LIVE con il prof. Sergio Saia: tutte le bufale sulla carne sintetica

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • Broadcasted live on Twitch -- Watch live at / avvocatoatomico

КОМЕНТАРІ •

  • @sandrosandalo4687
    @sandrosandalo4687 2 роки тому +15

    grandissimo saia, uno dei migliori ospiti, speravo lo ospitassi di nuovo...

  • @robertoinnocenti9285
    @robertoinnocenti9285 2 роки тому +6

    Sergio Saia ha tutta la mia stima e il suo articolo su butac in merito al volantino in oggetto andrebbe letto con molta attenzione. Un saluto

  • @tm8473
    @tm8473 2 роки тому +5

    anni fa ci fu la levata di scudi contro la commercializzazione nei nostri supermercati di olio d'oliva tunisino, cioè olio DICHIARATAMENTE prodotto in Tunisia. Come se ciò avvelenasse il core della cultura gastronamica italiana, mentre in realtà era un'operazione che arricchiva il mercato, non limitava in alcun modo la scelta del consumatore, non lo ingannava con falsi etichettamenti (di cui il settore oleario è ricco) e garantiva un processo di inserimento commerciale di un'economia emergente.
    Pare che VIETARE sia percepito come un sistema per garantire qualità, mentre è l'esatto contrario.

  • @nicolarovetta5368
    @nicolarovetta5368 2 роки тому +5

    Come sempre grande Luca e grande anche Sergio. Veremte bella live.

  • @naminogiri
    @naminogiri 2 роки тому +3

    Per la pelle e cuoio ci sono dei prodotti biologici in cultura, come colture di micelio o scoby batterici.
    Il micelio è anche un efficace strumento per riciclare scarti vegetali per produrre imballaggi e sostituti dell,legno

  • @shyboy2112
    @shyboy2112 Рік тому +1

    Quel volantino con il confronto tra "naturale" e "sintetico" fa tremare le vene nei polsi... a chi siamo in mano?

  • @shyboy2112
    @shyboy2112 Рік тому +2

    Stream interessante, pero' precisiamo: l'Impossibile burger non é carne "sintetica" (che sarebbe meglio chiamare carne pulita, dal punto di vista mediatico e non solo), bensi' un prodotto interamente a base vegetale. Inoltre vorrei aggiungere un tema di cui non si parla
    e cioé il forte valore etico dell'uso di carne coltivata che puo' e DEVE a lungo termine ridurre gli allevamenti.

  • @alelazzaro7072
    @alelazzaro7072 2 роки тому +4

    il problema non e la carne animale, ma le nostre abitudini. Bisogna mettersi in testa che il problema e´la domanda

  • @robertopelizzari1718
    @robertopelizzari1718 2 роки тому +1

    live splendida! as always!

  • @riccardotagliati1761
    @riccardotagliati1761 2 роки тому +1

    Libro consigliato per comprendere meglio il futuro del cibo:
    Il pianeta dei frigoriferi. Segnali dal futuro del cibo - Mauro Balboni - Scienza Express (2022)

  • @Andrea-gf2pn
    @Andrea-gf2pn 2 роки тому +6

    Prendete qualche influencer che inizia a mangiare carne sintetica e la vorrà mezzo mondo

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 2 роки тому

    Ciao Luca. Live estremamente interessante, come le altre del resto.
    Sergio Saia è stato veramente bravo nelle sue spiegazioni.

  • @tm8473
    @tm8473 2 роки тому +2

    è probabile che coldiretti si prepari ad una campagna vittimistica di richiesta di sovvenzioni pubbliche e compensazioni.

  • @nokiaman21
    @nokiaman21 2 роки тому +1

    Live molto bella e interessante, ma la scena dell'avvocato di Edf che ti suona a casa mi ha ucciso.
    🤣🤣🤣🤣

  • @AndreaFasani
    @AndreaFasani 2 роки тому

    Immagino si arriverà anche a dare forme più familiari alla carne. Mi sembra un passo necessario per renderlo un prodotto più universale possibile.

