Vicoli scomparsi del centro di Milano

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 56

  • @milanosparita1639
    @milanosparita1639  Рік тому +5

    Davvero notevole, a distanza di tre anni ancora viene visto questo video. Grazie

  • @francescaemc2
    @francescaemc2 6 місяців тому +3

    Grazie... che nostalgia della mia città ... che gioia avrei provato a vedere le pecore pascolando...Bellissimo video. La ringrazio per la Sua ricerca profonda.

  • @antoniotommasini5501
    @antoniotommasini5501 6 місяців тому +1

    Sono di Bologna, sono finito per caso a vedere questo più che ottimo video perchè mi aveva incurioscito Bottonuto, nome mai sentito.
    Ebbene, mi sono commosso pur non essendo di Milano.
    Le belle cose che spariscono senza speranza di ritorno mettono grande tristezza.

  • @vitoscavo1259
    @vitoscavo1259 3 роки тому +5

    Fantastico questo video, antiche stradine perdute.... Milano ha perso troppo, non ci andrei a vivere oggi, ma all'epoca che splendore

  • @francescobruni8541
    @francescobruni8541 4 роки тому +7

    complimenti bellissimo filmato

  • @angelodemarco5231
    @angelodemarco5231 8 місяців тому +1

    Buonasera. Complimenti: per me che amo conoscere la storia di tutte le città d'Italia oltre la mia, questo canale offre ottimi contenuti

  • @alfredograndi4421
    @alfredograndi4421 3 роки тому +9

    Molto interessante con immagini inedite della cara e vecchia Milano.

  • @francabandini1730
    @francabandini1730 3 місяці тому +2

    Che nostalgia.

  • @salvatorepugliese1305
    @salvatorepugliese1305 3 місяці тому +2

    Ottima realizzazione

  • @silviaberetta8958
    @silviaberetta8958 3 роки тому +4

    Grazie, un bell'approfondimento per tutti, ma in particolare per noi milanesi!

    • @Azzsiamoamilano
      @Azzsiamoamilano 3 роки тому +3

      Vittime di politici locali spregiudicati da troppi decenni che campano di speculazioni edilizie senza nessun rispetto x la storia , bellezza , arte e ambiente, come ai giorni nostri !

  • @robertacassaghi3529
    @robertacassaghi3529 4 роки тому +9

    Grazie per avermi fatto conoscere questi cenni storici sulla mia amata città, il viaggio continua! 😍

    • @milanosparita1639
      @milanosparita1639  4 роки тому +2

      Roberta grazie a te. Come hai potuto vedere, la città nasconde ancora molte tracce del suo glorioso passato, senza il quale probabilmente non saremmo.

  • @brigittegelves
    @brigittegelves 4 роки тому +5

    Bravo! Continua così! Segui le tue passioni e condividile con tutti!

  • @alessandrotaccari358
    @alessandrotaccari358 4 роки тому +6

    Questo è il migliore dei video da te postati fino ad ora. Perfetta anche la colonna sonora. Bellissime le foto e interessanti le descrizioni

  • @RenatoRiva-h7t
    @RenatoRiva-h7t Рік тому +1

    Grazie per le informazioni

  • @mattiabianchi
    @mattiabianchi Місяць тому +3

    Io sono nato a Milano e queste storie non le conoscevo

    • @milanosparita1639
      @milanosparita1639  Місяць тому +1

      Milano nasconde tanti piccoli segreti della storia

  • @robertoorsi5771
    @robertoorsi5771 5 місяців тому +1

    In passato demolivano e costruivano al posto delle catapecchie dei bei palazzi. oggi purtroppo non si può più toccare niente e questo è un grave danno ambientale perché le città tendono ad espandersi senza sosta. Bisogna sempre pensare che quelle case che sono state demolite erano state costruite al posto di altre ancora più fatiscenti. le demolizioni sono importanti perché migliorano la qualità della vita, possono creare parchi pubblici. Ad esempio ancora oggi vi sono case senza ascensore che non ne possono ospitare uno per motivi di spazio. Andrebbero sicuramente demoliti attraverso procedure di esproprio e costruiti nuovi palazzi con criteri antisismici, con ascensori anche per carrozzine e sistemi di condizionamento più efficienti.

