Stanley 24Lt 8Bar, cosa sapere sul proprio compressore

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 323

  • @leonardobecuzzi5206
    @leonardobecuzzi5206 4 роки тому +4

    Bravo White Ghost, anzi bravone, ti ammiro per come aiuti gli amatori
    a capire le problematiche e sfruttare al meglio le qualità dell'oggetto,
    sei il miglior rappresentante di macchine utensili, ne ho visti diversi a 54
    anni, bravone ti vedo portato ad istruire gli "hobbisti" inesperti come me.
    Un applauso te lo meriti tutto !!!

  • @gmauro72
    @gmauro72 3 роки тому +2

    GRAZIE!!!! Ho aperto la valvola sotto il compressore...é uscito un sacco di acqua mista a ruggine. Forse lo salvo grazie a te!!!!!

  • @mellonimatteomail
    @mellonimatteomail 4 роки тому +12

    É un piacere ascoltare persone che si esprimono correttamente e fluentemente utilizzando i termini adeguati e che soprattutto ne sanno, bravo!

  • @Giuseppe-ke5vt
    @Giuseppe-ke5vt 6 років тому +17

    Che dire...ad ogni video sei una risorsa, nella chiarezza e nella semplicità dell'esposizione, non lasci mai dubbi e/o perplessità. Insomma sei il nostro Piero Angela.....bravissimo come sempre. Ciao Andrea Buona domenica

  • @demrobrobdem7906
    @demrobrobdem7906 4 роки тому

    sono in procinto di acquistarne uno, sono assolutamente ignorante in materia, il tuo video mi ha fornito ottime spiegazioni.Grazie

  • @vilfredocampana4422
    @vilfredocampana4422 6 років тому +2

    bravissimo tante cose le sapevo già alcune le ho capite meglio ma trovo questo video perfetto per chiunque deve iniziare a capire le macchine da lavoro apprezzo molto l'attenzione che dai al rispetto delle prescrizioni di sicurezza della macchina che vengono date dalla casa costruttrice.

  • @manueldigiorgio8056
    @manueldigiorgio8056 4 роки тому

    Ciao Andrea
    il video mi è stato di grandissimo aiuto.Ho pochissimo tempo e pochissima voglia di leggere i manuali di istruzioni...quindi quando c'è un tuo video che spiega come utilizzare qualcosa lo preferisco!!!
    Ho acquistato anch'io un compressore da 24 litri più o meno come il tuo e fortunatamente ho capito di aver fatto la scelta giusta grazie al tuo video.Infatti anch'io lo utilizzerò solo con la sparachiodi e con il soffiatore! Grazie Mille

  • @lucapinducciu8720
    @lucapinducciu8720 5 років тому +3

    Grande Andrea. Ho appena preso il mio primo compressore e tu sei molto meglio del libretto di istruzioni. 👍

  • @marcospada8435
    @marcospada8435 6 років тому

    Ammiro moltissimo la tua capacità di esporre senza tentennamenti e con la massima chiarezza dei concetti che, a volte, non sono semplicissimi. Inoltre, trovo che gli argomenti siano sempre trattati in modo esauriente su tutti gli aspetti. Ascoltando, a volte, vengono dei dubbi che, però, quasi immediatamente vengono fugati da spiegazioni estremamente esaurienti. Bravo e complimenti.

  • @giuseppegrillo2986
    @giuseppegrillo2986 2 роки тому

    Che dire...una spiegazione fatta così bene che potrebbe capire anche un bambino di quinta elementare...complimenti !!!👏

