Le Marche sono l'unica regione della penisola che racchiude in sè accenti e dialetti che hanno caratteristiche del sud, del centro e del nord Italia. Si va da cadenze che sono considerate "meridionali" (sonorità abruzzesi come San Benedetto, Ascoli...), ad accenti centro-italici (stile umbro come jesi, Macerata) fino a toccare cadenze settentrionali come quella "romagnola" di Pesaro... Bellissima regione!
Esatto... Da ascolano che ha vissuto per anni a Macerata, posso dire che anche in Ascoli, nonostante sembri che abbia sonorità in comune con l'abruttese, in realtà non è nemmeno classificabile propriamente come un dialetto "meridionale" come lo è quest'ultimo, visto che ha tante accomunanze con l'umbro e il marchigiano centrale (che a loro volta hanno lontane accomunanze col toscano medievale) per quanto riguarda l'uso, la cadenza e la fonesi del dialetto ascolano.. per non parlare dello stile di vita e delle consuetudini che fanno di Ascoli marchigiana al 100%: una volta che passi oltre il Tronto e superi il confine con l'Abruzzo, non si sente solo un dialetto proprio diverso, ma è proprio tutto un altro mondo sotto tanti aspetti e punti di vista.. si respira e si sente che è una regione già propriamente del centro-sud, vista la recalcitranza del Regno delle Due Sicilie che è ancora presente da un punto di vista social-economico
Neri Marcorè unico, è riuscito a riassumere tutti i dialetti marchigiani in pochi minuti. In più, essendo io abruzzese, confermo quello che ha detto riguardo il dialetto che si parla nella zona di San Benedetto del Tronto (che si trova a pochi km di distanza dal teramano)
Da Romagnolo vi voglio molto bene, siete un popolo un po' chiuso ma come vi fate un amico date l'anima. Mi piacerebbe un giorno trasferirmi nelle colline anconetane dove ancora il prezzo delle case è accessibile e sei ad un tiro di schioppo dalle bellissime spiagge del Conero. ❤
Io ho origini marchigiane, con 2 nonni dalle parti di Senigallia - Pesaro, e 2 fra Umbria e Marche dalle parti di Visso... Poi per tanti anni sono andata a San benedetto, mi mancano le Marche, spero di tornarci presto! Vi voglio bene!
Beato lei...mío padre di Tolentino e mía madre di Pollenza emigranti no Argentina verso il 1948. Cuánte lacrime pero la terra lontana!!! Ancora parliamo un maceratese tra noi figli .., tutto finisce un "u". Ancora Ricordo un stornellu che fischiava mamma mia " facciate alla finestra affullinata, mannicu di padella ruzzinita"...lu jornu che Dio viole ci vidimmu...
@@simoneroscini250 Vabè ogni vallata è un po' troppo dai 🤣 Di solito di ogni regione si dice che ci siano mille dialetti, ed è una cazzata, diciamo che nel caso delle Marche però in parte è vero, su questo ti dò ragione perché nelle Marche ci sono sia dialetti meridionali (ascolano, sambenedettese,ecc), sia centrali (maceratese, anconetano, fermano, ecc), sia settentrionali (senigalliese, urbinate, ecc). Infatti per me è una regione che ha poco senso, non rispetta né i confini storici né quelli culturali
Divertentissimo 😊 e molto interessanti i vostri commenti perché a me, ascolana, l'anconetano suona esattamente così (e lo adoro) mentre l'ascolano era un po' troppo abruzzese 😉
@@cirosandomenico2413 capirai !!! È la stessa cosa !!! Sono andato l'anno scorso a Grottazzolina in vacanza in provincia di Fermo ed è uguale al l'accento di Macerata. Per favore dai. È come se a me che sono di Torino mi si confonde per cuneese mica cambia tanto !!!
@@fatherlux642 l'Emilia va da piacenza (estremo ovest della regione) ad Imola (30km est di Bologna), Imola è romagna anche se è provincia di Bologna ( Bologna è difatti emiliana essendo più ad ovest), da oltre Imola inizia la Romagna. Ferrara è anch'essa emilia anche se a volte viene confusa da persone fuori regione
@@fatherlux642 Emilia longobarda, Romagna bizantina. Emilia dal Medioevo fino all'unità d'Italia divisa tra ducati e signorie, Romagna (con annessa Bologna) facente parte invece dello Stato Pontificio e legata a Roma. L'Emilia è incentrata sull'omonima via e legata agli assi Milano-Bologna e giù verso l'Appennino e la Toscana. La Romagna invece è proiettata verso l'Adriatico, sull'asse tra Bologna e le Marche. Anche se il dialetto romagnolo, come l'emiliano, è un dialetto settentrionale, in realtà la Romagna per molti versi è una terra di transizione tra il nord e il centro Italia.
Dei miei splendidi dieci anni passati tra le belle colline marchigiane in quel di Osimo, ricordo con nostalgia le domeniche i cui i miei vicini preparavano al barbecue gli arrosti misti di maiale vitello e coniglio mentre le loro donne, nel frattempo, sfornavano dei saporiti vincisgrassi, pasta al forno simile alle lasagne.Tempus fugit.
una volta proprio Sgarbi che ricordo fece un errore simile con il Friuli Venezia Giulia...ma il problema è che molti per abbreviare dicono Friuli o Emilia senza pensare che ai due termini corrispondono due zone precise.
