Forse hai SBAGLIATO a scegliere gli auricolari True Wireless..

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 13 чер 2024
  • Sei sicuro di avere usato il metodo corretto per scegliere auricolari e cuffie ?
    SUPPORTA IL MIO CANALE ACQUISTANDO SU AMAZON ► amzn.to/3ixNUxt
    INSTAGRAM ► / iamandreaferrario
    FACEBOOK ► / ferrystech
    TWITTER ► / aferrario
    ISCRIVITI ►ua-cam.com/users/veteranus...
    LA MIA ATTREZZATURA VIDEO:
    CAVALLETTO ► amzn.to/2IyyTaQ
    VIDEOCAMERA ► amzn.to/2tQCnC4
    LUCI ► amzn.to/3hiyPvQ - amzn.to/2ZoHers
    GREEN SCREEN ► amzn.to/2DzDq9c
    MICROFONO ►amzn.to/2G005AJ
    MICROFONO 2 ► amzn.to/2GAI2Ps
    FACEBOOK PERSONALE ► / andrea.ferrario
    I link ad Amazon nel canale sono affiliati. Se vuoi supportarmi, clicca sul link qui sopra per i tuoi acquisti su Amazon.
    0:00 Start
    0:49 L'evoluzione degli auricolari TWS
    2:29 Perché sono tutti uguali ?
    5:05 Cosa definiscono i test oggettivi ?
    9:06 L'autonomia è veramente un problema ?
    10:57 Come scegliere un paio di auricolari ?
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 124

  • @quattrocchi.4788
    @quattrocchi.4788 Рік тому +6

    Complimenti davvero per il video. Secondo me hai anche dato ai produttori degli ottimi spunti su cui riflettere, magari delle costomizzazioni dell'audio che altro al genere musicali badino anche all'età del consumer. Grande Ferry.

  • @aadansilent304
    @aadansilent304 11 місяців тому

    Complimenti! Video davvero schietto e di aiuto! 💪🏻

  • @chippo80
    @chippo80 Рік тому +17

    Sarebbe utile ,secondo me,che tu faccia un video confronto tra auricolari tws di fascia economica,dove appunto,le differenze ci sono a parità di prezzo.
    Ciao.

  • @fabriziolai7718
    @fabriziolai7718 Рік тому

    Bravo complimenti, illustrazione da vero professionista del settore.....

  • @marcozzino
    @marcozzino Рік тому

    Ciao! Visto che ne hai provati moltissimi, quale modello supporta la doppia connessione BT contemporanea ed è un buon modello per fare call in ambienti un po' rumorosi? Grazie!

  • @simoneaddessi8850
    @simoneaddessi8850 Рік тому +11

    Assolutamente d'accordo Ferry!! Gli auricolari, come hai detto tu, andrebbero solamente provati!
    Penso di potermi esprimere su quest'argomento perché se parliamo di auricolari ho fatto esperienza di tutte e 2 le situazioni portate a i 2 estremi, cioè
    Nel primo caso ho preso degli auricolari a 35 €, frutto di ricerche infinite, lunghe e minuziose tra grafici RTINGS e comparazioni per comfort, batteria, risposta in frequenza, stabilità, isolamento, auricolari di cui rimasi sorpreso al primo ascolto poiché stranamente suonavano molto diversi per me, cosa che, tra le infinite ricerche e statistiche oggettive non mi è uscita da nessuna parte e mi è sembrato strano che non ne sia stato a conoscenza prima informandomi su internet, visto che di quegli auricolari ne sapevo praticamente TUTTO e dico tutto.
    Nel secondo caso feci una cosa molto più semplice, risparmiando anche giorni e giorni di ricerche, ossia comprai 4 paia di auricolari TOTALMENTE A CASO sempre sui 35-40€ e gli provai ascoltandoli insieme e comparandoli l'uno vicino all'altro. Alla fine ho notato che l'auricolare uscito fuori dalla comparazione tra i 4 come migliore per i miei gusti e la mia esigenza suonava MOLTO meglio di quel modello comprato dopo giorni e giorni di ricerca. Nel mio caso volevo degli auricolari per lo sport che mi dessero quella scarica di energia che ti motiva e ti da quella sensazione di essere semplicemente invincibili, o dopati, ascoltando quella musica che ti pompa molto accentuata. Quindi per questo non ci sono e non esisteranno dati oggettivi per evidenziare un auricolare più adatto a ciò, se non testando tu stesso il suono del modello specifico

  • @gabrieledagnello
    @gabrieledagnello Рік тому

    non son un intenditore del settore e sono alla ricerca del mio primo suddetto prodotto e devo farti semplicemente i complimenti per semplicità e chiarezza.

  • @alesssandrobombelli4286
    @alesssandrobombelli4286 Рік тому

    Ciao,
    Sempre bravissimo e chiaro. Grazie.

  • @SM-to9io
    @SM-to9io Рік тому +3

    Sono parzialmente d'accordo sul discorso dei test oggettivi, nel senso che credo che l'utilità ci sia per 2 ragioni:
    1. Conoscendo la risposta in frequenza che gradisco (anch'io utilizzo da anni cuffie hifi e so quali frequenze preferisco gain più o meno alti), posso individuare gli auricolari che meglio si adattano a tale curva, permettendomi di scegliere un dispositivo che con maggiore probabilità fornisce un audio gradito alle mie orecchie.
    2. Come dici tu, i dispositivi top di gamma non hanno di solito particolari difetti nella risposta in frequenza, mentre quelli di bassa gamma è più probabile che ne abbiano e quindi il test ha comunque senso. Quel grafico può in effetti costituire uno strumento per poter escludere alcuni auricolari già sulla carta.