  • @robertokrajcirik8789
    @robertokrajcirik8789 4 роки тому +1

    Grazie, ottima spiegazione! Io ho appena acquistato un SYSTEM 24 lubrificato ad € 79,90 e, a parte il fatto che:
    a. non ho reperito la portata d'aria;
    b. comunque è un prodotto cinese fatto più o meno a ciclostile;
    c. il tuo video è di due anni e mezzo addietro (quindi anche STANLEY potrebbe aver migliorato il prodotto testato), devo dire che il mio mi soddisfa assai di più e illustro le differenze evidenti:
    1. come segnala un altro commentatore, non si capisce da dove si scarichi l'olio (probabilmente va capovolto il compressore e "shakerato"). Il mio ha il tappo a finestrella sul "culo" del serbatoio dal quale (tappo!) si vede chiaramente il livello del lubrificante senza bisogno di "sfrugugliare" con l'astina e diventare scemo a capire come orientarla alla luce per poter vedere se e fin dove è bagnata;
    2. lo STANLEY ha un solo piedino sottopancia che lo rende apparentemente più instabile (e misero) rispetto alle due eleganti e robuste staffe con gommino presenti sul SYSTEM;
    3. il tubo esterno che carica l'aria nel serbatoio, sullo STANLEY sembra in scarno alluminio mentre sul mio parrebbe in rame ed, inoltre, è totalmente avvolto da una spirale di raffreddamento/protezione che conferisce un'impressione di maggior qualità globale;
    4. la valvola di sicurezza dello STANLEY è in posizione scomoda (rivolta verso il motore ed a ridosso dello stesso) mentre sul SYSTEM è all'opposto del manometro del serbatoio e perfettamente agibile (anche se più esposta ad urti);
    5. sullo STANLEY c'è solo l'impugnatura di trasporto con ruote, mentre sul SYSTEM ce n'è una anche per poter sollevare il compressore ed è potenzialmente utile anche per proteggere il tappo a finestrella del lubrificante;
    6. sul SYSTEM il rivestimento in plastica copre/protegge tutto il motore mentre sullo STANLEY rimane scoperto il cilindro alettato (non so se ciò potrebbe causare anche scottature accidentali oltre a orttura di qualche aletta in caso di ribaltamento);
    7. sul lato opposto del serbatoio rispetto a dove si trova il tappo a finestrella per l'olio, il SYSTEM presenta un ulteriore tappo che non è meglio definito nel (carente) manuale d'istruzione, ma che presumo serva per una più agevole bonifica da ruggine nel serbatoio stesso. Sullo STANLEY si intravede solo un "ombelico" nel metallo, ma nessun foro, tappo od altro. La presenza del tappo in questione dovrebbe risultare molto più utile del modesto forellino che presenta lo spurgo che si trova sotto al serbatoio di entrambe i compressori in questione.
    Quanto sopra ho voluto esprimere col solo intento di fornire contributo d'esperienza ed opinione personale.

  • @francescobritti2119
    @francescobritti2119 4 роки тому +7

    I 220 l/m indicati in targhetta sono litri aspirati. Quelli forniti sono circa il 60%. I litri indicati, di solito sulle istruzioni degli utensili sono litri richiesti, quindi occhi a fare i conti giusti. (fonte: servizio tecnico Fini, a suo tempo). A parte questa precisazione OTTIMO video che chiarisce molti punti sull'oggetto. Sarebbe sempre da vedere prima di fare l'acquisto.

  • @scupitta9
    @scupitta9 6 років тому +2

    Andrea come sempre ottimo video con tutte le spiegazioni che potrebbero riguardare l'oggetto stesso !!
    Come dici tu il tempo di ricarica non è buono ma OTTIMO... veramente rapido ...... per i db fatti un box insonorizzato ma sotto dove poggia il compressore metti del foam (credo si chiami cosi') e fai un buchetto per fare lo spurgo ... cosa che nessuno fa ...... o pensa
    cmq. credo di poter parlare a nome di molti ... vogliamo piu' video alla settimana !!!!!!!!!

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 років тому +3

      Eh eh per avere più video bisognerebbe avere le giornate di 48 ore ;)

  • @vincenzoromano9358
    @vincenzoromano9358 3 роки тому

    Bravoooooo, hai creato un documento interessante ! e non hai detto assolutamente cose banali bensì importanti e utili !!

  • @SebyTorrisi
    @SebyTorrisi 6 років тому +2

    Ottima descrizione e recensione. Bell'acquisto. Ne ho uno di circa 20 anni ed è giunto al capolinea. Prenderò sicuramente considerazione delle tue informazioni

  • @riccardovazzoler8517
    @riccardovazzoler8517 6 років тому +1

    Ciao White Ghost! Lavorando in utensileria in una grande distribuzione, come indicazione, e di prassi, vendiamo e consigliamo un olio minerale specifico per compressori, che credo sia diverso da un 15W40 da motore "classico". Alla fine credo non cambi radicalmente, era giusto per dare un info a titolo informativo. Complimenti per il canale! Ti seguo da pochissimo, ma mi hai appassionato subito😉😎

  • @laurenzolau2666
    @laurenzolau2666 5 років тому +1

    Grazie per il tuo video! Ho un compressore simile da quasi 6 anni e da bravo ignorante non ho mai controllato il livello dell’olio, né scaricato la condensa... ovviamente non ho nemmeno mai cambiato l’olio, considerando che lo uso poche ore l’anno. Speriamo!

