Come Tarare un Impianto Audio : lo 0 Db che vedi sulla scala...

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 30 тра 2024
  • Quattro chiacchere sullo 0 Db.
    Una utile indicazione di livello da conoscere e da utilizzare per la taratura di impianti audio di amplificazione.
    Ne parla Sabino Coppolecchia de : www.ilmicrofono.it
    indice
    00:00 start
    00:26 come mai ?
    00:55 definizione 0 db
    02:00 tipi di decibel
    02:18 livello ottimale
    03:17 Vu meter
    05:42 che volume devo impostare?
    07:19 volume ottimale
    07:43 considerazioni finali
  • Навчання та стиль

КОМЕНТАРІ • 288

  • @ilCorvo.51
    @ilCorvo.51 3 роки тому +20

    Cavoli signore lei è bravissimo sia nella dialettica che nella conoscenza tecnica. Davvero complimenti !... ma è un ingegnere ?

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому +33

      Ciao Corvo, no, non sono affatto ingegnere !! Ho purtroppo molti anni di militanza nel settore e, se all'inizio carriera ero pieno di me credendo di sapere tutto come molti attuali "fonici", sono stati gli anni di approfondimento sia sul campo sia su testi scritti a farmi conoscere sufficientemente la materia. ciao e grazie!

    • @ilCorvo.51
      @ilCorvo.51 3 роки тому +3

      @@Microfono Ma no, grazie a te, ciao.

    • @giuseppeiovino1687
      @giuseppeiovino1687 3 роки тому

      che letteratura esiste per approfondire il tema della misurazione?

    • @ilCorvo.51
      @ilCorvo.51 3 роки тому

      @@giuseppeiovino1687 la geometria metrica

    • @gpf5204
      @gpf5204 3 роки тому +2

      @@Microfono "Ho purtroppo"...hai "meno male, con onore sul campo" molti anni di esperienza. Fregiatene con fierezza. Non occorre essere pieni di sé, ma se si dà il meglio possibile si sarà sempre tranquilli di riuscire. Le chiacchiere fanno poca strada, la qualità no. Un forte abbraccio.

  • @theluckyonewins
    @theluckyonewins Місяць тому +1

    SEI UN GRANDE SPIEGHI COSE TECNICHE IÑ MODO SEMPLICE COMPRENSIVO E PRATICO GRAZIE ANCORA PER CONDIVIDERE LE TUE CONOSCENZE TECNICHE CIAO

  • @ginogini8402
    @ginogini8402 Місяць тому +1

    Finalmente hai dato un senso a questi due "" OCCHIONI "" che molti considerano solo un aspetto esteticamente piacevole e un elemento che serve per ""fare scena "" quando si mostra il proprio amplificatore agli altri, ma che non sapevano affatto a cosa veramente servissero. Riferendomi ad un commento al quale rispondi, con ammirevole modestia, di non essere un ingegnere io rispondo che questo ingegnere non sarebbe stato in grado di dare una risposta simile. Sei il mio punto di riferimento, complimenti!

  • @paolozinno6456
    @paolozinno6456 2 роки тому +3

    Se a scuola fossero tutti così i vari professori, probabilmente i ragazzi ci andrebbero molto più volentieri. Facilità, chiarezza ed esaustiva tutto in un sol uomo.
    Bravissimo!

  • @dariobertin7097
    @dariobertin7097 2 роки тому +2

    ciao Sabino sono Dario un tecnico del suono e batterista, complimenti per il video hai spiegato tutto alla perfezionerà un piacere seguire i tuoi video, sei bravissimo

  • @teo_deb
    @teo_deb 2 роки тому +3

    Video semplice e impeccabile. Fantastico!
    Se posso permettermi avrei solo aggiunto una spiegazione al 'curioso' fatto che le scale vadano sempre a multipli di 3, ossia che +3dB equivalgono al raddoppio di potenza e -3dB a un dimezzamento. Magari qualcuno se l'è chiesto...

  • @daniele5336
    @daniele5336 5 років тому +22

    Straordinaria è la tua capacità di rendere semplici e per tutti intelligibili argomenti estremamente complessi. Adoro i tuoi video. Grazie!!!

    • @Microfono
      @Microfono  5 років тому +3

      Daniele Finozzi Grazie a te!!

