Vuoi scrivere un libro? Segui le mode! (...oppure no?)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • Ma è vero che Rotte Narrative consiglia di scrivere sempre e solo libri che il mercato ama e richiede? In questo video facciamo chiarezza una volta per tutte! Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative su: www.rottenarrat...
    📖 Livio Gambarini è uno scrittore di romanzi storici medievali e fantastici, nonché writing coach e docente del corso di alta formazione “Il piacere della scrittura” all’Università Cattolica di Milano. Partito nel 2014, ha pubblicato numerosi romanzi con diverse case editrici, tra cui la quadrilogia bestseller di "Eternal War". La sua opera più recente è "La Papessa di Milano", pubblicata da Piemme Edizioni (Mondadori) all'interno della serie storica delle "Cronache dei Visconti."
    Nel 2020, dopo anni da editor e consulente di scrittura, Livio Gambarini ha creato Rotte Narrative, una realtà di formazione che, in pochissimo tempo, è diventata un’autentica bussola per moltissimi scrittori esordienti in cerca della propria rotta nel burrascoso mare dell’editoria.
    Puoi trovare l'offerta formativa di Rotte Narrative (corsi e bussole per line editing privato e valutazione del tuo progetto editoriale) su:
    ➤ www.rottenarrat...
    Iscriviti alla mailing list per candidare i tuoi brani al line editing e per ricevere in anteprima tutti i nostri contenuti speciali:
    ➤ www.rottenarra...
    #scritturacreativa #libri #rottenarrative

КОМЕНТАРІ • 6

  • @lori1693
    @lori1693 21 день тому

    Sempre molto interessante. Grazie.

  • @giovanni9039
    @giovanni9039 Місяць тому +9

    Tu no Livio, però altri formatori su UA-cam considerano tutto ciò che non viene scritto con la lettura "trasparente" come spazzatura (e sappiamo a chi ci riferiamo...)
    Nessun approccio estremista va bene ed è da condannare, soprattutto quando si parla di stile letterario e di scrivere libri.

  • @Catoplepas1
    @Catoplepas1 Місяць тому +3

    Io credo che l'utente abbia mal interpretato quanto cerca di portare avanti Rotte Narrative. L'informarsi sulle mode correnti, studiare il target, pianificare un percorso editoriale costruito ad hoc è stato carpito come un seguire tutto ciò che è moda. Dare consigli e imporre sono due questioni distinte, separate e sono strumenti importanti per arricchire quello scrivere tradizionale a cui fa riferimento l'utente. E' molto importante essere consci di quello che accade intorno a noi, editorialmente parlando. Scrivere senza conoscere, avendo come scopo quello di sgomitare tra gli scrittori emergenti, è quanto di più sbagliato si possa fare.

  • @alfonsostile
    @alfonsostile 28 днів тому

    Quali storie prediligono il tell? Scrivo tecno thriller, penso che sia necessario usare il tell in questo tipo di opere. Cosa mi consigli?

    • @RotteNarrative
      @RotteNarrative  28 днів тому

      Il comico, il weird, l’onirico, diversi tipi di horror, la narrativa per l’infanzia e varie altre impostazioni che richiedono un filtro più forte o comunque diverso da quello psicologico del personaggio. Non posso dirti se la tua storia ne benefici o meno; la domanda fondamentale è: per la mia storia è un plus che il lettore si immedesimi profondamente nel protagonista, o ottengo effetti espressivi migliori raccontandola con una voce diversa dalla sua?

  • @marylamb7879
    @marylamb7879 Місяць тому

    Per non parlare del fatto che testi che ora sono considerati letteratura (penso a "Piccole donne") ai tempi erano considerati in maniera diversa