Grazie il video è stato veramente utile, non riuscivo ad alzare la pressione perché cercavo una rotellina o blu o nera, invece era una vite come da tua spiegazione.grazie
@@deshirspanjolli3122 Si,questa caldaia che vedi nel video è installata sul balcone,riparata dalle intemperie,altrimenti consiglio di mettere un copri caldaia per proteggerla.
Grazie del videoo, non ho capito però la pressione che noi aumentiamo in caldaia che cosa è nello specifico, quella che serve ai termosifoni che si trova negli scambiatori, oppure quella che poi arriva calda ai rubinetti?
Io trovo acqua in prossimità della valvola tre vie, perde soprattutto di notte, durante il giorno tutto ok. Un tecnico mi ha detto che la causa è la cartuccia della valvola tre vie, io non sono convinto di questo, tu cosa ne pensi? Ti ringrazio per una tua eventuale risposta.
Dopo di che, si accende solo quando si apre un rubinetto o è necessario regolare qualcos'altro? Lo chiedo perché mi è stato spiegato che con i vecchi caldaie analogici si deve regolare qualcos'altro, ma non ci sono video di questo modello.
Ho una caldaia nuova a condensazione Vailant che non scalda più di 16 o 17 gradi l'ambiente dopo molte ore, pur impostando temperatura a 23 rende 16 perché? mentre prima ho avuto una caldaia Junker non a condensazione che scaldava molto di più, regolando la temperatura.ugualmente 23.
Ciao grazie del video, quando si spengono i termosifoni scende la pressione ma non ci sono perdite nell impianto.. e quelli della caldaia non trovono problemi alla caldaia .. secondo te cosa potrebbe essere? Devi trovarmi da solo la soluzione.. grazie mille
Ciao , quando giro la manopola blu , dopo un po’ inizia a gocciolare di fianco , ho messo sotto un pentolino , l’acqua calda è partita . Cosa può essere secondo te ?
ciao bel video e facendo ricerca o trovato il tuo video interessante. approposito di tubbi che perdono, l'inquilina sopra di me si e messo in funzione dopo anni la candaia ,e dal quel giorno sotto cioè sugli angoli del tetto di casa mia iniziò a spuntare tracce di umido , e di consequenza si e trasformato in muffa. ora io da profano in materie ho pensato 2 cose : o che perdono i tubbi dato che sono vecchi , o pure i tubbi stessi dato che si riscaldano fanno condenza e mi spunta all'iterno sul tetto agli angoli e che si esapndono e in più scendono per i muri . tu sai darmi spiegazione in merito ? grazie della tua cortese attenzione. spero che sia stato chiaro . CIAO
Io Non l'accendo mai il riscaldamento, può essere anche per quello che la lancetta Bar va a zero ? perché poi funziona regolarmente quando rialzo la pressione e nn ci sono perdite . Grazie
Ciao, volevo fare una domanda. Quando apro il rubinetto di carico non sale la pressione (non sento l'acqua scorrere). Mi hanno cambiato il rubinetto di carico ma niente. Quale potrebbe essere il problema? Grazie mille
Scusate, vorrei fare una domanda in merito. Non ci capisco granchè di queste cose e mi serve aiuto. La pressione della caldaia, va aumentata a caldaia - o caloriferi - spenta/i oppure a caldaia accesa e riscaldamento funzionante?
Salve,ho una caldaia a condensazione Ariston clas premium evo,la pressione dell'acqua è quasi a 1 bar,volevo un po' riempirla,ho aperto il rubinetto blu fino a fine corsa,ma la pressione non sale,la caldaia ha un anno e mezzo di vita,mica il rubinetto è già rotto?
Ho una curiosità: Se non ci sono perdite quale può essere il motivo per cui la pressione scende? In cinque anni mi è capitato due volte di dover fare il procedimento da lei mostrato, è normale che succeda oppure no? E perché questo accade? La ringrazio :-)
Ciao ho un problema quanto devo fare la doccia in bango l'acqua calda arriva molto in ritardo perdo quasi 5lt d'acqua cosa dovrei fare ,la caldaia e un po lontano in cucina sotto grazie mille per la risp
Salve, ho notato che la valvolina blu, dopo l'ultima volta che l'ho usata per aumentare la pressione, non gira più. Come se fosse bloccata. Cosa posso fare? Grazie mille!
