Iniziato il 25° ciclo solare : che cosa succede ora?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 287

  • @mirkos1973
    @mirkos1973 4 роки тому +165

    Ci mancherebbe giusto una tempesta solare "invalidante " per chiudere in bellezza questo meraviglioso 2020. Ciao Adrian

  • @AndreaDAlu
    @AndreaDAlu 4 роки тому +193

    la barba di adrian assorbe il100% dello spettro luminoso

    • @stocchinet
      @stocchinet 4 роки тому +3

      Albedo 0.0

    • @lucacraighero5753
      @lucacraighero5753 4 роки тому +5

      Vantablack

    • @machekazzo
      @machekazzo 4 роки тому +8

      I fotoni entrano nella barba e rimbalzano tra i peli finché non esaurisco l'energia e non riescono più ad uscire perché vengono assorbiti.😂

    • @fabianosimioni2731
      @fabianosimioni2731 4 роки тому

      Chuck Norris passerà in secondo piano

    • @lucacraighero5753
      @lucacraighero5753 4 роки тому +2

      @@machekazzo giusto per chiarezza: non è che quando un fotone sbatte contro una superfice perde energia. O viene assorbito o non viene assorbito, è il fascio di fotoni che "perde potenza" perché parte dei fotoni sono stati assorbiti. Dire che un fotone perde energia è come dire che aumenta la sua lunghezza d'onda.

  • @sarabettini65
    @sarabettini65 4 роки тому +16

    Un altro ottimo motivo per aprire UA-cam: Adrian! Scoperto solo oggi.. farò una full immersion dei suoi video. Grazie 🙏

  • @FrancyWildBass
    @FrancyWildBass 4 роки тому +19

    Ahah "prendi il dito e metti mi piace" ahah mi fa morire il tuo modo di esporre le cose e spiegare 😂❤

  • @chitacarlo
    @chitacarlo 4 роки тому +47

    Contro le macchie solari: sgrassatore universale!

  • @w.p3970
    @w.p3970 4 роки тому +16

    Cavolo sì!!! È super interessante, da quanto tempo aspettavo un astrocaffé sui cicli solari! E non vedo l'ora di vedere una live sulle "sentinelle del Sole!"

  • @memedrunk
    @memedrunk 2 роки тому +1

  • @ellebi2362
    @ellebi2362 4 роки тому +3

    Ciao Adrian, tranquillo!!! Il video è interessantissimo come tutti quelli che fai. Grazie!!

  • @riccardovillano6828
    @riccardovillano6828 4 роки тому +4

    Grazie per questo video, sempre puntualissimo!!

  • @emiltonon4125
    @emiltonon4125 4 роки тому

    Illuminante Adrian! Spero tu riesca a fare più video dedicati al tema!

  • @xDenny87
    @xDenny87 4 роки тому +3

    Oddio ma è la maglietta di cowboy bebop quella? Stupenda! Ti adoro Adrian! Grazie per i tuoi video e per l'impegno che ci metti ogni volta

  • @chiaratomasella
    @chiaratomasella 4 роки тому +1

    Ho appena approfittato per la prima volta del codice sconto :3
    Spero che la taglia sia giusta, ho sempre dubbi quando devo fare un regalo 🎁
    Grazie ♡ E non avere dubbi su quanto interessante sia ascoltarti! 🤗

  • @Akhremenko-SOI
    @Akhremenko-SOI 4 роки тому +79

    Buon 25° ciclo solare a tutti! :-)

  • @yucas997
    @yucas997 4 роки тому +1

    Adrian che spettacolo questo tema! Davvero super interessante. Non ci crederai, ma due giorni fa mi chiedevo con un amico astrofotgrafo: "Come mai l'ultima manciata di macchie solare è spuntata tutta sull'emisfero sud?" Meno male che ci sei tu a darci queste risposte! Non avrei mai immaginato la risposta. Non vedo l'ora di vederle migrare verso l'equatore. 😊
    Video fichissimo! Grazie mille! 😍

  • @peterdezaniol5934
    @peterdezaniol5934 4 роки тому

    Ti seguo da quando avevo 13 anni e ora dici che hai iniziato nel 2012 anno in cui avevo 13 anni.. dunque ti seguo sin dall’inizio , non pensavo 😅, ricordo che all’inizio cercavo video sugli esopianeti e ne avevo trovato uno tuo, forse avevi una lavagna (se non ricordo male ) , comunque i miei ringraziamenti e complimenti per la resilienza nel continuare a divulgare notizie utili al miglioramento dell’umanità!