@@ltubabbo529 Nelle zone dell'Umbria al confine con le Marche, suppongo. Io mi ricordo di aver udito molte volte questo "perchè" in fondo alla frase a Pesaro, con un significato un po' diverso dal "perchè" all'inizio, in genere si usa come rafforzativo oppure per esprimere incredulità, proprio come nell'esempio di Neri Marcorè, "hai mangiato i vincisgrassi perchè?", significa più o meno "davvero hai mangiato i vincisgrassi?" e non per quale motivo li hai mangiati! 😆
@@ceccomyth Lo usiamo allo stesso modo. Comunque non proprio, io sto piuttosto centrale, zone di Bastia e Assisi, è un fenomeno tipico di Umbria e Marche fino al Tevere, oltre il Tevere non si usa
@@ltubabbo529 Le Marche centrali e l'Umbria orientale hanno molto in comune linguisticamente; è strano però che alcuni di questi fenomeni siano penetrati anche nelle Marche del nord (gallo-italiche), a volte fino a sconfinare in Romagna nel riminese (non però nel caso del "perché"). Considera che "vieni oltre!" per "vieni qua!" è considerato un modo di dire tipico riminese ma è sconosciuto agli altri romagnoli, mentre è usatissimo nel pesarese, nell'anconetano e anche in diverse zone dell'Umbria settentrionale; si usa dalle tue parti?
@@ceccomyth Da me diciamo direttamente "vien'o" per dire vieni oltre. Il legame romagna-umbria-marche è una di quelle cose che ai linguisti non è ancora chiara, non si capisce bene che percorso possano aver fatto. L'esempio perfetto è il tifernate, che a farla semplice è perugino in bocca romagnola, davvero particolare. Poi in Umbria settentrionale si usa molto anche "viè tqui" "viè di qui"
Confermo!😀Mi sono trasferito da poco nella Marche e ho subito notato queste differenze tra le varie città marchigiane... C'è addirittura chi pronuncia "Sì" dicendo "Scì"... roba che spesso mi strappa una risata! forse - ho pensato - sono reminescenze venete o toscane... 😀
Forza San Benedetto comunque le marche sono top racchiudono tutto cucina viaggi sapori terra mare città bella gente che sta ovunque ma nelle marche vi assicuro che è top molto pulita e bella come reguone
@@attiliocar1 Eh si caro mio fratello italico.. complimenti, avete fatto in fretta a distruggere il Paese che amo..poi fatemi sapere se vi piace il comunismo..em, volevo dire la pandemia
frank lapidus Credo che il maceratese sia il più orecchiabile..che(dopo il suo ovviamente) è anche quello che gli è venuto meglio essendo il più somigliante al suo
@@tm8349 infatti quando altre persone di altre regioni fanno l'imitazione del dialetto marchigiano di solito si tratta del dialetto di Macerata e dintorni!
@@tm8349 e fate bene, tuttavia ti devo dire che anche se sono nato ad Ascoli Piceno, l'anconetano e' il mio dialetto marchigiano preferito appunto perche' e' cosi' particolare!😊
Lo sa benissimo il conduttore cosa sono emilia e Romagna, è che nel resto d'italia si dice Emilia per abbreviare ma lui intendeva "risente dell'Emilia(Romagna)"
......caro Neri, lu dialette sambenedettese n'cia' niente a che sparti' con quello d'Ascoli...........e' gia' diverso da quello di Porto D'Ascoli che dista solo 3 km.............un caro saluto ed un forte abbraccio....................
Onestamente non penso ci siano connessioni tra il corso e il marchigiano, anche perché il primo deriva in buona parte dal pisano del 1300. E non "risente" del toscano medievale, semplicemente i dialetti umbro-marchigiani hanno la particolarità di usare parole che in toscano invece sono state abbandonate da secoli. Ad esempio gì/jì "andare", comune a tutto il centrosud, loto "fango", calaverna "l'arrivo dell'inverno, freddo intenso"
@@brunobassi2440 Massese non è mai visto che il massese già possiede alcune caratteristiche settentrionali. I lucchesi hanno contribuito ma il grosso è pisano, del resto l'isola era sotto Pisa, mica sotto Lucca
grande neri al portoghese sono scoppiato ahah; cmq da ascolano permettimi che da noi non si avvicina all'abruzzese, semmai a sbt si avvicina dippiu all'abruzzese
in effetti AP non ha molto accento abruzzese, semmai più romanesco/laziale, è nella provincia di AP che l’accento abruzzeseggiante risalta di più. Trovare qualcuno che parla dialetto a SBT e in tutta la costa ormai è una rarità
@@claudioflocco7456 laziale ad Ascoli? Bah a me l’ascolano è sempre sembrato un mix tra marchigiano classico maceratese-fermano e abruzzese… al massimo verso Arquata inizierà ad avvertirsi qualcosa di laziale
@@trenta4284 non dire "cozzate", la specie animale è la stessa solo che il mosciolo (selvatico di Portonovo) è una sorta di denominazione di origine controllata, che grantisce la zona di pesca, mentre la cozza può essere allevata o provenire da altre parti d'Italia. La differenza gastronomica deriva dal fatto che il mosciolo cresce negli scogli in mezzo ad altra flora e fauna marina e da cui acquisisce un aroma e un sapore particolare, le cozze crescono invece nei filari di corda in mezzo al mare.
