Bel video, però la DC2 è un'auto davvero pessima!!!! Dico subito che trovo molto strani i diversi commenti positivi sulla DC2 a questo video, perché sembrano come se fossero scritti con il "copia e incolla" da una sola mano, è molto strano!...Mah. Io a differenza di altri posso parlare perché lo avuta per ben 5 anni! I problemi meccanici al cambio e al motore, e a quel tanto decantato VTEC, sono da pelle d'oca! I costi di riparazione sono elevatissimi, le prestazioni generali con auto originale non sono niente di straordinario! Il motore mangia tanto di quell'olio, che la metà sarebbe sufficiente per friggere il pesce di tutto l'oceano. Se provi a fare delle staccate importanti, i freni ti abbandonano da subito! La tenuta di strada non è eccezionale, sente molto il sottosterzo, ed il posteriore è estremamente debole, nel senso che scoda con grande facilità e non solo in staccata, ma anche tenendo il gas aperto in curva. L'auto in generale è davvero casinara per niente, perché per avere un po' di prestazioni devi per forza spingere il motore al limitatore, e questo ovviamente è scomodissimo se devi girare in percorsi urbani ed extraurbani, oppure fare dei sorpassi in autostrada, devi per forza tirare sempre al limitatore. In montagna oppure in pista, la macchina non fa nulla di straordinario, mi sembra davvero strano che questa provata sul video sembri sia da tale entusiasmo, in quanto la mia, si vabbeh andava, ma non da procurare un tale fervore, tutt'altro! Forse questa del video, è stata truccata, e modificata, e si vede dal volante, dai cerchi maggiorati, dalla cavalleria che ha detto essere di 200cv, invece che 190, probabilmente è stato fatto anche un assetto sportivo, quindi sono state fatte delle ingenti modifiche, ma cosi non si può dare un giudizio ad un'auto. Da originale, la dc2 non va per niente forte! Con questo non voglio dire che sia ferma, però da qui ad urlare di felicità mi sembra davvero molto strano! La velocità massima dichiarata, non si riesce a raggiungere neanche di tachimetro, figuriamoci poi, effettiva. I rumori che si sentono sotto il pianale sono fastidiosissimi, sassi, piccole buche, dossi, avvallamenti, e altro, dopo un po' diventano insopportabili! Non è certo un'auto concepita per fare viaggi, siamo d'accordo, certo che però, arrivare a farti venire addirittura il mal di testa, dopo solo 20 minuti, ce ne vuole! Tirando le somme, la dc2 è un'auto mediocre, niente di che, con molti problemi meccanici, e di concepimento progettuale in generale al seguito, fossi in voi investirei i soldi decisamente in altri orizzonti!
Senza nulla togliere ai tuoi colleghi, tu 6 uno dei pochi che si focalizza sull’essenza dell’auto sportiva: il piacere di guida, frutto di un’idea ed un progetto equilibrato che poco ha a che fare con i soli cavalli…
In edicola c'era una rivista nominata Evo che cercava proprio di trasmettere l'emozioni di guida...ora con i video di Matteo siamo proprio su un'altro livello
Bel video Matteo Ho posseduto quest'auto, e devo dire che mi ha dato un sacco di problemi! Il cambio ed i sicronizzatori sono il suo piu grande tallone d'Achille, sono stati rifartti tante volte, ma senza risolvere mai definitivamente il problema. Ho avuto problemi anche Elettronici all'impianto elettrico, che la concessionaria ufficiale non riusciva a risolvere, sono dovuto andare da un elettrauto esterno consigliato da un amico, che ha dovuto fare delle modifiche significative allo stesso, ma comunque non funzionava mai perfettamente. La macchina in guida sportiva, scoda da paura, ed in modo molto pericoloso, se non si è molto molto bravi, ci si schianta alla prima curva. I freni scaldano molto presto, 2 frenitine "abbastanza buone" e la terza si va dritti! E quindi ATTENZIONE! L'auto in se all'Interno è davvero rumorosissima, e scricchiola come la carta stagnola, se devi fare dei viaggi in autostrada, ti arriva il malditesta. Come ha detto anche Matteo nel video, la potenza è la coppia si raggiungono quasi al limitatore, e quindi bisogna sempre tenerla su di giri, altrimenti l'auto non va! Questa cosa per ovvi motivi, escluse le condizioni estreme della pista, nel resto del mondo e scomodissima! Questa cosa può attrarre, come fece con me, ma alla lunga ci si accorge che è solo un Catorcio! Rumore, Vibrazioni, potenza e coppia bassa, sviluppata tutta al limitatore, problemi meccanici, ed elettronici apparentemente irrisolvibili, impianto frenante sottosviluppato, ruote piccole che non consentono una affidabilità e sicurezza sufficiente, macchina con il posteriore instabile, e altro ancora. Io sono stato davvero delusissimo! Ciao Matteo.
da ex possessore di integra, non ho mai avuto problemi elettrici, ma manco mezzo, ,mentre per i sincronizzatori, quando l'ho venduta effettivamente nelle cambiate veloci il cambio grattava, ma con un'uso intenso in pista quale facevo io. Per i freni concordo, nei circuiti veloci soffriva parecchio, io avevo risolto con le pinze anteriori della legend. scricchiolii ? quali scricchiolii ? io sentivo solo il motore! . discosso culo ballerino.....beh, se un'auto e' bilanciata e' ovvio che se in percorrenza di curva, se rilasci bruscamente il culo parte, come successe a me, baciando il guardrail alla parabolica di monza, anche causa della mia inesperienza.....advan nuove e gomme fredde.......
Ciao Matteo, scusa la Integra dc2 è la migliore cosa???..🤣🤣🤣🤣 Trazione anteriore????? 🤣🤣🤣🤣🤣 Matteo, io ti voglio bene, lo sai, ti ho scritto molte volte, e ti ho fatto molti complimenti, ma stavolta l'hai sparata Troppo Grossa!!! Allora parlo io in quanto l'ho avuta ed usata in tutte le salse per quasi sei anni, compresa la pista. Partiamo con i diversi errori che sono stati detti sui bracci del retrotreno, NON sono a doppio triangolo, ma a braccio singolo!!! Il peso dichiarato non e reale, i modelli più leggeri con meno Optional, arrivano a 1750Kg reali, e quelli full optional del '99, '00, '01, dichiarati sono a 1210, ma in realtà arrivano a pesare anche oltre! Il motore presenta tanti ma tanti problemi, in primis al vtec, e alle valvole, beve tantissimo olio ( e si vede anche dalle fumate qui della prova ) e la mia non faceva eccezione, poi come hanno detto in molto nei commenti i freni sono davvero pessimi, si scaldano molto in fretta, vibrano, e perdono subito di efficienza. I sincronizzatori del cambio sono fragilissimi, e l'inserimento delle marcie e molto approssimativo, io ricordo le eresie che tiravo specialmente in guida sportiva, e soprattutto in scalata. In oltre anche gli assali, si lascano con facilità, ed i cuscinetti si inchiodano, ( successo due volte ). Impianto elettrico generale funziona malissimo! Il retrotreno e estremamente labile sia in curva, che in frenata anche da dritto, bisogna sempre correggere con lo sterzo! Nelle zone dei parafanghi Ant.e Post, non si capisce il perché, ma il telaio non è stato zincato, e fa RUGGINE! La mia solo dopo cinque anni, ha iniziato i primi punti di ruggine", e non ha mai dormito fuori all'aperto! Il telaio secondo la mia lunga esperienza, e stato irrigidito in modo molto errato, perché come hanno detto altri, l'irrigidimento è stato apportato con il massiccio ausilio di barre in acciaio, due anteriori, ( sopra e sotto ) posteriori ( stessa cosa ) e poi laterali, ma questo sistema non identifica un telaio di qualità, tutt'altro!! Un'eccessivo irrigidimento, non è sempre un vantaggio in tutto, difatti il posteriore della dc2, è estremamente balzano! Per non parlare del sottosterzo estremamente pronunciato! Poi anche le ruote secondo me ( come secondo tutti quelli che se ne intendono ) sono troppo piccole per le misure dell'Integra Type-R. Anche questo difatti contribuisce ai già sopra nominati difetti di sottosterzo, e retrotreno Balzano! Ora cari Signori, tutte queste cose però, dovete dirle nei video, altrimenti le persone che vedono il video stesso, solo con le urla, e le risate, pensano che sia una macchina stratosferica, quando in realtà, è un pezzo di plastica rumorosissimo, con prestazioni assolutamente mediocri, e pieno zeppo di problemi di ogni tipo! Quella che avete provato ( come anche altre auto provate in questo canale ) non era originale in nulla, ma dovete fare chiaro questa cosa, altrimenti non è corretto fa sembrare una cosa per ciò che in realtà non è! Spero non ti offenda Matteo, ma questa è la verità! Ti voglio bene! Bye.
L'Honda Integra typeR, è un'auto DISASTROSA, ho avuto questo ferro ritorto per circa tre anni, e ho fatto quasi 30.000Km, e mi ha dato solo rogne!!! Il motore si spacca sul V-tec, sulle valvole, e anche le bielle, come si vede anche dal filmato, il quattro cilindri giapponese mangia una valanga di olio, poi come hanno detto anche altri, ha sempre problemi al cambio, e aggiungo io non solamente nei sincronizzatori che si spaccano, ma c'è anche un problema di difficoltà ad inserire le marcie perché la leva è molto dura, almeno il mio era durissimo. Fatto spessissimo cambi di olio, ma niente da fare, rimane sempre durissima, specialmente in scalata dalla 5 alla 4, dalla 3 alla 2 e alla 1. Il cambio si impunta da morire, sia che tu sei dolce, che sei veloce, o brusco, non cambia niente. Il telaio non è niente di così particolare, si parlava abbastanza spesso di questo, ma in realtà la macchia sbandiera con il posteriore che sembra di essere a bordo di un serpente!!! Una cosa pazzesca, specialmente negli inserimenti in curva, in frenata, e anche in percorrenza a gas apalancato. Le ruote di serie secondo me sono troppo piccole, passi per il raggio da 15", ma la misura dei pneumatici di 195-55-15, è sotto dimensionata per garantire prestazioni e soprattutto sicurezza. I freni sono assolutamente INESISTENTI, sottodimensionati e non hanno un sufficente mordente, e resistenza alla fatica durante la guida sportiva per garantire prestazioni di guida allegra, e incominciano subito a vibrare molto forte, e poi ti fai un dritto!! Ulteriormente anche nella sottolineatura fatta nel video, per avere potenza bisogna andare per forza al limitatore, altrimenti la TypeR resta statica. Il problema è quando si gira per città, o altro che non sia la pista, la TypeR è di una scomodità esagerata, sono difficili i sorpassi, almeno che non si inserisca la prima, e si butti il gas a tavoletta, e comunque anche riguardo alla pista, la dc2 non avendo praticamente freni, e potenza sufficente, è "inutilizzabile." Rimane il costante rimbombo della strada e le vibrazioni estreme dentro l'abitacolo che portano ad un'intontimento nelle tratte lunghe e autostradali, se poi ci si mette anche uno scarico aperto il tutto diventa insopportabile! Problemi all'impianto elettrico, le luci si accendono e si spengono da sole, manco ci fossero i fantasmi nei gruppi ottici. Personalmente un macchina mal progettata, e mal riuscita, nel senso che non è né carne, ne pesce, ma è solo un bidone rumoroso, e vibroso, "senza" potenza e coppia, con la quale non si può fare nulla ne da una parte, ne dall'altra.
