Buongiorno Doc bel video interessante e utile e spiegato molto bene con gli esercizi da eseguire a casa. Grazie molte, buon lavoro e buona giornata Ciao 👏👍💪😍❤
@@Fisiofix grazie per avermi risposto è un periodo che ho parecchio male sia ginocchio che gamba lo sento pesante ho già fatto 2 iniezioni di acido jialuronico con poco risultato
Salve, complimenti e grazie. Ho notato da subito un miglioramento nella stabilità, nel dolore e in tutto quello che è l'uso dell'articolazione, continuerò sicuramente. Il prossimo passo sarà la cavigliera con pesi. Sto anche assumendo un integratore per le cartilagini regolarmente prescritto. Volevo chiederle se sedute di elettrostimolazione al quadricipite possano aiutare ancora più in aggiunta a questi esercizi. Grazie ancora
Ciao e grazie. No a mio avviso non ti serve aggiungere elettrostimolazione. Questo programma di esercizi è già abbastanza completo. Piuttosto l’aggiunta di peso
Voglio aggiungere, in sincerità: Dopo che ho aggiunto la cavigliera da 1kg ho avuto difficoltà nel sedermi, sedia, divano , water ecc. Dato che combatto da un po' per un forte squilibrio muscolare, ho notato subito essere un irrigidimento dello "psoas". Un po' di allungamento appunto allo psoas che rivado in libertà di movimento nella seduta. Grazie ancora È merito di una mia buona crescita personale.
Ottimi consigli. Io soffro di condropatia, ho 76 anni. Posso ancora pensare che la muscolatura riprenda tono a questa età? Quante ripetizioni per ogni esercizio? Grazie
Ho fatto la protesi al ginocchio destro per artrosi però adesso mi fa un po' male ora dovrei fare il sinistro ma cerco di non farlo i suoi esercizi sono molto buoni li faccio anche io ho recentemente fatto il laser criopass della Novacell le cisti di Baker sono sparite la dottoressa mi ha detto che con questo laser la cartilagine continua a migliorare ne ho fatte sei come prescritte da lei .Speriamo bene comunque gli esercizi vanno sempre fatti anche anche l'ortopedico mi ha detto di farli piano ma sempre per avere qualche possibilità di evitare un altro intervento
Buongiorno!da una visita ortopedica mi e' stata riscontrata una meniscopatia dovuta a mancanza di una piccola parte di menisco laterale e una cartillagine al quanto usurata.Nell'attesa delle giornate piu' calde per uscire a pedalare in bici,in queste settimane ho parecchio dolore quando mi alzo dalla sedia nella parte posteriore del ginocchio dx.Questi esercizi mi possono aiutare per non sentire il dolore?il pedalare in bici puo' migliorare il mio stato di dolore?il dolore arriva a 7 su 10.grazie
Ciao, ti consiglio 3 cose: 1- fatti vedere dal tuo fisioterapista di fiducia per avere un programma personalizzato 2- questi esercizi ti possono aiutare ma non devi avere dolore nel farli 3- va bene bici ma con un’accurata messa in sella
x la presenza di una grossa ciste di Becker al ginocchio sx ,...superata la fase acuta, che esercizio consigli,...no scale,....camminata working,..forse meglio acquagym?....
Ciao, a volte non lo specifico perché dipende molto dalla persona che esegue gli esercizi e da come si vuole impostare l'allenamento. Ti consiglio di iniziare con poche ripetizioni (6-8) ed esegui due giri di tutti gli esercizi. Successivamente aumenta le ripetizioni (10-12) fino ad arrivare a fare anche 3 giri di tutti gli esercizi
Buongiorno, soffro di dolore al lato interno del ginocchio sinistro, ed io, eseguendo l'esercizio del pendolo, ho trovato parecchio sollievo, però anziché in posizione da completamente seduto con la gamba a 90 gradi, mi sono seduto sullo spigolo del lettino al taglio del gluteo - coscia e lasciando calare completamente la gamba e facendo i cosiddetti cerchi a dx e a sx. La situazione è molto migliorata, una sera sembrava di non avere più dolore. Dopo qualche giorno però, mentre una gamba sta abbastanza bene, all'altra il dolore si ripresenta, soprattutto quando cambia il tempo. È come se la cartilagine fosse acciaccata e mi fa male quando mi alzo in piedi. Che posso fare? Inoltre a riposo o mentre si dorme, è meglio dormire con la gamba piegata oppure completamente distesa? Grazie.