@@Dango956 io mi sto riferendo al gusto, alle dimensioni del frutto e anche alla qualità culinaria che il mosciolo di portonovo ha, non alla specie. Molti marchigiani del sud sostengono (evidentemente in preda ad un complesso d'inferioritá) di non sentire la differenza quando mangiano un mosciolo o una cozza delle scogliere artificiali. Anche la carne di kobe è di wagyu ma per essere di kobe oltre che l'obbligo di essere allevato nella regione di kobe deve anche sottostare a dure regole per permettere la giusta formazione di grasso. Lo stesso possiamo dire del mosciolo di Portonovo le quali le caratteristiche dell'acqua e le caratteristiche del territorio e la microfauna marina presente danno al mosciolo un gusto indistinguibile anche dai muscoli liguri o dalle cozze pugliesi.
Effettivamente il Maceratese è uguale alla zona dello spoletino umbro, da Foligno in poi andando verso le Marche capisci subito che sono di quella zona perché parlano proprio cantilenando😂
Quello fatto peggio è l'anconetà, che non è come il portoghese. Forse a Castelfidardo o Osimo dà questa impressione. La pronuncia è più variegata e complessa. Ma è perdonato per motivi di sintesi nell'avere diviso la regione in cinque parti. Ma già c'è anche differenza tra l'interno e la costa.
Lo capisce abbastanza visto che a scuola si fa italiano, e il maceratese è un dialetto dell'italiano. Il problema è a parti inverse essendo il pesarese un dialetto della lingua romagnola e non di quella italiana.
@@ltubabbo529 quindi, vorresti dire che il maceratese è affine alle parlate toscane (visto che l'italiano deriva dal fiorentino trecentesco decantato)? Mi sembra un azzardo francamente. Il maceratese mi sembra molto affine alle parlate meridionali, sia per morfosintassi che per fonetica. La grande differenza sono le vocali finali mantenute che non vengono ridotte a "scevá"...
@@tusciae.langobardorum No, semplicemente fare italiano a scuola aiuta di molto la comprensione a uno che di suo (il pesarese) zoppicherebbe un po'. Il maceratese rientra nel cosiddetto italiano mediano, dunque si posizione a metà strada tra toscano e meridionale.
L'anconetano non è proprio così. Innanzitutto c'avemo i moscioli e ce piace El ví, eppó le vocali so tutte molto aperte e le parole molto molto arrotondate e straginate. E il vattafadentelculo de Ancona è famosissimo, fidate! 😅
Scì prò - me scusaré - ancóra vó n'è che scrivé própiu curèto. La terza perzona del verbu èsse è "ène" (o "è")... "so" nun è ancunetà, è 'n prestito da la léngua taliàna E le cunzunanti dópie ("ePPò", "vaTTafadan...") nun le dupràmo in Ancona Oh, el digo senza pulèmiga - mancariàltro -, solu che nun vurìa che ch' el frustiéri che lège dopu pènza che nialtri in Ancona discurémo cume qui giangianesi de la pruvincia 😜😜😜 Ve dago 'ntel zaluto
@frank lapidus il fatto è che l'idioma che viene utilizzato al giorno d'oggi e che me so permesso de cigà, è un mix di italiano e termini dialettali. Da noi, come in buona parte delle città del Cento-Nord, la lingua italiana è stata assimilata con grande facilità ed è finita col diventare l'idioma principale di espressione, anche tra conterranei (cosa a parer mio favorita dalla posizione di isola linguistica di Ancona, priva di un retroterra linguisticamenete "anconetano"). Per cui quello attuale - senza gli oscuramenti delle O atone in U come noti tu e soprattutto con l'utilizzo delle consonanti doppie - non è anconetano, ma un italiano locale e spurio. Dato che si parlava di Anconetano, ho dopràto el discóre vèchio
Ottimo come ha rifatto tutti i dialetti tranne che il Sambenedettese...fatto malissimo.. un altra cosa.. quello che ha detto che i pesaresi risentono dell'emiliano me sa che non conosce la zona ...di a un romagnolo che è emiliano e ti tira na cortellata..
L'anconetano gli è venuto malissimo, forse perché siamo fieri eredi della Repubblica marinara anconetana e non certo marchigiani e di conseguenza il nostro rapporto è più con il mare e la Dalmazia, anziché con il Piceno papalino.
Su questo hai ragione, pero' ti dico che il nome Marche, cioe' un nome plurale, gia' dice tutto della nostra meravigliosa regione! Ci sono tanti caratteri diversi, basta pensare alla diversita' tra un'ascolano e un pesarese! Ancona e' la citta' piu' bella soprattutto per la posizione!
Realmente a Pizzicolli è stata dedicata una via, l'antica "Via Maestra", la strada dove sorgevano e ancora in parte sorgono palazzi appartenuti alle più illustri famiglie doriche.
Le Marche sono l'unica regione della penisola che racchiude in sè accenti e dialetti che hanno caratteristiche del sud, del centro e del nord Italia. Si va da cadenze che sono considerate "meridionali" (sonorità abruzzesi come San Benedetto, Ascoli...), ad accenti centro-italici (stile umbro come jesi, Macerata) fino a toccare cadenze settentrionali come quella "romagnola" di Pesaro... Bellissima regione!
E non solo! L'anconetano grazie al porto risente anche di forte influenze venete ed ebraico-giudaiche!
