Salve e complimenti per il video ,hai spiegato molto preciso e dettagliato e per questo che vorrei chiederti come possa io collegare una telecamera wifi a un dvr . Grazie per la riaposta
Non è diverso da una telecamera IP. Se DVR/NVR e telecamera sono nella rete LAN/WLAN, il DRV/NVR la troverà. Se sono di produttori diversi, utilizza il protocollo ONVIF.
Tutti i dispositivi che devono comunicare tra loro devono appartenere alla stessa rete. Esempio, nella rete 192.168.1.0, tutti i dispositivi devono avere i primi tre numeri tutti uguali (192.168.1). Deve cambiare solo il quarto. La maschera di rete in questo caso è 255.255.255.0.
Nel caso in cui usi una maschera di rete 255.255.0.0, la rete sarà 192.168.0.0. Tutto i dispositivi devono avere i primi 2 numeri uguali e gli ultimi due diversi. Puoi usare gli indirizzi dal 192.168.0.1 al 192.168.255.254.
Buongiorno. In primis complimenti per il video. Avrei una domanda da porle. La domanda in questione è; sfruttando lo stesso principio nel video, sarebbe possibile collegare al dvr una o più telecamere IP che si trovano in un posto diverso con una linea diversa ? Sto iniziando ora ad avvicinarmi a questo mondo. Grazie ancora per il suo tempo.
Io ho collegato solo telecamere che sono nella stessa rete del dvr, ma si potrebbe provare anche con telecamere che sono in reti differenti, in teoria potrebbe funzionare.
Salve complimenti della preparazione. Volevo chiedere se possibile installare delle telecamere IP in una seconda casa, però senza internet. Serve solo la registrazione e la visualizzazione delle telecamere solo con NVR e monitor tramite hdmi della tv. Vorri usare nvr con sola uscita eternet con gli switch per collegare solo 6 telecamere. Quindi si deve configurare su banco telecamere e nvr con i vari indirizzi con un pc, e poi trasferire nella seconda casa senza internet. La mia domanda è fattibile senza internet una volta installato tutto la funzionalità dell'impianto? Grazie
Ti ringrazio. Sì, il sistema è pienamente operativo senza internet. Devi solo inserire tutti gli IP in modo manuale perché non avrai il solito servizio DHCP fornito dal modem router. Fammi sapere se hai bisogni di altri chiarimenti.
Ho usato l'interfaccia web che ha la telecamera e il DVR, l'ho aperta con Internet Explorer. Gli altri browser non supportano il plugin per visualizzare le telecamere.
Bravo video molto utile ed istruttivo puoi fare un video passo passo quando ci troviamo con uno switch Poe tipo ad Otto ingressi distaccato dall'NVR e poi la configurazione del tutto per mandarlo in rete? Grazie
Buongiorno Lei spiega molto bene complimenti Io ho un problema ho un NVR a 8 canali 4 camere collegate direttamente in NVR le alte 4 a 20 metri ho un solo cavo Cat 6 come posso connettere le altre 4 a questa distanza con un solo cavo ?? Grazie anticipatamente Giuseppe
ciao , sai consigliarmi un modello di dvr dove posso vedere le 4 telecamere che ho già con cavetto ( sono della hikvision ) , dovrei mettere in più due telecamere fisse di cui una almeno di 40 metri che mi controlla la parte fuori cancello e un altra che devo mettere nell' area esterna della villa entrambe con riconoscimento umano e di almeno 5mb e magari con doppio audio e che possa mettere anche delle ip camera ? grazie
Mi sembra molto buono il dvr del link, fino a 12 telecamere IP. Sì, se metti quelle a rilevamento umano o riconoscimento volti dovresti avere meno falsi allarmi.
grazie per la recensione. gentilmente, se collego più telecamere IP al PC, devo modificare il numero della porta per ogni telecamera affinchè siano diversi ( nel mio caso le telecamere sono tutte collegate con la porta 80 ) o è sufficiente dare solo l'indirizzo IP differente.. grazie e buon lavoro.
Ciao È possibile vedere un video dove spieghi il ptz per telecamere motorizzate? Come si configura il movimento di una telecamera e salvarlo. Grazie. Io ho avuto una sola esperienza con un dvr 16 ingressi ma sono andato a tentativi.
Ciao devo collegare una telecamera ip al mio dvr hikvision DS-7208HGHI tramite wifi. premetto che il dvr è collegato con un cavo etherner ad un extender netgear che a sua volta è connesso via wifi al sistema tenda mesh (ho una casa su 3 piani). ti chiedo: che procedura seguire per connettere la telecamera col wifi? ho seguito la tua procedura per collegarmi dal PC al dvr senza successo...credo per l'extender in mezzo. come posso fare? grazie per i tuoi video e i preziosi consigli
Funziona il Ping da PC a DVR? Se non funziona prova a collegare direttamente il pc al DVR con cavo incrociato. Se non hai il cavo incrociato passa da uno switch. Oppure, prova anche il cavo dritto nel caso in cui i dispositivi siano in grado di adattarsi al cavo. Quando sono collegati direttamente riprova il PING, se funziona , il problema è da ricercarsi nella configurazione della rete.
Ciao volevo sapere se il procedimento è uguale anche x una telecamera ip non hikvision io ho un dvr hikvision e vorrei usare una telecamera ip di un altra marca grazie e buona serata mauro
Come hai notato nel video, nella schermata in cui si associa la telecamera, viene utilizzato il protocollo proprietario di hikvision ma può usare anche onvif. Quindi puoi usare telecamere di altre marche che abbiano il protocollo onvif. Appena mi procuro una telecamera onvif di altra marca la testo con il dvr
Sulla telecamera sarebbe meglio metterlo statico, così non c'è possibilità che cambi. Sul PC puoi lasciarlo dinamico. Sul pc lo imposti in modo manuale, se il router assegna un IP in una rete diversa dal quello della telecamera con cui devi comunicare.
@@P4Tech allora quando vado per cambiare indirizzo ip alla telecamera nel passaggio di rientrare con ipv4 cambiato non mi fa entrare internet explorer mi dice ci vuole un aggiirnamento
Prima di tutto verifica che la telecamera il risponda, per esempio puoi fare un ping all'indirizzo della telecamera. Accedi all'interfaccia web della telecamera. Per collegarti da remoto devi abilitare l'accesso alla piattaforma nella configurazione del DVR. Puoi anche accedere all'interfaccia web di hikvision e aggiungere i dispositivi per controllarli da remoto. Fammi sapere.
@@P4Tech Ciao. Grazie per la risposta. Intanto ti auguro un buon anno. L'IP della camera non lo conosco, quindi non posso fare altre prove. L'abilitazione della piattaforma risulta già attiva con lo stato online ma senza WiFi non ho modo di vedere nulla. visualizzo una lista di camere analogiche mentre la lista delle camere IP è vuota. Forse c'è da.inserire una password da qualche parte? Non ne ho idea.