(Nota da possessore). L'Integra è capace di metterti un sorriso sulle labbra come poche altre auto sanno fare. Sarà il motore sempre incazzato e pronto a salire di giri o una dinamica di guida emozionante e sincera. Ma il risultato è che scendere da questa macchina senza esserne rimasti colpiti è davvero difficile. Le mancherà motore (per i canoni di oggi) ma quando sali non te ne accorgi minimamente, la potenza che hai la sfrutti TUTTA. Bravo David ( ci siamo fatte parecchie chiacchierate in privato, un ragazzo di quelli che l'Integra se la meritano davvero) e bravo Matteo, sempre trasparente onesto parlando delle auto che prova. Grazie del video, una quasi mezz'ora ben spesa!
Si perche ormai i ragazzini su instagram si so abituati a pensare che un’auto che va forte debba per forza avere 500 cv e oltre. Il vero piacere di guida è tutt’altro
Ciao Matteo, bel video. Io però davvero non comprendo come alcuni di voi, possano esprimere commenti favorevoli, e quasi convincenti, su un'auto cosi orribile! Io l'ho avuta e tenuta per 2 anni, e rumorosissima da sangue alla testa, non ha per niente dei buoni freni, il cambio fa Schifo, e si impunta, nel senso che fanno fatica ad entrare le marcie, specialmente in scalata, ed è debolissima di sincronizzatori, e questi saltano spesso e volentieri! Il motore da voi tanto esaltato, non ha per niente questa chissà che schiena in accelerazione, anzi! Sotto i 6500 giri minuto, ma anche oltre, praticamente il motore non c'è! Vibrazioni ovunque specialmente nel cruscotto. Rumore dell'esterno che entra all'interno Insopportabile già solo dopo dieci minuti che si guida, problemi meccanici alla trasmissione, sui freni che non frenano perché le pinze sono deboli, poi anche agli assali, eccetera..Insomma Problemi Infiniti! L'auto è molto sottosterzante, specialmente nei medio/forti ingressi in curva, e il retrotreno se ne va dove vuole lui. A problemi anche al VTEC, e il motore ( come si vede molto bene anche nel video ) mangia molto olio! I costi di manutenzione e soprattutto di riparazione sono allucinanti, specie della trasmissione e del cambio, perché bisogna ogni volta tirare giù tutto, aprire, rifare tutto, richiudere e rimontare, stessa cosa per il motore, per il sistema VTEC, e gli assali. Da Incubo! Bohh. Chi vi comprende secondo me ha qualcosa che non va.
L'ho avuta pure io, e non ho avuto MAI e dico MAI neanche un problema di quelli che ha elencato, L'unico "difetto" è come anche hanno detto nel video è la 4 marcia, secondo me dovevano farla un po più corta, ma per il resto le marce entravano perfette anche in scalata, nessun freno che non va, anzi... nessun problema alla trasmissione e nessun assale, motore con 280.000 km che andava come un orologio, in pratica per togliermela l'ho dovuta sbattere a 190 in uscita di una galleria con la brina per terra e le toyo proxes posteriori con la tela (si sono una persona orribile io non la macchina)
Ciao Matte. Ho posseduto anch'io l'Integra Type R DC2, e devo dire che è stata una Enorme delusione!!! Problemi a non finire, e soddisfazione generale delle prestazioni, veramente Veramente BASSA!!! La macchina originale non è nulla di speciale, anzi! Ricordo che bisognava sempre tenerla su di giri, ( come dicono anche qui nel video ) altrimenti non andava!!! Sotto i 6/7000 gm, e praticamente Vuota!!! Impianto frenante di bassissima qualità, l'auto non frenava per NIENTE!!!Era molto sottosterzante, e il culo andava via per gli affari sui!! Questo per colpa delle gommatira 195, troppo piccole per un'auto di quella "stazza". Ho avuto problemi al cambio, e alla trasmissione, e non solo! Auto RUMOROSISSIMA, da mal di testa!!! Fra il fragore della strada che si sentiva molto forte, ed i cigolii interni, che sembravano una cantilena satanica, cera da diventare matti!!! alla fine dopo circa un'anno poco più, con soli 10.000 Km circa, l'ho venduta, con somma contentezza e felicità! UNA VERA SCHIFEZZA DI AUTO!!!!... 🤢🤮 Bye!
Pensa che io nel 99 ebbi un problema nel primo giro della gara di Campionato Italiano velocità turismo corsa a Binetto. Si ruppe il tappo dell' olio e fui costretto a fare 25 giri perdendo olio nel cofano motore e respirando i suoi fumi parzialmente smaltiti correndo con i finestrini aperti. Arrivai primo senza sbronzinare Pensa un po'....... Evidentemente chi te l' ha venduta l' ha trattata male e tu che l'hai presa ancora peggio
@@robertottantasette Ciao! Posso comprendere il tuo sarcasmo? Ma non esiste solo la pista.Ci sono anche altre situazioni chiamate ad esempio: Città, Autostrada, traffico, ecc ecc. E poi, auto da corsa?.... 190 cavalli, 170 nm circa a 7000giri, auto da corsa? quale corsa? Quella tra le auto di Topolino a Paperoga? In realtà sono anche meno di 190. Ciao.
Ciao Matte! Ce l'ho anch'io nella mia collezione di auto "l'Integra DC2 Type-R," quindi posso parlare, ed esprimere quanto adesso farò, con assoluta cognizione di causa!!! Premetto che parlerò di esemplari tutti completamente ORIGINALI, e NON modificati in NULLA, altrimenti i giudizi non possono valere, in quanto OGNI AUTO modificata, ( anche la più schifosa... ) anche se in minima parte Migliora a dispetto di quando è originale!...Questa e una cosa talmente ovvia, che non dovrebbe nemmeno dirsi, ma in questi video di UA-cam, PURTROPPO, di test con auto completamente originali, non c'è ne sono quasi MAI, e per tanto non possono fare testo! Detto ciò..... Allora iniziamo da alcune precisazioni, in merito a determinate espressioni espletate in questo video, perché quest'ultime mi sembrano doverose, ed essenziali! Allora.... IL CAMBIO: Questo da voi nominato nel video, non è NIENTE di che, ANZI!!!...Ha diversi problemi, finisce spesso fuori sincrono, e NON sono l'unico Onesto ( e quindi NON FanBoy! ) a dirlo, e ad aver avuto questi problemi!...In quanto DIVERSI amici, conoscenze, e quindi POSSESSORI l'hanno CONFERMATO!!! Poi la rapportatura dello stesso ( specialmente dalla 3°, alla 4°, sempre originale!!..) è pessima, e l'auto si "accuccia!!".. Ulteriormente ci sono ( si presentano ) dopo non molti chilometri, dei PROBLEMI alla trasmissione, e bisogna COMPLETAMENTE RIFARLA in TOTUS!!!...Con dei costi ( cosi come il cambio ) da VERTIGINI!!! La coppia di circa solo 174Nm, ( quindi nulla di che!!!.. ) si raggiunge a circa 7500gm, o anche oltre ( quindi quasi al limitatore!..), e sotto questo regime rotativo, la DC2 è praticamente VUOTA!!!...In città, se devi fare un "sorpasso fugace," bisogna per forza scalare in 1°, sfrizionare, e tirarla fino al limitatore, per poi buttare dentro la seconda, sperando che quest'ultima entri!!... Qualcuno allora dira:"È...Ma è fatta per andare in pista!!!"....PARLIAMONE!!!.😰 Dipende quale pista!!??..Se sono corte, più o meno qualcosina "fai", ma se ad esempio parliamo di Misano, o Monza ( Beh quest'ultima poi..) oppure il Nurburgring, ecc...Con solo 190Cv ( neanche!...Scarsi!!...) vi assicuro che non si fa NULLA, ANZI!!!...Tutti vi suonano, e nei rettilinei si prende sonno!!! In montagna ( al che alcuni soliti FanBoy dicano.. ) la DC2 Type-R, ( Sempre Originale!!..) anche qui, NON è NULLA di che, soprattutto per via ( come gia espresso.. ) della sua coppia MOLTO bassa, e distribuita tutta in regime rotativo Altissimo!...Ad ogni tornante pianeggiante, e in salita bisogna sempre scalare in 1°, e tirare quest'ultima fino al limitatore, altrimenti la seconda quasi "Muore"!!... I FRENI: Anche questi, ( Sempre Originali!..) NON sono NULLA di che!!...Sono dei normali e comuni dischi da 280mm, NON forati, con delle Normali, e Semplici pinze a Forcella, i quali scaldano MOLTO FACILMENTE, specialmente nella guida "sportiva" ( ma neanche troppo!...) e SENZA neppure darti un preavviso di ( cosi chiamata in gergo..) "frenata bianca", con il rischio di andarti ad AMMAZZARE!!!! Il MOTORE: Anche questo è MOLTO DELICATO, e presenta non pochi problemi di affidabilità generali!!..Questi constatati, e consolidati da diversi proprietari ( anche in questo caso ONESTI, e NON i soliti FANBOY!!! ) che si lamentano SEMPRE!!!! Problemi al VTEC, che si inchioda, e non consente la "maggior" potenza ad alti regimi, e costi di riparazioni MOSTRUOSI!!! Oltretutto il motore mangia barili di olio, e bisogna stare sempre molto attenti a rabboccare! LA GUIDABILITÀ: Per quanto alcuni in rete ( con esemplari TUTTI MODIFICATI a fuoco, con assetti speciali e costosissimi, cerci, e gomme maggiorate NON da libretto!!..Come l'esemplare provato qui su questo video!!..ecc.. ) dicano che è buona, vi ASSICURO che in realtà Originale, non è NULLA di speciale, Anzi!!!!..La DC2 TYPE-R, con la sua gommatura RIDICOLA di soli 195/50/55/15 è estremamente sottosterzante, ed il posteriore SCIVOLA VIA che è un "PIACERE"!!!..😰Specialmente se si tende a spingere il gas ( ma nemmeno troppo!..) in curva, e quando parte, signori parte di GRAN CARRIERA!!!..Con TUTTI gli annessi pericoli soprattutto per i meno esperti, ma non solo!! E sottolineo che i bracci del retrotreno non sono a doppio Triangolo, come detto da Manuel, ma a singolo braccio! L'abitacolo è MOLTO rumoroso, e non solo di rumore del motore, ( che essendo solo un 1.8 litri aspirato, ( parliamo sempre ORIGINALE!!..) emette un suono che sembra una scoreggia di un gatto!..) ma anche di continui ed Insopportabili Scricchiolii di plastiche di scarsissima qualità, ed assenblamento, oltre poi, che rumore di strada!!!..Nelle tratte gia Medio corte, e Medie, ti viene il mal di testa!!! Ci sono ulteriormente spesso e volentieri ( guarda caso!.. ) Problemi all'impianto Elettrico, che crea non di rado MOLTI PROBLEMI di funzionalità generale degli utilizzatori! Tutto questo ovviamente oltre all'indiscusso disagio, va a creare dei costi di riparazione, e manutenzione periodici, veramente da CAPOGIRO!!!...Per poi una volta "riparati", ritrovarsi nuovamente punto e a capo!!! Tutto questo da me espresso, e stato appunto riscontrato su esemplari ORIGINALI IN TUTTO!! Adesso qualche folle dirà: "È ma anche questa è passione!"..Ok..Contenti voi!!.😰 Concludendo...Sul fatto che la "DC2 Type-R" sia l'auto più "prestazionale," e "migliore," quindi, a trazione Anteriore..🤣🤣 Vorrei davvero sapere dove lo avete letto, e basandovi quindi su quali dati analitici scientifici oggettivi di Test, e prove!!??..E soprattutto da chi lo avete sentito???...O meglio, lo so da chi lo avete sentito......Ma STENDIAMO UN VELO PIETOSISSIMO sulla questione, e SOPRATTUTTO sulla "persona", ( se cosi ci si può riferire a quest'ultima.. ) in quanto è un pregiudicato e condannato in sede definitiva insieme a suo padre per FRODE, e TRUFFA AGGRAVATA!!!....Non che scappato dall'Italia, che sa solamente parlare male di chiunque come se non ci fosse un domani, per NIENTE!!!!..🤢🤮 Questo IDIOT4 ha esposto alcuni anni fa queste scemenze in rete, e da allora c'è sempre questo FETIDO ritorno sulla questione! io questo D€F|€NT€, l'ho ribattezzato: "Il Peppa Pig delle Isole!!"...😂🤣 Aggiungo che la velocità massima dichiarata di poco oltre 230 Km/h, NON È VERA!!!...La mia, Nuova di pacca TUTTA ORIGINALE, di TACHIMETRO, non arrivava nemmeno a 220km/h!!! Senza meno i dati del peso dichiarati, sono FALSI!!! La mia ( Ripeto TUTTA ORIGINALE!!! ) Full Optional, modello fine 1999, pesava 1249Kg....Pesata A vuoto di tutti i liquidi, ( compreso olio motore!..) su bilancia Computerizzata!!! Concludendo un'auto in grado di ROVINARTI Il CONTO IN BANCA, ED IL SISTEMA NERVOSO DALLA RABBIA!!! Ci sarebbe ancora tanto, ma davvero tanto da dire sui problemi di questo Cassonetto dell'Indiferenziata, ma...Meglio chiudere qui va!...( Per il momento )........ Cmq...Bel Video Matteo. Un Saluto a tutti.
