@@giova4227 Quindi !? Fammi capire non può essere fiero del suo bisnonno e condividere con noi un un'aneddoto che lo riguarda!? Potrei girarti la stessa stupida domanda: e tu che meriti hai ? Chi era il tuo bisnonno che meriti ha avuto ? Ma taci !
@@giova4227 Se anche a Dante fu chiesto: "...chi fur li maggior tui?" avere antenati illustri non è indifferente. Se si ha la fortuna di averli, perché non dirlo? Non per proprio vanto ma per onorare la loro memoria.
Oggi ho 83 anni ed avevo 4 anni quando siamo fuggiti da Fiume, ove ero nato, perché mio papà era ricercato dalla GESTAPO, perché aveva falsificato dei passaporti per far fuggire amici ebrei …..abitavo in Calle del Tempio e non ho potuto più ritornare a Fiume..tutto ciò che possedevano i miei, la casa appena comprata, i mobili, vestiario, i miei pochi giocattoli è stato rubato dai TITINI . Papà, nato nel 1889 aveva conosciuto D’ANNUNZIO e ne serbava un ricordo meraviglioso……
Da Lussin alla Merlera, da Calluda ad Abazia, per il largo e per il lungo siam signori in signoria. Padre Dante, e con la scia facciam «tutto il loco varo». Eia, mastro del Quarnaro! Onore agli gli Esuli, I Martiri e i nostri Padri che costruirono la civiltà d´Istria, Fiume, Dalmazia. Fino a Cattaro, Candia e Cirpo. Non per odio, non per vendetta, ma per la Verità. Se rimane qualcosa di Italiano allora quella Storia non sará vissuta invano.
Die Spaghettis sind besessen vom kleinen dicken Massenmörder Mussolini und seiner totalen Kriegs-Niederlage. Von 1918 bis 1943 hat er seine Spaghettis und Ńdraghetas aus Italien nach Dalmatien in Massen exportiert, danach ( 1945) wurden die meisten Italienischen Fratelli Fascisti di Italia wieder zurück nach Italien abgeschoben wo Sie auch politisch hingehören, nach Kleinitalien zur Cosa Nostra und StuPa, Heute leben Sie glücklich und zufrieden bei den Salvinis einer Mischung aus Berlusconi und Balotelli.
Vorrei ricordare che un "viaggetto" in acque nemiche in tempo di guerra può costare la vita, e fino a prova contraria l' essere arrivati a terminare la missione fu un successo. Non era necessario affondar navi, bastava dimostrare che in quelle acque noi potevamo compiere tutto quello che volevamo, anche un "viaggetto", poichè erano, e sono, acque nostre.
Andate a Redipuglia, sul Montello, a Quero ed in tanti altri luoghi che non avete mai sentito nominare e che "tanti" hanno voluto e vogliono far dimenticare e la' inchinatevi!!!
Inchiniamoci e poi, visto il perdurare dello stato di rovina di monumenti e cimiteri dei caduti, protestate presso il Ministero della Difesa, a questo indirizzo : ► www.difesa.it/Il_Ministro/ONORCADUTI/Pagine/default.aspx
Porto con Onore il Nome di mio Zio, PAOLO DELL' ACQUA, caduto x la nostra Patria il 28 maggio 1917 sul Monte Santo. Questi UOMINI viviono e vivranno con noi x sempre, nessuno potrà mai oscurare la loro memoria. W L'ITALIA, quella vera 🇮🇹
Die Fratelli Fascisti di Italia sind Ignoranten und Realitätsfremd, denn das Impreium Romanum ist tot und vergessen, ebenso die Republik Venedig Geschichte. Der kleine dicke Massenmörder Mussolini ist tot und liegt bereits skelettier unter der Erde, seine totale Niederlage im zweiten Weltkrieg in Jugoslawien und der Verlust kleiner Städte in Dalmatien legendär und von den Siegermächten abgesegnet, dort spricht man heute slowenischen und kroatisch.
bellissimo grazie...essere italiano e far sapere a tutti di tenerci ad esserlo e quanto sia pericoloso mettere in dubbio la nostra realtà storica e del ruolo dell'ITALIA nel mondo fa parte del tutto.
Onore al comandante D'Annunzio ed ai suoi prodi legionari. O Fiume o morte. W Trento e Trieste italiane, W l'Istria e la Dalmazia italiane, W Fiume, Pola e Zara italiane. W i 600.000 morti. W Cesare, Augusto e San Marco, onore della santa Italia. W sempre e solamente il tricolore.