Grazie, buon anno anche a te. Per scoprire l'indirizzo IP della telecamera ci sono dei software o puoi vederlo anche dal router se prende l'indirizzo da DHCP, puoi trovare dei tutorial su UA-cam. Se ho capito bene hai un DVR e non un NVR. Nel mio caso che ho un DVR posso inserire solo una telecamera IP.
Salve, ho visto il video ed è dettagliatissimo però non riesco a collegare 1 telecamera szsinocam ipc wifi a un dvr sannce sarebbe un kit di 8 + 4. Per aggiungere le telecamere come posso fare? Grazie ancora.
Scrivimi il modello esatto del dvr che prova a cercare il manuale e gli do un'occhiata. Se la telecamera è di altra marca rispetto al xvr dovresti usare il protocollo onvif.
Cercando sui siti ufficiali non ho trovato i manuali specifici per quei modelli. Comunque devi usare il protocollo ONVIF perché sono di due produttori diversi. Se hai i link dei manuali, postameli. Comunque hai provato a inserire la telecamera con il protocollo ONVIF?
Si ho provato a inserirli tramite cavo modalità cablata.... in wifi mi dice che non si connette perché lampeggia è mi dice che devo premere il pulsante set? Che onestamente non ho capito cos'è, manuali non ne ho alla fine devo mettere 2 dvr con 2 monitor anche se un dvr. Cmq grazie ancora per la disponibilità e la pazienza.
Ciao posseggo un nvr DS-7608NI-K2 non riesco a cambiare nome alla telecamera dopo che l'ho aggiunta , è una telecamera aggiunta con protocollo onvif. C'è modo per mettere un nome specifico ? grazie.
ciao sto provando ad istallare una telecamera diversa da hikvision ( reolink) ma metterla nel dvr hik vision . sull'applicazione di reolink si vede benissimo ma non da dvr hik vision. come posso fare?
No perché dovresti comunque aprire delle porte sul router, ci deve essere un port forwarding. Poi i router su internet devono sapere come fare il routing dell'indirizzo. I'indirizzo deve essere noto su internet. Credo che tu debba fartene dare uno dal tuo provider.
@@P4Tech non capisco , nel router ho la voce " abilita IPv6," spuntandola ho un indirizzo che presumo sia quello del provider, quindi se apro le porte e faccio l'instradamento da ipv6 pubblico:porta esterna a ipv6 dvr:porta DVR dovrei vederlo indipendentemente se l'ipv4 del provider è nattato o meno, dove sbaglio?
allora, se il tuo router ha l'interfaccia WAN con ipv6 pubblico, prova a verificare prima da un sito tipo il mioindirizzoip o whatismyipaddress che indirizzo ti dà. Se quello restituito dal sito coincide con quello configurato sull'interfaccia WAN del router, puoi fare il ping. se puoi, abilita la risposta del ping sulla WAN del router e vedi se ti risponde. Fammi sapere se coincidono, se coincidono puoi raggiungere il tuo router da internet.
salve , non riesco a vedeere dalla stessa lan tramite pc in vista live . mi spiego meglio : riesco ad entrare nel dvr ma non vedo la telecamera analogica
@@P4Tech si uso IE e mi chiede di scaricare il web-components - seguo la procedura in questo modo : vado a salvare il componente aggiuntivo , chiudo il brower faccio clik su esegui lo istallo .Riapro il brower e non vedo le telecamere ( analogiche ) ma mi richiede di istallare il web-component
La procedura è corretta. Prova ad avviare il browser come amministratore, altrimenti c'è iVMS per pc www.hikvision.com/it/support/download/software/ivms4200-series/
Ciao, io ho sempre un problema con la vista live sul browser, installo il Plug-in ma il video della telecamera non mi viene mai mostrato, ho provato diversi browser da Chrome a edge ma non funziona in entrambi. Soluzioni? Grazie
Ciao, ti ringrazio. Controlla se hai la voce aggiungi telecamera nella gestione telecamere. Le analogiche non devi aggiungerle. Controlla anche il manuale. Che modello è il dvr?
@@P4Tech salve grazie per avermi risp .. ho un dvr 8 c. Della Bcs ma non riesco a vedere sezione tel ( aggiungi tel) posso mandarti una foto...Grazieee per tutto sempre n1
Ciao, ho cercato su internet il manuale per il modello ISI 8/2, ma non ho trovato nulla. L'unica è passare tutto il menu e vedere dove ti permette di inserire una telecamera tramite l'indirizzo IP.
Salve ho un problema con un nvr modello NVR6216-8p-H collegato a delle telecamere IP outdoor IR bullet: 124 White ..... È stato fatto un reset all' nvr e non rileva più le telecamere, potresti aiutarmi?
Con il reset avrà resettato anche le password che utilizza NVR per accedere alle telecamere e poterle controllare. Devi fare nuovamente l'accoppiamento. Fammi sapere.
Ciao complimenti per i video sempre molto precisi che vanno a toccare i punti salienti. Volevo chiederti un informazione, ho un NVR predisposto per 16 telecamere Hikvision. Avevo 5 telecamere bullet IP collegate tramite swicht POE, perfettamente funzionanti. Ho aggiunto altre 4 telecamere predisponendo un altro swicht POE. Funzionano perfettamente anche loro, il problema che ho riscontrato è sulla Vista Live dell' NVR, non riesco più a vedere le telecamere. Premetto che sull' applicazione si vedono perfettamente e andando sulla singola telecamera inserendo l' IP, si vede tutto perfettamente. Collegandosi all' NVR con 5 telecamere si vedevano 1 alla volta sulla Vista Live, aggiungendo la 6 telecamera sulla Vista Live non si vedono più. Viene commutato il selettore in automatico da MAIN STREAM a SUB STREAM ( dovrebbe essere corretto perché con 9 telecamere la commutazione è automatica ). Ho provato a ridurre la risoluzione da 8 MP a 2 MP, ma non riesco a vederle neanche singolarmente. Cortesemente non riesci a darmi qualche suggerimento per risolvere questo problema. Ti ringrazio Ti saluto. P.S. Navigando in rete ho potuto capire che qualcuno lamentava un problema simile e gli dava la colpa alla banda, ma io ho ridotto da 8 MP a 2 MP e non funziona, solo eliminando le telecamere e avendo un quantitativo di 5 telecamere riesco a vedere la Vista Live. Un ultima cosa nella sezione Gestione Telecamere dell' NVR, le telecamere sono tutte On Line. Grazie ancora.
Potresti verificare il traffico di rete direttamente dall'interfaccia del NVR (non da interfaccia web) , nel menu principale trovi la voce manutenzione. Qui dentro trovi la voce : rileva rete e nella scheda Traffico, puoi verificare la quantità di dati ricevuti dal NVR. Aggiungi una telecamera alla volta e prendi nota della banda occupata. Quando non vedi più le telecamere inizia ad abbassare la risoluzione fino ad occupare la banda che ti permetteva di vedere le telecamere. Fai delle prove.
ciao, io ho l'nvr configurato con le telecamere poe collegate direttamente all'nvr, ma vorrei collegare un'altra telecamera passandola dallo switch, solo che la rete è diversa, quelle poe hanno come ip 192.168.254.x mentre la rete esterna è 192.168.0.x pensi che la cosa sia fattibile? grazie in anticipo
Attualmente hai 8 telecamere sulle porte dedicate e una nella rete del nvr? l'nvr è nato per 8 telecamere, cioè , ottimizzato per gestire il flusso di 8 telecamere. Il manuale dovrebbe dirti quante telecamere supplementari puoi aggiungere. Lo stesso NVR ti dovrebbe avvertire quando raggiungi il numero massimo.
