TUTORIAL come creare un libro, kit box m/r legatoria

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • Ciao!
    Con questo tutorial contenuto nel kit box che potrete trovare nel mio negozio Etsy riuscirete a creare un libro.
    Il video è stato realizzato da La cornice bianca reportage, che ringrazio infinitamente.
    Fatemi sapere se vi è piaciuto, se volete altri tutorial e sopratutto taggatemi nelle vostre stories, sono curiosa di vedere le vostre creazioni!
    Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi.
    LINK
    box kit: www.etsy.com/i...
    instagram: / m.r_legatoria

КОМЕНТАРІ • 71

  • @andreabogazzi8240
    @andreabogazzi8240 11 місяців тому +5

    L'unico video tra tutti quelli che girano in rete, che spiega in modo perfetto come fare passo passo tutti i passaggi per la creazione di un libro. Grazie. Andrea

  • @SaSa-lg4dd
    @SaSa-lg4dd 2 місяці тому +1

    Grazie mille, veramente molto esaustivo e spiegato in modo semplice

  • @carlapremoli2067
    @carlapremoli2067 Рік тому +2

    Brava! Bel video ben spiegato e senza parole inutili. Complimenti!

  • @ldfliadiasfin
    @ldfliadiasfin 11 місяців тому +1

    Bellissimo tutorial! Chiaro e semplice, brava!

  • @giovannascotti488
    @giovannascotti488 Рік тому +2

    Tutto chiaro, sei molto brava, mi dispiace che ci siano i soliti incivili che invece dovrebbero solo ringraziare❤❤

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  Рік тому +1

      Grazie Giovanna ! ♥️ tornerò presto con un nuovo video ♥️

  • @serenasalis965
    @serenasalis965 Місяць тому

    Bravissima bellissimo tutorial 😊

  • @cuorerotondo
    @cuorerotondo Рік тому +1

    Tutto chiarissimo!! Grazie Marta! ❤

  • @oreste1967
    @oreste1967 2 роки тому +1

    brava,un opera d 'arte.

  • @sharonbasili7225
    @sharonbasili7225 8 місяців тому

    Complimenti! Tutorial molto interessante e spiegato molto bene, spero che farai altri video tutorial?
    Ti ringrazio per la spiegazione dei passaggi e consigli.
    Grazie Sharon🫶🏻

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  6 місяців тому

      siii l'idea è di fare altri video, ma manca il tempo !

    • @sharonbasili7225
      @sharonbasili7225 6 місяців тому +1

      @@martaramazzotto1210 mi dispiace che ti manca il tempo spero che trovi presto il tempo 🫶🏻🤗

  • @moniabonazzi2985
    @moniabonazzi2985 Рік тому +1

    Bravissima chiarissima super! Grazie❤

  • @valentinaelsamagnani
    @valentinaelsamagnani Рік тому

    Ciao, grazie per questo tutorial, la spiegazione è perfetta. Ti chiedo se potessi fare un altro video dove spieghi come si realizza un sketchbook formato A5 per acquerelli, sarebbe molto interessante!

  • @marcellalenarduzzi8769
    @marcellalenarduzzi8769 Рік тому

    Bravissima!

  • @hangardellassurdo7709
    @hangardellassurdo7709 3 роки тому +1

    Gran bel video

  • @mariaannafiume2926
    @mariaannafiume2926 2 роки тому

    Molto chiaro, proverò grazie 😊

  • @Labottegadinena
    @Labottegadinena 3 роки тому +2

    Sei molto brava e mi fa piacere trovare un video semplice ed esaustivo… tieni anche corsi in presenza?