Ciao, facendolo come dici tu la trazione oltre che sul ginocchio agisce anche sull'anca. Quest'ultima o la bandelletta ileo tibiale potrebbero essere i responsabili del tuo sintomo. Ti consiglio di valutare con il tuo fisioterapista di fiducia che cosa nella tua quotidianità ti porta ad avere il sintomo e quali strutture sono realmente responsabili. Per quanto riguarda la notte direi leggermente piegate, ma dipende più dalla tua comodità
Buongiorno dottore. Quando faccio sprint in spinning, sento che i ginocchi si sforzano e il giorno dopo, sento un po di dolore. E possibile che per la gonalgia , con un po di usura alle cartilagini, non sia buono fare bici , spinning. Grazie
Ciao, si è possibile. Potrebbe essere che aumentando la velocità perdi il controllo del ginocchio e dell'arto inferiore. Valuta se non hai la tendenza a portare le ginocchia verso l'interno ed eventualmente cerca di modificare la pedalata. Infine potresti anche provare a tenere una velocità più moderata ma aumentando la resistenza
Buongiorno, ma l'artrosi accorcia o allunga la gamba? In bici mi sta creando una pedalata asimmetrica. Non so se può dipendere da questo o da una tendinite al polpaccio forse dovuta proprio a questa rigidità. Grazie mille
ciao, si potrebbero crearsi accorciamenti o deviazioni di un'articolazione a causa dell'arto si, ma come ti dicevo nel tuo caso conviene farti vedere dal tuo fisioterapista di fiducia e fare una corretta messa in sella con un biomeccanico
Buongiorno Dottore sono un runner pluriennale 59 anni.ho avuto problemi tendinei entrambe le ginocchia (infiammazioni) ora mi e’ stata diagnosticata gonartrosi tricompartimentale bilaterale mi hanno detto che sono un predestinato alla protesi.ma attualmente non ho dolori corro vado in bici faccio le scale.come si spiega?per adesso ho solo eliminato l’asfalto come superficie
@@Fisiofix prima che mi terrorizzasse il medico 3 volte a settimana (più bici/walking) ora ho ridotto a 2 e anche non più di 6/7km a uscita anche se addirittura il giorno dopo corso mi sento meglio
Da qualche giorno accuso dolore al ginocchio e dopo una lastra mi è stato detto che ho un problema di artrosi. Fatto questo esercizi che mi sembrano ottimi... Nel frattempo posso camminare (cosa che amo fare) o meglio di no?
ciao, si ti consiglio di mantenere il cammino ma con tempistiche e distanze che non creino dolore o gonfiore alle ginocchia. Se cammini in montagna scegli sentieri senza gradoni o discese impegnative
Esercizi indubbiamente utili e conosciuti ormai bene da chi ha praticato fisioterpia per problematiche al ginocchio ma ATTENZIONE a chi si affida SOLO a questi video in cui non vengono specificate le ripetizioni da fare nè che tipo di cavigliere acquistare..ogni cosa deve necessariamente seguire un iter direttamente proporionale al tipo di dolore che si avverte altrimenti rischiate di peggiorare l'infiammazione!! Ecco perchè consigio di eseguire questi esercizi con la massima cautela e dopo avere consultato uno studio di Riabilitazione delle ginocchia!
