Dal punto di vista di una polacca, pronunci molto bene cognomi russi 😉 A proposito: pacco polacco vuol dire polacco dalla Polonia? Sono molto contenta di trovare tuo canale su youtube perchè nonostante di poter ridere da morire molte volte (recensioni di trash) e anche conoscere libri interessanti, sto imparando tantissime nuove parole, grazie! 😁
Ciao :) Non sono sicura, ma credo che “pacco polacco” derivi da quella tendenza un po’ snob che alcuni hanno di vantarsi di aver visto dei film in lingue mediamente sconosciute agli italiani, magari sottotitolati in un’altra lingua non molto più semplice… sai tipo “ho visto un film lituano sottotitolato in polacco”… solo per sembrare molto intellettuali. E da qui “pacco polacco” per dire qualcosa di molto difficile e pesante, in modo ironico. Spero di essermi spiegata. Matteo dicci se la mia interpretazione è corretta! :)
Ciao.. mi fai compagnia mentre riordino casa....come al solito dai spunti moooolto interessanti... Anche una splendida festa di morte(shining) direi che in inverno ci sta...❄️ Non amo particolarmente questa stagione ma con una buona scorta di libri la farò passare nel modo più piacevole possibile 🍀
Ciao! Ho finito proprio ieri “Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro e mi sento di consigliarlo come libro adatto alla stagione invernale. È stato un libro, per me, straziante e nel leggerlo mi sono veramente emozionato. Ishiguro è un mago a descrivere le relazioni sociali e di gruppo… consigliatissimo :)
Trilogia della Città di K...mamma mia l'ho amato alla follia. Ancora adesso se ci penso mi viene la pelle d'oca. All'inizio è un pugno allo stomaco..poi tutto prende forma..fantastica la Kristof 😍
Tutte le volte che guardo un tuo video il mio portafogli inizia a piangere 😂 ho ordinato delitto e castigo mentre parlavi, mi ha sempre incuriosito ma "spaventato" ma mi hai convinto!
Ciao! Innanzitutto, complimenti per il canale: l'ho scoperto poco fa e trovo i tuoi consigli di lettura molto interessanti! Di questi libri, sono particolarmente d'accordo su Stefánsson (uno dei miei autori preferiti) e Trilogia della Città di K, pazzesco! Devo assolutamente recuperare Delitto e Castigo... e Il Castello di Ghiaccio mi ispira tantissimo, messo in wishlist. :)
Matteo io sono in sessione. Matteo io sono in sessione E IN PIÙ tra un mese mi iniziano i corsi di letteratura giapponese e letteratura inglese il ch3 significa che dovrò leggere i romanzi utili per i corsi. Matteo tu non puoi pubblicarmi questo video oggi, tu non puoi ricordarmi che non ho ancora letto Delitto e Castigo e che dovrei davvero farlo. Matteo io ti voglio bene. Però che cavolo. (♡♡♡)
Titoli interessanti, grazie! “Abbiamo sempre vissuto nel castello” mi è piaciuto molto e mi sono già accaparrata Amatka👍 Posso farti una domanda che non c’entra in questo post…hai mai provato il profumo di DS and Durga “Notebook for the recently deceased? Dicono sappia finalmente di libri e credo sia in tiratura talmente limitata da essere già introvabile 🙄
Sarà che per me l’inverno è la stagione più poetica dell’anno ma direi il paese delle nevi di yasunari Kawabata e crepitìo di stelle di Stefánsson. E visto che con il freddo l’idea di qualcuno che cucini con amore è davvero una coccola speciale direi il ristorante dell’amore ritrovato di Oto Ogawa. Io non so perché ma i romanzi russi io li leggo sempre ad agosto 🤣
Io di Simenon lessi solo La Casa sul Canale. Ero abbastanza piccola, ma ricordo il profondo inquietamento che ho provato durante la lettura. Quasi una sensazione di claustrofobia. Personaggi assolutamente deprecabili...insomma devo leggere altro di Simenon ahahah.
Mamma mia, che minestrone di stereotipi di genere! E poi la tipa adolescente che ci arriva prima della polizia a cui non è mai venuto in mente di indagare in certe direzioni .... È l'unico libro del BookTok che ho deciso di leggere, perché mi piacciono i thriller e le indagini... non vedevo l'ora di finire. Ovvio che sono tutte opinioni personalissime, di una che ha già letto tanto nella sua vita e che è una super-iper-stra boomer.
Dal punto di vista di una polacca, pronunci molto bene cognomi russi 😉 A proposito: pacco polacco vuol dire polacco dalla Polonia? Sono molto contenta di trovare tuo canale su youtube perchè nonostante di poter ridere da morire molte volte (recensioni di trash) e anche conoscere libri interessanti, sto imparando tantissime nuove parole, grazie! 😁
Ciao :) Non sono sicura, ma credo che “pacco polacco” derivi da quella tendenza un po’ snob che alcuni hanno di vantarsi di aver visto dei film in lingue mediamente sconosciute agli italiani, magari sottotitolati in un’altra lingua non molto più semplice… sai tipo “ho visto un film lituano sottotitolato in polacco”… solo per sembrare molto intellettuali.
