Il nostro bimbo ha cinque mesi e assume vitamina D dalla nascita, come prescritto dalla pediatra. Io l'ho assunta durante tutta la gravidanza, ma ho smesso poco dopo il parto. Sono però un soggetto allergico e sovrappeso (soprattutto dopo il parto), quindi direi che dovrò ricominciare a prenderla! Grazie mille!
Vivo all'estero ma seguo i vostri video costantemente e li trovo utilissimi per i miei due ragazzi. Un'iniziativa utile che da noi non esiste. Bravi , simpatici e professionali. Una mamma non puo' chiedere di piu'.
Complimenti per la vostra professionalità mista a così tanta dolcezza , siete così rassicuranti! Spero di vedere tanti altri video che sono così utili! Noi mamme vi adoriamo
I vostri video sono chiari ed utilizzate sempre termini che capiamo anche noi non addetti ai lavori. La mia pediatra me l' ha iniziata a consigliare quando mia figlia durante il covid ha avuto un fermo di crescita seppur non patologica.
Wow che peccato potevo trovare prima questo canale non è mai tardi da oggi vi seguirò perché io una bambina che ha fatto 11 anni e adesso sta prendendo VD 3 gocce al giorno per 2 mese secondo voi va bene così . grazie e buon lavoro.
Buongiorno perché la maggioranza dei pediatri oltre al primo anno di età non consiglia il proseguimento della vitamina D anche dopo soprattutto per aiutare il sistema immunitario e ecc. come state consigliando voi, siete fantastici!!!!👏👏👏❤️
Bellissimo video, come sempre. Cosa fare in caso di poca esposizione al sole? Viviamo in Germania, piove tantissimo, c'è poca luce in inverno. Grazie mille
Siete sempre molto esaurienti nelle spiegazioni e vi ringrazio molto per questo. Vi seguo sempre con piacere e attenzione. Farò prendere la vitamina D ai miei figli e la prenderò anche io. Non sapevo facesse così bene.
Ancora molti pediatri dicono che dopo l'anno si può interrompere, ma io ho.deciso di farla continuare almeno per tutto l'inverno a mio figlio che ora ha 15 mesi. Avevo pensato di sospendere nei mesi estivi, visto che viviamo in campagna ed anche se non lo espongo direttamente stiamo tanto tempo all'aria aperta. A questo punto credo che continuerò certamente fino a due anni e poi durante l'inverno. Grazie mille in primis per i contenuti di qualità ed attendibili ed poi anche per i modi garbati. Grande scoperta i vostri video
Complimenti dottore dottoressa mi sono iscritto siete veramente bravi tutti i video che ascolto li giro a mio figlio che ha un bambino e una femminuccia siete bravissimi un abbraccio a tutti e due dottore e anche la dottoressa
Ho cercato a posta sul vostro canale un video sulla vitamina D 😅 quindi grazie mille. Devo dire che ultimamente mi sono informata di più sull’importanza della vitamina D e ho iniziato a dargliela ai bambini 2 settimane fa. Quindi, se ho capito bene: 2 anni (400UI), 4 anni (600UI)? In più, volevo chiedere cosa succede se si dimentica di dare 1-2gg? Grazie mille per tutte le informazioni esaustive!
Grazie per questo video interessante. Non sapevo che si potesse dare la vitamina d oltre l'anno. La mia pediatra mi ha fatto dare la vitamina d alla mia prima figlia solo fino a un anno d'età. a maggio compie tre anni e non sto dando nulla da ormai due anni. È anche gracile e magrolina e la vedo spesso pallida. Posso darle la vitamina d che do alla sorella di due mesi? - dbase - 2 gocce al dì - o più gocce? Mi sembra di aver capito che hanno più fabbisogno. Grazie mille, ormai sto seguendo tutti i vostri video perché sono troppo belli. Siete due dottori speciali, dolcissimi e spiegate benissimo e fare appassionare a tutto ciò. Fate il lavoro più bello del mondo, anche io sognavo di fare questo lavoro da piccola ma anche vedere fare una puntura mi fa quasi svenire. Complimenti di cuore.
Buongiorno... senza volere ho visto il vostro video e per 2da volte mi ha stato di aiuto... Ho un bambino che a dicembre fa 3 anni.. Non lo davo più la vitamina D e adesso ho capito perché è sempre con il raffreddore... Per favore potresti consigliarmi che marca di vitamina D posso dargli.... Grazie... Mi dispiace dire però siete bravi meglio che la pediatra di mio figlio...