  • @lucamadonna2667
    @lucamadonna2667 Рік тому

    Buongiorno ottimo video mi sono iscritto subito e volentieri al tuo canale!! Io ho delle ottime soundcore liberty 3 pro ma vorrei qualcosa di meno "invadente" a livello di ingombro e non a stilo classico come le Apple ( che costano uno sproposito) cosa mi consigli in una fascia tra i 50-100 euro in offerta ( nel senso che costavano 150/170 e sono scontate a metà per intenderci) che siano valide come ascolto musica,poche chiamate voce nessun uso per sport e con un app funzionale e comandi touch e siano comode e che non si spostino in continuazione? (PS ho chiesto troppo lo so ...🤣) Vista la tua esperienza ho abbondato .. grazie e buon lunedì

  • @TheMauribox
    @TheMauribox Рік тому

    Ottimo video, giustamente dissacrante. Partendo dal presupposto che ognuno ha le sue orecchie e i suoi gusti, potrebbe essere un test valido misurare di quanto si può enfatizzare o attenuare una tal frequenza prima che il suono perda di qualità? Se io ascolto un genere con "tanti bassi" e li voglio enfatizzare (a mio rischio e pericolo ovviamente), fino a quanto li posso aumentare prima di andare in distorsione? Viceversa, di quanto li posso attenuare prima che scompaiano del tutto? Che flessibilità posso avere nella mia regolazione? Potrebbe avere un senso un test del genere?. Grazie a Ferry per gli ottimi video che propone sul suo canale.

  • @Leo7best
    @Leo7best Рік тому

    Ciao Ferry, bellissimo video!!!
    Volevo porre alla tua attenzione l'aspetto irritazioni cutanee del condotto uditivo.
    Per mia esperienza ho provato tantissimi auricolari (molti di fascia alta).
    Con l'aumento delle features e della tecnologia ho sempre avuto PIU' problemi di irritazioni cutanee...
    Per elencarle: Le airpods 1, airpods 2, le freebuds 3 e oppo enco 2 non mi mi hanno creato irritazioni.
    Differentemente gli auricolari più recenti mi hanno dato fortissimi problemi: Freebuds 4, free buds pro, galaxy buds live, galaxy buds pro2, sony link buds.
    Non so se vi sono altri utenti a cui un uso costante ha provocato forti irritazioni al condotto uditivo....
    Oggi sto provando le LG T90Q, e grazie ai gommini ipoallergenici e alla funzione UVnano (forse forse) ho trovato la soluzione, unico problema sono la tenuta degli auricolari in-ear che a volte scappano ma quello è una questione soggettiva.

  • @ivanopelizzoni
    @ivanopelizzoni Рік тому

    Ciao Ferry, nel video dici che stai recensendo tutte le cuffie che hai sul tavolo, dove posso leggere le tue recensioni?

  • @buildsystems.r.l.s.4842
    @buildsystems.r.l.s.4842 9 місяців тому

    Scusami io usavo jabra supreme il mio utilizzo è solamente per telefonare e le qualità riscontrate erano ben fissate all'orecchio perché aveva archetto, non era inserito nell'orecchio ma aveva una cassa esterna appoggiata, e la cosa vmfantastica che il microfono era perfetto anche in ambienti rumorosi compreso vento, costo circa 250 euro, pitroppo li ho rotti e non trovo più una cosa del genere, potete consigliarmi? Grazie

  • @DanieleTonoli
    @DanieleTonoli Рік тому

    Con la tua esperienza, sapendo che le classiche AirPods non calzano correttamente nel mio orecchio tendendo a cadere, quali modelli ti sentiresti di consigliare? Purtroppo non ho modo di provare altri modelli. Grazie mille! 😉

  • @handystick5961
    @handystick5961 Рік тому

    Io ho un’altra domanda, ma queste cuffie wireless o Bluetooth, utilizzate per ascoltare musica o vedere film, sono dannose per la salute?

  • @marcoslowdn5256
    @marcoslowdn5256 Рік тому

    Ciao, complimenti per i video, mi sapresti indicare una cuffia multipoint , grazie

  • @ale86a
    @ale86a Рік тому

    Grandissimo..sto cercando proprio degli auricolari e non avendone mai avuto bluethoot già mi facevo rapire dai confronti...mi hai chiarito le idee, grazie mille...vado sulle Eono Buds di Amazon e via

