Ho preso coscienza di questo canale da poco, ma adoro il fatto che video escano presto , così me li godo a colazione. Non sono un esperto della materia, ma un appassionato si! Complimenti sei un grandissimo!
Bravissimo Adrian!!! Mi sono iscritto colpevolmente da poco,ma ti seguo con grande assiduità!! Complimenti per la precisione scientifica con cui descrivi le meraviglie dello spazio e l' entusiasmo contagioso....NON SMETTERE,PLEASE
Fantastico il video come al solito. Posso correggerti su una cosa peró? Nel caso di un’anomalia gravitazionale, lungo la traiettoria di un satellite, non si hanno variazioni di quota come dicevi tu. Un satellite nello spazio è praticamente sempre in caduta libera, se aumenta la gravità, nel punto in cui sta passando, in quel punto la sua velocità di caduta aumenta, in poche parole si ha semplicemente un’accelerazione along track. Positiva se si passa sopra ad una montagna diciamo, negativa se si passa sopra un oceano (con densità minore e quindi minore massa -> minore gravità)
Ponendo che il suddetto satellite si trovi ad un periapside molto basso dell'atmosfera, perdendo energia a causa dell'attrazione gravitazionale non cadrebbe al suolo?
Zucka420 il passaggio di un satellite vicino ad un corpo attrattore è una delle manovre più usate nello spazio per acquisire velocità. Dette fly-by, che sfruttano l’effetto fionda. Ovvero passando per un campo gravitazionale questi satelliti si caricano di energia potenziale (non ne perdono) gravitazionale che poi liberano sotto forma di energia cinetica, e quindi velocità, un po’ come un elastico che se si tirà abbastanza dopo un po’ ti parte a grande velocità (da qui la “fionda”). Comunque esistono varie casistiche, quella che dici tu è il caso di intrappolamento nel campo gravitazionale, ovvero il satellite non arriva con abbastanza velocità ed è ad una quota troppo bassa per poter riuscire dal campo dopo aver compiuto un “giro” in quanto la sua velocità di fuga non risulta abbastanza alta. In questo caso il satellite sì cadrà al suolo, ma non immediatamente, immaginatelo come un proiettile. Quello si cade al suolo, ma solo dopo aver compiuto una bella distanza in traiettoria balistica.
@@Horcrux1997 il concetto mi é ben chiaro, hai però confermato che si possono avere variazioni altitudinali dovute alla gravità, o forse non ci siamo capiti😂
Solito video interessante e divertente a cui ci hai abituato ormai.. grande 😁 The Expanse molto bello, peccato che l'ultima stagione l'abbiano un po forzata
Ciao. Sempre video interessantissimi. Una domanda. Ma come fanno le sonde ed i vari veicoli spaziali ad evitare polveri, asteroidi ed altri sassi che sfrecciano nello spazio e non andare distrutte o danneggiate? Fortuna o ci sono sistemi per evitare gli impatti?
C'È molto... Spazio😋 non è come nei film dove vedi asteroidi raggruppati, fra un corpo e l altro ci sono distanze enormi. Per particelle e giù di li usano protezioni. Se ricordo bene la Sonda Cassini uso l antenna come scudo contro eventuali particelle di grandi dimensioni.. Ma in spazio aperto ke probabilità sono molto basse. 😋
Buongiorno. Mi piacerebbe sapere quanta gravità c'è su Cerere, se si può camminare, se è facile lasciare questo corpo celeste, lanciare un sasso o un proiettile senza che ricada sul terreno.
La velocità di fuga è di 515m/s. È abbastanza facile lasciare cerere ma un sasso o un salto non bastano assolutamente, un proiettile molto veloce dovrebbe farcela (anche perché non c'è atmosfera che lo rallenta) ma non saprei
Grazie per l'impegno che ci metti ma, quando sento parlare di VITA, continuo a chiedermi che cosa intendete, voi, per vita: quali sono gli elementi che caratterizzano la vita nell'universo? quella biologica terrestre? Forme diverse (quindi, improprie per la nostra accezione) sono considerate? ho letto che Planck era convinto che la coscienza da forma a tutte le cose è secondo me, la vita, il senso generalizzato, é l"espressione materiale di una coscienza comunicante. Quindi, per chi studia l'universo, possono esistere forme di vita non biologiche? c'è in tutto questo, un'apertura intellettuale ad altre forme di coscienze comunicanti? Grazie.