Ma cosa c'entra il duce con la beffa di Buccari (che è poi Mussolini era solo Bersaglieri al epoca). E la frase "Ritorneremo" non indica il ritornò del PNF ma il ritorno delle truppe del regio esercito (sia coloniali e quelle dei zaptie somali ed eritrei) in Italia (o in abissinia) detta da s.a.r. Amedeo duca d'Aosta
il mio bisnonno ardito sul piave mio nonno era nella decima mas il mio prozio (fratello di mio nonno) era paracadutista mio zio alpino mio padre incursore
Qui l’hai sparata grossa. La più forte marina del mondo, in epoca moderna, è stata quella inglese. E a me il mondo anglosassone non piace, ma ciò che è giusto è giusto e va detto
@@KeyserSoze-vi6xe Dici a me di studiare? Per tutta l'era moderna il dominio del mare è stato nelle mani degli inglesi. Nel XIX secolo, durante le guerre napoleoniche, gli inglesi non perdevano mai. A fine '800, una squadra di navi italiane, corazzate, furono sconfitte dai vascelli della marina austriaca, e fu in quell'occasione che un generale austriaco disse "Questa fu la battaglia dove uomini di ferro su navi di legno sconfissero uomini di legno su navi di ferro". Qualcosina di storia la so, e a noi italiani un po' di umiltà non farebbe male, perché non è che siamo esattamente famosi per il nostro spirito combattivo.
Due volte ITALIANI ...per nascita e per scelta 🤚🇮🇹🤚🇮🇹🤚 Onore a mio bisnonno Italo Ariosto Scarpa,a zio Antonio Scarpa (legionari Fiumani) e a tutto il popolo Istriano Fiumano Dalmata! Sempre Presenti!🤚
La corazzata austriaca che affonda con i marinai austriaci che annaspano è da pippa onore al mio bisnonno Vincenzo e a tutti i ragazzi del 98 che ci hanno portato alla vittoria!!!
Ma quei sedicenti fascisti che dicono che il Re ha tradito , è scappato etc etc, se lo ricordano che Mussolini se ne andava vestito sa soldato tedesco quando lo hanno catturato? E chi è che è scappato? Il Re in divisa o il Duce travestito da tedesco?
Solo che mentre uno appena sono gli arrivato gli Alleati ha calato le braghe invece di lottare, l'altro ha solamente pensato di salvarsi la pelle dopo aver combattuto e perso...
Luigi Papini un re muore alla testa del suo esercito e del suo popolo, non scappa come un vile abbandonandolo. Mussolini tentò di salvare la pelle. Vero, ma non fece accordi sottobanco . Il Re si approfittó di Mussolini finché gli fece comodo. E vice versa. Ma almeno Mussolini non lo piantò in asso quando le cose si misero male. così facendo mise l'Italia a ferro e fuoco contro tutti. E poi, altra cosa, lo stesso Re tradì l'Alleanza nel 1915 per passare all'Intesa.
globautojr Il Re fu più pragmatico. C'era da salvare quello che restava dell'Italia. La fuga per viltà è un luogo comune frutto della propaganda repubblichina che divenne poi propaganda comunista. Il Re lasciò Roma perché al momento non si poteva fare altro. Mussolini, a cui per molte cose va la mia stima, fece delle fesserie senza pari, come i 200.000 in Russia, come la Grecia, come la Jugoslavia etc etc e il fatto di essere rimasto più o meno coerente, sottolineo più o meno, non ne fa un eroe. Perse la guerra per vanagloria come giustamente dice il genero che pagò con la vita aver esercitato il suo diritto di critica e di voto. A Feltre avrebbe dovuto trattare la pace separata con Hitler e invece fece scena muta. Non era più il capo. Era il succube. Mussolini aveva prestato giuramento di fedeltà al Re e non il contrario. Era lui a dovere fedeltà al Re, che agiva per la Patria e non per la sua personale loria, che non gli interessava per niente. Come aveva già dimostrato nella guerra del 1915 1918. Mussolini fu un grande politico. Altrettanto fu un pessimo militare. E l'aver tentato di salvare la pelle mentre decine di fascisti innocenti venivano massacrati è, per un condottiero, una pessima figura. Tra l'altro I tedeschi firmarono la resa all'insaputa del Governo della RSI. A quella gente doveva fedeltà Vittorio Emanuele III? Quelli che al momento giusto avrebbero scaricato anche il "loro" Mussolini? Andiamo... Quella dell'intesa è una cosa così grossolana che neanche la commento.