  • @marcovvitale4017
    @marcovvitale4017 2 місяці тому

    Mi hai dato pace ..grazie

  • @marcobaldini5929
    @marcobaldini5929 Рік тому +5

    Quello che penso io degli auricolari dopo tantissimi anni, proprio come te, che li ho usati, è di non usarli, o per meglio dire passare ad un tipo di auricolari diverso: gli auricolari a conduzione ossea. Io corro a piedi e amo ascoltare la musica mentre corro da sempre, ma in decenni di prove non ho mai trovato l'auricolare che fa per me, ognuno aveva un difetto: o si rompevano dopo pochi giorni, o la batteria dopo poche settimane cominciava a durare sempre meno, o, questo spesso, non stavano fermi all'interno del canale auricolare a volte addirittura ,e me cadeva uno sulla strada, a volte facevano fatica a collegarsi via bluetooth al cellulare, insomma sempre problemi su problemi, per cui ho trovato la soluzione a me più congeniale utilizzando gli auricolari a conduzione ossea. Per qualità sonora e di funzionamento non hanno nulla da invidiare ai classici auricolari, anzi lasciando libero i canali uditivi si possono percepire i suoni che ci circondano, non ci sono problemi di batteria potendo durare 4, 5 ore e più a seconda del modello acquistato, si indossano facilmente e non danno nessun problema durante qualsiasi attività sportiva. Hanno solo un difetto, se volete qualcosa di valido ecco, costano di più, direi che si va dai 70 euro in su fino anche ai 180 euro dei top di gamma, ma, vi assicuro, ne vale la pena, ne ho presi 2 e li uso ormai da un'anno, uno in casa e uno fuori e sono come appena comprati. Per chi va a correre, come me, o fa un'attività sportiva e trova scomodo portarsi con se il cellulare, perchè ingombrate, esistono degli sportwatch che caricano i vostri brani musicali preferiti facendoveli ascoltare mentre correte e vi assistono nella vostra attività sportiva, sto parlando della serie forerunner muscic di garming

  • @riccardotamiro6515
    @riccardotamiro6515 Рік тому

    Ciao che orologio sta indossando nel video?

  • @OkrimaS-78
    @OkrimaS-78 Рік тому

    E' il video che cercavo! :D

  • @swinoob616
    @swinoob616 Рік тому +2

    assolutamente d'accordo con te Ferry, è quasi impossibile scegliere gli auricolari giusti proprio per il fatto che sono quasi tutti uguali tra loro.

  • @marcolabradoro
    @marcolabradoro 11 місяців тому

    @ferry Cosa ne pensi dei JBL TourPro 2

  • @ginotrevisani8730
    @ginotrevisani8730 Рік тому +3

    Un ragionamento solido. La vera differenza , la facciamo noi. Leggere le recensioni non fa male , pero' alla fine il costo , l'opinione dell'amico che gia' ha testato il dispositivo , la semplicita' nell' acquisto e infine il ns gusto estetico fanno la vera differenza. Liberi comunque di fare gli "sboroni" per appagare una personale "pippa mentale" .

  • @mastaharara1223
    @mastaharara1223 Рік тому

    io ho le realmi air 2 e vorrei passare a galaxy buds pro, ne vale la pena?

  • @dounilemanebou3858
    @dounilemanebou3858 Рік тому

    Grazie per questo punto di vista❤ mi hai facilitato la scelta😅.

  • @ginobona7380
    @ginobona7380 Рік тому +1

    Tutto giusto a conferma di quello che dici io ho acquistato le Xiaomi buds 3TPro perché usando molto il telefono per chiamate ho necessità di un microfono con soppressione del rumore buono . In questo sono imbattibili ! Fantastiche oltre ad avere un suono equilibrato. Quindi scelta soggettiva/obiettiva in quanto è verificato che i microfoni ed il software sono eccezionali .

  • @Gio-tq2kw
    @Gio-tq2kw Рік тому

    Quale sono le migliori cuffie wireless per rapporto qualità prezzo?

  • @enzozara2296
    @enzozara2296 Рік тому

    Concordo su quasi tutto. Io per problemi all'orecchio ho bisogno di cuffie con pochi bassi e molti alti, mi sto chiedendo se esistono modelli che hanno la possibilità di essere equalizzati. Grazie

  • @fabriziocanto7972
    @fabriziocanto7972 Рік тому

    Ciao ho bisogno del tuo aiuto cerco degli auricolari economici senza problemi di latenza perché mi servono per twich / UA-cam e guardare un video con l audio in ritardo non c'è la faccio proprio

  • @099oxygen
    @099oxygen Рік тому +8

    Concordo totalmente con te! Qualche mese fa ho dovuto prendere delle nuove cuffie ed ho fatto il reso diverse volte fino a prendere quelle che secondo me suonavano meglio. Ma è stata una scelta totalmente soggettiva perché alla fine, tecnicamente parlando, suonavano tutte benissimo! Alla fine la mia scelta è ricaduta sulle JBL tune 225tws perché al mio orecchio piaceva il tipo di suono che riproduceva rispetto alle altre che erano comunque ottime.

  • @sentagustafsson7204
    @sentagustafsson7204 Рік тому +4

    Assolutamente d'accordo con (quasi) tutto quello che hai esposto.
    Sorvolerò sull'apprezzamento per la competenza, per il linguaggio ed il modo di porti, tant'è che ti seguo e questo in teoria dovrebbe valere mille discorsi.
    Tornando allo specifico, il problema vero, a mio avviso, data l'effettività della ESTREMA soggettività dell'ascolto e/o della capacità di ascolto, è che questi prodotti sono venduti confezionati.
    Sarà anche giusto, ma francamente quando mai è ammissibile che un prodotto, non importa quale, debba essere venduto ed acquistato a scatola chiusa ? La legge lo consente ? Non credo proprio.
    Per quanto mi riguarda, io non posso e non voglio accettarlo !
    Sono appassionata della musica "classica", ma ascolto di tutto : adoro la musica, tutta la bella musica, ed è proprio questo amore che ha sviluppato in me, nel tempo, una sensibilità, fisica e "culturale" , all'ascolto che ritengo appena un pò più esigente di quella che immagino sia la norma. Dunque chi mi garantisce che una volta acquistato quel dato auricolare, poi io non rimanga insoddisfatta e delusa dall'acquisto ? Tanto più che una volta tolti dalle confezioni, questi auricolari certo non li puoi riportare al venditore.
    Quindi, per evitare, acquisto solo cuffie, quelle posso ancora provarle prima dell'acquisto.
    Cuffie preferibilmente col cavo e, soprattutto, SENZA riduzione del rumore : lo trovo, alla lunga, estremamente fastidioso ed il presunto vantaggio dell'isolamento dal rumore non allevia certo il fastidio.
    Ecco, ho voluto portarti la mia esperienza .
    Quindi...buon lavoro ^^.