È una domanda molto interessante e che aprirebbe molti spunti, ma personalmente credo che per "forma di vita" si intenda qualcosa di tangibile, materiale. L'idea di coscienza ritengo sia qualcosa di unico e personale, che termina con noi quando muoriamo e il cervello si spegne. Qualcuno la chiamerebbe anima. Ma stiamo andando sul campo religioso e spirituale. Magari pensando che dopo la morte ci aspetti un'esistenza ultraterrena. E chi lo pensa ne ha tutto il diritto in quanto persona libera. Ma non penso che questo concetto possa venir accostato al metodo scientifico al momento, per quanto intrigante. Magari in futuro ne scopriremo di più
@@antoniovettore7605 non credo che domandarsi cosa sia la vita, in relazione alla nostra coscienza, ci sposta sul campo metafisico. Anzi, nella mia esperienza da ignorante (non sono un fisico, ma la fisica mi affascina) credo che fisica e metafisica, siano il lato opposto della nostra moneta, ma é con questa moneta che paghiamo lo "scotto" della nostra esistenza. Scienza, conoscenza e coscienza, hanno un'assonanza, non solo linguistica e se dopo Galileo, Newton e altri che "dovevano" credere, pur dimostrando, nella loro concretezza l'estraneità della trascendenza alla scienza, da Einstein (che non era obbligato a credere, ma pensava se dio giocava a dadi) la scienza e il pensiero scientifico moderno (che immagina molto ciò su cui cercare prove) porta, inevitabilmente, ad essere molto meno concreto. In una parola, se la nostra coscienza (del noi) dipende dal nostro corpo, noi siamo solo corpo e quindi, che senso avrebbe avere una coscienza. Rischio di andar fuor di tema, ma quello che voglio dire (meglio, mi domando) é se restando agganciati ad un concetto di vita biologica, non rischiamo di tagliar fuori altre forme di comunicanti coscienti, che al momento, le nostre dimensioni fisiche non ci fanno percepire
il tallone di achille delle esplorazioni spaziali sono le tempistiche....mi sarebbe piaciuto tanto nascere in un periodo in qui l'esplorazioni spaziali sarebbero all'ordine del giorno cmq Adrian ci sono delle novità su qualche sistema per viaggiare più rapidamente ?
Ciao Andiran, non capisco perchè la missione dawn sia stata definita terminata poichè ha finito il carburante, dato che la sonda orbiterà naturalmente attorno a Cerere per anni, ed avendo pannelli solari potrebbe continuare ad alimentarsi, quindi perchè la missione è stata dichiarata finita ?
Non ha più carburante necessario per mantenere il suo orientamento nel modo giusto, specie verso la Terra con l'antenna e con i panelli solari puntati al Sole. Inoltre cambiare orbita per fare osservazioni scientifiche richiede ulteriore carburante ancora
Esiste una versione digitale del Survey con le missioni proposte dalla comunità scientifica? Cerco qualcosa di simile per rimanere sul punto delle cose almeno da un decennio.
Io voglio assolutamente vedere una nuova bella missione verso Venere o verso Encelado adibita principalmente alla ricerca di vita su questi pianeti Ci darebbero così tante cose nuove da scoprire che wow 😍 e se trovassimo forme di vita nel nostro sistema solare che si sono sviluppate indipendentemente questo significherebbe che l'intero universo è letteralmente pervaso dalla vita 😍
Solo un piccolo appunto, Adrian: il termine oceano sottintende la presenza di faglie tettoniche. Finchè non si sa se questi corpi celesti hanno attività tettonica, non è corretto definire oceano questi enormi giacimenti di acqua. Al massimo possono essere definiti mari.
piccola domanda stupida, ma se mi trovo sulla superficie di cerere, mentre mi mangio una pizzetta al pomodoro, ma questa pizzetta mi cada a terra, una volta che la rialzo basterebbe levare la terra e polvere che l'anno sporcata per mangiarla (visto che un posto inabitabile non può avere neanche microorganismi) oppure diventerebbe immangiabile come succede qui sulla terra ??