Buongiorno! Grazie come sempre. Io utilizzo haliborange compresse da ottobre a maggio x il mio ragazzo che ora ha 14 anni. Meglio proseguire anche nei prossimi anni?
Grazie dei video che fate, sempre molto interessanti!! Al mio piccolino di quasi 2 anni sto dando la vit D sin dalla nascita. Invece x il grande di 13 anni (172cm, 68kg) quante unità mi consigliate? Grazie mille!
Buongiorno e grazie come sempre del vostro prezioso supporto! Io durante l'inverno do' a mio figlio (nato nel 2014) Vitamina D3 DiBase in caramelle gommose ogni mattina dopo colazione 600 U.I. 300 % VNR. Va bene oppure devo aumentare? Il bambino è magro.
Buongiorno grazie per i vostri video, sempre illuminanti. Mia figlia 12 anni prende Dbase 25.000 unità una volta al mese. Senza dimenticanze, regolarmente. Va bene o meglio il disaggio giornaliero? Grazie 😊
Cioè, in altre parole: "visto che mi stai offrendo il pranzo, perché non ci metti anche la torta?". Facciamo quello che possiamo ed è già tanto, per un servizio gratuito.
buona sera,ma la protezione solare permette ugualmente l assimilazione di vitamina d ? alla mia bimba di tre anni il pediatra ha prescritto la vitamina d tutti i giorni 2 gocce da di base 1o.ooo la prendo anche io, a volte però la dimentico :) grazie mille
Neonato di 6 mesi. Vitamina D data sin dalla nascita. 500 U.I al giorno. Mamma e Papa 2000 U.I al giorno! Grazie dei video che fate! Sempre molto utili e dettagliati! 👏👏👏👏
Mi chiedo come mai la nostra pediatra non ci ha mai detto tutto questo!I miei figli quest' anno prima elementare hanno avuto diversi episodi di influenza,di raffreddore,di infiammazione delle prime vie respiratorie etc etc . Ho dato la vitamina D solo il primo anno di vita
Buongiorno io a mia figlia di 17 mesi da quando è nata gli ho dato la vitamina k con i leutein e d3 fino 11 mesi poi ho iniziato a dare solo la d3 sempre con il fluoro però a avuto macchie su I denti perché ho iniziato a dargli il fluoro a quasi 5 mesi e avuto i primi 2 dentini col il colore della vitamina k con leutein 3d anche se la pulivo sempre con il ditale per massaggiare le gengive ho provato di tutto però non va via insieme al consiglio del suo pediatra ( per precisare io sono nera mia figlia e chiara di pelle più del dovuto perché ha preso la pelle del padre avvolte mi scambiano per la baby syter , ed in tanti mi chiedono cosa gli do perché non ha mai i naso che colla gli dico la vitamina D lo consiglio a tutti veramente però non sapevo che potesse servire anche per me perché sono allergica alla primavera e per 2 anni non ho potuto prendere medicine perché allattavo ora ne parlo con il mio medico che era preoccupato perché lo stressavo per fare il tampone perché dicevo di aver il covid ma per fortuna erano negativi grazie per i vostri consigli siete un aiuto per noi neo genitori senza famigliari che ci date tanti consigli se lo avessi visto prima il vostro canale avrei passato un bel post parto con mia figlia grazie mille
Buongiorno. Mio figlio ha preso vitamina D per il primo anno tutti i giorni. Noi abbiamo continuato per altri 6 mesi,quando abbiamo scoperto inizio di sassolini nei reni. Pediatra ci Ha detto che probabilmente era per la vit. D. Sospesa, dopo 1 mese spariti i sassolini. Possibile che fossero causati dalla vit D?
Io aggiungerei la sesta categoria: mia bambina di 9 anni ha problemi di crescita, è molto piccola rispetto alle sue coetanee. Da alcuni anni viene seguita dall'endocrinologo, che per ora non ha trovato problemi tipo tiroide, ormoni etc., ed escluso patologie cardiologiche o gastroenterologiche ha prescritto la vitamina D in dosi un po più alte rispetto al normale, visto che dagli esami del sangue risulta una certa carenza. Poi si vedrà al prossimo controllo. Comunque, in dosi "medie" la prendiamo tutta la famiglia, visto soprattutto questo periodo del Covid.
