giusti queste cose non servirebbero, se non ci sono i soldi per mandare in pensione le persone prima del compimento dei150anni e x la sanità dove hanno trovato ste fantomatiche disponibilità? 2 solo se fai quello che ti viene imposto potresti farlo e ciò non ha nessun riscontro con risparmio energetico. Il 50%in fattura è conferma che basta eliminare Iva e tasse sopra ai prodotti e tutto diventa acquistabile.

  • @francescorighi7215
    @francescorighi7215 Рік тому +2

    È una narrazione un po' troppo lineare a mio avviso. Il superbonus era un provvedimento interessante con delle sue criticità nella formulazione ma soprattutto in un momento veramente di m**** per il costo delle materie. Potrei parlare per ore di come le segherie europea dopo la crisi del corona virus abbiano alzato i prezzi un po' perché dovevano un po' perché gli americani avevano embargato il canada e così via...

  • @francogritti2908
    @francogritti2908 Рік тому +1

    Il superbonus ha fatto lievitare i prezzi delle materie prime slle stelle con conseguenze disastrose sul mercato immobiliare testina