Carico Automatico di pressione: cos'è , a cosa serve e come installarlo!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Link Amazon: amzn.to/3ipQ1Wx
    Gruppo di riempimento automatico per mantenere la caldaia efficiente.
    Un piccolo dispositivo capace di svolgere più funzioni a beneficio del sistema di riscaldamento installato. Un gruppo di riempimento automatico è molto utile per garantire un buon funzionamento dell'impianto di riscaldamento, specie se si tratta di una caldaia a biomassa, e per mantenere a lungo l'impianto efficiente.
    Il gruppo ha principalmente la funzione di riempire automaticamente l'impianto fino alla pressione desiderata, in modo da bilanciare gli abbassamenti di pressione, determinati dall'eliminazione dell'aria dal circuito attraverso le valvole di sfogo. Durante le fasi di riempimento o reintegro, l'alimentazione subisce un arresto fino a quando non ritorna alla pressione di taratura.

КОМЕНТАРІ • 51

  • @alfredoparuta1
    @alfredoparuta1 3 місяці тому

    Sei un Grande. Bravissimo! Ottima soluzione. Realizzato con maestria. Ciaooo!

  • @rosariotrovato4947
    @rosariotrovato4947 2 роки тому

    bravo, molto utile sapere queste soluzioni alternative

  • @flix5849
    @flix5849 13 днів тому

    Potresti scappare caldaia viesssman e GPL?

  • @sciarracanaddria1
    @sciarracanaddria1 Рік тому +1

    Ciao ho messo la valvola automática perché aveva un problema nella tubazione di casa… ho sistemato la tubazione ora per vedere se la pressione non scende più dovrei eliminare di nuovo il carico automatico… posso farlo senza smontare la valvola?

  • @marcellofiori2252
    @marcellofiori2252 18 днів тому

    chissà dove ti trovi, quanto costa installato

  • @rodolfodemarchi5611
    @rodolfodemarchi5611 Місяць тому

    Buonasere grazie xi suoi consigli ..una domanda ho istallato due volte il rubinetto di carico automatico , ma la pressione continua a scendere , cosa può essere ( non ci sono perdite) grazie

  • @antonioalberti6152
    @antonioalberti6152 Рік тому

    Scusa . Un informazione. Nel video dici che il sistema deve essere installato tra alimentazione dell acqua e ritorno impianto. Ma il defangatore nn è sul ritorno ? Vedo che lo hai collegato sull’ altro tubo ( mandata ) ? Grazie

  • @tropicano75
    @tropicano75 Місяць тому

    e' utile anche in caso di impianto con controllo da remoto

  • @rodolfodemarchi5611
    @rodolfodemarchi5611 2 місяці тому

    Buonasera il gruppo di riempimento automatico , entra in funzione quando la pressione scende a 0, 5 ? Grazie

  • @andreacerasi4149
    @andreacerasi4149 Місяць тому

    Posso raccontare la mia esperienza con questo dispositivo installato dal primo giorno....l'impianto in oggetto è realizzato con pannelli radianti a soffitto suddiviso in 8 zone e ciascuna con cronotermostato indipendente; il locale tecnico è realizzato nel sottotetto, caldaia buderus, sistema di accumulo e scambiatore da 300 litri, pannelli solari e impianto davvero complesso. Il sistema di ricarica impianto automatico si è rivelato un grosso problema in questo caso è ora spiego il perché; si è verificato un problema in una zona dove sono installati 16 pannelli radianti a soffitto, ciascuno con i tubicini di mandata e ritorno che vanno ai rispettivi nodi (o ragni di connessione) a innesto rapido; dopo circa 10 anni di lavoro si scollega un tubicino da un nodo, la ricarica automatica è presente e parte alla grande, l'unico problema è che l'acqua cade dal soffitto della stanza, in appartamento non c'era nessuno e ci si è accorti del problema quando due piani sotto si sono visti arrivare acqua dalla facciata esterna dell'abitazione, lascio immaginare l'entità del danno presente nell'appartamento dove è nato il problema, allagamenti, mobili e letti da buttare e il sistema automatico continuava a caricare acqua senza fine. A mio parere un dispositivo automatico di questo tipo può essere installato se lo si reputa una buona soluzione per l'impianto, ma deve essere temporizzato, cioè con la possibilità di impostare il tempo di ricarica dell'impianto (ad esempio 1 minuto) e dopo il tempo trascorso far intervenire una elettrovalvola che chiude il carico dell'acqua nell'impianto. In questo modo in caso di perdita per guasto l'impianto andrà in blocco dopo 1 minuto e si eviterebbero i problemi di allagamento e danni ingenti. Se qualcuno suggerisce delle soluzioni migliori....grazie per il video.