La luce del sole è preziosa, ma ce ne vuole tanta e bisogna che la pelle sia scoperta. Condizioni non facili da ottenere se non in estate. Per questo consigliamo la supplementazione.
Buongiorno, Mi permetto una domanda. Mia figlia ha 20 aa, non le è stata consigliata vit d nel periodo infantile. Posso ovviare ora con integrazione sebbene abbia completato lo sviluppo?
Buongiorno a tutti! Secondo l' indicazione medica, somministro Didrogyl (10gtt/die 5 volte a settimana) a mia figlia (12 anni) con predisposizione al Diabete 1 tipo (anti gad 65 superiore a 2000). Chiedo a voi pediatri se è necessario a questa età di aggiungere la vit K2? Grazie anticipatamente
Ho una bambina di 8 anni, estremamente sportiva e perennemente sottopeso (pesa 17 chili). Viviamo in un luogo in cui è possibile giocare all'aperto, anche in inverno (Prima montagna piemontese, poche auto, solo quelle dei residenti, campi intorno). Uno degli sport che fa è il surf da onda (in Liguria) e spende il week-end in spiaggia. Ha allergie alimentari, ma non asma. Dovrebbe prendere la vitamina D in inverno?
Buonasera cosa fare se un bimbo di 4 anni prende spesso tracheiti,con tosse , c è un modo per curare ed evitare di avere continue ricadute? Cosa fare per rinforzare il sistema immunitario? Grazie
Buongiorno, Ho una Bambina di 3 settimane, la sto allattando esclusivamente. 1)Posso prendere io la vitamina D3 +K2? Si trasferisce anche al bambino tramite il latte materno? 2) se do alla bimba vitamina D e la prendo anche io può portare ad un sopra dosaggio? Grazie
Nel latte materno passa poca vitD, per cui preferiamo darla direttamente al neonato. Nessun rischio di sovradosaggio se la prende anche la mamma che allatta.
Ho 47 anni e non ho figli, ma ho guardato il video perché l'argomento mi interessa. Non sono sovrappeso, ma prendo la vitamina D da anni. Penso di non fare una influenza dagli anni '80 (quanto meno, non me lo ricordo) e nemmeno ho mai preso il Covid, finora
Io uso dibase per mia figlia di 9 anni ,4 gocce al giorno xe è soggetto allergico.. ma capendo la sua importanza potrei anche darla a mio figlio di 7 anni soprattutto in questo periodo?
Buona sera io alle mie figlie non li sto dando la vitamina d , il video molto utile nel mio caso visto che ho una figlia di 5 e 3 anni , frequentando la scuola materna si amala spesso e mischia anche la sorellina devo provare a dargli la vitamina d per rafforzare il sistema immunitario . Nonostante li ho fatto il vaccino influenzale .
@@iPediatri fino al mese scorso Ho usato bimbovit d3 e le davo 5 gocce....questo mese ho mandato il papà a prenderle ed è tornato con una confezione dove c'è scritto solo bimbovit gocce(queste sono di colore giallo al contrario delle altre che sono incolore).... L'ha preso in farmacia ma secondo me qualcosa non quadra,tornerò a quello precedente Vi ringrazio
@@iPediatri ok, a 60 anni uscivo dal lavoro, mangiavo un boccone e poi.... divano e non mi sarei più alzato.. una stanchezza cronica... alla fine di quell'inverno quasi per caso assunsi tre compresse in tre giorni da 500 u.i. l'una che mia madre prendeva per l'osteoporosi e mi sembrò di essermi dopato. Feci la contro prova ovvero non presi nei giorni successivi la vita D e tornai così allo stato precedente. Ripresi la vit. D (1000 u.i. die) che ancora prendo e addirittura mi influenza anche l'umore. Da fine ottobre a fine aprile
Ovviamente no, così come quando le cinture di sicurezza non erano obbligatorie non tutti avevano incidenti mortali. Ma non pochi bambini andavano in carenza e sviluppavano un rachitismo. Adesso non li vediamo più e va bene così.