  • @albicocco58
    @albicocco58 4 роки тому +1

    Un sacco di cose interessanti che non sapevo!! Bel video.
    Penso propio che bisognerebbe rieducare i giovani in particolar modo e rendere argomenti come questi oggetto di interesse.... perché ahimè troppa idiozia e spazzatura nel mondo online.

  • @freddycresci2822
    @freddycresci2822 3 роки тому

    Grazie Adrian, è un argomento che mi ha sempre affascinato, questi 17minuti e 33 secondi sono passati velocemente, spero in altri contenuti su questo argomento

  • @monikabuzzi3130
    @monikabuzzi3130 4 роки тому

    Bravo Adrian! Mi piace come spieghi. Non sono materie facili da rendere accessibili a tutti...si rischia di diventare o noiosi o troppo tecnici. Tu non sei ne uno ne ľaltro. Grazie😉

  • @mirkogemignani1515
    @mirkogemignani1515 4 роки тому +3

    Sei il migliore. Continua a essere meraviglioso 🙂🙂😂

  • @davidebruno5213
    @davidebruno5213 4 роки тому

    Molto interessante!
    Ti seguiamo con molta stima 🙏🏼

  • @francescoghinelli8856
    @francescoghinelli8856 4 роки тому +1

    Adoro i tuoi video :,)

  • @cldnco
    @cldnco 4 роки тому +2

    Trovo sempre interessante i tuoi video, qualunque sia l'argomento.
    Buona giornata 🙂👍💛

  • @DavideCesare1984
    @DavideCesare1984 4 роки тому +5

    ho mandato il pezzo "i Maya avevano ragione" a Giacobbo. Ora ha materiale per una nuova stagione di Voyager :P

  • @mischannel1413
    @mischannel1413 4 роки тому +6

    Ciao Adrian in uno dei tuoi video futuri potresti parlare della missione artica MOSAiC che ce stata nel ultimo anno, è anche molto interessante per la questione del clima che lo stava studiando, comunque vai avanti con questi tipi di video che lì trovo molto interessanti
    Ps: rimani sempre meraviglioso

  • @francescacav
    @francescacav 4 роки тому

    Bello questo video! :)

  • @VladDracula75
    @VladDracula75 4 роки тому +6

    Meteo spaziale è un argomento poco dibattuto è mi piace molto, un video ogni tanto su questo argomento non sarebbe male.

  • @lorencap
    @lorencap 4 роки тому

    ahahah abbiamo anche noi il nostro Giuliacci! XD
    Interessantissimo!!!
    Grazie Adrian come sempre per la tua chiarezza!!!

  • @anastaticahierochuntica2475
    @anastaticahierochuntica2475 4 роки тому +2

    Trovo molto interessante questo argomento, anche più di altri che hai trattato... Hai un pubblico variegato ricordalo ;)

  • @ampgamedev6245
    @ampgamedev6245 4 роки тому +1

    Su su .... coraggio coraggio .... fino alla fine... non so se è meglio una bella nube di particelle Ionizzanti e subirmi il video fino all'ultimo secondo.... ;) Grande Adrian sei un mito continua cosi un mega saluto a Te e tutti i matti come me che ti seguono :)

  • @davidglc
    @davidglc 4 роки тому +1

    I radioamatori che trasmettono sulle varie gamme di frequenze in onde corte (HF) conoscono bene come le macchie solari influenzino le comunicazioni, durante gli 11 anni di ciascun ciclo.

  • @gabrielerapisardi6370
    @gabrielerapisardi6370 4 роки тому +1

    Avevo sentito che milioni di anni fa quest’attività solare aveva provocato una mini era glaciale che però adesso non ci sarà a causa dell’effetto serra, ma non sono sicuro dell’affidabilità

  • @mariocaterino3167
    @mariocaterino3167 4 роки тому +4

    Una live sul Sole, come fa a non essere super interessante!? Non vedo l'ora...grazie Adrian, continua cosí

  • @michelebortoletto1514
    @michelebortoletto1514 4 роки тому +7

    Un giorno sarò ricco e ti darò tramite Patreon un sacco di soldi. Resisti, amico. Grazie di esistere

  • @amedeodimarco2389
    @amedeodimarco2389 4 роки тому

    Sempre super magliette Adrian

  • @micheledossi2181
    @micheledossi2181 3 роки тому +1

    Adrian, è un pò che ci penso.... ma se noi mandassimo una sonda attorno al sole, cioè che ruoti attorno al sole come un satellite, in rotazione contraria al moto del sole stesso, avvicinandosi poi alla gravità del sole potrebbe muoversi nel tempo?..... dato che la gravità influenza il tempo stesso (e non il meccanismo utilizzato per misurarlo) la sonda dovrebbe poter viaggiare nello spazio tempo..... è corretto come ragionamento?