Ciao ho un problema con un NVR DS-7616NI e delle telecamere DS-2CD2186G2-I, ho chiesto ad Hikvision ma non mi aiuta. Posso contattati in privato per presentarti il mio problema perché la procedura che hai inserito non riesco a completarla. Ti ringrazio.
buongiorno! ho visto i tuoi tutorial su UA-cam! e mi sono stati di grande aiuto ma ho un problema dove spero tu possa aiutarmi. in parole povere ho configurato tutto il DVR hikvision con la mia telecamera tapo, la vedo live dal DVR, registra, si vede benissimo ma dall'app hikvision non la vedo. come posso risolvere???
Magari verifico rifacendo la procedura con la Tapo. Comunque stai usando l'app Hik-connect? Hai provato con l'app iVMS-4500? magari prova anche ad abilitare il canale 0. E' un canale che ti permette di avere in un unico streaming tutte le telecamere, verifica se almeno nel canale 0 si vede.
@@P4Tech purtroppo per motivi di lavoro dobbiamo usare per forza la hik-connect perché abbiamo più DVR in più posti, la mia è una tapo cs310, il canale zero è abilitato e la tapo per lui è il Channel 17 che vedo sul DVR mentre sull'app arriva fino a 16
Il canale 0 è virtuale, raccoglie tutti i canali analogici e IP. Puoi installare l'app iVMS solo su un telefono senza disinstallare l'altra solo come attività di troubleshoot. Come attività di troubleshoot potresti mettere la telecamera IP nella prima schermata del live.
@@P4Tech già fatto. Mi trova solo una camera e non riesce nemmeno a connettersi. La cosa strana è che dal DVR la vedo da remoto no. Forse devo sbloccare la porta 2020 del router? Premetto ho un router brandizzato di Tim lo Smart modem
Ciao, il video è abbastanza chiaro. Ho un DVR HIKVISION iDS-7208-HUHI-M1/S, con alcune telecamere hikvision che poi monterò e due telecamere di altra marca. Tutte analogiche quindi nessun problema. L'unico problema è che a differenza del tuo video, la mia cam è WI FI. Quindi ho problemi a collegarla al mio DVR. Supporta il protocollo ONVIF ma non riesco ad ultimare la configurazione. Quando vad per aggiungere nella sezione Canale IP (chiarisco che la telecamere è una IMOU Cruiser 4mp WI FI), la telecamera viene rilevata ma non riesco ad andare avanti anche se clicco su "attivazione". lo stato me lo a come "offline(password o nome utente errati)". Puoi cortesemnte aiutarmi? grazie.
@@P4Tech intendi dalla interfaccia di configurazione e ricerca telecamera di HikVision? Quando clicco su attivazione mi chiede nome utente e password, volendo posso cliccare una spunta per lasciare nome e password già esistenti o una cosa del genere
@@P4Tech ho provato anche a cambiare indirizzo ip dalla scheda di rete del pc ma giustamente non funziona se non ho la telecamera collegata con cavo lan al dvr o al pc. Essendo wi fi suppongo la procedura per collegarmi ad essa sia poco diversa, se dovesse servirmi collegarmi alla telecamera.
Ho un NVR Hikvision modello DS-7608NI-Q2/8P già installato e configurato. Per motivi logistici ho dovuto spostare l'NVR in altra stanza e i cavi delle telecamere dovranno pertanto passare attraverso uno switch di rete. Quando collego le telecamere allo switch non riesco ad aggiungerle al dispositivo poiché in memoria rimangono le telecamere configurate precedentemente. Se provo ad eliminarle il sistema mi da questo avviso: "impossibile eliminare il canale Poe". Ho già provato a ripristinare l'NVR ma le telecamere rimangono in memoria. Come devo muovermi? Grazie
Utile senz'altro , tendenzialmente se da un cliente installo allarmi o telecamere alla rete previo cavo , metto tutto in DHCP , così quando cambiano provider non mi chiamano , ma se è in wi fi faccio indirizzo fisso perché comunque al cambio devo tornare per inserire il nuovo ssid e la password...✌️✌️
ciao nel mio dvr DS-7608NI-E2/8P quando vado nel menu gestione telecamere sono presenti 8 telecamere non selezionabili, come devo fare per poter editare quel menu ed aggiungere le camere ip?
@@P4Tech ciao e grazie per l a risposta, vorrei inviarti una foto di quello che vedo a monitor collegato direttamente al nvr, la cosa strana che ho 8 telecamere non selezionabili con ip differenti e poi sotto a questa ci sono le mie 7 telecamere. Se hai un email ti invio uno screenshot.
@@P4Tech ciao dopo il tuo suggerimento sono riuscito ad aggiungerle però come mai se collego le camere al suo switch poe non le vedo piu? quello switch alla fine non è in rete con il resto?
Che telecamere usi? collegandole sul suo switch poe doverebbe vederle in automatico. Ho letto che la connessione sull'interfaccia switch del NVR è plug-and-play e che le telecamere plug-and-play non possono essere cancellate. Non è che erano quelle che prima non riuscivi a cancellare? Prova a disconnettere le cam, cancellare tutte le cam e poi riconnetterle.
Ciao o provato a conettere la telecamera ip onvif sul dvr in configurazione il dvr la trova ma non riesce a connettersi o provato a cambiare il protocollo hikvision a onvif ma non riesco a capire dove trovarlo perché il mio dvr non c'è pensi che sia un problema di sotware grazie per un tuo consiglio Buona giornata mauro
Ciao ho fatto le prove che mi hai riferito, le ho fatte direttamente da interfaccia Web perché NVR per il momento non è accessibile. Ad ogni modo una telecamera Dome a una velocità di 6016 Kbps e una telecamera bullet 7168 Kbps. I valori con zero telecamere attaccate all' impianto del segmento statistiche delle risorse di rete sono i seguenti : Banda in uscita 26214 Kbps / 256,00 Mbps Banda in ingresso 0Kbps /160 Mbps Picture 26214 Kbps Con tutte le telecamere attaccate abbiamo questi valori Banda in uscita 26214 Kbps / 256,00 Mbps Banda in ingresso 59904 Kbps /160 Mbps La Vista Live se vede con 4 telecamere, fino ad un valore di: Banda in ingresso 25216 Kbps /160 Mbps Poi se ne aggiungo altre non si vedono più. Ho variato i valori di risoluzione, magari la procedura è sbagliata correggimi: Sono andato nel menù Configurazione, nella sezione video e audio, ho variato il parametro di risoluzione 3840 X 2160 ( 8MP ), in 1280 X 720P, ma non è cambiato nulla nelle statistiche delle risorse di rete. Se vuoi darmi un tuo parere. P.S. Sicuramente c' è poca banda per gestire 9 telecamere. Tuttavia secondo te sull' applicazione si vedono perfettamente e andando sulla singola telecamera con il suo IP la Vista Live si vede. Le varie impostazioni della telecamera non le posso gestire collegandomi alla singola telecamera ? In alternativa dimmi cortesemente come fare per avere un consumo ridotto della banda, perché penso che il sistema adottato e spiegato in precedenza per ridurre la risoluzione non sia valido. ti ringrazio e ti saluto.
