L’ULTIMO TRENO SULLA VECCHIA FERROVIA DI IMPERIA PER TOGLIERE I BINARI
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- La vecchia linea ferroviaria di Imperia è tornata in uso per l’ultima volta in questi giorni con il passaggio del treno che smonta i binari. Si tratta di un piccolo convoglio formato da una motrice in grado di muoversi anche su strada, al di fuori della linea, dotata di gru e alcuni vagoni sui quali vengono riposti i binari rimossi, che vengono poi trasportati nell’ex stazione di Oneglia per essere smontati e stoccati, dividendo i binari dalle traversine. Diversi cittadini hanno filmato il passaggio dell’ultimo treno, se così lo vogliamo definire, alla Fondura e nelle vecchia stazione di Porto Maurizio, dove fra l’altro sono in corso anche lavori che riguardano un muro di contenimento a lato della ferrovia dismessa, postando le immagini sui social come un qualcosa di epocale. Effettivamente si tratta di un passaggio storico per Imperia, che al posto della vecchia strada ferrata, a partire dal nuovo anno, vedrà sorgere una pista ciclopedonale che di fatto trasformerà per sempre il disegno del territorio un tempo attraversato dalla ferrovia. Se tutto andrà per il meglio, come si spera, le prime passeggiate a piedi e in bicicletta sulla nuova pista si potranno fare già nel 2021, ma intanto non si può negare un po’ di malinconia per l’addio definitivo alla ferrovia, alla quale gli imperiesi, nonostante il fastidio del passaggio dei treni e le code ai passaggi a livello, nei decenni si erano abituati e in qualche modo persino affezionati
Mi mancherà e mi manca tanto questa ferroviaria è stato un pezzo della mia infanzia
Fondazione FS. Sarebbe stata opportuno interpellarla. Tratte come queste hanno un immenso valore turistico.
La comodità con la nuova linea si è persa, assieme al fascino e al perfetto connubio territorio-ferrovia. L'uomo sa solo rovinare per guadagnare qualche minuto e non valutare altre possibilità. Inoltre nel ponente c'è ancora il tratto a binario unico che ovviamente è molto ridotto però non è una linea completamente efficace allora...
Quanti ricordi, quando prendevo il regionale per andare a Taggia Arma Dove c'era lo scambio col mitico minuetto che mi portava subito in montagna a Limone Pimonte. Un vero peccato perché davvero si poteva dire che ambiente e infrastruttura collaborassero e che davvero la ferrovia è L'OFFERTA MIGLIORE PER VIAGGIARE in una nazione e con un po' di impegno pure tra PIÙ NAZIONI. Viva LA ferrovia SAVONA VENTIMIGLIA, senza quella schifezza in cemento di Sanremo e senza quelle cattedrali nel deserto come Andora e diano!!!!!
Scusami ma devo dire che le piste ciclabili e davvero una cagata pazzesca.
Il Treno e la ferrovia ben inserito nella località urbana e strategica per quanto riguarda la comodità... si preferisce un treno lontano dal centro e lontano dal mare e posti turistici per una pista ciclabile.
La ferrovia era storica e possiamo dire valevole per diventare anche tratta ferroviaria turistica.
La nuova linea e la vecchia linea avrebbero potuto coesistere e lavorare insieme se fosse stato necessario.
Si pensano soltanto a fare opere inutili (sprecando denaro dei cittadini) come le piste ciclabili e si smantella la storia e l'immensa importanza che avrebbe dato questa incredibile cultura ferroviaria e locale, rara bellezza che può avere solo una ferrovia e un treno (magari un bel treno storico turistico)che tocca e si avvicina al mare ligure, tra i fiori e i borghi sulla costa liguri.
Possiamo dire che la vera ferrovia il ponente ligure non lo possiede più.
E sostituita da un'opera per selezionate persone che possono e sono in grado di utilizzare una bicicletta.
Mi piacerebbe vedere le piste ciclabile piene di persone.
Ma sicuramente non sarà proprio così.
Magari trasformare le vecchie linee ferroviarie in linee tramviarie, soprattutto nell'imperiese dove i trasporti pubblici sono praticamente inesistenti, non sarebbe male. Invece fanno ste cazzo di ciclabili
@@htp4438 purtroppo oggi quando si parla di mobilità alternativa, si pensa solo alle bici, perché del TPL non frega niente a nessuno
Andava ripristinata tutta la vecchia linea e quella nuova fatta tutta a parte così oggi avremmo 2 linee e 3 binari. Purtroppo sono i residenti che negli anni hanno kiesto di eliminare la ferrovia perché gli dava fastidio
@@alxrilli Adesso non si fermano più al passaggio a livello del treno, ma si fermeranno ai passaggi pedonali a raso della pista ciclabile...
Sono d'accordo
Che tristezza...
Io penso che ogni volta che in Italia si rinuncia a qualcosa , il Paese decresce !
Ma forse mi sbaglio...
Scelta infausta..... tutto questo per volontá dei cittadini del ponente ligure?
Non ci credo...... piuttosto penso ci siano altri interessi, togliere tutta la ferrovia costiera del ponente, ma ci rendiamo conto?
La comoditá di quella linea era indiscutibile, per la mobilitá e il turismo era ottimale, molte stazioni erano a ridosso del mare, una scelta infelice secondo me, poi ovviamente ognuno pensi e dica ció che vuole.
Povera ferrovia
Quindi adesso sono isolati ?
.....chiedo scusa, ma......ora non c'è più la ferrovia ad Imperia??!!??
C’è però è stata spostata più in alto
😢
Non ha senso di costruire la stupidaggine pista ciclabie che serve a niente!! È un grosso sbaglio a rimuoverle i binari esistenti, perché volendo diminuirle il traffico sulla Aurelia l'unica strada della Liguria, si poteva mettere al posto dei treni una linea tramviaria con diverse fermate vicine le spiagge comodamente
Sì togliamo infrastrutture storiche dove hanno viaggiato i nostri nonni e bisnonni. Tutte ferrovie di fine 800 primi 900.
Per farci cosa? Le piste ciclabili... Percarità
Altrimenti come lo incassi il bonus monopattino?😉
@@sergiomarrocco1926 🤣 già! 🤦🏻♂️
Questa tratta poteva essere ristrutturata e usata a fini turistici e per alternativa se si interrompe quella nuova.
Si tolgono linee che garantiscono il trasporto pubblico e si pensano alle cazzate come le piste ciclabili
Lello 464 ad Imperia il treno c’è ancora.. passa solo da un.’altra parte
@@Exp1940 sisi, il mio commento poi è in generale
Exp1940 si ma è mal collegata la stazione.
Fiat, Pirelli & C fanno auto e gomme o treni? ma tu guarda un po'....
Bisogna creare tratte ferroviarie all'avanguardia, con doppio binario e sulle tracce merci piu importanti anche linee dedicate ad esse che corrono in parallelo
VERGOGNA
Ok si é vero .
Ma il doppio binario dove non serve è giusto che non ci sia (senza riferirmi alla ferrovia di Imperia).
Povera Italia !