Salve,provi a togliere la manopolina di plastica,dovrebbe sfilarsi tirando,poi ci spruzzi dello svitol e aiutandosi con una chiave fissa o una pinza,provi ad aprire e chiudere finchè non si sblocca.spero di essermi spiegato bene.
Oggi avevo la pressione della caldaia a zero, vado per aumentarla, fa bordello ma non aumenta! A un certo punto riesco a farla aumentare, vado per chiudere la valvola ma continua ad aumentare!!! Ho dovuto aprire il rubinetto del termosifone! Capita soprattutto quando é a zero bar che x aumentare la pressione mi fa dannare! Stavolta la pressione comtinuava a salire anche a valvola completamente chiusa! 😡 Ed é pure nuova! Ora si é sistemata bhooooo
a casa si ha una caldaia a gas e l'acqua calda arriva nel rubinetto del bagno ( distante 10/15 metri ), dopo 2-3 litri di acqua fredda. C'è uno spreco assurdo di acqua cosi , come si può rimediare ? Ho trovato articoli su internet sulle pompe di calore come alternativa alla caldaia a gas consigli ?
Prendi un contenitore(anche una bottiglia di plastica con collo tagliato),vai davanti un calorifero,apri la valvolina di sfiato e fai uscire acqua,vedrai che la pressione scende,la caldaia deve essere con riscaldamento freddo.Ciaoooo
Salve a me la pressione della scende sempre 1 fino 2 volte al giorno devo uscire sempre ad aprire il rubinetto per farla alzare poi non ci sono perdite tranne tubo d'acqua nella caldaia che gocciava quindi il problema li ?come si fa con quel tubo grazie
Salve,se gocciola un tubo della caldaia,ha trovato il problema, può guardare da dove perde e se è fortunato che gocciola da un bocchettone è sufficiente stringerlo o sostituire la guarnizione,ma se si è bucato lo scambiatore o il tubo,deve sostituirlo.
Durante un forte temporale ho spento la caldaia per evitare possibili problemi durante un eventuale black out, riaccendendola la pressione era 0 ma quando tento di rialzarla dal sezionatore a cui è attaccata la valvola esce acqua come se fosse un rubinetto aperto e la pressione resta a zero. Hai qualche consiglio prima di dover chiamare un tecnico?
quando apro i rubinetti della cucina, del bagno, lavandino e doccia, per fare partire l'acqua calda, non funzionano e non esce proprio l'acqua, - l'altro ieri funzionavano, cosa puo' essere successo? se la caldaia e' spenta non esce proprio acqua? o esce acqua fredda - gli aeratori non c'entrano perche' sono nuovi - ho provato a spegnere e riaccendere la caladaia varie volte e ogni volta la caldaia parte e la cifra del manimetro sale a 1 per poi subito scendere, mentre per umentare la pressione tramite rubinetta di carico pero' non esce proprio acqua e non sale la pressione, sulla cladaua sembra esserci indicata la cifra 88, non e' una dsplay lcd per cui non si vede bene - ho anche guardato se la rubinetta dell'acqua in entrata nella caldaia e' stata chiusa per sbaglio e ci sono soltanto 2 rubinette una blu (se non sbaglio) e una nera, quella blu e' posizionata in verticale, cioe' le 2 alette sono in alto e in basso mentre quella nera non si smuove e se sforzo sembra potersi rompere, c'e' una vite su quella nera
Ma farlo da caldaia accesa o spenta non cambia? A me arriva l'acqua calda e subito dopo fredda e dopo parecchio di nuovo calda, con pressione a 0 perdite non ne vedo e utilizzo la caldaia solo per l'acqua calda
@@waltereilcamper9489ha iniziato ad uscire e ho chiuso la valvola subito, ora nn so se riparte o meno. Mi se bloccata la caldaia oggi, ho un neonato a casa, è sabato come faccio😢.
