Milano: ecco la pista ciclabile più assurda d'Europa

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 572

  • @SandroAntonucci87
    @SandroAntonucci87 4 роки тому +29

    2:05 capisco il nome del canale e quindi il mindset ma il senso dell'intervento è PROPRIO quello di cui si lamenta: togliere spazio alle auto e restituirlo alle persone :)
    Non è una lotta alle auto, ma un cambiamento per aumentare la qualità della vita per tutti. Soltanto che l'Italia è 50 anni indietro e quindi si ragiona ancora così.

  • @lucacristalli3223
    @lucacristalli3223 4 роки тому +84

    Adoro le auto e il vostro canale...ma con la mentalità che emerge dal video saremmo ancora alla T1 di Ford...bisogna svegliarsi e accettare qualche compromesso nelle grandi città a favore di cambiamenti positivi delle nostre abitudini e dell'ambiente.
    Ve lo dico da cittadino milanese che abita in periferia, senza automobile.
    Condivido le critiche costruttive ma abbiate fiducia, si può sempre migliorare l'idea di base che è ottima. Sicuramente non si capisce il senso della parte pedonale dato il già ampio marciapiede ma di per sé avere una pista ciclabile che collega l'hinterland milanese con il centro penso sia una figata.
    Consiglio a tutti di guardare anche il progetto di rifacimento da piazza San Babila fino alla Statale.

    • @Sebbuz11
      @Sebbuz11 3 роки тому

      Vedi, il problema è che molto traffico che c’è a milano dipende da gente che lavora. È vero che a Milano ci sono i mezzi di trasporto pubblico ma per chi si deve muovere x lavoro da fuori o da Milano verso l’hinterland sono assolutamente insufficienti. Non possono restringere arterie come Buenos Aires pensando che le macchine magicamente scompaiano. Oppure eliminare centinaia di parcheggi come faranno ad agosto in corso Buenos Aires. Peraltro da guidatore di passeggino e residente, ti dico che la qualità per la vita è peggiorata. Nonostante le ciclabili, bici e monopattini, nella totale impunità sfrecciano sui marciapiedi e più volte ho evitato per un soffio l’impatto col passeggino. Non si può andare avanti così.

    • @fuckutoni
      @fuckutoni Рік тому +1

      @@Sebbuz11 bisognerebbe chiedersi perché chi va in bici decide di passare nel marciapiede… dal video mi sembra più che evidente che la ciclabile è praticamente inutilizzabile. C’è anche da dire che se i trasporti sono scadenti bisogna chiedere che vengano migliorati, non lamentarsi senza obiettivo di miglioramento. E infine migliorare il trasporto pubblico e incentivare l’uso della bici permetterebbe di diminuire sensibilmente il traffico, in tal modo ne beneficeremmo tutti

    • @Sebbuz11
      @Sebbuz11 Рік тому

      @@fuckutoni Semplice, soprattutto per inciviltà e convinzione di poter fare quello che si vuole perchè senza targa. Da guidatore di passeggino ti posso garantire che in una città come Milano devi stare attento ad ogni angolo sui marciapiedi. I ciclisti in italia sono così, pensano di essere invulnerabili e se ne fregano di tutti gli altri utenti della strada. Il trasporto pubblico andrebbe sicuramente incentivato, migliorandolo e magari riducendo le tariffe, non come a Milano dove hanno ridotto le corse ed aumentato le tariffe. E la bici...non va incentivata in quanto tale ma incentivata ad essere usata in modo civile e responsabile, rispettando tutte le regole del codice della strada. Altrimenti meglio le auto.

    • @Stefano-lu4bb
      @Stefano-lu4bb Рік тому

      Altro genio

  • @francescomazzei2202
    @francescomazzei2202 4 роки тому +194

    Il problema è che siamo abituati male! Ci lamentiamo che le città sono inquinate, ma anche per fare 300 m prendiamo la macchina. L'unico modo per invogliare un popolo di pigroni a usare meno la macchina e a muoversi di più a piedi o con mezzi alternativi è quello di renderne difficile l'uso!

    • @bobby____456
      @bobby____456 4 роки тому +9

      Renderne difficile l'uso e devo pure pagare il bollo?

    • @alessiofs88
      @alessiofs88 4 роки тому +19

      @@riccardopozzi55 nessuna città al mondo è stata concepita per contenere ciclabili. Fai una veloce ricerca e vedi com'era ridotta Amsterdam prima degli anni '70: una giungla di auto.

    • @tuzzosecount1106
      @tuzzosecount1106 4 роки тому

      @@alessiofs88 Hai mai visto Milano? Hai mai visto Amsterdam? Mi sa proprio di no

    • @wedge7077
      @wedge7077 4 роки тому +4

      primo, molta gente la usa per necessità e non perchè pigra, secondo non è certo restringendo le strade che la gente lascia a casa le macchine, unico risultato quello del video, terzo si è visto che azzerando il traffico le polveri sottili non calano, quarto le strade serviranno anche alle auto elettriche, quinto....

    • @francescomazzei2202
      @francescomazzei2202 4 роки тому +2

      @@wedge7077 hai detto bene, molta gente, ma non tutta! credo che il motivo per cui il Comune si sia mobilitato nella realizzazione di interventi di questo tipo, in così rapido tempo, sia per via delle attuali restrizioni che riguardano i mezzi pubblici. Migliaia di persone in più che prima usavano metro e tram per spostarsi (per necessità e non) ora sono costrette ad usare il mezzo proprio. E perché non usare un mezzo ecologico anziché l'automobile? Anche per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico hai ragione, ma se possibile perché non possiamo ridurre l'aliquota di polveri sottili emesse dalle auto? È la somma che fa il totale..

  • @MickyZeno
    @MickyZeno 4 роки тому +68

    2:45 I ciclisti devono fare "slalom" tra le macchine perchè gli automobilisti non gli danno la precedenza all'incrocio. Questo video poteva durare 20 secondi e intitolarsi: gli automobilisti non capiscono la segnaletica a terra.

    • @rubenvenafro7767
      @rubenvenafro7767 4 роки тому +1

      Bravo

    • @guidoroderi7019
      @guidoroderi7019 4 роки тому +2

      Se guardavi meglio il video, avresti notato che il problema non sono gli automobilisti, costretti dalla segnaletica a incanalarsi in modo assurdo e a tagliare il flusso della ciclabile per inserirsi nell'unica corsia rimasta. In quelle condizioni, se non avanzi e non ti porti al limite della linea di arresto, non passi più. Quindi si creano ingorghi e possibili situazioni di pericolo. La logica e la buona tecnica dicono che non si devono creare intersezioni ai flussi canalizzati. Ma se l'ideologia vuole prevalere sulla logica, non ci sono limiti ai danni possibili. Specie se l'ideologia in questione è un rimasuglio di vecchiume ecologista.

    • @darklordalone
      @darklordalone 4 роки тому

      Gli "slalom" sono l'unica parte divertente del girare in città in bici altrimenti diventa una ciclabile noiosa.

    • @PacucoTV
      @PacucoTV 4 роки тому

      Perché i ciclisti che vanno in strada NONOSTANTE ci sia la ciclabile laterale la capisco bene la segaletica eh.

    • @michelangelobonetti2599
      @michelangelobonetti2599 4 роки тому

      @@guidoroderi7019 vecchiume ecologista? Non mi risulta che i problemi dell' inquinamento o del riscaldamento globale sianobstati risolti

  • @Elia6Kurtz
    @Elia6Kurtz 4 роки тому +54

    Il problema sono le macchine, non la ciclabile.
    Io da milanese e da automobilista appassionato non sono per nulla arrabbiato, anzi sono contento che venga scoraggiato l'utilizzo dell'automobile in ambito urbano.
    Muoversi a milano in auto è assurdo.

    • @andreacca23
      @andreacca23 4 роки тому +2

      Va bene se hai i mezzi sotto casa. Io vengo da una zona appena esterna a Milano e l’unico modo che ho per raggiungere il capolinea della metro è in auto perchè non ci sono mezzi. Al contempo peró lo stesso comune che mi obbliga ad usare l’auto, mi demonizza con tutte le restrizioni possibili (area B, capolinea senza parcheggi di scambio, stalli di sosta solo per residenti e i pochi che non lo sono si trovano lontani dalla metro e a strisce blu anche in periferia, ma restano comunque vuoti perchè girano le balle a pagare tariffe più alte rispetto ai parcheggi di interscambio per lasciare la macchina per strada e lontana).
      Ben vengano le ciclabili, ma solo se parte di un progetto più ampio. Il problema di Milano è che si fanno interventi non inseriti in un contesto che producono pochi benefici se non i ricavi delle multe di area C, area B, gente che si inventa parcheggi e quant’altro. Bisognerebbe agevolare il cittadino nell’utilizzo dei mezzi incentivandolo, non rendergli impossibile l’uso dell’auto senza fornire alternative valide.
      E lo dico da laureando in urbanistica.

  • @AlexcasaCVC
    @AlexcasaCVC 4 роки тому +98

    Maggio, 25 C, piste ciclabili finalmente grandi e spaziose, ingorghi di auto (per lo più enormi) con una sola persona dentro.
    Davvero non vediamo il problema? La strada é di tutti, e a parte l'idiozia di riservare tutto quello spazio alla corsia pedonale con un marciapiede enorme a fianco, non ci vedo niente di speciale.
    Quell'incrocio é un attraversamento ciclabile in cui le auto devono dare la precedenza alle bici. Fine.
    E non si occupa un incrocio se non si ha la certezza di poterlo liberare, quindi chi sta sbagliando sono tutte le auto nel bel mezzo della ciclabile. Senza contare l'arroganza di quelli che percorrono il corso e non lasciano immettere chi deve entrare.
    Adoro le auto e le moto, ma ragazzi, ci sono delle regole, inutile incazzarsi.