  • @Francesco28871
    @Francesco28871 4 роки тому

    Guarda é stato veramente una figata il video!

  • @marcodellisanti6740
    @marcodellisanti6740 4 роки тому

    Grazie Adrian per aiutarci ad esorcizzare la morte e la distruzione❤

  • @zaphirot5406
    @zaphirot5406 4 роки тому

    E fu così che questo video finì in tendenze 😂 super interessante Adrian 💪😘

  • @mariapauletto1015
    @mariapauletto1015 4 роки тому

    Interessante il video. Il poster sulla community di Bressanini con Adrian in versione Iron Man è meraviglioso.

  • @eviljoy8426
    @eviljoy8426 4 роки тому

    io NON trovo in nessun modo noioso il meteo spaziale.. io trovo tutto Affascinante ciò di cui ci parli e ci spieghi.. io adoro L4U , questo canale dovrebbe avere più iscritti

  • @cif4474
    @cif4474 4 роки тому +25

    L'unica emittente che funzionerà sarà Radio Maria. quella prende dappertutto.

    • @brusch1553
      @brusch1553 4 роки тому +2

      Usa campi magnetici solari per trasmettere il segnale

  • @waltertempesti
    @waltertempesti 4 роки тому

    Ciao Adrian, Ciao a tutti, credi che sia buona idea fare dei video dedicati alla comprensione della volta celeste? Costellazioni, Galassie, Nebulose, Satelliti, Meteore, Rotazione, Rivoluzione, Eclittica, Luna, Asse Terrestre, Dec, RA, Alt, Azm, Zenith, Anno Luce, Parsec, Cosmica di fondo ecc ecc ecc.. Perchè capire è una cosa, ma avere ben in testa lo schema di funzionamento bello pulito ci vuole tanto tempo.. aiuterebbe a sentire piu vicini anche gli approfondimenti cosmici che tieni! Grande!

  • @kuroshindo4413
    @kuroshindo4413 4 роки тому +4

    Secondo me é molto importante sapere qualcosa in più della stella che ci permette di vivere. Buongiorno e grazie uwu

  • @wanted9772
    @wanted9772 4 роки тому +8

    Se venissimo colpiti da una tempesta non oso immaginare cosa succederebbe a tutti i satelliti che ci sono adesso in orbita

    • @Drobexxx
      @Drobexxx 4 роки тому

      @@viricida se succedesse credo che nemmeno tu te la passeresti bene, i satelliti mica servono solo a far funzionare instagram e whatsapp

  • @michelebelotti446
    @michelebelotti446 4 роки тому +1

    I maya lo avevano previsto, ma non avevano calcolato i 40 secondi di avanzo a fine anno, che si sono accumulati eeeee....

  • @gekfurian
    @gekfurian 4 роки тому +1

    Io mi ricordo qualche anno fa un periodo in estate quando in ufficio i computer funzionavano malissimo, e il mio capo di allora mi spiegò che era in corso una certa attività solare più intensa del normale.

    • @andreamonsorno6542
      @andreamonsorno6542 4 роки тому +1

      Mi sa tanto che all'epoca il tuo capo non voleva pagare un tecnico informatico 😜

  • @napodrumTUBE
    @napodrumTUBE 4 роки тому +1

    Secondo me è un argomento molto interessante, grazie Adrian!!

  • @giampierorugiero1062
    @giampierorugiero1062 4 роки тому

    Bello sapere che forse possiamo prevedere da quando torneremo all'età della pietra, se non altro ci sarà lavoro per tutti.