@@waltereilcamper9489 ciao da 2 giorni ho notato che l acqua che esce dai rubinetti non esce forte come normalmente usciva anche se la metto al massimo esce poca acqua in più ho notato che esce odore di gas assieme al flusso di acqua oggi nella caldaia ho visto le spie rosse accese su blocco caldaia e una spia rossa accesa su pressione. Quando mi abbasso per vedere la manopola della pressione bar la lancetta si trova sul rosso? Ho spurgato il termosifone ed e salito ma di poco ora la lancetta si trova sulla la linea che divide la parte rossa della pressione e quella verde ma non va più su tanto. Qual è il problema?
Può essere che devi chiudere bene il rubinettino di carico, oppure sostituirlo perché non chiude più bene, se hai manualità puoi sostituire soltanto la guarnizione.
Ciao,per alzare la pressione lo faccio vedere nel video,devi aprire il rubinettino che vedi sotto la caldaia,quando è sopra 1 lo richiudi,per le manopole non so di quali parli,quindi non ti posso rispondere,ciaoooo.
@@waltereilcamper9489 intendo quelle che stanno a fianco al lettore digitale della temperatura, su quale disegno girarle dopo aver alzato la. Pressione.
Avevo esattamente questo problema. Ora ho risolto seguendo il tutorial. Ma ora la caldaia, nella funzione inverno, si ferma ai 65 gradi, lampeggiante e non riparte più. L’unico modo di farla ripartire per scaldare la casa è quella di aprire il rubinetto o la doccia con l’acqua calda. Qual è può essere il problema??? Grazie!
Ciao, La vorrei chiedere una info. Se possibile, La caldaia fa' questo difetto : Apro e chiudo l'acqua calda tutto funziona normale e regolare , Apro l'acqua fredda tutto normale , Chiudo l'acqua fredda in questo momento la caldaia (chaffoteaux) tenta di partire per un attimo ( come fosse che ho aperto l'acqua calda e si accenda la fiamma per un mezzo secondo ) ma subito dopo si spegne e torna tutto normale .... ma mia domanda è : 1- come posso risolvere questo difetto ?? 2- Quale è stata la causa ?? Ho scaricato l'acqua interna della caldaia e ho caricato di nuovo acqua - la pressione è regolare 1,5 bar circa Grazie mille in anticipo e spero che sono stato chiaro e di avere la risposta giusta , Aspetto da te Ciao
Ciao,è un problema causato dal colpo d'ariete,praticamente quando chiudi l'acqua fredda di colpo,si crea una pressione tale da far partire la caldaia.Non so se abiti in condominio o casa singola,dovresti installare a monte della colonna montante,un anticolpo d'ariete,oppure puoi risolvere installando una valvola di ritegno all'ingresso dell'acqua fredda caldaia.
@waltereilcamper9489 quindi la questione è della pressione di acqua fredda che arriva alla caldaia ,anche se ce da dire che prima non faceva questo difetto , e come ho capito ( con la valvola - tengo già montato un specie di valvola sul tubo in entrata del acqua fredda ) bisogna abbassare o alleggerire la forza - pressione- del acqua in arrivo alla caldaia . Proverò a chiuderlo a metà più meno ? Grazie mille a te
Ho provato a fare come ho detto prima , ma sfortunatamente il difetto lo fa ancora !! Secondo te come si può risolvere ? Aspetto da te , ciao Grazie ancora
@@waltereilcamper9489 Ho provato a fare come ho detto prima , ma sfortunatamente il difetto lo fa ancora !! Secondo te come si può risolvere ? Aspetto da te , ciao Grazie ancora
Buongiorno ho una domanda. Avevo la caldaia in blocco ho agito sul rubinetto dell acqua e la pressione è aumentata pochissimo circa 0.3 la caldaia è ritornata a funzionare. Ho provato a fare salire la pressione lasciando aperto il rubinetto ma ha iniziato a fuoriuscire l acqua dalla vaschetta d espansione. Ho notato che il galleggiante è immerso nell acqua della vaschetta e ho pensato che fosse questo il problema. Cosa ne pensa? Grazie mille
Cercavo proprio una domanda come la tua perché anche io ho avuto lo stesso problema ma forse è perché o aumentato tanto la pressione perché lui dice d lasciarlo a 1 bar
TI AMO PIÙ DELLA MIA VITA È TORNATA A FUNZIONARE
Grazie mille, in questa mattina non c’era acqua calda e abbiamo fatto quello che ha detto e ha funzionato. Molte molte grazie. 😍😍
Grazie mille! Stavo per chiamare un tecnico! Ero da 2 giorni che morivo dal freddo 😂 grazie ancora 🙏🏻
Non riuscivo a trovare la manopola e c'era la testa di vite che non vedevo! Grazie mille!