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  3 роки тому

      Ti ringrazio maria ! l momento no , in futuro chissà ! Nel caso se vuoi mantenerti aggiornata puoi seguirmi su Instagram o Facebook 😊

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  Рік тому +1

      Ciao ! Se sei ancora interessata terrò un workshop il 23 aprile a Padova ! 😊 trovi tutte le info nel mio sito

  • @artistatrentina
    @artistatrentina 6 місяців тому

    Molto interessante grazie 🙂 secondo te si può evitare di attaccare le risguardie al libro, e attaccare direttamente la prima pagina del libro alla copertina? Grazie 🙂

  • @CINZIAANDRIOLA
    @CINZIAANDRIOLA 11 місяців тому +1

    Ciao Marta,complimenti per il video,spiegato benissimo. Vorrei un’informazione per favore: che carta usi per le pagine del libro?Per i contro piatti usi lo stesso tipo di carta delle pagine?Grazie mille e buona giornata 😊

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  11 місяців тому

      Le pagine sono in carta usomano da 90g, le risguardienin cartoncino 200g 😊

    • @CINZIAANDRIOLA
      @CINZIAANDRIOLA 11 місяців тому +1

      Gentilissima, grazie mille, buona giornata😊

  • @LuisaVillirillo-xu9rh
    @LuisaVillirillo-xu9rh 7 місяців тому

    Grazie mille ❤

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  7 місяців тому

      @@LuisaVillirillo-xu9rh a te ! ♥️

    • @LuisaVillirillo-xu9rh
      @LuisaVillirillo-xu9rh 3 місяці тому

      Ciao ! Volevo chiederti qualche consiglio per rendere i fogli profumati ​@@martaramazzotto1210

  • @tiberiocaringella6908
    @tiberiocaringella6908 Рік тому

    Brava

  • @Aesthetic_Gift
    @Aesthetic_Gift Рік тому

    😮😮

  • @patriziostocco2328
    @patriziostocco2328 Рік тому +3

    Buon giorno Marta, sono un ex legatore (ho lavorato in una legatoria qualche anno fa) che effettuava rilegature a macchina.
    Ho usato i tuoi consigli per rilegare un dizionario, una riedizione di un vecchio dizionario del circa 1800, uscito a fascicoli con il quotidiano locale. Ho usato i materiali presenti in laboratorio, in quanto anni addietro la titolare, e per un numero limitatissimo di copie, rilegava anche a mano, a tempo perduto. A dire il vero anzichè usare il tuo metodo ho usato un vecchio telaio di legno. Sempre con la "supervisione" della mia titolare ho iniziato a rilegare cucendo a mano con il telaio, facendo molta attenzione, in quanto la carta aveva la stessa grammatura del quotidiano con cui è uscito. Alla fine "il pre-libro è stato rifilato con la cesoia, applicati poi i capitelli in fettuccia. Fatta la copertina con il rivestimento in carta-tela come da tuo procedimento. Incollato con colla per carta (diluita, altrimenti si va a rischio che la colla crei spessori antiestetici). Messo poi sotto pressa manuale per circa un giorno. Il lavoro poi non era finito: il regalo che mi ha fatto, sempre la mia titolare, è stata l'apposizione delle scritte sul dorso in foglia d'oro a caldo.
    Un lavoro ottimamente riuscito, addirittura con i complimenti.
    Qualche tempo dopo mia madre mi ha portato un vecchio dizionario di latino a cui si era staccata la copertina. Con molta calma ho proceduto al lavoro di "ristruttutazione", ottimamente riuscito. Non si vedeva neanche il lavoro. Premetto che non sono esperto in materia. Ora devo, rigorosamente, rilegarmi tutto il corso di lingua tedesca della "De Agostini" composta da 10 volumi a fascicoli.
    Il peccato che quest'arte manuale sta pian piano sparendo. È grazie a te che si mantiene.
    Grazie Marta, Patrizio

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  Рік тому

      Ciao Patrizio ! Che bello leggere questo commento ♥️ ti ringrazio per avermi seguita, spero di esserti stata d’aiuto !! Continuiamo a portare avanti questa arte meravigliosa ♥️