  • @antoninomanzati6673
    @antoninomanzati6673 3 роки тому +1

    È vero: il video ha diverse imperfezioni e inesattezze. Ma se none avesse, non sarebbe più un video alla portata di tutti. Per approfondimenti e teoria serve un pubblico più preparato, ma inevitabilmente sarebbe o noioso o inaccessibile, o entrambi, per me persone che invece, con un video fatto così, possono afferrare concetti complessi in modo semplice.
    Complimenti.

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому

      Grazie Antonio, ne hai capito l'essenza.

  • @maurogandini3548
    @maurogandini3548 4 роки тому +5

    grazie mille!! faccio il volontario in un teatro parrocchiale e non sapevo mai come fosse giusto tarare l'amp e il mixer. grazie a te ho capito facilmente il necessario per far funzionare bene l'impianto

  • @giordanoloda1917
    @giordanoloda1917 Рік тому +1

    Posso dire? Lei è più chiaro dell'acqua di sorgente, complimenti veramente! Tutto comprensibile anche a me che sono duro di comprendomio.

  • @marcola5561
    @marcola5561 5 років тому +16

    Lei è un grande 🔝🔝🔝🔝 in modo semplice e professionale riesce sempre a dare spiegazioni chiare Grazie

  • @ManuelNucera
    @ManuelNucera 4 роки тому +13

    Grazie infinite per questo video, possa chi ti sta’ intorno riconoscere la tua magnifica cultura e capacità espositiva🙏🏻❤️

  • @francescobattaglia5322
    @francescobattaglia5322 2 роки тому +2

    Spiegazione bellissima e chiarissima, comèplimenti e grazie!

  • @donaz1500
    @donaz1500 2 роки тому +1

    Ecco finalmente ho capito come può funzionare al meglio, il mio Amplificatore Integrato di 30Watt in Classe A pura
    Acchuphase E-560 GRAZIE mille

  • @giannideluca8349
    @giannideluca8349 2 роки тому +2

    Bravissimo, spiegazione da 10 e lode, chiaro anche per un non"addetto ai lavori "👌

  • @McGyver0479
    @McGyver0479 2 роки тому +1

    Amico. Il video e' eccellente. Un importante " sveglia mammoccio " per tutti ! Saluti

  • @giovannisardisco4541
    @giovannisardisco4541 5 років тому +7

    Bravo, bravo, bravo. Eccellente ed esaustiva spiegazione per reminder di ciò che non si deve mai dimenticare quando si ha a che fare con la strumentazione audio

  • @guidomotta83
    @guidomotta83 5 років тому +7

    aspettavo un nuovo video, finalmente, sempre chiaro semplice e preparato, il migliore

  • @Marvho
    @Marvho 2 роки тому +1

    straordinariamente chiaro.. complimenti.. sta diventando il mio mito sull'audio

  • @diagonal69
    @diagonal69 Рік тому +1

    Veramente complimenti per la spiegazione.

  • @riccardozanatta6376
    @riccardozanatta6376 Рік тому +1

    sempre un piacere rivedere queste perle

    • @Microfono
      @Microfono  Рік тому

      Sempre un piacere leggere i suoi Feedback ! Grazie Riccardo

  • @daniele3467
    @daniele3467 3 роки тому +1

    Bravissimo, parole semplici e comprensibili a chiunque, per spiegare concetti relativamente complicati. Complimenti

  • @danielebucci72
    @danielebucci72 5 років тому +3

    Complimenti per il video , qui sì che si vede la professionalità 🔝

  • @sergiogiuffrida3649
    @sergiogiuffrida3649 Рік тому +1

    Grazie, sempre meraviglioso e chiarissimo!!!

  • @lucianoiacoletti5725
    @lucianoiacoletti5725 4 роки тому +2

    I tuoi video sono così chiari che anche un "umanista" riuscirebbe a comprenderli. Bravo!!!

  • @alexpapapa82
    @alexpapapa82 5 років тому +1

    molto professionale e accademico nell esposizione. ottimo davvero

  • @giuseppelupo1149
    @giuseppelupo1149 3 роки тому +1

    Tanti complimenti veramente.... Anche dopo 38 anni insieme alla mia passione (e mestiere), trovo ancora molti concetti da acquisire e inglobare nonché risuscitare dal passato attraverso le Sue eccellenti spiegazioni.
    Grazie
    Giuseppe Lupò, Messina

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому

      Molte Grazie Giuseppe!

