🔥Come Riscaldare una Casa Grande Risparmiando 👉 Caso Reale di 200 m² a Borso del Grappa
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- 🔥Come Riscaldare una Casa Grande Risparmiando 👉 Caso Reale di 200 m² a Borso del Grappa
Oggi ti portiamo dentro un caso reale di 200 mq su tre livelli, a Borso del Grappa, dove abbiamo trasformato una casa difficile da riscaldare in un ambiente caldo e accogliente, riducendo i costi energetici.
Abbiamo sostituito il vecchio generatore con una caldaia a pellet autopulente, abbinata a un puffer da 500 litri e a un impianto solare termico potenziato. Questo mix garantisce riscaldamento efficiente e acqua calda sanitaria gratuita.
In questo video vedrai:
✅ Le criticità iniziali: tetto degli anni '60 e impianto datato
✅ Come abbiamo ottimizzato lo spazio e migliorato la distribuzione del calore
✅ L'importanza dell'isolamento della canna fumaria per evitare condense e malfunzionamenti
✅ Perché il puffer è essenziale in un impianto a biomassa
Se anche tu hai una casa grande e stai cercando soluzioni per risparmiare sul riscaldamento, guarda fino alla fine e scopri come ottenere i contributi diretti disponibili in Veneto!
👇 Compila il breve test qui sotto per scoprire se anche tu puoi accedere ai bonus e migliorare il tuo impianto: tally.so/r/wMJj70
💡 Non dimenticare: un impianto ben progettato può fare la differenza tra bollette salate e un comfort eccezionale!
Fai subito la preanalisi: x6lmxksrqir.typeform.com/to/IqoCRQsp
ciao una domanda i vostri puffer con integrazione riscaldamento solare sono con stratificazione?
ciao, io sono un po perplesso della scelta, porto come esempio casa mia che sono 250mt su 3 piani zona climatica E classe energetica edificio B con riscaldamento a pavimento + termosifoni al terzo piano, pompa di calore 14kw, che è anche sovradimensionata, in casa 21 gradi in ogni stanza con un consumo di 15/20 kwh giornalieri solo parte riscaldamento. credo che lavorando sul sovradimensionamento dei radiatori si sarebbe potuto riscaldare in bassa temperatura evitando lo sbattimento di dover caricare periodicamente la caldaia, inoltre il solare termico per esperienza personale non lo consiglierei mai, meglio un bel fotovoltaico che è quasi esente da manutenzione, cosa che è il termico non è, comunque se il tuo cliente ha deciso così sarà stato informato sui pro e i contro
Buon lavoro
Grazie mille per il
Commento , la scelta come dici tu effettivamente è soggettiva , il
Solare termico è un bel aiuto come lo è anche il fv …….. la scelta è sempre soggettiva
Ciao! Ci sono ancora gli incentivi nel 2025?
Ciao, sì, ci sono anche agevolazioni regionali ma dipende dalla regione in cui ti trovi 🙂