Esatto... Da ascolano che ha vissuto per anni a Macerata, posso dire che anche in Ascoli, nonostante sembri che abbia sonorità in comune con l'abruttese, in realtà non è nemmeno classificabile propriamente come un dialetto "meridionale" come lo è quest'ultimo, visto che ha tante accomunanze con l'umbro e il marchigiano centrale (che a loro volta hanno lontane accomunanze col toscano medievale) per quanto riguarda l'uso, la cadenza e la fonesi del dialetto ascolano.. per non parlare dello stile di vita e delle consuetudini che fanno di Ascoli marchigiana al 100%: una volta che passi oltre il Tronto e superi il confine con l'Abruzzo, non si sente solo un dialetto proprio diverso, ma è proprio tutto un altro mondo sotto tanti aspetti e punti di vista.. si respira e si sente che è una regione già propriamente del centro-sud, vista la recalcitranza del Regno delle Due Sicilie che è ancora presente da un punto di vista social-economico
Guido Piovene ha scritto: se l'Italia e' un distillato del mondo, le Marche sono un distillato dell'Italia!
@@berardodigiacomantonio8808 esatto
@@berardodigiacomantonio8808 purtroppo si
Che GRAN BELLA PERSONA che è Neri Marcorè...oltre ad essere un grande artista!!!
Neri Marcorè unico, è riuscito a riassumere tutti i dialetti marchigiani in pochi minuti. In più, essendo io abruzzese, confermo quello che ha detto riguardo il dialetto che si parla nella zona di San Benedetto del Tronto (che si trova a pochi km di distanza dal teramano)
La Bossa Nova di Ancona, numero 1 assoluto Neri Marcorè❤
Da Romagnolo vi voglio molto bene, siete un popolo un po' chiuso ma come vi fate un amico date l'anima.
Mi piacerebbe un giorno trasferirmi nelle colline anconetane dove ancora il prezzo delle case è accessibile e sei ad un tiro di schioppo dalle bellissime spiagge del Conero. ❤
Unica regione al plurale, le Marche! ❤
Un tempo c'erano anche gli Abruzzi
@@nabo5909 vero! Regione confinante. E come mai poi si è singolarizzata, per così dire?
@@GianlucaStorani Scindendosi dal Molise, penso abbiano acquisito uniformità territoriale divenendo così Abruzzo.
Anche le Sicilie
Le Venezie.
Simpatico come pochi
Talento unico
L'altra sera ho rivisto" sei mai stata sulla luna?"principalmente per lui
Amo da morire le Marche... ho frequentato il maceratese... Nel cuore, è la mia seconda casa. Sono siciliana
fantastico...ho riascoltato tutti gli amici che ho qui!!! Sei un grande
Io ho origini marchigiane, con 2 nonni dalle parti di Senigallia - Pesaro, e 2 fra Umbria e Marche dalle parti di Visso... Poi per tanti anni sono andata a San benedetto, mi mancano le Marche, spero di tornarci presto! Vi voglio bene!
Uguale! Famiglia in parte della Romagna attaccata alle marche ed in parte di Civitanova e Fabriano. Mancano pure a me!!!
Beato lei...mío padre di Tolentino e mía madre di Pollenza emigranti no Argentina verso il 1948. Cuánte lacrime pero la terra lontana!!! Ancora parliamo un maceratese tra noi figli .., tutto finisce un "u". Ancora Ricordo un stornellu che fischiava mamma mia " facciate alla finestra affullinata, mannicu di padella ruzzinita"...lu jornu che Dio viole ci vidimmu...
GRANDE NERI MARCORÈ...MI PIACE MOLTO L' ASCOLANO
Grande Neri Marcore'die'ci e lode con la e'aperta, come a Jesi si dice.Adoro le Marche.
Bravissimo ! Ci hai fatto sorridere di gusto :)
Finalmente possiamo dirlo: i marchigiani non parlano tutti maceratese!
Chi ha detto il contrario scusa ?
@@BarriodelPilarCenisiaTorino Lo stereotipo del dialetto marchigiano è il maceratese spesso e volentieri
@@ltubabbo529ebe' ma ogni vallata ha la sua cadenza...
@@simoneroscini250 Vabè ogni vallata è un po' troppo dai 🤣
Di solito di ogni regione si dice che ci siano mille dialetti, ed è una cazzata, diciamo che nel caso delle Marche però in parte è vero, su questo ti dò ragione perché nelle Marche ci sono sia dialetti meridionali (ascolano, sambenedettese,ecc), sia centrali (maceratese, anconetano, fermano, ecc), sia settentrionali (senigalliese, urbinate, ecc).
Infatti per me è una regione che ha poco senso, non rispetta né i confini storici né quelli culturali
@@ltubabbo529 verissimo
Divertentissimo 😊 e molto interessanti i vostri commenti perché a me, ascolana, l'anconetano suona esattamente così (e lo adoro) mentre l'ascolano era un po' troppo abruzzese 😉
Una ascolana che ama l’accento anconetano, caso più unico che raro… so che vi odiate a morte! 😂
Per noi delle parti di Macerata sei stato bravissimo 😂
Verissimo ahahah
Ma lui è proprio di quelle parti
Ma io ho un amico di San Benedetto e anche la sua parlata è uguale a quella che Neri ha fatto per il maceratese 🤔
@@BarriodelPilarCenisiaTorino no lui è del Fermano.. è di porto S.Elpidio..
@@cirosandomenico2413 capirai !!! È la stessa cosa !!! Sono andato l'anno scorso a Grottazzolina in vacanza in provincia di Fermo ed è uguale al l'accento di Macerata. Per favore dai. È come se a me che sono di Torino mi si confonde per cuneese mica cambia tanto !!!
