GEOGRAFIA ASTRONOMICA - Lezione 7 - La Luna

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 35

  • @micolpellegrini6039
    @micolpellegrini6039 11 місяців тому +2

    Lezione molto interessante ed utile, grazie.

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  11 місяців тому

      nel mio canale trovi una versione più recente ed aggiornata

  • @raffaellacasarolli1711
    @raffaellacasarolli1711 2 роки тому

    Superluna del 13 luglio 2022!!! Bellissima! 🌝😍

  • @Daniele-mx5wn
    @Daniele-mx5wn 4 роки тому

    Bravissimo... grazie

  • @aldolit58
    @aldolit58 Рік тому

    Buongiorno e complimenti per la videolezione. Vorrei chiederle perché ogni giorno, la Luna sembra spostata di più in direzione est, rispetto il giorno precedente. Grazie

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  Рік тому +1

      perché nel frattempo ruota anche intorno alla Terra. ogni giorno sorge e tramonta con un ritardo di 50 minuti rispetto al giorno precedente. in 28 giorni ha fatto in giro intorno alla Terra e ricomincia il ciclo .

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico Рік тому

    Prof lei quando viaggia riesce a percepire la piccolezza del nostro pianeta? Le sembra troppo piccolo o troppo grande?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  Рік тому

      da bambino il mondo mi sembrava certamente più grande...

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico Рік тому

      @@AntonioLoiacono è un piccolissimo pianetino in confronto a tutto quello che si può trovare nell'Universo e per questo è motlo facile modificarne l'aspetto

  • @roccosumma7025
    @roccosumma7025 3 роки тому +1

    La sincronizzazione è così perfetta perché esiste solo nella mente degli astronomi. La verità è che per i satelliti sia il moto di rivoluzione che quello di rotazione generano indipendentemente il fenomeno giorno. Quando il satellite smette di ruotare, rimane solo il giorno generato dal moto di rivoluzione. Come si vede non esistono moti sincroni.

  • @manuelarota7761
    @manuelarota7761 3 роки тому +2

    com si chiama il programma che hai usato per far vedere i movimenti della Luna?

  • @simo0304
    @simo0304 4 роки тому

    Buongiorno e grazie mille per i suoi corsi! Potrebbe dirmi come si chiama il programma/app che ha usato dal minuto 3 al min 5? Grazie e buona giornata!

  • @alicealicica738
    @alicealicica738 Рік тому

    buongiorno, ho apprezzato e mi sono stati molto utili i suoi video perciò vorrei chiederle un consiglio. Devo dare più anni in uno e me la sto facendo sotto per gli esami di idoneità.. tanta roba, più anni e mi hanno prospettato prove scritte ed orali. Ho scelto il turistico e devo recuperare 2 3 4. So che è tanta roba ma arriverò dove posso. Lei è insegnante e le vorrei chiedere se, per favore, mi può dare un idea di come si svolgono questi esami.. l'istituto dove mi sono iscritta non mi spiega nulla di nulla ad esempio, sono domande aperte o risposta multipla? cosa viene chiesto all'orale, argomento a piacere o domande a caso? quali materie scritte e quali orali? sono piena di altre domande che le riempirei la pagina, mi basterebbe avere almeno un idea di ciò che mi aspetta perché a parte studiare tanto non so come prepararmi in modo strategico e intelligente. grazie mille, Alice

  • @enolafam.
    @enolafam. 4 роки тому +1

    Domanda, quando la luna è visibile è perché viene colpita dai raggi solari, perché allora il cielo lo vediamo buio?

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  4 роки тому +2

      Perchè la luna è fuori dall'atmosfera lontano dalla Terra. L'ombra del pianeta non riesce a ripararla dal Sole ( lo fa solo in particolari casi che osserviamo sotto forma di eclissi) Quindi noi vediamo il lato illuminato dal Sole della Luna.... Sia di Giorno che di Notte, solo che di notte è più facile da osservare, di giorno si confonde con le nuvole e il celeste del cielo...Cmq durante le notti di Luna piena parte della luce solare che riflette la luna torna sulla Terra, quelle notti il cielo è più luminoso, sei mai stato su una spiaggia in una notte di luna piena?

  • @tonnarelloh17
    @tonnarelloh17 3 роки тому +1

    “Ave, o Maria, piena di Grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.

  • @antoniobaldo5626
    @antoniobaldo5626 4 роки тому +3

    una sincronizzazione cosi perfetta non me la spiego .

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  4 роки тому +1

      Se parli della rotazione terra luna è facile... la gravità della terra ha frenato la rotazione della luna fino a quando questa non ha raggiunto l'equilibrio che coincide con una sincronizzazione che permette alla Luna di mostrare sempre la stessa faccia alla terra...succede con tutti i pianeti troppo vicini al loro sole o con i satelliti troppo vicini al loro pianeta...è un fenomeno mareale

    • @vittorioala3728
      @vittorioala3728 4 роки тому +1

      @@AntonioLoiacono ci,h,gk,xg

    • @vittorioala3728
      @vittorioala3728 4 роки тому

      @@AntonioLoiacono ci,h,gk,xgh

    • @vittorioala3728
      @vittorioala3728 4 роки тому

      @@AntonioLoiaconooh,ci,ci,czjh,ig,,

    • @vittorioala3728
      @vittorioala3728 4 роки тому

      @@AntonioLoiaconooh,ci,ci,czjh,ig,,

  • @roccosumma7025
    @roccosumma7025 3 роки тому

    Il moto sincrono si verifica solo dopo che la luna ha smesso di ruotare e rimane solo se non ruota.
    Quindi o la luna è ferma e c'è sincronismo, oppure ruota e non c'è sincronismo. La verità è che sia il moto di rotazione che quello di rivoluzione ad ogni giro rivolgono verso il sole l'intera superficie, generando entrambi un giorno lunare. Siccome la luna ha smesso di ruotare, il giorno lunare è generato dal moto di rivoluzione, quindi è normale che il giorno lunare duri quanto la rivoluzione, visto che ne è la causa.

    • @AntonioLoiacono
      @AntonioLoiacono  3 роки тому

      in realtà la luna non ha smesso di ruotare, ma come dice la parola, la sua rotazione si è sincronizzata con quella della Terra ed adesso rotazione e rivoluzione coincidono.