  • @AntonioBulbarella
    @AntonioBulbarella 4 роки тому +3

    Ottimo video, molto esaustivo, spiegato in maniera semplice e come è noto a tutti, la semplicità rende la comprensione di cose complesse più facile, complimenti!!!!

  • @micheletanzi6747
    @micheletanzi6747 5 років тому +2

    bravissimo come sempre,grazie.

  • @fabrizioorielli5532
    @fabrizioorielli5532 Рік тому +1

    Semplice e chiaro! Grazie!

  • @antoniorosa9685
    @antoniorosa9685 3 роки тому +1

    Da questi video sto apprendendo cose che non sospettavo nemmeno del mio impianto audio.......

  • @maxastuto
    @maxastuto 5 років тому +2

    complimenti per i chiarimenti

  • @aldomolinari3552
    @aldomolinari3552 5 років тому +8

    Sempre bravissimo e preparatissimo. Persona molto fine.

    • @Microfono
      @Microfono  5 років тому +1

      Ti Ringrazio !

    • @Microfono
      @Microfono  5 років тому +1

      Mi fa piacere: grazie!

  • @g71brg21
    @g71brg21 5 років тому +2

    L' apoteosi della chiarezza.
    Bravo.

  • @davideragusa7326
    @davideragusa7326 2 роки тому +1

    Complimenti davvero per la Sua chiarezza espositiva.

  • @egienni
    @egienni 2 роки тому +1

    Grande Sabino, vero Guru del mondo Audio

  • @cornellivanu8403
    @cornellivanu8403 2 роки тому +1

    Spettacolare!...Complimenti!...(chi sono i 32 pizzaioli ché hanno sbagliato la stanza?)😂

  • @BORNFREEITALIA
    @BORNFREEITALIA 2 роки тому +1

    Ti voglio bene all'infinito. Immenso grande uomo

    • @Microfono
      @Microfono  2 роки тому +1

      sono un pò imbarazzato ...ma ti ringrazio moltissimo!

  • @valerio7193
    @valerio7193 5 років тому +1

    Utilissima spiegazione per non professionisti, come sempre spiegata amabilmente. grazie

  • @sweetato
    @sweetato 3 роки тому +6

    Bisognerebbe inculcarlo nei DJ questa cosa. Quasi tutti lavorano sul rosso anche fisso. E mi viene spesso da rompergli qualcosa in testa.

    • @Mascal991
      @Mascal991 3 роки тому +2

      hai detto bene, poi glielo fai notare e il dj abbassa il volume, poi appena giri l'angolo scatta il baccanale come diceva il grande ugo bologna...

  • @federicosirica3696
    @federicosirica3696 4 роки тому

    Sarà pieno di imprecisioni ma una volta per tutte ho capito il senso di quei decibel. Prima non sapevo cosa mettessero in relazione (essendo i decibel un rapporto) e non ero riuscito a trovare nulla che me lo spiegasse. Grazie!

  • @melanie261265
    @melanie261265 3 роки тому +1

    Molto esplicito e chiaro, grz per la condivisione

  • @marco-xd8zh
    @marco-xd8zh 2 роки тому +1

    Molto Molto interessante!!! Bravo!!!!

  • @esperimentohstudio1034
    @esperimentohstudio1034 4 роки тому +3

    Davvero esaustivo e interessante il video. Molto utile. Solo che qualcosa nell audio fa un effetto cordiera che sembra che stia parlando in un rullante.

  • @geraldocafshi8585
    @geraldocafshi8585 5 років тому +1

    Ottimo spiegazione grazie

  • @seniogoodmorning7316
    @seniogoodmorning7316 3 роки тому +1

    Questa roba andrebbe vista almeno una volta all'anno. Anche se sei un "professionista"

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому +1

      In realtà il problema sono quei "neo-professionisti" che hanno appena comprato l'impiantone e sono sicuri di avere la verità in tasca (anni fa ero anche io così...) ciao ciao

  • @giulianoferrari2278
    @giulianoferrari2278 3 роки тому

    Ciao Sabino, ti ascolto sempre volentieri le tue spiegazioni sono sempre gradevoli e chiarissime è sopratutto dette con parole chiare e comprensibile, c'è sempre qualcosa da imparare nella vita.

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому

      ti ringrazio Giuliano!