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 4 роки тому +7

      sacrosanto, e la tipa (ovviamente da sola su un suv da 2 tonnellate) che urla mentecatto, stia attenta a non occupare l'incrocio, violazione stradale

    • @CambixMarcioHD
      @CambixMarcioHD 4 роки тому +2

      Esatto Il problema sono i ciclisti, +suv da 25 quintali in giro altro che bici

    • @nitink87
      @nitink87 4 роки тому +1

      Il problema sono appunto chi usufruisce dei mezzi. A mio avviso per rendere più fluido il traffico e sicuro sarebbe stato sensato mettere dei semafori nei punti dove le auto si inseriscono passando per la ciclabile in modo analogo come potrebbe avvenire per gli attraversamenti pedonali. In modo che anche il più incivile degli automobilisti o ciclisti si possa fermare rispettando le precedenze.

  • @brazzo1346
    @brazzo1346 4 роки тому +52

    Beh ma anche a Londra le piste passano in mezzo alle strade, certo forse sono pensate un po' meglio. Semplicemente le auto non devono occuparle. Chiaramente se si vuole invogliare le persone ad andare in bici, per forza di cose in città si fa modo che il traffico diventi più difficoltoso per le auto, come in Olanda. È così.

    • @Sebbuz11
      @Sebbuz11 3 роки тому +1

      Solo che in Olanda ti muovi facilmente in treno in tutto il paese come se fosse una metro. Una volta usciti da Milano c’è il deserto in termini di trasporto pubblico.

  • @darkangels6919
    @darkangels6919 4 роки тому +106

    Le piste ciclabili in tutte le città europee sono accanto ai marciapiedi..il problema dell'Italia rispetto al resto dei paesi civili è che ci sono il quintuplo delle macchine.

    • @marcellostrampelli9201
      @marcellostrampelli9201 4 роки тому +4

      C'è una sostanziale differenza. Per le biciclette qualsiasi "invasione" (attraversamento carrabile, fermata per autobus, incrocio) può essere molto pericoloso. In questo caso, a quanto mi risulta, la pista ciclabile è intersecata con almeno una corsia per auto (punto pericolosissimo). Nelle altre città europee casi del genere sono pressoché inesistenti. A Parigi ci sono piste ciclabili ovunque, anche a lato del marciapiede, ma non sono mai (o quasi mai) incrociate da corsie per auto. Addirittura anche i mezzi pubblici, spessissimo, corrono su siti propri se non addirittura su strade diverse da quelle con le auto private.
      E comunque quasi nessuna città europea è paragonabile a quelle italiane dal punto di vista urbanistico. E già a Milano c'è molto più spazio che in altre città italiane.

    • @marcellostrampelli9201
      @marcellostrampelli9201 4 роки тому

      @Sisifo questo è vero.

    • @Shinobu_Sensui_
      @Shinobu_Sensui_ 4 роки тому +3

      Tutte le grandi città europee hanno seri problemi di traffico e troppe macchine in giro e di certo Milano non è la peggiore, il problema sono le infrastrutture e la viabilità, molte strade italiane, come concezione, sono rimaste ferme agli anni 80/90, non sono moderne, sono fatte male.
      Ho un amico di Singapore che quando viene in Italia a Torino e Milano non riesce a guidare con le nostre strade talmente sono fatte male, e lo dice uno che viene da una metropoli da 7 milioni di abitanti

    • @benmax66
      @benmax66 4 роки тому +1

      La situazione evolverà in peggio e la coda partirà da Babila per terminare a Sesto marelli perché se già in Venezia>aires la ciclabile è ridicola e già ora un impatto devastante !!!
      Quella di viale Monza sarà surreale perché, se non cambiano qualcosa, verrà realizzata su ambo i sensi di marcia nel centro della carreggiata a ridosso della aiuola trasformando viale Monza nella strada urbana ad una corsia più lunga d’Italia, difatto un enorma senso unico ma a due corsie !!!
      Fatto ciò vorrò vedere come faranno i mezzi in emergenza a passare con le auto incolonnate e senza vie di fuga lungo un viale di più di 3 chilometri !!!

    • @marcellostrampelli9201
      @marcellostrampelli9201 4 роки тому +1

      @@Shinobu_Sensui_ però c'è una grossa differenza di storia urbanistica tra Singapore e Milano...

  • @soncontentopertia3291
    @soncontentopertia3291 4 роки тому +67

    Video polemica inutile: sicuramente ci sono molti aspetti da migliorare ma non si può negare che è un primo passo verso la pedonalizzazione delle città. Una disruption necessaria per ottenere dati e capire in futuro come rendere le ciclabili parte integrante e attiva del tessuto urbano. Fatevi un giro in altre città d'Europa (vivo a Barcellona) per rendervi conto di quanto la così acclamata milano non è nulla se confrontata con l'Europa, siamo indietro su tutto. Anni luce.

    • @paolo-px9gm
      @paolo-px9gm 4 роки тому +5

      una disruption di maroni sicuro.
      Dubito poi che qualcuno raccolga dati che non gli piacciono

    • @flaviomytube
      @flaviomytube 4 роки тому +2

      Ma qui da noi conta solo l'auto, la mobilità dolce non porta denaro allo stato.

    • @viridis1725
      @viridis1725 4 роки тому +2

      Pensavo che avrei letto un botto di commenti negativi alla nuova pista ciclabile, invece ho appreso con stupore e felicità che i commenti positivi sono tanti! Finalmente! Io vivo in un'altra città, Firenze, che era rimasta all'età della pietra rispetto agli standard europei. Tutti a criticare le nuove linee della tramvia perché riducessero lo spazio dedicato alle automobili, ma poi si sono tutti abituati ed il traffico è addirittura diminuito

    • @putincriminale6068
      @putincriminale6068 4 роки тому

      Quando la capiranno sti cretini che a Milano la macchina va lasciata a casa?

    • @marcoferrari2599
      @marcoferrari2599 4 роки тому

      Non basta tirare 2 strisce di vernice a caso

  • @alessiofs88
    @alessiofs88 4 роки тому +61

    In tutto il mondo l'obiettivo è quello di ridurre lo spazio riservato alle auto e dobbiamo renderci conto che non siamo più negli anni 70. Capisco che il canale si chiama "automoto", ma è giunto il tempo di dedicare alla mobilità sostenibile lo spazio che merita.

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 4 роки тому +8

      è evidente che automoto ha paura che si restringa il bacino di fruitori...

    • @great_simo
      @great_simo 4 роки тому +2

      No semplicemente non esiste solo la bici e il monopattino.
      Non dico che bisognerebbe girare con un euro 0, ma ci sono casi in cui la macchina o la moto sono fondamentali.
      Soprattutto perché quando piove io di monopattini e bici ne vedo ben pochi.
      Quindi il concetto di sostenibilità ambientale viene usato solo quando conviene.

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 4 роки тому +1

      @@great_simo certo, ma è ovvio che la quantità di auto presenti oggi è ormai anacronistica e insostenibile, bisogna mettersi in testa che è in corso una ristrutturazione dei flussi in città

    • @pierpaolopiani9165
      @pierpaolopiani9165 4 роки тому +3

      @@great_simo Guarda in media tra palestra e lavoro faccio circa 20 km in bici al giorno, se piove ho i parafanghi e l'abbigliamento ciclistico impermeabile, se nevica ho le gomme chiodate, se fa caldo mi vesto leggero. Nel nord Europa (dove non sono certo famosi per il sole) si fanno poche seghe mentali e pedalano, poi per carità ognuno fa quello che vuole. Ti lascio questo articolo per farti avere un idea migliore. www.ilmessaggero.it/mondo/finlandia_freddo_neve_bicicletta-4304115.html

    • @mimmomendicino
      @mimmomendicino 4 роки тому +2

      Bravissimo. Milano bravissima. Italiani pessimi come al solito.

  • @samueletonon4146
    @samueletonon4146 4 роки тому +157

    Bastava non fare la zona pedonale visto il grande marchiapiede

    • @mennio100
      @mennio100 4 роки тому +8

      Quello era lo spazio per le macchine parcheggiate,è una rientranza che finisce , non ci puoi fare una ciclabile!!! Anche io non sono molto convinto della realizzazione (penso che sia un lavoro un po'fatto per dimostrare le capacità organizzative della giunta) però per favore non iniziamo a fare tutti gli esperti

    • @mauriziosala9850
      @mauriziosala9850 4 роки тому +7

      I comunisti sono somari si credono di essere superiori a tutti perché hanno il potere sono arrivati dove dovevano arrivare ora incominceranno le salite

    • @occi10
      @occi10 4 роки тому +12

      @@mauriziosala9850 se pensi che quelli del PD siano comunisti, hai gli stessi problemi di questa pista ciclabile.

    • @mauriziosala9850
      @mauriziosala9850 4 роки тому +2

      @@occi10 cosa sono pardon è dittatura

    • @simeonevegliani4651
      @simeonevegliani4651 4 роки тому +5

      @@mauriziosala9850 ma si rende conto di quello che scrive?

  • @acarbiaggi
    @acarbiaggi 4 роки тому +105

    L'unico errore è l'ulteriore spazio pedonale. Per il resto si tratta di abituarsi. Dovete benedirle quelle ciclabili (in realtà Bike lane non essendo in sede protetta). Ogni tanto guardate la cappa che avete sulla testa, i morti per inquinamento e fate un collegamento...