Stavo ascoltando, lei dice evitare su e giù per le scale ,io abito terzo piano senza ascensore, poi , l ortopedico non fare scale ,fisiatra fai le scale , fisioterapista usa un bastone 😵💫 non so più a chi dare retta
Ciao, il mio concetto era di non esagerare e monitorare come reagisce il sintomo. Purtroppo non conoscendoti è impossibile darti indicazioni più precise, ma nel tuo caso l'obiettivo potrebbe essere provare gli esercizi di rinforzo in modo tale da non aver fastidio nel fare le scale che ovviamente non puoi evitare
@@Fisiofix si , da quando si è aggiunta artrosi, dorso , anche, ginocchia , facevo esrcizi da fisiatra, e posturologo ma per stenosi lombare, cervicale ,e intervento ernia . Ora post intervento,facevo fisioterapia,per recupero, e avevo dolori da tutte le parti e dalla risonanza, appunto si è aggiunta l artrosi , e non riuscivo più a fare niente , ora sto facendo acido yaluronico . Quando hai più di una patologia non è facile , poi ti mandano in confusione , fai nuoto , pilates , posturale , sono 4 anni di sofferenza 😔scusa se mi sono dilungata 😅😅 .
Solo la protesi al ginocchio risolve il problema. Tutto il resto non serve a nulla se non a farti illudere di recuperare. In tanto gli anni passano e va sempre peggio. Poi sarai troppo vecchio per affrontare l'intervento e non camminerai più.
@@luisaquarantail mio ortopedico mi hs detto che mi devo operare la cartilagine ma de come mi dono operata a cuore aperto la valvola artica non mi posso operare più cosa mi consiglia
Buongiorno Doc bel video interessante e utile e spiegato molto bene con gli esercizi da eseguire a casa. Grazie molte, buon lavoro e buona giornata Ciao 👏👍💪😍❤
Grazie mille a te ☺️
Farò questa ginnastica... Grazie doc
Ciao, figurati e fammi sapere come va.
Consigli utili e interessanti e spiegati in modo chiarissimo, grazie mille dottore
Ottimo mi fa molto piacere 😊
Grazie domani li faccio ho anch io gonartrosi e infiammazione del trocantere un male cane sono on attesa di risonanza b serata
@francachitto6282 ottimo facci sapere come andrà
@@Fisiofix grazie per avermi risposto è un periodo che ho parecchio male sia ginocchio che gamba lo sento pesante ho già fatto 2 iniezioni di acido jialuronico con poco risultato
Figurati. Sempre a disposizione ☺️
Grazie del consiglio buona giornata
figurati e buona guarigione
Grazie ottimo consiglio utili 😍💚💓
Ottimo mi fa piacere 😊
Grazie Dottore proverò ❤
Grazie a te e facci sapere
Grazie Dottore proverò a fare questi esercizi.
Figurati. Facci sapere come andrà
Buongiorno dottore video spiegato molto bene grazie, posso eseguire questi esercizi anche con i lginocchio recurvatum. Grazie
Ciao, grazie mille. Si puoi farlo, evita gli esercizi di allungamento
bel video grazie
Figurati sempre a disposizione 💪🏼
Bravo 🌹👍
Grazie mille. Fanne buon uso ☺️
Grazie, proverò 😊
Facci sapere come va. Buon lavoro
Salve, complimenti e grazie. Ho notato da subito un miglioramento nella stabilità, nel dolore e in tutto quello che è l'uso dell'articolazione, continuerò sicuramente. Il prossimo passo sarà la cavigliera con pesi.
Sto anche assumendo un integratore per le cartilagini regolarmente prescritto.
Volevo chiederle se sedute di elettrostimolazione al quadricipite possano aiutare ancora più in aggiunta a questi esercizi.
Grazie ancora
Ciao e grazie. No a mio avviso non ti serve aggiungere elettrostimolazione. Questo programma di esercizi è già abbastanza completo. Piuttosto l’aggiunta di peso
Voglio aggiungere, in sincerità:
Dopo che ho aggiunto la cavigliera da 1kg ho avuto difficoltà nel sedermi, sedia, divano , water ecc.
Dato che combatto da un po' per un forte squilibrio muscolare, ho notato subito essere un irrigidimento dello "psoas".