Grande grazie agito sulla manopola blu e l’impianto è tornato ad 1 bar mitico!! 💪
Grazie mille molto utile sopratutto perché hai spiegato che la valvoletta può anche non esserci ed era quello che non capivo
Grazie mille ❤, ho risolto! Quanta soddisfazione, mi stavo giacciando 🥶
Grazie mille per il tuo video, ci hai salvati da un lunghissimo weekend al freddo!
Grazie il video è stato veramente utile, non riuscivo ad alzare la pressione perché cercavo una rotellina o blu o nera, invece era una vite come da tua spiegazione.grazie
Mitico continua così, grazie a te sono riuscito a risolvere il problema alla caldaia senza spendere un euro.
Grazie mille per questo video, avevo questo problema e l'ho appena risolto grazie a te! Grazie, utilissimo e molto chiaro :)
Grazie a te, ciao👍👍
Grazie mille. Anche io ho appena risolto il problema. grandissimo😉😉😉
Ottimo video,molto utile per chi ha problemi di pressione nella caldaia......!!!!
Grazie!! È stato molto utile qui!!
Grazie mille per quello video avevo problema e l'ho appena risolto grazie a te grazie
Grazie mille ho appena risolto il problema!
Grazie mille ho appena risolto il problema
Grazie per il video mi hai risolto un bel problema
Grazie..prezioso il suo aiuto
Ho risolto..da sola..🙏
Sei un grandeeeee avevo questo problema e già pensavo domani come dovevo fare la doccia
Bene!!!
Grazie mille per l'aiuta!!
Ma sei un grandeee❤❤❤❤
Grazie milli 🥰
Grazie! Appena risolto grazie al tuo video
Ciao grazie del video😊😊
Grazie mi hai salvato ❤
Sei un grande problema risolto ottimo video
Grazie, ciaooo
Grazie caro. Molto utile!!!!
GRAZIE!!!!!! 👏🏼
Grandissimooooooo grazie 😻😻😻😻😻😻😻ho risolto subito
Bene!!!! 👍👍
Grazie mi hai risolto un problema
Grazie mille sei un grandeeee
E stato molto utile !
Grazie mille !!
Video utilissimo.
Grazie mille.
Grazie a te,ciao.
La caldaia che e NEL vidio si po montare tranquillamente al esterno
@@deshirspanjolli3122 Si,questa caldaia che vedi nel video è installata sul balcone,riparata dalle intemperie,altrimenti consiglio di mettere un copri caldaia per proteggerla.
Ciao volevo chiederti se la pressione della caldaia si alza a caldaia spenta o anche accesa? Parlo della caldaia pressione non dei termosifoni
Grazie ❤
Grazie!!! Video utilissimo!
Grazie, in parte ho risolto il problema... Però in settimana aspetto il tecnico x un vontrollo
Grazie mille!
Siiii grazie
Grazie mille mi hai salvato
Grazie mille...
GRAZIE
Grazie il video e molto utile.
سير الله يرحم والديك درتي فيا خير كبير فهاد ليل
Sei bravissimo grazie!
Grazie a te,ciaoooo
Chiarissimo maestro!
Grazie!
Gracias 😀
grande grazie
gracias tesoro
Grazie del videoo, non ho capito però la pressione che noi aumentiamo in caldaia che cosa è nello specifico, quella che serve ai termosifoni che si trova negli scambiatori, oppure quella che poi arriva calda ai rubinetti?
Ciao, può essere dovuto al tubo scarico condensa rotto? Grazie
Ciao, no non c'entra niente il tubo della condensa.
Grazie ma non dovrebbe essere ad un minimo di 1,5 bar? Almeno mi hanno sempre detto cosi'. Ciao
Grazie...... Ottimo video..... Utili consigli...