  • @leonardomorganti1573
    @leonardomorganti1573 6 років тому +3

    Ottima recensione come sempre Andrea..il problema di compressori di quella fascia è il rumore..io l'ho scatolato e insonorizzato , sono riuscito a portarlo a 58 60 db molto meglio.

    • @Coccole_di_legno
      @Coccole_di_legno 6 років тому

      puoi dirmi come l'hai insonorizzato ? Sto in un condominio e non voglio avere tutti i condomini contro , grazie !

  • @luigip5648
    @luigip5648 6 років тому +2

    Complimenti Andrea per l'ennesimo ottimo video, realizzato con tanto di spiegazioni chiare e complete. Se si potesse imposterei "per default" il pollicione in SU ai tuoi video !

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 років тому

      Eh eh è un opzione da suggerire a youtube!!

  • @WorkerCorner
    @WorkerCorner 6 років тому +4

    Ciao Andre , molto utili le informazioni la scelta del compressore deve avere un senso in base alle necessità reali.
    Prossimamente parlerò pure io del mio 50l dexter cosi si potranno avere più dati utili per un buon acquisto.

  • @t0ny1974
    @t0ny1974 6 років тому

    Ciao Grifone. Stasera partitone tra le nostre tifoserie super gemellate. Ho il tuo stesso compressore già da qualche anno. Mi trovo bene anche se col senno di poi avrei preso il 50 litri o 100 perché dipingere a spruzzo col 24 lt è quasi impossibile. Video sempre eccellente e qualitativamente/tecnicamente ineccepibile .

  • @ReMugnos
    @ReMugnos 6 років тому

    Questo video mi è servito per capire il mio compressore, che è pari pari al tuo se non che cambia la marca (Einhell) unica differenza è che per vedere il livello dell'olio lubrificante non ho l'asticella sul tappo ma una bolla a vetro.

  • @rafmag4106
    @rafmag4106 6 років тому +1

    Video molto utile grazie. Per il rumore ho risolto notevolmente costruendo un contenitore, come in molti video inerenti a questo argomento, con materiale isolante acustico e ne sono rimasto contento. Ovviamente occupa più spazio. Saluti

  • @panticlrc5062
    @panticlrc5062 6 років тому +1

    Mi piacciono i tuoi video perché dai sempre consigli sensati e sei molto molto chiaro nelle spiegazioni.
    Vilevo dirti 2 cose: innanzitutto io prima del riduttore di pressiine monterei una T ed un ulteriore attacco rapido diretto, senza riduttore comodo per soffiare via la polvere senza dover perdere la regolazione del riduttore; in secondo luogo, volevo farti notate che il tempo di ricarica peró è troppo lungo per un motore che ha una portata da 220 litri al minuto... dovresti stare abbondantemente sotto il minuto! Io ho un cinesissimo dichiarato 110 l/m ma che di fatto partendo da zero, mi riempie i 24litri in 74secondi... quindi controlla, perché potrebbe non bastarti per le tue applicazioni...
    Ad ogni modo, ancora complimenti per tutto!😉

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 6 років тому +1

    Bella recensione Andrea!
    Male che vada gli fai un cassone coibentato con della gommapiuma e con le prese d'aria a labirinto e il rumore magicamente sparisce!
    Ho visto dei compressori industriali che quasi non si sentivano andare!

  • @kamikazekk-df4vz
    @kamikazekk-df4vz 5 років тому

    Ho acquistato una settimana fa un compressore super silent che dichiarano al max per 58db (ma che misurando arriva a 52db) , devo ammettere l'ho comprato solo per farmi un'idea su quanto fosse veritiero tutto ciò ed efficiente in linea di massima , sinceramente non avrei scommesso nemmeno 1 euro e lo avrei dato per spacciato a priori , invece devo ammettere che è tutto come dichiarato dalla casa costruttrice e funziona davvero bene tanto che ora è nel mio laboratorio in casa e mettendolo alla prova si è comportato più che dignitosamente rientrando sempre negli standard riportati.
    Non ero per niente convinto appena preso ma mi ha piacevolmente sorpreso ed ora è al lavoro almeno 4/5 ore al giorno attaccato ad una stazione dissaldante che necessita di 35l al min. e la fa andare come dovrebbe.
    Quindi per bisogni simili al mio posso garantire è più che sufficiente ed iper silenzioso, cosa per quel che mi riguarda molto importante.
    Consigliatissimo!