Un po' di allungamento appunto allo psoas che rivado in libertà di movimento nella seduta.
Grazie ancora
È merito di una mia buona crescita personale.
@@realtaaumentata6721 Grazie mille ☺️
Nuova iscritta 👍👍👍👍
Grazie mille 😊
Questi sono i canali che si meritano i milioni di followers, altro che Frank Gramuglia, Yotobi, Synergo, e gente del genere
Ahahah grazie mille 😊 va be sono argomenti differenti. Bravi loro in realtà
@@Fisiofix no
😂
Li conosci solo tu, mai sentiti
Ma no, sono canali abbastanza famosi ma su argomenti leggeri/comici
Ottimi consigli. Io soffro di condropatia, ho 76 anni.
Posso ancora pensare che la muscolatura riprenda tono a questa età?
Quante ripetizioni per ogni esercizio?
Grazie
Ciao, assolutamente sì. Soprattutto se non sei abituata a fare esercizi vuol dire che hai un buon margine di miglioramento
Grazie Dr. Spero che si può risolvere qualcosa 😊
Figurati. Dacci dentro e facci sapere
Gli squat si possono fare, o rischio di peggiorare?
Ciao dipende dal quadro clinico non c’è una riposta certa senza conoscerti. Inizia con un arco di movimento limitato e valuta come risponde il sintomo
@@Fisiofix grazie
@blue.129 figurati. Facci sapere come va
Grazie.
Figurati. Sempre a disposizione
Ottimo
Grazie mille
bravo
Grazie mille ☺️
Grazie dottore buona serata ❤
Figurati 😊
Ho fatto la protesi al ginocchio destro per artrosi però adesso mi fa un po' male ora dovrei fare il sinistro ma cerco di non farlo i suoi esercizi sono molto buoni li faccio anche io ho recentemente fatto il laser criopass della Novacell le cisti di Baker sono sparite la dottoressa mi ha detto che con questo laser la cartilagine continua a migliorare ne ho fatte sei come prescritte da lei .Speriamo bene comunque gli esercizi vanno sempre fatti anche anche l'ortopedico mi ha detto di farli piano ma sempre per avere qualche possibilità di evitare un altro intervento
ciao, ottimo che ti stai prendendo cura delle tue ginocchia la meglio possibile. esercizi sempre fondamentali
Buongiorno!da una visita ortopedica mi e' stata riscontrata una meniscopatia dovuta a mancanza di una piccola parte di menisco laterale e una cartillagine al quanto usurata.Nell'attesa delle giornate piu' calde per uscire a pedalare in bici,in queste settimane ho parecchio dolore quando mi alzo dalla sedia nella parte posteriore del ginocchio dx.Questi esercizi mi possono aiutare per non sentire il dolore?il pedalare in bici puo' migliorare il mio stato di dolore?il dolore arriva a 7 su 10.grazie
Ciao, ti consiglio 3 cose:
1- fatti vedere dal tuo fisioterapista di fiducia per avere un programma personalizzato
2- questi esercizi ti possono aiutare ma non devi avere dolore nel farli
3- va bene bici ma con un’accurata messa in sella
09
Grazie molto bravo
Grazie 😊
x la presenza di una grossa ciste di Becker al ginocchio sx ,...superata la fase acuta, che esercizio consigli,...no scale,....camminata working,..forse meglio acquagym?....
Questi presenti nel video possono andare bene. Evita salti e corsa ma per maggiori dettagli bisogna capire meglio il caso specifico
Non so se mi sono sfuggiti ma ogni esercizio per quante volte vanno fatti? Grazie
Ciao, a volte non lo specifico perché dipende molto dalla persona che esegue gli esercizi e da come si vuole impostare l'allenamento. Ti consiglio di iniziare con poche ripetizioni (6-8) ed esegui due giri di tutti gli esercizi. Successivamente aumenta le ripetizioni (10-12) fino ad arrivare a fare anche 3 giri di tutti gli esercizi
Grazie molto bene buoni esercizispero passi dolore 😂
Ciao. Dacci dentro e facci sapere 💪💪
Posso camminare per due ore con protesi bilaterale alle anche? Grazie.