Io do alle mie bambine di 10 anni la vitamina D dal mese di ottobre/novembre fino il mese di maggio anche se loro non appartengono a nessuna delle 5 categorie... Lo faccio pensando giustamente alle ossa.☺️
Buonasera, le mie bimbe di 6 e 3 anni (20-13Kg) prendono la vitamina D da ottobre a maggio. La pediatra ha stabilito 3 gocce al giorno per entrambe e sulla confezione ( data dal farmacista)è riportata la dicitura 10.000 U.I./ml secondo voi è corretto il dosaggio? Grazie di cuore
@@iPediatri ringrazio per la risposta, certamente non mi permetterei mai di mettere in dubbio quello che mi consiglia la pediatra che per altro stimo molto, ho posto male la domanda…essendomi stata data in farmacia la confezione da 10.000 U.I/ml ma non avevo una precisa indicazione da parte della pediatra non sapevo se quel tipo di dosaggio fosse corretto…ho letto però che anche altre mamme utilizzano quello…il dubbio mi è venuto sentendovi parlare di dosaggi 😅 grazie mille!
Come mai i pediatri non la consiglia ho mio nipote che mangia pochissimo e soggetto a prendere tutti i virus anche una dermatite sulla mano non parla ha cinque anni la pediatra dice che ci deve convivere con queste cose ma e giusto o il caso di dargli un po' di vitamina d
io sto prendendo la vitamina D perche' ho tolto la tiroide. Parlando con la mia endocrinologa ho deciso di darla anche ai miei figli di 8 e 10 anni, in quanto stanno a scuola tutto il giorno percio' in inverno il sole lo vedono poco. Vi chiedo se le 5 gocce/1 volta a settimana (flaccone da 10000 ui/ml) e' il dosaggio corretto. Loro non rientrano in nessuna delle 5 categorie da voi menzionate ma sono soggetti a raffreddori ed il papa' ha la rinite allergica. Grazie
Il nostro bimbo ha cinque mesi e assume vitamina D dalla nascita, come prescritto dalla pediatra. Io l'ho assunta durante tutta la gravidanza, ma ho smesso poco dopo il parto. Sono però un soggetto allergico e sovrappeso (soprattutto dopo il parto), quindi direi che dovrò ricominciare a prenderla! Grazie mille!
I vostri video sono sempre tanto interessanti e utili! E mi avete ricordato di ricomprare la vitamina D per i miei bambini! 🤦🏻♀️ Grazie mille!!
Vivo all'estero ma seguo i vostri video costantemente e li trovo utilissimi per i miei due ragazzi. Un'iniziativa utile che da noi non esiste. Bravi , simpatici e professionali. Una mamma non puo' chiedere di piu'.
Siete meravigliosi. Grazie.
I vostri video sono un aiuto ormai fondamentale per i nostri bambini. Grazie.
Complimenti per la vostra professionalità mista a così tanta dolcezza , siete così rassicuranti! Spero di vedere tanti altri video che sono così utili! Noi mamme vi adoriamo
Mio nipote ha sette anni e la sempre presa sin dalla nascita , e continua ancora e sta benissimo si è ammalato raramente ,complimenti siete fantastici
Mi piace molto la serenità che riuscite a trasmettere, grazie
I vostri video sono chiari ed utilizzate sempre termini che capiamo anche noi non addetti ai lavori.
La mia pediatra me l' ha iniziata a consigliare quando mia figlia durante il covid ha avuto un fermo di crescita seppur non patologica.
Wow che peccato potevo trovare prima questo canale non è mai tardi da oggi vi seguirò perché io una bambina che ha fatto 11 anni e adesso sta prendendo VD 3 gocce al giorno per 2 mese secondo voi va bene così . grazie e buon lavoro.
Buonasera gran bel video!
Per un bambino di 7 anni è meglio la vitamina D con la K2 o senza?
Grazie
Complimenti per la gradevolezza dei video dai contenuti preziosi!
Buongiorno perché la maggioranza dei pediatri oltre al primo anno di età non consiglia il proseguimento della vitamina D anche dopo soprattutto per aiutare il sistema immunitario e ecc. come state consigliando voi, siete fantastici!!!!👏👏👏❤️
Infatti è ciò che ho pensato
Grazie ❤️
Bellissimo video, come sempre.
Cosa fare in caso di poca esposizione al sole? Viviamo in Germania, piove tantissimo, c'è poca luce in inverno.
Grazie mille
Siete sempre molto esaurienti nelle spiegazioni e vi ringrazio molto per questo. Vi seguo sempre con piacere e attenzione.