    • @inema100
      @inema100 4 роки тому +18

      Che poi in Buenos Aires gli automobilisti erano già abituati a circolare in 1 corsia per via delle continue auto in doppia fila.

    • @andreataccani5286
      @andreataccani5286 4 роки тому +5

      Guarda i video di automoto che hanno fatto uno/due mesi fa sui dati di ARPA Veneto e Lombardia che dimostrano come il problema inquinamento non sia imputabile alle auto

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 4 роки тому +7

      @@andreataccani5286 la soluzione non è univoca, si deve intervenire sul traffico E sulle caldaie

    • @simeonevegliani4651
      @simeonevegliani4651 4 роки тому +2

      Lo spazio pedonale, che è l'ex parcheggio delle auto, si interrompe continuamente e in molti posti nemmeno c'è, sia su corso Buenos Aires che su corso Venezia.

    • @acarbiaggi
      @acarbiaggi 4 роки тому

      @@andreataccani5286 le auto sono una grossa parte del problema. Poi è chiaro...una situazione geografica sfavorevole, le industrie...le caldaie...ma dire che non inquinano...dai ...😉

  • @luca20377
    @luca20377 4 роки тому +26

    Sono d’accordo in merito all’inutilità della zona pedonale al fianco del marciapiede, ad ogni modo le piste ciclabili che si intersecano con la strada riducendone il numero di corsie, sono piuttosto comuni in Europa..abito all’estero e posso dire che dalle mie parti non creano più di tanti problemi.. c’è da dire anche che la disciplina di automobilisti e ciclisti può fare la (grossa) differenza!

    • @manuelemariani8188
      @manuelemariani8188 4 роки тому +1

      Esatto. Confermo

    • @lobregs
      @lobregs 4 роки тому +1

      Bhe i marciapiedi di Buenos Aires sono stretti in rapporto al flusso pedonale che gli attraversa, visto che è una via dello shopping. Io ho sempre pensato che andassero ingranditi.

    • @historytelling3828
      @historytelling3828 Рік тому

      I ciclisti sono di per sé disciplinati se hanno delle decenti infrastrutture a loro disposizione.

  • @matteopavesi2735
    @matteopavesi2735 4 роки тому +43

    Sicuramente ci sono degli errori ma bisogna capire che per muoversi all'interno della città ci sono tante alternative all'auto

  • @giovannicocconcelli3807
    @giovannicocconcelli3807 4 роки тому +8

    se questo video riflette il pensiero del vostro canale sulla questione ciclabili sono veramente allibito. A parte l'evitabile aggiunta di una corsia pedonale di fianco al marciapiede (problema risolvibile con poco peraltro), è evidente che la ratio dell'intervento è scoraggiare l'uso della macchina per incentivare quello della bici. Assolutamente condivisibile. La prova sono i ciclisti che sfrecciano tranquillamente davanti alle auto bloccate nel traffico.

  • @enricovilla7559
    @enricovilla7559 4 роки тому +39

    Forse perché l'idea è le persone utilizzino la bici e non più la macchina?

    • @fedelededona8537
      @fedelededona8537 4 роки тому

      non spiega il perchè mettono una pista pedonale vicino il marciapiede

    • @jacopomarzocchi7316
      @jacopomarzocchi7316 4 роки тому

      @@fedelededona8537 si ma le abitudini cambiano no si può stare uno difianco al altro invece codice molto più spazio ok che il traffico è enorme ma la gente si attacca

    • @albertobrancati
      @albertobrancati 4 роки тому +4

      Però lo slalom tra auto e le auto parcheggiate in mezzo con conseguente apertura improvvisa di portiere e attraversamenti di pedoni sulla pista ciclabile non giocano a favore della sicurezza dei ciclisti

    • @enricovilla7559
      @enricovilla7559 4 роки тому +1

      @@albertobrancatisolo il fatto che un'auto non ti sorpassi a pochi centimetri, che non ti rispetti, né tantomeno ti dia una precedenza è una grande conquista per quei ciclisti "cittadini"

    • @albertobrancati
      @albertobrancati 4 роки тому

      Enrico Villa si chiaro è pur sempre una bella cosa avere una corsia riservata

  • @BlackMamba080272
    @BlackMamba080272 4 роки тому +61

    Non è il problema gestione traffico ma è un problema di persone incompetenti.

  • @alessandromarino1874
    @alessandromarino1874 4 роки тому +10

    Non sono d'accordo. Hanno tolto spazio alle auto per ridare finalmente la città alle bici ed ai pedoni.

    • @flavio9766
      @flavio9766 4 роки тому +2

      fammi indovinare laureato all'universita' della vita e lavori presso te stesso??? con tutto quel marciapiede bastava stringere un perlo il marcipiede e farla li con anche delle protezioni per i ciclicsti...collega il cervello

    • @batberto2179
      @batberto2179 4 роки тому +3

      @@flavio9766 e certo su corso Buenos Aires via dello shopping facciamo il marciapiedino da 1, 50

  • @alessandroguaitamacchi7695
    @alessandroguaitamacchi7695 4 роки тому +22

    siete ridicoli voi sempre a spasso in macchina ad inquinare, pista ciclabile è ottima, la viabilità è sempre stata caotica e vergognosa, è sufficiente una carreggiata sola, invece di due che si allargavano e restringevano continuamente, basta caos, non c'è la Golden share dell'auto per la mobilità urbana, w le bike lane

    • @raffaelemescia7961
      @raffaelemescia7961 4 роки тому +1

      SI ADESSO TORNIAMO ALLE CARROZZE DELL' 800 !! MA VAI A CAGAREEEEEE💩💩💩💩❗

    • @massimilianoamprino555
      @massimilianoamprino555 4 роки тому +1

      @@raffaelemescia7961 tutta sta gente lavorarera' a 5 minuti da casa..

    • @andre_simo87
      @andre_simo87 4 роки тому

      Ma stai bene?

  • @DEVIS80
    @DEVIS80 4 роки тому +17

    un piccolo studio sulla differenza tra carreggiata e corsia prima di fare il video non sarebbe male :) hai fatto un minestrone di termini

  • @danieleleoni7347
    @danieleleoni7347 4 роки тому +24

    L'evidente problema è la quantità di auto in giro, sia in questo periodo e in generale. Da automobilista non condivido la posizione di Automoto, nel quella di fantomatiche associazioni di automobilisti (ma che senso ha l'esistenza stessa di queste associazioni?) Vi guardo e vi leggo assiduamente, ma qui c'è in ballo non solo un problema urbanistico e di viabilità (perfettibile quest'opera, per carità), ma culturale, l'auto privata va usata sempre meno, soprattutto nel centro di Milano e incentivato l'uso di mezzi pubblici, compresi i taxi, che giustamente si lamentano.

    • @desmondshepard3823
      @desmondshepard3823 4 роки тому +1

      Se tu lo fai siamo già a buon punto. Comunque automoto ha fatto un buon servizio

    • @14luca95
      @14luca95 4 роки тому +3

      Sono totalmente d'accordo, da appassionato di auto, ma anche da amante dell'efficienza, trovo inutile preferire l'auto per muoversi in città. Si inquina di più, si consuma di più e si va più lenti.

    • @francescogarro5965
      @francescogarro5965 4 роки тому +4

      Complimenti per il solito commento da millenial voglioso di cambiare il mondo. Il problema qui non è delle macchine, tra l’altro presenti in grande misura in tutte le capitali europee e non (vedi la quantità di automobili che affollano New York). Questa situazione si viene a creare con qualunque tipo di traffico, anche se in circolazione ci fossero solamente 10 macchine e tutto parte dalla mentalità bacata terzomondista delle persone che per inseguire un loro ideale rovinano la pacifica convivenze dei loro concittadini. Al posto di commentare in modo insulso vai a verificare di persona com’è la situazione

    • @danieleleoni7347
      @danieleleoni7347 4 роки тому

      @@francescogarro5965 "Millenial"? No. "Terzomondista"? Cosa c'entra? Riprovaci, quando trovi argomentazioni valide. Ah, piccola lezione sulla gestione della viabilità, il traffico si crea quando ci sono un numero significativo di macchine. Insomma, magari è meglio commentare quando si conoscono almeno i fondamentali (non di viabilità, ma almeno di logica).

    • @danieleleoni7347
      @danieleleoni7347 4 роки тому

      @@desmondshepard3823 Io lo faccio e il servizio è pessimo.

  • @Andymonza66
    @Andymonza66 4 роки тому +13

    Non è un intervento ridicolo, automobilisti lasciate le auto fuori città, usate solo biciclette

  • @pennydome5051
    @pennydome5051 4 роки тому +52

    L’ufficio “complicazioni affari semplici” è una fucina di idee sempre nuove e brillanti.

    • @mauriziosala9850
      @mauriziosala9850 4 роки тому

      Non sono loro è il grande clown del sindaco il grande somaro arrogante non dovete dimenticare che i milanesi venivano multati avendo parcheggiato le proprie macchine davanti alle loro abitazione durante la quarantena forzata da un virus pompato dalla politica comunista x farci marchiare a tutti come la bestia

    • @Ventitrer
      @Ventitrer 4 роки тому

      Nel nord Europa, questo tipo di soluzioni sono normalissime. Grazie a Dio abbiamo almeno una cittá moderna in Italia.

    • @marcoferrari2599
      @marcoferrari2599 4 роки тому

      @@mauriziosala9850 i voti di ambientalisti, ciclisti e affini è un'ottima scusa per raccattare consenso facile senza fatica!