  • @michaelborsato2092
    @michaelborsato2092 2 роки тому +3

    Vi ringrazio per la live, ora me la guardo, ho appena finito lavoro...
    Io lo dico senza nascondermi, la carne sintetica potrei assaggiarla per curiosità, come ho fatto con la "carne" vegana anche se non sono nemmeno vegano o vegetariano o fruttiano, non erano male quelle polpette devo ammetterlo, è stata una mia amica a prepararle che lei è puramente vegana, ma la carne è differente purtroppo. Come fai da imitare una buona tagliata di Black Angus cotta al punto giusto? O una bella grigliata? Ho molti dubbi. Son conscio che le carni rosse, in grandi quantità, aumentano il rischio di contrarre problemi di salute, come le grigliate producono composti cancerogeni del benzene (benzopireni), infatti ho deciso di ridurne il consumo anche se non elimino lo sfizio qualche volta a settimana puntando tutto alla qualità della carne, prodotta nel rispetto dell'animale, quindi niente mattanza di animali giovani, i bovini devono pascolare liberamente almeno metà del loro tempo, mangiare bene e sano, pochi antibiotici, solo in caso di necessità come li prendiamo pure noi se ci ammaliamo, e anche se questo tipo di allevamento ha emissioni maggiori, sciegliendo carne a km0 prodotta da chi conosco le riduco di molto sul trasporto.
    Ripeto, son curioso di questa carne sintetica, di sicuro male non può fare se fatta bene, ma a causa dei miei dubbi penso che in quel momento potrei decidere di abbandonare la carne come alimento, intendo completamente, sia naturale che sintetica. Si vedrà, magari mi sbaglio...
    Comunque, se fanno una legge contro non possiamo nemmeno testarla purtroppo, penso sia una cosa sbagliata. Molto meglio lasciare libera scelta, i consumatori decideranno a sua volta. Sarebbe giusto informare la gente sulla verità più che obbligarla a fare/non fare qualcosa, intendo in generale, quindi grazie per la divulgazione, è sempre un piacere seguire le tue live.
    Ora che ho finito di ascoltare il video mi è molto più chiara la situazione, veramente interessanti queste biotecnologie, mi avete incuriosito ancor di più e positivamente, anche se capisco che una fiorentina non sarà replicabile, ma magari qualche humburger ci starebbe... In particolare trovo interessante il discorso delle intolleranze alimentari o allergie a sostanze accumulate col tempo nei tessuti animali. Anzi, proprio io che da molti anni soffro di psoriasi, ora che ho sentito la storia del Nichel forse dovrei indagare più a fondo perchè leggendo un articolo tempo fa sembravano correlate. Lo farò presente al dottore con la prossima visita di controllo.

  • @cristianporta5528
    @cristianporta5528 Рік тому

    La linea di Coldiretti è comprensibile..loro fanno i loro interessi..temono di perdere quote di mercato..se la carne prodotta nei bioreattori viene approvata e diventa economico produrla..sopratutto l'industria alimentare sarà ben felice di usarla togliendo quote di mercato agli allevatori..

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 2 роки тому +2

    Il cibo del futuro saranno gli insetti,lo dice la matematica:produrre 1 kg di proteine da insetti necessita del 3000% in meno di acqua dolce, acqua sempre più rara sul pianeta.
    Per non parlare che il più grande allevamento di bovini da macellazione in USA (10 milioni di capi) sta sfruttando un lago sotteraneo e si prevede che finirà in pochi anni.Serviranno 1000 anni di piogge per riempirlo,quindi a breve ci sarà meno carne sul mercato e con inevitabilmente aumento dei prezzi.
    l'Italia da poco ha autorizzato l'uso di farine da grilli, questo vuol dire che prodotti comuni come pane e pasta a breve saranno integrati anche con queste farine più economiche.Quindi?...quindi nulla , per quanto sia meno piacevole, questo é il futuro che ci attende🤷.

    • @andreagalasso5586
      @andreagalasso5586 Рік тому +1

      Le previsioni sul futuro sono state sistematicamente sbagliate, sempre. Dormi più sereno.