Io trovo acqua in prossimità della valvola tre vie, perde soprattutto di notte, durante il giorno tutto ok.
Un tecnico mi ha detto che la causa è la cartuccia della valvola tre vie, io non sono convinto di questo, tu cosa ne pensi?
Ti ringrazio per una tua eventuale risposta.
Senza vedere la perdita non ti posso dire niente.
Salve. Potrebbe essere dovuto alla presenza di aria all'interno dei radiatori nuovi?
Salve, certo. Dopo aver sostituito i radiatori o un nuovo impianto, bisogna assolutamente fare lo spurgo prima di mettere tutto in funzione.
ti amoooo
Dopo di che, si accende solo quando si apre un rubinetto o è necessario regolare qualcos'altro? Lo chiedo perché mi è stato spiegato che con i vecchi caldaie analogici si deve regolare qualcos'altro, ma non ci sono video di questo modello.
Ho una caldaia nuova a condensazione Vailant che non scalda più di 16 o 17 gradi l'ambiente dopo molte ore, pur impostando temperatura a 23 rende 16 perché? mentre prima ho avuto una caldaia Junker non a condensazione che scaldava molto di più, regolando la temperatura.ugualmente 23.
Ciao grazie del video, quando si spengono i termosifoni scende la pressione ma non ci sono perdite nell impianto.. e quelli della caldaia non trovono problemi alla caldaia .. secondo te cosa potrebbe essere? Devi trovarmi da solo la soluzione.. grazie mille
Si, è normale che quando spegni i caloriferi la pressione scende,fai così :a caloriferi freddi porta la lancetta del manometro su 1,5 ciao.
@@waltereilcamper9489
Facendo cosi poi quando riaccendo la caldaia la pressione forse sale a 3 bar,o mi sbaglio
@@puhamarius3119 Esatto.
Ciao , quando giro la manopola blu , dopo un po’ inizia a gocciolare di fianco , ho messo sotto un pentolino , l’acqua calda è partita .
Cosa può essere secondo te ?
ciao bel video e facendo ricerca o trovato il tuo video interessante.
approposito di tubbi che perdono, l'inquilina sopra di me si e messo in funzione dopo anni la candaia ,e dal quel giorno sotto cioè
sugli angoli del tetto di casa mia iniziò a spuntare tracce di umido , e di consequenza si e trasformato in muffa.
ora io da profano in materie ho pensato 2 cose :
o che perdono i tubbi dato che sono vecchi , o pure i tubbi stessi dato che si riscaldano fanno condenza e mi spunta all'iterno sul tetto agli angoli e che si esapndono e in più scendono per i muri .
tu sai darmi spiegazione in merito ? grazie della tua cortese attenzione. spero che sia stato chiaro . CIAO
Ciao, purtroppo c'è una perdita nell'impianto del piano di sopra, la condensa nei tubi del riscaldamento non esiste.
Io Non l'accendo mai il riscaldamento, può essere anche per quello che la lancetta Bar va a zero ? perché poi funziona regolarmente quando rialzo la pressione e nn ci sono perdite . Grazie
ci devono essere per forza perdite.
Ciao, volevo fare una domanda. Quando apro il rubinetto di carico non sale la pressione (non sento l'acqua scorrere). Mi hanno cambiato il rubinetto di carico ma niente. Quale potrebbe essere il problema? Grazie mille
Ciao,se non senti l'acqua scorrere e riempire l'impianto,vuol dire che non apre.Richiama chi lo ha sostituito e fallo sistemare.Ciao
Scusate, vorrei fare una domanda in merito. Non ci capisco granchè di queste cose e mi serve aiuto.
La pressione della caldaia, va aumentata a caldaia - o caloriferi - spenta/i oppure a caldaia accesa e riscaldamento funzionante?
La pressione dell'impianto,va regolata a riscaldamento spento,i caloriferi devono essere freddi.
Salve,ho una caldaia a condensazione Ariston clas premium evo,la pressione dell'acqua è quasi a 1 bar,volevo un po' riempirla,ho aperto il rubinetto blu fino a fine corsa,ma la pressione non sale,la caldaia ha un anno e mezzo di vita,mica il rubinetto è già rotto?