Luigi Papini non commentarla, fatto sta che è vera. Se agiva per interesse patrio, non avrebbe ne permesso a V.E. Orlando di alzarsi dalle trattative,ne tantomeno di bombardare fiume. Poi pensala come vuoi. Non poteva fare altro?? Doveva pensarci prima a quello che doveva fare, altroché! Ora, quella dei 200.000 in Russia, fu una richiesta dell'allora alleato tedesco,che necessitava fanteria. Ok, fu un errore,ma ricordo che ( sempre l'alleato tedesco ) fosse intervenuto in molte,anzi...direi TROPPE occasioni a tirar fuori dai guai l'Italia. In Grecia e Africa. Altro che 200.000. Ricordo anche, che il Re era il comandante supremo dell'Esercito,e che fosse lui a dire l'ultima parola SE fare una guerra.O SI o NO. Se era così problematica l'alleanza con Hitler, perché non pose veto affinchè non fossimo entrati in guerra con nessun schieramento, operando per la neutralità o la non belligeranza? Lo sapeva, come lo sapeva Mussolini che la situazione delle forze armate, dopo 3 conflitti susseguitesi in breve tempo,era ai minimi termini,come ad esempio il programma artiglierie,che sarebbe stato ultimato nel 1949 (!!!), O si fidò di Badoglio?Suo "consigliere" Che altalenava umori in base agli eventi? La persona più falsa e meschina che l'Italia ha avuto nelle alte sfere militari, persino gli alleati coniarono il termine "to badogliate" per indicare quello che era.... e non é propaganda repubblichina ne comunista quella. Come non é propaganda comunista e repubblichina le parole di Dwight Eisenower sull'8 settembre e sull'onore d'Italia. La resa tedesca , fece andare su tutte le furie Mussolini,vero, che non si sa con certezza ( non lo dico io, non lo sa nessuno ) cosa volesse fare, si diresse verso un incognita direzione. Fuga? Ridotta alpina? Germania? Di certo non firmò la resa e scappó da Churchill. Venne beccato con una divisa tedesca, vero. Non fece una fine da condottiero. Li posso darti ragione. Il genero di Mussolini,De Bono,ecc... vennero fucilati dai tedeschi, che divennero i padroni dell'Italia del nord. E per fortuna ci fu Mussolini che "calmó" ( si fa per dire ) l'incazzatura dei tedeschi, Poi pensala come vuoi.... se non ci fosse stata una RSI credimi, da Campione d'Italia fino alla Gustav era un enorme S.Anna di Stazzema... Ripeto, poi pensala come vuoi..
Fulvio Surfcasting spezia Dove lo hai visto questo film? Certamente il Regista era dotato di una buona dose di fantasia, malata però... Tu credendo a queste castronerie, completamente prive di ogni riferimento documentale, dimostri di essere poco meno che uno stronzo con il fiocchetto nero alla squadrista. D'altronde comprenderai bene che io non posso mettermi a discutere di storia con un semianalfabeta come te che scrive "fu" con l'accento... Ja' per piacere, iscriviti prima ad una scuola serale...
Procediamo con ordine: poiche' era stato Benito Mussolini che aveva giurato fedelta' al Re ed allo Statuto al momento della sua nomina a Primo Ministro e non gia' Vittorio Emanuele III che aveva giurato fedelta' al Mussolini ed al Fascismo, era Mussolini che doveva obbedire al Re e non viceversa! Lo stesso giuramento lo avevano prestato TUTTI i militari traditori che lo seguirono nella triste Repubblica fantoccia, al soldo del Tedesco (la R.S.I.). Il Re "si calo' le braghe all'arrivo degli Alleati" perche' - come disse Badoglio alla radio - "...riconosciuta l'impossibilita' di continuare l'impari lotta ed allo scopo di risparmiare ulteriori lutti e distruzioni alla Nazione", il che non mi pare una cosa del tutto campata in aria ed anzi dimostra ragionevolezza e senso di responsabilita', ben diversamente dal traditore Mussolini 'o bluff che, con gli Alleati a Roma, illudeva ancora il Popolo sulla sicura vittoria dell'asse, scatenando una sanguinosa guerra civile, che aveva il SOLO SCOPO di ritardare l'invasione della Germania da parte delle Potenze alleate!!! Siamo proprio certi che, se il Re non si fosse arreso in tempo e non ci fossero stati anche i Partigiani a "dare una mano", l'Italia non avrebbe avuto anch'essa la sua Hiroshima??? Bisogna ragionare bene, prima di emettere un giudizio...
la guerra si inizia e si finisce,l'onore però è una virtù morta da tempo. Inoltre,per quale assurdo motivo vai a commentare sotto una canzone fascista dicendo le solite 2 stronzate,sembrano uguali,avete mica un libro da dove le prendete?
Cosa minchia c'entra il principe nero Junio Valerio Borghese con la beffa di Buccari compiuta da Rizzo, D'Annunzio e Costanzo Ciano durante la prima guerra mondiale. E poi perché c'è MAS non vuol dire della X MAS repubblicana (che poi era della regia Marina)
Del tuo territorio di casa tua e di te mi importa come di un verme. I caproni montano le pecorelle credo. Avevo capito bene fai propio schifo, non lo farò. @@tamarajurisic8523
GABRIELE D'ANNUNZIO ORGOGLIO DI PESCARA ORGOGLIO D'ITALIA!
Il mio bisnonno era su quel motoscafo insieme a D'Annunzio.
Grande!