Ciao adrian, oggi mi è venuta in mente una curiosità: ma su marte (o altri pianeti) c'è un calendario? Allora ho fatto una ricerca, ed è uscito fuori che c'è un calendario, però non dicono i mesi, giorni ecc, ma la scienza ha mai pensato di dare un'altro nome diverso dai nostri ai giorni dei altri pianeti??
L'obiettivo ultimo, e magari la conferma, di trovare acqua su Cerere quale sarebbe? Nel senso, ora stiamo facendo di tutto per trovare forme di vita in generale, ma con grande focus su Marte perché lo scopo è andarci ad abitare in un futuro neanche così lontano. Ma per Cerere?
il problema adrian non e la macchia luminosa ma che resta luminosa anche quando Cerere e nella parte buia la macchia resta luminosa come e possibile se come e statoteorizzato si e scritto che eraun deposito di sale????
Magari cerere ha molte cavità al suo interno e ha dei depositi di sale minerale che in passato erano a contatto con il mantello del pianeta e quindi le macchie che vediamo sono formazioni cristalline che prima erano fuse poi arrivate in superficie si sono solidificate. ps: prima o poi ti ruberò quel magnifico lego alle tue spalle :3
CARO. ADRIAN. NELL. UNIVERSO. E. TUTTO. POSSIBILE. DIO. E. ONNIPOTENTE. RICORDIAMOLO. SEMPRE. SCIENZA. E. FEDE. SI. FONDONO. NEL. PENSIERO. DI. DIO. ❤️👽🖐️🌎😎🌟❤️
Forse la radioattività al suo interno proviene da un camion di banane? (ok ok... orribile battuta... non ti offendere... lo sai che ti adoro 😂😂😂💪💪💪🍕🍕🍕)
Ho preso coscienza di questo canale da poco, ma adoro il fatto che video escano presto , così me li godo a colazione. Non sono un esperto della materia, ma un appassionato si! Complimenti sei un grandissimo!
Opppdx
@@Hablo74 sono troppo vecchio per capire...
@@Pietragora ahahah la bebé a commentato e non me ne ero accorto!!
Ciao Adrian, non mi ero accorto di quanto mi mancassero gli astrocaffe, grazie di essere tornato
Adrian: - Il Sistema Solare è strano.
Il Sistema Solare: - Strano sarai te!
Poi il ragazzo che si chiama strano :
No, vi sbagliate, sono io
@@ssttiivveenn4966 il ragazzo che si chiama io, no tu sei strano! Io sono io!
Che bello iniziare la scuola così😍😌
Ma vero? 🤓
Il caffè è più buono da quando sei tornato
Noi che abbiamo visto The Expanse sappiamo benissimo cosa succederà su Cerere! 😎❤️
Se un giorno arrivasse un grande asteroide sulla terra, vorrei essere vivo per non perdermi la tua live che ci spiega passo passo la nostra fine 😁
nuuuu :''/
Morte e distruzione in diretta?
te sei mat
Ma anche no
Prima devi vedere se resta vivo Adrian per raccontarlo 🤣🤣
Ciao Adrian. Il tuo programma è molto, molto interessante. Grazie
Al minuto 16:15, nel naturale gesticolare, Adrian ci dà un segno evidente di quello che per lui è il simbolo della vita 😂
I see you're a man of culture as well
Il kankudai al contrario
Fabrizio Lombardo , you bet it! 😎
Durante il gesto dice "ingredienti essenziali per la vita".
Coincidenze? Io non credo
Eeeeeeeh. Più o meno Max 😂
Bravissimo Adrian!!! Mi sono iscritto colpevolmente da poco,ma ti seguo con grande assiduità!! Complimenti per la precisione scientifica con cui descrivi le meraviglie dello spazio e l' entusiasmo contagioso....NON SMETTERE,PLEASE
Non vedevo un tuo video da un po', sei migliorato tantissimo su tanti aspetti, complimenti!