E da qui “pacco polacco” per dire qualcosa di molto difficile e pesante, in modo ironico.
Spero di essermi spiegata.
Matteo dicci se la mia interpretazione è corretta! :)
@@charlotteatouchof7154 grazie!
@@magosia1417 figurati ☺️
Ciao.. mi fai compagnia mentre riordino casa....come al solito dai spunti moooolto interessanti... Anche una splendida festa di morte(shining) direi che in inverno ci sta...❄️ Non amo particolarmente questa stagione ma con una buona scorta di libri la farò passare nel modo più piacevole possibile 🍀
Ciao! Ho finito proprio ieri “Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro e mi sento di consigliarlo come libro adatto alla stagione invernale.
È stato un libro, per me, straziante e nel leggerlo mi sono veramente emozionato. Ishiguro è un mago a descrivere le relazioni sociali e di gruppo… consigliatissimo :)
Trilogia della Città di K...mamma mia l'ho amato alla follia. Ancora adesso se ci penso mi viene la pelle d'oca. All'inizio è un pugno allo stomaco..poi tutto prende forma..fantastica la Kristof 😍
Tutte le volte che guardo un tuo video il mio portafogli inizia a piangere 😂 ho ordinato delitto e castigo mentre parlavi, mi ha sempre incuriosito ma "spaventato" ma mi hai convinto!
Grazie per i consigli Matteo 💕 avevo proprio bisogno di qualche suggerimento per aggiungere alcuni titoli alla mia lista ✨
Cioè, non ci posso credere!
Ho appena finito di leggere abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson e tu lo nomini in una recensione 🤣
Ciao! Innanzitutto, complimenti per il canale: l'ho scoperto poco fa e trovo i tuoi consigli di lettura molto interessanti! Di questi libri, sono particolarmente d'accordo su Stefánsson (uno dei miei autori preferiti) e Trilogia della Città di K, pazzesco! Devo assolutamente recuperare Delitto e Castigo... e Il Castello di Ghiaccio mi ispira tantissimo, messo in wishlist. :)
Davvero una bella e stimolante carrellata!
Delitto e castigo: irrinunciabile!🔝💕
Matteo io sono in sessione. Matteo io sono in sessione E IN PIÙ tra un mese mi iniziano i corsi di letteratura giapponese e letteratura inglese il ch3 significa che dovrò leggere i romanzi utili per i corsi. Matteo tu non puoi pubblicarmi questo video oggi, tu non puoi ricordarmi che non ho ancora letto Delitto e Castigo e che dovrei davvero farlo.
Matteo io ti voglio bene.
Però che cavolo.
(♡♡♡)
Grazie Matteo…..come al solito mi fai conoscere titoli interessanti che non conoscevo…. Sei sempre il TOP 👍🏻👍🏻🥰🥰🥰🥰
Titoli interessanti, grazie! “Abbiamo sempre vissuto nel castello” mi è piaciuto molto e mi sono già accaparrata Amatka👍
Posso farti una domanda che non c’entra in questo post…hai mai provato il profumo di DS and Durga “Notebook for the recently deceased? Dicono sappia finalmente di libri e credo sia in tiratura talmente limitata da essere già introvabile 🙄
in questo periodo gli anni scorsi c'erano gli sconti Adelphi. Quest'anno non li fanno più che voi sappiate?
Sono attivi ora fino al 19 febbraio :)
@@Jessica-ys5fi grazie!
Hai letto l'ultima edita raccolta di racconti di Shirley Jackson, "Un giorno come un altro"? Beh merita sicuramente
9:23 da leggere+successivo
Il castello di ghiaccio lo sto proprio leggendo ora😂
Ahah pensavo di trovare La classe de neige di Carrere anche!
Mentre raccontavi de Il castello di ghiaccio anche a me è venuto in mente Antonioni, ma L'avventura!!! Il meow di Manila con Carrère è impagabile!
Sarà che per me l’inverno è la stagione più poetica dell’anno ma direi il paese delle nevi di yasunari Kawabata e crepitìo di stelle di Stefánsson. E visto che con il freddo l’idea di qualcuno che cucini con amore è davvero una coccola speciale direi il ristorante dell’amore ritrovato di Oto Ogawa. Io non so perché ma i romanzi russi io li leggo sempre ad agosto 🤣
Io di Simenon lessi solo La Casa sul Canale.
Ero abbastanza piccola, ma ricordo il profondo inquietamento che ho provato durante la lettura. Quasi una sensazione di claustrofobia. Personaggi assolutamente deprecabili...insomma devo leggere altro di Simenon ahahah.
consiglio di provare con La camera azzurra e tre camere a Manhattan
@@AntonellaViaggiu grazie 😊
alla fine l’hai letto come uccidono le brave ragazze?
Mamma mia, che minestrone di stereotipi di genere! E poi la tipa adolescente che ci arriva prima della polizia a cui non è mai venuto in mente di indagare in certe direzioni .... È l'unico libro del BookTok che ho deciso di leggere, perché mi piacciono i thriller e le indagini... non vedevo l'ora di finire.
Ovvio che sono tutte opinioni personalissime, di una che ha già letto tanto nella sua vita e che è una super-iper-stra boomer.