  • @giancarlorosina8566
    @giancarlorosina8566 4 роки тому +4

    Molto bello e dettagliato. SI vede che ci metti tanta passione !!

  • @mariopellegrino7196
    @mariopellegrino7196 2 роки тому +12

    Una delle città più belle d'Italia letteralmente "stuprata" dal progresso...e c'è chi ne fa vanto di questo assedio...le altre città italiane sono state molto più fortunate...

    • @charlesvane8161
      @charlesvane8161 9 місяців тому

      Credo che i milanesi siano per tre quarti dei minorati mentali. Avevano una delle città più belle del mondo, adesso hanno solo un suk di Algeri

    • @SeleneAyres
      @SeleneAyres 3 місяці тому +1

      Che peccato !😢

  • @salvatoreesposito348
    @salvatoreesposito348 4 роки тому +5

    Come al solito una spiegazione molto interessante di un pezzo della nostra storia

  • @Andreottico
    @Andreottico 4 роки тому +4

    Bel video,complimenti ;-)

  • @albertopinotti7208
    @albertopinotti7208 10 місяців тому +4

    Si sta discutendo a Milano di un nuovo piano urbanistico dopo gli ennesimo abusi e le speculazioni edilizie. Per essere la seconda città più grande d'Italia deve essere ricostruito quasi tutto il centro storico martoriato da fascismo, guerra, sacco edilizio(sono rimasti dei capolavori ed alcuni edifici di pregio)

  • @MartinaPasquale
    @MartinaPasquale 3 роки тому +2

    molto interessante. Grazie anche per il alvoro di ricerca alle spalle...

    • @milanosparita1639
      @milanosparita1639  3 роки тому +1

      I video sui vicoli scomparsi, sono le mie chicche. Mi sono divertito tantissimo a montarli, ma con una nota di tristezza per quanto è andato perso.

  • @claudioscarabello7243
    @claudioscarabello7243 4 роки тому +4

    Complimenti, bellissimo filmato e ricerca storica accurata.
    Unica cosa, il fermo immagine dovrebbe durare almeno il doppio ...

  • @alessandrotaccari358
    @alessandrotaccari358 4 роки тому +7

    Anche il fondo del vicolo San Clemente è spettacolare con quell'arco tipicamente medievale. L'ospizio dei vecchi: un must assoluto

    • @milanosparita1639
      @milanosparita1639  4 роки тому +2

      E' quasi impossibile immaginare quanto la città abbia perso in passato, in nome di quei piani regolatori che hanno ridisegnato totalmente Milano, lasciando qua e là qualche traccia, ma poca cosa. Seguirà la seconda parte. Tra quelli descritti nel video, quello di San Clemente era il rimasuglio di antiche strutture appartenute ai VIsconti.

  • @mryankeeh
    @mryankeeh 2 роки тому +2

    Molto bello

  • @mauriziopetergabriel599
    @mauriziopetergabriel599 3 роки тому +3

    Bellissimo video e testo accurato! Tutto molto interessante! Complimenti! Rispetto a tanti centri storici italiani risulta evidente la mano distruttrice della speculazione edilizia o altro. Come dice Ivano Fossati in una sua canzone.."tra le citta' importanti mi ricordo Milano, livida e sprofondata per sua stessa mano..

    • @Azzsiamoamilano
      @Azzsiamoamilano 3 роки тому

      Sempre speculazione edilizia distruttrice della sua anima antica , che vergogna !

  • @mariaassap2885
    @mariaassap2885 3 роки тому +4

    Che peccato aver demolito questa zona! Milano perduta per sempre

  • @giasoricci3751
    @giasoricci3751 2 роки тому +3

    Che bel canale ! Complimenti.