  • @zelyanto3683
    @zelyanto3683 4 роки тому

    Grazie per la spiegazione.

  • @davidvuto
    @davidvuto 5 років тому +2

    Complimenti...ho capito molte cose che a scuola ci giravano intorno, tu in pochi minuti hai fatto capire tutto!!

    • @Microfono
      @Microfono  5 років тому +1

      Grazie David ! però fai attenzione: non tutte le espressioni nel video sono tecnicamente precise, spesso si tratta di approssimazioni giusto per far capire il concetto. Ciao ciao ed ancora grazie!

    • @davidvuto
      @davidvuto 5 років тому +1

      Si infatti ho visto che lo dici spesso, anche nei video. Però il concetto lo riesci a far comprendere ampiamente bene!

  • @fabiosixty
    @fabiosixty 5 років тому +1

    Molto interessante, grazie per la sua seplicità di esposizione. Vorrei chiedere un informazione in merito alla mia catena del suono, suono chitarra e canto e ho una pedaliera work station con led meter con indicato lo 0 db, collegata al mixer che ha il led meter anch'esso con 0 db.
    Fino ad oggi ho sempre tenuto la pedaliera sotto lo 0 db e il mixer sullo 0 db con due casse attive a 0 db.
    Mi chiedevo se invece era meglio impostare la pedaliera a 0 db e il mixer lo regolo poi di conseguenza eventualmente anche sotto lo 0 db. Grazie per la risposta

  • @mariocomeq1961
    @mariocomeq1961 4 роки тому +1

    Thanks: very clear and precise explained.

    • @Microfono
      @Microfono  4 роки тому

      Thank you so much! Kind Regards.

  • @emanuelefresaful
    @emanuelefresaful 3 роки тому +1

    Grazie per la spiegazione.. Molto professionale

  • @robertodellacqua4368
    @robertodellacqua4368 2 роки тому +1

    Complimenti e grazie. Sarebbe interessante un suo intervento che aiuti ad interpretare la lettura di quegli strumenti, ormai disponibili sugli smartphone, analizzatori di spettro e quale curva impostare, cioè i Wtd-plot A o B o C oppure flag.

  • @Pensionato-indaffarato
    @Pensionato-indaffarato 4 роки тому +1

    Molto chiaro complimenti

  • @lorenzomarchese9448
    @lorenzomarchese9448 5 років тому +4

    Complimenti

  • @antoniorosa9685
    @antoniorosa9685 3 роки тому +1

    Da questi video sto imparando tante cose che man mano approfondisco...per anni ho suonato con ampli ma dei quali mi accorgo d'aver ignorato tante regole. sto collezionando tutti i tuoi preziosi video e man mano procedo a fare controlli e modifiche, per quanto sia nelle mie capacità, nel mio impianto audio che fortunatamente mi ha sopportato in tutti questi anni. Questi video sono l'ABC dai quali si imparano i concetti base che poi uno può sviscerare a suo piacere. Esposizioni semplici , concetti chiari, e me lo passi, una certa dose di ironia , li rendono "digeribili. Un sincero grazie. Sarebbe bello vedere un video su come riconoscere, saldare e collegare i piedini dei diversi connettori per collegare i diversi sistemi, ( salvo quello su i cavi bilanciati e non) tipo speakon a due a 4 poli ( perchè questa differenza ?), Neutrik , XLR e TRS. Certi fonici dovrebbero tornare a scuola ...

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому +1

      Attento !
      I "fonici" sono tra le categorie più suscettibili e permalose!!.
      Ciao e un grosso grazie.

    • @antoniorosa9685
      @antoniorosa9685 3 роки тому +1

      @@Microfono Ahahah...alludevo a quelli che tali non sono...gli altri sono miei amici. Un grazie a te.

  • @robertogerosa459
    @robertogerosa459 5 років тому +2

    Ottima spiegazione grazie 👍👍

  • @rosolinoaldodattila4817
    @rosolinoaldodattila4817 5 років тому +2

    molto bene ,finalmente ho capito grazie

  • @blacktail6128
    @blacktail6128 3 роки тому +1

    Grazie.. Bella spiegazione.

  • @giovanniantonioniolu849
    @giovanniantonioniolu849 5 років тому +1

    anche se non ne ho bisogno pero mi fa molto piacere che qualcuno dia una infarinatura sul settore e come dice quel detto famoso " prendi l'arte e mettila da parte " complimenti per i video

  • @karlkiekhaefer2238
    @karlkiekhaefer2238 Рік тому +1

    Grazie!!!