"Risente dell'Emilia" un romagnolo è appena morto
Quali sono le principali differenze? Chiedo da profano, per uscire dalla mia ignoranza
@@fatherlux642 l'Emilia va da piacenza (estremo ovest della regione) ad Imola (30km est di Bologna), Imola è romagna anche se è provincia di Bologna ( Bologna è difatti emiliana essendo più ad ovest), da oltre Imola inizia la Romagna. Ferrara è anch'essa emilia anche se a volte viene confusa da persone fuori regione
@@filippocarbini2678 non è proprio corretto, è più tra sud est e nord ovest.
Lo ha detto a presa per il culo ;)
@@fatherlux642 Emilia longobarda, Romagna bizantina. Emilia dal Medioevo fino all'unità d'Italia divisa tra ducati e signorie, Romagna (con annessa Bologna) facente parte invece dello Stato Pontificio e legata a Roma. L'Emilia è incentrata sull'omonima via e legata agli assi Milano-Bologna e giù verso l'Appennino e la Toscana. La Romagna invece è proiettata verso l'Adriatico, sull'asse tra Bologna e le Marche. Anche se il dialetto romagnolo, come l'emiliano, è un dialetto settentrionale, in realtà la Romagna per molti versi è una terra di transizione tra il nord e il centro Italia.
Dei miei splendidi dieci anni passati tra le belle colline marchigiane in quel di Osimo, ricordo con nostalgia le domeniche i cui i miei vicini preparavano al barbecue gli arrosti misti di maiale vitello e coniglio mentre le loro donne, nel frattempo, sfornavano dei saporiti vincisgrassi, pasta al forno simile alle lasagne.Tempus fugit.
Per chi nel 2020 ancora chi non conosce la differenza tra Emilia e Romagna: SHAME!
Questa è gente che non sa nemmeno perché si trova lì o come sia riuscita ad ottenere quel posto di lavoro.......
Sono originario di Cattolica e certa gente è convinta sia emiliano....
Più che altro tanti dicono Emilia come abbreviazione di Emilia-Romagna ...
Shame di api, velenose.
e non sa che Pesaro e' Romagna....
Neri ...sei fantastico ..! (FM)😉👍
Fra te si scordato de citanò (altro dialetto marchigiano) perché io sono marchigiano GRANDE NER❤️❤️
Eh sci!!!! E lo dico da anconetano.
TULINDÌ SAN SIVIRÌ QUELLE ROBBE LÌ 🔥😂
diventertissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma l'anconetano è da ripassare!!!!!!
Oh ma l'ancunetà è dificile 'mbelpò! 😁
"Risente dell'Emilia". Ci voleva Sgarbi qui😆
una volta proprio Sgarbi che ricordo fece un errore simile con il Friuli Venezia Giulia...ma il problema è che molti per abbreviare dicono Friuli o Emilia senza pensare che ai due termini corrispondono due zone precise.
@@akxel19 Questo succede quanto non si dà lo status di regione a una terra che lo meriterebbe (la Romagna)
@@akxel19basta che vai in un bar, chiedi da bere e capisci se sei in Emilia o in Romagna 😁
0:31 Il "perché" a fine frase lo usano anche a Pesaro :D
Anche in alcune zone dell'Umbria
@@ltubabbo529 Nelle zone dell'Umbria al confine con le Marche, suppongo.
Io mi ricordo di aver udito molte volte questo "perchè" in fondo alla frase a Pesaro, con un significato un po' diverso dal "perchè" all'inizio, in genere si usa come rafforzativo oppure per esprimere incredulità, proprio come nell'esempio di Neri Marcorè, "hai mangiato i vincisgrassi perchè?", significa più o meno "davvero hai mangiato i vincisgrassi?" e non per quale motivo li hai mangiati! 😆
@@ceccomyth Lo usiamo allo stesso modo.
Comunque non proprio, io sto piuttosto centrale, zone di Bastia e Assisi, è un fenomeno tipico di Umbria e Marche fino al Tevere, oltre il Tevere non si usa
@@ltubabbo529 Le Marche centrali e l'Umbria orientale hanno molto in comune linguisticamente; è strano però che alcuni di questi fenomeni siano penetrati anche nelle Marche del nord (gallo-italiche), a volte fino a sconfinare in Romagna nel riminese (non però nel caso del "perché").
Considera che "vieni oltre!" per "vieni qua!" è considerato un modo di dire tipico riminese ma è sconosciuto agli altri romagnoli, mentre è usatissimo nel pesarese, nell'anconetano e anche in diverse zone dell'Umbria settentrionale; si usa dalle tue parti?
@@ceccomyth Da me diciamo direttamente "vien'o" per dire vieni oltre.
Il legame romagna-umbria-marche è una di quelle cose che ai linguisti non è ancora chiara, non si capisce bene che percorso possano aver fatto.
L'esempio perfetto è il tifernate, che a farla semplice è perugino in bocca romagnola, davvero particolare.
Poi in Umbria settentrionale si usa molto anche "viè tqui" "viè di qui"
Sci sci li pistacoppi parla cusci'.Ma pure a Mondura '.
Che gli avrebbe risposto Studia! Capra! Capra! Capra!
@@joyride999 Ma Che?..pensavi de Fa' lu sverdu ? Gli direbbe Sgarbi in versione Marche.
Bellissimo ahah ps adoro le Marche vorrei tanto visitarle
E viene giù alora! In do vai a sta pegio??!! P.s.: dialetto anconetano :-)
Viene giuuuu ohhh a Scirolo o Numana c’emo le spiagie bele
Vieni jó allora, c'emo tutto. Da lo mà de Citanò, a le cambagne de lu Maceratese, a le mundagne intornu a Camirì. Sceji te.