  • @edoardorovelli8426
    @edoardorovelli8426 4 роки тому +5

    Forse al terzo giorno che stai imbottigliato 3 ore per fare 4 km, ti prendi la bici o se non vuoi fare fatica un monopattino elettrico oppure mezzi pubblici. Il senso è proprio quello di disincentivare l'utilizzo dell'auto, facciamocene una ragione, ormai si va in quella direzione. Ps: sono un grande appassionato di auto, ma deve cambiare la sua concezione di utilizzo.

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 4 роки тому +1

      è un concetto così semplice che vedo della malafede in chi fa finta di non capirlo

  • @filippodam1782
    @filippodam1782 4 роки тому +3

    Guardo con piacere i vostri contenuti sulle auto e sulle moto in quanto automobilista e appassionato di auto, ma sono anche un ciclista urbano e penso sia veramente triste vedere gli occhiolini alla telecamera (in altri video) quando parlate di ADAS che aiutano a non mettere sotto ciclisti o pedoni.
    Questo video è la conferma di una linea editoriale di parte che tende a marginalizzare gli utenti deboli quali ciclisti e pedoni (mi chiedo come mai uno come Galeazzi, attento alla sostenibilità ambientale, collabori ancora con voi).
    L'auto in città è un mezzo spesso insensato e poco sostenibile (anche se fosse elettrica). E' un vero peccato che anche un ragazzo giovane come quello nel video non lo capisca

  • @williamledda7660
    @williamledda7660 4 роки тому +3

    Posso essere d'accordo sul fatto che non ha senso fare la zona pedonale accanto a quella ciclabile pur essendoci il marciapiede. Per il resto... Sei mai stato in un paese Nord Europeo? Beh io vivo in Danimarca e ti posso assicurare che è abbastanza comune avere le piste ciclabili che intersecano la carreggiata. È solo un grosso problema culturale (in Danimarca appunto il ciclista è sacro) a cui ci si deve abituare. Può essere una soluzione che sicuramente si può migliorare, ma un primo passo bisogna pur sempre farlo. Altrimenti si continua a rimanere "ostaggio dei "tassisti" e non cambierà mai niente.

  • @ristoristo3818
    @ristoristo3818 4 роки тому +4

    Il problema è che quando siamo in auto non ci rendiamo conto che la strada e di tutti. In altri paesi e’ normale. Forse c’è gente che usa la macchina anche quando potrebbe farne a meno? Forse c’è gente in auto che quando ti vede sulle strisce ti scanza x nn frenare o accelera x passare prima. E’ la mentalità di noi automobilisti che deve cambiare, continuiamo a sfornare suv per la città sempre più grandi e poi ci si lambete che nn c’è spazio . Pazzesco. Parla x te io sono milanese e sono contento. Meno auto in città. Poi d’accordo che tutto sia migliorabile. Ma a Milano ci sono troppe auto. La pericolosità x i ciclisti nasce dal fatto che se c’è lo stop o il dare precedenza uno si aspetta che. L’auto si fermi o rallenti in Italia invece devi sperare nn è così in altri paesi.

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 4 роки тому

      Anch'io da milanese sono contento, anzi ce ne vorrebbero molte di più di ciclabili

  • @gianky073
    @gianky073 4 роки тому +15

    sulla realizzazione della ciclabile ne possiamo discutere, ma il nocciolo della questione è che il cittadino si deve mettere in testa che deve usare la bici o mezzi alternativi per spostarsi in città e lasciare l'auto a casa!! ci passo tutti i giorni in Buenos Aires e il traffico c'è sempre stato, ora è peggio perché nessuno usa più la metropolitana e si sono riversati tutti in macchina!!

    • @padremaronneuhh6461
      @padremaronneuhh6461 4 роки тому +1

      Bisogna usare la bici perché li dici tu?

    • @massimilianoamprino555
      @massimilianoamprino555 4 роки тому

      @@padremaronneuhh6461 qua oramai con questo lock down pensano di essere tutti dei dittatori filo cinesi.. assurdo. Voglio vedere quando piove, nevica o la temperatura scenderà quanti andranno in bici..

  • @alessandropettazzi1447
    @alessandropettazzi1447 4 роки тому +15

    Fin ora mai sentito niente riguardo a un'urbanistica che ha tutelato la macchina e scoraggiato l'utilizzo della bici.
    Ora la bici (finalmente) la si usa e giustamente gli automobilisti vanno nel panico.
    Le mamme che portano i bambini a scuola col carro armato in seconda posizione dovranno farsene una ragione.

  • @iololo77
    @iololo77 4 роки тому +25

    Si pretende di cambiare la mentalità degli spostamenti in 2 mesi per un popolo che se nn fa 4 km in auto non si muove

    • @rollegiak
      @rollegiak 4 роки тому +6

      Secondo me in parte hanno fatto bene, purtroppo non se non riesci a ridurre l'inquinamento e le macchine con le buone allora devi farlo con le cattive. Molti saranno incazzati ma credo che alcune persone adesso rivaluteranno l'idea di andare a piedi, in bici o comprarsi un monopattino.

    • @iololo77
      @iololo77 4 роки тому +3

      @@rollegiak l'unica soluzione è inibire l'accesso alle città con più di X abitanti ai non residenti e prevedere scambi coi park esterni, tutto il resto non funzionerà mai

  • @GC9tv
    @GC9tv 4 роки тому +12

    L’obiettivo del secondo passaggio pedonale era quello di favorire il distanziamento e l’aveva spiegato nello stesso tratto qualche giorno fa proprio @andreagaleazzi. Dopodiché non vivendo Milano non ho idea dell’affluenza di quella via, ma immagino che il pool di esperti che ha avuto la pensata sì! È chiaro che se a piedi passano quattro gatti come in foto forse si poteva agire diversamente. Quanto alla ciclabile, è stata fatta alla bene e meglio in quel modo per permettere di avere subito un’alternativa concreta e se si è deciso di sacrificare una carreggiata per l’auto è perché ci si aspetta che molti automobilisti possano passare dalle 4 alle 2 ruote (comunque le auto che si immettono dovrebbero dare la precedenza alle bici...poi non lo fanno perché altrimenti nessuno favorirebbe l’ingresso nella corsia è un altro problema di inciviltà). Se non lo fa nessuno e anzi c’è chi passa dal mezzo pubblico all’auto privata...il caos è nell’aria. Anche qui non conoscendo la viabilità locale la mia resta una riflessione. È chiaro che ci si augura che chi prende certe decisioni lo faccia con cognizione di causa.

    • @paolaincisioniebijoux
      @paolaincisioniebijoux 4 роки тому +3

      conosco bene la realtà milanese, quella strada è centralissima, trafficatissima ad ogni ora del giorno e i parcheggi sono inesistenti, le moto zigzagano tra le auto, le biciclette rischiano di brutto, ma avere una pista ciclabile fatta così tanto per far vedere che si è fatto qualcosa, è controproducente, inoltre i marciapiedi sono di circa 3 metri, sia a destra che a sinistra, c'erano due corsie per parte, per le auto, in alcuni punti tre, a che pro fare un camminamento??

  • @danieltzn
    @danieltzn 4 роки тому +9

    Io non capisco perché ci si lamenta anche su progetti fatti per la nostra salute!!! Certo, auto e solo auto... ma per favore!!

  • @PeppeRusheR01
    @PeppeRusheR01 4 роки тому +14

    Almeno voi al nord avete sindaci che fanno.
    Noi a Catania aspettiamo da 10 anni una basilare pista ciclabile che colleghi il lungomare con i paesi turistici di Aci Castello e Acitrezza, per non parlare delle splendide piazze del centro mai pedonalizzate
    Mio dio come siamo messi male

    • @paolaincisioniebijoux
      @paolaincisioniebijoux 4 роки тому +1

      ad avere sindaci come quello di Milano, che fa castronerie, forse è preferibile avere sindaci che non fanno: non fanno scemate, non sprecano soldi pubblici, non si fanno detestare dai contribuenti ecc...

    • @marcoferrari2599
      @marcoferrari2599 4 роки тому

      Peppe ha tirato 2 strisce a caso creando caos

  • @lucafioretti9043
    @lucafioretti9043 4 роки тому +6

    Secondo me è una cosa molto positiva quella che hanno fatto, ovvio che piano piano le persone dovranno lasciare le macchine a casa e muoversi con i propri mezzi, a quel punto il traffico diminuirà.
    Voi siete un po' di parte...

    • @marcellostrampelli9201
      @marcellostrampelli9201 4 роки тому

      E chi deve fare molti chilometri, ad esempio per andare al lavoro?

    • @francogonzati7708
      @francogonzati7708 4 роки тому +1

      No, non è per niente positiva. Non si possono bloccare vie principali di Milano perché tanto "prima o poi userete tutti la bici" è un ragionamento troppo stupido.

    • @daniele8484
      @daniele8484 4 роки тому +1

      @@marcellostrampelli9201 Lascia la macchina a Sesto in questo caso e continua in bici/monopattino/mezzi, ci mette meno tempo e non sclera per il traffico (e ne riduce l'intensità)

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 4 роки тому

      @@marcellostrampelli9201 a milano nessuno deve fare molti chilometri per andare al lavoro dato è una città piccola. Se arrivi da fuori parcheggi agli interscambi e ti prendi i mezzi / la bici /il monopattino, come fanno nelle migliori città europee

    • @lucafioretti9043
      @lucafioretti9043 4 роки тому

      @@marcellostrampelli9201 lì è il sindaco che dovrà organizzare dei grandi parcheggi, in tante altre città già è così da diversi anni e nessuno si è mai lamentato

  • @nicolamiriano9150
    @nicolamiriano9150 4 роки тому +33

    Già solo a guardare un marciapiede e una "pista pedonale" c'è da farsi qualche domanda...

