CANbus Resistors for LEDs - DIY

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 185

  • @razviyz50
    @razviyz50 2 роки тому

    finalmente un video spiegato bene, complimenti per la professionalità 👌🏼

  • @BobMtuttofare
    @BobMtuttofare 3 роки тому

    Bravissimo. Grazie mille per il tutorial. Mi hai dato una grande mano

  • @salvatoreesposito5605
    @salvatoreesposito5605 5 років тому

    Sei stato di grande aiuto
    È video molto chiaro

  • @ejeymax
    @ejeymax 7 років тому +1

    bel video... grande miglioramento rispetto ai primi. TOP!!! CONTINUA COSì

  • @michelemocini3177
    @michelemocini3177 Рік тому

    Ciao innanzitutto ti faccio i miei complimenti per il video e la spiegazione.... però
    ho una domanda...Perché si moltiplica 14*14 volt?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  Рік тому

      Perché la formula della legge di Ohm prevede che si calcoli in corrente, mentre noi calcoliamo in potenza.
      La potenza è data dalla resistenza per la corrente al quadrato, quindi come formula inversa abbiamo tensione al quadrato diviso watt
      In watt era molto più semplice da spiegare
      Per esempio, con la mia formula, 5w a 14V sono (14*14)/5=39.2ohm
      5 watt a 14v sono 0.36A
      Con la legge di ohm avremmo potuto fare 14/0.36 ottenendo 38,9ohm(con tutti i decimali ottieni 39.2)
      Per convertire questi 0.36A in watt invece avremmo dovuto moltiplicare la resistenza per la corrente al quadrato, quindi 39,2x0,1296=5Watt
      Al contrario, per ottenere gli ohm dai watt, dobbiamo elevare al quadrato la tensione e dividere per i watt(watt diviso tensione = ampere), quindi (14x14)/5=39,2

  • @marcopierozzi1764
    @marcopierozzi1764 2 місяці тому

    Ciao, scusa l’ignoranza, ma ogni lampadina va una sola resistenza per dire il faro anabbagliante, una resistenza per faro?

  • @giuseppegorgoglione4875
    @giuseppegorgoglione4875 3 роки тому

    Buongiorno bel video chiaro e semplice, una domanda, dovrei sostituire i retro nebbia classici di una kuga con kit 3in 1, cioè stesse dimensioni del retronebbia ma fa da fendinebbia, retromarcia e luce posizione... Ha 4 fili (3 + 1 massa) dovrei quindi mettere 3 resistenze, cioè 1 x ogni filo? Grazie

  • @giovanniiacovitti-t5m
    @giovanniiacovitti-t5m Рік тому

    Ciao Giulio ho appena comprato un kit led h7 auto da 80w, quando lo ho montato una lampada si accende e si spegne ogni 10 secondi posso sapere che resistenza mi serve per favore ? Grazie

  • @christianbazzoni7602
    @christianbazzoni7602 3 роки тому

    Bel video vorrei chiedere un tuo parere, le resistenze corazzate devono per forza rimanere a contatto con la carrozzeria? 🤔

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  3 роки тому +1

      No, basta giri un po’ d’aria per freddarle

  • @THMGarage
    @THMGarage 7 років тому +5

    bel video! Pensa che ho a casa il materiale da mesi, ma non ho mai tempo di fare il lavoro. Hai già collaudato la creazione?
    Un solo appunto: una goccia di stagno a tenere assieme i reofori del resistore con il cavo elettrico, l'avrei data. Funziona anche così, ma saldando è tutto più sicuro. ;-)

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  7 років тому

      Ho collaudato il tutto e funziona senza problemi, non ho messaggi di lampadine fulminate e le resistenze scaldano abbastanza ma non arrivano a temperature preoccupanti.
      Avevo pensato di stagnare i cavi ma alla fine ho preferito non farlo, un po' per rendere la realizzazione più semplice possibile, un po' per evitare che con lo stagno il cavo diventasse troppo rigido e non si adattasse bene al faston durante la crimpatura.

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  7 років тому

      +Prestigeteur Prestigeteur ne hai provata una sola con due lampade a LED? In questo caso è normale, vanno messe tutte e due.

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  7 років тому

      +Prestigeteur Prestigeteur è strano, la Grande Punto con quelle resistenze non dovrebbe dare errore anche senza lampadine, forse il computer di bordo deve solo assestarsi un po' per leggere i valori corretti.

  • @sugaaavaggarooo5286
    @sugaaavaggarooo5286 3 роки тому

    Ciao per la fiat bravo che resistenza devo usare? Per i fanali posteriori..perché solo i LED danno errore..e basta solo 1 resistenza per le 2 lampadine?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  3 роки тому

      Devi calcolarla in base alle lampadine originali!
      Se ne basta una, che vale per due, dipende dall’impianto elettrico. Bisogna provare

  • @marcolenisa6938
    @marcolenisa6938 5 років тому

    Ciao Giulio, ho comperato delle luci a led H4 per la mia vettura Dacia Sandero del 2009, ma le luci non commutano tra abbaglianti ed anabbaglianti. Vorrei sapere cosa fare. Grazie.

  • @gaetanocannizzaro4381
    @gaetanocannizzaro4381 7 років тому

    Ciao bellissimo tutorial. I faston da usare per le lampade dentro i fari sono da 2,8 4,6 o 6,3mm?

  • @antoninoliviani4251
    @antoninoliviani4251 4 роки тому

    Ciao sono bellissime innanzitutto, io volevo farti una domanda ho montato delle strisce led che fanno da posizione e da frecce direzionali sulla mia auto Ford Fiesta mk6 anno 2015 funzionano ma l’unica pecca che quando accendo l’auto metto in folle a reggimi bassi sotto i mille ed accendo gli anabbaglianti lampeggiano .pece cosa può essere e come posso rimediare.grazie mille

  • @Thetecnology1
    @Thetecnology1 3 роки тому

    Ciao io ho acquistato le 17W 51R vanno bene lo stesso le dovrei installare su fiat tipo

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  3 роки тому

      Per le posizioni e le altre lampadine da 5watt sì

    • @Thetecnology1
      @Thetecnology1 3 роки тому

      @@GiulioNyo intendo sempre per la luce targa montando le T10 della osram

  • @zakiedo1
    @zakiedo1 6 років тому

    Ciao Giulio volevo chiederti se come ho montato led h1 anabbaglianti mi da anomalia soltanto con le luci spente ora volevo sapere se faccio questo tipo di resistenza quanti wat per lampadina devono essere 10w?GRAZIE

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      Della differenza dei watt tra le originali e le nuove, indicativamente 20watt come minimo, meglio ancora se con il dissipatore integrato.