    • @calvobrizzolato
      @calvobrizzolato Рік тому +2

      Ciao Senta, condivido in toto quanto hai scritto. Io posseggo solo cuffie ed auricolari "filari", senza elettronica applicata. Se devo ascoltare, desidero strumenti affidabili e precisi, possibilmente "piatti" e sinceri. Tutto quello che viene aggiunto è superfluo per un buon ascolto. Se invece necessita ascoltare in mobilità, la praticità vince col Bluetooth, ma non certo con la fedeltà assoluta rispetto ad un "filare".

  • @anthonydimartino7914
    @anthonydimartino7914 Рік тому

    Complimenti, bellissimo video, hai salvato tanti "impallinati" dalle paranoie più assurde.. La cosa interessante che aggiungerei è che il tuo discorso può essere egualmente traslato anche ad altri prodotti della sfera hi-tech salvando sempre "gli impallinati" da seghe mentali (mi si perdoni il francesismo) e da inutili esborsi di danaro. Purtroppo le armi del marketing sono affilate e mietono numerose vittime... Con questo video tu le hai spuntate parecchio. Di nuovo complimenti !!

  • @lucignolois8821
    @lucignolois8821 Рік тому +4

    Personalmente la penso come per gli smartwatch...sono superflue .. se il telefono ha il connettore....ma il pensiero che devo ricaricare pure quelle,mi ha tenuto lontano.

  • @claudesandrelli7905
    @claudesandrelli7905 Рік тому

    Ma non c'è una App tipo equalizzatore per cuffie?

  • @maurog.4401
    @maurog.4401 Рік тому

    Ma le differenze sono limitate ?

  • @TonnoNinja
    @TonnoNinja Рік тому +4

    Sarei curioso di un video-test dove appunto confronti dei modelli della stessa fascia e poi fasce diverse per far vedere come e quanto cambiano

  • @lucademarco5969
    @lucademarco5969 Рік тому

    Quali in ear consigli di fascia alta che siano compatibili anche come microfono con windows 11? Per farti capire, avendo anche un iPhone, ho preso delle AirPods Pro ma devo disabiitare il microfono delle cuffie altrimenti il suono fa schifo. E cmq arrancano un pò nel senso che passano secondi da quando premo play a quando sento il suono, oppure al cambio applicazione di nuovo sono lente, mentre con l'iphone vanno benissimo... Ecco, cosa mi consigli che possa risolvere questo problema? Grazie in anticipo!

    • @stockfish7798
      @stockfish7798 Рік тому

      alla fine hai trovato qualche prodotto interessante? sono nella tua stessa situazione

    • @lucademarco5969
      @lucademarco5969 Рік тому

      @@stockfish7798 con uno degli ultimi aggiornamenti di win11 e delle AirPods, ora riesco ad usarle anche come microfono. Ora compaiono come 16.000Hz. 👍

  • @shaice
    @shaice Рік тому

    Sono d'accordo con te, infatti ora prediligo le cuffie overear per un ascolto serio ... Più che altro non riesco più, dopo le ore passate in pandemia, a tollerare gli inear... Aumento di cerume, fastidio alle orecchie, ecc. Ora ho un paio semi inear per le call e le telefonate (in mobilità o a casa) e le overear per film o musica ... Certo non vivo più sui mezzi come quando ero giovane, quindi non saprei più che cuffie consigliare per la musica a chi viaggia molto in treno o in autobus..

  • @amigacougar72
    @amigacougar72 Рік тому

    Felice possessore dei Sony Wf 1000 XM3 da luglio 2019, tanta qualità audio, ANC, le uso prevalentemente al mare viste le dimensioni ( non piccolissime) e la praticità d uso, nessun problema con mani bagnate!tra un bagno e l altro si ricaricano nella custodia.
    A febbraio scorso le ho affiancate con le wf 1000 XM4, molto più piccole e comode da indossare, le uso per la camminata di solito.

    • @qwerty12773
      @qwerty12773 5 місяців тому

      Le sony wf-c700n le hai provate? Ho un budget più limitato e sono indeciso tra huawei freebuds 5i, sony wf-c700n e galaxy buds fe

  • @davidemorana4791
    @davidemorana4791 Рік тому +2

    Sono dell'idea che gli auricolari per chi li usa per effettuare tante chiamate bebbano avere un'ottima autonomia, in modo da non dover ogni volta inserire all'interno della custodia( per esempio per chi guida tanto e scende soesso dalla macchina ..ecc)

  • @beni__gabor
    @beni__gabor Рік тому

    12:30 Qualcuno può dirmi se questa funzione ha un nome specifico?