Farò prendere la vitamina D ai miei figli e la prenderò anche io.
Non sapevo facesse così bene.
Grazie mille per i vostri consigli preziosi ❤️
Ancora molti pediatri dicono che dopo l'anno si può interrompere, ma io ho.deciso di farla continuare almeno per tutto l'inverno a mio figlio che ora ha 15 mesi. Avevo pensato di sospendere nei mesi estivi, visto che viviamo in campagna ed anche se non lo espongo direttamente stiamo tanto tempo all'aria aperta. A questo punto credo che continuerò certamente fino a due anni e poi durante l'inverno. Grazie mille in primis per i contenuti di qualità ed attendibili ed poi anche per i modi garbati. Grande scoperta i vostri video
Complimenti dottore dottoressa mi sono iscritto siete veramente bravi tutti i video che ascolto li giro a mio figlio che ha un bambino e una femminuccia siete bravissimi un abbraccio a tutti e due dottore e anche la dottoressa
Ho cercato a posta sul vostro canale un video sulla vitamina D 😅 quindi grazie mille. Devo dire che ultimamente mi sono informata di più sull’importanza della vitamina D e ho iniziato a dargliela ai bambini 2 settimane fa. Quindi, se ho capito bene: 2 anni (400UI), 4 anni (600UI)? In più, volevo chiedere cosa succede se si dimentica di dare 1-2gg?
Grazie mille per tutte le informazioni esaustive!
È proprio vero mi ero dimenticato di riprenderla
Grazie mille! Chiaro e interessante come sempre!
Grazie mille sempre super utili
Grazie per questo video interessante. Non sapevo che si potesse dare la vitamina d oltre l'anno. La mia pediatra mi ha fatto dare la vitamina d alla mia prima figlia solo fino a un anno d'età. a maggio compie tre anni e non sto dando nulla da ormai due anni. È anche gracile e magrolina e la vedo spesso pallida. Posso darle la vitamina d che do alla sorella di due mesi? - dbase - 2 gocce al dì - o più gocce? Mi sembra di aver capito che hanno più fabbisogno.
Grazie mille, ormai sto seguendo tutti i vostri video perché sono troppo belli. Siete due dottori speciali, dolcissimi e spiegate benissimo e fare appassionare a tutto ciò. Fate il lavoro più bello del mondo, anche io sognavo di fare questo lavoro da piccola ma anche vedere fare una puntura mi fa quasi svenire. Complimenti di cuore.
Siete preziosissimi
Buona sera, grazie mille..
Buongiorno... senza volere ho visto il vostro video e per 2da volte mi ha stato di aiuto... Ho un bambino che a dicembre fa 3 anni.. Non lo davo più la vitamina D e adesso ho capito perché è sempre con il raffreddore... Per favore potresti consigliarmi che marca di vitamina D posso dargli.... Grazie... Mi dispiace dire però siete bravi meglio che la pediatra di mio figlio...
Buongiorno! Grazie come sempre. Io utilizzo haliborange compresse da ottobre a maggio x il mio ragazzo che ora ha 14 anni. Meglio proseguire anche nei prossimi anni?
siete super!
Grazie dei video che fate, sempre molto interessanti!!
Al mio piccolino di quasi 2 anni sto dando la vit D sin dalla nascita.
Invece x il grande di 13 anni (172cm, 68kg) quante unità mi consigliate?
Grazie mille!
1000 unità al giorno in autunno/inverno
@@iPediatriBenissimo grazie mille 😄
Buongiorno e grazie come sempre del vostro prezioso supporto! Io durante l'inverno do' a mio figlio (nato nel 2014) Vitamina D3 DiBase in caramelle gommose ogni mattina dopo colazione 600 U.I. 300 % VNR. Va bene oppure devo aumentare? Il bambino è magro.
Grazie per suoi consiglio
Buongiorno grazie per i vostri video, sempre illuminanti.
Mia figlia 12 anni prende Dbase 25.000 unità una volta al mese. Senza dimenticanze, regolarmente. Va bene o meglio il disaggio giornaliero? Grazie 😊
Sarebbe meglio una dose regolare tutti i giorni che una dose cumulativa mensile.
Salve, dottore quale marca di vitamina D mi consiglia per un bimba di 8 anni e un bimbo di 10 anni ? E se sono meglio in gocce?