  • @mariopellegrino7196
    @mariopellegrino7196 2 роки тому +2

    Anche città come Roma, Napoli, Firenze, Genova, Torino, Bari si sono fatti interventi importanti, talvolta invasivi, ma mai si è arrivati a tale esagerazione. Per dire, la mia città, Napoli, ha avuto colmate e sventramenti, bombardamenti e speculazione, ma il 90 per cento del centro storico è ancora conservato...e sono conservati anche i centri storici delle periferie che erano ex-comuni...ho visto molte foto di Milano del passato...mi sembra un po' qualcosa a metà tra Livorno e Venezia, peccato...

  • @mattiaperfetti3998
    @mattiaperfetti3998 4 роки тому +14

    no, dai, non ce la faccio a guardare questo video: un centro storico a misura d'uomo completamente distrutto e spazzato via.

    • @milanosparita1639
      @milanosparita1639  4 роки тому +4

      Purtroppo questo video, lascia trasparire anche quello. Ti posso dire che, con fotografie d'epoca alla mano e in loco (san clemente), si poteva percepire quanto sia stato distrutto. Una zona come quella avrebbe dovuto diventare una Brera sotto il duomo, dando visibilità alla Cattedrale.

    • @mariawolf5843
      @mariawolf5843 4 роки тому +4

      condivido fu un vero scempio....

    • @togasso
      @togasso 3 роки тому +3

      era un'altra filosofia, la strada non era un semplice passaggio di mezzi, ma un luogo da vivere, e forse il passaggio fu proprio la demolizione del Verziere, la nostra piazza delle erbe, che dava una vista unica all'abside del Duomo, trasformato in un viale di passaggio. Tanta fatica fecero i nostri avi a creare una città a misura d'uomo, dopo l'imperialismo romano e tedesco, cacciando fuori il traffico delle merci e creando delle isole autosufficienti di edifici, sfruttando i canali per un ulteriore passaggio commerciale che non interferisse con la vita di tutti. Credendo che questo fosse un Periodo Oscuro, abbiamo distrutto tutto creando lunghi viali che rompono il perfetto equilibrio tra uomo e ambiente di vita.

  • @LucaAndreaLeoni
    @LucaAndreaLeoni 4 роки тому +6

    Sempte più difficile!
    Stavolta il nostro cicerone ci guida nel centro ultrastorico di Milamo, alla ricerca delle vestigia di vicoli scomparsi.

  • @francescobonfiglio9142
    @francescobonfiglio9142 3 роки тому +1

    Bellissimo questo pezzo inglese

  • @alemoschingoi5678
    @alemoschingoi5678 4 роки тому +1

    Servizio eccellente bravo

  • @alessandrotaccari358
    @alessandrotaccari358 4 роки тому +2

    Quando esce la seconda parte???

  • @togasso
    @togasso 3 роки тому +3

    si fa prima a dire cosa è sopravvissuto. Che disastro anche nel dopoguerra. Si è insistito nel proseguo dei lavori del Ventennio, creare grandi viali x cancellare le isole abitative tipiche di Milano, x controllare meglio la popolazione, cacciata nei sobborghi e dare spazio al nuovo mezzo privato: l'automobile. A mio avviso Pattari deriva da patta, il panno, significava l'estrema povertà dell'ordine, vestito di umili vesti. Termine molto usato nel milanese ma anche in altre lingue, vedi spagnolo

  • @marioghibaudo2884
    @marioghibaudo2884 2 роки тому +1

    Dove sono finiti sti vicoli? Inglobati nei palazzi o privatizzati ? Tipo via fratelli Gabba.

    • @milanosparita1639
      @milanosparita1639  2 роки тому

      come raccontato nel video, molti sono spariti, altri inglobati in proprietà

  • @ezzovonachalm7534
    @ezzovonachalm7534 3 роки тому +4

    Quanti massacri architetturali per costruire orrendi
    cüniliéé ( abitazioni per conigli conosciuti per la loro esuberante riproduttività uguale soltanto a quella del prolume).

    • @xxxpoiled
      @xxxpoiled 3 роки тому

      scusi la gente deve dormire da qualche parte ....

  • @rafaelalandete1297
    @rafaelalandete1297 4 роки тому +2

    👏❤️❤️

  • @cinziatarantola5278
    @cinziatarantola5278 23 дні тому

    Madò sono volati 40anni😢