Bravo Adrian, è sempre un piacere ascoltarti ...
A quando uno speciale sulla base missilistica di Perdasdefogu e Capo san Lorenzo in Sardegna ?
Amo come Adrian utilizzi il verbo Abbiamo e non Hanno, per far intendere che se siamo arrivati a questo punto è grazie al sacrificio di tutti 😄
Fantastico il video come al solito.
Posso correggerti su una cosa peró?
Nel caso di un’anomalia gravitazionale, lungo la traiettoria di un satellite, non si hanno variazioni di quota come dicevi tu. Un satellite nello spazio è praticamente sempre in caduta libera, se aumenta la gravità, nel punto in cui sta passando, in quel punto la sua velocità di caduta aumenta, in poche parole si ha semplicemente un’accelerazione along track. Positiva se si passa sopra ad una montagna diciamo, negativa se si passa sopra un oceano (con densità minore e quindi minore massa -> minore gravità)
Ponendo che il suddetto satellite si trovi ad un periapside molto basso dell'atmosfera, perdendo energia a causa dell'attrazione gravitazionale non cadrebbe al suolo?
Zucka420 il passaggio di un satellite vicino ad un corpo attrattore è una delle manovre più usate nello spazio per acquisire velocità. Dette fly-by, che sfruttano l’effetto fionda. Ovvero passando per un campo gravitazionale questi satelliti si caricano di energia potenziale (non ne perdono) gravitazionale che poi liberano sotto forma di energia cinetica, e quindi velocità, un po’ come un elastico che se si tirà abbastanza dopo un po’ ti parte a grande velocità (da qui la “fionda”).
Comunque esistono varie casistiche, quella che dici tu è il caso di intrappolamento nel campo gravitazionale, ovvero il satellite non arriva con abbastanza velocità ed è ad una quota troppo bassa per poter riuscire dal campo dopo aver compiuto un “giro” in quanto la sua velocità di fuga non risulta abbastanza alta. In questo caso il satellite sì cadrà al suolo, ma non immediatamente, immaginatelo come un proiettile. Quello si cade al suolo, ma solo dopo aver compiuto una bella distanza in traiettoria balistica.
@@Horcrux1997 il concetto mi é ben chiaro, hai però confermato che si possono avere variazioni altitudinali dovute alla gravità, o forse non ci siamo capiti😂
Zucka420 ma è dovuto alla traiettoria balistica l’abbassamento di quota, non ad un eventuale anomalia gravitazionale. Son due cose diverse.
Sei in formissima. continua cosi' e' un piacere ascoltarti💪👆👆
ho visto the exspanse grazie al tuo consiglio, bellissima!!!
Ce sempre da imparare grazie bellissimo video bravissimo
*chiedere ad adrian di fare una live di 5 giorni filati per il ritorno dell'uomo sulla luna,giorno 110/1000*
no, basta
Alessandro Bianchi si continua 😉
Forza!
Solito video interessante e divertente a cui ci hai abituato ormai.. grande 😁 The Expanse molto bello, peccato che l'ultima stagione l'abbiano un po forzata
Ma wow!super interessante!mamma quante missioni vorrei veder partire!wow wow wow
Andrei su Cerere solo per compiere gli anni cereali 😂 come al solito super interessante!
The expance insegna che lavorare nello spazio non è poi così entusiasmante come sembra
Wee buongiornooo😂❤️
Ciao. Sempre video interessantissimi. Una domanda. Ma come fanno le sonde ed i vari veicoli spaziali ad evitare polveri, asteroidi ed altri sassi che sfrecciano nello spazio e non andare distrutte o danneggiate? Fortuna o ci sono sistemi per evitare gli impatti?
C'È molto... Spazio😋 non è come nei film dove vedi asteroidi raggruppati, fra un corpo e l altro ci sono distanze enormi.