  • @frapag8128
    @frapag8128 Рік тому

    Bellissimo video complimenti, se possibile gradirei avere indicazioni sul tipo di filo da utilizzare, in quanto il filo da cucire normale in cotone mi sembra troppo delicato, inoltre ho letto che consigliano il filo di lino, ma quello che ho trovato in internet per rilegature mi sembra di diametro troppo grosso, infatti viene indicato per legatoria e cucitura cuoio. Un consiglio? Grazie

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  Рік тому

      Ciao ! Ti consiglio anche io quello di Lino. Purtroppo è difficile da reperire , lo vendono solo in bobine enormi perché lo usano per i macchinari che rilegano i libri . Di che diametro è quello che hai trovato ? Quello da 1mm va bene , di più mi sembra troppo grosso . Io il mio l’ho trovato in una merceria ben fornita !

  • @silviabrenzan2601
    @silviabrenzan2601 10 місяців тому

    Ciao Marta , grazie del bel tutorial , dove si può trovare la garza per rinforzare il corpo del libro ?
    Si potrebbe usare in alternativa del tessuto con della colla ?
    Grazie di un riscontro
    Silvia

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  10 місяців тому +2

      Ciao Silvia! Puoi usare la carta kraft, quella marrone da pacchi. L'importante comuque è mettere qualcosa! :)

    • @silviabrenzan2601
      @silviabrenzan2601 10 місяців тому

      Grazie Marta , terrò presente x il prossimo libro , mi sono divertita molto a farlo anche con qualche pasticcio . Alla fine ho usato della carta da spolvero che avevo 😊

  • @Studio-yi2nm
    @Studio-yi2nm Рік тому

    Non capisco come fai la catenella, per il resto molto chiaro. Complimenti

  • @stefania2170
    @stefania2170 7 місяців тому

    È possibile usare il cartoncino per rivestire il libro al posto della stoffa?E se fosse del feltro?

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  6 місяців тому

      si puoi usare anche la carta, non cartoncino se no non riesci a fare le pieghe. Feltro per la copertina non lo vedo molto bene ma fai una prova non si sa mai!

    • @stefania2170
      @stefania2170 6 місяців тому

      @@martaramazzotto1210 grazie,gentilissima 🙏

  • @vitabuonforte7158
    @vitabuonforte7158 3 роки тому +1

    Ciao! Sto facendo il libro secondo le tue istruzioni solo che credo che i centimetri di distanza tra un buco e l'altro non siano 3,4 ma 2,4. Grazie!!

  • @tiberiocaringella6908
    @tiberiocaringella6908 7 місяців тому

    A me serve invece fare un libro con fogli che sono 1/2 foglio A4 con disegni che ho fatto io, x recuperare sti fogli COME POSSO FARE A RILEGARLI?

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  7 місяців тому

      Cerca la “perfect binding” è l’unica che si può fare con fogli singoli

  • @giovannatubili2759
    @giovannatubili2759 11 місяців тому

    La catenella non può essere fatta solo alla fine...oppure un nodino all' inizio....rivedi la tua rilegatura perché un fascicolo non può essere legato all' altro solo alla fine o all' inizio
    ....

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  11 місяців тому

      Ciao ! Questa è la rilegatura semplice e va bene per libri di picciolo formato e leggeri, se ci fosse l’incrocio nei punti sarebbe una french link stitch . I fascicoli sono tenuti insieme all’inizio , alla fine e infine con la colla sul dorso . Il libro tiene, so molto bene di cosa parlo 😉

    • @giovannatubili2759
      @giovannatubili2759 11 місяців тому

      @@martaramazzotto1210 forse allora lo dovresti specificare nel video...perché potrebbe esserci qualcuno che pensa che vada bene anche per rilegature maggiori...... Non sono tutti informati....stanno imparando dal video,,....non si possono tralasciare queste cose......

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  11 місяців тому +1

      @@giovannatubili2759 è il video di un kit per un libro formato A6.

