Utile tutorial e curiosa questa cosa che hai detto: "per imparare bisogna rallentare perchè ti resta in testa il movimento" lo dico sempre anche io ai miei allievi di pianoforte (sono un'insegnante di piano) Grazie mille per questo tutorial!
Qualcuno potrebbe chiarirmi se è normale che a me in fase di recupero del bastoncino struscia sempre un po' per terra? Non video vedo che invece si solleva e "vola" quasi.
Ciao, ho dei seri problemi alla cartilagine di un ginocchio, amo la montagna e le passeggiate, che ornai sono un ricordo purtroppo 😣 mi chiedo se questi bastoni possono aiutarmi a sforzare meno l'articolazione del suddetto. Grazie
Da medico io ti direi di sì, però usando una tecnica in cui i bastoni siano un po' meno inclinati (e quindi siano più verticali) rispetto alla tecnica ortodossa qui mostrata. Quindi una tecnica più 'da trekking' che non da nordic walking. Devi infatti ridistribuire il peso del corpo nella camminata un po' più sulle braccia di quanto qui mostrato. Nel tuo caso non sarebbe male (a prezzo di un po' di equilibrio) anche andare in ambio, cioè puntare il bastone dal lato della gamba che avanza anziché la tecnica ortodossa, appunto perché devi scaricare maggiormente il ginocchio.
Si ma due minuti per descrivere i bastoncini no? E le manopoline da dove saltano fuori? Sono un accessorio a parte, perché non ho visto bastoncini che le avessero già. Il puntale? Metallo...gomma.. quando dove.. mah.
Non particolarmente istruttivo e aggiungerei superficiale. Le riprese sono da lontano e non si riesce a cogliere l'esattezza dei movimenti da eseguire . Spiegazioni piuttosto vaghe. Come prima lezione lascia al neofita parecchi dubbi. Si sarebbe potuto fare decisamente meglio e di più.
Sarebbe come chiedere a te di spiegare il senso di questo inutile "commento". E' una disciplina che può piacere o non piacere, noi l'abbiamo documentata e il video ad oggi è stato visualizzato da circa 80 mila persone evidentemente interessate. Non è obbligatorio commentare.
... vieni a provarla, ti ricrederai. Ti posso assicurare, praticando questa stupida disciplina da sole 2 settimane, mi sento in forma, di buon umore e ne sto traendo vantaggi a livello psicologico.
Utile tutorial e curiosa questa cosa che hai detto: "per imparare bisogna rallentare perchè ti resta in testa il movimento" lo dico sempre anche io ai miei allievi di pianoforte (sono un'insegnante di piano) Grazie mille per questo tutorial!
Thank you! It is very cool
utile per chi ha mal di schiena
Qualcuno potrebbe chiarirmi se è normale che a me in fase di recupero del bastoncino struscia sempre un po' per terra? Non video vedo che invece si solleva e "vola" quasi.
Buongiorno potresti farmi vedere camminare con nordici working sull'asfalto grazie arrivederci
Ciao, ho dei seri problemi alla cartilagine di un ginocchio, amo la montagna e le passeggiate, che ornai sono un ricordo purtroppo 😣 mi chiedo se questi bastoni possono aiutarmi a sforzare meno l'articolazione del suddetto. Grazie
Da medico io ti direi di sì, però usando una tecnica in cui i bastoni siano un po' meno inclinati (e quindi siano più verticali) rispetto alla tecnica ortodossa qui mostrata. Quindi una tecnica più 'da trekking' che non da nordic walking. Devi infatti ridistribuire il peso del corpo nella camminata un po' più sulle braccia di quanto qui mostrato.
Nel tuo caso non sarebbe male (a prezzo di un po' di equilibrio) anche andare in ambio, cioè puntare il bastone dal lato della gamba che avanza anziché la tecnica ortodossa, appunto perché devi scaricare maggiormente il ginocchio.
@@robertorovida2108 grazie 🙂👍
La mia Maestra per un po'...❤ mi chiamo MEL
👍
Si ma due minuti per descrivere i bastoncini no? E le manopoline da dove saltano fuori? Sono un accessorio a parte, perché non ho visto bastoncini che le avessero già. Il puntale? Metallo...gomma.. quando dove.. mah.
È un video pubblicitario. Guardi altri siti.
Ma per camminare con i bastoncini bisogna usarle sol0 sull'erba rispondemial più presto anche oggi vorrei avere una risposta ciao ?
Non solo sull'erba
Pubblicita' sotto altre vesti
Ok, ok, ok, ok e dire si?
Non particolarmente istruttivo e aggiungerei superficiale. Le riprese sono da lontano e non si riesce a cogliere l'esattezza dei movimenti da eseguire . Spiegazioni piuttosto vaghe. Come prima lezione lascia al neofita parecchi dubbi. Si sarebbe potuto fare decisamente meglio e di più.
MA NON LO CAPISCE CHE STA' FACENDO UN TUTORIAL SERIO, RIDE DI CONTINUO CHE CAVOLO.
Mi potete spiegare il senso di questa stupida "disciplina"
Sarebbe come chiedere a te di spiegare il senso di questo inutile "commento". E' una disciplina che può piacere o non piacere, noi l'abbiamo documentata e il video ad oggi è stato visualizzato da circa 80 mila persone evidentemente interessate. Non è obbligatorio commentare.
... vieni a provarla, ti ricrederai. Ti posso assicurare, praticando questa stupida disciplina da sole 2 settimane, mi sento in forma, di buon umore e ne sto traendo vantaggi a livello psicologico.
Secondo te che senso ha spiegare ad un analfabeta dai modi trogloditi ,il "senso" di una qualsiasi disciplina sportiva?
La possibilità di allenare tutti i muscoli semplicemente camminando, veramente inutile eh!
Anch'io ritengo il calcio una stupida disciplina