@alemultijet Beh visto i già dodici Like ricevuti, ( attualmente al momento che sto rispondendo al tuo mess. ) evidentemente gente che sa leggere, e che ha voglia di leggere c'è ancora. Le 2 parolone mese in croce, tanto per scrivere, a mio avviso, possono essere evitate. Comunque...Mettiti comodo, e con calma ti leggi il commento, ( che credimi, conviene al portafogli di TUTTI!..) altrimenti fai a meno. Tra l'altro il tempo che hai perso per scrivere il tuo commento di risposta al mio, lo potevo dedicare sempre per leggere il mio di commento. Giusto?.... Ciao!
@Mario Rossi Ciao Mario! ESATTAMENTE!!!! Confermo tutto quello che tu hai magistralmente esposto!! BRAVO!!!! Ho posseduto anch'io l'Integra Type R DC2, e devo dire che è stata una enorme delusione!!! Problemi a non finire, gli stessi da te esposto nel tuo commento, e soddisfazione generale delle prestazioni, veramente Veramente BASSA!!! La macchina originale non è nulla di speciale, anzia! Ricordo che bisognava sempre tenerla su di giri, come anche dicono qui nel video, altromenti non andava!!! L'auto non frenava per niente, era molto sottosterzante, e il culo andava via per gli affari sui!! Ho avuto anch'io problemi alla trasmissione, e non solo, alla fine dopo circa un'anno, l'ho venduta, con somma contentezza, e felicità! Bye!
@@MarioRossi-xo6im Tra dati completamente tirati a caso e altre roba buttata nel calderone giusto per sentito dire, ti chiedo (visto che ce l'hai) di uscire un pochino e guidarla sta macchina almeno ti accorgi che po' più di qualcosa non torna. Qualche fondo di verità c'è, ma è roba che sa anche mia madre visto che è 7 anni che gli sfondo i Maroni su sta macchina (che non ha tra l'altro). Poi se vuoi ti faccio anche io un wall text come il tuo dove ti spiego le cose che hai detto e non tornano ma se fai come ti ho detto ti accorgerai anche tu di cosa non torna. ✨
MATTE MA CHE VIDEO FANTASTICO PER IL 2025!!! Un trio bellissimo di auto, sono sicuro che se la sono goduta assai anche loro...ma sopratutto la Integra...un suono da sempre iconico e una macchina con la reputazione che la precede ampiamente!!! Ragazzi se lo sentite in cuffia vi vengono i brividi fin dentro alle ossa!!!!!🙌🙌🙌🙌🙌 Grazie MATTE per farci sognare in mondo cosi deprimente..... Esteticamente mi piace di + la versione DC5 ma comunque da guidare è fantastica!!
E siamo tornati ai bei tempi!! Honda...e i suoi fantastici, unici, inimitabili motori...che gioia averli guidati...e ancora oggi, apprezzarne la vivacità adrenalinica ed entusiasmarsi al solo sound...rispetto un mondo ormai morto e piatto, motoristicamente parlando! Grazie Matteo..ed a tutti i protagonisti del video, compresi i "nascosti operatori" delle riprese e del montaggio...per quanto ci regalate...a 4 ruote! 👍🏁😉
Video incredibile, un altra icona delle auto con quel gusto esotico unico. Tu come sempre tiri fuori ogni goccia dalle emozioni che si possono provare alla guida di questi gioielli. Grazie Matteo e complimenti a Davit
Matteo bellissima prova e complimenti al proprietario per l'auto. Una decina di anni ho avuto la fortuna di guidarne una per tutta una sera. Non ho mai più guidato un'auto così bella, mio padre fa il meccanico e sono salito o guidato vari tipi di auto. Penso che i pregi maggiori stanno nello sterzo e nel cambio nella Integra. Nulla a togliere al telaio e al motore ovviamente. Guido una bmw f20 125i con cambio manuale che beccherebbe schiaffi in una strada tortuosa da questa honda
Uno dei migliori video degli ultimi tempi, si capisce subito quando un' auto ti trasmette emozioni fuori dal comune, e quando succede i video escono migliori :)
vodeo meraviglioso.. macchina strepitosa ogni volta che commrnti una macchina cosi mi fai venir voglia di comprarla...per fortuna non ho così tanti soldi se no mi porteresti sull astrico......te possino Mattè...❤
Proprietario di integradc2 nera del 1998 dal 2003...ancora nel mio garage con un BMW E36 coupé swap 3000....amore incondizionato come il primo giorno tanto che ne vorrei prendere un' altra bianca.... emozioni pure che hai descritto come si deve... recensione che ho apprezzato un sacco sia x la prima reazione che x il comportamento del proprietario che ti spingeva a trovare l'anima del mezzo....ogni giorno è come la prima volta...
Ne avrò viste solo un paio nella mia vita. Una vettura che mi ha sempre incuriosito. Bellissimo il video, emozionante come oramai quasi solo in questo canale si riesce.
Il finale con i ragazzi in camera ...fa vedere quello che c é dietro il tuo canale e il risultato del lavoro fatto . Certi sacrifici si fanno solo per passione e si condividono cosi solo se c é la stima e la fiducia. E Matteo ha centrato l obiettivo ed é entrato nel cuore degli appassionati. Ben meritato. Bravo Matte..continua cosi ✌️
Danilo che bello leggerti. Da proprio una sensazione di felicità sapere che c’è gente come te che apprezza queste cose. Oggi è una rarità. Viva la passione e l’amore. GGAZIE DI CUORE
È un auto eccezionale sotto ogni aspetto, soprattutto considerando gli anni in cui è stata concepita, Honda ha fatto un vero è proprio capolavoro, meccanica sopraffina ed equilibrio generale tra tecnica, meccanica e piacere di guida ad altissimi livelli. Chi non è capace di capirla non può essere un vero appassionato di guida! Grazie Matteo, canale numero 1 di UA-cam Italia categoria motori! 🏁🎌 P.S. unico appunto rivedrei lo schema sospensivo descritto nel video, è inesatto... È quadrilatero alto all'anteriore, mentre al posteriore è multilink!
Un tuffo nel passato incredibile. Grazie. Avessi soldi da investire per tenere un'auto in garage andrei su questa tutta la vita. Provata vent'anni fa, una meccanica di qualità fenomenale, un pacchetto mostruoso. Ne rimasi stregato. Senza nulla togliere ai bombardoni turbo dell'epoca lei per me ha sempre avuto un fascino speciale.
Caro Matteo secondo me,sei diventato il migliore,pure più grande del Davidone nazionale che tutti noi amanti delle auto conosciamo. Sto prendendo spunto solo da te e dai tuoi video per il MIO CANALE di restauro e preparazione auto. Sound,cinematografia e appeal davanti alla telecamera da n.1 Continua così davvero TOP.
Concordo..il Davidone Nazionale per certi versi ha perso,non dico rispetto agli albori ma alla fase intermedia..dove era aumentata bene la qualità dell riprese e montaggi ma lui non si sentiva ancora (troppo) un Dio.
@@lucastredueunosaranno format diversi,ma Cironi ha fatto interviste( alcune appena in tempo) che resteranno cimeli. Qua non ho mai visto una f40o una Bugatti..quella vera,per dire. Mi dispiace ma stiamo a 2 livelli differenti.
vabè possiamo dire di avere bisogno sia di un Davide che di un Matteo, proprio perchè fanno cose diverse. Come ha scritto qualcuno le interviste di Davide resteranno impareggiabili, ma non è neanche quello che ci aspettiamo da Matteo, non perchè non sia all'altezza ma perchè al netto di quanto fighe e straprogettate siano le viti di una F40, poi alla fine noi comuni mortali ci possiamo permettere le scatolette che ci fa vedere Matteo.
incredibile, se questo è l'inizio del tuo 2025 con i video, non vedrò l'ora di vedere i prossimi Che emozione Matteo, che cuore che hai per la passione dell'auto
Che bomba! Questi sono i video che mi ricordano perché ho ancora così tanta passione per questi capolavori su ruote, sempre più smania di mettere in garage una giappo, grazie matté ❤
come racconti tu le auto non lo fa nessuno, ci metti amore, passione, felicità e filosofia; ogni tuo singolo video riesce a farmi amare le auto piu di quanto io gia non le ami. Non parliamo poi della qualità dei video che rendono ancora piu bella l’esperienza, sembra di stare su un film! Grazie Mattè non smettere mai con sti capolavori ❤
Matteo veramente complimenti per i video che fai sono a dir poco stupendi, ti ho incontrato 1 volta alla magnum run all'una hotel di forte dei marmi e si vede proprio che sei un vero appassionato e quel che fai con i motori lo fai con passione, nonostante i problemi ti prego continua ad andare avanti con questi contenuti perche sono stupendi e trasmettono emozioni VERE e super belle, GRAZIE GRAZIE GRAZIE !!!