  • @mariorossi1227
    @mariorossi1227 Рік тому

    Grande video

  • @salvatore84cc
    @salvatore84cc Рік тому

    Si ma un consiglio su qualche modello da prendere?? Ho aspettato fino alla fine solo per questo 😢

  • @aldodicaro
    @aldodicaro 11 місяців тому

    Chi mi da un consiglio tra Jabra Elite 3, Samsung Buds 2 e JBL Tune Flex ? Grazie.

  • @ivanor8621
    @ivanor8621 Рік тому +1

    Esattamente come gli smartphone che sono fermi da almeno 7 o 8 anni

  • @davidinho4698
    @davidinho4698 Рік тому

    Ma recensioni di tutti gli auricolari dove le fai? Perché su questo canale non ci sono

  • @Nicsos123
    @Nicsos123 Рік тому +1

    Ho provato le Airpods Pro, Airpods 3 e Samsung Buds Pro. Le uniche che non mi scappano dall’orecchio sono le Airpods 3. Ma ciò nonostante preferisco auricolari con cavo, del quale anche le più economiche si sentono meglio che le wireless.

  • @cuoriingioco
    @cuoriingioco 9 місяців тому

    D'accordo con te, ormai i confronti sono poco più che uno sterile esercizio di stile, ma se io voglio semplicemente giocare con windows - quindi con un basso lag - che cosa prendo senza spendere più di 100 euro? Le recensioni spesso non lo dicono. Niente cavo, io gioco dal divano..

  • @alexdaperno4617
    @alexdaperno4617 Рік тому +3

    Ciao Ferry, come sempre anche questo video è molto interessante. Mi permetto solo un appunto, la caratteristica principale e più importante alla quale secondo me bisogna stare attenti è che le cuffie siano della stessa marca del cellulare che si possiede in modo da avere piena e totale compatibilità con il dispositivo. In poche parole se hai un iphone è sempre comunque meglio affidarsi ad una cuffia apple oppure se si possiede un samsung è preferibile orientarsi sulle buds dello stesso brand ( e così via per tutti gli altri marchi). Grazie per il video. Ciao.

    • @blunotte_25
      @blunotte_25 Рік тому

      Lo credevo anche io ma non sempre è così. Ho comprato un telefono redmi e ho gli auricolari redmi e di disaccoppiano dopo dieci secondi comunque

  • @neshtherider9931
    @neshtherider9931 Рік тому

    Perfettamente d'accordo, non fa una piega!

  • @D3sTi93
    @D3sTi93 Рік тому

    Ciao Ferry, ma la possibilità di utilizzare 2 cuffue bluetooth in contemporanea, non è una prerogativa del telefono che deve avere almeno il bluetooth 5.2?

  • @tonycostanzo834
    @tonycostanzo834 Рік тому +1

    Posseggo 4 paia di cuffie di cui 3 dal prezzo di circa 200€, comprai come cuffie da "battaglia" le realme bud 3 a 44€ in offerta, alla fine sono diventate le mie cuffie, per ciò che riguarda l'audio, preferite!
    Il tuo discorso non fa 'una piega

  • @DaveScamullo89
    @DaveScamullo89 Рік тому

    Assolutamente d'accordo: io adoro da sempre il suono caldo e corposo e tutt'altro che flat delle Sennheiser, e preferivo delle Sennheiser da 30€ che delle Shure da 100€ e passa, anche se queste avevano molto più dettaglio.

  • @kumadin
    @kumadin Рік тому

    !condivido!

  • @88Akay
    @88Akay Рік тому +1

    Ti sei dimenticato di dire che lo stesso prodotto suona in maniera differente in base a cosa è collegato. Esempio galaxy buds pro collegate ad un s21 ultra suonano piene ma molto lineari, collegate ad un umidigi bison gt, suonano più squillanti con troppi medi ed alti, collegate al pc si sentono di più i bassi e gli alti ma meno i medi. Tutto questo con le impostazioni di fabbrica (in poche parole flat) dei dispositivi presi in esame

  • @giorgioginelli
    @giorgioginelli Рік тому

    Trovo che l'unica differenza la facciano le aftershock a trasmissione ossea, funzionano molto bene e soprattutto le trovo igeniche perché non si infilano nel canale uditivo. Le altre sono tutte uguali e bisogna portarsi appresso uno scatolino che si sporca sempre

  • @axelrov
    @axelrov Рік тому

    ma scusa , ci sono delle cose importantissime che non hai menzionato! il fatto che abbia ad esempio il aptx o 5 ghz per ridurre la latenza e sono poche ad averlo, sono anche potenti in modo che quando muovi la testa non perdi il segnale, o senza muoverla per via di interferenze, ho trovato della creative favolose ed economiche con aptx a 29€. con chip qualcomm, con queste caratteristiche bisogna normalmente sborsare molti soldi

  • @vittoriopodesta3549
    @vittoriopodesta3549 Рік тому

    Video "onesto". Però prova la Oladance che sono un po' diverse dalle classiche cuffie TWS...

