C'era una volta... Burghy, Il Fast Food Made in Italy

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 лис 2022
  • Sono ben accette donazioni per chiunque voglia contribuire alla crescita dei canali, all'eventuale acquisto da parte mia di nuovo materiale o semplicemente per sostenere me o il mio impegno.
    Link paypal:
    www.paypal.com/donate/?hosted...
    Un ringraziamento al mio grande amico mDeplo per avermi fornito gli spot di Burghy
    ( link al canale: / @mdeplo )
    Un ringraziamento anche a Michele di Tecatà l'archivio vintage della pubblicità / Spot80 per lo spot GS ( link al canale: / @spot80 )
    Un viaggio attraverso la storia di Burghy, il fast food Made in Italy.
    Un mito dell'italia anni '80, il simbolo della Milano paninara, rivissuto attraverso gli spot pubblicitari e le cronache del tempo. Dalla nascita di questo marchio, dal perchè si scelse Piazza San Babila come punto di inizio, al passaggio da SME a Cremonini per poi ragionare sui motivi che hanno portato alla scomparsa il marchio Burghy.
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 20

  • @teleclic01
    @teleclic01 Рік тому +14

    Nonostante avessi circa 6 anni quando mio papà mi portava spesso al Burghy, chiudendo gli occhi riesco a ricordare molti particolari di quel posto, odori compresi. Siccome una volta a settimana doveva recarsi a Milano per motivi di lavoro, ci fermavamo quasi sempre in uno di quei Autogrill a ponte in cui c'era il Burghy, tra qualche caramella a forma di ciucciotto e se facevo il bravo, una macchinina in quell'angolo simil supermercato. Il pranzo in quel Burghy era sempre una festa, credo di poter dire i primi hamburger della mia vita, ovviamente non posso ricordare la qualità del cibo, che sicuramente non era da ristorante pluristellato, ma proprio come i bambini di oggi che apprezzano il McDonald's, la qualità in sé non era di grandissima importanza, ciò che rendeva l'esperienza piacevole era la novità, l'ambiente divertente e giovanile, quasi come se il cibo si sposasse con il gioco. Per questo non posso che conservarne uno splendido ricordo.

  • @SpiralFalcon
    @SpiralFalcon 9 місяців тому +4

    Il Panino del Mc preferito da molti é tutto italiano e la cosa non é così tanto di dominio pubblico. Grazie per questo approfondimento!

  • @YearZeroREAL
    @YearZeroREAL Рік тому +3

    La mia famiglia abitava a Milano fino a metà anni 80 ed io ero troppo piccolo per ricordarmi di questo posto. È stato comunque molto interessante e nostalgico guardare questo documentario, grazie per averlo realizzato.

  • @solidsnatacon
    @solidsnatacon Рік тому +4

    C'era anche ai Giardini del sole di Capodrise, il primo centro commerciale della provincia di Caserta (dal 1992 circa), sul lato affacciato all'A1 prima del'uscita Caserta sud-Marcianise é ancora visibile il suo logo sbiadito su un pannello...

  • @LorenzoBoicelli
    @LorenzoBoicelli Рік тому +4

    Amante del cibo, Belandi solo oggi scopro che avevamo un marchio italiano che produceva cibo all’americana!. Caspiterina che storia che ha avuto sto marchio. Comunque gran bel video come sempre. Poi che tempismo, proprio all’ora di cena “video sul burghy”, infatti il video me lo sono gustato come un paninaro. che dire, sono un mangione.

  • @abigailleanni80
    @abigailleanni80 7 місяців тому

    Complimenti. Video interessantissimo. Come si chiama la musica in sottofondo che parte dal minuto 5? Grazie.

  • @TheSilentGecko7
    @TheSilentGecko7 8 місяців тому +1

    Per tutto il video mi sono chiesta come mai anch'io ricordassi di aver quantomeno visto un Burghy e di averne sentito parlare nonostante sono nata nel 2000 e a fine video ho capito, incredibile come proprio il Burghy dell'Euro (vecchio nome del Gran Reno) sia stato l'ultimo a chiudere :O

  • @davideucci464
    @davideucci464 Рік тому +2

    Salvini da giovane cominció lavorando proprio da Burghy
    32:00 ...un pó come successe al Sansoní di Sanson passato alla Sammontana...

  • @f0ord78
    @f0ord78 Рік тому +3

    ottimo video :)

  • @paninaro
    @paninaro Рік тому +4

    L'ITALIA HA IN TESTA PANINARO. La storia Paninaro continua, anzi, non si è mai fermata. ISCRIVITI nel canale ufficiale @Paninaro - Ci vediamo in San Babila. Ciao Andrea (Capo Paninaro di San Babila dal 1982)

  • @CeleTheRef
    @CeleTheRef Рік тому +3

    Mai entrato in un fastfood per mangiare una cosa al sapore di carne, ma mi piace molto come racconti l'atmosfera del tempo!

  • @papina54
    @papina54 11 місяців тому

    Il Bürger di Como sotto ai Portici, nelladiacente Piazza Cavour, è rimasto fino al 1996 circa, sostituito dal Mc.

  • @giauz
    @giauz Рік тому +2

    Il Burghy purtroppo è stata quasi solo una esclusiva del nord Italia. In Sicilia ad esempio non mi risulta mai essere arrivato, nell'archivio del quotidiano La Sicilia non c'è traccia di Burghy. Al Sud Italia le catene fast food sono arrivate relativamente in tempi più recenti, non puoi capire il mio dispiacere quando su Topolino leggevo le pubblicità e non potevo andarci! Il Crispy resta il miglior panino in assoluto

  • @iosonodaniele
    @iosonodaniele Рік тому +2

    A Siena c'era il Burghy in Piazza Matteotti.

  • @Enthcreations
    @Enthcreations 25 днів тому

    McDonald's non riusciva ad entrare nel mercato italiano proprio a causa del dominio di Burghy, che contava piú di 90 punti vendita in italia. Per eliminare la concorrenza e stabilire il monopolio che conosciamo oggi, McDonald's comprò e smembró Burghy. Burghy quindi non ha fallito, ma ha venduto tutto ed é stato fatto sparire. 👍
    (Ho scritto il commento prima di vedere il video).

  • @ORANGE32755
    @ORANGE32755 Рік тому +1

    a me piaceva più Burghy rispetto a McDonald's, i panini erano più buoni... :)

  • @enricocarrossino3533
    @enricocarrossino3533 5 місяців тому +1

    3:18 pochissimi l'hanno capita

    • @evander1978
      @evander1978 Місяць тому

      Renato Pozzetto che vende il sangue?

  • @pasqualetondo6405
    @pasqualetondo6405 6 місяців тому

    Erano buoni prima