Perfetto anche questo, bravissimo. Gradirei tantissimo un ampio servizio "se possibile" sulle varie versioni delle 612 e 712 Can Am, non vincenti ma bellissime. Anticipatamente ringrazio
Ciao Bruno! Piacerebbe moltissimo anche a me, la discriminante come sempre è avere a disposizione delle vetture dal vivo per poter raccogliere materiale esclusivo. Non semplice ma non dispero! Conto sulla tua pazienza! 😉🚗❤
Nota di un tifoso tifosissimo: all' inizio del '67 la Ferrari vinse a Daytona, in casa yankees con tre vetture sul podio e l' arrivo in parate. Ma gli americani non se lo ricordano.
Ciao Tifo Tifosissimo! Come avrai sicuramente visto nel video la tripletta Ferrari a Daytona '67 è doverosamente ricordata. Vorresti un video dedicato a quella corsa incredibile? A presto!!!
Rispondo a sisco 2289..no no se lo ricordarono il trionfo Ferrari a Daytona.delle tre Ferrari in parata..che dopo qualche anno.la Ford..dopo varie batoste subite in corsa proprio dalla Ferrari..riuscì a vendicarsi facendo arrivare sul podio le Ford Gt 40.dopo che le Ferrari in testa si ritirarono per cause meccaniche
Excellent rappel historique. L'année 1967 une des plus belles années de l'endurance. Les voitures étaient fantastiques. Quand je les regarde on remarque leur esthétisme, aujourd'hui il y a des ailettes des ailerons, des queues dorsales de requin, des diffuseurs dans tous les sens. Elles sont plus aérodynamiques mais moins belles.
Salut Lucien, c’est un plaisir de te connaitre. Je regrette: mes videos ils sont seulement en italien mais je suis très content que tu peux les comprendre! Le prototypes sont les voitures que je prefere et il y a beaucoup d’histoires à raconter! Tu as vu aussi autres videos dans mon canal? À bientôt!!! 🚗❤️
Da appassionato di automobilismo specie categorie Sport Prototipi. Mi ha fatto piacere sentire questa storia sulla Ferrari Elefantino..Anche se io tifoso Porsche.per quei tempi .ho sempre avuto il massimo rispetto per il Grande Enzo Ferrari.!! Adesso in F1 tifo Ferrari naturalmente .!! !.Allora anni 70 la Porsche..917.Con Piloti Siffert-Redman-Rodriguez-Kinnunen-hanno vinto 2 titoli MONDIALI MARCHE.La Ferrari 512s..i piloti ufficiali Vaccarella-Giunti..Merzario-Jakie Iks.!..poi si e aggiunto Andreetti..Sono stati momenti magici e indimenticabili
Ciao Giancarlo, io non ho vissuto quegli anni ma non ti nascondo che sono state proprio le sport prototipo a farmi impazzire per le corse, a parte la F1 che vivo nella mia pista di casa da quando sono nato. Hai voglia di altri video dedicati alle gare di durata? A presto!!! 😉🚗❤️
Una storia, di cui non ero a conoscenza, raccontata stupendamente! P.S Avrei voluto vedere la faccia di Henry Ford all' arrivo in parata delle tre Rosse
Ciao, prima di tutto grazie per le tue parole. Per me è un piacere raccontare storie di automobili ad altri appassionati a cui cerco di trasmettere tutta la mia di passione. È lo scopo di questo canale. Sulla faccia di Henry Ford beh… considera che non è stato solo l’arrivo ma tutto il finale di gara in parata quindi…libera immaginazione 😉 A presto!!! 🚗❤️
Se non per una Erre sostitutiva, saresti stato penta-Campione del Mondo... Comunque... Per chi la desiderasse, visto che hai esibito giustamente il modellino da edicola del 1967, la versione '66 numero 18 della stessa scala è ancora rintracciabile - tra le pochissime - quella prodotta da TopModel del mio conterraneo De Stasio; per lui disegnavo le vetture esplose per i sui kit 1/43 per cui gli disegnai anche il logo TopModel. Ma questa è un'altra storia...