  • @Oka-vc3jl
    @Oka-vc3jl Рік тому +6

    Sento dire da molti divulgatori ed esperti sempre questa cosa: che l'innovazione ed il progresso tecnologico stanno pian piano diventando sempre meno impattanti. Smartphone, computer, smartwatch, auricolari. Potresti fare un video in futuro dove spieghi ai meno esperti le cause ed il futuro di questo settore tecnologico? Grazie in anticipo

    • @riccardogiusti1998
      @riccardogiusti1998 Рік тому

      Il mercato è saturo e quindi probabilmente, mancando innovazione attualmente, viene percepito come stagnante.
      Personalmente va bene così, se non cambia niente da modello a modello tanto vale lasciare perdere per ora.

  • @antonio.taverna
    @antonio.taverna 4 місяці тому

    Bravo

  • @Besofwski92
    @Besofwski92 Рік тому

    molto interessante

  • @mirkobacchiega943
    @mirkobacchiega943 Рік тому +1

    OK !

  • @eliseodalberto6416
    @eliseodalberto6416 Рік тому

    Ottimo video! Sono d'accordo più o meno su tutto tranne i microfoni:
    esistono auricolari TWS da 80-130€ che hanno microfoni (e software di riduzione rumore in chiamata) miracolosi, e per assurdo auricolari da oltre 200-250€ che in chiamata fanno a dir poco schifo...

    • @cesarepagani8673
      @cesarepagani8673 8 місяців тому

      Tipo?sai consigliarmi un tipo che si senta bene la voce anche se c'è rumore di sottofondo?

  • @matter_of_time
    @matter_of_time Рік тому +1

    non sono d'accordo, chi spende più di 100 euro è esigente e ci sono grandissime differenze anche in quella fascia.
    sono d'accordo invece sul discorso del prendere in considerazione solo i dati numerici, per questo motivo è fondamentale un recensore imparziale non markettaro, vinciann è un grande esempio qua su yt.
    personalmente ho acquistato le technics az60 e mi sono fermato

    • @Lux75
      @Lux75 7 місяців тому

      Condivido, le recensioni di Vincian sono fantastiche e obiettive. Dopo di lui.... il nulla

  • @vittoriopodesta3549
    @vittoriopodesta3549 Рік тому +1

    Video interessante e che condivido...comunque continuo a trovare scomode le TWS con gli auricolari indipendenti...preferisco molto di più quelle "a collana"...

  • @lucabastianello9830
    @lucabastianello9830 Рік тому

    Io non riesco a tenere le in ear per esempio

  • @stefanogavezzoli6404
    @stefanogavezzoli6404 Рік тому

    Il consumismo e la smania di produrre prodotti nuovi ha portato ad avere oggetti obbiettivamente tutti uguali. Infatti è bastato produrre un telefono di fascia media, ma esteticamente diverso( Nothing phone), per creare un interesse collettivo.

  • @oxkaioxo
    @oxkaioxo Рік тому

    Una parentesi sul fatto che il 90% dei microfoni in luoghi rumorosi siano ancora molto distanti dal funzionare bene andava fatta. Tantissimi usano gli auricolari per far chiamate e spesso si fa fatica a capirli proprio perché i microfoni ed il software di pulizia fa un po' pena.

  • @ross.1958
    @ross.1958 Рік тому

    proprio di recente ho ordinato (ennesimo..) paio di auricolari Tws🤷 speriamo sia la volta buona🙄🥳 però dissento sul discorso 'autonomia' 🔋📈 direi di valutare la durata...all'orecchio👂SENZA (più o meno comodi...) astucci al seguito 🤔 nn tutti gl'userS gradiscono frequente ricarica degli auricolari...in the box 😏 almeno nella mia personalissima experience quel tambureggiare di avvisi 'low battery' proprio nn si regge 😡🙉

  • @piotrandrzejslawinski9786
    @piotrandrzejslawinski9786 Рік тому +1

    Con la tecnologia basta non aggiornarsi continuamente e si rimane sempre soddisfatti😉

  • @whereisit467
    @whereisit467 Рік тому

    🤔 video interessante

  • @macVitus85
    @macVitus85 Рік тому

    Mi aspettavo che alla fine avresti consigliato di acquistare gli auricolari di quella fascia di prezzo (100-200€) della stessa marca del proprio smartphone, in quanto alla fine della fiera tra le tante cose, la compatibilità dei due prodotti fa la anche la differenza. Almeno io lo avrei consigliato

    • @blunotte_25
      @blunotte_25 11 місяців тому

      Mah dipende. Per mia esperienza personale no. Mi sono trovata male con gli earbuds redmi, mi dicevano che era per il telefono di altra marca. Compro un redmi (quando mi si rompe il precedente) e continuo a trovarmi male con quegli auricolari

  • @valterdellacasa5428
    @valterdellacasa5428 Рік тому

    Cosa mi dici dei JABRA ELITE 85T?

  • @LucaCalcaterra
    @LucaCalcaterra 10 місяців тому

    Personalmente sempre acquistato tws cinesi con rapporto qualità prezzo ottimo (tipo qcy). Un giorno deciso a fare un salto di qualità acquisto Galaxy Buds 2 Pro. Una delusione totale...