Mamma mia che macchina e che video. Io seguo un bel po di canali e posso dirvi che secondo me a mani basse il canale UA-cam Italia più bello sincero appassionante e godurioso che ci sia ❤
Siamo arrivati ad avere in pochi anni molti youtuber che si sono cimentati a fare video di divulgazione. Peccato che prima di farlo sarebbe da informarsi meglio come in questo caso.....diverse nozioni tecniche errate come la sospensione posteriore che non è a doppio triangolo come viene menzionato ma singolo braccio con la regolazione della campanatura e il Vtec non nasce con la civic e nemmeno nel 92 ma diversi anni prima con altri modelli a seconda del mercato....va bene tenere viva la vera Auto ma con la giusta informazione e senza il bisogno di andare a velocità non consentita in strada. Incentiviano la pista, dicono che siamo la patria dell'auto ma abbiamo gli autodromo più cari e poco organizzati. Ps: diversi siti scrivono del doppio triangolo ant. e post. Siamo messi veramente male con l'informazione purtroppo
Quelle fumate sono notmali? per un vtec? parlo da profano bellissmo video e complimenti a tutti per la passione ma anche per la botta di culo!(Per il prezzo)
Solo il 'mi piace' era poco, guido una 156 Crosswagon Q4, macchina particolare ma non troppo, che amo e mi da soddisfazioni, ma se avessi la possibilità una piccoletta tutto pepe a benzina l'acquisterei volentieri, giravo in pista con la R1 un po' di velocità l'ho provata, e mi manca... Cmq i tuoi video sono sempre un'emozione, grazie e continua così...
Ciao Matteo questo bellissimo video mi ha emozionato molto nonostante io nn possiedo un integra 🙏🏻 Ma macchina meravigliosa in tutto è un opera d arte dell ingegneria giapponese che io Amo molto❤️ Grazie di avermi trasmesso questo ma soprattutto la passione che unisce persone su interessi genuini puri in questo stupendo ambito che mi permetto di definire motorsport ❤️❤️❤️
questa è sempre stata una delle mie preferite, perché il dietro più alettone NERA assomiglia a KITT quando fa la supervelocità, ora che l'hai provata non sai l'invidia 🤩🤩🤩
Uhhhh da Forno di Zoldo??? (Abbastanza vicino e ci passo spesso) 😱😱 Questa è un auto che , per dei ricordi di un bel po' di anni fa, mi ha sempre affascinato... Che spettacolo 😍😍
Eh..... ricordiamoci che se esiste qualcosa di meglio di una donna, si chiama integra oppure civic 💣💥 certe emozioni che ti trasmettono queste due auto è qualcosa di veramente speciale 🔥 grazie Matteo per l'emozione che ci hai trasmesso 💪 Saluti dalla Sardegna...
Avuta per diversi anni, Milano Red, del 1998,unico proprietario defunto e poi io. Fino a quando è è stata in mia possesso, sempre super originale, nemmeno cambiata una vite, nulla di nulla. A quanto so' ora è in provincia di Varese questa integra. Con questa macchina ci ho fatto unica tirata Catania/Brescia, e viceversa, per il raduno Honda integra type R Italia di anni fa'. Non è stata tra le mie auto preferite di tutte quelle avute prima e dopo, ma sicuramente tra quelle che mi hanno lasciato il ricordo più bello. Bellissimo video ragazzi
Auto sublime e unica, restera' nella storia dell'auto. Le emozioni che ti da sono indescrivibili, io ho avuto una Civic EP3 ma non e' al livello della Integra..per me lei e' la vera essenza pura e la massima espressione della filosofia dell'aspirato mixata alla perfezione con la trazione anteriore.
Complimenti per il video, c'è da dire però che guidandola dopo 30 anni, viziati cm siamo da motori ipercoppiosi, pneumatici dall'impronta decisamente maggiore, ed elettronica ben tarata, è inevitabile che sembri divertente ma un po' fermína.
Video interessante, lui è anche simpatico peró non so scimmiotta troppo davide cironi anche nelle esternazioni quando guida. Forse dovrebbe trovare piu una sua identità e allontanarsi dallo stile cironi
Video molto bello, complimenti ad entrambi, traspare la vera passione per la guida!! Per quel che riguarda la macchina, adoro qualsiasi auto dotata di motore aspirato che gira alto, e questa ne è probabilmente la massima espressione! E lo dico da volpe che non è arrivata all' uva e ha ripiegato su una Corolla T Sport 😂 Motori così non torneranno più, godiamoceli il più possibile! W la nostra passione!❤
@@Antonlui38 Esattamente un anno, anche se per vari contrattempi non sono riuscito ad usarla molto... quest' anno spero di poterla usare più spesso! Per quel poco che son riuscito a usarla, me la son goduta veramente tanto 😎
Bravo! Che onore che hai provato la macchina che mi regalò tanti sorrisi ed emozioni dal 99-2009. Oggi non ho perso la voglia di divertirmi con la i30N, più modernamente pesante ma comunque pensata per noi appassionati
Bel video come sempre, ma se veramente con una bara anni 80/90 tipo uno turbo...super 5 gt turbo...205 gti. .ecc ecc facevi le curve così. .duravi 3 curve!!..quelle erano veramente delle bare..❤
@@MrDenisio77 il mio commento è riferito al nome bara ....le bare erano ben altre macchine...non di certo questa che rimane sicuramente una macchina meravigliosa....ma non bara.
@@massimilianocellini7973secondo me non puoi neanche paragonare le 2 categorie, le bare sono utilitarie elaborate queste appartengono alla categoria " medie" e sta in strada come una media ovvero una fiat coupé ma entrambe sono inferiori a una GTV
@@MrDenisio77 credo che se leggi il titolo del video ..non sono io che paragona le 2 categorie....anzi ne faccio una totale distinzione...e comunque le "bare' non sono piccole utilitarie modifiche che non stanno in strada...ma ti posso assicurare che se prendevi all' epoca solo x citarne 3....uno turbo...r5 turbo e le varie 205...hanno fatto tanti morti anche da originali...macchine che non pesavano neanche 1000kg..che passavano i 200km/h..e alcune non avevano neanche i 4 freni a disco....x cui da questa tua affermazione ho capito che non sai di cosa stai parlando...e su una di queste non ci sei mai salito. .e comunque il titolo bara non c'è l'ho messo io....
Bel video, però la DC2 è un'auto davvero pessima!!!!
Dico subito che trovo molto strani i diversi commenti positivi sulla DC2 a questo video, perché sembrano come se fossero scritti con il "copia e incolla" da una sola mano, è molto strano!...Mah.
Io a differenza di altri posso parlare perché lo avuta per ben 5 anni!
I problemi meccanici al cambio e al motore, e a quel tanto decantato VTEC, sono da pelle d'oca!
I costi di riparazione sono elevatissimi, le prestazioni generali con auto originale non sono niente di straordinario!
Il motore mangia tanto di quell'olio, che la metà sarebbe sufficiente per friggere il pesce di tutto l'oceano.
Se provi a fare delle staccate importanti, i freni ti abbandonano da subito!
La tenuta di strada non è eccezionale, sente molto il sottosterzo, ed il posteriore è estremamente debole, nel senso che scoda con grande facilità e non solo in staccata, ma anche tenendo il gas aperto in curva.
L'auto in generale è davvero casinara per niente, perché per avere un po' di prestazioni devi per forza spingere il motore al limitatore, e questo ovviamente è scomodissimo se devi girare in percorsi urbani ed extraurbani, oppure fare dei sorpassi in autostrada, devi per forza tirare sempre al limitatore.
In montagna oppure in pista, la macchina non fa nulla di straordinario, mi sembra davvero strano che questa provata sul video sembri sia da tale entusiasmo, in quanto la mia, si vabbeh andava, ma non da procurare un tale fervore, tutt'altro!
Forse questa del video, è stata truccata, e modificata, e si vede dal volante, dai cerchi maggiorati, dalla cavalleria che ha detto essere di 200cv, invece che 190, probabilmente è stato fatto anche un assetto sportivo, quindi sono state fatte delle ingenti modifiche, ma cosi non si può dare un giudizio ad un'auto.
Da originale, la dc2 non va per niente forte! Con questo non voglio dire che sia ferma, però da qui ad urlare di felicità mi sembra davvero molto strano!
La velocità massima dichiarata, non si riesce a raggiungere neanche di tachimetro, figuriamoci poi, effettiva.
I rumori che si sentono sotto il pianale sono fastidiosissimi, sassi, piccole buche, dossi, avvallamenti, e altro, dopo un po' diventano insopportabili!
Non è certo un'auto concepita per fare viaggi, siamo d'accordo, certo che però, arrivare a farti venire addirittura il mal di testa, dopo solo 20 minuti, ce ne vuole!
Tirando le somme, la dc2 è un'auto mediocre, niente di che, con molti problemi meccanici, e di concepimento progettuale in generale al seguito, fossi in voi investirei i soldi decisamente in altri orizzonti!
Senza nulla togliere ai tuoi colleghi, tu 6 uno dei pochi che si focalizza sull’essenza dell’auto sportiva: il piacere di guida, frutto di un’idea ed un progetto equilibrato che poco ha a che fare con i soli cavalli…
In edicola c'era una rivista nominata Evo che cercava proprio di trasmettere l'emozioni di guida...ora con i video di Matteo siamo proprio su un'altro livello
@@CortinaCortyancora non hai visto il meglio:
ua-cam.com/users/shorts1c_rHZEepiI?si=YG5bf42pUzLvX2L1
Rendetevi conto
@@CortinaCorty e ci sarà ancora tra qualche tempo (al netto di evo uk che esiste, eccome, ancora.
Sei un figo.
Integra❤
Sono completamente d'accordo lui si sofferma sulla passione sulle emozioni
Bel video Matteo
Ho posseduto quest'auto, e devo dire che mi ha dato un sacco di problemi!
Il cambio ed i sicronizzatori sono il suo piu grande tallone d'Achille, sono stati rifartti tante volte, ma senza risolvere mai definitivamente il problema.
Ho avuto problemi anche Elettronici all'impianto elettrico, che la concessionaria ufficiale non riusciva a risolvere, sono dovuto andare da un elettrauto esterno consigliato da un amico, che ha dovuto fare delle modifiche significative allo stesso, ma comunque non funzionava mai perfettamente.