  • @fortunatofortunato2591
    @fortunatofortunato2591 Рік тому +1

    Osservazione: molti amplificatori in impianti hifi-home non dispongono di tali parametri visivi nel loro prospetto frontale. Probabilmente in questo caso la taratura durante l'ascolto avviene orientativamente ad orecchio e magari evitare di superare il livello di volume della regolazione oltre la metà in quanto oltre quella soglia spesso iniziano le distorsioni (su più fronti) o interviene l'amplificatore stesso staccandosi se dispone di qualche sensore particolare di distorsione.

  • @pietromastroleo8331
    @pietromastroleo8331 3 роки тому +1

    Ottima lezione 👍👍👍😊

  • @antonioalvin2067
    @antonioalvin2067 5 років тому +1

    ciao, sono nuovo del canale ... cioè io ad esempio cio un amplificatore Advance acoustic xi125 con i w meter collegando le casse vicino se supero lo 0 la cassa sta sotto sforzo giusto?

  • @dowhanashofficial
    @dowhanashofficial Рік тому +1

    grandissimo!😊

  • @corradocavalieri7781
    @corradocavalieri7781 4 роки тому

    Grazie molte!!!

  • @giancarlodeluca120
    @giancarlodeluca120 5 років тому +1

    Bravo ogni tanto fa bene ripassare certe lezioni anche a professionisti (vendiamo strumenti musicali da un po' di tempo)

    • @Microfono
      @Microfono  5 років тому

      Il tuo commento ti fa onore: personalmente mi fiderei di te.

  • @VictorRodrigues-uh3dr
    @VictorRodrigues-uh3dr 4 роки тому +1

    veramente bravo . complimenti

  • @andyfaithful_
    @andyfaithful_ Рік тому +1

    Eccellente ed impeccabile come sempre! 🙂

  • @MarcoCalia
    @MarcoCalia Рік тому +1

    Molto chiaro grazie mille

  • @alessandroquartarone7029
    @alessandroquartarone7029 3 роки тому

    Semplicemente esaustivo. Grazie

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому

      Ti ringrazio, in realtà ho semplificato moltissimo l'argomento per ovvi motivi. ciao ed ancora grazie.

    • @alessandroquartarone7029
      @alessandroquartarone7029 3 роки тому

      32 anni da perito elettronico è risultato semplice comprendere anche le omissioni. Per chi si affaccia per la prima volta è un ottimo punto di partenza per sviscerare tutte le problematiche che si incontrano. Ancora complimenti.

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому

      @@alessandroquartarone7029 Hai centrato la faccenda ! ce ne fossero....

  • @vk170
    @vk170 3 роки тому +1

    Bravissimo!

  • @pietroorru369
    @pietroorru369 7 місяців тому +1

    Grazie molto chiaro bravo

  • @jacopomaguolo2051
    @jacopomaguolo2051 5 років тому +8

    Ciao, video bellissimo e spiegato benissimo, come sempre.
    Volevo chiederti se farai mai, o se hai già caricato, un video riguardo gli "altoparlanti a tromba". Grazie mille
    a presto

  • @WinnerF120
    @WinnerF120 6 місяців тому

    Salve, sto pian piano guardando i suoi video, le faccio i complimenti per la bravura e la semplicità con cui spiega gli argomenti. ho una domanda: In Questo video per esempio, come posso tarare il vu meter sullo 0 ? Ho il vago ricordo che si genera un rumore bianco . può essere? E Come si fa? Grazie, saluti

  • @maurydjmatt480
    @maurydjmatt480 5 років тому +1

    Prendo spunto dalla citazione (mixer/ampli a 0dB e cassa amplificata a 0db).
    Se io posiziono il fader del master Out di un mixer/ampli a 0db e la mia cassa amplificata ha il potenziometro che segna - e +, oppure 1 e 10... e nella scala non è segnato il punto di 0dB... come posso sapere e di conseguenza regolare la cassa?
    Per evitare appunto di avere mixer/ampli che vanno a velocità di crociera e la cassa col freno a mano?
    Posso posizionare circa a metà o a 3/4 il potenziometro o ci sono altri metodi?!