    • @310MANGO
      @310MANGO 8 місяців тому

      Grazie mille 🙏

  • @agilufoita9573
    @agilufoita9573 3 роки тому

    Dove si possono trovare questi kit?

  • @tiberiocaringella6908
    @tiberiocaringella6908 6 місяців тому

    Ho visto altre trasmissioni in cui i buchi erano 3/5/7 e il filo entrava nel buco centrale

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  6 місяців тому

      @@tiberiocaringella6908 ci sono altre rilegature dove il filo entra centrale , questa no.

  • @antoniocaringella243
    @antoniocaringella243 2 роки тому

    LE RISGUARDIE LE AVREI UNITE COL FILO OLTRE CHE CON LA COLLA

  • @antoniocaringella243
    @antoniocaringella243 2 роки тому

    mi scusi ma io ho fogli singoli UNA MAREA

    • @giannainprova1244
      @giannainprova1244 2 роки тому +2

      C'è un sistema abbastanza facile per unire molti fogli singoli ma ci vuole un torchietto che si può facilmente fare con due pezzi di compensato e quattro viti a galletto.

    • @riccardolarocca5984
      @riccardolarocca5984 2 роки тому

      @@giannainprova1244 per caso hai trovato un video su UA-cam o sai dirmi come si chiama il metodo?

    • @giannainprova1244
      @giannainprova1244 2 роки тому +1

      @@riccardolarocca5984 ua-cam.com/video/ouWdz1VILL4/v-deo.html è un tutorial abbastanza chiaro. Io però preferisco fare un torchietto al posto delle due assicelle. Due pannelli di compensato di spessore adeguato e di misura più grande dei fogli (o fascicoli) da rilegare, con quattro viti a farfalla (o anche chiamate a galletto) tengono meglio il tutto e permettono anche la successiva "limatura" delle pagine, per regolare eventuali disallineamenti.

  • @brunocucciniello5642
    @brunocucciniello5642 Рік тому +1

    La catenella e il cambio del filo non è chiaro, il movimento delle dita è quello di un prestigiatore, inoltre la telecamera si sposta nel bel mezzo della spiegazione. Cmq grazie.

    • @Studio-yi2nm
      @Studio-yi2nm Рік тому

      Anch'io non capisco quel preciso passaggio....

  • @mare-a-te2323
    @mare-a-te2323 11 місяців тому

    Non hai detto che i mazzi di fogli piegati a metà si chiamano SEGNATURE e che in questo caso sono OTTAVI, cioè da 8 fogli ciascuno. Il metodo per segnare le righe sul dorso del libro, è fatta alla brutale! Per lavorare bene ci vuole una piccola " morsa" che tiene fermi tutti i fogli.
    Per fare i buchi nelle SEGNATURE, sotto ai fogli ci deve essere qualcosa di morbido, comodissimo un blocchetto di polistirolo compatto! Non così, in mano, alla spera in Dio.
    Io cucio centinaia di libri a mano e NON HO MAI incerato il filo.
    Sempre usato quello di cotone.

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  11 місяців тому +3

      Veramente accetto consigli da una che posta video dei suoi piedi ?

    • @mare-a-te2323
      @mare-a-te2323 11 місяців тому

      @@martaramazzotto1210 e quale è il problema? Lavoro in una tipografia/ legatoria da 22 anni

    • @martaramazzotto1210
      @martaramazzotto1210  11 місяців тому +2

      @@mare-a-te2323 che la tua antipatia gratuita non è gradita . Accetto sempre i consigli e non mi ergo a sottuttoio, semplicemente ho postato un video dove spiego quello che so e che mi hanno insegnato alla scuola di legatoria . C’è modo e modo di porsi , ti ho risposto con la tua stessa moneta . Se non hai niente di gentile da dire e consigliare puoi passare al prossimo video 😘

  • @mariapaolalillo3593
    @mariapaolalillo3593 Рік тому

    Nu se capisce nu cazz