  • @luigitodisco4978
    @luigitodisco4978 4 роки тому

    Ciao io ho la punto (3 serie ) al’interno del faro ho messo la strip led con gli angel li ho collegati sulla posizione vado bene se metto questa resistenza o mi brucia qualche led?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  4 роки тому

      Non c'è motivo per cui debba bruciare dei LED. La resistenza in parallelo serve solo per aumentare il consumo e non segnare l'errore

  • @andu_original
    @andu_original 5 років тому

    Tutorial davvero esaustivo!
    Una domanda, giusto per conferma. Posso utilizzare anche una resistenza da 25/50/100w tanto quello che conta è la resistenza di 47 ohm giusto?

  • @MrGyoi
    @MrGyoi 5 років тому

    Salve Giulio una domanda cortesemente, ho una lancia y è non posso sfilare il porta lampada delle luci targa. Nel baule mi arrivano solo il pos e neg che alimentano i 2 porta lampada ( t10 da 5 watt) posso montare solo una resistenza con uscita da 3,2 watt oppure ne devo mettere 2? Se devo metterne 2 li devo mettere in serie o parallelo? Grazie

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  5 років тому

      Puoi metterne una sola, ma devi fare il calcolo sommando le due lampadine

    • @MrGyoi
      @MrGyoi 5 років тому

      @@GiulioNyo le due lampade LED c é scritto 8 watt l una ma non só l. Assorbimento che hanno

  • @saurovitelli7446
    @saurovitelli7446 6 років тому

    Ciao Giulio io sono un neofita di questo genere, ma trovo gusto nel cercare di farmi le cose da solo per ingannare un po’ il tempo. Ho sostituito la lampadina delle frecce della moto con una a led, secondo te che ti po di resistenza devo mettere? Hai già creato resistenze per questo fine? Grazie mille e complimenti per il video!

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      La resistenza devi calcolarla in base all'assorbimento dei LED e della lampadina originale, ma ti sconsiglio di usarla visto che andresti a sprecare un sacco di corrente. Le moto di solito hanno un impianto elettrico più semplice e usano ancora i relè, motivo per il quale ti consiglio un relè elettronico, che riesce a gestire il lampeggio delle frecce a LED senza usare le resistenze. Puoi trovarli facilmente cercando "flasher led"

  • @wagnone
    @wagnone 7 років тому

    Gran bel video tutorial! Una domanda, per abbassare ulteriormente le temperature si può aumentare ancora di più il wattaggio della resistenza oppure non è efficace?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  7 років тому

      È efficace, ma più che aumentare il wattaggio consiglierei di passare direttamente alle resistenze corazzate, hanno un dissipatore in alluminio che è molto più efficace della semplice ceramica.

    • @marco18409
      @marco18409 5 років тому

      Giulio Nyo ciao mi servirebbe un consiglio, dovrei montare delle resistenze su delle p21/5w , sapresti dirmi da quanti watt le devo prendere? Un’ultima cosa, la resistenza va collegata sulla posizione,o sullo stop? Grazie

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  5 років тому

      Dipende da cosa controlla la centralina, potrebbe controllare solo gli stop, solo le posizioni, tutte e due o nessuna

  • @gregoriogasparro5653
    @gregoriogasparro5653 Рік тому

    Buon giorno ! Che tipo di resistenza su lampada LED 22 watt .originale H7 55watt ringrazio in anticipo !

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  Рік тому +1

      6 ohm, minimo 50watt con dissipatore, ma anche 100 o più watt, se la trovi.
      Scalderà tantissimo! Mettila in un punto ben ventilato

    • @gregoriogasparro5653
      @gregoriogasparro5653 Рік тому

      Un calcolo preciso ? Grazie

  • @valeriocamastra6295
    @valeriocamastra6295 4 роки тому

    Salve complimenti per il video, spiegato veramente tutto bene però ho bisogno di un aiuto, ho fatto il cablaggio seguendo il video e all'inizio funziona tutto bene ma dopo un po, appena iniziano a scaldare le resistenze esce di nuovo l'avviso di controllo anabbaglianti, prima uno e poi l'altro, facendo il calcolo mi viene sui 39 ohm e 5 w e ho preso anch'io una resistenza da 10w 47ohm. La mia domanda è, per far sì che non scaldi talmente tanto da farmi uscire di nuovo l'errore da quanto dovrei prenderla la resistenza?
    Grazie

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  4 роки тому

      Da meno di 47ohm, vedi cosa trovi e prendi il valore che più si avvicina a 39. Se vuoi essere sicuro al 100% prendila da 39 o meno, avrai un po’ di calore in più ma nessun errore. Evidentemente hai un’auto un po’ schizzinosa sulle lampadine, pensa che la mia non da errore anche con una sola resistenza

    • @valeriocamastra6295
      @valeriocamastra6295 4 роки тому

      Grazie mille, quindi cmq per il troppo calore non ci si può fare niente? Il mio dubbio era anche un altro , essendoci la gomma di protezione dietro che ho voluto lasciare con il troppo calore della resistenza c'è rischio che si sciolga/prenda fuoco? Perché scalda veramente tanto...è meglio se non la lasciassi?
      Grazie

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  4 роки тому

      @@valeriocamastra6295 Per il troppo calore non si può fare niente ed è un vero peccato. Dovresti trovare qualcuno che vada a modificare il software del computer di bordo per escludere il check luci, ma ho cercato ovunque per la mia(Una FIAT Punto), che nonostante sia un'auto diffusissima non ha modo di disattivare il check luci.
      Per la gomma il rischio non è tanto che si sciolga o prenda fuoco, dopotutto deve resistere nel cofano motore, ma che la resistenza si bruci e smetta di funzionare dopo poco tempo. Se hai modo installala fuori dal faro, se segui i cavi da qualche parte sicuramente troverai tutto il fascio a cui agganciarti facilmente. Io ho fatto così e l'ho piazzata in prossimità della presa d'aria anteriore

  • @ferdinandodona5461
    @ferdinandodona5461 3 роки тому

    Ciao, volevo chiederti una dritta. Nel mio caso ho sostituito 10 lampadine t5 2.3w con dei led (sarebbero le luci del terzo stop) queste 10 lampadine sono ovviamente collegate in parallelo e ho notato che a motore acceso rimangono leggermente illuminate. Di giorno non si nota ma al buio si vede. Secondo te come dovrei procedere tenendo conto di un ipotetico consumo di 1.2 w a led (non sono sicuro, devo controllare)? Resistenza in serie o in parallelo?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  3 роки тому

      La resistenza in questi casi va sempre in parallelo! Con 18ohm e almeno 10watt o 20watt dovresti risolvere.