Allora, se ho capito bene, non vedi le telecamere nel live dell'interfaccia web. Forse, quello che configuri è la risoluzione della registrazione. Per il live hai visto se hai selezionato il substream e non il mainstream?
@@P4Tech Si ho il Main Stream che viene commutato in automatico in Sub Stream dopo la 5 telecamera. All' inizio dopo aver aggiunto tutte le 9 telecamere commutavo da Sub Steam a Main Stream e vedevo la singola telecamera. Adesso non riesco a vedere più nulla neanche facendo questa procedura ( nella Vista Live ). Comunque rimane a priori commutato in Sub Stream. Ma secondo te con i dati che ti ho inviato ieri la linea è un p' ò scarsina ? Io ho chiesto a Vodafone e mi hanno dato una velocità di download di 48 MG. Dammi un tuo parere grazie.
Quello che interessa a te è il traffico di uscita dal NVR e dai tuoi dati (Banda in uscita 26214 Kbps / 256,00 Mbps) 26214 kbps corrispondono a 25 Mbps grosso modo. Credo che il valore 256 Mbps sia la velocità massima della rete, quindi ne usi una decima parte.
@@P4TechLa velocità di banda non è, cosa può essere ? Le telecamere sono 8 MP aggiungendo dalla 5 telecamera in poi avviene una commutazione automatica da Main Stream a Sub Stream. Sub Stream dovrebbe essere per vedere più telecamere insieme. La configurazione delle telecamere l' ho fatta come hai fatto vedere nel video. Cosa può essere ? Si può vedere la Vista Live con tutte le telecamere insieme ? P.S. Io le telecamere ho regolato la risoluzione ma non è successo nulla. Ti ringrazio per l' aiuto che mi stai dando.
Davvero complimenti. Vorrei tanto fare un corso in merito!
Ti ringrazio per l'apprezzamento.
Salve e complimenti per il video ,hai spiegato molto preciso e dettagliato e per questo che vorrei chiederti come possa io collegare una telecamera wifi a un dvr .
Grazie per la riaposta
Non è diverso da una telecamera IP. Se DVR/NVR e telecamera sono nella rete LAN/WLAN, il DRV/NVR la troverà.
Se sono di produttori diversi, utilizza il protocollo ONVIF.
@@P4Tech Grazie gentilissimo nel.avermi risposto
Salve la camera deve seguire ip del ruoter o del dvr? Grx
Tutti i dispositivi che devono comunicare tra loro devono appartenere alla stessa rete. Esempio, nella rete 192.168.1.0, tutti i dispositivi devono avere i primi tre numeri tutti uguali (192.168.1). Deve cambiare solo il quarto. La maschera di rete in questo caso è 255.255.255.0.
Nel caso in cui usi una maschera di rete 255.255.0.0, la rete sarà 192.168.0.0. Tutto i dispositivi devono avere i primi 2 numeri uguali e gli ultimi due diversi. Puoi usare gli indirizzi dal 192.168.0.1 al 192.168.255.254.
Buongiorno. In primis complimenti per il video. Avrei una domanda da porle. La domanda in questione è; sfruttando lo stesso principio nel video, sarebbe possibile collegare al dvr una o più telecamere IP che si trovano in un posto diverso con una linea diversa ? Sto iniziando ora ad avvicinarmi a questo mondo. Grazie ancora per il suo tempo.
Io ho collegato solo telecamere che sono nella stessa rete del dvr, ma si potrebbe provare anche con telecamere che sono in reti differenti, in teoria potrebbe funzionare.
Salve complimenti della preparazione. Volevo chiedere se possibile installare delle telecamere IP in una seconda casa, però senza internet. Serve solo la registrazione e la visualizzazione delle telecamere solo con NVR e monitor tramite hdmi della tv. Vorri usare nvr con sola uscita eternet con gli switch per collegare solo 6 telecamere. Quindi si deve configurare su banco telecamere e nvr con i vari indirizzi con un pc, e poi trasferire nella seconda casa senza internet. La mia domanda è fattibile senza internet una volta installato tutto la funzionalità dell'impianto? Grazie
Ti ringrazio. Sì, il sistema è pienamente operativo senza internet. Devi solo inserire tutti gli IP in modo manuale perché non avrai il solito servizio DHCP fornito dal modem router. Fammi sapere se hai bisogni di altri chiarimenti.
@@P4Tech grazie mille ok
buon giorno, complimenti per il video, mi potresti dire che programma hai usato per fare la modifica della telecamera ,grazie.
Alfonso
Ho usato l'interfaccia web che ha la telecamera e il DVR, l'ho aperta con Internet Explorer. Gli altri browser non supportano il plugin per visualizzare le telecamere.
Bravo video molto utile ed istruttivo puoi fare un video passo passo quando ci troviamo con uno switch Poe tipo ad Otto ingressi distaccato dall'NVR e poi la configurazione del tutto per mandarlo in rete? Grazie
Ti ringrazio. Al momento ho poco tempo, vedo cosa posso fare.
Buongiorno Lei spiega molto bene complimenti
Io ho un problema ho un NVR a 8 canali
4 camere collegate direttamente in NVR le alte 4 a 20 metri ho un solo cavo Cat 6 come posso connettere le altre 4 a questa distanza con un solo cavo ??
Grazie anticipatamente
Giuseppe
Ha provato a collegarle nella rete LAN tramite uno switch?
@ Sì
Sì sto usando vari tipi di Switch sia POE che non con alimentazione singole ma mi dice sempre telecamera of line
A breve farò un video su un NVR.
ciao , sai consigliarmi un modello di dvr dove posso vedere le 4 telecamere che ho già con cavetto ( sono della hikvision ) , dovrei mettere in più due telecamere fisse di cui una almeno di 40 metri che mi controlla la parte fuori cancello e un altra che devo mettere nell' area esterna della villa entrambe con riconoscimento umano e di almeno 5mb e magari con doppio audio e che possa mettere anche delle ip camera ? grazie
4 telecamere con cavetto intendi cavo ethernet o coassiale?
@@P4Tech si
Sì, a quale? Ethernet o coassiale?