Ciao Ferdinando, effettivamente questa assonanza mi ha sempre reso molto orgoglioso! 🤩 Detto questo conosco bene gli ottimi modelli a cui hai fatto riferimento e penso sia stato molto interessante averne realizzato gli esplosi (parlo da ex manualista disegnatore ma soprattutto appassionato modellista! Hai visto anche il video dedicato alla Ferrari 312 PB/74? Altro modello che vorrei ritrovare... A presto!!!!
Ciao, hai perfettamente ragione, come ho risposto ad un altro commento che mi faceva notare l'errore ti ringrazio e mmi dai occasione per correggermi: non si trattava di motori a 4 o 2 valvole ma di distribuzione da BIALBERO a camme in testa a MONOALBERO. Potrebbe essere argomento per i prossimi video, che dici? Grazie ancora, a presto!!!!
Ciao Andrea, grazie per l’indicazione perché ho riportato le notizie che ero riuscito a reperire. Ho fatto altre ricerche e la differenza era nella distribuzione: sulla 330 era BIALBERO a camme in testa, mentre sulla 365 era installato un MONOALBERO. Mi scuso per l’errore e ti ringrazio per l’indicazione: è un piacere avere un pubblico così attento e preparato! A presto!!!!😉🚗❤️
Ciao Paolo, normale che vetture dello stesso periodo abbiano elementi comuni, ma il padiglione mi pare molto diverso... Diciamo che le analogie stanno sicuramente nelle forme molto profilate!
Perfetto anche questo, bravissimo. Gradirei tantissimo un ampio servizio "se possibile" sulle varie versioni delle 612 e 712 Can Am, non vincenti ma bellissime. Anticipatamente ringrazio
Ciao Bruno! Piacerebbe moltissimo anche a me, la discriminante come sempre è avere a disposizione delle vetture dal vivo per poter raccogliere materiale esclusivo. Non semplice ma non dispero! Conto sulla tua pazienza! 😉🚗❤
Nota di un tifoso tifosissimo: all' inizio del '67 la Ferrari vinse a Daytona, in casa yankees con tre vetture sul podio e l' arrivo in parate. Ma gli americani non se lo ricordano.
Ciao Tifo Tifosissimo! Come avrai sicuramente visto nel video la tripletta Ferrari a Daytona '67 è doverosamente ricordata.
Vorresti un video dedicato a quella corsa incredibile?
A presto!!!
@@automotorfargio8034 Eccome!
@@sisco2289 vedremo cosa si può fare allora 😉
A presto!!! 🚗❤️
Rispondo a sisco 2289..no no se lo ricordarono il trionfo Ferrari a Daytona.delle tre Ferrari in parata..che dopo qualche anno.la Ford..dopo varie batoste subite in corsa proprio dalla Ferrari..riuscì a vendicarsi facendo arrivare sul podio le Ford Gt 40.dopo che le Ferrari in testa si ritirarono per cause meccaniche
quante curiosità ci snoccioli, complimenti!
Grazie mille, faccio il possibile! 😅
A presto!!! 🚗❤️
Excellent rappel historique. L'année 1967 une des plus belles années de l'endurance. Les voitures étaient fantastiques. Quand je les regarde on remarque leur esthétisme, aujourd'hui il y a des ailettes des ailerons, des queues dorsales de requin, des diffuseurs dans tous les sens. Elles sont plus aérodynamiques mais moins belles.
Salut Lucien, c’est un plaisir de te connaitre.
Je regrette: mes videos ils sont seulement en italien mais je suis très content que tu peux les comprendre!
Le prototypes sont les voitures que je prefere et il y a beaucoup d’histoires à raconter!
Tu as vu aussi autres videos dans mon canal?
À bientôt!!! 🚗❤️
Da appassionato di automobilismo specie categorie Sport Prototipi. Mi ha fatto piacere sentire questa storia sulla Ferrari Elefantino..Anche se io tifoso Porsche.per quei tempi .ho sempre avuto il massimo rispetto per il Grande Enzo Ferrari.!! Adesso in F1 tifo Ferrari naturalmente .!! !.Allora anni 70 la Porsche..917.Con Piloti Siffert-Redman-Rodriguez-Kinnunen-hanno vinto 2 titoli MONDIALI MARCHE.La Ferrari 512s..i piloti ufficiali Vaccarella-Giunti..Merzario-Jakie Iks.!..poi si e aggiunto Andreetti..Sono stati momenti magici e indimenticabili
Ciao Giancarlo, io non ho vissuto quegli anni ma non ti nascondo che sono state proprio le sport prototipo a farmi impazzire per le corse, a parte la F1 che vivo nella mia pista di casa da quando sono nato.