  • @marcot2800
    @marcot2800 4 роки тому

    chissà se sul sole ci sono i solepiattisti... detto questo, sarebbe interessante che affrontassi il tema della fusione nucleare e del progetto iter. Grazie x i tuoi video

  • @mariopatetta7175
    @mariopatetta7175 4 роки тому +1

    Parlo da ingegnere elettronico. Una maggiore esposizione a radiazioni ionizzanti sugli aerei potrebbe anche rendere più critico il problema dell'affidabilità dei dispositivi elettronici di bordo (sensori vari, computer di bordo, sistemi di comunicazione ecc). Questo significa da un lato che la sfida tecnologica si farà più dura e dall'altro che ci sarà sempre bisogno di nuovi ingegneri e scienziati in generale. Ragazzi studiate!

  • @LorenzoSalvetti
    @LorenzoSalvetti 4 роки тому

    Toppissimo!

  • @spaolo314
    @spaolo314 4 роки тому

    Grande Adrian un video dove c'è il mio satellite preferito in assoluto.

  • @fabioverrini6113
    @fabioverrini6113 4 роки тому

    Grazie

  • @sermarticus
    @sermarticus 4 роки тому

    Non vedo l'ora di vede Giulia in live!

  • @chiccopiccio7532
    @chiccopiccio7532 4 роки тому +1

    Alla fine del video ti sei lanciato in una Captatio benevolentiae! Grande!

  • @patriziarobello1637
    @patriziarobello1637 4 роки тому

    Molto interessante!

  • @danieledellapina8210
    @danieledellapina8210 4 роки тому

    Anche un video sulla parker solar probe 😉

  • @Arehas
    @Arehas 4 роки тому

    Bello, mi intriga saperne di più sulla "vita" del nostro sole.

  • @massimou.1088
    @massimou.1088 4 роки тому

    Ciao Adrian, video bellissimo e superinteressante, davvero, ormai prendo l'ascensore da solo vista la situazione, ma non vedo l'ora che passi l'emergenza per parlare di meteo spaziale con i miei vicini!
    Ho due domande una meno seria: mi piacerebbe capire meglio l'attorcigliamento delle linee di flusso interno al sole e la migrazione delle macchie solari conosci qualche link con spiegazione e animazioni? Magari ci puoi fare un video!
    La domanda più seria: in ogni video hai una maglietta diversa, capisco le ragioni di marketing, ma sono curioso, le lavi o le butti dopo averle usate?

  • @micheledossi2181
    @micheledossi2181 3 роки тому

    Adrian, se fai una foto delle aurore brillamento solare come nel 1859, probabilmente la fotocamera del cellulare non funzionerebbe essendo elettronica? si riuscirebbe a immortalare solo usando una vecchia macchina fotografica a pellicola e del tutto analogica.... mi sbaglio? XD

  • @francescosdrogo3349
    @francescosdrogo3349 4 роки тому +1

    sempre notizie meravigliose hahahaha senza morte e distruzione non sarebbero interessanti

  • @stefanoesposito7446
    @stefanoesposito7446 4 роки тому +5

    Adrian ma è possibile che questi cicli solari possano influenzare in qualche modo anche il clima sulla Terra?

  • @LordMeltdown
    @LordMeltdown 4 роки тому

    che bello sfondo simmetrico

  • @19lori73
    @19lori73 4 роки тому

    Ma invece è mooolto interessante 😊👍 grazie!

  • @micheledossi2181
    @micheledossi2181 4 роки тому +1

    Buongiorno Adian, una curiosità non è che le alterazioni solari riescono in qualche modo a modificare il genoma di alcuni microorganismi? intendo dire come i raggi uv disgregano l'rna (mi par di ricordare) possono in qualche modo andare ad interagire con organismi unicellulari come i virus?
    grazie.

  • @francescosegre
    @francescosegre 4 роки тому +1

    Interessante come sempre. In che senso 25° ciclo? Da cosa si cominciano a contare? Grazie

    • @diegoquattrin1424
      @diegoquattrin1424 4 роки тому +1

      Mi sembra si inizi a contare da quando si é iniziato a monitorare le macchie solari, ha detto che si é iniziato a farlo nel 1700 e facendo il conto sarebbero tra 20 e 30 cicli quindi penso il numero si riferisca a quello.

  • @phoebes12
    @phoebes12 4 роки тому +5

    Non capisco la tua perplessità, a me interessa un sacco questo argomento, seguo pure l'account Twitter Space Wheater Live! Gran bel video, come sempre

  • @maurosky0081
    @maurosky0081 4 роки тому

    bravo vai di divulgazione . , hai la comicità del tenente La
    Forge

  • @davidefiora2060
    @davidefiora2060 4 роки тому

    Ciao Adrian per cortesia potresti recensire dal punto di vista scientifico il film powergreen che racconta di una cromata che passa vicino alla terra e a causa del sole si stacca una serie di frammenti che cadono poi sulla terra ciao grazie

  • @biblos53
    @biblos53 4 роки тому

    La maglia che porti ce l'ho uguale.