Ciao, se hai fatto una riabilitazione corretta e la muscolatura è tonica si. Se non hai mai provato inizia gradualmente fino ad arrivare alle due ore
@@Fisiofix Grazie mille, buona Domenca
@charm8980 anche a te
Buongiorno, soffro di dolore al lato interno del ginocchio sinistro, ed io, eseguendo l'esercizio del pendolo, ho trovato parecchio sollievo, però anziché in posizione da completamente seduto con la gamba a 90 gradi, mi sono seduto sullo spigolo del lettino al taglio del gluteo - coscia e lasciando calare completamente la gamba e facendo i cosiddetti cerchi a dx e a sx. La situazione è molto migliorata, una sera sembrava di non avere più dolore.
Dopo qualche giorno però, mentre una gamba sta abbastanza bene, all'altra il dolore si ripresenta, soprattutto quando cambia il tempo. È come se la cartilagine fosse acciaccata e mi fa male quando mi alzo in piedi.
Che posso fare?
Inoltre a riposo o mentre si dorme, è meglio dormire con la gamba piegata oppure completamente distesa? Grazie.
Ciao, facendolo come dici tu la trazione oltre che sul ginocchio agisce anche sull'anca. Quest'ultima o la bandelletta ileo tibiale potrebbero essere i responsabili del tuo sintomo. Ti consiglio di valutare con il tuo fisioterapista di fiducia che cosa nella tua quotidianità ti porta ad avere il sintomo e quali strutture sono realmente responsabili. Per quanto riguarda la notte direi leggermente piegate, ma dipende più dalla tua comodità
Buongiorno dottore. Quando faccio sprint in spinning, sento che i ginocchi si sforzano e il giorno dopo, sento un po di dolore. E possibile che per la gonalgia , con un po di usura alle cartilagini, non sia buono fare bici , spinning. Grazie
Ciao, si è possibile. Potrebbe essere che aumentando la velocità perdi il controllo del ginocchio e dell'arto inferiore. Valuta se non hai la tendenza a portare le ginocchia verso l'interno ed eventualmente cerca di modificare la pedalata. Infine potresti anche provare a tenere una velocità più moderata ma aumentando la resistenza
Grazie infinite!
Figurati 😊
"La vecchiaia o prende le gambe o prende la testa" (Alberto Sordi)
ahahah sapendolo dobbiamo lavorare per prevenire la degenerazione
Buongiorno, ma l'artrosi accorcia o allunga la gamba? In bici mi sta creando una pedalata asimmetrica. Non so se può dipendere da questo o da una tendinite al polpaccio forse dovuta proprio a questa rigidità. Grazie mille
ciao, si potrebbero crearsi accorciamenti o deviazioni di un'articolazione a causa dell'arto si, ma come ti dicevo nel tuo caso conviene farti vedere dal tuo fisioterapista di fiducia e fare una corretta messa in sella con un biomeccanico
Buongiorno Dottore sono un runner pluriennale 59 anni.ho avuto problemi tendinei entrambe le ginocchia (infiammazioni) ora mi e’ stata diagnosticata gonartrosi tricompartimentale bilaterale mi hanno detto che sono un predestinato alla protesi.ma attualmente non ho dolori corro vado in bici faccio le scale.come si spiega?per adesso ho solo eliminato l’asfalto come superficie
Ciao. Processi artrosici non sempre creano dolore. Ti consiglio di eseguire esercizi di rinforzo e mobilità
Quanto corri in genere?
@@Fisiofix prima che mi terrorizzasse il medico 3 volte a settimana (più bici/walking) ora ho ridotto a 2 e anche non più di 6/7km a uscita anche se addirittura il giorno dopo corso mi sento meglio
@pinotto38 come routine non è male. Io continuerei così
@@Fisiofix grazie della risposta solo un dilemma le infiltrazioni dovrei farle a scopo preventivo o solo se si presenta dolore?