  • @antoniorotonda7407
    @antoniorotonda7407 6 років тому

    Salve questo progetto è possibile applicarlo su corrente 28v? giustamente con calcoli diversi. Bellissimo video complimenti

  • @FERRUCCIO8620
    @FERRUCCIO8620 4 роки тому

    Io vorrei togliere l'attacco degli abbaglianti avendo montato un bi-xenon. Per far si che non mi dia errore che tipo di resistenza dovrei mettere per fare un ponte sullo spinotto?

  • @violaser9842
    @violaser9842 5 років тому

    Scusa la domanda, ho compreso il calcolo per stabilire gli ohm necessari ma come mai le resistenze in commercio vendute appositamente in media sono tutte da 6 ohm ??? Facendo i tuoi calcoli io dovrei prendere resistenze da 8 o 10 ohm eppure chi le produce indica sempre 6 ohm...

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  5 років тому

      Perché chi le vende non è interessato a calcolarla con precisione, tanto funziona lo stesso. In questo modo, abbondando un po' con il consumo totale, fanno in modo di renderle compatibili un po' con qualsiasi cosa

  • @marcorossi5474
    @marcorossi5474 4 роки тому

    Avrei bisogno di un aiuto per non sbagliare, le mie alogene attuali sono di 55 w e il led nuovo di 36w, differenza 19w.
    Qui a Cassino ho chiesto e sono riuscito a trovare solamente 20w 10ohm,il 30w non si trova, va bene lo stesso? basta uno solo per anabbaglianti e uno per abbaglianti o tutti e 4?
    In serie o in parallelo con i nuovi led?
    Grazie

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  4 роки тому

      Le resistenze per togliere l’errore vanno sempre in parallelo! 20watt possono anche andare bene ma dovrai posizionarle in un punto in cui passa abbastanza aria da raffreddarle e in cui stiano lontane da altri componenti che possono rovinarsi con il calore. Diventeranno molto calde! 20watt è proprio il minimo sufficiente.
      Per quante ne servono... non lo so! Dipende da che controlli fa la centralina. Se l’errore te lo da per entrambe penso dovrai mettere due resistenze a lampadina

  • @Segna89
    @Segna89 6 років тому

    Finalmente un video ben fatto e ben spiegato, bravo! Ora però ti chiedo una mano(sto impazzendo) Fiat 500 (can bus che controlla le lampadine diurne+posizione , le controlla in coppia credo) ho montato due strisce led ad anello al posto della lampadina bifilamento 21W/5W, queste strisce hanno consumo praticamente nullo, credo massimo 0,5w cadauna , con le resistenze in commercio da 50w 6ohm non sono riuscito a cavarne nulla, l'unico modo per fare funzionare il tutto (diurna+posizione) è stato montare 2 resistenze in serie da 6ohm ciascuna ma da cmq errore luce diurna, riguardando il tuo video secondo te dovrebbe bastare mettere una resistenza da 4 ohm (196/51w) e almeno dai 60W in su, giusto? Calcola che io praticamente unisco i 2 cavi (diurna+posizione) dell impianto dell auto che diventano un unico filo che va al led , ti ringrazio in anticipo , complimenti ancora

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      Sì, con una resistenza da 4 ohm, se il check delle luci è unico per entrambi i lati, dovrebbe andare tutto senza errore. Ma 51watt scalderanno un casino, o cerchi una resistenza bella grossa e la metti in un posto ben ventilato, oppure dividi il consumo e metti due resistenze, così da raffreddarle meglio.
      Ma posizione e diurne sono la stessa lampadina bifilamento?
      Prima però assicurati di come il canbus controlli le lampadine, basta che stacchi prima un filo e poi l’altro, per vedere se te le indica separatamente e anche se ti indica il lato. Perché se le controllasse separatamente magari continua a dare errore perché il valore che si aspetta di ricevere deve essere all’interno di certi parametri, e 6 ohm potrebbero essere un consumo eccessivo per le posizioni, e dare errore, ma troppo basso per le diurne. Ma non sono sicuro di come ragioni il check delle luci in questo caso.
      Ma adesso che errore ti da? Un generico controllare luci o qualcosa di più specifico?

    • @Segna89
      @Segna89 6 років тому

      Il controllo lo fa sicuramente sui due filamenti separati, infatti da errore luci diurne o errore luci di posizione a seconda dei casi, adesso mi sorge un dubbio, io ho solo 1 filo positivo e 1 negativo che escono dalla striscia led , il positivo poi si unisce in unica giunzione insieme ai 2 fili (diurna 21w e posizione 5w ) provenienti dall impianti dell auto , potrebbe essere questo il problema? Forse dovrei saldare un altro filo positivo che parte dal led in modo da fare 2 linee completamente separate ? In quel caso dovrei mettere 2 resistenze separate con i rispettivi ohm calcolati sul singolo "ex" filamento giusto ? Adesso sto usando resistenze rivestite in alluminio fissate a parti metalliche nel passaruota non a contattato con parti in plastica , in caso volessi dividerle divido gli ohm e le collego in serie giusto?

    • @Segna89
      @Segna89 6 років тому

      Adesso con 2 resistenze in serie da 6 ohm ciascuno e 25w+50w da "controllare luce diurne" però funziona tutto , anche le posizioni, se invece metto solo 1 resistenza da 6 ohm e 50 w vanno le diurne ma appena accendo gli anabbaglianti e passo alle posizioni il led fa un lampeggio e po si spegne dicendo "controllare luci posizione"

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      Le due linee non sarebbero completamente separate perché sul LED sarebbero comunque unite. Però da quello che mi dici mi sembra ovvio che la centralina non digerisca bene avere le due linee collegate insieme.
      Per dividerle completamente dovresti mettere due diodi, anche piccoli visto che sarebbe collegati direttamente sulla striscia LED che assorbe una quantità trascurabile di corrente, ai quali poi andresti ad attaccare un positivo ad ognuno, ognuno con la sua resistenza calcolata per la lampadina che c’era prima.
      In questo modo la macchina continua a vedere due lampadine separate ma indipendentemente da quale accendi i LED restano accesi.
      E con le resistenze del giusto valore dovrebbe farsene una ragione e smettere di dare errore.

    • @Segna89
      @Segna89 6 років тому

      ADesso ho ordinato una reaistenza da 25W e 25 ohm che dovrebbe sistemare le posizioni (calcolo fatto x 2 lampadine da 5w) e 1 resistenza da 100w e 6 ohm (una anche da 4 per provare) per le luci diurne (calcolo sempre fatto sui totali di 2 lampadine da 21w) , proverò con queste, in aggiunta seguo tuo consiglio e mi procuro anche 4 diodi (2 per faro), quando e se risolverò te lo farò di certo sapere! Grazie mille intanto!