La macchina in guida sportiva, scoda da paura, ed in modo molto pericoloso, se non si è molto molto bravi, ci si schianta alla prima curva.
I freni scaldano molto presto, 2 frenitine "abbastanza buone" e la terza si va dritti! E quindi ATTENZIONE!
L'auto in se all'Interno è davvero rumorosissima, e scricchiola come la carta stagnola, se devi fare dei viaggi in autostrada, ti arriva il malditesta.
Come ha detto anche Matteo nel video, la potenza è la coppia si raggiungono quasi al limitatore, e quindi bisogna sempre tenerla su di giri, altrimenti l'auto non va!
Questa cosa per ovvi motivi, escluse le condizioni estreme della pista, nel resto del mondo e scomodissima!
Questa cosa può attrarre, come fece con me, ma alla lunga ci si accorge che è solo un Catorcio!
Rumore, Vibrazioni, potenza e coppia bassa, sviluppata tutta al limitatore, problemi meccanici, ed elettronici apparentemente irrisolvibili, impianto frenante sottosviluppato, ruote piccole che non consentono una affidabilità e sicurezza sufficiente, macchina con il posteriore instabile, e altro ancora.
Io sono stato davvero delusissimo!
Ciao Matteo.
da ex possessore di integra, non ho mai avuto problemi elettrici, ma manco mezzo, ,mentre per i sincronizzatori, quando l'ho venduta effettivamente nelle cambiate veloci il cambio grattava, ma con un'uso intenso in pista quale facevo io. Per i freni concordo, nei circuiti veloci soffriva parecchio, io avevo risolto con le pinze anteriori della legend. scricchiolii ? quali scricchiolii ? io sentivo solo il motore! . discosso culo ballerino.....beh, se un'auto e' bilanciata e' ovvio che se in percorrenza di curva, se rilasci bruscamente il culo parte, come successe a me, baciando il guardrail alla parabolica di monza, anche causa della mia inesperienza.....advan nuove e gomme fredde.......
Ciao Matteo, scusa la Integra dc2 è la migliore cosa???..🤣🤣🤣🤣 Trazione anteriore?????
🤣🤣🤣🤣🤣
Matteo, io ti voglio bene, lo sai, ti ho scritto molte volte, e ti ho fatto molti complimenti, ma stavolta l'hai sparata Troppo Grossa!!!
Allora parlo io in quanto l'ho avuta ed usata in tutte le salse per quasi sei anni, compresa la pista.
Partiamo con i diversi errori che sono stati detti sui bracci del retrotreno, NON sono a doppio triangolo, ma a braccio singolo!!!
Il peso dichiarato non e reale, i modelli più leggeri con meno Optional, arrivano a 1750Kg reali, e quelli full optional del '99, '00, '01, dichiarati sono a 1210, ma in realtà arrivano a pesare anche oltre!
Il motore presenta tanti ma tanti problemi, in primis al vtec, e alle valvole, beve tantissimo olio ( e si vede anche dalle fumate qui della prova ) e la mia non faceva eccezione, poi come hanno detto in molto nei commenti i freni sono davvero pessimi, si scaldano molto in fretta, vibrano, e perdono subito di efficienza.
I sincronizzatori del cambio sono fragilissimi, e l'inserimento delle marcie e molto approssimativo, io ricordo le eresie che tiravo specialmente in guida sportiva, e soprattutto in scalata.
In oltre anche gli assali, si lascano con facilità, ed i cuscinetti si inchiodano, ( successo due volte ).
Impianto elettrico generale funziona malissimo!
Il retrotreno e estremamente labile sia in curva, che in frenata anche da dritto, bisogna sempre correggere con lo sterzo!
Nelle zone dei parafanghi Ant.e Post, non si capisce il perché, ma il telaio non è stato zincato, e fa RUGGINE! La mia solo dopo cinque anni, ha iniziato i primi punti di ruggine", e non ha mai dormito fuori all'aperto!
Il telaio secondo la mia lunga esperienza, e stato irrigidito in modo molto errato, perché come hanno detto altri, l'irrigidimento è stato apportato con il massiccio ausilio di barre in acciaio, due anteriori, ( sopra e sotto ) posteriori ( stessa cosa ) e poi laterali, ma questo sistema non identifica un telaio di qualità, tutt'altro!! Un'eccessivo irrigidimento, non è sempre un vantaggio in tutto, difatti il posteriore della dc2, è estremamente balzano! Per non parlare del sottosterzo estremamente pronunciato!
Poi anche le ruote secondo me ( come secondo tutti quelli che se ne intendono ) sono troppo piccole per le misure dell'Integra Type-R. Anche questo difatti contribuisce ai già sopra nominati difetti di sottosterzo, e retrotreno Balzano!
Ora cari Signori, tutte queste cose però, dovete dirle nei video, altrimenti le persone che vedono il video stesso, solo con le urla, e le risate, pensano che sia una macchina stratosferica, quando in realtà, è un pezzo di plastica rumorosissimo, con prestazioni assolutamente mediocri, e pieno zeppo di problemi di ogni tipo!
Quella che avete provato ( come anche altre auto provate in questo canale ) non era originale in nulla, ma dovete fare chiaro questa cosa, altrimenti non è corretto fa sembrare una cosa per ciò che in realtà non è!
Spero non ti offenda Matteo, ma questa è la verità!
Ti voglio bene!
Bye.
L'Honda Integra typeR, è un'auto DISASTROSA, ho avuto questo ferro ritorto per circa tre anni, e ho fatto quasi 30.000Km, e mi ha dato solo rogne!!!
Il motore si spacca sul V-tec, sulle valvole, e anche le bielle, come si vede anche dal filmato, il quattro cilindri giapponese mangia una valanga di olio, poi come hanno detto anche altri, ha sempre problemi al cambio, e aggiungo io non solamente nei sincronizzatori che si spaccano, ma c'è anche un problema di difficoltà ad inserire le marcie perché la leva è molto dura, almeno il mio era durissimo. Fatto spessissimo cambi di olio, ma niente da fare, rimane sempre durissima, specialmente in scalata dalla 5 alla 4, dalla 3 alla 2 e alla 1. Il cambio si impunta da morire, sia che tu sei dolce, che sei veloce, o brusco, non cambia niente.
Il telaio non è niente di così particolare, si parlava abbastanza spesso di questo, ma in realtà la macchia sbandiera con il posteriore che sembra di essere a bordo di un serpente!!! Una cosa pazzesca, specialmente negli inserimenti in curva, in frenata, e anche in percorrenza a gas apalancato. Le ruote di serie secondo me sono troppo piccole, passi per il raggio da 15", ma la misura dei pneumatici di 195-55-15, è sotto dimensionata per garantire prestazioni e soprattutto sicurezza.
I freni sono assolutamente INESISTENTI, sottodimensionati e non hanno un sufficente mordente, e resistenza alla fatica durante la guida sportiva per garantire prestazioni di guida allegra, e incominciano subito a vibrare molto forte, e poi ti fai un dritto!!
Ulteriormente anche nella sottolineatura fatta nel video, per avere potenza bisogna andare per forza al limitatore, altrimenti la TypeR resta statica. Il problema è quando si gira per città, o altro che non sia la pista, la TypeR è di una scomodità esagerata, sono difficili i sorpassi, almeno che non si inserisca la prima, e si butti il gas a tavoletta, e comunque anche riguardo alla pista, la dc2 non avendo praticamente freni, e potenza sufficente, è "inutilizzabile."
Rimane il costante rimbombo della strada e le vibrazioni estreme dentro l'abitacolo che portano ad un'intontimento nelle tratte lunghe e autostradali, se poi ci si mette anche uno scarico aperto il tutto diventa insopportabile!
Problemi all'impianto elettrico, le luci si accendono e si spengono da sole, manco ci fossero i fantasmi nei gruppi ottici.
Personalmente un macchina mal progettata, e mal riuscita, nel senso che non è né carne, ne pesce, ma è solo un bidone rumoroso, e vibroso, "senza" potenza e coppia, con la quale non si può fare nulla ne da una parte, ne dall'altra.
(Nota da possessore). L'Integra è capace di metterti un sorriso sulle labbra come poche altre auto sanno fare. Sarà il motore sempre incazzato e pronto a salire di giri o una dinamica di guida emozionante e sincera. Ma il risultato è che scendere da questa macchina senza esserne rimasti colpiti è davvero difficile. Le mancherà motore (per i canoni di oggi) ma quando sali non te ne accorgi minimamente, la potenza che hai la sfrutti TUTTA.
Bravo David ( ci siamo fatte parecchie chiacchierate in privato, un ragazzo di quelli che l'Integra se la meritano davvero) e bravo Matteo, sempre trasparente onesto parlando delle auto che prova.
Grazie del video, una quasi mezz'ora ben spesa!
Si perche ormai i ragazzini su instagram si so abituati a pensare che un’auto che va forte debba per forza avere 500 cv e oltre. Il vero piacere di guida è tutt’altro
che bello vedere commenti obiettivi... finalmente... grazie
Ciao Matteo, bel video.
Io però davvero non comprendo come alcuni di voi, possano esprimere commenti favorevoli, e quasi convincenti, su un'auto cosi orribile!
Io l'ho avuta e tenuta per 2 anni, e rumorosissima da sangue alla testa, non ha per niente dei buoni freni, il cambio fa Schifo, e si impunta, nel senso che fanno fatica ad entrare le marcie, specialmente in scalata, ed è debolissima di sincronizzatori, e questi saltano spesso e volentieri!
Il motore da voi tanto esaltato, non ha per niente questa chissà che schiena in accelerazione, anzi! Sotto i 6500 giri minuto, ma anche oltre, praticamente il motore non c'è!
Vibrazioni ovunque specialmente nel cruscotto. Rumore dell'esterno che entra all'interno Insopportabile già solo dopo dieci minuti che si guida, problemi meccanici alla trasmissione, sui freni che non frenano perché le pinze sono deboli, poi anche agli assali, eccetera..Insomma Problemi Infiniti!
L'auto è molto sottosterzante, specialmente nei medio/forti ingressi in curva, e il retrotreno se ne va dove vuole lui.
A problemi anche al VTEC, e il motore ( come si vede molto bene anche nel video ) mangia molto olio!
I costi di manutenzione e soprattutto di riparazione sono allucinanti, specie della trasmissione e del cambio, perché bisogna ogni volta tirare giù tutto, aprire, rifare tutto, richiudere e rimontare, stessa cosa per il motore, per il sistema VTEC, e gli assali.
Da Incubo!
Bohh.
Chi vi comprende secondo me ha qualcosa che non va.