Hai voglia di altri video dedicati alle gare di durata?
A presto!!! 😉🚗❤️
Una storia, di cui non ero a conoscenza, raccontata stupendamente!
P.S Avrei voluto vedere la faccia di Henry Ford all' arrivo in parata delle tre Rosse
Ciao, prima di tutto grazie per le tue parole. Per me è un piacere raccontare storie di automobili ad altri appassionati a cui cerco di trasmettere tutta la mia di passione. È lo scopo di questo canale.
Sulla faccia di Henry Ford beh… considera che non è stato solo l’arrivo ma tutto il finale di gara in parata quindi…libera immaginazione 😉
A presto!!! 🚗❤️
👏🏼 veramente unico per queste storie
Ciao, grazie mille, spero di trovarne altre!
Hai idee per i prossimi video? Accetto sempre proposte!
A presto!!!!
@@automotorfargio8034 magari da dove viene il nome del canale!
@@kiwi-bi beh… in realtà è molto semplice, ma lascio ancora il mistero per un po’ 😉
Si ottimo racconto.
Grazie mille!
Cosa ti piacerebbe sentire nei prossimi video?
A presto! 🚗❤️
Ottimo.❤
Ciao, grazie mille 🤩
Se non per una Erre sostitutiva, saresti stato penta-Campione del Mondo... Comunque... Per chi la desiderasse, visto che hai esibito giustamente il modellino da edicola del 1967, la versione '66 numero 18 della stessa scala è ancora rintracciabile - tra le pochissime - quella prodotta da TopModel del mio conterraneo De Stasio; per lui disegnavo le vetture esplose per i sui kit 1/43 per cui gli disegnai anche il logo TopModel. Ma questa è un'altra storia...
Ciao Ferdinando, effettivamente questa assonanza mi ha sempre reso molto orgoglioso! 🤩
Detto questo conosco bene gli ottimi modelli a cui hai fatto riferimento e penso sia stato molto interessante averne realizzato gli esplosi (parlo da ex manualista disegnatore ma soprattutto appassionato modellista!
Hai visto anche il video dedicato alla Ferrari 312 PB/74?
Altro modello che vorrei ritrovare...
A presto!!!!
Super!
👏👏
Grazie mille Michele!!!! 🚗❤️
Per essere precisi: nessun prototipo Ferrari degli anni '60 ha mai avuto quattro valvole per cilindro, solo la splendida P4 ne aveva tre.
Ciao, hai perfettamente ragione, come ho risposto ad un altro commento che mi faceva notare l'errore ti ringrazio e mmi dai occasione per correggermi: non si trattava di motori a 4 o 2 valvole ma di distribuzione da BIALBERO a camme in testa a MONOALBERO.
Potrebbe essere argomento per i prossimi video, che dici?
Grazie ancora, a presto!!!!
2:13 - "con solo due valvole per cilindro invece di quattro". Non capisco: nemmeno la P4 aveva quattro valvole, ma solo tre.
Ciao Andrea, grazie per l’indicazione perché ho riportato le notizie che ero riuscito a reperire.
Ho fatto altre ricerche e la differenza era nella distribuzione: sulla 330 era BIALBERO a camme in testa, mentre sulla 365 era installato un MONOALBERO.
Mi scuso per l’errore e ti ringrazio per l’indicazione: è un piacere avere un pubblico così attento e preparato!
A presto!!!!😉🚗❤️
Molto simile alla Porsche 908 che ebbe molto piu' successo
Ciao Paolo, normale che vetture dello stesso periodo abbiano elementi comuni, ma il padiglione mi pare molto diverso...
Diciamo che le analogie stanno sicuramente nelle forme molto profilate!
Promo'SM
🚗❤️