  • @lancillottoprimo6605
    @lancillottoprimo6605 6 років тому

    una guida eccezzionale veramente! davvero, scherzi a parte ho trovato questo video estremamente esaustivo e chiaro.
    Grandissimo !

  • @verenamele6466
    @verenamele6466 4 роки тому

    Di solito le spiegazioni sono lente e noiose, questa volta è stato davvero piacevole seguire . Complimenti per la chiarezza

  • @maurodanselmo6188
    @maurodanselmo6188 6 років тому +4

    Ciao Andrea!!! Hai comprato un bel compressore!!! Anche io ho uno Stanley, ma ho optato per quello verticale per sfruttare meglio lo spazio in LAB

    • @raffaelecoco9734
      @raffaelecoco9734 4 роки тому

      Ciao Andrea,ho notato che il compressore che ho comprato non si stacca in automatico ma raggiunta una certa Pressione si attiva la valvola di sicurezza e una volta finita questa si riattaccare il motore, così all' infinito

  • @proximodaniele
    @proximodaniele 6 років тому +2

    Bravo Andrea .... Cognizione e Padronanza del Linguaggio come sempre ! 😁

  • @francescaclementi7285
    @francescaclementi7285 2 роки тому

    Ti ringrazio per le tue spiegazioni, chiare e utilissime!

  • @barcella1992
    @barcella1992 6 років тому +1

    Video ben fatto e hai risposto a tutti i miei quesiti!! Complimenti per questo e per altri video che ho osservato in passato! :D

  • @albertosanvito
    @albertosanvito 6 років тому +1

    ciao,
    hai fatto una bella scelta avere il contatore elettrico doppio adesso che hai il compressore.
    probabilmente con i l compressore acceso se accendi la troncatrice ti salta il termico.
    L'olio quasi quasi sarebbe meglio sostituirlo, visto che l'hai acquistato.
    Adesso devi farti la linea dell'aria per le varie postazioni. ciao

  • @andreainarteilmistico4695
    @andreainarteilmistico4695 6 років тому

    Hai fatto un ottima spiegazione tanto di cappello . Grazie sempre e spero che tu non cambia la linea che hai scelto . Le cose buone sono sempre le più dure da realizzare . Ciao Z.A.

  • @mauromusso9915
    @mauromusso9915 6 років тому +1

    Bel video! ...sei un mago del montaggio...complimenti! Anche il rumore del compressore, concordo, è un elemento fondamentale di scelta.

  • @StefanoFoligno
    @StefanoFoligno 6 років тому

    bravo! finalmente qualcuno che sottolinea l'importanza della portata d'aria!

  • @ernestobenfatto8293
    @ernestobenfatto8293 6 років тому

    Bene Andrea, chiaro come al solito! Complimenti, saluti della Argentina lontana.

  • @Mattia_f88
    @Mattia_f88 6 років тому +1

    Chiaro, preciso e dettagliato! COMPLIMENTI!!

  • @nisobartolucci7359
    @nisobartolucci7359 3 роки тому

    Come sempre molto interessante e di una chiarezza...illuminante!

  • @pinkoschwarz9761
    @pinkoschwarz9761 4 роки тому

    Bravissimo. In un attimo con te ne ho montato uno e usato... grazie

  • @albertogiuffrida2864
    @albertogiuffrida2864 6 років тому

    ottimo video e ottimi suggerimenti Andrea! Buona domenica.