Molto bello e simpatico molto bravissimo artista
Confermo!😀Mi sono trasferito da poco nella Marche e ho subito notato queste differenze tra le varie città marchigiane... C'è addirittura chi pronuncia "Sì" dicendo "Scì"... roba che spesso mi strappa una risata! forse - ho pensato - sono reminescenze venete o toscane... 😀
Forza San Benedetto comunque le marche sono top racchiudono tutto cucina viaggi sapori terra mare città bella gente che sta ovunque ma nelle marche vi assicuro che è top molto pulita e bella come reguone
Neri, il migliore!!!
Neri Marcore' simpaticissimi e bravo attore
Bellissimo!!!!!
Ci mancava solo Jesi, Senigallia e Fabriano... comunque utile vademecum per chi è forestiero
Porcamadò c'hai raggiò! anghe tu sei de porto recanati?
@@love90s54 siete proprio Voi, Eccellenza ? che onore...
@@attiliocar1 Eh si caro mio fratello italico.. complimenti, avete fatto in fretta a distruggere il Paese che amo..poi fatemi sapere se vi piace il comunismo..em, volevo dire la pandemia
@@love90s54 Vostra Eccellenza, aspettiamo con ansia il vostro ritorno dal predellino, abbiamo bisogno di veri socialisti pronti ad una nuova marcia
L'ancunetà nun je venuto bè però.. Il maceratese invece bello un bel pò! Divertente..
Fantastico
Simpaticissimo Neri.
Lu Gattu puzzu, una leggenda indimenticabile
Manca qualcosa, come il "gelao al cioccolao" di Jesi ma per il resto... "Muntobè"!
Io sono marchigiana ❤️
L' anconetano tra i dialetti marchigiani e' quello piu' originale,affascinante, proprio per questo piu' difficile da imitare!
@frank lapidus purtroppo questo vale per tutti i dialetti!
frank lapidus Credo che il maceratese sia il più orecchiabile..che(dopo il suo ovviamente) è anche quello che gli è venuto meglio essendo il più somigliante al suo
@@tm8349 infatti quando altre persone di altre regioni fanno l'imitazione del dialetto marchigiano di solito si tratta del dialetto di Macerata e dintorni!
Berardo Digiacomantonio Ne andiamo fieri qua 😂... e poi almeno qui è parlato anche dai giovani,chi più chi meno
@@tm8349 e fate bene, tuttavia ti devo dire che anche se sono nato ad Ascoli Piceno, l'anconetano e' il mio dialetto marchigiano preferito appunto perche' e' cosi' particolare!😊
grandissimo Neri.....
Potevi fare un pochino di piu su Fermo!!!!!
Da veneto..Mi ha fatto ridere..
Amche a me che sono Marchigiano 😂
molto carino. Peraltro non semplice.
Quando vuoi fare un commento intelligente dopo 6 ore che stai zitto e dici una blasfemia di carattere cosmico. Evviva la Romagna. E viva l'Italia!
"Evviva il Sangiovese" [cit.]
L'anconetano j'è venuto un po' male però eh
Tast of Marche ❤️
Lo sa benissimo il conduttore cosa sono emilia e Romagna, è che nel resto d'italia si dice Emilia per abbreviare ma lui intendeva "risente dell'Emilia(Romagna)"
È un po' come quando si dice il Trentino il Friuli etc etc
Si esatto.
Direi che ha detto una boiata il conduttore.. Emilia e Romagna sono diversissime
Non si può abbreviare se si dice che nella zona di Pesaro si parla il romagnolo. Pesaro confina con Rimini, che è in ROMAGNA, non in Emilia
......caro Neri, lu dialette sambenedettese n'cia' niente a che sparti' con quello d'Ascoli...........e' gia' diverso da quello di Porto D'Ascoli che dista solo 3 km.............un caro saluto ed un forte abbraccio....................
Que dialecto se habla en Treia, MC?
Il marchigiano risente anche un po' del toscano medievale e stranamente anche della lingua corsa... Quant'è strana la parlata italica!!!
È vero, ho notato alcune affinità tra i dialetti centro meridionali delle Marche e il corso
Le parole chiave sono: Francia Picena, Carlo Magno, Aquisgrana, abbazia di San Claudio del Chienti e Urbs Salvia (Urbisaglia)
Onestamente non penso ci siano connessioni tra il corso e il marchigiano, anche perché il primo deriva in buona parte dal pisano del 1300.
E non "risente" del toscano medievale, semplicemente i dialetti umbro-marchigiani hanno la particolarità di usare parole che in toscano invece sono state abbandonate da secoli. Ad esempio gì/jì "andare", comune a tutto il centrosud, loto "fango", calaverna "l'arrivo dell'inverno, freddo intenso"
@@ltubabbo529 questa storia del pisano.... Massese e Lucchese!
@@brunobassi2440 Massese non è mai visto che il massese già possiede alcune caratteristiche settentrionali. I lucchesi hanno contribuito ma il grosso è pisano, del resto l'isola era sotto Pisa, mica sotto Lucca
Non ho ancora capito che significa 'Neri Marcorè'.
Me ce rivedo l'maestro Montesi, ennammisè nun ce se po' crede ma tocca credecce
Mi fa ridere sapendo che tanti del nord e tanti del sud, non hanno idea di che c é tra campobasso e pesaro. Ndo sti?
A Matteo Montesi piace questo video.
quel romano che ha detto dell'Emilia, incredibile
bellissimo! ...ma, caro neri, avrei un po da ridire sull'anconetano (che non è lo jesino!)