  • @francesco1112
    @francesco1112 5 років тому

    Ciao, devo mettere 2 led da 3W al posto delle normali da 16W per la retromarcia, siccome l'auto mi segnala errore per entrambe allora mi è stato consigliato di mettere le resistenze corazzate da 21W per ogni lampadina led, cosa ne pensi?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  5 років тому

      Che l’errore te lo toglie il valore in ohm, i watt sono solo il calore che può gestire la resistenza. Più alto è e meglio è. Io per le lampadine da 5watt ho messo le resistenze da 50watt, tanto per quello che costano...
      16watt-3watt=13 watt
      12x12=144
      144/13=11ohm
      Prendi la resistenza che ci va più vicina, con un valore in watt abbastanza alto

    • @francesco1112
      @francesco1112 5 років тому

      @@GiulioNyo grazie della risposta, per sapere queste resistenze da 21w quanti ohm sono? Scusa l'ignoranza in materia.

    • @francesco1112
      @francesco1112 5 років тому

      @@GiulioNyo quelle che devo montare: W16W "CANBUS" METALLICA CON LED SAMSUNG LENTICOLARE DA 3 WATT CON DOPPIO REGOLATORE 10-30V PER LUCE RETROMARCIA - BIANCO LUNARE PURO 5000K [W16W-ML-3W/SAM-L]

  • @christiandileo613
    @christiandileo613 3 роки тому

    Ciao , ho sostituito le 2 lampade del comando clima ( t5 da 2 w della mia grande punto) con luci led t5 da 1.2 w
    Ma mi fanno errore , che resistenza mi consigli di usare ?
    Avevo pensato di usarne una da 220ohm 3 w
    Calcolo : voltaggio 14x14=196
    Watt “ 2x2 - 1.5x2= 1
    Calcolo res 196/1= 196

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  3 роки тому

      Strano che diano errore, io giro da una vita con le lampadine fulminate e non ho mai avuto errori. La grande punto poi non è molto schizzinosa in fatto di resistenze, sto ancora facendo qualche prova, ma con 2.4watt invece di watt non dovrebbe avere problemi. Boh!
      Con 220ohm non dovresti avere problemi, arrivi a 3.3watt invece dei 4 originari(prima hai detto LED da 1.2watt ma nel calcolo sono 1.5), ma è poca differenza, non penso dia problemi. Se invece vuoi stare preciso con i watt, considerando 1.2watt, ti servono 120ohm.

    • @christiandileo613
      @christiandileo613 3 роки тому

      @@GiulioNyo grazie

  • @Monica-ij9vp
    @Monica-ij9vp 5 років тому

    Ciao! Dovrei completamente disattivare le luci di posizione (5w) sia per evitare l'errore sia per problemi di reperibilità del portalampada! Posso risolvere collegando diretta la resistenza? Il calcolo è lo stesso?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  5 років тому +1

      Il calcolo è lo stesso ma ovviamente dovrai considerare zero watt la lampadina nuova

  • @GTX3570
    @GTX3570 5 років тому

    Salve e bel video. Io ho un problema....volevo sostituire delle lampadine T5 w5w del cruscotto con quelle a led. Ho preso 4 chip led da 1w ciascuno e 3.2v, li ho collegati in serie e funzionano. Solo che quando spengo la macchina funzionano ad intermittenza con luce fioca. Sapreati consigliarmi una resistenza e se collegarla in serie o parallelo? Grazie mille

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  5 років тому

      Visto che hai messo i LED in serie la resistenza dovrai aggiungerla in parallelo, in teoria da 144/4=36ohm, ma così facendo avresti 4 watt in calore da dissipare. Non dovendola installare per ingannare il check delle luci però potresti anche provare con una resistenza di valore molto basso, come una 560ohm o una 150ohm da almeno un watt. Non so dirti con precisione cosa dovresti usare visto che dipende molto dal LED, ma le resistenze da 1watt costano decisamente poco rispetto a quelle più grosse, puoi anche prendere diversi valori e provare finché non trovi quella che non ti fa avere il lampeggio

    • @GTX3570
      @GTX3570 5 років тому

      @@GiulioNyo anche volendo usare quella da 4w e 36 ohm, potrei allungare i fili e portarla fuori, cioé la posiziono nel vano motore sulla scocca cosi prende anche aria

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  5 років тому

      Volendo sì

  • @steavixsteve1987
    @steavixsteve1987 2 роки тому

    Ciao scusa l’ignoranza io ho preso un resistore ma senza alcun calcolo. Per un led per gli stop quindi non sempre accesi. 50w 8oh. Secondo te non va bene. Io ho paura proprio perché il surriscaldamento.

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  2 роки тому

      Se non da errore non preoccupartene troppo. Per quanto si accendono gli stop, se la resistenza è in un posto ventilato, non dovresti avere grossi problemi. Le centraline non sono così tanto precise

  • @r3j0
    @r3j0 6 років тому

    quindi Giulio, correggimi se sbaglio, ma se volessi creare una resistenza per gli H7 invece, dovrei fare sempre 196/20 (20 watt che mancano) e prendere quindi una resistenza da almeno 30W a 10 ohm, giusto?

  • @cultore65
    @cultore65 Рік тому

    Chiedo, anche se banale, la resistenza va installata sul filo positivo?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  Рік тому +1

      Positivo e negativo, va in parallelo!
      Se la metti solo sul positivo ottieni una resistenza in serie che abbassa la tensione

    • @cultore65
      @cultore65 Рік тому

      @@GiulioNyo Ok, quindi va installata come creare un ponte tra i due fili, grazie mille per l'aiuto.

  • @record10v
    @record10v 3 роки тому

    Ciao, ho seguito la tua guida e ho fatto 2 resistenze che monteró in questi giorni. Volevo chiederti se usando queste resistenze con dei led dichiarati cambus, e quindi con già al loro interno delle resistenze, che attualmente però danno errore. Il canbus Fiat è più "fiscale" e da errore più facilmente, aggiungendo queste resistenze al 99% sparirà, ma poi posso avere problemi di troppo assorbimento sui cavi, visto che sono dimensionati per 5w?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  3 роки тому +1

      Se hai seguito la guida, creando le resistenze in base all'assorbimento della lampadina LED, non andrai oltre i 5watt e non avrai problemi.
      Se hai ipotizzato un consumo invece, pochi watt di differenza non dovrebbero darti problemi, sprechi solo corrente.
      Strano che il canbus Fiat sia così fiscale sulla tua macchina. Io ho una Grande Punto e si accontenta di avere il 75% della corrente originaria, a quanto pare. Ne sto approfittando per risparmiare qualche watt qui e lì

    • @record10v
      @record10v 3 роки тому

      @@GiulioNyo Io ho cablato la resistenza diciamo standard 10w 47ohm per i t10, non ho come testare il reale assorbimento dei miei led nello specifico, ma essendo canbus sicuramente si avvicinano ad i 5w, quindi con questa resistenza vado quasi a raddoppiare. Purtroppo fiat, specialmente su auto recenti ha dei margini ridotti come tolleranze degli assorbimenti, nello specifico io ho una bravo del 2011, e controlla solo la linea delle posizioni e quella della targa

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  3 роки тому +1

      Se vuoi provare con qualcosa di più "leggero" prova a mettere 30ohm su una sola delle due lampadine. Così aggiungi solo 5 watt invece di 8 abbondanti che hai con due resistenze da 47ohm.
      In ogni caso con due 47 ohm al massimo arrivi a 17watt, ma probabilmente anche di meno. Un ampere e mezzo io cavo penso possa supportarlo senza troppi problemi

    • @record10v
      @record10v 3 роки тому

      @@GiulioNyo Grazie, vediamo ....