  • @nicolanorcia346
    @nicolanorcia346 6 років тому +1

    Ciao Andrea, buona Domenica, sei sempre preciso e dettagliato nelle descrizioni, potresti anche vendere online ogni tipo di prodotto, altro che Mastrota, hai il mio pollice in su come sempre ;-)

  • @SamuelMagistro
    @SamuelMagistro 6 років тому +4

    Ottima descrizione e ottimi consigli
    Grazie ☺️

  • @vincenzocatania81
    @vincenzocatania81 6 років тому

    complimenti... sempre molto brillante nelle TUE...
    spiegazioni. ti ringrazio per le pillole di tecnica emanataci--- taaac...Vincenzo

  • @AntonelloPiredda
    @AntonelloPiredda 5 років тому

    Grande.ottima spiegazione dettagliata in modo che tutti lo capiscono
    GRAZIE

  • @stefanoc.8547
    @stefanoc.8547 3 роки тому

    Sempre chiaro e obiettivo!Complimenti

  • @danielebuosi1280
    @danielebuosi1280 6 років тому +2

    Ottime informazioni dettagliate e sopratutto utili pollice in su ad oltranza👍👍👍

  • @alessiavaglia4357
    @alessiavaglia4357 6 років тому +1

    Grazie molto, sempre molto utile seguire i tuoi tutorial

  • @andreaporro1580
    @andreaporro1580 6 років тому

    Ottima spiegazione! Per un serbatoio aggiuntivo per far sì che uno abbia meno accensioni del compressore cosa consiglieresti?

  • @paskolarussa4405
    @paskolarussa4405 Місяць тому

    Bravo. Spiegazione da docente.

  • @manricorazzi
    @manricorazzi 4 роки тому +2

    cioè: rispolvero un vecchio compressore, mi voglio documentare e trovo il tuo video... puntuale e un po' spettrale :-D

  • @massimilianosartini3079
    @massimilianosartini3079 3 роки тому +1

    Bella recensione,io ho preso il modello da 10 bar,2.5 hp.
    Secondo te potrei utilizzarlo per piccole verniciature ?

  • @massimouguzzoni8631
    @massimouguzzoni8631 3 місяці тому

    Bella presentazione. Grazie.

  • @giuseppetatoli
    @giuseppetatoli 3 роки тому

    Complimenti ottimo video. Molte cose nn le sapevo. Grazie

  • @antonmolner6912
    @antonmolner6912 4 роки тому

    complimenti, come sempre, ti seguo sempre!!!!

  • @gregoriomangiarella9449
    @gregoriomangiarella9449 2 роки тому

    Buonasera Andrea. Complimenti per la chiarezza dei contenuti. Una domanda: si può verniciare con questo tipo di compressore? Se si per quanto tempo in maniera continuativa? Grazie

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 2 роки тому

    Bravissimo sei molto competente!

  • @ivano56
    @ivano56 6 років тому +1

    Grazie, informazioni utilissime. Grande!

  • @fabiog75
    @fabiog75 6 років тому +1

    Come sempre ottima recensione

  • @fabiotoni2783
    @fabiotoni2783 2 роки тому

    innanzitutto complimenti per il video è molto esaustivo, ti volevo chiedere se nel pressostato che hai montato (che è molto simile al mio) c'è la possibilità di regolare quando il compressore attacca (circa 6 bar), io sono riuscito a regolare solo la pressione massima a cui il compressore stacca (circa 8,5 bar), grazie in anticipo

  • @sergionos7980
    @sergionos7980 2 роки тому

    Ottima spiegazione grazie.

  • @skydronesantonucci5653
    @skydronesantonucci5653 4 роки тому

    Ciao, complimenti per il video e per l'ottima descrizione del prodotto, se possibile vorrei chiederti un consiglio. Essendo un hobbista di modellismo, mi servirebbe un compressore unicamente per usare la pistola ad aria per pulire il modello rc dopo ogni scampagnata, il 24 litri è eccessivo per l'uso richiesto?, o mi basta anche quello da 6 litri sempre proposto dalla Stanley? Cosa mi consigli?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  4 роки тому

      il 6 litri é sempre in carica, se nn ti disturba il rumore basta quello.

  • @danielabottazzi8352
    @danielabottazzi8352 4 роки тому

    Ciao White Ghost Nazionale, sto valutando di acquistare un compressore Stanley silenziato oilless, il DST50/8/50 SXCMS1350 HE. Devo togliere del maledetto intonaco a buccia d'arancia su tutte le pareti e soffitti di cucina e camera da letto, sverniciare e riverniciare la cancellata di casa, insomma cose così, e con un demolitore ad aghi. Cosa ne pensi di questa macchina? Farei i lavori nel tempo libero, quindi magari ci posso dedicare qualche ora non consecutiva nel fine settimana. Pensi che questo Stanley possa essere sufficiente? Tu cosa mi consiglieresti? Grazie, continui ad essere il mio guru.