Se sono tutte analogiche magari metti un DVR 8 canali e due telecamere IP dovrebbe riuscire a supportarle. Bisogna leggere bene le caratteristiche
Mi sembra molto buono il dvr del link, fino a 12 telecamere IP. Sì, se metti quelle a rilevamento umano o riconoscimento volti dovresti avere meno falsi allarmi.
grazie per la recensione. gentilmente, se collego più telecamere IP al PC, devo modificare il numero della porta per ogni telecamera affinchè siano diversi ( nel mio caso le telecamere sono tutte collegate con la porta 80 ) o è sufficiente dare solo l'indirizzo IP differente.. grazie e buon lavoro.
No, è sufficiente l'indirizzo IP. Il numero della porta può essere uguale su tutte le telecamere
@@P4Tech grazie gentilissimo. Buon lavoro.
Ti trovi bene con le Hikvision? Hai usato le foscam per poter fare un paragone?
Sì ,le hikvision hanno un buon rapporto qualità prezzo. Le foscam non le conosco.
Ciao
È possibile vedere un video dove spieghi il ptz per telecamere motorizzate?
Come si configura il movimento di una telecamera e salvarlo.
Grazie.
Io ho avuto una sola esperienza con un dvr 16 ingressi ma sono andato a tentativi.
Purtroppo non ho una telecamera ptz. Quando ne avrò una non mancherò di fare un video.
@@P4Tech grazie🙂
mi scusi, ma non era possibile mettere direttamente il dvr sull'indirizzo ip 1 invece che 137?
Il mumero 1 , per convenzione è riservato al router. Poi occorre riservare una serie di ip per l'assegnazione dinamica.
Ciao devo collegare una telecamera ip al mio dvr hikvision DS-7208HGHI tramite wifi. premetto che il dvr è collegato con un cavo etherner ad un extender netgear che a sua volta è connesso via wifi al sistema tenda mesh (ho una casa su 3 piani). ti chiedo: che procedura seguire per connettere la telecamera col wifi? ho seguito la tua procedura per collegarmi dal PC al dvr senza successo...credo per l'extender in mezzo. come posso fare? grazie per i tuoi video e i preziosi consigli
Funziona il Ping da PC a DVR? Se non funziona prova a collegare direttamente il pc al DVR con cavo incrociato. Se non hai il cavo incrociato passa da uno switch. Oppure, prova anche il cavo dritto nel caso in cui i dispositivi siano in grado di adattarsi al cavo. Quando sono collegati direttamente riprova il PING, se funziona , il problema è da ricercarsi nella configurazione della rete.
Meglio telecamere urmet o hikvision???
Ciao volevo sapere se il procedimento è uguale anche x una telecamera ip non hikvision io ho un dvr hikvision e vorrei usare una telecamera ip di un altra marca grazie e buona serata mauro
Come hai notato nel video, nella schermata in cui si associa la telecamera, viene utilizzato il protocollo proprietario di hikvision ma può usare anche onvif. Quindi puoi usare telecamere di altre marche che abbiano il protocollo onvif. Appena mi procuro una telecamera onvif di altra marca la testo con il dvr
@@P4Tech grazie e proverò Buona giornata
Grandeee.....una domanda na ip deve essere statico?lo dobbiamo mettere manualmente su pc in ipv4 ?
Sulla telecamera sarebbe meglio metterlo statico, così non c'è possibilità che cambi. Sul PC puoi lasciarlo dinamico. Sul pc lo imposti in modo manuale, se il router assegna un IP in una rete diversa dal quello della telecamera con cui devi comunicare.
@@P4Tech buon di...io ho un fritz 7590 in cascata con il tim plus
Se hai bisogno fammi delle domande più specifiche.
@@P4Tech allora quando vado per cambiare indirizzo ip alla telecamera nel passaggio di rientrare con ipv4 cambiato non mi fa entrare internet explorer mi dice ci vuole un aggiirnamento
È anche una hikvision è nella stessa rete si vede ma non riesco ad assegnare l ultimo numero da 3 a 5
Ciao. A me non compare nessun indirizzo IP quando vado su aggiungi rapido. In WI-FI riesco a collegarmi ma.da remoto no. Da che può dipendere? Grazie.
Prima di tutto verifica che la telecamera il risponda, per esempio puoi fare un ping all'indirizzo della telecamera. Accedi all'interfaccia web della telecamera. Per collegarti da remoto devi abilitare l'accesso alla piattaforma nella configurazione del DVR. Puoi anche accedere all'interfaccia web di hikvision e aggiungere i dispositivi per controllarli da remoto. Fammi sapere.
@@P4Tech Ciao. Grazie per la risposta. Intanto ti auguro un buon anno. L'IP della camera non lo conosco, quindi non posso fare altre prove. L'abilitazione della piattaforma risulta già attiva con lo stato online ma senza WiFi non ho modo di vedere nulla. visualizzo una lista di camere analogiche mentre la lista delle camere IP è vuota. Forse c'è da.inserire una password da qualche parte? Non ne ho idea.
Grazie, buon anno anche a te. Per scoprire l'indirizzo IP della telecamera ci sono dei software o puoi vederlo anche dal router se prende l'indirizzo da DHCP, puoi trovare dei tutorial su UA-cam. Se ho capito bene hai un DVR e non un NVR. Nel mio caso che ho un DVR posso inserire solo una telecamera IP.
@@P4Tech Ho un DS-2CE16H0T-ITF. Dovrebbe essere un DVR. Comtromlero con un altro modem. Quello che ho non mi permette di vedere più di tanto.
Il modello che mi hai scritto, da una ricerca su internet, risulta essere una telecamera turbo HD analogica e non una telecamera IP.
Salve, ho visto il video ed è dettagliatissimo però non riesco a collegare 1 telecamera szsinocam ipc wifi a un dvr sannce sarebbe un kit di 8 + 4. Per aggiungere le telecamere come posso fare? Grazie ancora.
Scrivimi il modello esatto del dvr che prova a cercare il manuale e gli do un'occhiata. Se la telecamera è di altra marca rispetto al xvr dovresti usare il protocollo onvif.
Dvr modello sannce N48WHK
telecamere da inserire szsinocam modello SN-IPC-4006W20
GRAZIE ANCORA PER L'AIUTO
Cercando sui siti ufficiali non ho trovato i manuali specifici per quei modelli. Comunque devi usare il protocollo ONVIF perché sono di due produttori diversi. Se hai i link dei manuali, postameli. Comunque hai provato a inserire la telecamera con il protocollo ONVIF?
Si ho provato a inserirli tramite cavo modalità cablata.... in wifi mi dice che non si connette perché lampeggia è mi dice che devo premere il pulsante set? Che onestamente non ho capito cos'è, manuali non ne ho alla fine devo mettere 2 dvr con 2 monitor anche se un dvr. Cmq grazie ancora per la disponibilità e la pazienza.
Prego, figurati
Ciao posseggo un nvr DS-7608NI-K2 non riesco a cambiare nome alla telecamera dopo che l'ho aggiunta , è una telecamera aggiunta con protocollo onvif. C'è modo per mettere un nome specifico ? grazie.
ciao sto provando ad istallare una telecamera diversa da hikvision ( reolink) ma metterla nel dvr hik vision . sull'applicazione di reolink si vede benissimo ma non da dvr hik vision. come posso fare?