@@giova4227 Quindi !? Fammi capire non può essere fiero del suo bisnonno e condividere con noi un un'aneddoto che lo riguarda!? Potrei girarti la stessa stupida domanda: e tu che meriti hai ? Chi era il tuo bisnonno che meriti ha avuto ? Ma taci !
@@giova4227 Che lui ha un avo illustre...e tu invece rosichi.
@@giova4227 Se anche a Dante fu chiesto: "...chi fur li maggior tui?" avere antenati illustri non è indifferente. Se si ha la fortuna di averli, perché non dirlo? Non per proprio vanto ma per onorare la loro memoria.
era un MAS non un motoscafo ma ti voglio bene !MOTOSCAFO ARMATO SILURANTE!
Un'Italia passata.. Un'Italia di uomini audaci. Eja eja alalà
Tornerà. È tempo.
@@fabioagnelli3237 fosse vero. Eja eja alala'
Oggi ho 83 anni ed avevo 4 anni quando siamo fuggiti da Fiume, ove ero nato, perché mio papà era ricercato dalla GESTAPO, perché aveva falsificato dei passaporti per far fuggire amici ebrei …..abitavo in Calle del Tempio e non ho potuto più ritornare a Fiume..tutto ciò che possedevano i miei, la casa appena comprata, i mobili, vestiario, i miei pochi giocattoli è stato rubato dai TITINI . Papà, nato nel 1889 aveva conosciuto D’ANNUNZIO e ne serbava un ricordo meraviglioso……
😮ug
bellissima testimonianza. grazie
Da Lussin alla Merlera,
da Calluda ad Abazia,
per il largo e per il lungo
siam signori in signoria.
Padre Dante, e con la scia
facciam «tutto il loco varo».
Eia, mastro del Quarnaro!
Onore agli gli Esuli, I Martiri e i nostri Padri che costruirono la civiltà d´Istria, Fiume, Dalmazia. Fino a Cattaro, Candia e Cirpo.
Non per odio, non per vendetta, ma per la Verità. Se rimane qualcosa di Italiano allora quella Storia non sará vissuta invano.
Un giorno molto presto tornerai su quelle sponde
Sangue Italiano dimenticato dall'Italia. W Pola Zara e Fiume. Gloria a tutti gli Italiani di Istria. Viva l'Istria Italiana!
Viva sempre!
@@chetzdunchien non l'ha avuta la Dalmazia e solo parte dell'Istria
Die Spaghettis sind besessen vom kleinen dicken Massenmörder Mussolini und seiner totalen Kriegs-Niederlage. Von 1918 bis 1943 hat er seine Spaghettis und Ńdraghetas aus Italien nach Dalmatien in Massen exportiert, danach ( 1945) wurden die meisten Italienischen Fratelli Fascisti di Italia wieder zurück nach Italien abgeschoben wo Sie auch politisch hingehören, nach Kleinitalien zur Cosa Nostra und StuPa, Heute leben Sie glücklich und zufrieden bei den Salvinis einer Mischung aus Berlusconi und Balotelli.
Quarnero o Dalmatia, Zadar o Split e altrettanto Italiana come Milano, Venezia o Roma e turco. Allofs la Sicilian sarebbe addirttura moresca.
@@Mr1960grguricqualcuno il libro di storia non l ha aperto proprio....
Vorrei ricordare che un "viaggetto" in acque nemiche in tempo di guerra può costare la vita, e fino a prova contraria l' essere arrivati a terminare la missione fu un successo. Non era necessario affondar navi, bastava dimostrare che in quelle acque noi potevamo compiere tutto quello che volevamo, anche un "viaggetto", poichè erano, e sono, acque nostre.
Era una missione di guerra, non una protesta pacifica
@@DIABLOtuningTURBOLEN certo; la mia era una risposta ad un commento che non trovo piú.
@@maestrale.f570 eri imbarcato sul maestrale?
@@DIABLOtuningTURBOLEN si, nel 1986.
@@maestrale.f570 io qualche anno dopo
Andate a Redipuglia, sul Montello, a Quero ed in tanti altri luoghi che non avete mai sentito nominare e che "tanti" hanno voluto e vogliono far dimenticare e la' inchinatevi!!!
Inchiniamoci e poi, visto il perdurare dello stato di rovina di monumenti e cimiteri dei caduti, protestate presso il Ministero della Difesa, a questo indirizzo :
► www.difesa.it/Il_Ministro/ONORCADUTI/Pagine/default.aspx
Gli italiani sono brave persone. Ti auguro il meglio. Dalla Spagna ¡Viva Italia!
👍🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Que vian los Espanoles, nuestros hermanos de sangre y de cultura.
VIVA L'ITALIA E ONORE PER CHI HA COMBATTUTO PER I PROPRI VALORI!!!
onore e gloria a luigi rizzo eroe della nostra marina. orgoglioso di essere un suo corregionale.