Ci può stare anche a scopo preventivo ma è da discuterne col medico
Da qualche giorno accuso dolore al ginocchio e dopo una lastra mi è stato detto che ho un problema di artrosi. Fatto questo esercizi che mi sembrano ottimi... Nel frattempo posso camminare (cosa che amo fare) o meglio di no?
ciao, si ti consiglio di mantenere il cammino ma con tempistiche e distanze che non creino dolore o gonfiore alle ginocchia. Se cammini in montagna scegli sentieri senza gradoni o discese impegnative
Per chi ha artrosi alla anca, quali sono gli ezercizi
ciao, ecco qua: ua-cam.com/video/jmuCSy6mRfw/v-deo.html
Esercizi indubbiamente utili e conosciuti ormai bene da chi ha praticato fisioterpia per problematiche al ginocchio ma ATTENZIONE a chi si affida SOLO a questi video in cui non vengono specificate le ripetizioni da fare nè che tipo di cavigliere acquistare..ogni cosa deve necessariamente seguire un iter direttamente proporionale al tipo di dolore che si avverte altrimenti rischiate di peggiorare l'infiammazione!! Ecco perchè consigio di eseguire questi esercizi con la massima cautela e dopo avere consultato uno studio di Riabilitazione delle ginocchia!
Ciao, parole sante
Stavo ascoltando, lei dice evitare su e giù per le scale ,io abito terzo piano senza ascensore, poi , l ortopedico non fare scale ,fisiatra fai le scale , fisioterapista usa un bastone 😵💫 non so più a chi dare retta
Ciao, il mio concetto era di non esagerare e monitorare come reagisce il sintomo. Purtroppo non conoscendoti è impossibile darti indicazioni più precise, ma nel tuo caso l'obiettivo potrebbe essere provare gli esercizi di rinforzo in modo tale da non aver fastidio nel fare le scale che ovviamente non puoi evitare
@@Fisiofix si , da quando si è aggiunta artrosi, dorso , anche, ginocchia , facevo esrcizi da fisiatra, e posturologo ma per stenosi lombare, cervicale ,e intervento ernia . Ora post intervento,facevo fisioterapia,per recupero, e avevo dolori da tutte le parti e dalla risonanza, appunto si è aggiunta l artrosi , e non riuscivo più a fare niente , ora sto facendo acido yaluronico . Quando hai più di una patologia non è facile , poi ti mandano in confusione , fai nuoto , pilates , posturale , sono 4 anni di sofferenza 😔scusa se mi sono dilungata 😅😅 .
@@antonellaorioni4454 figurati, ma cerca di insistere nel cercare la strada giusta
se io mi inchino non mi alzo piu
Ciao. Fatti fare un programma personalizzato dal tuo fisioterapista di fiducia
Solo la protesi al ginocchio risolve il problema. Tutto il resto non serve a nulla se non a farti illudere di recuperare. In tanto gli anni passano e va sempre peggio. Poi sarai troppo vecchio per affrontare l'intervento e non camminerai più.
Ciao vero, ma non per tutti l'intervento è la cosa migliore in prima battuta. C'è un video anche su questo
Ho fatto l inserimento di cellule staminali e il ginocchio va bene.. sono più di dieci
Ottimo così 💪
@@luisaquarantail mio ortopedico mi hs detto che mi devo operare la cartilagine ma de come mi dono operata a cuore aperto la valvola artica non mi posso operare più cosa mi consiglia
@rosettafiandaca1179 ciao. Sicuramente alcuni esercizi possono aiutarti ma è una situazione da valutare dal vivo
Si vede che non porti una protesi al ginocchio perché non parlerete così e ti auguro di non farla tutto ciò che può prevenire ben venga
Grazie del feedback 😊
6/2/24
Grazie 😊
Io ho fatto ogni tipo di esercizio ma se volevo camminare ho dovuto fare la protesi al ginocchio io vado avanti a fare la ciclette basta
Certo quando serve la protesi è un ottimo intervento. Dovresti comunque mantenere esercizi di rinforzo