    • @matt_vet7335
      @matt_vet7335 4 роки тому +1

      Ma infatti questa è la cosa più assurda, che motivo c'è a fare una cosa del genere?

  • @128tube
    @128tube 4 роки тому +30

    Mi dispiace , vi reputo una redazione seria... Ma stavolta avete toppato. Evitate di fare video del genere. Quella prima tratta è in grande passo in avanti .

  • @PPMGunslinger
    @PPMGunslinger 4 роки тому +5

    Noto con piacere che in realtà nei commenti la maggior parte della gente è a FAVORE di questi interventi, le auto (e il loro utilizzo indiscriminato in città) appartengono al passato, fatevene una ragione

    • @flaviofasoli1179
      @flaviofasoli1179 4 роки тому +1

      Ma ci sono tanti artigiani come me che DEVONO lavorare in Milano e per farlo devono usare i furgoni. Con questo lavoro ci mantengono delle famiglie !!! Ma voi pensate solo a pedalare ?

    • @giusepperocchi2979
      @giusepperocchi2979 4 роки тому +1

      Noti male, la maggior parte della gente legge "pista ciclabile" e neppure apre il video.

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 4 роки тому

      @@flaviofasoli1179 il punto non sono i furgoni ma il traffico privato dei commuter a corto raggio

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 4 роки тому

      @@giusepperocchi2979 il fatto è che i commenti sono nella maggior parte a favore, il resto è una supposizione

    • @stevehash5366
      @stevehash5366 4 роки тому +1

      Ahahahaha sei mai stato negli Usa, in Sud America, in medio oriente, in Russia? Fidati io ho viaggiato parecchio , lavorando per la J&J , gli unici con la fissa ambientalista sono gli europei, nel resto del mondo se ne fottono

  • @andishyti2308
    @andishyti2308 4 роки тому +3

    Le auto che attraversano devono dare precedenza alle bici, rispettando la segnaletica(vedi triangolini), non occupare prepotentemente la pista. Io sono un grande appassionato di motori ma non si può tollerare l'uso indiscriminato delle macchine in città come Milano. Del resto finché le pubblicità delle auto verranno ambientate in città deserte è ovvio che chi spende 40k per 2 tonnellate di macchina poi si ritrovi spiazzato a dividere le strade con altri utenti. Detto ciò sono anche uno che a Milano usa quotidianamente la bici da 20 anni e vi posso assicurare che quei pezzi di strada sono nettamente migliorati rispetto a prima e invoglieranno molta più gente a usare la bici. Tante volte proprio lì ho rischiato la vita per colpa di portiere aperte e auto in doppia fila che mi costringevano a buttarmi in mezzo alla strada.
    Per quel che riguarda l'area pedonale a fianco al marciapiede penso sia valida non solo per scoraggiare l'uso della macchina riducendo la carreggiata ma anche permettere un uso maggiore dei marciapiedi consentendo ai commercianti di mettere fuori tavolini e materiali espositivi.
    Poi direi di provarci. Sono 70 anni che siamo schiavi del traffico. Proviamo a cambiare mentalità!!

  • @sacred953
    @sacred953 4 роки тому +11

    Non sono d'accordo con la critica sollevata per questa pista ciclabile. Concordo con voi per l'obrobrio che è stato fatto facendo incrociare la pista con il traffico delle auto e con lo spazio pedoni accostato alla pista ciclabile quando ci sono marciapiedi enormi, forse quello potevano evitarselo, ma va anche detto che tutte quelle bici/monopattini ce li saremmo trovati in mezzo alla strada con lo stesso risultato o forse peggio (traffico lento ed ingorghi). I parcheggi delle auto a "copertura" della pista ciclabile sono un'ulteriore "protezione" a chi utilizza la pista, lo trovo sensato. C'è anche da dire che raggiungere quella zona di Milano in auto è da pazzi, anche perché subito dopo troviamo la ZTL e a meno che non sei un corriere ed hai bisogno di fare consegne e quindi ti serve un mezzo, è decisamente più comodo e veloce utilizzare i mezzi pubblici o per l'appunto una bicicletta/monopattino oppure parcheggiare l'auto nelle zone limitrofe evitando il corso.

    • @Alex_1577
      @Alex_1577 4 роки тому

      Vero , poi però c'è chi non ha problemi a parcheggiare a 10 euro all'ora in un box privato ,gli impoltronati cronici e chi riempie la macchina di borse dello shopping

  • @MatteoLorandi
    @MatteoLorandi 4 роки тому +18

    PREMESSA: mi riferisco a spostamenti prettamente urbani, di pochi km. Posso dirlo? Onestamente credo che questo video abbia poco senso di esistere, mi spiego: vengono mostrati automobilisti che non rispettando precedenze e attraversamenti, dando la colpa all’idea della ciclabile e non all’arroganza di vuoi guida fregandosene di chi gli sta intorno; l’idea delle grandi ciclabili non è quella di ridurre lo spazio dedicato alle auto, bensì quella di favorire la mobilità ecologica, e in una città come Milano, che onestamente non è poi così grande, la gente dovrebbe muoversi più in bici, in monopattino o a piedi sulle brevi-medie tratte, riducendo inquinamento, traffico di auto e tempi adibiti agli spostamenti, ma non credo che una testata giornalistica di questo livello abbia bisogno di qualcuno che spieghi queste cose. Il problema è la mentalità di chi sta in strada, non la realizzazione di queste grandi piste ciclabili che servono a favorire gli spostamenti in città; per fortuna molto persone hanno capito che la soluzione migliore sono biciclette e monopattino elettrici: sono soluzioni più economiche da sostenere, più ecologiche e permettono di muoversi dappertutto con pochissimi problemi di traffico e azzerando il problema del parcheggio.

    • @davidchiapparini8189
      @davidchiapparini8189 4 роки тому +2

      Tutto bello con il sole e il caldo, ne riparliamo in un’altra stagione o durante un temporale di come sia comodo viaggiare in monopattino? E poi ricordiamoci che non tutti abitano lì vicino ma per lavoro o altre necessità devono recarsi in città…

    • @paolobonsignore1351
      @paolobonsignore1351 4 роки тому

      Ma non vedo che c’è una corsia totalmente inutilizzata , ovvero quella pedonale? Anche io sono anche ciclista , ma ci vuole anche il buon senso!! Potevano fare una cosa più sensata!!

    • @daviddarmian4385
      @daviddarmian4385 4 роки тому +1

      Vai a cagher tu e l'ambientalismo, ad Austin usano la macchina anche per fare 10mt, America, Russia Medioriente, tutto il mondo sfotte lambientalismo europeo, in quanto inutile è dannoso per l'economia, mentre il resto del mondo inquina senza limiti, mettiti l'anima in pace che anche se in Europa facciamo i secchioni e aboliamo i combuatibili fossili, dammeggiano l'economia tre 20 o 100 anni il pianeta collassa comuque perché noi Europei siamo la MINORANZA, una minuscola ed insignificante realtà rispetto a tutto il testo del mondo

    • @sizan0030
      @sizan0030 4 роки тому +1

      Potevi dire che voti pd e ti capivamo

    • @paolobonsignore1351
      @paolobonsignore1351 4 роки тому

      Simone Zanellato magari sarà del pd , ma ti posso assicurare che 5 stelle non hanno fatto meglio!sono tutti dei burattini. E anche se cambiano i burattini i burattinai sono sempre gli stessi!

  • @francescoisolabella222
    @francescoisolabella222 4 роки тому +41

    ma a che serve la pista piedabile affianco un marciapiede?

    • @kawaghost
      @kawaghost 4 роки тому +2

      Le bici per il codice della strada non posso andare sui marciapiedi. Inoltre non so se tu sia mai andato in città in bici ma ti assicuro che è impossibile muoversi in bici tra i pedoni. Non sto dicendo che la ciclabile di Milano sia ottima, sicuramente andava studiata un po' meglio

    • @Alessandro-nq3tm
      @Alessandro-nq3tm 4 роки тому +7

      @@kawaghost intendeva la corsia per pedoni , visto che c'è già il marciapiede

    • @simeonevegliani4651
      @simeonevegliani4651 4 роки тому +1

      La corsia pedonale che prima era destinata ai parcheggi delle auto si interrompe continuamente, in molti posti nemmeno c'è, sia in corso buenos Aires che in corso Venezia

    • @kawaghost
      @kawaghost 4 роки тому

      @@Alessandro-nq3tm si sulla pista per pedoni probabilmente avete ragione... È un po' inutile

    • @DR-eg1ei
      @DR-eg1ei 4 роки тому

      Per favore, piedabile non si può sentire...

  • @MarcoMazzeiMilano
    @MarcoMazzeiMilano 4 роки тому +10

    AUTOMOTO che si lamenta di una ciclabile, STRANO! E soprattutto credibile. Pedalare, alla vostra età. Forza.