Per cosa va ricordato? E cosa c'entra con la canzone? Non è ironico non lo so e vorrei imparare
@@dave.ka.182gnfr3 vatti a cercare la beffa di buccari
Della Regia Marina non nostra
Un giorno torneremo...è solo questione di tempo...per l'onore d'Italia...
L'amore per la patria...
Bellissima canzone e bellissimo video...........
Porto con Onore il Nome di mio Zio, PAOLO DELL' ACQUA, caduto x la nostra Patria il 28 maggio 1917 sul Monte Santo.
Questi UOMINI viviono e vivranno con noi x sempre, nessuno potrà mai oscurare la loro memoria.
W L'ITALIA, quella vera 🇮🇹
In ricordo delle vittime delle foibe ...non vi dimenticheremo mai siete stati e sarete italiani
viva l'italia degli eroi.
"Siamo 30 ad una sorte e 31 con la morte .."
Eja! Eja! Alalà!
la fedel seminatrice...
canzone bellissima, è bello ricordare che una volta il nostro paese era una Potenza
Dire che era una potenza non è corretto, perché non lo è mai stato dal 1861 a oggi, però nei momenti drammatici ha quasi sempre dato il meglio di sè
Sicuramente non durante la seconda guerra mondiale
@@andrew1343 potenza non vuol dire per forza essere potenti ma decidere per se e non essere colonia come lonismap dal 45
onore a tutti voi, non vi dimentichero', questo e' sicuro!!!
Grazie del chiarimento. Bellissima canzone!
Anche il mio bisnonno prese parte alla Prima guerra mondiale. Classe 1894, ricevette una medaglia quale "Cavaliere dell'ordine di Vittorio Veneto ".
anche mio nonno, ragazzo del 99, aveva 18 anni quando andò al fronte.
Sempre nel cuore 🇮🇹 💙🇮🇹
Loro la storia l'han fatta. Noi solo guardata. onestamente li invidio
onore a lui.Istria,Fiume e Dalmazia nè Slovenia nè Croazia
Fiume nel mio cuore
Argentina no esse Argentina essere Espaniola
Grazie 😇😇❤️❤️❤️❤️
Die Fratelli Fascisti di Italia sind Ignoranten und Realitätsfremd, denn das Impreium Romanum ist tot und vergessen, ebenso die Republik Venedig Geschichte. Der kleine dicke Massenmörder Mussolini ist tot und liegt bereits skelettier unter der Erde, seine totale Niederlage im zweiten Weltkrieg in Jugoslawien und der Verlust kleiner Städte in Dalmatien legendär und von den Siegermächten abgesegnet, dort spricht man heute slowenischen und kroatisch.
ahhahahahahahha ve lo sognate
Onore eterno per i nostri eroi immortali.
bellissimo grazie...essere italiano e far sapere a tutti di tenerci ad esserlo e quanto sia pericoloso mettere in dubbio la nostra realtà storica e del ruolo dell'ITALIA nel mondo fa parte del tutto.
eja eja alalà, dalla Romagna !!
Uomini veri
Vero, adesso invece pappamolli che non sanno neanche manifestare per i loro diritti
Onore al comandante D'Annunzio ed ai suoi prodi legionari. O Fiume o morte.
W Trento e Trieste italiane, W l'Istria e la Dalmazia italiane, W Fiume, Pola e Zara italiane. W i 600.000 morti. W Cesare, Augusto e San Marco, onore della santa Italia. W sempre e solamente il tricolore.
Sarei pronto a dare la vita per riprenderci l'Istria,Fiume e la Dalmazia.
VIVA LA PATRIA, DIO, LA FAMIGLIA. VIVA IL DUCE. RITORNEREMO
Ma cosa c'entra il duce con la beffa di Buccari (che è poi Mussolini era solo Bersaglieri al epoca).
E la frase "Ritorneremo" non indica il ritornò del PNF ma il ritorno delle truppe del regio esercito (sia coloniali e quelle dei zaptie somali ed eritrei) in Italia (o in abissinia) detta da s.a.r. Amedeo duca d'Aosta
ONORE E GLORIA ETERNA A SUA ECCELLENZA B.M. !!!
Bellissima!
Infatti. Ho detto che sono gli Eroi della Beffa di Buccari che è cantata da D'Annunzio.Di quella impresa purtroppo non esistono filmati...
CHE SCEMPIO, CHE PERDITA STORICA....COME E' POTUTO ACCADERE....
E' certo che se oggi non mangiamo wuster und krauti e non parliamo il krukko lo dobbiamo ad uomini come Rizzo .
Per i 150 anni del Comandante: EJA EJA ALALA'!!!
Dalla parte di mia mamma sono tutti Istriani, hanno passato un sacco di guai, ma non hanno mai mollato! W l'Istria e W l'Italia!