Per particelle e giù di li usano protezioni. Se ricordo bene la Sonda Cassini uso l antenna come scudo contro eventuali particelle di grandi dimensioni.. Ma in spazio aperto ke probabilità sono molto basse. 😋
Sono contento di essere abbastanza giovane da poter essere in vita per quando verranno effettuate missioni su Cerere 😁
Tema per casa: la mia colonia su Cerere
Sei bravo Adrian!
Adrian Fantastico
Buongiorno Adrian
Buongiorno
Buongiorno. Mi piacerebbe sapere quanta gravità c'è su Cerere, se si può camminare, se è facile lasciare questo corpo celeste, lanciare un sasso o un proiettile senza che ricada sul terreno.
La velocità di fuga è di 515m/s. È abbastanza facile lasciare cerere ma un sasso o un salto non bastano assolutamente, un proiettile molto veloce dovrebbe farcela (anche perché non c'è atmosfera che lo rallenta) ma non saprei
Grazie
Buongiorno ❤❤❤
Sei un grande:)
Ma quando torni a fare live sui lanci spaziali?
Buon giornooooo
Finalmente
Da quello che abbiamo scoperto fino ad oggi, la terra è un paradiso
Grazie per l'impegno che ci metti ma, quando sento parlare di VITA, continuo a chiedermi che cosa intendete, voi, per vita: quali sono gli elementi che caratterizzano la vita nell'universo? quella biologica terrestre?
Forme diverse (quindi, improprie per la nostra accezione) sono considerate? ho letto che Planck era convinto che la coscienza da forma a tutte le cose è secondo me, la vita, il senso generalizzato, é l"espressione materiale di una coscienza comunicante.
Quindi, per chi studia l'universo, possono esistere forme di vita non biologiche? c'è in tutto questo, un'apertura intellettuale ad altre forme di coscienze comunicanti?
Grazie.
È una domanda molto interessante e che aprirebbe molti spunti, ma personalmente credo che per "forma di vita" si intenda qualcosa di tangibile, materiale.
L'idea di coscienza ritengo sia qualcosa di unico e personale, che termina con noi quando muoriamo e il cervello si spegne. Qualcuno la chiamerebbe anima. Ma stiamo andando sul campo religioso e spirituale. Magari pensando che dopo la morte ci aspetti un'esistenza ultraterrena. E chi lo pensa ne ha tutto il diritto in quanto persona libera.
Ma non penso che questo concetto possa venir accostato al metodo scientifico al momento, per quanto intrigante.
Magari in futuro ne scopriremo di più
@@antoniovettore7605 Grazie!
@@antoniovettore7605 non credo che domandarsi cosa sia la vita, in relazione alla nostra coscienza, ci sposta sul campo metafisico.
Anzi, nella mia esperienza da ignorante (non sono un fisico, ma la fisica mi affascina) credo che fisica e metafisica, siano il lato opposto della nostra moneta, ma é con questa moneta che paghiamo lo "scotto" della nostra esistenza.
Scienza, conoscenza e coscienza, hanno un'assonanza, non solo linguistica e se dopo Galileo, Newton e altri che "dovevano" credere, pur dimostrando, nella loro concretezza l'estraneità della trascendenza alla scienza, da Einstein (che non era obbligato a credere, ma pensava se dio giocava a dadi) la scienza e il pensiero scientifico moderno (che immagina molto ciò su cui cercare prove) porta, inevitabilmente, ad essere molto meno concreto.
In una parola, se la nostra coscienza (del noi) dipende dal nostro corpo, noi siamo solo corpo e quindi, che senso avrebbe avere una coscienza.