  • @loirartloiramaecello3394
    @loirartloiramaecello3394 Місяць тому

    salve a tutti , anche io ho fatto montare un carico automatico ma ultimamente credo non funzioni più perche trovo spesso la caldaia spenta con pressione a zero , se funzionasse il carico automatico non dovrebbe succedere giusto ???

  • @rodolfodemarchi5611
    @rodolfodemarchi5611 4 місяці тому

    Scusa potresti rispondere alla mia domanda precedente grazie

  • @eziocerra1006
    @eziocerra1006 2 роки тому

    Buon giorno Catalin, video come sempre utile. Volevo chiederti un consiglio. Ho appena installato una caldaia Vaillant ecoTEC pro VMW 236/5-3 H. Succede che durante la notte, dalle 23 alle 5 del mattino, la pressione cala sotto la soglia minima e va in blocco la caldaia. Carico alla pressione standard e rimane costante fino a notte, senza dover ricaricare. Sai cosa potrebbe essere? Inoltre ho notato che quando la pressione cala non funziona più l'ACS? E' corretto? Grazie e bravo come sempre.

  • @rodolfodemarchi5611
    @rodolfodemarchi5611 4 місяці тому

    Una domanda ,come mai il manometro del gruppo riempimento è a 2 mentre quello della caldaia è 1,5 ? Grazie

  • @emilianoled
    @emilianoled 2 роки тому +1

    Buonasera Catalin. In caso di rottura di un tubo o termosifone, con il carico automatico, si rischia di allagare oppure esiste una sicurezza che se la pressione non viene ripristinata entro un certo periodo, stacca tutto?
    Potresti parlarci del filo di Teflon e perché lo preferisci alla canapa? Grazie.

    • @catalineltecnidraulico
      @catalineltecnidraulico  2 роки тому +1

      Ciao Emiliano . L’unica cosa brutta di questo carico automatico e che se si rompe un tubo questo continua a caricare sempre . Però posso dirti che nelle centrali termiche dei condomini c’è sempre un carico automatico e non succede mai nulla. Quindi non credo che succede qualcosa a casa di qualcuno. Certo non e impossibile e può capitare 😁

  • @nicusorvulpoiu3607
    @nicusorvulpoiu3607 Рік тому

    SUPER 👍👍👍👍👍👌

  • @faikajeti406
    @faikajeti406 11 місяців тому

    Ciao, mi è scesa la pressione sulla caldaia e quando apro la valvola di carico sale molto lentamente e non piu di 0,8 bar. Può dipendere dal fatto che mi hanno installato questo regolatore sull'entrata acqua fredda della caldaia e mi segna 1 bar e quindi forse troppa poca pressione in entrata? Graziee

  • @Groc91
    @Groc91 2 роки тому

    Ciao Catalin, sono un tuo fan e vorrei sapere come e se posso contattarti per alcune informazioni se non ti dà fastidio...un saluto Eros

  • @vespaste1
    @vespaste1 Рік тому

    Ciao Catalin, ho ricevuto un buon preventivo per una Riello EGEL10029CK, ma trovo pochissime informazioni su internet, tu la conosci? E' valida come caldaia? Sai se ha dei difetti? Grazie mille!

  • @mauroturano9970
    @mauroturano9970 14 днів тому

    Ho sostituito la valvola di sicurezza,ricaricato il vaso di espansione. Non vedo perdite dai termosifoni. Eppure la pressione continua a scendere... proverò questa soluzione. Ma dove potrebbe essere il problema? non so più cosa pensare.