Dovresti acquisirla dal DVR Hikvision utilizzando il protocollo ONVIF. Fammi sapere
Se digiti nel browser l'indirizzo IPv6 posso raggiungere ugualmente il DVR da remoto?
No perché dovresti comunque aprire delle porte sul router, ci deve essere un port forwarding. Poi i router su internet devono sapere come fare il routing dell'indirizzo. I'indirizzo deve essere noto su internet. Credo che tu debba fartene dare uno dal tuo provider.
@@P4Tech non capisco , nel router ho la voce " abilita IPv6," spuntandola ho un indirizzo che presumo sia quello del provider, quindi se apro le porte e faccio l'instradamento da ipv6 pubblico:porta esterna a ipv6 dvr:porta DVR dovrei vederlo indipendentemente se l'ipv4 del provider è nattato o meno, dove sbaglio?
allora, se il tuo router ha l'interfaccia WAN con ipv6 pubblico, prova a verificare prima da un sito tipo il mioindirizzoip o whatismyipaddress che indirizzo ti dà. Se quello restituito dal sito coincide con quello configurato sull'interfaccia WAN del router, puoi fare il ping. se puoi, abilita la risposta del ping sulla WAN del router e vedi se ti risponde. Fammi sapere se coincidono, se coincidono puoi raggiungere il tuo router da internet.
Una volta che conosci l'indirizzo, puoi fare anche un nslookup per vedere se viene risolto.
@@P4Tech purtroppo gli indirizzi non coincidono ed il ping non risponde ...
salve , non riesco a vedeere dalla stessa lan tramite pc in vista live . mi spiego meglio : riesco ad entrare nel dvr ma non vedo la telecamera analogica
Se usi il browser, usi IE?
@@P4Tech si uso IE e mi chiede di scaricare il web-components - seguo la procedura in questo modo : vado a salvare il componente aggiuntivo , chiudo il brower faccio clik su esegui lo istallo .Riapro il brower e non vedo le telecamere ( analogiche ) ma mi richiede di istallare il web-component
La procedura è corretta. Prova ad avviare il browser come amministratore, altrimenti c'è iVMS per pc www.hikvision.com/it/support/download/software/ivms4200-series/
Ciao, io ho sempre un problema con la vista live sul browser, installo il Plug-in ma il video della telecamera non mi viene mai mostrato, ho provato diversi browser da Chrome a edge ma non funziona in entrambi. Soluzioni? Grazie
Che sistema operativo hai? Win10, Win11?
@@P4Tech l'ultimo, win11.. Ma nemmeno sul Mac mi va
Sì, perché funziona solo con Internet Explorer 11. Con Win 11 devi installare un'estensione per Chrome, si chiama IE Tab. Fammi sapere.
@@P4Tech ottimo provo! Grazie, ci sentiamo appena testo il tutto! 😉
@@P4Tech funziona 😍😍 grazie!!! E ascolta c'è la pox anche per Chrome su Mac?
Ciao complimenti per il video
.... come faccio a vedere se il mio dvr 8 canali della bcs può vedere telecamere IP? Grazieeee
Ciao, ti ringrazio. Controlla se hai la voce aggiungi telecamera nella gestione telecamere. Le analogiche non devi aggiungerle. Controlla anche il manuale. Che modello è il dvr?
@@P4Tech salve grazie per avermi risp .. ho un dvr 8 c. Della Bcs ma non riesco a vedere sezione tel ( aggiungi tel) posso mandarti una foto...Grazieee per tutto sempre n1
Sì, puoi invitarla qua: facebook.com/sistemielettronici.p4t
@@P4Tech grazie mille mando subito
Ciao, ho cercato su internet il manuale per il modello ISI 8/2, ma non ho trovato nulla. L'unica è passare tutto il menu e vedere dove ti permette di inserire una telecamera tramite l'indirizzo IP.
Salve ho un problema con un nvr modello NVR6216-8p-H collegato a delle telecamere IP outdoor IR bullet: 124 White ..... È stato fatto un reset all' nvr e non rileva più le telecamere, potresti aiutarmi?
Con il reset avrà resettato anche le password che utilizza NVR per accedere alle telecamere e poterle controllare. Devi fare nuovamente l'accoppiamento. Fammi sapere.
@@P4Tech x le password cosa intendi?
Quindi elimino tutte le telecamere e poi le accoppio nuovamente?
Prova a modificare ogni telecamera inserendo nuovamente la password.
Ciao complimenti per i video sempre molto precisi che vanno a toccare i punti salienti.
Volevo chiederti un informazione, ho un NVR predisposto per 16 telecamere Hikvision.
Avevo 5 telecamere bullet IP collegate tramite swicht POE, perfettamente funzionanti.
Ho aggiunto altre 4 telecamere predisponendo un altro swicht POE.
Funzionano perfettamente anche loro, il problema che ho riscontrato è sulla Vista Live dell' NVR, non riesco più a vedere le telecamere.
Premetto che sull' applicazione si vedono perfettamente e andando sulla singola telecamera inserendo l' IP, si vede tutto perfettamente.
Collegandosi all' NVR con 5 telecamere si vedevano 1 alla volta sulla Vista Live, aggiungendo la 6 telecamera sulla Vista Live non si vedono più.
Viene commutato il selettore in automatico da MAIN STREAM a SUB STREAM ( dovrebbe essere corretto perché con 9 telecamere la commutazione è automatica ).
Ho provato a ridurre la risoluzione da 8 MP a 2 MP, ma non riesco a vederle neanche singolarmente.
Cortesemente non riesci a darmi qualche suggerimento per risolvere questo problema.
Ti ringrazio Ti saluto.
P.S. Navigando in rete ho potuto capire che qualcuno lamentava un problema simile e gli dava la colpa alla banda, ma io ho ridotto da 8 MP a 2 MP e non funziona, solo eliminando le telecamere e avendo un quantitativo di 5 telecamere riesco a vedere la Vista Live.
Un ultima cosa nella sezione Gestione Telecamere dell' NVR, le telecamere sono tutte On Line.
Grazie ancora.
Potresti verificare il traffico di rete direttamente dall'interfaccia del NVR (non da interfaccia web) , nel menu principale trovi la voce manutenzione. Qui dentro trovi la voce : rileva rete e nella scheda Traffico, puoi verificare la quantità di dati ricevuti dal NVR. Aggiungi una telecamera alla volta e prendi nota della banda occupata. Quando non vedi più le telecamere inizia ad abbassare la risoluzione fino ad occupare la banda che ti permetteva di vedere le telecamere.