Sono una nonna di 65 anni dovrei prendere anche io la vitamina D? Grazie siete molto bravi!!!🌼🌻🌷🤗
Certo. Però senti il tuo medico!
Grazie dei vostri filmati ma vorrei chiedere perché non c'è una risposta alle domande. Che scriviamo a fare?
Cioè, in altre parole: "visto che mi stai offrendo il pranzo, perché non ci metti anche la torta?". Facciamo quello che possiamo ed è già tanto, per un servizio gratuito.
buona sera,ma la protezione solare permette ugualmente l assimilazione di vitamina d ? alla mia bimba di tre anni il pediatra ha prescritto la vitamina d tutti i giorni 2 gocce da di base 1o.ooo la prendo anche io, a volte però la dimentico :) grazie mille
Anche io uso il di base per mia figlia che ha sei mesi. E anche io a volte la dimentico 😊
Poca crema solare!!
Neonato di 6 mesi.
Vitamina D data sin dalla nascita.
500 U.I al giorno.
Mamma e Papa
2000 U.I al giorno!
Grazie dei video che fate!
Sempre molto utili e dettagliati!
👏👏👏👏
Mi chiedo come mai la nostra pediatra non ci ha mai detto tutto questo!I miei figli quest' anno prima elementare hanno avuto diversi episodi di influenza,di raffreddore,di infiammazione delle prime vie respiratorie etc etc .
Ho dato la vitamina D solo il primo anno di vita
Buongiorno io a mia figlia di 17 mesi da quando è nata gli ho dato la vitamina k con i leutein e d3 fino 11 mesi poi ho iniziato a dare solo la d3 sempre con il fluoro però a avuto macchie su I denti perché ho iniziato a dargli il fluoro a quasi 5 mesi e avuto i primi 2 dentini col il colore della vitamina k con leutein 3d anche se la pulivo sempre con il ditale per massaggiare le gengive ho provato di tutto però non va via insieme al consiglio del suo pediatra ( per precisare io sono nera mia figlia e chiara di pelle più del dovuto perché ha preso la pelle del padre avvolte mi scambiano per la baby syter , ed in tanti mi chiedono cosa gli do perché non ha mai i naso che colla gli dico la vitamina D lo consiglio a tutti veramente però non sapevo che potesse servire anche per me perché sono allergica alla primavera e per 2 anni non ho potuto prendere medicine perché allattavo ora ne parlo con il mio medico che era preoccupato perché lo stressavo per fare il tampone perché dicevo di aver il covid ma per fortuna erano negativi grazie per i vostri consigli siete un aiuto per noi neo genitori senza famigliari che ci date tanti consigli se lo avessi visto prima il vostro canale avrei passato un bel post parto con mia figlia grazie mille
Buongiorno. Mio figlio ha preso vitamina D per il primo anno tutti i giorni. Noi abbiamo continuato per altri 6 mesi,quando abbiamo scoperto inizio di sassolini nei reni. Pediatra ci Ha detto che probabilmente era per la vit. D. Sospesa, dopo 1 mese spariti i sassolini. Possibile che fossero causati dalla vit D?
Io aggiungerei la sesta categoria: mia bambina di 9 anni ha problemi di crescita, è molto piccola rispetto alle sue coetanee. Da alcuni anni viene seguita dall'endocrinologo, che per ora non ha trovato problemi tipo tiroide, ormoni etc., ed escluso patologie cardiologiche o gastroenterologiche ha prescritto la vitamina D in dosi un po più alte rispetto al normale, visto che dagli esami del sangue risulta una certa carenza. Poi si vedrà al prossimo controllo. Comunque, in dosi "medie" la prendiamo tutta la famiglia, visto soprattutto questo periodo del Covid.
Permettetemi di aggiungere che è importante anche l'esposizione alla luce, quindi i bambini si portano fuori anche se il cielo è nuvoloso.
La luce del sole è preziosa, ma ce ne vuole tanta e bisogna che la pelle sia scoperta. Condizioni non facili da ottenere se non in estate. Per questo consigliamo la supplementazione.
Buongiorno,
Mi permetto una domanda. Mia figlia ha 20 aa, non le è stata consigliata vit d nel periodo infantile.
Posso ovviare ora con integrazione sebbene abbia completato lo sviluppo?