L'ho avuta pure io, e non ho avuto MAI e dico MAI neanche un problema di quelli che ha elencato, L'unico "difetto" è come anche hanno detto nel video è la 4 marcia, secondo me dovevano farla un po più corta, ma per il resto le marce entravano perfette anche in scalata, nessun freno che non va, anzi... nessun problema alla trasmissione e nessun assale, motore con 280.000 km che andava come un orologio, in pratica per togliermela l'ho dovuta sbattere a 190 in uscita di una galleria con la brina per terra e le toyo proxes posteriori con la tela (si sono una persona orribile io non la macchina)
In It è un classico, si chiama benaltrismo, il meglio viene sempre da altrove...quello che hai non basta mai😊
Ciao Matte.
Ho posseduto anch'io l'Integra Type R DC2, e devo dire che è stata una Enorme delusione!!!
Problemi a non finire, e soddisfazione generale delle prestazioni, veramente Veramente BASSA!!!
La macchina originale non è nulla di speciale, anzi!
Ricordo che bisognava sempre tenerla su di giri, ( come dicono anche qui nel video ) altrimenti non andava!!!
Sotto i 6/7000 gm, e praticamente Vuota!!!
Impianto frenante di bassissima qualità, l'auto non frenava per NIENTE!!!Era molto sottosterzante, e il culo andava via per gli affari sui!! Questo per colpa delle gommatira 195, troppo piccole per un'auto di quella "stazza".
Ho avuto problemi al cambio, e alla trasmissione, e non solo!
Auto RUMOROSISSIMA, da mal di testa!!!
Fra il fragore della strada che si sentiva molto forte, ed i cigolii interni, che sembravano una cantilena satanica, cera da diventare matti!!!
alla fine dopo circa un'anno poco più, con soli 10.000 Km circa, l'ho venduta, con somma contentezza e felicità!
UNA VERA SCHIFEZZA DI AUTO!!!!...
🤢🤮
Bye!
Pensa che io nel 99 ebbi un problema nel primo giro della gara di Campionato Italiano velocità turismo corsa a Binetto. Si ruppe il tappo dell' olio e fui costretto a fare 25 giri perdendo olio nel cofano motore e respirando i suoi fumi parzialmente smaltiti correndo con i finestrini aperti. Arrivai primo senza sbronzinare
Pensa un po'.......
Evidentemente chi te l' ha venduta l' ha trattata male e tu che l'hai presa ancora peggio
Il doverla tenere sempre su di giri , fra i 6 e gli 8000, per una sportiva, è UN VERO SCHIFO!
@@PorscheKillerGTR
Ciao!
Chi me la venduta? Me la venduta la concessionaria, io l'ebbi comprata nuova!
Heee 😰😰
Ciao.
@@robertottantasette
Ciao!
Posso comprendere il tuo sarcasmo?
Ma non esiste solo la pista.Ci sono anche altre situazioni chiamate ad esempio: Città, Autostrada, traffico, ecc ecc.
E poi, auto da corsa?....
190 cavalli, 170 nm circa a 7000giri, auto da corsa? quale corsa? Quella tra le auto di Topolino a Paperoga?
In realtà sono anche meno di 190.
Ciao.
Guidatela TUTTA Originale..!!! E poi ne riparliamo...la Intrega e'una macchina da Veri intenditori!!! Senza offesa x nessuno.
Mi sono emozionato a vedere questo video, che macchina, che suono, che passione. FULL GAS!!!
Bellissima....lo avuta nera per 11 anni con turbo piu di 300cv
Uno dei tuoi video più belli in assoluto
Pelle d’oca! Grazie di condividere con noi queste tue esperienze, sono una boccata d’aria fresca! ❤
Matteo, Davit, ed una Integra Type R, questa combo mi ha fatto emozionare come poche altre volte, C'è una passione incredibile in tutto ciò
Ciao Matte!
Ce l'ho anch'io nella mia collezione di auto "l'Integra DC2 Type-R," quindi posso parlare, ed esprimere quanto adesso farò, con assoluta cognizione di causa!!!
Premetto che parlerò di esemplari tutti completamente ORIGINALI, e NON modificati in NULLA, altrimenti i giudizi non possono valere, in quanto OGNI AUTO modificata, ( anche la più schifosa... ) anche se in minima parte Migliora a dispetto di quando è originale!...Questa e una cosa talmente ovvia, che non dovrebbe nemmeno dirsi, ma in questi video di UA-cam, PURTROPPO, di test con auto completamente originali, non c'è ne sono quasi MAI, e per tanto non possono fare testo!
Detto ciò.....
Allora iniziamo da alcune precisazioni, in merito a determinate espressioni espletate in questo video, perché quest'ultime mi sembrano doverose, ed essenziali!
Allora....
IL CAMBIO:
Questo da voi nominato nel video, non è NIENTE di che, ANZI!!!...Ha diversi problemi, finisce spesso fuori sincrono, e NON sono l'unico Onesto ( e quindi NON FanBoy! ) a dirlo, e ad aver avuto questi problemi!...In quanto DIVERSI amici, conoscenze, e quindi POSSESSORI l'hanno CONFERMATO!!!
Poi la rapportatura dello stesso ( specialmente dalla 3°, alla 4°, sempre originale!!..) è pessima, e l'auto si "accuccia!!"..
Ulteriormente ci sono ( si presentano ) dopo non molti chilometri, dei PROBLEMI alla trasmissione, e bisogna COMPLETAMENTE RIFARLA in TOTUS!!!...Con dei costi ( cosi come il cambio ) da VERTIGINI!!!
La coppia di circa solo 174Nm, ( quindi nulla di che!!!.. ) si raggiunge a circa 7500gm, o anche oltre ( quindi quasi al limitatore!..), e sotto questo regime rotativo, la DC2 è praticamente VUOTA!!!...In città, se devi fare un "sorpasso fugace," bisogna per forza scalare in 1°, sfrizionare, e tirarla fino al limitatore, per poi buttare dentro la seconda, sperando che quest'ultima entri!!...
Qualcuno allora dira:"È...Ma è fatta per andare in pista!!!"....PARLIAMONE!!!.😰
Dipende quale pista!!??..Se sono corte, più o meno qualcosina "fai", ma se ad esempio parliamo di Misano, o Monza ( Beh quest'ultima poi..) oppure il Nurburgring, ecc...Con solo 190Cv ( neanche!...Scarsi!!...) vi assicuro che non si fa NULLA, ANZI!!!...Tutti vi suonano, e nei rettilinei si prende sonno!!!
In montagna ( al che alcuni soliti FanBoy dicano.. ) la DC2 Type-R, ( Sempre Originale!!..) anche qui, NON è NULLA di che, soprattutto per via ( come gia espresso.. ) della sua coppia MOLTO bassa, e distribuita tutta in regime rotativo Altissimo!...Ad ogni tornante pianeggiante, e in salita bisogna sempre scalare in 1°, e tirare quest'ultima fino al limitatore, altrimenti la seconda quasi "Muore"!!...
I FRENI:
Anche questi, ( Sempre Originali!..) NON sono NULLA di che!!...Sono dei normali e comuni dischi da 280mm, NON forati, con delle Normali, e Semplici pinze a Forcella, i quali scaldano MOLTO FACILMENTE, specialmente nella guida "sportiva" ( ma neanche troppo!...) e SENZA neppure darti un preavviso di ( cosi chiamata in gergo..) "frenata bianca", con il rischio di andarti ad AMMAZZARE!!!!
Il MOTORE:
Anche questo è MOLTO DELICATO, e presenta non pochi problemi di affidabilità generali!!..Questi constatati, e consolidati da diversi proprietari ( anche in questo caso ONESTI, e NON i soliti FANBOY!!! ) che si lamentano SEMPRE!!!!
Problemi al VTEC, che si inchioda, e non consente la "maggior" potenza ad alti regimi, e costi di riparazioni MOSTRUOSI!!!
Oltretutto il motore mangia barili di olio, e bisogna stare sempre molto attenti a rabboccare!
LA GUIDABILITÀ:
Per quanto alcuni in rete ( con esemplari TUTTI MODIFICATI a fuoco, con assetti speciali e costosissimi, cerci, e gomme maggiorate NON da libretto!!..Come l'esemplare provato qui su questo video!!..ecc.. ) dicano che è buona, vi ASSICURO che in realtà Originale, non è NULLA di speciale, Anzi!!!!..La DC2 TYPE-R, con la sua gommatura RIDICOLA di soli 195/50/55/15 è estremamente sottosterzante, ed il posteriore SCIVOLA VIA che è un "PIACERE"!!!..😰Specialmente se si tende a spingere il gas ( ma nemmeno troppo!..) in curva, e quando parte, signori parte di GRAN CARRIERA!!!..Con TUTTI gli annessi pericoli soprattutto per i meno esperti, ma non solo!!
E sottolineo che i bracci del retrotreno non sono a doppio Triangolo, come detto da Manuel, ma a singolo braccio!
L'abitacolo è MOLTO rumoroso, e non solo di rumore del motore, ( che essendo solo un 1.8 litri aspirato, ( parliamo sempre ORIGINALE!!..) emette un suono che sembra una scoreggia di un gatto!..) ma anche di continui ed Insopportabili Scricchiolii di plastiche di scarsissima qualità, ed assenblamento, oltre poi, che rumore di strada!!!..Nelle tratte gia Medio corte, e Medie, ti viene il mal di testa!!!
Ci sono ulteriormente spesso e volentieri ( guarda caso!.. ) Problemi all'impianto Elettrico, che crea non di rado MOLTI PROBLEMI di funzionalità generale degli utilizzatori!
Tutto questo ovviamente oltre all'indiscusso disagio, va a creare dei costi di riparazione, e manutenzione periodici, veramente da CAPOGIRO!!!...Per poi una volta "riparati", ritrovarsi nuovamente punto e a capo!!!
Tutto questo da me espresso, e stato appunto riscontrato su esemplari ORIGINALI IN TUTTO!!
Adesso qualche folle dirà: "È ma anche questa è passione!"..Ok..Contenti voi!!.😰
Concludendo...Sul fatto che la "DC2 Type-R" sia l'auto più "prestazionale," e "migliore," quindi, a trazione Anteriore..🤣🤣 Vorrei davvero sapere dove lo avete letto, e basandovi quindi su quali dati analitici scientifici oggettivi di Test, e prove!!??..E soprattutto da chi lo avete sentito???...O meglio, lo so da chi lo avete sentito......Ma STENDIAMO UN VELO PIETOSISSIMO sulla questione, e SOPRATTUTTO sulla "persona", ( se cosi ci si può riferire a quest'ultima.. ) in quanto è un pregiudicato e condannato in sede definitiva insieme a suo padre per FRODE, e TRUFFA AGGRAVATA!!!....Non che scappato dall'Italia, che sa solamente parlare male di chiunque come se non ci fosse un domani, per NIENTE!!!!..🤢🤮 Questo IDIOT4 ha esposto alcuni anni fa queste scemenze in rete, e da allora c'è sempre questo FETIDO ritorno sulla questione!
io questo D€F|€NT€, l'ho ribattezzato:
"Il Peppa Pig delle Isole!!"...😂🤣
Aggiungo che la velocità massima dichiarata di poco oltre 230 Km/h, NON È VERA!!!...La mia, Nuova di pacca TUTTA ORIGINALE, di TACHIMETRO, non arrivava nemmeno a 220km/h!!!