    • @LoxosM
      @LoxosM 4 роки тому

      Ma vai a cagare, gnurant

  • @nomeqcognomeq7475
    @nomeqcognomeq7475 4 роки тому +1

    Alcune note
    1) La pista ciclabile è interrotta dalle corsie di inserimento. Se da destra rriva una strada perpendicolare non è che puoi far volare le auto sopra la ciclabile. da qualche parte si dovranno pur inserire
    2) La pedonale è stata inserita negli spazi di "riempimento" del marciapiede. Se guardate prima degli incroci il marciapiede esce il doppio creando quindi quelle invasature. Invece che fare parcheggi auto (pericolosi per la ciclabile) hanno giustamente allargato virtualmente il marciapiede. La ciclabile nella pista pedonale sarebbe stata inutile, avrebbe costretto biciclette e monopattini a continui e pericolosi zig/zag
    3) E' giusto che si ripensi ad una mobilità diversa nelle città... con meno automobili

  • @MatteoLorandi
    @MatteoLorandi 4 роки тому +5

    1:22 perché se Milano si adeguasse agli standard di civiltà delle grandi città europee, la gente eviterebbe di muoversi per pochissimi km in auto, creando inutili ingorghi e inquinamento.

  • @manuelesalerno5051
    @manuelesalerno5051 2 роки тому +2

    Il bello è che fra 10 anni questo ragazzo avrà cambiato totalmente idea su questo servizio, solo perché avrà toccato con mano gli effettivi vantaggi di una diversa idea di mobilità. Quello che all'estero ormai è assodato da decenni

  • @AndreaDeLeo90
    @AndreaDeLeo90 2 роки тому +1

    Lo spazio alle auto va tolto. La soluzione non è mai aumentare le carreggiate per ridurre il traffico. Crei carreggiate e parcheggi e otterrai traffico e congestione. Bisogna capire che le persone che possono, devono avere la possibilità di lasciare l'auto a casa. In Europa del nord lo fanno da 50 anni. Noi arriviamo ora e gridiamo allo scandalo!

  • @Ventitrer
    @Ventitrer 4 роки тому +3

    La pista ciclabile è okei. A Berlino ne ho viste numerose così.. ma d'altronde questo è il canale "automoto", difficile aspettarsi oggettività.

  • @liukalle
    @liukalle 4 роки тому +3

    Questa via era già congestionata con due corsie per senso di marcia, ora andrà solo a peggiorare. Lo scopo su Milano è che si usi sempre meno l'auto a favore delle bici. Ma i costruttori di auto stanno già piagnucolando perchè non vendono. Quindi devo comprare l'auto, pagarci le tasse ma lasciarla ferma cosi tutti sono contenti tranne il cittadino. Come sempre.

  • @ardorshalom
    @ardorshalom 4 роки тому +11

    Vorrei tanto conosce il tragitto della signora che viaggia da sola in auto. Spero per lei che fosse una lunga percorrenza.

  • @cuoregranata9
    @cuoregranata9 4 роки тому +12

    Come dicono molti l'unico problema è la parte pedonale in più. In corso Buenos Aires il traffico c'è sempre stato, continuate a riportare quel pezzo dove c'è un incrocio, cosa che in Italia e a Milano nessuno sa affrontare senza piazzarsi in mezzo. Continuate a criticare, magari fate delle proposte, e riportatele, mica siete una testata giornalistica?

  • @nox0071
    @nox0071 4 роки тому +2

    I marciapiedi sono stati allargati per riuscire a garantire lo spazio per il distanziamento sociale. Quanto all'ingorgo rassegnatevi, tempo pochi anni e a Milano non circoleranno più auto. Guardate l'esempio di Oslo.

  • @pisteciclabilifantastichee4128
    @pisteciclabilifantastichee4128 3 роки тому +2

    La ciclabile è ottima ed evidentemente anche desiderata visto che ogni giorno è piena di gente che la percorre in bici. IL problema è che ci sono troppe auto e gli automobilisti non rispettano le distanze o ci parcheggiano-sostano_in_4_frecce sopra

  • @manuelghinelli9077
    @manuelghinelli9077 4 роки тому +10

    Anziche girare tutti in macchina magari usare di più i piedini o le biciclette? Si diminuirebbe il problema sai :)

    • @raoo5915
      @raoo5915 4 роки тому

      Ma l‘hai guardato il video?

  • @Iniziativa
    @Iniziativa 4 роки тому +10

    L’obbiettivo è quello di favorire il traffico ciclabile rispetto a quello automobilistico.

    • @tuzzosecount1106
      @tuzzosecount1106 4 роки тому

      L obbiettivo é che chi vive da Monza e lavora in centro a Milano dovrà farsi mezz'ora in più di automobile nel traffico

  • @possessed92
    @possessed92 4 роки тому +17

    polemica pretestuosa a mio avviso, bisogna riconvertirsi io ho visto 5 ciclisti e 50 auto è lì il problema.

    • @flaviofasoli1179
      @flaviofasoli1179 4 роки тому +5

      Io sono un artigiano e come pensi che possa lavorare per mantenere anche i miei 6 dipendenti ? I mobili come li consegno ? In bicicletta ?

    • @pamelavieira7976
      @pamelavieira7976 4 роки тому +2

      Hahhahha... Voglio vedere le donne snob in bici.... Ci sarànno solo i cinesi delle campagne... Milano scappano tt

    • @massimilianoamprino555
      @massimilianoamprino555 4 роки тому +1

      Bisogna riconvertirsi a cosa? Ad andare a piedi o in bici? Certo forse per quelli che hanno il lavoro sotto casa lo potranno fare.

    • @stefanospada8822
      @stefanospada8822 4 роки тому +2

      @@flaviofasoli1179 logico che se sei artigiano e devi muoverti con gli attrezzi vai con il furgone, ma quanti furgoni hai visto nel video? La mobilità si deve evolvere, bici e mezzi pubblici sono usati in tantissime città del mondo senza problemi (grandi e piccole), é solo questione di abitudine, come per tante altre cose noi Italiani siamo più restii ai cambiamenti. Qui vediamo Milano, a Bergamo che è molto più piccola la situazione è uguale se non peggio, non c'è la mentalità, vorremmo l'auto sotto le chiappe anche per andare al bagno.

    • @pamelavieira7976
      @pamelavieira7976 4 роки тому

      @@stefanospada8822 allora.. Ti posso dire io che sono brasiliana il problema... La questione è semplice... E riguarda il lavoro... Chi lavora in città deve vivere in città... E invece assumono gente da fuori città.... Comunque facendo così in città italiane non ci vorrà andare nemmeno il giovane... In Italia stanno facendo il contrario che nel resto del mondo.... io sono di San Paolo e ho visto anche est Europa... Devono assumere chi vive nelle città o incentivare a comprare nella città con lavori a tempo pieno

  • @AlessioBertolani
    @AlessioBertolani 4 роки тому +2

    Video pessimo. Puerile la questione del marciapiede, mettetevi in testa che è la sede stradale a dover essere ridotta a vantaggio dei mezzi alternativi alla auto, non i marciapiedi. Smettetela di usare l’auto.

  • @flaviofasoli1179
    @flaviofasoli1179 4 роки тому +2

    Alcune considerazioni :
    In tanti anni di lavoro in Milano non ho mai visto un incidente tra ciclisti e auto
    Hanno imposto la presa in giro dell' ecopass indiscriminato per non inquinare e poi creano un ingorgo assurdo e gratuito ( con i proventi dell ecopass)
    Molti ciclisti quando occupano la ciclabile non rispettano niente neanche i pedoni che le devono attraversare e spesso volano insulti manco fossero al Vigorelli perché loro non possono fermarsi.
    Chi vede solo la bicicletta come mezzo intelligente lavora in ufficio e non ha bisogno di altri mezzi per spostarsi ma poi per pigrizia compra in internet le cuffie del telefono che gli vengono consegnate in pieno centro con un furgone. Queste stesse persone quando pioverà useranno i mezzi pubblici a rischio virus per coerenza ?
    Quindi ? Siete proprio sicuri che basta pensare alla bici per essere sempre dalla parte della ragione e avere la verità in mano ? Ci sono persone che non hanno scelta e per lavoro sono costretti ad usare i veicoli pagando tasse spesso assurde e quindi hanno anche loro il diritto di usare la strada.L inquinamento lo vedo anche io ma penso che ormai si sia passato il limite della ragionevolezza e spesso ormai questi interventi maldestri siano solo un gesto politico per apparire "avanti" e farsi rivotare. Dovrebbero fare sciopero i panettieri e tutti quelli che consegnano le merci per la sopravvivenza della città o ristrutturano il vostro appartamento. Vedrete che dopo poco lo spirito green andrebbe a farsi benedire....

    • @TheReddyV
      @TheReddyV 4 роки тому

      Almeno un commento di un sano di mente l'ho trovato, avevo perso le speranze

  • @batberto2179
    @batberto2179 4 роки тому +8

    Visione macchinocentrica come sempre, ma chiaramente siete un canale che parla solo di quello.

    • @michelino
      @michelino 4 роки тому +3

      Appunto, forse sei tu nel posto sbagliato...

    • @batberto2179
      @batberto2179 4 роки тому +1

      No è questo con la mascherina che si occupa di cose che non gli competono. Mobilità urbana. Torni a provare le auto sulle statali.

    • @Shinobu_Sensui_
      @Shinobu_Sensui_ 4 роки тому +1

      Tutti i comuni hanno l'obbligo di rendere il flusso delle auto fluido e scorrevole senza andare a peggiorare la viabilità e per gente come me che e obbligata ad usare l auto per lavoro tutto questo e fondamentale.
      Nel video in questione hanno chiaramente sbagliato tutto, non solo per le auto che si trovano imbottigliate, ma anche per i ciclisti che si trovano costretti a fare gli slalom tra i veicoli, senza contare che la pista pedonale non ha senso quando a fianco c'è un marciapiede largo come una carreggiata...
      Detto ciò spigami il senso del tuo commento, perché a me sembra il classico pensiero da imbecille che se non si schiera da qualche parte non è contento..