Bravi dottori. È piacevole ascoltarvi per il V/S bel garbo e soprattutto per la vostra competenza .
Buongiorno a tutti!
Secondo l' indicazione medica, somministro Didrogyl (10gtt/die 5 volte a settimana) a mia figlia (12 anni) con predisposizione al Diabete 1 tipo (anti gad 65 superiore a 2000). Chiedo a voi pediatri se è necessario a questa età di aggiungere la vit K2? Grazie anticipatamente
Buongiorno, vorrei sapere se la vitamina D può portare nausea e mal di stomaco. Grazie
Ho una bambina di 8 anni, estremamente sportiva e perennemente sottopeso (pesa 17 chili). Viviamo in un luogo in cui è possibile giocare all'aperto, anche in inverno (Prima montagna piemontese, poche auto, solo quelle dei residenti, campi intorno). Uno degli sport che fa è il surf da onda (in Liguria) e spende il week-end in spiaggia. Ha allergie alimentari, ma non asma. Dovrebbe prendere la vitamina D in inverno?
Da pediatra la prescrivo perché viviamo in montagna a dosaggi doppi
Il bimbo di un:amica a 2 anni si è attaccato alla bottiglietta di vitamine AD ,una sovradose può fare male?
Buonasera cosa fare se un bimbo di 4 anni prende spesso tracheiti,con tosse , c è un modo per curare ed evitare di avere continue ricadute?
Cosa fare per rinforzare il sistema immunitario?
Grazie
Buongiorno,
Ho una Bambina di 3 settimane, la sto allattando esclusivamente. 1)Posso prendere io la vitamina D3 +K2? Si trasferisce anche al bambino tramite il latte materno?
2) se do alla bimba vitamina D e la prendo anche io può portare ad un sopra dosaggio?
Grazie
Nel latte materno passa poca vitD, per cui preferiamo darla direttamente al neonato. Nessun rischio di sovradosaggio se la prende anche la mamma che allatta.
Ho 47 anni e non ho figli, ma ho guardato il video perché l'argomento mi interessa. Non sono sovrappeso, ma prendo la vitamina D da anni. Penso di non fare una influenza dagli anni '80 (quanto meno, non me lo ricordo) e nemmeno ho mai preso il Covid, finora
Io, i miei figli e mio nipote la assumiamo sempre
Io uso dibase per mia figlia di 9 anni ,4 gocce al giorno xe è soggetto allergico.. ma capendo la sua importanza potrei anche darla a mio figlio di 7 anni soprattutto in questo periodo?
Certo, male non gli farebbe.
Se allatto posso prendere la vitamina d?
Certo
Piace
Vorrei cortesemente sapere se l’assunzione di vitamina D è preferibile giornalmente oppure settimanalmente in bambina di 9 anni? Grazie
Meglio la giornaliera: l'assorbimento è più graduale ed eventuali dimenticanze meno rilevanti.
Buonasera data al mio bimbo per il primo anno d età,vorrei ridarla,farà 2 anni a giorni. Quante unità devo dare?500 vanno bene?grazie
ma non è necessario il magnesio per assimilare la vitamina D? se c'è una carenza di magnesio?
Buona sera io alle mie figlie non li sto dando la vitamina d , il video molto utile nel mio caso visto che ho una figlia di 5 e 3 anni , frequentando la scuola materna si amala spesso e mischia anche la sorellina devo provare a dargli la vitamina d per rafforzare il sistema immunitario . Nonostante li ho fatto il vaccino influenzale .
La mia bimba ha 2 anni le sto dando dieci gocce di bimbovit al gg come scritto sulla confezione,sto sbagliando dosaggio?
Controlla bene, perché da una ricerca veloce sul dosaggio del Bimbovit D3 sembrerebbe che il dosaggio che usi sia elevato.
@@iPediatri fino al mese scorso Ho usato bimbovit d3 e le davo 5 gocce....questo mese ho mandato il papà a prenderle ed è tornato con una confezione dove c'è scritto solo bimbovit gocce(queste sono di colore giallo al contrario delle altre che sono incolore)....
L'ha preso in farmacia ma secondo me qualcosa non quadra,tornerò a quello precedente
Vi ringrazio
Nessun medico consiglia la vitamina D agli adulti. Io l’ho misurata e il valore è al minimo anche se sto molto al sole .
I miei bambini prendono Dmille!