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 4 роки тому +1

    Noi Radioamatori, stiamo aspettando questo nuovo ciclo, le particelle ionizzanti servono ad attivare le fasce D - E - F della ionosfera, per permettere una buona propagazione ionosferica, e permettere collegamenti ottimi a Skip Corto e Lungo !!

    • @davidglc
      @davidglc 4 роки тому +1

      Durante il picco del 23° ciclo erano possibili collegamenti in gamma 50 MHz a migliaia di km, sfruttando la riflessione "E-sporadico" e trans-equatoriale per intere giornate!

  • @nicolabozzetto2744
    @nicolabozzetto2744 4 роки тому +1

    La mia caviglia ha una previsione del 100% quando viene pioggia 😂😂😂

  • @claudiomonticciolo9573
    @claudiomonticciolo9573 4 роки тому

    Ciao Adrian, tuoi video li vedo sempre sono interessanti anche scientifici e teorici.
    ai ragione il meteo le app dicono previsto pioggia poi non piove poi piove dopodomani.
    Sei bravissimo a spiegare le cose, cosa succede tempesta solare o magnetico colpisce la terra? Ho la luna piena influire climatici temperature ? Dove posso vedere i lanci in quali siti? Quale prossima missione?.

    • @g.g.5314
      @g.g.5314 4 роки тому +1

      Ciao Claudio Monticciolo. La prossima missione sarà quella di prendere la terza media e di saper scrivere almeno correttamente bene tu. Ciao.

    • @claudiomonticciolo9573
      @claudiomonticciolo9573 4 роки тому +1

      @@g.g.5314 ciao uno può capitare di sbagliare, ognuno vede come scrive vedere il proprio guardati tu.

  • @micheledossi2181
    @micheledossi2181 4 роки тому +1

    un mio pensiero per la differenza di temperatura tra la superficie del sole e la corona.... potrebbe essere come tra la fonte di calore e le immediate vicinanze... ad esempio una fiamma.... è piu fredda dove inizia a bruciare ma molto piu calda a pochi millimetri dall'origine, per il sole potrebbe essere la sua stessa gravità che crea una sfera di attrazione per il plasma della corona che così continua a surriscaldarsi mentre avviene la trasmissione del calore dal nucleo all'esterno? potrebbe essere una teoria plausibile? intendo che i fotoni riescono a sfuggire all'immensa gravità mentre il calore sotto forma di onda infrarossa con lunghezza d'onda minore non è sufficiente a sfuggire alla gravità.... se non durante le eruzioni solari...

  • @andreaserughetti
    @andreaserughetti 4 роки тому

    ...ma infatti sopra i 4 giorni non si parla più di "previsioni"...ma di "probabilità"

  • @geomax69
    @geomax69 4 роки тому +2

    Hai chiesto a chi interessa di saepere il numero delle macchie solari, interessa ad esempio interessa ai radioamatori come me. Ci sono enormi correlazioni tra le macchie solari e la propagazione ionosferica delle onde elettromagnetiche, tanto che stiamo attendendo da qualche anno che questo ciclo solare si riprenda un po' per egevolarci nelle nostre attività. 73 de IZ2LWE

  • @enricodondero4681
    @enricodondero4681 2 роки тому

    Se ho ben capito una condizione di esplosione solare causerebbe un forte rilascio di radiazione elettromagnetica nello spazio e probabile verso la terra , ma anche in attività solare molto bassa lascerebbe esposta il pianeta terra e lo spazio circostante ad una quantità di radiazioni sopra la norma ossia molto più elevate , condizioni entrambe nocive di due situazioni opposte , quale differenza in termini di radiazioni che giungono sulla terra nelle diverse condizioni solari tra bassa attività solare e esplosine solare da alta attività solare

  • @andreapalladino227
    @andreapalladino227 4 роки тому +1

    Fantastica maglietta ! In quale dei protagonisti ti identifichi ? ;-)

  • @maccus81
    @maccus81 4 роки тому

    penso secondo me che la differenza di temperatura nel sole e fuori sia il risultato del "espellimento" di gas e calore dal sole, tipo un phon per intenderci se tocchiamo l'imbocco del fon non è cosi caldo come il calore che si forma aldifuori dove il calore viene a "fermarsi" andando avanti per inerzia, non so se mi son spiegato bene, per voi esperti: secondo voi può essere?