La canzone è di D'Annunzio ma alcune parole sono state modificate da coloro che l'hanno musicata e la cantano adesso ;-)
MOLTO MALE
il mio bisnonno ardito sul piave mio nonno era nella decima mas il mio prozio (fratello di mio nonno) era paracadutista mio zio alpino mio padre incursore
+federico marcucci Onore a Loro !
e tu cosa sei diventato?
Niente ho avuto dei problemi da piccolo anche se mi sarebbe piaciuto fare l incursore
Onore!!!
@@federico1333 Onore a te, sono sicuro che al momento giusto dimostrerai il tuo Ardimento eValore !!!
Siamo sempre stati la migliore marina militare del mondo. Gli inglesi e di conseguenza il resto del mondo i nostri allievi.
Qui l’hai sparata grossa. La più forte marina del mondo, in epoca moderna, è stata quella inglese. E a me il mondo anglosassone non piace, ma ciò che è giusto è giusto e va detto
@@amoreazione3563sbs e sas hanno studiato qua pezzente, studia…
@@KeyserSoze-vi6xe Dici a me di studiare? Per tutta l'era moderna il dominio del mare è stato nelle mani degli inglesi. Nel XIX secolo, durante le guerre napoleoniche, gli inglesi non perdevano mai. A fine '800, una squadra di navi italiane, corazzate, furono sconfitte dai vascelli della marina austriaca, e fu in quell'occasione che un generale austriaco disse "Questa fu la battaglia dove uomini di ferro su navi di legno sconfissero uomini di legno su navi di ferro". Qualcosina di storia la so, e a noi italiani un po' di umiltà non farebbe male, perché non è che siamo esattamente famosi per il nostro spirito combattivo.
Se penso a come l'ideologia della finanza internazionalista ha ridotto i discendenti di quegli uomini, mi viene da stare male.
VICTORIA NOBIS VITA !!!!!!!!!!!!
Due volte ITALIANI ...per nascita e per scelta
🤚🇮🇹🤚🇮🇹🤚
Onore a mio bisnonno Italo Ariosto Scarpa,a zio Antonio Scarpa (legionari Fiumani) e a tutto il popolo Istriano Fiumano Dalmata!
Sempre Presenti!🤚
Istriani, Dalmati e Giuliani tutti Italiani
la commonzione di essere fiero ITALIANO!BOIA DURE!|
gran canción!!! Viva italia
@hag27 No, Fiume è italiana. E tanto basta, fosse anche rossa.
La corazzata austriaca che affonda con i marinai austriaci che annaspano è da pippa onore al mio bisnonno Vincenzo e a tutti i ragazzi del 98 che ci hanno portato alla vittoria!!!
Mi sfugge un concetto: l'ultima strofa è stata cambiata rispetto alla versione di d'Annunzio? Il testo scritto è diverso dal cantato.
Prego :-)
Nel cuore.
Il gruppo si chiama 270 bis . Non nobis nobile era una loro canzone.
No no, questo è un gruppo di Torino che si chiama "Non nobis Domine"
ok, grazie..
Sono con Voi
ALALÀ!
ONORE A QUELLA PARTE D'ITALIA CHE RIMASE FEDELE E NON TRADI! W LA RSI W LA X MAS!
A noi!!!
nera , rossa , blu che importa...fiume è italiana, così come lo erano il 90% degli italiani...voi vi ostinate col bipolarismo e morirete così
Onore a Costanzo Ciano , ai Mas 9 e Mas 13 , alla beffa di Buccari , Memento Audere Semper .
Pola , Istria , fiume , quarnaro , Zara , Dalmazia , ritorneremo .
TORNEREMO GRANDI, TORNERANNO QUESTI TEMPI GLORIOSI ED EROICI UNA VOLTA CHE CI SAREMO LIBERATI DALLA SERVITU' DEGLI AMERICANI ! EIA EIA ALALA' !
SenzA la cosiddetta servitù dagli americani saremmo stati schiavi di Tito e di Stalin
I fascisti nei commenti non hanno evidentemente mai letto lo Statuto del Carnaro
No non sanno che non c'entra un cazzo col duce (solo perché dice eja
Eja ala ala)
of course they don't. And I suppose they won't be happy when they see the revolutionary cultural progressivism in the Charter.
Eia eia alala 🇮🇹
A NOI!
Gruss vom S 58 Pinguin 5 Schnellboot Geschwader...
Non nobis domine
Non nobis domine
❤
@riflessoblu idem
Eia eia alala
1:38 cos è questa che affonda?
Una corazzata,ho incrociatore austroungarico ( chiamata anche nave)
La corazzata austroungarica santo Stefano
1.40 affondamento della SS Wien ?
Santo Stefano penso
È l' Austo-ungarica Santo Stefano.
Mario Allegretti da Terni.
Eja l'ultima..
@militianera Hai cercato? Hai letto? Che ne pensi?
🙋♂️Presente! Monarchia vigliacca anche no!!!!