Una goccia al giorno.
Gz Dottori!
Quattro anni fa la vitamina D mi ha cambiato la vita
Racconta...
@@iPediatri ok, a 60 anni uscivo dal lavoro, mangiavo un boccone e poi.... divano e non mi sarei più alzato.. una stanchezza cronica... alla fine di quell'inverno quasi per caso assunsi tre compresse in tre giorni da 500 u.i. l'una che mia madre prendeva per l'osteoporosi e mi sembrò di essermi dopato. Feci la contro prova ovvero non presi nei giorni successivi la vita D e tornai così allo stato precedente. Ripresi la vit. D (1000 u.i. die) che ancora prendo e addirittura mi influenza anche l'umore. Da fine ottobre a fine aprile
Quando non esisteva la vitamina d sotto forma di preparati, i bambini avevano tutti carenze di vitamina d?
Ovviamente no, così come quando le cinture di sicurezza non erano obbligatorie non tutti avevano incidenti mortali. Ma non pochi bambini andavano in carenza e sviluppavano un rachitismo. Adesso non li vediamo più e va bene così.
Io do alle mie bambine di 10 anni la vitamina D dal mese di ottobre/novembre fino il mese di maggio anche se loro non appartengono a nessuna delle 5 categorie... Lo faccio pensando giustamente alle ossa.☺️
Buonasera, le mie bimbe di 6 e 3 anni (20-13Kg) prendono la vitamina D da ottobre a maggio. La pediatra ha stabilito 3 gocce al giorno per entrambe e sulla confezione ( data dal farmacista)è riportata la dicitura 10.000 U.I./ml secondo voi è corretto il dosaggio? Grazie di cuore
Non chiedeteci di confermare l'operato del vostro Pediatra, che certamente conosce benissimo la posologia dei farmaci che prescrive!
@@iPediatri ringrazio per la risposta, certamente non mi permetterei mai di mettere in dubbio quello che mi consiglia la pediatra che per altro stimo molto, ho posto male la domanda…essendomi stata data in farmacia la confezione da 10.000 U.I/ml ma non avevo una precisa indicazione da parte della pediatra non sapevo se quel tipo di dosaggio fosse corretto…ho letto però che anche altre mamme utilizzano quello…il dubbio mi è venuto sentendovi parlare di dosaggi 😅 grazie mille!
Ma un unita quant e' 1 milliigrammo?
a che età si puo operare un bambino di strabismo
Come mai i pediatri non la consiglia ho mio nipote che mangia pochissimo e soggetto a prendere tutti i virus anche una dermatite sulla mano non parla ha cinque anni la pediatra dice che ci deve convivere con queste cose ma e giusto o il caso di dargli un po' di vitamina d
!!! Potete parlare di Rinite allergica!!!
Mio figlio 11 e mezzo 1,30 x 30 chili.quanta vitamina D
Io do le pastiglie di ‘vitamina del sole’ di solito faccio un mesetto e poi sospendo . Ma ora glielo darò tutto l’inverno. e lo prenderò pure io😀.
Io e la mia bambina di 8 anni stiamo prendendo 10 g al giorno di Deklin. Complimenti per i vs video!!
Io ho 4 figli ormai grandi.. Ma mai la pediatra mi ha fatto dare la vitD
Se adesso fossero piccoli te la farebbe dare.
@@iPediatri sarò stata fortunata perché la mia casa era esposta al sole...
@@iPediatri grazie per la risposta.. Siete in gamba...
@@iPediatri mi potete dire dove fate vedere le preparazioni detto pasti per i piccoli? Grazie
Guarda questa playlist (serie di nostri video): ua-cam.com/play/PL9lAi4aftJMGDfXOCfsv_VGbl-pJvvEWO.html
io sto prendendo la vitamina D perche' ho tolto la tiroide. Parlando con la mia endocrinologa ho deciso di darla anche ai miei figli di 8 e 10 anni, in quanto stanno a scuola tutto il giorno percio' in inverno il sole lo vedono poco.
Vi chiedo se le 5 gocce/1 volta a settimana (flaccone da 10000 ui/ml) e' il dosaggio corretto. Loro non rientrano in nessuna delle 5 categorie da voi menzionate ma sono soggetti a raffreddori ed il papa' ha la rinite allergica. Grazie
Se pediatra non dice nulla. Non do niente.