Te pare lo jesino quello? A me me pareva il senigalliese
Oh tassi
@@lucavitali9617 oh Luca bestia
Ma, so rimasto un attimo perplesso
Dell'Emilia 🤦🏻♂️ ... Quanta ignoranza.
Bravo Marcore'
grande neri al portoghese sono scoppiato ahah; cmq da ascolano permettimi che da noi non si avvicina all'abruzzese, semmai a sbt si avvicina dippiu all'abruzzese
in effetti AP non ha molto accento abruzzese, semmai più romanesco/laziale, è nella provincia di AP che l’accento abruzzeseggiante risalta di più. Trovare qualcuno che parla dialetto a SBT e in tutta la costa ormai è una rarità
@@claudioflocco7456 esatto,l'ascolano si avvicina dippiu al laziale
@@claudioflocco7456 laziale ad Ascoli? Bah a me l’ascolano è sempre sembrato un mix tra marchigiano classico maceratese-fermano e abruzzese… al massimo verso Arquata inizierà ad avvertirsi qualcosa di laziale
@@mariorossi7655 ma dove? Sono stato spesso ad Ascoli e non ho mai avvertito nulla di laziale…
L'anconetani che dicono ke non è uguale sono gli stessi che dicono che i moscioli non sono le cozze. "Ma cu cciavete nte la testa la renella??"
I brecci
I moscioli non sono cozze
@@trenta4284 non dire "cozzate", la specie animale è la stessa solo che il mosciolo (selvatico di Portonovo) è una sorta di denominazione di origine controllata, che grantisce la zona di pesca, mentre la cozza può essere allevata o provenire da altre parti d'Italia. La differenza gastronomica deriva dal fatto che il mosciolo cresce negli scogli in mezzo ad altra flora e fauna marina e da cui acquisisce un aroma e un sapore particolare, le cozze crescono invece nei filari di corda in mezzo al mare.
@@Dango956 io mi sto riferendo al gusto, alle dimensioni del frutto e anche alla qualità culinaria che il mosciolo di portonovo ha, non alla specie. Molti marchigiani del sud sostengono (evidentemente in preda ad un complesso d'inferioritá) di non sentire la differenza quando mangiano un mosciolo o una cozza delle scogliere artificiali. Anche la carne di kobe è di wagyu ma per essere di kobe oltre che l'obbligo di essere allevato nella regione di kobe deve anche sottostare a dure regole per permettere la giusta formazione di grasso. Lo stesso possiamo dire del mosciolo di Portonovo le quali le caratteristiche dell'acqua e le caratteristiche del territorio e la microfauna marina presente danno al mosciolo un gusto indistinguibile anche dai muscoli liguri o dalle cozze pugliesi.
E ade el ripeto pure in ancunetá. I moscioli nun ene coze!
Ma non ce hai salutato Monteco’!
Eccolo Riz
Neri te vojo bè muntobè
Io sono delle Marche provincia di Ancona
Il sambenedettese t'e venuto malee
Effettivamente il Maceratese è uguale alla zona dello spoletino umbro, da Foligno in poi andando verso le Marche capisci subito che sono di quella zona perché parlano proprio cantilenando😂
Che fenomeno 😂
bravo
Quello fatto peggio è l'anconetà, che non è come il portoghese. Forse a Castelfidardo o Osimo dà questa impressione. La pronuncia è più variegata e complessa. Ma è perdonato per motivi di sintesi nell'avere diviso la regione in cinque parti. Ma già c'è anche differenza tra l'interno e la costa.
In realtà imita di più il montemarcianese o comunque il senigalliese....
Quello che ha fatto peggio si fidi è il Sambenedettese..
@@ercole9065Il "montemarcianese" è sempre il senigalliese. E di quest'ultimo non c'è nulla nel video.
Benedetta Rossi è di Macerata confirmed
Ma uno di Pesaro capisce il dialetto maceratese?
Poco, quasi niente. Se poi si parla di fermano o ascolano, direi niente.
Lo capisce abbastanza visto che a scuola si fa italiano, e il maceratese è un dialetto dell'italiano.
Il problema è a parti inverse essendo il pesarese un dialetto della lingua romagnola e non di quella italiana.
No, completamente diversi
@@ltubabbo529 quindi, vorresti dire che il maceratese è affine alle parlate toscane (visto che l'italiano deriva dal fiorentino trecentesco decantato)? Mi sembra un azzardo francamente. Il maceratese mi sembra molto affine alle parlate meridionali, sia per morfosintassi che per fonetica. La grande differenza sono le vocali finali mantenute che non vengono ridotte a "scevá"...
@@tusciae.langobardorum No, semplicemente fare italiano a scuola aiuta di molto la comprensione a uno che di suo (il pesarese) zoppicherebbe un po'.
Il maceratese rientra nel cosiddetto italiano mediano, dunque si posizione a metà strada tra toscano e meridionale.
Occhio che il pesarese è difficile da imitare.. fanno tutti il romagnolo, ma non è così.
Er murena
A Pesaro lo capiranno il dialetto Maceratese?
Si risente dell'Emilia...🤦🏻♂️ La geografia italiana, questa sconosciuta...
Ad Ancona,parlano genovese ?
Ha fatto il bolognese per il pesarese però dai
Pesaroooo😂
Poi ci sono i comuni che hanno un dialetto a sestante. 😂
La bossa nova 😂
Dovevano solo lasciargli fare il numero per un minuto dico uno. Ma no, interrompiamolo tre volte dicendo cazzate
L'anconetano non è assolutamente così
L'anconetano è l'accento meno specifico delle marche non è molto divertente e l'ha esagerato un po
@@diegeigergarnele7975 In realtà è anche abbastanza specifico solo che è difficile da farlo.