    • @batberto2179
      @batberto2179 4 роки тому +1

      @@Shinobu_Sensui_ la sequenza è quella usata in ogni parte del mondo. Marciapiede, ciclabile, parcheggio, corsia. Vuoi una corsia in più? Elimini i parcheggi. Il marciapiede sarà largo 3 metri e mezzo adeguato ad una via importante come corso Buenos Aires. Quello che dici tu non lo vedo scritto da nessuna parte e non é l obbiettivo principale. Anzi è una strategia adottata spesso costringere a cambiare le abitudini.

  • @awannagannaful
    @awannagannaful 4 роки тому +2

    Lasciate fare ai Tedeschi che per quanto riguarda traffico e segnalazioni gli Italiani sono negati, se non proprio rincoglioniti. Fondamentalmente, e' una questione di logica e logistica, non di politica.

  • @giuseppederitis5449
    @giuseppederitis5449 4 роки тому +21

    Comunque a 4.01 quella BMW non può andare dritta ma deve svoltare a destra! 🤦🏻‍♂️ C'è doppia striscia continua! Puoi fare tutte le segnaletiche che vuoi ma se poi ci sono quelli che non sanno leggere! Passata l'emergenza definitivamente per molti sarebbe ora di imparare veramente a guidare....

    • @serghei9390
      @serghei9390 4 роки тому

      Se hai una BMW puoi fare quello che vuoi, dai su, le basi

    • @pieropippo3
      @pieropippo3 4 роки тому

      TAAC

  • @albertocogl
    @albertocogl 4 роки тому +6

    A Palermo abbiamo le edicole in mezzo alla pista ciclabile vi battiamo

  • @miggiano100
    @miggiano100 4 роки тому +3

    Ieri l'ho provata in bici ed è una grande cazzata e il giorno prima sono passato in auto e diciamo che un bambino di 5 anni la progettava meglio

  • @camillocazzola8343
    @camillocazzola8343 4 роки тому +1

    Gli ingorghi sono formati dalle macchine o dalle bici? È cosí complicato rispondere?

  • @francescomantovano5609
    @francescomantovano5609 4 роки тому +3

    In questo caso è un lavoro fatto veloce e male, lo capisco. Per progettare una ciclabile fatta a modo ci vuole tempo. Il concetto base però è creare infrastrutture ciclabili sì, anche levando spazio alle auto, proprio per permettere a più persone di spostarsi in bicicletta e non prendere l’auto inutilmente. In questo caso il traffico ne giova e le strade sarebbero più a disposizione di chi ne ha realmente bisogno per lavorare (tassisti, corrieri ecc.) e per autobus/tram. In generale il problema non sono le ciclabili ma tutte quelle persone che ogni giorno prendono l’auto anche per andare a comprare il giornale. Loro, ciclabili o no, fanno volume e contribuiscono sensibilmente agli ingorghi, all’inquinamento, allo stress da traffico. Finché il nostro attaccamento spasmodico all’autovettura non calerà un po’ non andremo da nessuna parte, letteralmente.

  • @informaticainfo7488
    @informaticainfo7488 4 роки тому +2

    Chissà se in coda non è venuto in mente a nessuno "se avessi usato la bici ora non sarei in questo ingorgo"

    • @massimilianoamprino555
      @massimilianoamprino555 4 роки тому +1

      Magari qualcuno non fara solo qualche km per andare a lavorare o fare altro..

    • @informaticainfo7488
      @informaticainfo7488 4 роки тому

      @@massimilianoamprino555 nessuno ha messo in dubbio ciò.
      Manca proprio una cultura della bicicletta per fare tutto, dalla spesa allo spostamento, ovvio che per chi viene da fuori l'auto resta quasi inevitabile.

  • @lorenzogiordano6221
    @lorenzogiordano6221 4 роки тому +1

    Ma basta con questa retorica, io quella ciclabile la utilizzo sempre e sono felicissimo. Il problema sono gli automobilisti a cui a Milano è permesso di tutto, persino di parcheggiare sui marciapiedi. Nel 2021 pensare che il commercio e la mobilità cittadini debbano girare intorno alla macchina è anacronistico. Invece che realizzare questi video inutili (e pure realizzati male) vi consiglierei di chiedere all'amministrazione di incrementare questi interventi e di potenziare i mezzi pubblici così da ridurre sempre di più il numero di auto in circolazione. Così facendo chi davvero non può fare a meno dell'auto potrà girare senza problemi e soprattutto senza creare ingorghi incolpando le ciclabili.

  • @vicentedipasquale5804
    @vicentedipasquale5804 4 роки тому +10

    The whole point is to have less vehicles on the road. I don’t see why having wider sidewalks is an issue. With al due respect, your video is nonsense.

  • @thomasbarabino9276
    @thomasbarabino9276 4 роки тому +4

    C’è di peggio, a Genova nel lungomare hanno tolto una corsia per senso di marcia ( erano due per senso ) per mettere una ciclabile in mezzo alla strada senza protezioni

  • @rocchinomolinari6959
    @rocchinomolinari6959 4 роки тому +1

    Adesso il traffico è praticamente nullo rispetto alla normalità!
    Perché non contattano mai i rappresentanti di categoria ATM e TAXI! Loro vivono nel traffico non come chi non capisce un Caxxo seduto in comune!

  • @bigkekko
    @bigkekko 4 роки тому +1

    Anche secondo me l'unico errore è stato l'inserimento di una corsia pedonale, superflua vista la presenza del marciapiede. A me piace molto invece il posizionamento della ciclabile tra il marciapiede e i parcheggi: in questo modo i ciclisti sono "protetti" dalle macchine transitanti da quelle in sosta...

  • @EnricoDellaDora
    @EnricoDellaDora 4 роки тому +2

    Questo è il futuro che piaccia o no, e nemmeno l’elettrico cambierà la situazione semplicemente perché nelle città non c’è posto per tutte queste auto di privati con a bordo perlopiù una sola persona.

    • @pierpaolopiani9165
      @pierpaolopiani9165 4 роки тому

      Ho trovato un commento intelligente (non sto scherzando).

  • @antoniocirino8444
    @antoniocirino8444 4 роки тому +1

    In realtà l'unico problema è quella pista che sta al centro. Dovevate far vedere l'incrocio, bastava usare le direttive della fiab. La pista pedonale serve per allargare il marciapiede laterale e favorire il distanziamento e poi c'è uno scolo fognario in pendenza su cui la pista da normativa non si può fare. Era l'unico modo per farla in fretta. I parcheggi a lato sx della pista servono per proteggere la pista ciclabile, pista in sede protetta. Ma da un canale di auto che ti vuoi aspettare, studiatevi le normative piuttosto al posto di pontificare.

    • @manuelemariani8188
      @manuelemariani8188 4 роки тому

      L'unica cosa ridicola sono i defleco, che non marcano niente, non si vedono e non proteggono NULLA

  • @alex-xl3nt
    @alex-xl3nt 4 роки тому +1

    La cosa che comprendo meno è la corsia pedonale di fianco ad un marciapiede, chi l’ha fatto è un GENIO

  • @andreapar1022
    @andreapar1022 4 роки тому +2

    L'idea è buona, la realizzazione un po' meno. Il vantaggio è che non sono state realizzate strutture ma si è intervenuti solo con segnaletica orizzontale, lasciando quindi la possibilità di attuare modifiche e migliorie senza spese troppo onerose. Dopotutto è necessario sperimentare per ottenere buoni risultati. Comunque, e lo dico da appassionato a cui piace guidare, in città (e anche se devo andare un po'fuori) mi muovo solo in bici. Mesi passati a riempire tabelle e grafici, la convenienza in termini economici e di tempo (ma anche "atletici") è tanta.

  • @lagoriasuppachannel
    @lagoriasuppachannel 4 роки тому +1

    Polemica pretestuosa! Ottimo lavoro del comune di Milano, in tutte le grandi aree urbane europee e non le piste ciclabili sono fatte così e c'è un motivo. Si tende a ridurre drasticamente lo spazio a disposizione dei mezzi a motore per disincentivarne l'uso, è l'unica leva che può e deve sfruttare l'amministrazione pubblica per costringerci a non usare l'auto e aumentare lo spazio vitale per le persone. Vedi le bike lane a NYC, stesso sistema e funziona!

  • @mashiro84
    @mashiro84 4 роки тому +2

    Secondo me ci sono 2 idee sbagliate: 1. le bici provenienti da Corso Venezia sono state tenute nella carreggiata centrale quando, credo, sarebbe stato meglio se avessero girato attorno ai bastioni, inserendosi già all'esterno delle auto in immissione
    2. La corsia aggiuntiva dei pedoni sembra superflua. Nei weekend è forse giustificabile (il traffico pedonale si decuplica) ma in settimana non serve. Forse l'hanno fatto perché il fondo stradale misto se la ciclabile fosse stata più a destra avrebbe creato problemi.
    L'idea della ciclabile è buona, applicata abbastanza male, credo.

  • @albertopoli82
    @albertopoli82 4 роки тому +1

    Pensare di risolvere il problema del minore utilizzo dei mezzi pubblici dopo covid 19 andando tutti in macchina é demenziale. Non ci stanno...sono troppe...punto. Le macchine vanno usate lo stretto indispensabile. Per il resto il Comune tenta di creare, con poca spesa, le infrastrutture di mobilitá sostenibile che puó.

  • @sergiomora98
    @sergiomora98 4 роки тому +4

    La corsia pedonale non dovrebbe esserci. Le auto parcheggiate permettono ai ciclisti di muoversi in sicurezza. Ogni bicicletta/monopattino è potenzialmente un auto in meno in quella strada!