    • @lorenzoazzimiei9814
      @lorenzoazzimiei9814 Рік тому +1

      @@andreagalasso5586 eeeehhhm no,le proiezioni dei dati hanno un buon grado di certezza come le previsioni del tempo hanno una certezza del 90% entro i 2 giorni,poi più si va in là e meno sono precise.
      Se ti riferisci alle previsioni dei santoni,io quelle non le prendo nemmeno in considerazione.

    • @andreagalasso5586
      @andreagalasso5586 Рік тому +1

      @@lorenzoazzimiei9814 , ad esempio l'acqua sarà sempre più abbondante in futuro grazie a dissalatori e tecnologie simili.

    • @lorenzoazzimiei9814
      @lorenzoazzimiei9814 Рік тому

      @@andreagalasso5586secondo me non funzionerà sul lungo periodo,perché l'acqua dolce che abbiamo oggi è il ricavato dell'evaporazione costante di tutti gli oceani ed é "equidistribuita" sul pianeta.
      Accelerare questo processo in una zona , inevitabilmente porterà uno squilibrio in una altra , desertificandola.Anche se avessimo la potenza di desalinizzare tutti i mari e ottenere una sorta di scorta infinita di acqua dolce, fermeremmo la corrente termoalina ,che aiuta a rendere i climi freddi più caldi e i climi caldi più freschi.Senza quella corrente ci ritroveremo con glaciazioni artiche ai poli in inverno fino all'Europa e condizioni desertiche in estate fino in Groenlandia.
      Il nostro pianeta si basa su equilibri raggiunti in miliardi di anni,andare ad intaccare uno di questi su larga scala come desalinizzare più del 2% d'acqua che ci fornisce il pianeta,potrebbe portare ad un uovo oggi e uccidere la gallina domani.
      Certo potrebbe essere la solita metodologia dei paesi ricchi ,noi facciamo il nostro e il resto del mondo chissenefrega,ma se fosse una desenalizzazione troppo spinta, potrebbe portare a un mondo inospitale per i nostri nipoti.
      Una desanilizzazione su piccola scala in zone aride ,invece penso sia un progetto auspicabile,darebbe più benefici che problemi futuri,ci farebbe guadagnare tempo per ottenere nuovi mezzi o tecnologie per ottenere acqua dolce in altro modo.

  • @marcorebesco7351
    @marcorebesco7351 2 роки тому

    A proposito di case.. "una volta".. per i comuni mortali erano molto piccole.. senza pavimento. Porte e finestre piccole. Abbiamo avuto un booom negli anni 60~70.. Case e appartamenti enormi.. Veri e propri incubi da riscaldare ora. Ora si è tornati molto su dimensioni più ridotte.

  • @giovanni4151
    @giovanni4151 2 роки тому

    dovresti abbassare la cam luca, sembra che non stia guardando mai l'ospite e che non ascolti

  • @giovannapanto8170
    @giovannapanto8170 2 роки тому

    Vedo ora. Grande la riflessione sui fermentati....anche io ho un bioreattore....una yogurtiera in cui inoculo i fermenti lattici specifici di farmacia e mi fo yogurt o kefir. Oppure il gorgonzola......bioreattore....vorrei sapere quanti cosmetici.......che uomini e donne pagano a prezzo d'oro e ne sono pure ogrogliosi. Forza ricerca.

  • @brambillafumagalli8122
    @brambillafumagalli8122 Рік тому

    46:55 Sintetico is the new Neoliberista.

  • @Guezz87
    @Guezz87 2 роки тому +1

    L'esempio con gli impossibile burger era meglio non farlo.
    Dal punto di vista della salute sono una bomba a orologeria

    • @emanuelecarnevale7537
      @emanuelecarnevale7537 2 роки тому

      Non sono più dannosi degli hamburger di carne naturale. Ma non è scopo della carne coltivata quello di essere salutare, piuttosto è quello di ridurre l’impatto ambientale mantenendo gusto e proprietà della carne, ma anche gli effetti negativi. Diciamo che dovremmo mangiare tutti meno carne, naturale o coltivata che sia.