  • @lucaventi7332
    @lucaventi7332 6 років тому

    Pollicione in su, video utilissimo e che cercavo

  • @giovanniverrillo4927
    @giovanniverrillo4927 4 роки тому

    Sempre soddisfacente !!!

  • @antonio.0610
    @antonio.0610 2 роки тому

    domanda da neofita… IL COMPRESSORE PUÒ RESTARE CARICO PER GIORNI!? oppure conviene far uscire l’aria ogni volta che si è terminato l’uso!? ovviamente domanda fatta da persona che ne fa un uso sporadico non giornaliero! PS: video molto dettagliato complimenti!

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  2 роки тому +1

      Ciao, io lo lascio sempre carico

    • @antonio.0610
      @antonio.0610 2 роки тому

      @@WhiteGhostShop e per togliere la condensa!? non è consigliabile toglierla ogni volta dopo l’uso!?

  • @silvioscopel5440
    @silvioscopel5440 3 роки тому

    Grazie 1.000 !

  • @morenogiovacchini
    @morenogiovacchini 6 років тому +1

    Ottimo come sempre

  • @digitalperformer7
    @digitalperformer7 3 роки тому

    Bellissimo video! Ho acquistato anch’io un compressore Stanley DST 100/8/6 decisamente più piccolo. Mi servirà essenzialmente per pulire i PC al loro interno e poco altro. Un aspetto che non viene spiegato nel manuale è la pulizia del filtro aria ogni 100 ore di funzionamento. Come si fa? Grazie

  • @muaythai4lifelife
    @muaythai4lifelife 3 роки тому

    Buonasera, per effettuare il collegamento di tutto il gruppo completo (pressostato, manometri) al serbatoio del compressore, che sigillante va usato? Teflon o del frenafiletti? Nel caso del frenafiletti, quello debole medio o forte? Grazie

  • @enricorocca96
    @enricorocca96 6 років тому +1

    Gran bel video bravo!
    Magari potresti farti una box insonorizzata per ritirare il compressore.. ovviamente lasciandogli un buchetto per respirare😅

  • @MegaGian7
    @MegaGian7 6 років тому +1

    Come al solito ottima recensione... io ho un compressore vecchio ma più o meno stesse dimensioni... stavo pensando di isolarlo per il rumore... hai preso in considerazione questa idea?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 років тому +1

      Assolutamente si, ma aspetto di concludere la parte di laboratorio dove sarà messo x capire bene se è necessario o meno

  • @borissuspize9036
    @borissuspize9036 6 років тому

    Grazie dei tuoi consigli veramente un bel vidio ....

  • @massimilianosartini3079
    @massimilianosartini3079 3 роки тому

    Complimenti alla recensione

  • @FaiDaTECH
    @FaiDaTECH 6 років тому

    Ottimo acquisto Andre!

  • @ynotoemor6369
    @ynotoemor6369 5 років тому

    Ottima spiegazione ! solo che non hai spiegato quando regoli il manometro della area in uscita il compressore deve essere acceso, tu hai girato la manopola e non succedeva niente il ago e rimasto fermo a zero ? se lo devo regolare a 6 come devo fare ? Grazie !

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  5 років тому

      Riempi il compressore e regoli il manometro

  • @enricos4060
    @enricos4060 Рік тому +1

    Ho acquistato un compressore di 24l ma mi sono accorto che dopo la prima ricarica completa, dal tappo del serbatoio fuoriesce una leggera aria continua. Mi chiedo se è pericoloso, se è da cambiare quel tappo e se si può aggiustare in qualche modo. Grazie! 👍

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  Рік тому +1

      Basta che metti del nastro di teflon intorno alla filettatura

  • @SuperPietro65
    @SuperPietro65 2 роки тому

    Salve. Domanda tecnica...quando termino l'utilizzo, posso lasciarlo con aria compressa all'interno del serbatoio? Grazie

  • @mariodellerose1032
    @mariodellerose1032 10 місяців тому

    salve io ne ho uno uguale , grazie per l'informazioni molto molto utili, domanda? si può lasciare il compressore carico d'aria ad 8 atm sfere x giorni, oppure bisogna svuotarlo? grazie.