Salve, se non sale la pressione, vuol dire che non entra acqua, probabilmente dipende dal rubinetto che non apre.
Ho una curiosità: Se non ci sono perdite quale può essere il motivo per cui la pressione scende? In cinque anni mi è capitato due volte di dover fare il procedimento da lei mostrato, è normale che succeda oppure no? E perché questo accade? La ringrazio :-)
Se la pressione nell'impianto scende,vuol dire che c'è una perdita,anche microperdita che non vediamo ma c'è.
Ho capito, grazie per la risposta
Ciao io nn riesco a trovare il bottoncino x ricaricare la pressione della caldaia
Radiatore modello fondital scirocco, il meglio degli anni 1998;2002
Ciao ho un problema quanto devo fare la doccia in bango l'acqua calda arriva molto in ritardo perdo quasi 5lt d'acqua cosa dovrei fare ,la caldaia e un po lontano in cucina sotto grazie mille per la risp
Ciao,essendo la caldaia lontano non puoi farci niente,a meno che tu non voglia installare un boiler elettrico, in bagno.
Salve, ho notato che la valvolina blu, dopo l'ultima volta che l'ho usata per aumentare la pressione, non gira più. Come se fosse bloccata. Cosa posso fare? Grazie mille!
Salve,provi a togliere la manopolina di plastica,dovrebbe sfilarsi tirando,poi ci spruzzi dello svitol e aiutandosi con una chiave fissa o una pinza,provi ad aprire e chiudere finchè non si sblocca.spero di essermi spiegato bene.
@@waltereilcamper9489 la ringrazio per la sua risposta! Seguirò il suo consiglio :)
Le scrivo per dirle che ho fatto come mi aveva suggerito e stamattina sono riuscita a sbloccare la valvola! :) Grazie ancora!
Oggi avevo la pressione della caldaia a zero, vado per aumentarla, fa bordello ma non aumenta! A un certo punto riesco a farla aumentare, vado per chiudere la valvola ma continua ad aumentare!!! Ho dovuto aprire il rubinetto del termosifone! Capita soprattutto quando é a zero bar che x aumentare la pressione mi fa dannare! Stavolta la pressione comtinuava a salire anche a valvola completamente chiusa! 😡 Ed é pure nuova! Ora si é sistemata bhooooo
a casa si ha una caldaia a gas e l'acqua calda arriva nel rubinetto del bagno ( distante 10/15 metri ), dopo 2-3 litri di acqua fredda. C'è uno spreco assurdo di acqua cosi , come si può rimediare ?
Ho trovato articoli su internet sulle pompe di calore come alternativa alla caldaia a gas
consigli ?
Io lo messo acqua fin a 3 come si puo fare per mettere a 1/5 perché ora non parte nemmeno la caldaia? Grazie
Prendi un contenitore(anche una bottiglia di plastica con collo tagliato),vai davanti un calorifero,apri la valvolina di sfiato e fai uscire acqua,vedrai che la pressione scende,la caldaia deve essere con riscaldamento freddo.Ciaoooo
@@waltereilcamper9489 grazie mille❤️
Salve quale potrebbe essere causa della caldaia che per riscaldamento parte ma per acqua calda non parte
Flussostato probabile. Oppure tre vie bloccata in riscaldamento. O rele' bruciato in scheda elettronica.
Salve a me la pressione della scende sempre 1 fino 2 volte al giorno devo uscire sempre ad aprire il rubinetto per farla alzare poi non ci sono perdite tranne tubo d'acqua nella caldaia che gocciava quindi il problema li ?come si fa con quel tubo grazie
Salve,se gocciola un tubo della caldaia,ha trovato il problema, può guardare da dove perde e se è fortunato che gocciola da un bocchettone è sufficiente stringerlo o sostituire la guarnizione,ma se si è bucato lo scambiatore o il tubo,deve sostituirlo.
Durante un forte temporale ho spento la caldaia per evitare possibili problemi durante un eventuale black out, riaccendendola la pressione era 0 ma quando tento di rialzarla dal sezionatore a cui è attaccata la valvola esce acqua come se fosse un rubinetto aperto e la pressione resta a zero. Hai qualche consiglio prima di dover chiamare un tecnico?
La. Presa sotto la. Caldaia è super!!
