Un mio caro amico mi ha raccontato che anni fa ebbe la "fortuna" (bravura) di vincere un importante concorso letterario. Venne pubblicato da Mondadori (se non erro) vendendo anche moltissime copie (attorno ai 20/30.000). Purtroppo questo lo convinse di essere bravissimo e si montò la testa sparendo dal giro in poco tempo. Per lui è stato un colpo molto brutto e si sta riprendendo solo ultimamente dopo tanta fatica. Questo per dire che no. Non è detto che arrivare a una big sia una svolta anzi, spesso potrebbe essere controproducente. Può aiutare chi ha altri lavori (io come ghostwriter potrei spendere la pubblicazione per alzare le tariffe) ma da solo non basta se non si conosce la professione. Dopo aver dato la mia opinione mi guardo il libro. Perdonate ma per me è un esercizio ;-)
Anche scrivere libri dello stesso genere ma appartenenti a sottogeneri diversi (ad esempio, fantasy contemporaneo e fantasy storico) è dannoso, oppure non ci sono particolari problemi nel farlo? Sempre per quanto riguarda il fantasy, può essere controproducente scrivere un libro ambientato nel mondo reale, e in seguito uno con un'ambientazione di fantasia?
Dipende dal caso specifico. In linea generale, non è un problema se i lettori che apprezzano il genere di partenza apprezzano altrettanto quello di arrivo.
Grande Livio, sempre acuto e sul pezzo!
Pubblicare con una big e vendere tanto, non è la chiusura ma bensì, una buon inizio
Un mio caro amico mi ha raccontato che anni fa ebbe la "fortuna" (bravura) di vincere un importante concorso letterario. Venne pubblicato da Mondadori (se non erro) vendendo anche moltissime copie (attorno ai 20/30.000). Purtroppo questo lo convinse di essere bravissimo e si montò la testa sparendo dal giro in poco tempo. Per lui è stato un colpo molto brutto e si sta riprendendo solo ultimamente dopo tanta fatica. Questo per dire che no. Non è detto che arrivare a una big sia una svolta anzi, spesso potrebbe essere controproducente. Può aiutare chi ha altri lavori (io come ghostwriter potrei spendere la pubblicazione per alzare le tariffe) ma da solo non basta se non si conosce la professione. Dopo aver dato la mia opinione mi guardo il libro. Perdonate ma per me è un esercizio ;-)
Anche scrivere libri dello stesso genere ma appartenenti a sottogeneri diversi (ad esempio, fantasy contemporaneo e fantasy storico) è dannoso, oppure non ci sono particolari problemi nel farlo? Sempre per quanto riguarda il fantasy, può essere controproducente scrivere un libro ambientato nel mondo reale, e in seguito uno con un'ambientazione di fantasia?
Dipende dal caso specifico. In linea generale, non è un problema se i lettori che apprezzano il genere di partenza apprezzano altrettanto quello di arrivo.