Corso After Effects - 08 - Creazione di una Composizione

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • In questa lezione creiamo la prima Composizione.
    La Composizione è lo spazio all’interno del quale si assembla e si anima il materiale importato o creato in After Effects.
    Durante la creazione devono essere impostati i settings della composizione:
    Il nome, la dimensione, il frame rate (i fotogrammi al secondo), aspetto dei Pixel e la durata nel tempo.
    Dato che in un progetto di After Effects si possono creare quante composizioni si vogliono, è bene nominare con attenzione ogni composizione, in modo coerente col loro contenuto, altrimenti proseguendo nel lavoro a un certo punto sarà difficile distinguerle le une dalle altre.
    La DIMENSIONE dipende dal contenuto e dallo scopo della composizione
    Il FRAME RATE, cioè i fotogrammi al secondo, dipende dalla destinazione del progetto, dalla piattaforma sulla quale verrà visto il filmato finale. A meno di casi speciali nel nostro corso il frame rate sarà sempre di 25 fotogrammi al secondo.
    I PIXEL, l’unità minima di un video, possono avere varie proporzioni, quadrati oppure rettangolari. Nel nostro corso saranno quasi sempre quadrati.
    La DURATA è il limite temporale della composizione, perché in After Effects le composizioni non possono avere durata illimitata, come invece capita nei software di editing video.
    Queste valori possono essere impostati manualmente da noi oppure possono essere creati automaticamente da After Effects, se vogliamo che la composizione abbia le stesse caratteristiche di un elemento importato (questo succede spesso con i video).

КОМЕНТАРІ • 18

  • @y10sab
    @y10sab Рік тому

    Ciao Gerry! dopo quasi 1 anno e mezzo riapro After Effect e ovvio non mi ricordo un sacco di cose : / Per fortuna hai creato questo corso su You tube, ti ringrazio davvero tantp! spero ora con gli appunti del tuo corso ;)e i tuoi video (riparto dal n 8)... spero riaffioriranno i ricordi nella mia memoria! 🙂

  • @er_minestrina
    @er_minestrina 5 років тому +1

    Giuro che stavo per mollare.. grazie dei tutorial mi hai fatto ricredere.. erano i modi errati di spiegare. Sei chiarissimo e semplice nelle spiegazioni. grazie davvero.

  • @ceciliarossi3328
    @ceciliarossi3328 3 роки тому

    Grazie grazie grazie!!!! Fatto benissimo, chiaro, pulito, semplice

  • @marilynsjoy6543
    @marilynsjoy6543 5 років тому

    complimenti. bellissime lezione. un corso davvero molto utile. 🌈 sto imparando davvero moltissimo. GRAZIE.👍

  • @giovins
    @giovins 5 років тому

    Chiarissimo e utile, con tutti i passaggi fondamentali. Grazie!

  • @arjangjoka6425
    @arjangjoka6425 7 років тому

    Bravisimoooooo!!!!!!!!

  • @Canale85
    @Canale85 4 роки тому

    Ottimo. Grazie!

  • @aleeradesign
    @aleeradesign 7 років тому

    Molto utile poter creare una composizione partendo dal video

  • @monalisaent.6016
    @monalisaent.6016 7 років тому

    grazie veramente

  • @Crista183
    @Crista183 5 років тому

    Grazie mille..., hai fatto anche un tutorial su come rimuovere i sottotitoli hardcoded?

  • @alevt7911
    @alevt7911 3 роки тому

    Ciao, posso contattarti in qualche modo per avere dei suggerimenti su un video che vorrei realizzare?

  • @matteopolettini5232
    @matteopolettini5232 4 роки тому

    Ciao, innanzitutto grazie per questo tutorial devo dire perfetto!
    Ma ho un problema, il mio After Effect sembra avere l'impostazione predefinita di velocizzare i file audio/video e non riesco assolutamente a capire come riportarla al normale. Se importo una canzone me la fa sentire almeno 3 volte più veloce...
    Cosa posso fare?

    • @MotionGraphicsTutorials
      @MotionGraphicsTutorials  4 роки тому

      Molto strano, l'unica cosa che mi viene in mente è che forse hai la "Preview" impostata con un frame rate superiore a quello della composizione.
      Vai nel menu "Windows" (finestre) e apri la palette "Preview" (Anteprima) e guarda che valore è impostato nel menu "Frame Rate". Dovrebbe avere lo stesso valore che hai impostato quando hai creato la Composizione. Se per esempio la tua composizione ha un frame rate di 25 fotogrammi al secondo, anche nella palette Preview deve essere impostato con lo stesso valore

  • @AliceBarker182
    @AliceBarker182 6 років тому +1

    Ciao, innanzitutto grazie mille per il video corso, lo sto seguendo da due giorni e spieghi molto bene :)
    Ho riscontrato un problema, forse inutile, ma se non dovesse essere così vorrei sapere come rimediare.
    Creando la composizione, quest'ultima non mi si posiziona in cima nella colonna a sinistra, ma sotto tutti gli altri file e il trascinamento con il cursore non mi permette di ordinare gli elementi.
    Grazie mille!

    • @MotionGraphicsTutorials
      @MotionGraphicsTutorials  6 років тому +2

      gli elementi nella finestra di progetto si ordinano in ordine alfabetico dall'alto verso il basso, si può ordinarli dalla A alla Z o al contrario, probabilmente tu hai l'ordine daZ alla A.
      Per invertirlo basta clicca su "Name" nella parte alta della finestra progetto.
      Per avere la timeline espressa in secondi e non in frame, devi aprire i settings del progetto (menu File/Project Settings) e spuntare "Timecode" invece di "Frames"

    • @AliceBarker182
      @AliceBarker182 6 років тому

      Grazie mille davvero!

  • @jacopocairati3131
    @jacopocairati3131 7 років тому +1

    perche 2 dislike? dai

    • @marilynsjoy6543
      @marilynsjoy6543 5 років тому

      cattiveria gratuita. il mondo è pieno di gente insoddisfatta ed invidiosa.