@@trenta4284 ha praticamente una cadenza strana, mista di influenze di tanti altri dialetti.
Regione
TE VEDO SOLO ECCHE MA L 'ANCUNETA' NUN VA PROPRIO COME DI PS ELPIDIO PROVINCIA DI AP. CIAO PECCATO CHE SI GOBBU...
Boh..
Pesaro però non parlano proprio così … hanno già in parte la cantilena fanese
L'anconetano non è proprio così. Innanzitutto c'avemo i moscioli e ce piace El ví, eppó le vocali so tutte molto aperte e le parole molto molto arrotondate e straginate. E il vattafadentelculo de Ancona è famosissimo, fidate! 😅
ma poi pure l'anconetano è cantilenato però c'ha ragio che sembra portoghese non c'avevo mai pensato ahaha
Scì prò - me scusaré - ancóra vó n'è che scrivé própiu curèto. La terza perzona del verbu èsse è "ène" (o "è")... "so" nun è ancunetà, è 'n prestito da la léngua taliàna
E le cunzunanti dópie ("ePPò", "vaTTafadan...") nun le dupràmo in Ancona
Oh, el digo senza pulèmiga - mancariàltro -, solu che nun vurìa che ch' el frustiéri che lège dopu pènza che nialtri in Ancona discurémo cume qui giangianesi de la pruvincia 😜😜😜
Ve dago 'ntel zaluto
@@ripublicaagontana2416 vulevo esse informale cume queli che scrivene guzo
@frank lapidus il fatto è che l'idioma che viene utilizzato al giorno d'oggi e che me so permesso de cigà, è un mix di italiano e termini dialettali. Da noi, come in buona parte delle città del Cento-Nord, la lingua italiana è stata assimilata con grande facilità ed è finita col diventare l'idioma principale di espressione, anche tra conterranei (cosa a parer mio favorita dalla posizione di isola linguistica di Ancona, priva di un retroterra linguisticamenete "anconetano").
Per cui quello attuale - senza gli oscuramenti delle O atone in U come noti tu e soprattutto con l'utilizzo delle consonanti doppie - non è anconetano, ma un italiano locale e spurio. Dato che si parlava di Anconetano, ho dopràto el discóre vèchio
@@stefanogianfelici9073 figurte :-)
E' fantastico con tutti, ma con l' anconetano assolutamente no
Daniela Silvestrelli in che senso ?
@@Marco-mw9ky che ha sbagliato el acento e anche el dialeto, n'parlamo cuscì njaltri.
Tra il dialetto, accento sambenedettese e Ascolano non c'è nulla di simile. Per favore
Manca Tel-Aviv
Fa un po' di confusione perché in realtà quando si sofferma su Ancona imita più il senigalliese....
Macerata alta
Ottimo come ha rifatto tutti i dialetti tranne che il Sambenedettese...fatto malissimo.. un altra cosa.. quello che ha detto che i pesaresi risentono dell'emiliano me sa che non conosce la zona ...di a un romagnolo che è emiliano e ti tira na cortellata..
Anche io ho mezza famiglia a civitanova , a fra che facete, va ve,?
Non capisco la risata fragorosa e inutile quando non stava dicendo nulla di così divertente.
L'anconetano gli è venuto malissimo, forse perché siamo fieri eredi della Repubblica marinara anconetana e non certo marchigiani e di conseguenza il nostro rapporto è più con il mare e la Dalmazia, anziché con il Piceno papalino.
Su questo hai ragione, pero' ti dico che il nome Marche, cioe' un nome plurale, gia' dice tutto della nostra meravigliosa regione! Ci sono tanti caratteri diversi, basta pensare alla diversita' tra un'ascolano e un pesarese! Ancona e' la citta' piu' bella soprattutto per la posizione!
Concordo in pieno! 🔴⚪
Realmente a Pizzicolli è stata dedicata una via, l'antica "Via Maestra", la strada dove sorgevano e ancora in parte sorgono palazzi appartenuti alle più illustri famiglie doriche.
Da Pesarese acquisito.... Pesaro E' Romagna (Intesa come Area Fondata dai Antichi Romani)
@Lorenzo Lorenzo ahahah ignurant
@Lorenzo Lorenzo sei talmente capra che non sai neanche la differenza tra Romagna e la romagna dell' emilia-romagna
@Lorenzo Lorenzo che è in comune di Pesaro...manco la geografia...
@Smart Fraction ma si basta guardare sono citta romane e costruite da antichi romani secondo urbanizzazione romana
@Smart Fraction vabe dai ..questa di Fano che dicono ter roni e uno scherzo dai
Nel Maceratese il dialetto cambia da paese a paese anche nell'arco di 10 km
Vale anche dalle parti di pesaro e urbino
Vale anche in Romagna e in buona parte d'Italia, con cambiamenti più o meno significativi a seconda delle zone.
Vabè tranne rari casi sono differenze irrisorie per non dire inesistenti.
Questo è più uno stereotipo italiano sui dialetti che altro
@@ltubabbo529 questo lo dici tu, nella realtà sono proprio parole e dialetti molto diversi
@@giuly15279 Non lo dico ma la linguistica, la provincia di Macerata è piuttosto uniforme perché i dialetti sono tutti di tipo umbro-marchigiano