Fai delle prove.
ciao, io ho l'nvr configurato con le telecamere poe collegate direttamente all'nvr, ma vorrei collegare un'altra telecamera passandola dallo switch, solo che la rete è diversa, quelle poe hanno come ip 192.168.254.x mentre la rete esterna è 192.168.0.x pensi che la cosa sia fattibile?
grazie in anticipo
Sì, prova. Ma la telecamera collegata mettila nella rete in cui è la porta del nvr collegata allo switch. Fammi sapere se sei riuscito
@@P4Tech quando entro in configurazione, il pulsante "aggiungi" non è selezionabile, considera che il mio nvr Hikvision è un DS-7608Ni-I2-8P, grazie
sono riuscito nell'impresa, altra domanda, avendo un nvr con 8 porte dedicate con poe, posso aggiungere ulteriori telecamere, oltre le 8 di serie?
Attualmente hai 8 telecamere sulle porte dedicate e una nella rete del nvr? l'nvr è nato per 8 telecamere, cioè , ottimizzato per gestire il flusso di 8 telecamere. Il manuale dovrebbe dirti quante telecamere supplementari puoi aggiungere. Lo stesso NVR ti dovrebbe avvertire quando raggiungi il numero massimo.
P4T al momento ho 7 telecamere collegate, proverò a dare uno sguardo al manuale di istruzioni, grazie per il supporto.
Ciao buonasera ti volevo chiedere fino a quante telecamere ip posso collegare?
Grazie
Ciao, il dvr del video nelle caratteristiche riporta 5 canali di cui 4 analogici e uno IP.
Sempre ottimi i tuoi video, grande :)
Ciao ho un problema con un NVR DS-7616NI e delle telecamere DS-2CD2186G2-I, ho chiesto ad Hikvision ma non mi aiuta.
Posso contattati in privato per presentarti il mio problema perché la procedura che hai inserito non riesco a completarla.
Ti ringrazio.
Questo è il mio contatto facebook: facebook.com/sistemielettronici.p4t
buongiorno! ho visto i tuoi tutorial su UA-cam! e mi sono stati di grande aiuto ma ho un problema dove spero tu possa aiutarmi. in parole povere ho configurato tutto il DVR hikvision con la mia telecamera tapo, la vedo live dal DVR, registra, si vede benissimo ma dall'app hikvision non la vedo. come posso risolvere???
Magari verifico rifacendo la procedura con la Tapo. Comunque stai usando l'app Hik-connect? Hai provato con l'app iVMS-4500? magari prova anche ad abilitare il canale 0. E' un canale che ti permette di avere in un unico streaming tutte le telecamere, verifica se almeno nel canale 0 si vede.
@@P4Tech purtroppo per motivi di lavoro dobbiamo usare per forza la hik-connect perché abbiamo più DVR in più posti, la mia è una tapo cs310, il canale zero è abilitato e la tapo per lui è il Channel 17 che vedo sul DVR mentre sull'app arriva fino a 16
Il canale 0 è virtuale, raccoglie tutti i canali analogici e IP. Puoi installare l'app iVMS solo su un telefono senza disinstallare l'altra solo come attività di troubleshoot. Come attività di troubleshoot potresti mettere la telecamera IP nella prima schermata del live.
@@P4Tech già fatto. Mi trova solo una camera e non riesce nemmeno a connettersi. La cosa strana è che dal DVR la vedo da remoto no. Forse devo sbloccare la porta 2020 del router? Premetto ho un router brandizzato di Tim lo Smart modem
Se hai inserito la Tapo nel DVR con il protocollo Onvif, questa viene gestita dal DVR. è come se inserissi una telecamera IP Hikvision.
Ci sono dvr 8 canali analogica e 4 ip della hikvision? Mi sapresti dire il modello.
Dovresti vedere gli HDVR o HVR che sono ibridi. Avrai i canali analogici ma non credo che potrai trovarne con più di 1 o 2 porte ethernet.
Ciao, il video è abbastanza chiaro.
Ho un DVR HIKVISION iDS-7208-HUHI-M1/S, con alcune telecamere hikvision che poi monterò e due telecamere di altra marca. Tutte analogiche quindi nessun problema.
L'unico problema è che a differenza del tuo video, la mia cam è WI FI. Quindi ho problemi a collegarla al mio DVR.
Supporta il protocollo ONVIF ma non riesco ad ultimare la configurazione.
Quando vad per aggiungere nella sezione Canale IP (chiarisco che la telecamere è una IMOU Cruiser 4mp WI FI),
la telecamera viene rilevata ma non riesco ad andare avanti anche se clicco su "attivazione". lo stato me lo a come "offline(password o nome utente errati)". Puoi cortesemnte aiutarmi? grazie.
La telecamera imou ti lascia impostare l'utente e la password per onvif?
@@P4Tech intendi dalla interfaccia di configurazione e ricerca telecamera di HikVision? Quando clicco su attivazione mi chiede nome utente e password, volendo posso cliccare una spunta per lasciare nome e password già esistenti o una cosa del genere
@@P4Tech ho provato anche a cambiare indirizzo ip dalla scheda di rete del pc ma giustamente non funziona se non ho la telecamera collegata con cavo lan al dvr o al pc. Essendo wi fi suppongo la procedura per collegarmi ad essa sia poco diversa, se dovesse servirmi collegarmi alla telecamera.
Hai già visto questo: ua-cam.com/video/ldcBMyfhyR4/v-deo.htmlsi=147_3W6-qV9aNbtl&t=1156
Ho un NVR Hikvision modello DS-7608NI-Q2/8P già installato e configurato. Per motivi logistici ho dovuto spostare l'NVR in altra stanza e i cavi delle telecamere dovranno pertanto passare attraverso uno switch di rete. Quando collego le telecamere allo switch non riesco ad aggiungerle al dispositivo poiché in memoria rimangono le telecamere configurate precedentemente. Se provo ad eliminarle il sistema mi da questo avviso: "impossibile eliminare il canale Poe". Ho già provato a ripristinare l'NVR ma le telecamere rimangono in memoria. Come devo muovermi? Grazie
Non c'è l'icona rossa del cestino vicino a ogni telecamera?
Hai provato a ricollegare temporaneamente le telecamere e poi cancellarle?
Nella colonna status come risultano? Attive o inattive (Triangolo giallo)?
Utile senz'altro , tendenzialmente se da un cliente installo allarmi o telecamere alla rete previo cavo , metto tutto in DHCP , così quando cambiano provider non mi chiamano , ma se è in wi fi faccio indirizzo fisso perché comunque al cambio devo tornare per inserire il nuovo ssid e la password...✌️✌️
Da dove si scaricano i plug-in?
Il plug-in lo scarica direttamente dal DRV.
Salve ottimo video complimenti volevo sapere la stessa configurazione e valida anche con telecamere ip e nvr
Non te lo so dire di sicure perché non l'ho provata, ma presumo proprio di sì.
ottima guida, purtroppo non riesco a visualizzare la telecamera in live. puoi aiutarmi. come posso contattarti. grazie
cerca su skype il contatto p4t it
Ciao a tutti, dove posso acquistare NVR e telecamere IP Hikvision?