    • @record10v
      @record10v 3 роки тому

      @@GiulioNyo Allora, resistenze ne vuole una per ogni lampada.Piú che altro la mia preoccupazione era per i minuscoli cavi all'interno dei fari ... Comunque testato per mezz'ora e i cavi dentro il faro erano freddi, spia di quella lampada sparita, la resistenza invece bollente, non si può toccare, ma è fuori dal faro quindi no problem.

  • @MrFolgore
    @MrFolgore 5 років тому

    io ho montato dei led H7 ma non si accendono su golf 5, secondo te che resistenze dovrei montare?

  • @flaviapichinelli723
    @flaviapichinelli723 6 років тому

    Scusa la domanda ingenua: ma il vantaggio di risparmio in potenza che si ha nel sostituire lampade tradizionali con led, così si perde del tutto. Resta solo la speranza che il led duri di più, e forse sia un po' più visibile... Grazie

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      Purtroppo sì, il consumo minore del LED viene compensato da quello della resistenza. Su alcune vetture, per esempio la FIAT Grande Punto, si possono utilizzare resistenze che assorbono di meno, ma in ogni caso non si va sotto il 70% di consumo rispetto alle lampadine standard

  • @19Liam82
    @19Liam82 6 років тому

    Ciao Giulio,ma in definitiva la resistenza così ottenuta và montata in serie o in parallelo? E perchè? Grazie mille in anticipo.

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      In parallelo, perché così aumenti il consumo e la centralina pensa che ci sia la lampadina alogena. La resistenza in serie, necessaria per far funzionare i led a 12v, è già presente all’interno della lampadina

    • @19Liam82
      @19Liam82 6 років тому

      @@GiulioNyo Grazie,immaginavo...quindi mi basta inserirla tra posizione e massa (lato faro ad esempio) e da un solo lato dato che la spia mi dice "Controll.luci di posizione" senza specificare se la dx o la sx,giusto?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      Giusto, ma se metti una sola resistenza devi calcolarla per tutte e due le lampadine

    • @sexrenegade
      @sexrenegade 6 років тому

      @@GiulioNyo quindi numericamente che calcoli dovrei fare sapendo che per un solo faro la posizione a led è da 0.5W (alogena 5W)? Credo sia comunque sufficiente un resistore da 47ohm 10W, che dici?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      Io ho una Punto che non è molto esigente per le resistenze, ma per tutte e due ho dovuto comunque mettere 30ohm, e le lampadine della targa comunque danno errore finché non accendo il motore. Il calcolo che devi fare è 144/9. 12v X 12V diviso l differenza di consumo tra alogene e led

  • @stevecaren1957
    @stevecaren1957 4 роки тому

    Ciao io ho messo le luci a led(by Cina ) all'interno della mia auto e mi si è accesa la spia nel CDb, inoltre le luci delle plafoniere sotto il tettuccio non vanno più, ho provato a rimettete quelle originali, ma nulla nemmeno quelle si accendono più, Vorrei capire questo sistema dove va applicato se ha la scatola dei fusibili o nel vano motore nel mio caso ho una Renault Megane3 1.5 dci, grazie per l'aiuto ormai sono senza luci all'interno dell'auto 😅

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  4 роки тому

      Se neanche le originali si accendono controlla il fusibile! Le originali devono sempre funzionare se le rimetti.
      Le resistenze vanno applicate agli stessi contatti della lampadina, quindi sulla plafoniera

    • @stevecaren1957
      @stevecaren1957 4 роки тому

      @@GiulioNyo ho visto il fusibile è buono, l'ho cambiato lo stesso e comunque non vanno 😭😭.. Sono tentato di prendere un kit led di qualità, ma se ad ora nemmeno con le originali si accendono, mi sorge il dubbio che ci sia prima qualcosa da risolvere

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  4 роки тому +1

      Si, se le originali non si accendono c'è qualcosa da capire. Di solito se metti i LED hai l'errore ma funzionano, e se rimetti le alogene torna tutto a funzionare come prima. Non mi è mai capitato che i LED facessero spegnere tutto!

  • @criele7283
    @criele7283 4 роки тому

    Salve ho visto il video sulla creazione delle sue resistenze
    Volevo sapere cosa mi costerebbero per le mie lampade..
    Il mio problema è che a volte da motore acceso iniziano ad avere uno sfarfallio fastidiosissimo

    • @davidquerci7581
      @davidquerci7581 3 роки тому

      Per costruirle da solo ci sono tutte le info e link in descrizione. Per contattare l’autore provi a scrivere un messaggio privato

  • @alessiostoffella1157
    @alessiostoffella1157 4 роки тому

    Ciao io su un audi a1 ho montato le lampadine a led cn canbus ma.mi da spia accesa cosa devo fare? Ciao grazie

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  4 роки тому

      Se le resistenze sono integrate è normale! Fanno tutte più o meno schifo. Fai delle resistenze esterne come le mie, calcolandole bene, e vedrai che non avrai nessun errore.

  • @michelemancini7693
    @michelemancini7693 Рік тому

    Sull auto come le colleghi?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  Рік тому

      Taglio e metto i faston! Ma adesso uso faston migliori e meglio isolati, oppure prolungo e uso guaine autostagnanti.
      C’è anche modo per aprire il cavo e fare una giunzione senza tagliare. Purtroppo non ho più tempo di dedicarmi ad aggiornare questi video, ma se sul mio canale cerchi guaine termorestringenti autostagnanti, vedi subito come faccio i collegamenti adesso

    • @michelemancini7693
      @michelemancini7693 Рік тому

      @@GiulioNyo ma non hanno i fastom sono tutte collegate le lampadine con il connettore suo i fanali

  • @DadoRAM
    @DadoRAM 7 років тому +1

    Questo trucchetto della resistenza fa spegnere il messaggio delle luci bruciate ma se i led si bruciano non si avra comunque nessun avvertimento. Io ho messo i led e il messaggio non lo trovo fastidioso.

    • @MrFolgore
      @MrFolgore 5 років тому

      Ciao, che resistenze hai usato? io ho montato dei led H7 ma non si accendono su golf 5, secondo te che resistenze dovrei montare?

