Vicoli Scomparsi seconda parte

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025
  • Secondo capitolo che raccoglie la storia degli antichi Vicoli scomparsi o convertiti ad altro uso. Vi racconteremo di storie incredibili e di resti antichi ben celati alla vista dei più. La Milano attuale porta ancora tracce evidenti del suo passato, noi siamo andati a scoprire le sue tracce.
    Correzione: Al minuto 3.11 viene detto Mura Medievali. Mi sono confuso, volevo dire Mura Massimiane.
    Fonti:
    Milano e le sue Vie 1867 - Studi storici per Felice Venosta
    Collezione 6 Volumi - Le Strade di Milano - Newton Periodici
    Archivio Corriere Della Sera
    Milano che sfugge, Ugo Nebbia Edizione 1909
    Il ventre di Milano, Fisiologia della capitale morale. 1888
    Milano che scompare. Strenna a beneficio del Pio Istituto dei Rachitici di Milano 1929-1930
    Vicende di Milano rammentate dai nomi delle sue contrade o sia origini di questi nomi - Lorenzo Sonzogno 1835
    La Contessa Matilde di Canossa fondatrice italiano dell’ordine templare. Celestino Vescera Soc. tip. A. Macioce & Pisani, 1935 - 70 pagine

КОМЕНТАРІ • 22

  • @andreapreti5022
    @andreapreti5022 3 роки тому

    Molto belli questi due video, complimenti!!

  • @giancarlorosina8566
    @giancarlorosina8566 4 роки тому +2

    Veramente bello e dettagliato. Difficile immaginare quante modifiche vengono apportate in una citta' nel tempo......Complimenti !!

  • @pippo7068
    @pippo7068 6 місяців тому

    Grazie.....

  • @ermenegildocavazzana2601
    @ermenegildocavazzana2601 2 роки тому

    Complimenti! È veramente tutto interessante.

  • @silvioberselli424
    @silvioberselli424 4 роки тому +1

    Complimenti, tutto perfetto.

  • @francescobruni8541
    @francescobruni8541 4 роки тому +1

    spettacolo e non aggiungo altro complimenti

  • @alessandrotaccari358
    @alessandrotaccari358 4 роки тому

    Complimenti per l'attento studio e la meticolosità

  • @LucaAndreaLeoni
    @LucaAndreaLeoni 4 роки тому

    Ulteriore approfondimento sui vicoli ( e monumenti) scomparsi. Molto interessante, anche in considerazione del lavoro svolto per poter presentare così tante strade ormai dimenticate.

    • @milanosparita1639
      @milanosparita1639  4 роки тому

      Certamente, il lavoro di ricerca è stato lungo. Ma come poi vedete, meritava tanta attesa.

  • @eleo6210
    @eleo6210 4 роки тому

    Bellissimo video, grazie 😊

    • @milanosparita1639
      @milanosparita1639  4 роки тому +1

      Grazie a te di averlo visto. Adesso è in lavorazione il terzo capitolo.

  • @MartinaPasquale
    @MartinaPasquale 3 роки тому

    complimenti per la sapiente ricerca...

    • @milanosparita1639
      @milanosparita1639  3 роки тому

      Grazie mille Martina, e si è stato un lavoro di ricerca non indifferente, ma svolto con perizia e passione. E bennvenuta nel mio canale!

  • @Andreottico
    @Andreottico 4 роки тому +1

    Veramente interessante,e ben fatto ;-)

  • @JoanneMariaPini
    @JoanneMariaPini 4 роки тому

    Chiedo all'autore se ha del materiale su Paolo Sarpi, angolo Bramante e Braccio da Montone. Grazie mille 😎

  • @salvatoreesposito348
    @salvatoreesposito348 4 роки тому +1

    Bello come sempre ma se posso permettermi nella parte iniziale ci sono troppe pause

    • @milanosparita1639
      @milanosparita1639  4 роки тому

      Certo che puoi Esposito. Le pause iniziali, sono volute, per dare spazio alla musica Eccelsa e all'immagine di apertura.

    • @alessandrotaccari358
      @alessandrotaccari358 4 роки тому

      Pause alla Adriano

  • @alessandrotaccari358
    @alessandrotaccari358 4 роки тому

    Quindi il vicolo San Donnino dove si trovano i resti della chiesa demolita è visitabile, di libero passaggio pedonale?

    • @milanosparita1639
      @milanosparita1639  4 роки тому +2

      Il vicolo del donnino, passaggio Monte Bigli è aperto di giorno e transitabile.