  • @webstartop
    @webstartop Рік тому

    Il mio impianto è dotato di questo accessorio da qualche anno ma lo stesso quasi ogni giorno, a caso, la pressione dell’impianto scende lo stesso. Perché?

  • @rodolfodemarchi5611
    @rodolfodemarchi5611 4 місяці тому +1

    manometro del riempimento è 2 mentre quello della caldaia è a 1,5 grazie

  • @riccardorovini529
    @riccardorovini529 2 роки тому +2

    In un circuito chiuso non ci devono esere perdite,il carico automatico può essere utile per caricare e sfiatare l'aria dall'impianto automaticamente,ma una volta messo in pressione è sempre consigliabile tenerlo chiuso,in quanto,se hai una piccoa perdita che ogni due o tre giorni devi ripristinare pressione,con il carico automatico non te ne accorgi ma dopo qualche mese devi cambiare lo scambiatore della caldaia perchè si è incrostato.Putrtroppo molti idraulici preferiscono mettere il carico automatico prima di andare a cercare ed eliminare le perdite...

    • @catalineltecnidraulico
      @catalineltecnidraulico  2 роки тому

      Tutti stupidi questi che fanno impianti condominiali …. Ti ricordo che e obbligo di legge mettere lanticalcare anche sul acqua che carichi nel impianto e come hai visto nel video il mio carico automatico e dopo l’antisabbia e anticalcare quindi lo scambiatore e protetto. E non parliamo di mesi anche se non c’è lanticalcare ma di anni. Avevo detto anche che l’acqua sono 2 molecole di gas e hai anche una valvola degasatrice sul impianto. Ma hai guardato il video o solo la miniatura?

    • @riccardorovini529
      @riccardorovini529 2 роки тому +2

      Per eliminare il calcare devi abbassare la durezza dell'acqua,puoi farlo solo con un addolcitore,i dosatori di polifosfati sono dei pellicolanti fanno si che il calcare si attacchi in maniera meno aggressiva negli scambiatori e nelle tubature ma se sei in zone dove ci sono 30-40 gradi francesi di durezza dell'acqua,se ogni due giorni devi ripristinare pressione dopo qualche mese butti via lo scambiatore anche se hai il dosatore....inoltre in seconde case è capitato spesso che i proprietari al loro ritorno hanno trovato la casa allagata...

    • @Umatt91
      @Umatt91 7 місяців тому

      ​@@riccardorovini529il carico automatico lo mette chi non e in grado di trovare la perdita...

  • @renatogigliotti5215
    @renatogigliotti5215 Рік тому

    Il defangatore è sulla andata o sul ritorno

  • @D4.N0
    @D4.N0 2 роки тому +1

    Un impianto con 14 termosifoni in ghisa su una casa di 240 mq quanti litri di acqua ha?
    Io penso sui 200 litri. Può essere? Tu quanto diresti?

    • @catalineltecnidraulico
      @catalineltecnidraulico  2 роки тому +1

      Si più o meno 200 litri d’acqua… 😁

    • @D4.N0
      @D4.N0 2 роки тому

      @@catalineltecnidraulico che vaso di espansione metteresti su un impianto da 200 litri?

    • @albi3783
      @albi3783 Рік тому

      ​@@D4.N0vai di 24 litri come minimo

  • @claudino321
    @claudino321 2 роки тому +1

    quando carico l’acqua l’impianto deve essere freddo?

    • @catalineltecnidraulico
      @catalineltecnidraulico  2 роки тому +1

      Si e consigliato caricare ad impianto freddo . Però se e senza pressione puoi caricare anche ad impianto caldo e ricontrollare quando e freddo e ricaricare se c’è bisogno 😁

    • @claudino321
      @claudino321 2 роки тому

      @@catalineltecnidraulico grazie!