  • @ilKamuTube
    @ilKamuTube Рік тому

    Per quanto mi riguarda i giudizi soggettivi raccolti in rete valgono come la carta straccia, trovi tutto e il contrario di tutto. I numeri invece sono stati una felice rivelazione, mentre nella rete dei "soggettivi" si dibatte se definire un prodotto ottimo o mediocre, i test oggettivi ti risolvono subito la questione. Se prima mi dovevo sbattere a sentire ore di recensioni e cercare di capire a chi dare retta, adesso mi basta aprire una tabella in rete e inserire dei filtri. Il grande problema è che sono pochi a potersi permettere di fare tutte le misurazioni necessarie per fare un test oggettivo, quindi la rete dei "soggettivi" ha deciso che le misurazioni oggettive non contano più nulla, quello che conta è solo il parere soggettivo dell'ascoltatore che miracolosamente sarà allineato al parere di un esperto recensore dal parere "soggettivo".

  • @dariosenecione85
    @dariosenecione85 9 місяців тому

    Per me gli auricolari bluetooth migliori di quest'anno 2023 sono le Realme Buds Air 5 Pro sono stupende sia per il design e suono spettacolare

  • @lostintheecho3463
    @lostintheecho3463 Рік тому

    considerando che il mercato delle cuffie true wireless esiste da forse 5-6 anni (da quando apple ha lanciato le prime airpods --> prima esisteva già qualche modello semi-sconosciuto ma non un vero e proprio mercato diffuso), mi sembra un po' presto per parlare di stallo. Fino a due anni fa il concetto di cancellazione attiva, trasparenza e di passaggio su device diversi, non esisteva nemmeno. Poi è arrivata la reverse charging, ed ora si sta migliorando sempre di più la stabilità e la durata della batteria. L''ultima innovazione credo sia il fatto che alcuni dock permettono tramite aux di rendere qualsiasi apparecchio, anche vetusto, compatibile con le cuffie true wireless, e la direzione per il futuro sembra quella di una ulteriore miniaturizzazione.
    Sinceramente mi sembra un po' precoce parlare di stallo.
    E la risposta al perché tutti i modelli sono molto simili /uguali è semplicemente che i brand si copiano a vicenda, come per i cellulari. Il primo "pollo" investe in R&D e gli altri fanno free-riding smontando e copiando quanto pensato, ingegnerizzato e creato, con costi enormi, dall'azienda iniziale.
    Infatti trovo assurdo non ci siano delle leggi specifiche sulla tutela dei beni intangibili come il design di un prodotto (in realtà ci sono, ma a quanto pare o alcune aziende se ne fregano o semplicemente queste leggi non funzionano / non vengono applicate): basta guardare l'"innovativo" nothing phone.

  • @machekazzo
    @machekazzo Рік тому

    Anche nelle cuffie low budget i dettagli troppo tecnici sono inutili.
    La totalità delle volte che fanno schifo lo senti benissimo senza grafici e il problema principale rimane la qualità della plastica usata e le funzionalità, tutta roba a cui si può trovare risposta nelle recensioni. Certo che io che prendo quelle massimo da 50 euro ci sto un po' a scegliere perché confronto vari modelli perché cambiano molte cose, ma non sono mai andato a vedermi i grafici.🤣
    Al massimo se non ti piacciono le rispedisci indietro e ne prendi altre. (mai successo a me, significa che anche con le sole recensioni riesco a trovare buoni prodotti)

  • @formazione11
    @formazione11 Рік тому

    Ottimo video ma, almeno per il mio parere personale lo avrei fatto più breve

  • @HayatHayat-lm5hz
    @HayatHayat-lm5hz 9 місяців тому

    Samira

  • @manne0299
    @manne0299 Рік тому

    Bè vabbè vedi comunque tipo io che ho uno Xiaomi mi torna comodo anche avere le buds Xiaomi come il watch

  • @TheVector89
    @TheVector89 Рік тому

    Ancora devo vedere il video, ma già il titolo mi rammarica perché mi sono arrivale te auricolare due ore fa...
    Edit: ho visto il video, e sono d'accordo su tutto tranne che sull'autonomia, perché la sua importanza va in base all'utilizzo che si fa del prodotto (come per tutte le altre caratteristiche, d'altronde). Verissimo che non esiste il meglio, ma solo il più adatto alle nostre necessità...io personalmente ho dovuto scegliere solo tra le Aripods Pro e le Beats Fit Pro, perché ho iphone e mac voglio che i miei dispositivi siano organici tra loro, come Apple sa ben fare, ed ho scelto quest'ultime solo perché le ritengo più salde al mio orecchio. Prima di prenderle avevo iniziato a perdermi nei meandri delle recensioni e dei confronti con le Bose, Sony ecc... ma alla fine l'ecosistema a vinto, consapevole anche del fatto che un paio di auricolari da 200 euro non possano avere una qualità audio tanto inferiore ad altri auricolari da 250 (sempre auricolari sono).

  • @ctrmsm
    @ctrmsm Рік тому

    A mio immodesto parere, non sono un esperto come te, vale lo stesso discorso anche per gli smartphone di fascia alta.

  • @matteofabbris7877
    @matteofabbris7877 Рік тому

    altro aspetto... cuffie simili non si usano per ascoltare musica in una camera anecoica stesi in poltrona, sono oggetti da battaglia, da usare mentre si fa altro, per cui per quanto possano ridurre il rumore esterno, non ha proprio senso cercare quelli più perfetti, ammesso che esistano. Se poi uno ha uno studio di registrazione dove ascoltare la musica, allora ha anche cuffie migliori per farlo.