  • @RaDioPorco
    @RaDioPorco 4 роки тому +1

    Prima o poi, Adrian, ci farà un video, spiegandoci perché c'è gente che mette i pollici in giù.

  • @cristiancontrario
    @cristiancontrario 4 роки тому +2

    Ogni stella ha il suo ciclo

  • @marinodalbello1960
    @marinodalbello1960 4 роки тому +1

    Anche a me interessa, mi piacerebbe anche capire meglio come nasca e muore una stella

  • @artombra
    @artombra 4 роки тому +5

    Hahaha lo guarderò io...e....io....quando ho noia😂😂😂 ma nooooo adrian!!! Ti guardiamo anche se leggi il retro delle bottiglie di shampoo!😂

  • @Fumetto_Online
    @Fumetto_Online 4 роки тому

    Considerato l'anno in corso inutile dire che resteremo presto senza internet

  • @albertovianello1716
    @albertovianello1716 4 роки тому

    I fantastici 4 e dove crearli!! 😅

  • @romanielloandrea
    @romanielloandrea 4 роки тому +1

    Ma ciò che c'è sulla superficie del sole, si può definire fuoco? Tralasciando il fatto che è incandescente

  • @sky_uolter8960
    @sky_uolter8960 4 роки тому

    Da assistente di volo non è il massimo sapere che per i prossimi anni potrei beccarmi qualche dose extra di radiazione cosmica... però se è per il progresso scientifico dell'umanità posso accettarlo. Gran bel video come al solito comunque!

  • @riccardoplacenti8899
    @riccardoplacenti8899 4 роки тому +1

    Ciao Adrian una cosa non mi è molto chiara, i flyer solari e gli snap sono la stessa cosa?

  • @danielepirozzi7502
    @danielepirozzi7502 4 роки тому +20

    17:22 non è vero a me ha interessato molto 🥺🥺

  • @peoilpeyote5702
    @peoilpeyote5702 4 роки тому

    Ma quanto è bella la maglietta di Cowboy Bebop 😍
    Comunque siamo entrati nel 25° marchese solare

  • @RichieRich8777
    @RichieRich8777 4 роки тому

    Che poi sarebbe il tema di Knowing - Segnali dal futuro, giusto? O quello è troppo pessimista come scenario?

  • @UNAVITAMIGLIORE
    @UNAVITAMIGLIORE Місяць тому

    Una domanda ma chi altera il sole ad avere queste esplosioni solari??

  • @juxhindeliu
    @juxhindeliu 4 роки тому +6

    "Monitorerà il corona"
    COMPLOTTO CONFIRMED!11!LOG10

  • @prepodaghy9600
    @prepodaghy9600 4 роки тому +1

    comincia a farmi male il ginocchio che mi sono operato...sicuamente domani tempesta solare in arrivo

  • @Marco-cm1mx
    @Marco-cm1mx 4 роки тому

    Ciao adrian, ma le recensioni scientifiche?

    • @link4universe
      @link4universe  4 роки тому +1

      Escono un sabato si e uno no, quindi 2 al mese. La prossima sarà questo prossimo sabato

  • @Bradleysrobot
    @Bradleysrobot 4 роки тому

    Era interessante!!!

  • @dannaxr
    @dannaxr 4 роки тому +1

    Come Radioamatore aspetto con ansia il 25esimo ciclo

    • @davidglc
      @davidglc 4 роки тому +1

      Solo i radioamatori conoscono bene come le macchie solari influenzino la riflessione delle onde elettromagnetiche sui vari strati della ionosfera, a seconda delle frequenze. Durante il picco del 23° ciclo solare lo strato E era così magnetizzato da consentire trasmissioni a migliaia di km con regolarità anche in VHF, sulla gamma dei 50 MHz.

  • @micromymario23
    @micromymario23 4 роки тому

    Il "corto termine"....in effetti se c'è il lungo.

  • @perilsacroleo8251
    @perilsacroleo8251 4 роки тому

    Il sole sarà intrattabile???

  • @valeriogaliffa5099
    @valeriogaliffa5099 4 роки тому

    Per fare buone previsioni nel lungo periodo ci vorrebbe la psicostoria 😬