La stessa monarchia in qui D'Annunzio, Rizzo e Ciano han giurato fedeltà al re e tutti gli altri uomini che fecero parte della regia Marina
Preciso che non era sullo stesso motoscafo.
EJA EJA ALALA
Sì, ma stai calmo
D'Annunzio muore nel 38, le foibe sono una brutta storia del 45... non capisco!
Anch'io ho cercato se c'erano stati episodi nella prima guerra ma non ho trovato niente
Perché questa è un versione con testo cambiato
Ma quei sedicenti fascisti che dicono che il Re ha tradito , è scappato etc etc, se lo ricordano che Mussolini se ne andava vestito sa soldato tedesco quando lo hanno catturato? E chi è che è scappato? Il Re in divisa o il Duce travestito da tedesco?
Solo che mentre uno appena sono gli arrivato gli Alleati ha calato le braghe invece di lottare, l'altro ha solamente pensato di salvarsi la pelle dopo aver combattuto e perso...
Luigi Papini
un re muore alla testa del suo esercito e del suo popolo, non scappa come un vile abbandonandolo. Mussolini tentò di salvare la pelle. Vero, ma non fece accordi sottobanco . Il Re si approfittó di Mussolini finché gli fece comodo. E vice versa. Ma almeno Mussolini non lo piantò in asso quando le cose si misero male. così facendo mise l'Italia a ferro e fuoco contro tutti.
E poi, altra cosa, lo stesso Re tradì l'Alleanza nel 1915 per passare all'Intesa.
globautojr Il Re fu più pragmatico. C'era da salvare quello che restava dell'Italia. La fuga per viltà è un luogo comune frutto della propaganda repubblichina che divenne poi propaganda comunista. Il Re lasciò Roma perché al momento non si poteva fare altro. Mussolini, a cui per molte cose va la mia stima, fece delle fesserie senza pari, come i 200.000 in Russia, come la Grecia, come la Jugoslavia etc etc e il fatto di essere rimasto più o meno coerente, sottolineo più o meno, non ne fa un eroe. Perse la guerra per vanagloria come giustamente dice il genero che pagò con la vita aver esercitato il suo diritto di critica e di voto.
A Feltre avrebbe dovuto trattare la pace separata con Hitler e invece fece scena muta. Non era più il capo. Era il succube.
Mussolini aveva prestato giuramento di fedeltà al Re e non il contrario. Era lui a dovere fedeltà al Re, che agiva per la Patria e non per la sua personale loria, che non gli interessava per niente. Come aveva già dimostrato nella guerra del 1915 1918.
Mussolini fu un grande politico. Altrettanto fu un pessimo militare. E l'aver tentato di salvare la pelle mentre decine di fascisti innocenti venivano massacrati è, per un condottiero, una pessima figura. Tra l'altro I tedeschi firmarono la resa all'insaputa del Governo della RSI. A quella gente doveva fedeltà Vittorio Emanuele III? Quelli che al momento giusto avrebbero scaricato anche il "loro" Mussolini?
Andiamo...
Quella dell'intesa è una cosa così grossolana che neanche la commento.
Luigi Papini non commentarla, fatto sta che è vera. Se agiva per interesse patrio, non avrebbe ne permesso a V.E. Orlando di alzarsi dalle trattative,ne tantomeno di bombardare fiume. Poi pensala come vuoi.
Non poteva fare altro?? Doveva pensarci prima a quello che doveva fare, altroché!
Ora, quella dei 200.000 in Russia, fu una richiesta dell'allora alleato tedesco,che necessitava fanteria. Ok, fu un errore,ma ricordo che ( sempre l'alleato tedesco ) fosse intervenuto in molte,anzi...direi TROPPE occasioni a tirar fuori dai guai l'Italia. In Grecia e Africa. Altro che 200.000.
Ricordo anche, che il Re era il comandante supremo dell'Esercito,e che fosse lui a dire l'ultima parola SE fare una guerra.O SI o NO.
Se era così problematica l'alleanza con Hitler, perché non pose veto affinchè non fossimo entrati in guerra con nessun schieramento, operando per la neutralità o la non belligeranza? Lo sapeva, come lo sapeva Mussolini che la situazione delle forze armate, dopo 3 conflitti susseguitesi in breve tempo,era ai minimi termini,come ad esempio il programma artiglierie,che sarebbe stato ultimato nel 1949 (!!!), O si fidò di Badoglio?Suo "consigliere" Che altalenava umori in base agli eventi? La persona più falsa e meschina che l'Italia ha avuto nelle alte sfere militari, persino gli alleati coniarono il termine "to badogliate" per indicare quello che era.... e non é propaganda repubblichina ne comunista quella. Come non é propaganda comunista e repubblichina le parole di Dwight Eisenower sull'8 settembre e sull'onore d'Italia.