  • @xxandrea18
    @xxandrea18 4 роки тому

    Ciao Giulio grazie per il tutorial volevo chiedere un informazione, ho una punto evo "il check delle luci di posizione non lo fa per ogni singola lampadina" quindi se mettessi solo due resistenze da 47 ohm nelle posizioni anteriori ed evitare le resistenze nelle luci targa l'errore me lo darà lo stesso? vorrei evitare di metterle nelle luci targa per la questione del riscaldamento delle resistenze ho paura che nel paraurti si surriscaldino molto e vorrei evitare di fonderlo... grazie mille

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  4 роки тому +1

      Il check viene fatto sulla stessa tipologia di luci, quindi puoi mettere una resistenza per due posizioni, ma non per posizioni e luci targa, perché la centralina le controlla separatamente.
      Io nel paraurti ho messo una singola resistenza da 30ohm 50watt, sono meno watt totali e con 50watt c’è il dissipatore di calore che contribuisce a mantenere bassa la temperatura. Inoltre ho posizionato uno strato di isolante sull’interno del paraurti in corrispondenza della resistenza per stare tranquillo. Nessun problema ad eccezione del fatto che usando meno watt capita che a motore spento e tensione batteria bassa dia l’errore, che scompare subito appena acceso il motore.

    • @xxandrea18
      @xxandrea18 4 роки тому

      @@GiulioNyo grazie mille per le informazioni

  • @alfonso8544
    @alfonso8544 6 років тому

    Giulio aumentando i Watt della resistenza cambia qualcosa ? nel senso se prendo una 50 watt 47 Ohm scalderà pochissimo giusto?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому +1

      Esattamente, i watt indicano solo la potenza massima che la resistenza può supportare, più sono alti e meglio si raffredderà

    • @danielebonanno5678
      @danielebonanno5678 5 років тому

      Ciao, chiedo scusa per l'ignoranza in materia, ma se dovessi mettere una resistenza da 50w a 10ohm anziché una da 25w (sempre da 10ohm) non aumenta il consumo di corrente? I watt indicati sulla resistenza sono solo i watt massimi che supporta o il consumo che avrà una volta installata (sempre a parità di ohm). Esempio, la corrente assorbita dalla batteria dell'auto, è la stessa se mettessi una resistenza da 100 watt 10 ohm rispetto a una da 25 w 10 ohm?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  5 років тому +2

      Sono solo i watt massimi che può supportare, non ci sarà alcuna differenza di consumo

  • @alfonso8544
    @alfonso8544 6 років тому

    bel video ! complimenti. come faccio a capire che resistenza devo usare per una alfa romeo Giulietta. grazie

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      Il metodo è lo stesso per tutte le auto e dipende dalla lampadina che andrai a sostituire: Presi i watt della lampadina originale - Per esempio 5 watt delle posizioni - e i watt della lampadina a LED che andrai a montare - Per esempio 1 watt - Ottieni una differenza di 4watt. 144/4= 36ohm 4watt, se il valore in Ohm non esiste prendi quello che più si avvicina, mentre per il valore in watt sempre uno più alto. 144 invece è un valore fisso.
      Se abbondi con i watt delle resistenze è sempre meglio, non consumeranno più corrente ma resteranno più fresche e dureranno più a lungo, se le prendi corazzare invece avranno anche il dissipatore di calore integrato.

    • @alfonso8544
      @alfonso8544 6 років тому

      Giulio Nyo grazie mille sei gentilissimo. 😊 Cmq io sto usando le strip led e non so quanto assorbono.

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому +1

      Difficile dirlo senza i dati del produttore, dovresti vedere il tipo di chip e fare una stima, se fossero i 5050 ad alta luminosità potresti considerare senza problemi 0.75watt per ogni segmento di tre. Se invece non ti interessa risparmiare un po’ di consumo di corrente considera zero l’assorbimento dei LED e funziona tutto lo stesso

    • @alfonso8544
      @alfonso8544 6 років тому

      Giulio Nyo ho fatto i calcoli e mi risulta 0,80. Sei grande grazie ancora 😘

  • @nellotufano4494
    @nellotufano4494 2 роки тому

    E se usassi una resistenza 5 watt 10 ohm cosa succederebbe? Ho trovato quelle a casa....

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  2 роки тому

      Otterresti un centinaio di gradi sulla resistenza, visto che dovresti dissipare 20watt su una resistenza da 5

  • @pompilioleon
    @pompilioleon 3 роки тому

    Salve, ho seguito passo passo le istruzioni, fatti i calcoli come spiegato ma una volta inserita la resistenza a monte della lampada il LED non si accende. Rimesso la lampada normale ad incandescenza il risultato è stato che la luce è bassissima e la resistenza scotta tanto che ho dovuto aspettare alcuni minuti prima di staccarla

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  3 роки тому

      Sicuro di averla messa in parallelo e non in serie?

    • @pompilioleon
      @pompilioleon 3 роки тому

      @@GiulioNyo buonasera, innanzitutto grazie per la risposta. Purtroppo non mi è arrivata nessuna notifica per cui visualizzo solo adesso. Certo che la resistenza l'ho messa in parallelo, non so come inviare una foto altrimenti farei vedere il risultato

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  3 роки тому

      Stranissimo, se la luce dell’ alogena è bassa l’unica spiegazione è che si sia abbassata la tensione. Dovresti misurare con un multimetro e verificare cosa sta succedendo

  • @cdn91100
    @cdn91100 4 роки тому

    Ma applicando questa modifica la macchina riconosce lo stesso quando il led non funziona piu?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  4 роки тому +1

      Dipende da quanto è sensibile la macchina e da quanto abbondi con le resistenze. Se hai pazienza di provare diverse resistenze per trovare quella minima a cui la spia non si accende allora riesci ad avere ancora la segnalazione.
      In linea generale considera che non avrai più avvisi per i LED non funzionanti, ma solo in caso di resistenze non funzionanti

  • @rusav81
    @rusav81 6 років тому

    ma se si decide di non mettere nessuna resistenza e di "convivere" con la spia della lampadina sul cruscotto? la macchina o il suo impianto elettrico col tempo pòssono dare problemi?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      No, nessun problema oltre alla spia che resta sempre accesa e di conseguenza non ti permette di vedere subito quando campare un nuovo errore nella centralina. Anzi, avresti il vantaggio di un assorbimento minore di corrente rispetto a chi mette la resistenza, anche se si tratta di una differenza veramente minima rispetto a tutta la corrente che gira nell’impianto elettrico

  • @MassimilianoLiVigni
    @MassimilianoLiVigni 5 років тому

    ragazzi come faccio a sapere i watt della lampadina? ho acquistato delle lampadine a led per i fari anteriori, modello h4 sulla confezione pero non c'e scritto il vattaggio, c'e scritto una specie di voltaggio (12\24 volt.) se le collego alla macchina non si accendono ne abbaglianti ne anabbaglianti. qualcuno puo darmi una spiegazione dettagliata di come sapere tutte le info per il corretto assemblaggio delle resistenze sulle lampadine.
    se uso il tester a motore acceso posso sapere tutte le info della lampadina? ( sulla confezione non c'e scritto nulla. grazie

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  5 років тому

      Per le lampadine H4 a LED è un po’ un casino ottenere i watt, però non c’è bisogno di resistenza, devono accendersi per conto loro una volta montate. A meno che la tua non sia una vettura particolare i fari passano direttamente sotto relè, quindi senza il controllo della centralina. Ma anche se ci fosse il controllo devono accendersi lo stesso, e segnalare l’errore.