  • @GM-pe2mb
    @GM-pe2mb 2 роки тому

    Ciao, io ho il compressore identico al tuo, mi trovo molto bene, volevo chiederti ma la pressione massima di 8 bar, va regolata osservando il pressostato in uscita, oppure quello che indica la pressione all'interno del compressore? Posso regolarla normalmente girando la manopola presente a vista giusto?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  2 роки тому

      8 bar sono di default, poi quella che serve a te la regoli dalla manopola

  • @tommycioppa
    @tommycioppa 4 роки тому

    Bravissimo, ottimo video

  • @peruviano7182
    @peruviano7182 4 роки тому

    Ciao ! Grazie per il tutorial anche perché più di 2 anni fa ho acquistato lo stesso modello, ti volevo chiedere se anche a te sfiata un pochino sull'attacco della pistola lo ho notato oggi attacondoci la spara chiodi della Dewalt ! Può dipendere dal fatto che l'altro giorno stavo con la testa da un'altra parte e ho inavvertitamente sganciato la spara chiodi con la bombola piena e quindio ho danneggiato l'attacco della stessa o del cavo a molla ?
    Grazie !

  • @raffaellodambra6118
    @raffaellodambra6118 6 років тому

    Bravo e complimenti per la spiegazione io ho un 50 litri 3hp quasi regalato

  • @gaetanoideeetutorial1672
    @gaetanoideeetutorial1672 6 років тому +11

    Hai dimenticato una cosa importante che in molti fanno l'errore di spegnerlo o accenderlo staccando la corrente non dal pulsante,cosa importante perche pigiando il bottone scarica dell'aria facendo ritornare il pistone al punto di partenza

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 років тому +1

      grazie mille della delucidazione, vedi questa non la sapevo ;)

    • @gaetanoideeetutorial1672
      @gaetanoideeetutorial1672 6 років тому +1

      White Ghost se fai caso abbassando il bottone si sente scaricare aria

    • @marcograssi1392
      @marcograssi1392 5 років тому

      @@gaetanoideeetutorial1672 Mi puoi rispiegare meglio? Non ho capito. Grazie

    • @gaetanoideeetutorial1672
      @gaetanoideeetutorial1672 5 років тому

      @@marcograssi1392 esiste sui compressori una specie di pulsante nero che serve a scaricare l'aria dal pistone nel momento che si schiaccia e spegne il tutto,per farlo ripartire basta alzarlo ,morale della favola non va mai staccata la spina mentre sta in moto,quindi usare il pulsante

    • @gaetanoideeetutorial1672
      @gaetanoideeetutorial1672 5 років тому

      Io chiaramente tempo fa non sapendo dell'efficacia di quel pulsante se usato correttamente, al mio compressore dopo poco tempo si spaccò l'albero motore in due

  • @francomarini8572
    @francomarini8572 3 роки тому

    Ciao, complimenti per il video, come sempre preciso e completo.
    Avrei una domanda, vorrei lasciare il compressore appeso in alto e "dimenticarmene". Ho provato a lasciare il pulsanti sul compressore sempre in on, attaccarlo ad una ciabatta per poter agilmente spegnere e riaccendere dalla ciabatta. Problema, quando riaccendo il compressore non si accende ma fa uno strano rumore molto lieve come se non riuscisse a far girare il motore...
    come posso fare?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  3 роки тому

      eh perdonami ma da qui nn posso dirti cosa non va

    • @francomarini8572
      @francomarini8572 3 роки тому

      @@WhiteGhostShop da quello che ho capito se lo lasci spegnere da solo o se lo spegni con il suo pulsante, il sistema di scarico aria tra testa e serbatoio entra in funzione (lo senti appena si spegne) altrimenti se gli togli corrente mentre sta caricando rimane in pressione l’aria nella testata ed il motore non riesce a partire, mi chiedevo se c'era un modo per spegnere e riaccendere il compressore lasciando il compressore piu lontano

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  3 роки тому

      io lo faccio banalmente disalimentandolo con un interruttore

  • @deniss820
    @deniss820 8 днів тому

    Ciao, quando non lo so usa e' meglio scaricare la pressione ? Grazie

  • @MrFrattinivincenzo
    @MrFrattinivincenzo 6 років тому

    Bel video. Grazie per i consigli.