Senza meno i dati del peso dichiarati, sono FALSI!!!
La mia ( Ripeto TUTTA ORIGINALE!!! ) Full Optional, modello fine 1999, pesava 1249Kg....Pesata A vuoto di tutti i liquidi, ( compreso olio motore!..) su bilancia Computerizzata!!!
Concludendo un'auto in grado di ROVINARTI Il CONTO IN BANCA, ED IL SISTEMA NERVOSO DALLA RABBIA!!!
Ci sarebbe ancora tanto, ma davvero tanto da dire sui problemi di questo Cassonetto dell'Indiferenziata, ma...Meglio chiudere qui va!...( Per il momento )........
Cmq...Bel Video Matteo.
Un Saluto a tutti.
Magari un commento un po’ più corto l’avremo letto tutti…..
@alemultijet
Beh visto i già dodici Like ricevuti, ( attualmente al momento che sto rispondendo al tuo mess. ) evidentemente gente che sa leggere, e che ha voglia di leggere c'è ancora.
Le 2 parolone mese in croce, tanto per scrivere, a mio avviso, possono essere evitate.
Comunque...Mettiti comodo, e con calma ti leggi il commento, ( che credimi, conviene al portafogli di TUTTI!..) altrimenti fai a meno.
Tra l'altro il tempo che hai perso per scrivere il tuo commento di risposta al mio, lo potevo dedicare sempre per leggere il mio di commento.
Giusto?....
Ciao!
@Mario Rossi
Ciao Mario!
ESATTAMENTE!!!!
Confermo tutto quello che tu hai magistralmente esposto!!
BRAVO!!!!
Ho posseduto anch'io l'Integra Type R DC2, e devo dire che è stata una enorme delusione!!!
Problemi a non finire, gli stessi da te esposto nel tuo commento, e soddisfazione generale delle prestazioni, veramente Veramente BASSA!!!
La macchina originale non è nulla di speciale, anzia!
Ricordo che bisognava sempre tenerla su di giri, come anche dicono qui nel video, altromenti non andava!!!
L'auto non frenava per niente, era molto sottosterzante, e il culo andava via per gli affari sui!!
Ho avuto anch'io problemi alla trasmissione, e non solo, alla fine dopo circa un'anno, l'ho venduta, con somma contentezza, e felicità!
Bye!
@@MarioRossi-xo6im Tra dati completamente tirati a caso e altre roba buttata nel calderone giusto per sentito dire, ti chiedo (visto che ce l'hai) di uscire un pochino e guidarla sta macchina almeno ti accorgi che po' più di qualcosa non torna. Qualche fondo di verità c'è, ma è roba che sa anche mia madre visto che è 7 anni che gli sfondo i Maroni su sta macchina (che non ha tra l'altro).
Poi se vuoi ti faccio anche io un wall text come il tuo dove ti spiego le cose che hai detto e non tornano ma se fai come ti ho detto ti accorgerai anche tu di cosa non torna. ✨
Ma cosa vuoi avere😂 sei solo un frustrato qualunque.
Collezione...... Ahahahahah
MATTE MA CHE VIDEO FANTASTICO PER IL 2025!!!
Un trio bellissimo di auto, sono sicuro che se la sono goduta assai anche loro...ma sopratutto la Integra...un suono da sempre iconico e una macchina con la reputazione che la precede ampiamente!!!
Ragazzi se lo sentite in cuffia vi vengono i brividi fin dentro alle ossa!!!!!🙌🙌🙌🙌🙌
Grazie MATTE per farci sognare in mondo cosi deprimente.....
Esteticamente mi piace di + la versione DC5 ma comunque da guidare è fantastica!!
Grazie Matteo e Davit per avermi fatto emozionare. La Integra sarà sempre una macchina della Madonna....❤
E siamo tornati ai bei tempi!!
Honda...e i suoi fantastici, unici, inimitabili motori...che gioia averli guidati...e ancora oggi, apprezzarne la vivacità adrenalinica ed entusiasmarsi al solo sound...rispetto un mondo ormai morto e piatto, motoristicamente parlando!
Grazie Matteo..ed a tutti i protagonisti del video, compresi i "nascosti operatori" delle riprese e del montaggio...per quanto ci regalate...a 4 ruote!
👍🏁😉
Video incredibile, un altra icona delle auto con quel gusto esotico unico. Tu come sempre tiri fuori ogni goccia dalle emozioni che si possono provare alla guida di questi gioielli.
Grazie Matteo e complimenti a Davit
🙏🙏 grazie a te da parte nostra
Bellissimi anni 90 ancora i pezzenti con i diesel non inquinavano la passione dei motori con i loro trattori
😂😂😂
Oh bravo, uno dei migliori commenti.
Matteo bellissima prova e complimenti al proprietario per l'auto. Una decina di anni ho avuto la fortuna di guidarne una per tutta una sera. Non ho mai più guidato un'auto così bella, mio padre fa il meccanico e sono salito o guidato vari tipi di auto. Penso che i pregi maggiori stanno nello sterzo e nel cambio nella Integra. Nulla a togliere al telaio e al motore ovviamente. Guido una bmw f20 125i con cambio manuale che beccherebbe schiaffi in una strada tortuosa da questa honda
E cosa devo dire? Spettacolo! Spettacolo quello che riesci a trasmettere. TOP!
Uno dei migliori video degli ultimi tempi, si capisce subito quando un' auto ti trasmette emozioni fuori dal comune, e quando succede i video escono migliori :)
Bello, la passione genuina traspare da ogni poro e fare video così diventa la naturale conseguenza! Continuate così!
Bellissima! Ma quel fumo azzurrino dallo scarico? Non è che brucia un po d'olio?
Abbastanza normale per le giapponesi un po' spinte.
@dgmdgm7271 avevo una Toyota celica Ts 192cv del 2004... Mai fatto quel fumo. Aveva scarico completo centralina APEXI e aspirazione diretta
@@luciferus74sarà arrivata l'ora di revisionare il motore
vodeo meraviglioso.. macchina strepitosa ogni volta che commrnti una macchina cosi mi fai venir voglia di comprarla...per fortuna non ho così tanti soldi se no mi porteresti sull astrico......te possino Mattè...❤
Matteo ci fai emozionare troppo con i tuoi racconti..... grazie ❤
Proprietario di integradc2 nera del 1998 dal 2003...ancora nel mio garage con un BMW E36 coupé swap 3000....amore incondizionato come il primo giorno tanto che ne vorrei prendere un' altra bianca.... emozioni pure che hai descritto come si deve... recensione che ho apprezzato un sacco sia x la prima reazione che x il comportamento del proprietario che ti spingeva a trovare l'anima del mezzo....ogni giorno è come la prima volta...
Grandeeeeee una delle mie auto preferite!!!❤️
Che spettacolo ragazzi, avete trasmesso puro godimento ❤
Spettacolo la integra del Dado.
Bellissimo video, fantastico e fantastica la macchina.
Brividiiiiiiiiiiiiiiii … grazie ci voleva
Ne avrò viste solo un paio nella mia vita.
Una vettura che mi ha sempre incuriosito.
Bellissimo il video, emozionante come oramai quasi solo in questo canale si riesce.
Il finale con i ragazzi in camera ...fa vedere quello che c é dietro il tuo canale e il risultato del lavoro fatto . Certi sacrifici si fanno solo per passione e si condividono cosi solo se c é la stima e la fiducia. E Matteo ha centrato l obiettivo ed é entrato nel cuore degli appassionati. Ben meritato. Bravo Matte..continua cosi ✌️
Danilo che bello leggerti. Da proprio una sensazione di felicità sapere che c’è gente come te che apprezza queste cose. Oggi è una rarità. Viva la passione e l’amore. GGAZIE DI CUORE
Che dire 😅 top come sempre, trasmetti tutta la passione 👍 PS il propietario è un pazzo io nn avrei il coraggio a far spingere la propria amorosa cosi
Che macchina. La porto nel cuore per tante ragioni ❤
È un auto eccezionale sotto ogni aspetto, soprattutto considerando gli anni in cui è stata concepita, Honda ha fatto un vero è proprio capolavoro, meccanica sopraffina ed equilibrio generale tra tecnica, meccanica e piacere di guida ad altissimi livelli.
Chi non è capace di capirla non può essere un vero appassionato di guida!
Grazie Matteo, canale numero 1 di UA-cam Italia categoria motori! 🏁🎌
P.S. unico appunto rivedrei lo schema sospensivo descritto nel video, è inesatto... È quadrilatero alto all'anteriore, mentre al posteriore è multilink!
Un tuffo nel passato incredibile. Grazie. Avessi soldi da investire per tenere un'auto in garage andrei su questa tutta la vita. Provata vent'anni fa, una meccanica di qualità fenomenale, un pacchetto mostruoso. Ne rimasi stregato. Senza nulla togliere ai bombardoni turbo dell'epoca lei per me ha sempre avuto un fascino speciale.
trasmetti un emozione in video da pelle d'oca :D spettacolari entrambi!
Grande Matteo, grande e simpatico il ragazzo proprietario, profonda invidia 😍👌
Che sound il vtec! come possessore di auto così so che emozioni provate ❤❤
Mamma mia che sound!!! Ciao Matteo, una caro saluto.
Complimenti la tua passione traspare ovunque
Caro Matteo secondo me,sei diventato il migliore,pure più grande del Davidone nazionale che tutti noi amanti delle auto conosciamo.
Sto prendendo spunto solo da te e dai tuoi video per il MIO CANALE di restauro e preparazione auto.
Sound,cinematografia e appeal davanti alla telecamera da n.1
Continua così davvero TOP.
Concordo..il Davidone Nazionale per certi versi ha perso,non dico rispetto agli albori ma alla fase intermedia..dove era aumentata bene la qualità dell riprese e montaggi ma lui non si sentiva ancora (troppo) un Dio.
Che bel commento. Grazie davvero. In bocca al lupo per il tuo canale. Lo vado a vedere
@@MatteoTorrisiOfficinaDelPilotagrazie davvero a te 🙏
@@lucastredueunosaranno format diversi,ma Cironi ha fatto interviste( alcune appena in tempo) che resteranno cimeli. Qua non ho mai visto una f40o una Bugatti..quella vera,per dire. Mi dispiace ma stiamo a 2 livelli differenti.
vabè possiamo dire di avere bisogno sia di un Davide che di un Matteo, proprio perchè fanno cose diverse. Come ha scritto qualcuno le interviste di Davide resteranno impareggiabili, ma non è neanche quello che ci aspettiamo da Matteo, non perchè non sia all'altezza ma perchè al netto di quanto fighe e straprogettate siano le viti di una F40, poi alla fine noi comuni mortali ci possiamo permettere le scatolette che ci fa vedere Matteo.
incredibile, se questo è l'inizio del tuo 2025 con i video, non vedrò l'ora di vedere i prossimi
Che emozione Matteo, che cuore che hai per la passione dell'auto
Che bomba! Questi sono i video che mi ricordano perché ho ancora così tanta passione per questi capolavori su ruote, sempre più smania di mettere in garage una giappo, grazie matté ❤
come racconti tu le auto non lo fa nessuno, ci metti amore, passione, felicità e filosofia; ogni tuo singolo video riesce a farmi amare le auto piu di quanto io gia non le ami. Non parliamo poi della qualità dei video che rendono ancora piu bella l’esperienza, sembra di stare su un film! Grazie Mattè non smettere mai con sti capolavori ❤
Grazie davvero ❤
Matteo veramente complimenti per i video che fai sono a dir poco stupendi, ti ho incontrato 1 volta alla magnum run all'una hotel di forte dei marmi e si vede proprio che sei un vero appassionato e quel che fai con i motori lo fai con passione, nonostante i problemi ti prego continua ad andare avanti con questi contenuti perche sono stupendi e trasmettono emozioni VERE e super belle, GRAZIE GRAZIE GRAZIE !!!