Rischio di andar fuor di tema, ma quello che voglio dire (meglio, mi domando) é se restando agganciati ad un concetto di vita biologica, non rischiamo di tagliar fuori altre forme di comunicanti coscienti, che al momento, le nostre dimensioni fisiche non ci fanno percepire
il tallone di achille delle esplorazioni spaziali sono le tempistiche....mi sarebbe piaciuto tanto nascere in un periodo in qui l'esplorazioni spaziali sarebbero all'ordine del giorno cmq Adrian ci sono delle novità su qualche sistema per viaggiare più rapidamente ?
grande Adrian
Ma buongiornissimo! Astrocaffè?😂
Madonna quanto mi mancava astrocaffè
Encelado è bellissima ma anche Cerere ha un suo fascino👑👀
Ciao Andiran, non capisco perchè la missione dawn sia stata definita terminata poichè ha finito il carburante, dato che la sonda orbiterà naturalmente attorno a Cerere per anni, ed avendo pannelli solari potrebbe continuare ad alimentarsi, quindi perchè la missione è stata dichiarata finita ?
Non ha più carburante necessario per mantenere il suo orientamento nel modo giusto, specie verso la Terra con l'antenna e con i panelli solari puntati al Sole. Inoltre cambiare orbita per fare osservazioni scientifiche richiede ulteriore carburante ancora
Esiste una versione digitale del Survey con le missioni proposte dalla comunità scientifica?
Cerco qualcosa di simile per rimanere sul punto delle cose almeno da un decennio.
Cavolo alle 07:00....è vero...mi devo abituare...😔😔🙋🏻♂️👍
Presente! Fan di Expanse a rapporto!
La macchia è dovuta ad insediamenti greenier (solo per pochissimi acculturati)
Ormai veramente pochissimi. Un tenno scontento😉
ale 6rr che bello vedere altri Tenno haha
Pare ci sia una fuoriuscita di fieldron. Aggiustiamo usando l omni?
Paolo Martina per ora pensiamo alle fratture thermia 😂😂
Io ci ho giocato dall'uscita fino al 2018 poi mi sono stancato perché una volta che finisci la mappa e le quest è troppo ripetitivo
Io voglio assolutamente vedere una nuova bella missione verso Venere o verso Encelado adibita principalmente alla ricerca di vita su questi pianeti
Ci darebbero così tante cose nuove da scoprire che wow 😍 e se trovassimo forme di vita nel nostro sistema solare che si sono sviluppate indipendentemente questo significherebbe che l'intero universo è letteralmente pervaso dalla vita 😍
Solo un piccolo appunto, Adrian: il termine oceano sottintende la presenza di faglie tettoniche. Finchè non si sa se questi corpi celesti hanno attività tettonica, non è corretto definire oceano questi enormi giacimenti di acqua. Al massimo possono essere definiti mari.
Quante cose ci sarebbero da fare!
Se si potessero usare i soldi per gli eserciti per l'esplorazione spaziale ci sarebbero mille cose da poter fare
Bellissimo the Expanse.
The Expanse è una bella serie, non so se scientificamente affidabile.
che meraviglia (:
piccola domanda stupida, ma se mi trovo sulla superficie di cerere, mentre mi mangio una pizzetta al pomodoro, ma questa pizzetta mi cada a terra, una volta che la rialzo basterebbe levare la terra e polvere che l'anno sporcata per mangiarla (visto che un posto inabitabile non può avere neanche microorganismi) oppure diventerebbe immangiabile come succede qui sulla terra ??
ps. sei il mio canale preferito qui su youtube
Adrian confessa, sei un cinturiano 😁
Generato dalla protomolecola 😘
tutta quest'acqua, sui satelliti e sui pianeti rocciosi, da dove viene? soltanto dalle comete?
Insomma chi nasce ora avrà un astrofuturo bellissimo
Ciao adrian, oggi mi è venuta in mente una curiosità: ma su marte (o altri pianeti) c'è un calendario? Allora ho fatto una ricerca, ed è uscito fuori che c'è un calendario, però non dicono i mesi, giorni ecc, ma la scienza ha mai pensato di dare un'altro nome diverso dai nostri ai giorni dei altri pianeti??