Ma che dici!!,ho già detto al propietario che non è a norma,altro che super.
Sabglio, o nel video pare che giri in senso orario invece che anitiorario :) !
quando apro i rubinetti della cucina, del bagno, lavandino e doccia, per fare partire l'acqua calda, non funzionano e non esce proprio l'acqua, - l'altro ieri funzionavano, cosa puo' essere successo? se la caldaia e' spenta non esce proprio acqua? o esce acqua fredda - gli aeratori non c'entrano perche' sono nuovi - ho provato a spegnere e riaccendere la caladaia varie volte e ogni volta la caldaia parte e la cifra del manimetro sale a 1 per poi subito scendere, mentre per umentare la pressione tramite rubinetta di carico pero' non esce proprio acqua e non sale la pressione, sulla cladaua sembra esserci indicata la cifra 88, non e' una dsplay lcd per cui non si vede bene - ho anche guardato se la rubinetta dell'acqua in entrata nella caldaia e' stata chiusa per sbaglio e ci sono soltanto 2 rubinette una blu (se non sbaglio) e una nera, quella blu e' posizionata in verticale, cioe' le 2 alette sono in alto e in basso mentre quella nera non si smuove e se sforzo sembra potersi rompere, c'e' una vite su quella nera
E se la pressione non si alza proprio cosa devo fare? 😓
Ma farlo da caldaia accesa o spenta non cambia? A me arriva l'acqua calda e subito dopo fredda e dopo parecchio di nuovo calda, con pressione a 0 perdite non ne vedo e utilizzo la caldaia solo per l'acqua calda
Con pressione a 0 non si accende neanche la caldaia,forse hai il manometro starato,comunque devi portare la pressione su 1/1,5
Stasera provo a fare lo stesso a casa. Ho trovato che non riscalda l’acqua ma fare il rumore di bruciore del gas e la presa è 0.
Quindi appena sopra l’uno , e poi che faccio chiudo la valvola?
Certo, altrimenti comincia a uscire acqua dalla valvola di sicurezza.
@@waltereilcamper9489se esce l'acqua della valvola di sicurezza cosa bisogna fare?
@@waltereilcamper9489ha iniziato ad uscire e ho chiuso la valvola subito, ora nn so se riparte o meno.
Mi se bloccata la caldaia oggi, ho un neonato a casa, è sabato come faccio😢.
Ciao qualcuno sa come abbassare la temperatura del acqua con riscaldamento a soffitto?
Ho girato la monopolina,pero no si regola la pressione.ce un altro modo?
No non c'è un'altro modo,apri il rubinetto fino alla fine,se non carica vuol dire che devi sostituire il rubinetto perchè non funziona più.
@@waltereilcamper9489 ho capito.grazie
@@waltereilcamper9489 ciao da 2 giorni ho notato che l acqua che esce dai rubinetti non esce forte come normalmente usciva anche se la metto al massimo esce poca acqua in più ho notato che esce odore di gas assieme al flusso di acqua oggi nella caldaia ho visto le spie rosse accese su blocco caldaia e una spia rossa accesa su pressione. Quando mi abbasso per vedere la manopola della pressione bar la lancetta si trova sul rosso? Ho spurgato il termosifone ed e salito ma di poco ora la lancetta si trova sulla la linea che divide la parte rossa della pressione e quella verde ma non va più su tanto. Qual è il problema?
@@waltereilcamper9489 grazie in anticipo.
Quando sale la pressione del acqua alla caldaia sale cosa può essere
Può essere che devi chiudere bene il rubinettino di carico, oppure sostituirlo perché non chiude più bene, se hai manualità puoi sostituire soltanto la guarnizione.
La manopolo va aperta in senso orario o antiorario? Dal video sembra orario
Antiorario,devi svitare.
la mia si apre nell'altro senso. è possibile?
L'apertura del rubinetto è antiorario,comunque l'importante che ti si carica l'impianto.
Grazie ma nn sale a mio nn sale la pressione
Avrai il rubinetto di carico bloccato,non apre e non passa acqua.