Metto like prima di vedere il video , cazzo lo aspettavooooooo
Mamma mia che macchina e che video. Io seguo un bel po di canali e posso dirvi che secondo me a mani basse il canale UA-cam Italia più bello sincero appassionante e godurioso che ci sia ❤
😍💯
Siamo arrivati ad avere in pochi anni molti youtuber che si sono cimentati a fare video di divulgazione. Peccato che prima di farlo sarebbe da informarsi meglio come in questo caso.....diverse nozioni tecniche errate come la sospensione posteriore che non è a doppio triangolo come viene menzionato ma singolo braccio con la regolazione della campanatura e il Vtec non nasce con la civic e nemmeno nel 92 ma diversi anni prima con altri modelli a seconda del mercato....va bene tenere viva la vera Auto ma con la giusta informazione e senza il bisogno di andare a velocità non consentita in strada. Incentiviano la pista, dicono che siamo la patria dell'auto ma abbiamo gli autodromo più cari e poco organizzati.
Ps: diversi siti scrivono del doppio triangolo ant. e post. Siamo messi veramente male con l'informazione purtroppo
Ecchece nel club che dello 0-100 non ce ne frekā un ca$$o. Che suoni! Bravo Mattè❤
Madonna che videooo ❤❤❤
Quelle fumate sono notmali? per un vtec? parlo da profano bellissmo video e complimenti a tutti per la passione ma anche per la botta di culo!(Per il prezzo)
Questo video dice una sola cosa : PASSIONE❤
vaaaaiiii dadoooo sei grande tesoro ❤😍😍🫶🏽
Che spettacolo, queste auto sono la mia passione , mi sono divertito a guardare questa bellezza di macchina
Solo il 'mi piace' era poco, guido una 156 Crosswagon Q4, macchina particolare ma non troppo, che amo e mi da soddisfazioni, ma se avessi la possibilità una piccoletta tutto pepe a benzina l'acquisterei volentieri, giravo in pista con la R1 un po' di velocità l'ho provata, e mi manca... Cmq i tuoi video sono sempre un'emozione, grazie e continua così...
Ciao, protresti portare sul canale una prova di una toyota celica st205 originale o da gara?
Saluti e complimenti
Brividi e pelle d'oca in questo video , stupendo a dir poco
Che bello questo video, trasmette proprio le emozioni che provo io ogni volta che guido la mia (3^) Integra..😉
Ciao Matteo questo bellissimo video mi ha emozionato molto nonostante io nn possiedo un integra 🙏🏻 Ma macchina meravigliosa in tutto è un opera d arte dell ingegneria giapponese che io Amo molto❤️ Grazie di avermi trasmesso questo ma soprattutto la passione che unisce persone su interessi genuini puri in questo stupendo ambito che mi permetto di definire motorsport ❤️❤️❤️
Eeee Buona domenica
Grazie Matteo
Auto incredibile trasmette passione ed emozione ❤️
questa è sempre stata una delle mie preferite, perché il dietro più alettone NERA assomiglia a KITT quando fa la supervelocità, ora che l'hai provata non sai l'invidia 🤩🤩🤩
Uhhhh da Forno di Zoldo??? (Abbastanza vicino e ci passo spesso) 😱😱
Questa è un auto che , per dei ricordi di un bel po' di anni fa, mi ha sempre affascinato... Che spettacolo 😍😍
Canale preferito ❤
Eh..... ricordiamoci che se esiste qualcosa di meglio di una donna, si chiama integra oppure civic 💣💥 certe emozioni che ti trasmettono queste due auto è qualcosa di veramente speciale 🔥 grazie Matteo per l'emozione che ci hai trasmesso 💪 Saluti dalla Sardegna...
Avuta per diversi anni, Milano Red, del 1998,unico proprietario defunto e poi io. Fino a quando è è stata in mia possesso, sempre super originale, nemmeno cambiata una vite, nulla di nulla. A quanto so' ora è in provincia di Varese questa integra. Con questa macchina ci ho fatto unica tirata Catania/Brescia, e viceversa, per il raduno Honda integra type R Italia di anni fa'. Non è stata tra le mie auto preferite di tutte quelle avute prima e dopo, ma sicuramente tra quelle che mi hanno lasciato il ricordo più bello. Bellissimo video ragazzi
Stupenda, impazzisco per queste linee... Poi con l' aggiunta della sostanza che ha❤
Davvero,posteriore e laterale perfette
Scelta scontata non direi.. Su best motoring ep3 e dc5 stanno avanti sempre.
Dc2 gran macchina, però rispetto al k20 ai bassi medi ne ha molto meno
Video strepitoso ❤
Auto sublime e unica, restera' nella storia dell'auto. Le emozioni che ti da sono indescrivibili, io ho avuto una Civic EP3 ma non e' al livello della Integra..per me lei e' la vera essenza pura e la massima espressione della filosofia dell'aspirato mixata alla perfezione con la trazione anteriore.
Video molto bello. Complimenti.
Veramente tanti complimenti a te e al proprietario!!! Grande Matteo!! Anche da dietro lo schermo trasmetti lo stesso sorriso da coglioni!!!❤
Stato dell’arte nella resa dei diversi suoni. In più, il Proprietario stavolta vince la coppa del numero 1
La n1 va a lui
ua-cam.com/users/shorts1c_rHZEepiI?si=YG5bf42pUzLvX2L1
@ hai “uscito” l’artiglieria pesante😜😂😂😂
Grande che godimento Matteo sentire qei motori
Complimenti per il video, c'è da dire però che guidandola dopo 30 anni, viziati cm siamo da motori ipercoppiosi, pneumatici dall'impronta decisamente maggiore, ed elettronica ben tarata, è inevitabile che sembri divertente ma un po' fermína.
Video interessante, lui è anche simpatico peró non so scimmiotta troppo davide cironi anche nelle esternazioni quando guida. Forse dovrebbe trovare piu una sua identità e allontanarsi dallo stile cironi
Ciao Matteo, per curiosità potresti dare le tue impressioni di guida paragonando questa Integra alla tua R53?
Spettacolo ❤️❤️
Bellissima..❤
Mmaaaddoooooooo😮😮😮😮😮
Matteo Toretto 😂 ahah cavolo le tre giapponesine così appaiate alla the Fast and the furious, pazzesco 😜 Grande Mattè che spettacolo!
Grande Matteo! Ieri ero in val di zoldo a farmi il passo cibiana con la neve a bordo strada 😊
Grazie ragazzi, video stupendo! Auto super cazzuta
Video molto bello, complimenti ad entrambi, traspare la vera passione per la guida!!
Per quel che riguarda la macchina, adoro qualsiasi auto dotata di motore aspirato che gira alto, e questa ne è probabilmente la massima espressione!
E lo dico da volpe che non è arrivata all' uva e ha ripiegato su una Corolla T Sport 😂
Motori così non torneranno più, godiamoceli il più possibile!
W la nostra passione!❤
M è sempre piaciuta la Corolla ts, ce l' hai da tanto? Goditela 🤙
@@Antonlui38 Esattamente un anno, anche se per vari contrattempi non sono riuscito ad usarla molto... quest' anno spero di poterla usare più spesso!
Per quel poco che son riuscito a usarla, me la son goduta veramente tanto 😎
@@tulliopinter7412 ed è una cosa fondamentale che sia riuscito ad apprezzarla tanto,...buona strada 🤙✌️
Grandiiii
Ieri la Integra oggi la Tesla....trovate l'intruso
Questo video è l'essenza della passione per i motori! Un capolavoro... Ottimo inizio 2025!
Sua maesta' il sirente in background TOP
Chiedo, ma il fumo azzurro è un effetto della telecamera? Ho una caratteristica?
Fasce da rifare
@martinmcfly4251 infatti. Mi sembra strano quel colore che sa di fritto😉😂
@@francescotambone1425non è una novità coi motori Honda
@@MrDenisio77 allora è una caratteristica?
È una caratteristica delle guide valvole e delle fasce dei pistoni che sono un po' stanche dei 9000 giri😂
si ma quelle fumate....certo che se andate avanti a tirargli il collo in quel modo non so se torna in veneto con quel auto.
Mamma mia mi hai fatto venire lacrime di gioia quando sento e vedo questo video....! ❤🔝🇯🇵🇯🇵
Come sempre alla fine viene sempre trasmesso esattamente quello che si vuole trasmettere, spettacolare.
Sei un grande
Bravo! Che onore che hai provato la macchina che mi regalò tanti sorrisi ed emozioni dal 99-2009. Oggi non ho perso la voglia di divertirmi con la i30N, più modernamente pesante ma comunque pensata per noi appassionati
Che spettacolo ❤
minchia come l'avete scannata
Bel video come sempre, ma se veramente con una bara anni 80/90 tipo uno turbo...super 5 gt turbo...205 gti. .ecc ecc facevi le curve così. .duravi 3 curve!!..quelle erano veramente delle bare..❤
Mavvva!
@@MrDenisio77 il mio commento è riferito al nome bara ....le bare erano ben altre macchine...non di certo questa che rimane sicuramente una macchina meravigliosa....ma non bara.
@@massimilianocellini7973secondo me non puoi neanche paragonare le 2 categorie, le bare sono utilitarie elaborate queste appartengono alla categoria " medie" e sta in strada come una media ovvero una fiat coupé ma entrambe sono inferiori a una GTV
@@MrDenisio77 credo che se leggi il titolo del video ..non sono io che paragona le 2 categorie....anzi ne faccio una totale distinzione...e comunque le "bare' non sono piccole utilitarie modifiche che non stanno in strada...ma ti posso assicurare che se prendevi all' epoca solo x citarne 3....uno turbo...r5 turbo e le varie 205...hanno fatto tanti morti anche da originali...macchine che non pesavano neanche 1000kg..che passavano i 200km/h..e alcune non avevano neanche i 4 freni a disco....x cui da questa tua affermazione ho capito che non sai di cosa stai parlando...e su una di queste non ci sei mai salito. .e comunque il titolo bara non c'è l'ho messo io....