La resa tedesca , fece andare su tutte le furie Mussolini,vero, che non si sa con certezza ( non lo dico io, non lo sa nessuno ) cosa volesse fare, si diresse verso un incognita direzione. Fuga? Ridotta alpina? Germania? Di certo non firmò la resa e scappó da Churchill. Venne beccato con una divisa tedesca, vero. Non fece una fine da condottiero. Li posso darti ragione.
Il genero di Mussolini,De Bono,ecc... vennero fucilati dai tedeschi, che divennero i padroni dell'Italia del nord. E per fortuna ci fu Mussolini che "calmó" ( si fa per dire ) l'incazzatura dei tedeschi,
Poi pensala come vuoi.... se non ci fosse stata una RSI credimi, da Campione d'Italia fino alla Gustav era un enorme S.Anna di Stazzema...
Ripeto, poi pensala come vuoi..
Fulvio Surfcasting spezia Dove lo hai visto questo film? Certamente il Regista era dotato di una buona dose di fantasia, malata però...
Tu credendo a queste castronerie, completamente prive di ogni riferimento documentale, dimostri di essere poco meno che uno stronzo con il fiocchetto nero alla squadrista. D'altronde comprenderai bene che io non posso mettermi a discutere di storia con un semianalfabeta come te che scrive "fu" con l'accento... Ja' per piacere, iscriviti prima ad una scuola serale...
Procediamo con ordine:
poiche' era stato Benito Mussolini che aveva giurato fedelta' al Re ed allo Statuto al momento della sua nomina a Primo Ministro e non gia' Vittorio Emanuele III che aveva giurato fedelta' al Mussolini ed al Fascismo, era Mussolini che doveva obbedire al Re e non viceversa! Lo stesso giuramento lo avevano prestato TUTTI i militari traditori che lo seguirono nella triste Repubblica fantoccia, al soldo del Tedesco (la R.S.I.).
Il Re "si calo' le braghe all'arrivo degli Alleati" perche' - come disse Badoglio alla radio - "...riconosciuta l'impossibilita' di continuare l'impari lotta ed allo scopo di risparmiare ulteriori lutti e distruzioni alla Nazione", il che non mi pare una cosa del tutto campata in aria ed anzi dimostra ragionevolezza e senso di responsabilita', ben diversamente dal traditore Mussolini 'o bluff che, con gli Alleati a Roma, illudeva ancora il Popolo sulla sicura vittoria dell'asse, scatenando una sanguinosa guerra civile, che aveva il SOLO SCOPO di ritardare l'invasione della Germania da parte delle Potenze alleate!!!
Siamo proprio certi che, se il Re non si fosse arreso in tempo e non ci fossero stati anche i Partigiani a "dare una mano", l'Italia non avrebbe avuto anch'essa la sua Hiroshima???
Bisogna ragionare bene, prima di emettere un giudizio...
Ah beh sei dai deli traditori ai soldati della RSI non ti meriti risposta
Hai ragione, non merito risposta PERCHE' NON SAI COSA RISPONDERMI...
La verita' fa male verooooo?
la guerra si inizia e si finisce,l'onore però è una virtù morta da tempo.
Inoltre,per quale assurdo motivo vai a commentare sotto una canzone fascista dicendo le solite 2 stronzate,sembrano uguali,avete mica un libro da dove le prendete?
Fesso mio, dovresti sapere che la Verita' e' Una; per cui chi la dice, dice sempre la stessa cosa...
ovvio,guarda caso la "Verità" è sempre dalla parte di chi ha vinto,mah,che caso
long live Duce!
ONORE
Onore a Valerio Borghese? Ma se ha venduto l'Italia agli USA... un tempo anche io simpatizzato per il fascio, brutti tempi fortunatamente scomparsi.
Cosa minchia c'entra il principe nero Junio Valerio Borghese con la beffa di Buccari compiuta da Rizzo, D'Annunzio e Costanzo Ciano durante la prima guerra mondiale.
E poi perché c'è MAS non vuol dire della X MAS repubblicana (che poi era della regia Marina)
Bellissima canzone. Il significato lo è di meno
Credo invece che il significato sia la cosa più bella.
Horrible music
Achilletto Lauro
E chi se ne frega se a te ominide non piace
Questo é per me un oltraggio. Schifosi.
Voi siete un oltraggio di donna . Scoria
Faischifo tu
@@chesterton8275 caprone illuso di riprenderti il mio territorio
Del tuo territorio di casa tua e di te mi importa come di un verme. I caproni montano le pecorelle credo. Avevo capito bene fai propio schifo, non lo farò. @@tamarajurisic8523
@@chesterton8275 Non ci tengo a farmi montare da un caprone come te. Non venire in Croazia! Non ti vogliamo! Zivelj Hrvati!
se questi sono i risultati , era meglio non metterla in musica ... è una cosa terribile
strana canzone ,bella!!!!