    • @MassimilianoLiVigni
      @MassimilianoLiVigni 5 років тому

      @@GiulioNyo buongiorno Giulio. Il problema è che non si accendono proprio. Appunto io ho pensato che fosse un blocco che manda la centralina della vettura. Ho una yaris del 2001 quindi nemmeno recente. Che consiglio puoi darmi?

  • @romeometa00
    @romeometa00 3 роки тому

    Ciao perché mi si riscalda la resistenza?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  3 роки тому

      Effetto joule, trasformazione dell'energia termica in calore. Banalmente è il modo in cui una resistenza funziona.
      Idealmente la resistenza più il LED devono produrre la stessa quantità di calore della lampadina originale. Per questo si tendono a mettere resistenze più grandi e dotate di dissipatore, oltre a posizionarle in luoghi ventilati.

  • @antoniobacci9391
    @antoniobacci9391 7 років тому

    ciao, sicchè alla fine le due estremità della resistenza le hai collegate una volta al filo rosso e una volta al filo nero giusto?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  7 років тому

      Esatto

    • @antoniobacci9391
      @antoniobacci9391 7 років тому

      scaldano parecchio? Volevo farlo pwer le luci della targa

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  7 років тому +1

      Sì, scaldano parecchio, considera che il calore che devono buttare fuori è poco meno di quello della lampadina originale, ma avendo una superficie più ampia non diventano ustionanti ma solo molto calde, non ho un termometro ma indicativamente direi che passano i 50 gradi. Se pensi che possano scaldare troppo messe per le luci della targa puoi prendere le resistenze corazzate, sono un po' più piccole e decisamente più costose, ma vengono avvolte in un dissipatore di alluminio che aiuta a mantenere bassa la temperatura.

    • @antoniobacci9391
      @antoniobacci9391 7 років тому

      se le rivesto di termorestringente?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  7 років тому

      Peggiori lo scambio termico, all'inizio otterresti una temperatura esterna più bassa ma più alta all'interno, con il rischio di romperla, una volta raggiunto l'equilibrio termico invece dovresti ottenere più o meno le stesse temperature. Dopotutto il calore generato da qualche parte deve uscire.
      Se la lasci scoperta invece la ceramica, che di suo è un ottimo conduttore di calore, aiuterà a mantenere contenuta la temperatura.
      Se proprio vuoi tenerla più fredda cerca di posizionarla appoggiata, magari con un goccio di pasta termica, su una parte in metallo della macchina, così da avere una specie di dissipatore gigante, facendo sempre attenzione a non mandare tutto in cortocircuito.

  • @simonelaviosa9940
    @simonelaviosa9940 7 років тому

    Se metto una resistenza da 10w 100ohm va bene comunque???

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  7 років тому +1

      Dipende un po' da com'è tarata la centralina della macchina e da quanto consumano le lampadine che andrai a mettere, per la Grande Punto per esempio basta anche una sola resistenza da 30ohm invece di due da 47, ma 100ohm, a meno che le lampadine non consumino veramente tanto, penso che siano troppi per qualsiasi vettura, a meno che non ne metti tre o quattro

  • @davidquerci7581
    @davidquerci7581 3 роки тому

    Sto studiando grazie al tuo video come inserire una giusta resistenza a dei led che ne hanno già una loro ma comunque danno errore. Però mi chiedo, con l’aumentare della resistenza, diminuisce la luce emessa dal led? Grazie

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  3 роки тому +1

      Se le metti in parallelo no, aumenta solo il consumo

    • @davidquerci7581
      @davidquerci7581 3 роки тому

      Grazie. Farò qualche esperimento :)

  • @ziobit5177
    @ziobit5177 4 роки тому

    Anziche bruciare 10w in energia termica per prendere in giro la centralina, sarebbe piu' furbo modificare le soglie riferite ai valori delle luci???

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  4 роки тому

      Se si potessero modificare le soglie lo farei volentieri! Ma non saprei come. Per la Punto l’unico modo era mettere l’auto in una modalità a basso consumo adatta per gli spostamenti in concessionaria, ma non è la modalità da usare su strada. Per le frecce ci si può arrangiare con un relè elettronico, ma per le altre luci non vedo alternative all’errore o alle resistenze

    • @ziobit5177
      @ziobit5177 4 роки тому

      @@GiulioNyo Ovviamente non è semplice farlo...ma si può fare...serve una interfaccia OBD e scrivere delle flag interne..addirittura si può escludere dalla lista il controllo dei fari o modificarne i range...e moooolto altro!!!! cmq ripeto...non è facile! magari puoi fare una ricerca e sperimentare

  • @alfredosapienza6802
    @alfredosapienza6802 6 років тому

    Ciao, io dovrei montare una striscia led da 6,8 watt, come dovrei fare??

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      Devi calcolare la resistenza facendo la differenza di watt con la lampadina originale

    • @alfredosapienza6802
      @alfredosapienza6802 6 років тому

      La luce di posizione è la 5watt mentre la striscia led è 6,8watt quindi il calcolo viene in negativo. (14x14) / -1,8 = -108,9. Dovrei prendere una resistenza o più resistenze per arrivare a 110ohm circa e almeno 10watt??

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      Se devi metterne una al posto di ogni lampadina non ti serve la resistenza, se ne metti una per tutte e due invece ti serve una resistenza di circa 61ohm(i valori più vicini sono 56 e 68), devi fare il calcolo sommando il consumo di entrambe. Però prova comunque senza resistenza, alcune macchine non sono molto esigenti e una volta acceso il motore non segnano l’errore. La mia per esempio con 6.8watt mi ha segnato lampadina fulminata finché non ho acceso il motore la prima volta e poi non me l’ha detto più.