  • @IltubodiBeppe
    @IltubodiBeppe 3 роки тому +1

    Bravo👍

  • @alessio4832
    @alessio4832 2 роки тому

    Riguardo invece quando si trova su sorgenti/apparecchi di registrazione, tipo una piastra a cassette, si può dire, penso, che indica il grado di saturazione del nastro, il grado di magnetizzazione insomma, e la regola è la stessa in generale, il discorso che dovrebbe stare, o meglio oscillare, sempre al massimo intorno allo zero, è uguale, anche se dipende un po' anche dal tipo di nastro, quello ordinario "regge" meno la zona rossa, mentre quello al cromo o meglio ancora metal un po' di più.
    Nel senso che si perde dinamica se uno ha registrato il nastro (o era registrato già così di fabbrica, essendo una cassetta originale già incisa) con un livello medio troppo alto, magari fisso in zona rossa perché così ha più "volume" di uscita e "copre" meglio il fruscio, suonano più forte anche i momenti più tranquilli ecc., ma si perde appunto dinamica alla grande, e tutto è molto più saturo, indistinto riguardo i singoli strumenti, molto meno musicale insomma.

  • @Amek2500
    @Amek2500 3 роки тому

    Bellissimo canale

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому

      caspita Amek , hai un nome "importante" !!

  • @tm8473
    @tm8473 2 місяці тому

    bel modo di raccontare concetti normalmente ostici. Complimenti.
    Un solo appunto. Il dB non è un'unità di misura. Viene usato per rapportare valori ad un livello di riferimento, qualsiasi sia la loro specifica unità di misura. Volt, Watt, Pascal... Si tratta di una comoda astrazione al problema delle unità di misura, in quanto, scelta l'unità di misura appropriata, lo zero della scala in decibel simboleggia sempre il livello di riferimento, consentendo all'operatore di concentrarsi sugli aspetti significativi della misurazione.
    I dB "spl" non sono diversi da quelli usati nell'ambito "elettrico". Semplicemente utilizzano come riferimento un valore (espresso in Pascal) considerato la soglia di udibilità umana, ovvero il più piccolo suono udibile (0.00002Pa). Di conseguenza tutta la scala dei dB spl è positiva perchè il rapporto fra la spl misurata e il riferimento è (quasi) sempre maggiore di 1.
    spero sia utile.

    • @Microfono
      @Microfono  2 місяці тому

      Certo TM ! grazie, ma, come diceva Einstein, bisogna spiegare le cose come se le si spiegasse a "tua nonna".
      Non a cavo si parla di divulgazione : di + volgare nel senso di popolare... ciao ciao

  • @giogio1755
    @giogio1755 3 роки тому +1

    Graaaaaazieeeee!!!!!!!!!!

  • @cobratonino50
    @cobratonino50 5 років тому +14

    Se a scuola avessi avuto un insegnante così sarei diventato ingegnere!!!

    • @paolodinanna4957
      @paolodinanna4957 3 роки тому +1

      Sei sempre a tempo a iscriverti a ingegneria

  • @ItalRolando
    @ItalRolando 4 роки тому +1

    finalmente. bravo.

  • @gpf5204
    @gpf5204 3 роки тому +1

    Senza che questo sia di alcuna offesa, noto che ogni tuo video ha quell'aria di "sovraesposto", addirittura dà sul verde. Ora è un peccato che l'alto livello tecnico, di cui "esponi" i concetti audio principali, venga distratto da questo carattere saturante ben oltre lo "0db di luce"... Con tanto affetto, Sabino!

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому

      vedi altro post identico... ciao ciao

  • @omarfiori
    @omarfiori 5 років тому +4

    Questo video è più utile di quello che si possa immaginare! 🎧👍
    Complimenti
    Ne approfitto per una domanda...
    Gli amplificatori e le casse vanno (scaldati come un motore) o possiamo spingere fin da subito?

    • @Microfono
      @Microfono  5 років тому +2

      Omar Fiori sai che non ho una buona risposta alla tua domanda? Nel dubbio partirei basso.... ciao e grazie!