  • @gianpaoloc3701
    @gianpaoloc3701 2 роки тому

    Buongiorno nella mandata e nel ritorno del impianto di riscaldamento e oppurto avere le valvole di non ritorno avendo la caldaia al piano terra con prevalenza 4 5 metri perché riscalda il piano superiore grazie.

  • @piera3922
    @piera3922 2 роки тому

    Per favore qualcuno sa dirmi "in genere" quante volte l'anno occorre ricaricare l'acqua all'impianto? Con la mia vecchia caldaia (e impianto a pavimento) prima che si rompesse erano sufficienti 2-3 ricariche l'anno, con la nuova dopo soli 40 giorni la pressione è passata da 1,5 ad 1; è normale? Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere e grazie per questi video che sono molto utili anche per il semplice utilizzatore

  • @seperosa
    @seperosa 2 роки тому +2

    magari fosse cosi facile scomporre la molecola d acqua (video min.13:10)

    • @catalineltecnidraulico
      @catalineltecnidraulico  2 роки тому

      Però succede anche questo 😁

    • @seperosa
      @seperosa 2 роки тому

      @@catalineltecnidraulico e allora raccogli queso gas dallo sfiaatoio e verifica se è infiammabile

  • @pietrodurso211
    @pietrodurso211 9 місяців тому

    Manca il disconnettore 😊

  • @pasqualebasanisi90
    @pasqualebasanisi90 9 місяців тому

    Ma scusa quella è la mandata non il ritorno

  • @nicoladangelo8117
    @nicoladangelo8117 6 місяців тому

    Il carico automatico non va mai montato a tasta in giù,sappilo😮😮😮

  • @pasqualebasanisi90
    @pasqualebasanisi90 9 місяців тому

    Il ritorno è dove c'è il defangatore stai sbagliando

  • @pierpaolobello6558
    @pierpaolobello6558 2 роки тому +2

    È un dispositivo utile. Purtroppo però il calcare lo mette fuori uso in poco tempo

    • @catalineltecnidraulico
      @catalineltecnidraulico  2 роки тому

      Bro …. Ma hai visto che l’ho installato dopo un filtro antisabbia e anticalcare? Secondo te xk ? 😳

    • @pierpaolobello6558
      @pierpaolobello6558 2 роки тому

      @@catalineltecnidraulico non mi risulta che il polifosfati sia un filtro anticalcare. E comunque non era una critica. Io ne ho installati tanti...tempo di due anni si bloccano e non svolgono la loro funzione

  • @ernestocodeluppi232
    @ernestocodeluppi232 2 роки тому +1

    Se perde ogni due tre settimane c'è una perdita!!!! E per buona norma andrebbe anche un disconnettere....sai cosa è???? 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️

    • @catalineltecnidraulico
      @catalineltecnidraulico  2 роки тому

      Fai tanto il gradasso ma sicuramente non hai mai installato un disconettore idraulico per una caldaia di uso domestico in vita tua . In Italia non è obbligatorio nemmeno sulle caldaie . In Germania si e altri paesi per quello lo trovi solo sulle caldaie Vaillant, Viessmann,Buderus , Hermann. Invece sulle Baxi , Ariston, Immergas, Riello non lo trovi . Ma ti ripeto facevi più bella figura se stavi zitto 🤫. 😂😂😂 poi mi chiedi pure se so cos’è 😂😂😂 stat buono

    • @ernestocodeluppi232
      @ernestocodeluppi232 2 роки тому +1

      @@catalineltecnidraulico a bello io lavoro da quando tu ti facevi ancora le pippe in Romania...porta rispetto...

    • @catalineltecnidraulico
      @catalineltecnidraulico  2 роки тому

      @@ernestocodeluppi232 se è cosi come dici allora xk fai commenti stupidi ? Se fai commenti costruttivi sono contento di leggerli ma se mi dai dello stupido anche senza conoscermi e ovvio che mi arrabbio. E comunque non c’entra li anni di lavoro se vai al lavoro tanto per far passare le 8 ore e non hai passione per quello che fai e non ti impegni a capire quello che stai facendo e xk … credimi e meglio un aprendista che si impegna . Tanti saluti collega 😘