  • @you2ber252
    @you2ber252 Рік тому

    Caro Ferry, ho appena comprato un paio di auricolari samsung earbuds live, e tanto perchè sono tutti uguali, fanno a dir poco schifo rispetto ai più vecchi apple airpods 1a generazione che avevo. Parlo sia della qualità audio che dell'ergonomia. In merito alla qualità audio, sembra di passare da un impianto hi fi a una radiolina. Tanto per capirci. Quindi no, non sono assolutamente d'accordo con la tua tesi. Magari non ne avrò provati molti, di auricolari bluetooth, ma devo dire che questi della samsung suonano molto peggio perfino di auricolari huawei modello base da 25 euro, che comunque non suonano come gli airpods, ma almeno non così peggio da fare schifo, e ci sta considerando la differenza di costo. Invece questi della samsung, che di listino costano come gli airpods, ma poi te li tirano dietro al 40% del prezzo di listino (perchè evidentemente sanno anche loro che fanno pietà), fanno schifo proprio in termini assoluti. Quindi proprio no, che non sono tutti uguali. E non mi venite a dire che sono un fanboy o quant'altro, perchè delle marche non me ne può fregare di meno. Tant'è vero che gli airpods sono l'unico oggetto della apple che possiedo, e ora mi accingo a ricomprarli vista la brutta esperienza.

  • @vampirecat_kuchiki
    @vampirecat_kuchiki Рік тому +1

    Io no ,ho ancora quelli con il cavo e un walkman

    • @calogeroesposito3082
      @calogeroesposito3082 Рік тому

      quanti anni hai?

    • @DomeF.
      @DomeF. Рік тому

      @@calogeroesposito3082 su r/headphone usano quasi tutti un walkman bro! Poi effettivamente le iem sono molto meglio!

  • @colenpaben5135
    @colenpaben5135 Рік тому

    Prima hanno cambiato la forma degli auricolari col filo che cascavano sempre ora lo tolgono del tutto non mettendo più gli ingressi per minijack su tablet, smartphone e PC obbligandoci a comprare auricolari wireless la cui carica dura al massimo sei ore e che dopo 2 anni di uso intensivo, se non si perdono prima, bisogna ricomprare perché le batterie sono esaurite! L' industria si illude che le risorse, litio per batterie e simili, siano illimitati? Soprattutto sanno quanto inquina il litio o se ne fregano semplicemente?

  • @renatogambini8873
    @renatogambini8873 Рік тому

    Con la scusa che esiste amazon ne ho provate diverse, fino ad un massimo di 80€, però tutte mi hanno fatto c@g@re perchè non me n'è arrivata una che non abbia avuto una latenza di un secondo o quasi.
    Per non parlare dei bassi che sulla metà erano quasi inesistenti.
    A parer mio meglio delle cuffie con cavo non esiste niente, magari sennaiser o giù di li.

  • @aegiskcc
    @aegiskcc Рік тому

    Sì certo capisco che le airpods non abbiano tutte le funzionalità fuori dall'universo apple, però erano gratis con la promozione studenti

  • @rame96
    @rame96 Рік тому

    Farei il medesimo discorso con il mondo del pc gaming e non solo. Tutti che guardqno solo specifiche tecniche, frequenze, temperature e consumi energetici volendo sempre cercare il prodotto migliore e l’ultimo lanciato quando per il 90% dei consumatori ( soprattutto i gamer) non necessita di nessun particolare hardware. Si, una buona scheda video per avere un’esperienza più immersiva e fluida ok, si un processore per starle dietro ma poi tutto il resto è fuffa. 10 fos in più sopra una certa soglia non fanno alcuna differenza. Invece il discorso cambia quando davvero si ha la necessità di sfruttare la potenza bruta dei componenti ma sono per pochi quel tipo di applicazioni.
    Tutto questo per dire che bisognerebbe comprare consapevolmente e soprattutto smetterla di guardare grafici benchmark e stress test che servono solo a posizionare nel mercato un componente rispetto ad un’altro e basta.

  • @necross3334
    @necross3334 Рік тому

    sono stato 1 annio e mezzo con le airpods pro e devo dire che sono buone

  • @risaiola
    @risaiola Рік тому

    Io uso le AirPods Pro e mi trovo bene con quelle, se devo fare altro non uso direttamente cose wireless

  • @AuMaDa64
    @AuMaDa64 Рік тому

    Preso i IPod pro della Apple a €.4,00 in due sconti, uno di €.100,00 + €.175,00 al volo comprati.

  • @maro3274
    @maro3274 Рік тому

    Io taglio la testa al toro : le cuffie "in-ear" non entrano nelle mie orecchie e quindi non le posso utilizzare.

  • @capitanomerluzzo9186
    @capitanomerluzzo9186 6 місяців тому

    Io che ne ho preso un paio da 20 euro 😅

  • @Zampah__
    @Zampah__ 5 місяців тому

    SONY WF-C500 🎉🎉🎉

  • @vitoteofilo
    @vitoteofilo Рік тому

    Infatti vale la stessa cosa per gli smartphone

  • @Stesalti
    @Stesalti Рік тому

    Sarà pure cosi ma io uno che sia buono anche per le chiamate in macchina lo devo ancora trovare dopo10 anni. Sono utente Apple, uso le airpods pro che sono perfette per l'audio ma per le chiamate tutti mi dicono che mi sentono male. In macchina mentre guido non mi sente bene nessuno. Cerco in ear con il miglior microfono. E non ne trovo. Se qualcuno mi aiuta sarebbe utilissimo