    • @Guezz87
      @Guezz87 2 роки тому

      @@emanuelecarnevale7537 sull'impatto ambientale sono d'accordo, sulla salute assolutamente no, il problema è più di accoppiamenti che della carne in se.

    • @Lorenzo-ij1up
      @Lorenzo-ij1up 2 роки тому

      @@emanuelecarnevale7537 credo che la sua affermazione riguardo al fatto che tutti dovremmo mangiare meno carne generalmente sia sbagliata, anche perché conosco persone anemiche a cui è stato consigliato di mangiare più carne di quella che consumano. Credo sia più corretto dire che tutti dovrebbero seguire uno stile di vita sano, dove la carne deve essere consumata seguendo una dieta sana, come per esempio può essere quella mediterranea, o una dieta particolare, come nel caso di persone anemiche o con altri problemi. È vero però che esistono persone che dovrebbero mangiare meno carne, su questo ci possiamo trovare d'accordo

  • @emanuelececcon8946
    @emanuelececcon8946 2 роки тому

    X le emissioni d metano esiste un:alga che aggiunta al foraggio lo fa scendere dell' 80% , trivia lo ruttano il metano

    • @michaelborsato2092
      @michaelborsato2092 2 роки тому

      Scusa in che senso? Potresti essere più specifico per piacere?

    • @emanuelececcon8946
      @emanuelececcon8946 2 роки тому

      @@michaelborsato2092 vai e cerca, è un sistema sperimentale molto promettente in movimento in Australia

  • @stefanoleandro4393
    @stefanoleandro4393 2 роки тому +1

    sara' possible drogare la produzion di carne sintetica come avviene per la carne tradizionale (antibiotici) per massimizzare la produzione e minimizzare i costi ? insomma giocare sporco ...

    • @francescoperich6398
      @francescoperich6398 2 роки тому +4

      Gli antibiotici servono a evitare che l'animale muoia e glieli danno anche in assenza di problemi in via preventiva, non mi risulta che aumentino la produzione di carne

    • @stefanoleandro4393
      @stefanoleandro4393 2 роки тому +1

      @@francescoperich6398 beh se compri 100 vacche e nessuna si ammala puoi venderne 100 macellate ...quindi massimizzi la produzione..non so se riduci i costi anche ...

    • @francescoperich6398
      @francescoperich6398 2 роки тому +4

      @@stefanoleandro4393 Chiaro, ma non credo che la mucca produca più carne se le dai antibiotici

    • @stefanoleandro4393
      @stefanoleandro4393 2 роки тому

      @@francescoperich6398 quello non so .non sapevo che glieli davano per non farle ammalare pero almeno mi garantisco una resa certa della produzione

    • @fabior7698
      @fabior7698 2 роки тому

      No gli antibiotici come suggerisce il nome "anti vita/contro la vita" ucciderebbe anche quello che vuoi fare crescere.
      Ti confondi con gli ormoni o altre proteine che oltre ad aumentare la crescita possono fare accumulare liquidi nel muscolo è un modo per annacquare la carne

  • @massimilianobasalari8879
    @massimilianobasalari8879 Рік тому

    I casi sono 2:
    -si diventa vegani
    -si mangiano anche "prodotti" animali, MA coltivati in laboratorio
    A voi la scelta

  • @VanniVeronesi86
    @VanniVeronesi86 2 роки тому +1

    Grazie per quello che fate: la vostra è una azione di progresso civile.

  • @alek89
    @alek89 2 роки тому

    Da ingorante del settore, volevo proporre un quesito, un cibo totalmente esente da quei contaminanti, che ad oggi assumiamo con la carne allevata, non rischia di indebolire la flora batterica del nostro intestino e le nostre difese immunitarie ?

  • @francescodovigo8276
    @francescodovigo8276 2 роки тому

    Bella live, da far vedere a certi buffoni che sparano cavolate solo per fare propaganda

  • @massimilianobasalari8879
    @massimilianobasalari8879 Рік тому

    Però non chinatela "sintetica"...si chiama carne COLTIVATA.