    • @omarfiori
      @omarfiori 5 років тому +2

      @@Microfono nel dubbio usiamo il buon senso! Diamo un po' di tempo e poi il volume👍😂

  • @chitarramilanorobertolotus
    @chitarramilanorobertolotus 4 роки тому +2

    Grazie

  • @giovannirusso14
    @giovannirusso14 4 роки тому +1

    Molto chiaro devo dire

  • @Sn4p_Fps
    @Sn4p_Fps 3 роки тому

    Appena comprato scheda audio e coppia di monitor attivi di media buona qualità , i monitor hanno solo un controllo fader frontale che va da -8 a -6 , -3 , 0db . Collegate con cavi bilanciati è normale un leggero fruscio uscire dal twitter ma solo se avviciniamo L orecchio ? Le sto usando a -3db perché per ora le uso ad un volume medio basso , qualche consiglio ?

  • @Gameture2024
    @Gameture2024 2 роки тому

    Buongiorno.
    Devo acquistare un mixer...
    Come faccio a capire se il mixer può fare questo?
    Quale caratteristiche devo guardare?
    Ho già un mixer della proel mq6 e tre finali di potenza con processore...
    Metto gli ampli sullo 0db e se alzo il mixer sullo anche quando sono a -10db vedo già gli ampli in clip..
    Credo che sia il mixer il problema

  • @giogio1755
    @giogio1755 3 роки тому +1

    GRAAZIEEEEE!!!!!!!!!

  • @wmdtg
    @wmdtg 3 роки тому

    Grazie. Apprezzo la chiarezza ed il cercare la semplicità espositiva. Evitare il tecnicismo va benissimo, però meglio evitare inesattezze: il dB non è una unità di misura, essendo il (logaritmo del) rapporto di due unità di misura uguali, ne deriva che è un numero puro. Grazie. Giovanni

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому

      Pensi sarebbe stato opportuno parlare in questi termini su di un video di UA-cam di 8 minuti? Grazie comunque per la precisazione. ciao WMDTG

    • @GiovanniSaggio
      @GiovanniSaggio 3 роки тому

      @@Microfono Grazie della tua risposta. Hai ragione nel non parlare in termini tecnici in un video di 8 minuti dedicato a non-esperti. Ho solo indicato di evitare una imprecisione (il dB non è una unità di misura) solo per evitare di continuare a sentire le persone che affermano tale inesattezza. Tutto qui. Ti rinnovo i complimenti per i video che fai. Mi chiamo Giovanni Saggio e puoi vedere i miei video sul mio canale UA-cam (che non riguardano in particolare i sistemi audio, di cui sono un appassionato, ma tecnologie nuove). Un caro saluto
      Giovanni

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому +1

      @@GiovanniSaggio Appena Potrò andrò a vedere sicuramente i tuoi video ! ( eviterò di farti le pulci... ) :-) ciao e grazie !

    • @GiovanniSaggio
      @GiovanniSaggio 3 роки тому

      @@Microfono Ahahah, sei una forza,veramente complimenti. Dai, questa mia piccola osservazione che ti ho fatto è servita a conoscerci online, magari ne scaturisce una collaborazione scientifica :)

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому

      @@GiovanniSaggio Certo Giovanni, le collaborazioni fra siti autorevoli portano benefici importanti ad entrambi i canali ! a presto

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 3 роки тому +1

    superlativo

  • @antoninofiretto9014
    @antoninofiretto9014 4 роки тому +1

    Complimenti per tutto. Io ho un problemino, dove inserisco il beringher eq nella catena audio. Ho già un mic rode tn2, preamplificatore art pro mpa ii, scheda audio rme, e poi imac. Dove inserisco l equilizzatore della beringher?

    • @Microfono
      @Microfono  4 роки тому

      in insert sul preamplificatore

  • @db1236
    @db1236 5 років тому +1

    Ottimo video. Non ho però capito a quali decibel ci si riferisce quando si parla di amplificatori, mixer e altoparlanti: dBm, dBV, dBW, dB SPL...

    • @Microfono
      @Microfono  5 років тому

      Come avrai sentito ho volutamente tralasciato questa importante ma lunga precisazione alludendo solo a come interpretare "la scala" ed al significato di 0DB (spl a parte). Grazie del commento!