    • @alfredosapienza6802
      @alfredosapienza6802 6 років тому

      @@GiulioNyo perfetto grazie proverò a fare tutto🔝👍

  • @antonello88av
    @antonello88av 5 років тому

    Salve, quanto calore sviluppa quella resistenza ceramica? Ho letto in giro che arrivano anche ad oltre 100°, se è così non diventerebbe pericoloso?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  5 років тому

      Per questo consiglio di aumentare molto con i watt, per me alla fine le ho prese da 50watt con dissipatore, riesco a toccarle qualche secondo prima di iniziare a scottarmi quindi saranno a temperature accettabili.
      Oltre a questo per evitare che scaldino troppo è bene metterle dove possa girare un po’ d’aria.
      A meno che non le metti dentro il faro o sul connettore, con queste precauzioni, non arrivano ad essere pericolose.
      Se invece le metti troppo piccole o in spazi chiusi sì, possono arrivare a bruciare connettori e cavi, a squagliare plastica e fare danni di vario tipo

  • @gianluigizawislak1306
    @gianluigizawislak1306 6 років тому

    Come mai hai collegato la resistenza da un lato al cavo rosso e dall'altro al cavo nero?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      Perché in questo caso dobbiamo aggiungere del consumo, quindi va collegata come se fosse una lampadina. Se l’avessi collegata allo stesso filo il risultato sarebbe stato quello di diminuire la tensione, ma tutte le lampadine LED funzionanti a 12V hanno già un’apposita resistenza montata in questo modo.

    • @gianluigizawislak1306
      @gianluigizawislak1306 6 років тому

      perfetto, ero convinto che si dovesse mettere solo su un filo. grazie mille

  • @eduardoscelzo5050
    @eduardoscelzo5050 5 років тому

    Scusa ma se si brucia la lampada a led non avrai nessuna segnalazione !! Poi che benefici hai ? L'assorbimento resta lo stesso , l'uso non è consentito ,cambia solo la la durata,

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  5 років тому

      Ognuno ha diverse motivazioni, che possono andare da una durata maggiore, cosa non di poco conto su macchine dall’impianto elettrico un po’ ballerino, alla possibilità di avere una lampadina che non scaldi, passando per la luminosità maggiore o la differente tonalità di colore della luce.
      Non entro nel merito delle scelte personali, ma visto che l’argomento interessa mi sembra utile spiegare come eliminare l’avviso di lampadina bruciata. Avviso che in alcune vetture può anche rimanere, dipende dalla sensibilità del sistema.

  • @iacoporapinese6617
    @iacoporapinese6617 6 років тому

    Ottmio video anche se c'è una sola piccola pecca, il testo viene coperto dalla barra di scorrimento del video. Megli spostarlo un pochino più in alto ;)

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  6 років тому

      Sarà che uso UA-cam principalmente da computer, ma ho la barra di scorrimento immediatamente sotto l'ultima riga del testo, dovrei provare anche da smartphone per vedere se varia, e vedere se il nuovo testo che sto usando ha ancora qualche problema di posizionamento

    • @iacoporapinese6617
      @iacoporapinese6617 6 років тому

      Ah si Giulio perdonami! Il problema l'ho riscontrato su PC nell'ingrandimento medio della schermata del video. In quella "a tutto schermo" e in quella più piccola non c'è probl. Quindi fai finta che non t'abbia detto nulla :D

  • @FulvioCarcano
    @FulvioCarcano Місяць тому

    Si ma raga , Giulio vi ha spiegato semplicemente come creare una resistenza per lampadine led qui vedo solo richieste per risolvere i vostri problemi , non credo possa seguire ogniuno di voi , penso che l'intenzione fosse un'altra , siete assillanti ed egoisti

  • @menaronga
    @menaronga 4 роки тому

    Ma in questa maniera avrai più assorbimento lampada+resistenza

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  4 роки тому +1

      Si, in qualsiasi modo, per ingannare il canbus, hai più assorbimento. Se ti interessa sul mio canale trovi un video dove spiego bene il funzionamento di queste resistenze

  • @dragonclips
    @dragonclips 2 роки тому

    Nessuno si è accorto che al minuto 2:18 è mostrato un valore sbagliato dei "volt al quadrato" , 14 * 14= 196
    ( 2:01) e non 192, quindi il risultato non è 45,71 ma 46,66 ..... "La Matematica non è un (0)PIGNONE " !!!!

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  2 роки тому

      Errore di digitazione, ma all’atto pratico non cambia niente visto che bisogna arrotondare di non poco e si può sballare anche di un 15% senza problemi. Ormai non posso più correggere

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  2 роки тому

      Tanto mi contattano tutti per farmi calcolare a me le resistenze dicendo di non aver capito 😬 in pochissimi avranno cercato di capire il discorso

    • @dragonclips
      @dragonclips 2 роки тому

      @@GiulioNyo si si tranquillo, in realtà poteva essere giusto (192) se il voltaggio fosse stato 13,8 v , che ci poteva benissimo stare.

    • @dragonclips
      @dragonclips 2 роки тому

      @@GiulioNyo Il tutto era nato dal fatto che sulla mia Audi non riesco a mettere nessuna lampada led senza che mi dia errore.. Recentemente ho visto che sui "siti cinesi" sono venuti fuori nuovi "adattatori Canbus" per led che dovrebbero eliminare anche il flickering dovuto ai vari check che la centralina fa durante e prima della messa in moto. Appena mi arrivano ne testerò la funzionalità. Sarebbe bello se nelle auto odierne , diminuissero la soglia minima di consumo per il rilevamento delle lampade , pensando che ormai i led dovrebbero sostituire le lampade ad incandescenza. Non so se hai visto ma nel canale di Daniele Proietti, c'è un video di una sua ricerca che appunto parla di questo problema sulle varie lampade Led in commercio.

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  2 роки тому

      Sarebbe bello poter disattivare il check luci direttamente dalla centralina e non preoccuparsi più di niente. Ho una vecchia macchina senza alcun controllo ed è stato semplicissimo farla tutta a LED senza usare resistenze

  • @MattPuccini78
    @MattPuccini78 6 років тому +1

    così metti il positivo in parallelo è ovvio che la corrente passerà dove trova meno resistenza

  • @ivansanti3236
    @ivansanti3236 2 роки тому

    Ciao, posso usare una guaina termorestringente attorno alla resistenza stessa??
    Essendo che si surriscaldano tanto, vorrei poter isolarle un po’ ricoprendole con la guaina termo… che tu sappia si può ?

    • @GiulioNyo
      @GiulioNyo  2 роки тому

      Sì, puoi, ma considera due cose:
      - La guaina si scalda e diventa comunque tutto bello caldo;
      - La resistenza deve freddarsi per non rompersi, quindi deve poter scambiare calore con l'esterno.
      Per questi motivi, puoi mettere una guaina, ma sarebbe più che altro controproducente. Piuttosto, compra resistenze corazzate dotate di dissipatore di calore e mettile in un punto abbastanza ventilato. Non avranno problemi!