L'obiettivo ultimo, e magari la conferma, di trovare acqua su Cerere quale sarebbe? Nel senso, ora stiamo facendo di tutto per trovare forme di vita in generale, ma con grande focus su Marte perché lo scopo è andarci ad abitare in un futuro neanche così lontano. Ma per Cerere?
il problema adrian non e la macchia luminosa ma che resta luminosa anche quando Cerere e nella parte buia la macchia resta luminosa come e possibile se come e statoteorizzato si e scritto che eraun deposito di sale????
speriamo solo che quando tornerà il campione da cerere, non ci sia la sorpresa, come in "life"
Quindi riassumendo, potremo trovare vita (presente o passata) su Marte, Venere, Encedalo e Cerere?
@Nicolò hai ragione, dimenticavo. Comunque non male come premesse, per un singolo sistema stellare
Magari cerere ha molte cavità al suo interno e ha dei depositi di sale minerale che in passato erano a contatto con il mantello del pianeta e quindi le macchie che vediamo sono formazioni cristalline che prima erano fuse poi arrivate in superficie si sono solidificate.
ps: prima o poi ti ruberò quel magnifico lego alle tue spalle :3
cereani♥️
Ceres c'è! 🍺😁🍻😛
Considerando il nome inglese del nanopianeta, più che un'astrocaffè ci voleva un'astrobirra! 😅
Io invece non ho ancora risolto il mistero della macchie che campaiono sulla tovaglia..
5:33 AHAHAHA! MORTO! 😂
DOMANDA: Ma non potrebbe essere materiale di una cometa/meteorite di ghiaccio - precipitata proprio lì?
Secondo me dovremmo concentrarci tutti su una cosa alla volta in modo da farla al meglio
Anche oggi mi sveglio per lavorare perché sono povero, buongiorno a tutti
Evviva noi! Pat...pat.
Forse
Deve essere la protomolecola
quella era stata trovata su Phoebe però :D una luna di Saturno
Quanto mi mancavano gli astrocaffé
Il campione verrebbe rispedito in posta...Cerere😂😂😂
In realtà se mettiamo gli ingredienti
Sale;pepe 'basilico' origano
Possibile trovare vita o microorganismi 🔋⚗💧💧🩸🩸🌊🔋🔋🧬🧬🔛📿👐👐
Benvenuti nella scienza in cui scopri una cosa ti fai delle domande e non arrivano risposte , solo domande
Commento il video
Se stiamo su cerere siamo cereani?
No si chiamano cereriani
- C'è Rere?
- No Rere non c'è, ma c'è la Criovulcaneria, salite! ✌️😁👍🍦⛄🍨
non sono state le voyager le prima ad andare a visitare due oggetti nel sistema solare?
Stavo preparando una miscela di polvere di calce idrata e acqua per imbiancare: ecco dove sono giunti versamenti di calce🤪
❤️👽🖐️😎❤️. DIO. E. CON. NOI. AMEN. ❤️😎🖐️👽❤️
Cerere è piattoh!!!111!!!!
17:00 i Cinesi, a quanto pare... 🤭😏
Rivoglio la end card ;(
Cerere è piccolino, ma se cadesse sulla terra farebbe un bel buco! probabilmente....o forse no!??!
Sterilizzarebbe completamente tutto sulla Terra. Nemmeno un microbo sopravviverebbe
CARO. ADRIAN. NELL. UNIVERSO. E. TUTTO. POSSIBILE. DIO. E. ONNIPOTENTE. RICORDIAMOLO. SEMPRE. SCIENZA. E. FEDE. SI. FONDONO. NEL. PENSIERO. DI. DIO. ❤️👽🖐️🌎😎🌟❤️
È sicuramente la protomolecola
Se un asteroide si avvicinasse alla terra alla velocità della luce, sarebbe invisibile ?
ma quanta forza c'è bisogno per staccarsi dalla gravità di cerere? è pericoloso saltare se ci si trova lì? XD
Ma tu sei Kendal
Non finisci mai di stupirmi
Gli abitanti di Cerere si chiamano cereali... Visto che Cerere era la dea dei cereali
io che ho visto the expanse: NOT STONKS
cerere scoperto a palermo...
Forse la radioattività al suo interno proviene da un camion di banane? (ok ok... orribile battuta... non ti offendere... lo sai che ti adoro 😂😂😂💪💪💪🍕🍕🍕)