  • @maximobenatti6110
    @maximobenatti6110 3 роки тому +1

    bella ed utile spiegazione !! ma lo vogliamo dire quanto sono piu belli i VU meters rispetto alle scale a led....?? :)

  • @pietrobruseghini8021
    @pietrobruseghini8021 2 роки тому +1

    Bella spiegazione ma ho una domanda , se compro un amplificatore più potente del necessario , ed ovviamente abbasso il volume del pre
    fino ad ottenere la pressione sonora che desidero , diciamo che sto lavorando a -20 , - 30 dB , in quel caso la distorsione ( THD ) dovrebbe essere inferiore a quando sono a 0 dB
    in quanto i transistor o i mos ecc. sono ampliamente all'interno della zona lineare , e non vicino al suo limite . Chiaramente con altoparlanti di buona qualità e non ''duri ''.

    • @audio-luci-store
      @audio-luci-store 2 роки тому

      Giusto, ma non troppo basso il volume rispetto allo "0" altrimenti si cade nel problema opposto (-20 -30 va benissimo)

  • @matteoarnese8924
    @matteoarnese8924 4 роки тому +1

    Ottimo video,molto istruttivo.
    È possibile rovinare un altoparlante se si usano in modo inappropriato i gain,per esempio spingendo anche a +10 db?

    • @Microfono
      @Microfono  4 роки тому +1

      é possibile, dipende da molti altri fattori , ma è possibile

    • @matteoarnese8924
      @matteoarnese8924 4 роки тому

      @@Microfono puoi citarne qualcuno,grazie mille per la risposta.

    • @matteoarnese8924
      @matteoarnese8924 4 роки тому +1

      Perdonami sto parlando dello speaker mono di uno smartphone,come dici tu un errore dei principianti come me è quello di credere che piú una cassa fa casino meglio funzioni😂.
      Lo smartphone è un lg v40 un vero gioiellino,supporta musica a 24 bit in formato flac,e ho notato che usando una equalizzazione sbagliata soprattutto nei momenti della canzone dove venivano richiesti una grande quantità di alti lo speaker ha iniziato a fondere i suoni come fossero un tutt'uno,riportando l'equalizzazione allo zero db negli stessi secondi della canzone andava tutto liscio.

    • @Microfono
      @Microfono  4 роки тому +1

      @@matteoarnese8924 Presto pubblicheremo un video sugli "equalizzatori" vera Croce e Delizia del campo audio. Nel frattempo non pensare che sia un equalizzatore a risolvere TUTTI i problemi di un sistema di riproduzione.... ciao ciao !!

    • @Microfono
      @Microfono  4 роки тому +1

      @@matteoarnese8924 la distorsione ad esempio: perchè ti spingi a + 10 Db ? Andresti con la tua automobile fuorigiri di 3000 giri rispetto alla zona rossa? ciao ciao !!

  • @gianlucacimminiello2987
    @gianlucacimminiello2987 3 роки тому +1

    Salve e ancora complimenti per i suoi video, avrei un'altra domanda da porle, i miei diffusori attivi indicano questi valori 160watt rms e SPL 115db Max, significa che sono 'forti'? io li sento fortissimi e ne sono contento, però la manopola del volume posteriore non porta scala numerica e dal manuale di istruzioni è indicato solo questo: ''Controllo di livello: -∞ dB +6 dB'' non mi è chiaro quindi come portare la manopola a 0 db., se 6 è il valore massimo , 3 il valore centrale e 0 dovrebbe essere il minimo, cioè senza audio.......potrebbe aiutarmi, Grazie moltissimo

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому

      Non saprei come interpretare quella scala in effetti. Ma regolati con l'indicatore di clip.

    • @gianlucacimminiello2987
      @gianlucacimminiello2987 3 роки тому +1

      @@Microfono grazie mille, purtroppo non ho indicatore di clip sul diffusore (sono diffusori attivi da casa), quindi metterei manopola ad 1/3 tra minimo e metà, grazie

  • @giuseppecuscito4509
    @giuseppecuscito4509 4 роки тому +1

    👍👍👍

  • @ghozer909
    @ghozer909 3 роки тому +1

    Maestro!... "non saprei con quale altro titolo chiamarla" avrei delle domande da porle ,però su un impianto della mia auto ,tratta anche quel tipo di impianto? grazie 1000 , nel caso potrei passare in negozio, conosco la strada

    • @Microfono
      @Microfono  3 роки тому

      Ciao Flavio, mi dispiace davvero ma non mi occupo di Hi fi Car.
      Se credi puoi comunque scrivere la tua domanda qui di seguito...magari ho qualche cosa da poterti suggerire... ciao ciao !