La nostra è scesa a zero e non riusciamo ad alzarla,la valvola gira a vuoto,cosa possiamo fare?
spanata
Io vorrei sapere solo come alzarla un po e come posizionare le manopole, xke è scesa un po al di sotto di uno ma nn ci sn perdite
Ciao,per alzare la pressione lo faccio vedere nel video,devi aprire il rubinettino che vedi sotto la caldaia,quando è sopra 1 lo richiudi,per le manopole non so di quali parli,quindi non ti posso rispondere,ciaoooo.
@@waltereilcamper9489 intendo quelle che stanno a fianco al lettore digitale della temperatura, su quale disegno girarle dopo aver alzato la. Pressione.
Avevo esattamente questo problema. Ora ho risolto seguendo il tutorial. Ma ora la caldaia, nella funzione inverno, si ferma ai 65 gradi, lampeggiante e non riparte più. L’unico modo di farla ripartire per scaldare la casa è quella di aprire il rubinetto o la doccia con l’acqua calda. Qual è può essere il problema??? Grazie!
sintesi del video: gira la manopola,ripristina la pressione e la vita ti sorride
Io invece nn riesco ha svitare il rubinetto blu
Togli la manopolina blu e usa una pinza per aprirlo.
Ciao,
La vorrei chiedere una info. Se possibile,
La caldaia fa' questo difetto :
Apro e chiudo l'acqua calda tutto funziona normale e regolare ,
Apro l'acqua fredda tutto normale ,
Chiudo l'acqua fredda in questo momento la caldaia (chaffoteaux) tenta di partire per un attimo ( come fosse che ho aperto l'acqua calda e si accenda la fiamma per un mezzo secondo ) ma subito dopo si spegne e torna tutto normale ....
ma mia domanda è :
1- come posso risolvere questo difetto ??
2- Quale è stata la causa ??
Ho scaricato l'acqua interna della caldaia e ho caricato di nuovo acqua - la pressione è regolare 1,5 bar circa
Grazie mille in anticipo
e spero che sono stato chiaro e di avere la risposta giusta ,
Aspetto da te
Ciao
Ciao,è un problema causato dal colpo d'ariete,praticamente quando chiudi l'acqua fredda di colpo,si crea una pressione tale da far partire la caldaia.Non so se abiti in condominio o casa singola,dovresti installare a monte della colonna montante,un anticolpo d'ariete,oppure puoi risolvere installando una valvola di ritegno all'ingresso dell'acqua fredda caldaia.
@waltereilcamper9489 quindi la questione è della pressione di acqua fredda che arriva alla caldaia ,anche se ce da dire che prima non faceva questo difetto , e come ho capito
( con la valvola - tengo già montato un specie di valvola sul tubo in entrata del acqua fredda ) bisogna abbassare o alleggerire la forza - pressione- del acqua in arrivo alla caldaia .
Proverò a chiuderlo a metà più meno ?
Grazie mille a te
Ho provato a fare come ho detto prima , ma sfortunatamente il difetto lo fa ancora !!
Secondo te come si può risolvere ?
Aspetto da te , ciao
Grazie ancora
@@waltereilcamper9489 Ho provato a fare come ho detto prima , ma sfortunatamente il difetto lo fa ancora !!
Secondo te come si può risolvere ?
Aspetto da te , ciao
Grazie ancora
Come fare se l'acqua non finisce mai di uscire? AIUUUTOOOO
Vuol dire che hai il rubinettino di carico aperto o non chiude più.
Ma se non ho nessuna perdita è meglio se chiamo qualcuno?
Se continua a scendere la pressione,c'è una perdita.
Grazieee😊
il
Buongiorno ho una domanda. Avevo la caldaia in blocco ho agito sul rubinetto dell acqua e la pressione è aumentata pochissimo circa 0.3 la caldaia è ritornata a funzionare. Ho provato a fare salire la pressione lasciando aperto il rubinetto ma ha iniziato a fuoriuscire l acqua dalla vaschetta d espansione. Ho notato che il galleggiante è immerso nell acqua della vaschetta e ho pensato che fosse questo il problema. Cosa ne pensa? Grazie mille
Cercavo proprio una domanda come la tua perché anche io ho avuto lo stesso problema ma forse è perché o aumentato tanto la pressione perché lui dice d lasciarlo a 1 bar