  • @gabrieleambrosio9269
    @gabrieleambrosio9269 6 років тому +1

    Ciao bel video mi serviva proprio grz 👍

  • @davidericci3235
    @davidericci3235 6 років тому

    Fantastica recensione

  • @dariochersin3954
    @dariochersin3954 3 роки тому

    Ma con le stesse caratteristiche mi sapresti dire se in commercio ci sono dei compressori meno rumorosi anche di altre buone marche? Grazie.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  3 роки тому

      devi prendere i silenziati, questo ha caratteristiche proprio base base, ci sono quelli ai brico se nn erro

  • @mcarcox
    @mcarcox 3 роки тому

    Fare una sorta di cassa con pannelli fono assorbenti?

  • @jackjho
    @jackjho 6 років тому

    Ciao
    Ottima recensione .
    avrei una domanda : In commercio ci sono compressori " Coassiali "" che differenze ci sono rispetto a questi ? che significa coassiali ? all'atto pratico cosa cambia ?
    Grazie infinite .

    • @barbaro8658
      @barbaro8658 5 років тому

      Questo della recensione è coassiale. Vuol dire che l'albero che muove la biella del pistone è sullo stesso asse di quello del motore. L'altro tipo di compressori, ovvero quelli professionali, sono con trasmissione a cinghia.

  • @libero20
    @libero20 2 роки тому

    Ciao
    Ho un compressore con le stesse caratteristiche di quello che hai descritto. Potresti dirmi se dopo l'utilizzo è meglio lasciare il serbatoio carico d'aria oppure svuotarlo? Tieni presente che ci sono volte che dopo aver utilizzato il compressore per vari lavori, mi capita poi di non usarlo per parecchi giorni. Grazie

  • @kleiberman71
    @kleiberman71 4 роки тому

    Ciao, se può usare per una spara graffette professionale, perché mi serve per sistemare i cuscinetti di sala pranzo..

  • @JonnyBrek
    @JonnyBrek 4 роки тому

    Grazie mille per questo bel video. Una domanda: Si può utilizzare un pistola per avvitare e svitare le gomme? Tipo quelle sulle €40? Ho letto una recensione di un utente che in un primo momento diceva che non andava bene per questo compressore. Mentre dopo ha scritto che lo si vuole utilizzare va modificato il collettore da 1/4 a 3/8 e il tubo deve essere da 15mm minimo. Sapresti indicarmi? Io lo dovrei utilizzare saltuariamente per le gomme. Grazie mille.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  4 роки тому +1

      ciao, purtroppo non l'ho mai testato in questo senso mi spiace, in ogni caso basta che leggi sulle specifiche della pistola la richiesta d'aria e controlli se é compatibile con quanto regge il tubo e il compressore.

    • @JonnyBrek
      @JonnyBrek 4 роки тому

      White Ghost Ok grazie mille!

    • @simone1997ita
      @simone1997ita 4 роки тому

      Ci vuole almeno un 100 litri per quello.

  • @kenzo-pv6id
    @kenzo-pv6id 4 роки тому

    Ciao volevo chiederti..una volta finito si usarlo è meglio scaricare l aria rimasta o posso lasciarla anche dentro? Grazie

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  4 роки тому +1

      se il tuo impianto nn ha perdite puoi lasciarlo carico

  • @SZPortogruaro
    @SZPortogruaro 5 років тому

    Ho un vecchio e piccolo compressore che non ha l'innesto veloce come pure non ha due manometri, ma uno solo ovvero quello che indica la pressione all'interno del compressore. Volevo sapere se posso montare al compressore un attacco veloce come quello che hai tu al posto di quello a vite. Spesso tirando la gomma esce un po' d'aria da questo attacco a vite. Se montassi l'altro avrei maggior tenuta.

  • @raffaelecoco9734
    @raffaelecoco9734 4 роки тому

    Ottimo, bravissimo

  • @frankmessi2748
    @frankmessi2748 5 років тому

    Ciao ho appena visto il tuo video molto esaustivo, ne approfitto per farti una domanda, il mio compressore (25 l. ) avvolte stenta a partire, secondo te quale può essere il problema? Grazie.

  • @lingerassa
    @lingerassa 11 місяців тому

    Bravo, grazie