Grazie mille
Da un'installazione che tratta la marca oppure su internet.
ciao nel mio dvr DS-7608NI-E2/8P quando vado nel menu gestione telecamere sono presenti 8 telecamere non selezionabili, come devo fare per poter editare quel menu ed aggiungere le camere ip?
Se è come il mio, devi prima selezionare la telecamera e poi si attivano i pulsanti di modifica, cancella ecc... fammi sapere se hai risolto
@@P4Tech ciao e grazie per l a risposta, vorrei inviarti una foto di quello che vedo a monitor collegato direttamente al nvr, la cosa strana che ho 8 telecamere non selezionabili con ip differenti e poi sotto a questa ci sono le mie 7 telecamere. Se hai un email ti invio uno screenshot.
Su www.p4t.it/contatti c'è il modulo in cui puoi allegare delle foto
@@P4Tech ciao dopo il tuo suggerimento sono riuscito ad aggiungerle però come mai se collego le camere al suo switch poe non le vedo piu? quello switch alla fine non è in rete con il resto?
Che telecamere usi? collegandole sul suo switch poe doverebbe vederle in automatico. Ho letto che la connessione sull'interfaccia switch del NVR è plug-and-play e che le telecamere plug-and-play non possono essere cancellate. Non è che erano quelle che prima non riuscivi a cancellare?
Prova a disconnettere le cam, cancellare tutte le cam e poi riconnetterle.
Ciao o provato a conettere la telecamera ip onvif sul dvr in configurazione il dvr la trova ma non riesce a connettersi o provato a cambiare il protocollo hikvision a onvif ma non riesco a capire dove trovarlo perché il mio dvr non c'è pensi che sia un problema di sotware grazie per un tuo consiglio Buona giornata mauro
Tra breve farò un video
@@P4Tech grazie mauro
Ciao, ma cone faccio a resettare la user name e la password della telecamera
Qua hai le istruzioni, c'è un tool da scaricare: www.hikvision.com/africa/support/reset-form/
Ciao sapresti dirmi perchè mi porta lo stato offline?
Non riesce a comunicare con la telecamera per problemi di rete o semplicemente perché le credenziali per accedere alla telecamera sono errate.
grazieeeeeee
La telecamera ip non si.puo inserire direttamente in dvr con rj45
Sì, certamente. Devi usare un cavo crossover. Se il dispositivo supporta la funzione auto crossover (auto MDI-X) puoi usare anche un cavo dritto.
Ottimo grazie.
Infatti con una sola cam ip mi pareva razionale l'inserimento diretto in ip su dvr.
Diversamente , si usa lo switch
Si userebbe lo switch per poter collegare il DVR o NVR alla LAN. Inserendo la telecamera non ti rimangono più porte libere, se ne hai una sola.
Io ne ho una sola e non uso la rete
Domanda : in connessione analogica quanti metri di cavo max consigli?
perche inutilizzata si puo sempre colegare tutte i due sia alimentazione come hai fatto e il cavo Ethernet tramite un convertitore
Certo, dipende cosa trovi a campo. Cerchi di adottare la soluzione migliore che puoi.
Bravissimo 👏
Eccomi
Scusa ma ero incasinato prima
Se mi dici gli indirizzi IP che ha e che vorresti assegnare alla telecamera, ti dico come configurare il pc.
Ciaooooo auguri di buon anno
Grazie, anche a te.
@@P4Tech boss come mai non riesco da remote con hik-connect mi dice che posso fare solo locale?
Probabilmente non è configurato il gateway o il DNS sul dispositivo o non è abilitato alla connessine con il cloud.
Ciao ho fatto le prove che mi hai riferito, le ho fatte direttamente da interfaccia Web perché NVR per il momento non è accessibile.
Ad ogni modo una telecamera Dome a una velocità di 6016 Kbps e una telecamera bullet 7168 Kbps.
I valori con zero telecamere attaccate all' impianto del segmento statistiche delle risorse di rete sono i seguenti :
Banda in uscita 26214 Kbps / 256,00 Mbps
Banda in ingresso 0Kbps /160 Mbps
Picture 26214 Kbps
Con tutte le telecamere attaccate abbiamo questi valori
Banda in uscita 26214 Kbps / 256,00 Mbps
Banda in ingresso 59904 Kbps /160 Mbps
La Vista Live se vede con 4 telecamere, fino ad un valore di:
Banda in ingresso 25216 Kbps /160 Mbps
Poi se ne aggiungo altre non si vedono più.
Ho variato i valori di risoluzione, magari la procedura è sbagliata correggimi:
Sono andato nel menù Configurazione,
nella sezione video e audio,
ho variato il parametro di risoluzione 3840 X 2160 ( 8MP ), in 1280 X 720P,
ma non è cambiato nulla nelle statistiche delle risorse di rete.
Se vuoi darmi un tuo parere.
P.S. Sicuramente c' è poca banda per gestire 9 telecamere.
Tuttavia secondo te sull' applicazione si vedono perfettamente e andando sulla singola telecamera con il suo IP la Vista Live si vede.
Le varie impostazioni della telecamera non le posso gestire collegandomi alla singola telecamera ?
In alternativa dimmi cortesemente come fare per avere un consumo ridotto della banda, perché penso che il sistema adottato e spiegato in precedenza per ridurre la risoluzione non sia valido.
ti ringrazio e ti saluto.
Allora, se ho capito bene, non vedi le telecamere nel live dell'interfaccia web. Forse, quello che configuri è la risoluzione della registrazione. Per il live hai visto se hai selezionato il substream e non il mainstream?
@@P4Tech Si ho il Main Stream che viene commutato in automatico in Sub Stream dopo la 5 telecamera.
All' inizio dopo aver aggiunto tutte le 9 telecamere commutavo da Sub Steam a Main Stream e vedevo la singola telecamera.
Adesso non riesco a vedere più nulla neanche facendo questa procedura ( nella Vista Live ).
Comunque rimane a priori commutato in Sub Stream.
Ma secondo te con i dati che ti ho inviato ieri la linea è un p' ò scarsina ?
Io ho chiesto a Vodafone e mi hanno dato una velocità di download di 48 MG.
Dammi un tuo parere grazie.
Quello che interessa a te è il traffico di uscita dal NVR e dai tuoi dati (Banda in uscita 26214 Kbps / 256,00 Mbps) 26214 kbps corrispondono a 25 Mbps grosso modo. Credo che il valore 256 Mbps sia la velocità massima della rete, quindi ne usi una decima parte.
@@P4TechLa velocità di banda non è, cosa può essere ?
Le telecamere sono 8 MP aggiungendo dalla 5 telecamera in poi avviene una commutazione automatica da Main Stream a Sub Stream.
Sub Stream dovrebbe essere per vedere più telecamere insieme.
La configurazione delle telecamere l' ho fatta come hai fatto vedere nel video.
Cosa può essere ?
Si può vedere la Vista Live con tutte le telecamere insieme ?
P.S. Io le telecamere ho regolato la risoluzione ma non è successo nulla.
Ti ringrazio per l' aiuto che mi stai dando.
Ma non è forse che bisogna aggiungere il play-in ?