  • @Max.creativeme
    @Max.creativeme 4 роки тому +1

    Il problema è la fascia pedonale, lo fanno per il social distancing ma se ne poteva anche fare a meno. Poi bisogna assolutamente modificare il primissimo tratto

  • @daniloferrara75
    @daniloferrara75 4 роки тому +4

    non c'è nulla di male a fare una pista ciclabile, è assurdo però fare una pista pedonale quando c'è un marciapiede che è il doppio

    • @patapuffete
      @patapuffete 4 роки тому

      il video è stato girato ora dove i locali sono la maggior parte chiusi ma un giorno riapriranno i locali i marciapiedi sono pieni di tavoli, persone in coda attendono entrare. ma in italia non va mai bene niente. sopratutto se va a sfavore di chi usa l'auto.

  • @Pippolino78
    @Pippolino78 4 роки тому +4

    magari si vuole convincere la gente ad andare in bici o ad usare i mezzi pubblici………✌🏻

  • @stef4wheels736
    @stef4wheels736 4 роки тому +12

    Questo è quello che succede quando le amministrazioni locali sono in mano a gente che vive asserragliata nelle ZTL

    • @Ste86mi
      @Ste86mi 4 роки тому +4

      evidentemente chi si muove con l'auto e deve passare da Corso Buenos Aires lo fa per effettiva necessità magari arriva dall'altra parte di Milano etc etc ma vaglielo a fare capire a molte persone che pensano che TUTTI dovrebbero muoversi con la bici o monopattino elettrico senza conoscere la VITA delle persone non tutti possono muoversi come vorrebbero loro... bene le piste ciclabili ma fatte con LOGICA.

    • @tuzzosecount1106
      @tuzzosecount1106 4 роки тому +2

      @@Ste86mi dall'altra parte della città nel migliore dei casi dato che molti vivono proprio fuori città

    • @marcoferrari2599
      @marcoferrari2599 4 роки тому

      Peppe a brera

  • @ignatech9893
    @ignatech9893 4 роки тому +4

    L'idea di creare una ciclabile è buona. La realizzazione di quell'intersezione è a dir poco infelice. Inutile lo spazio vuoto a fianco del marciapiede.

    • @manuelemariani8188
      @manuelemariani8188 4 роки тому

      Quello è temporaneo per la fase del distanziamento sociale

  • @manuctr5995
    @manuctr5995 4 роки тому +2

    Video penoso, anziché sostenere lo sviluppo delle piste ciclabili si criticano quelle poche che ci sono !

    • @daviddarmian4385
      @daviddarmian4385 4 роки тому

      Solo in Europa vanno di moda le bici , nel resto del mondo se ne fottono

  • @SuperNicoloco
    @SuperNicoloco 4 роки тому +1

    Video volutamente provocatorio. Sembra essere girato negli anni '80...

  • @MatteoLorandi
    @MatteoLorandi 4 роки тому +3

    Ad Andrea galeazzi non piace questo video

  • @marcoagostini4397
    @marcoagostini4397 4 роки тому +2

    Ci avete fatto caso al pannello pubblicitario posto prima delle strisce pedonali? Sono cose che faccio fatica a comprendere a volte mettono i pannelli, a volte i bidoni dei rifiuti.... Poi succede quello che non deve succedere...

  • @marcellostrampelli9201
    @marcellostrampelli9201 4 роки тому +4

    A Bologna ce ne sono alcune di piste del genere, se non peggiori.
    Una, in via San Vitale, pericolosissima perché a fianco alla corsia bus, i quali, per carico e scarico passeggeri sono costretti a invadere lo spazio per le biciclette.

  • @lucacattaneo1654
    @lucacattaneo1654 4 роки тому +2

    Un mezzo del 1800, due righe dipinte a terra...e sei nel futuro.

  • @pierpaolopiani9165
    @pierpaolopiani9165 4 роки тому +1

    Credo che il vero problema sia il numero eccessivo di auto in circolazione.

  • @mattiatonti1437
    @mattiatonti1437 4 роки тому

    Basta va invertire il parcheggio delle auto dalla pista ciclabile e perché il parcheggio é pericoloso sia per le auto sia per i ciclisti per le auto che approvo le portiere

  • @lobregs
    @lobregs 4 роки тому +1

    Automoto siete penosi, bisogna togliere spazio alle auto e migliorare la mobilità ciclabile e pedonale.

    • @stevehash5366
      @stevehash5366 4 роки тому

      No, bisogna prendere ad esempio il resto del mondo fuori dall'Europa che delle bici e dell'inquinamento se ne fottono

  • @stefaniafraschetta9230
    @stefaniafraschetta9230 4 роки тому +1

    non ho capito, per traffico intendete solo quello delle macchine? Siete macchino-centrici?

  • @stefanobasilico4333
    @stefanobasilico4333 4 роки тому +2

    Da un sito di auto non poteva che venir fuori un antibici

  • @benmax66
    @benmax66 4 роки тому +1

    La situazione evolverà in peggio e la coda partirà da Babila per terminare a Sesto marelli perché se già in Venezia>aires la ciclabile è ridicola e già ora un impatto devastante !!!
    Quella di viale Monza sarà surreale perché, se non cambiano qualcosa, verrà realizzata su ambo i sensi di marcia nel centro della carreggiata a ridosso della aiuola trasformando viale Monza nella strada urbana ad una corsia più lunga d’Italia, difatto un enorma senso unico ma a due corsie !!!
    Fatto ciò vorrò vedere come faranno i mezzi in emergenza a passare con le auto incolonnate e senza vie di fuga lungo un viale di più di 3 chilometri !!!

    • @PPMGunslinger
      @PPMGunslinger 4 роки тому

      si, e la gente esasperata smetterà di usare la macchina per passare di li --> obiettivo raggiunto

  • @Gianbes
    @Gianbes 4 роки тому +1

    Anche a Torino hanno fatto così, lungo tutta via Nizza, via molto trafficata soprattutto nel tratto tra piazza Carducci e corso Vittorio Emanuele II e la via è parecchio più stretta di quella. Diciamo che ci si deve abituare, le problematiche sono le stesse che sono state esposte qui.

    • @cesareaquilio163
      @cesareaquilio163 Рік тому

      la faccio ogni giorno in bici quella via, la parte verso porta nuova è fatta molto bene, e bisogna andare di questo passo

  • @maurizioallocco6779
    @maurizioallocco6779 4 роки тому

    Si potrebbe dire che da "Automoto.it"...c'era da aspettarselo un servizio così, a difesa di sua maestà l'automobile? Beh...francamente non me l'aspettavo...ma tant'è! Il lavoro di creare ciclabilità non è proprio fatto bene? Probabilmente sì, piste un po' strettine e forse non ancora in rete e con i cosiddetti "punti di fuoco" (=incroci) che rimangono tali perché l'arredo non mette in sicurezza TUTTI gli utenti della strada, soprattutto i più deboli: pedoni e ciclisti. Ma il succo del discorso si potrebbe riassumere così: CI SONO TROPPE AUTOMOBILI NELLE CITTà ITALIANE!!! Il "risultato" dovrà essere PIù SPAZIO ALLE PERSONE, MENO ALLE AUTOMOBILI! I veicoli per il servizio di trasporto pubblico possono godere di flussi scorrevoli solo quando la maggior parte delle persone non usufruisce dell'autoveicolo privato per entrare/uscire/muoversi in città. Automoto.it, se vi informate, c'è chi ha già fatto piccoli esperimenti (e l'amministrazione comunale lo sa...) di differente mobilità con arredo urbano sostenibile. Gli esperti proprio a Milano ci sono, basta cominciare a capire che dobbiamo NOI cambiare paradigma nelle nostre abitudini. La responsabilità del cambiamento in città più sostenibile è responsabilità dell'amministratore perchè un comune può fare molto ma è anche di ognuno di noi! Intermodalità, ciclabilità, rete di corridoi tra interland e città...temi sconosciuti ai più perchè troppo abituati a ragionare con la "carrozza motorizzata" come fosse nostra propaggine. Si DEVE cambiare! Si può fare ed è possibile più di quanto credono i più i Italia, è ora! Anche per voi Automoto.it. Poi...certamente si può discutere (e questa sarebbe già una gran cosa) sul come possa esser meglio fare le opere di ciclbilità...chi meglio lo può fare se non chi attraversa quelle strade tutti i giorni? Già...ma NON con l'automobile. Prima ci si deve mettere in sella ad una qualsiasi bicicletta e muoversi quotidianamente in mezzo al traffico e poi...si può criticare tali nuove realizzazioni urbanistiche, altrimenti...si è ancora con la testa dentro una carrozza che occupa un sacco di spazio e inquina (anche fosse euro7/8/10/15...)! Con l'esperienza di automobilista e ciclista si possono capire i diversi punti di vista ...è ora che le PERSONE possano godere dello spazio urbano. Basta regalare spazio alle automobili. Si chiama PROGRESSO!

  • @paolociga
    @paolociga 4 роки тому +1

    video per niente fazioso o di parte e per niente polemico. insomma degno di una testa giornalistica di alto livello.

  • @danieledibiase3673
    @danieledibiase3673 4 роки тому +1

    Aiuto che pericolo quella intersezione!!1!1!1!! Roba de matt!1!1!! MeGLio pRima!!!
    Prima bisognava fare soltanto 2 km a schivare auto in doppia fila da porta Venezia a Loreto.

  • @Yogasadhaka
    @Yogasadhaka 4 роки тому +1

    Da quando Automoto è una testata di esperti di piste ciclabili?