Vincenzo Li Causi. Morte di un agente segreto
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Agente di punta del Sismi, membro di Gladio e a capo del misterioso Centro Scorpione, Vincenzo Li Causi, morto in circostanze mai del tutto chiarite a Balad, in Somalia, nel 1993, è uno dei personaggi più enigmatici della storia segreta d'Italia.
Ne abbiamo parlato insieme a Massimiliano Giannantoni, giornalista di Sky Tg24 e autore dell'unico libro dedicato allo 007, Federico Carbone, criminologo e consulente della famiglia dell'incursore Marco Mandolini e Vito Martorella, inviato in Somalia nel 1993 per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
🔎 Dark Side - Storia Segreta d'Italia è un format di informazione indipendente pensato per raccontare gli angoli bui della storia contemporanea d'Italia.
✅ Iscriviti alla newsletter: darksideitalia...
✔️ Seguici su Facebook: / darksideit
✔️ Seguici su Instagram: / darksideitalia
✔️ Seguici su Twitch: / darksideitalia21 - Розваги
Argomento interessantissimo! Ho comprato il libro quasi per caso anni fa e il tema mi è rimasto sempre in testa. Son molto contento che abbiate in testa puntate su Alpi e Ferraro, mi permetto di chiedervene una anche sull’omicidio Rostagno. Giannantoni ottimo ospite e visto l’interesse che desta negli spettatori si potrebbe istituire un “Max risponde” 😅
ho visto stasera il vostro servizio su "Vincenzo Li Causi. Morte di un agente segreto" e mi ha colpito molto il commento su Ferraro e l'Albania. Giulivo Conti è stato in Albania a svolgere una missione particolare.
Grazie perché finalmente posso ascoltare qualcosa di intelligente ed interessante. Non guardo mai la TV perché mi sento una imbecille. Sanremo, Uomini e donne o Grande fratello mi fanno venire il mal di stomaco. Ascoltare voi invece è sempre entusiasmante ed interessante. Attendo con ansia il vs. incontro con Marco Mancini che seguirò con interesse ed anche gli altri a seguire. Grazie perché finalmente qualcuno pensa che non tutti gli italiani sono deficienti. Continuate così. Naturalmente sono iscritta al canale. Un caro saluto da una vs fan
Grazie per la tua fiducia 😉
ti quoto sulla TV in genere. Io non ce l'ho nemmeno dal 2004
Confermo e condivido la tua opinione sulla TV. Trovo interessante questo programma .
Bellissime puntate quelle sui servizi segreti. Complimenti a Voi ed ai Vostri Ospiti.
Bellissima puntata. Ci starebbe bene anche una puntata su ilaria Alpi in occasione del trentennale della sua morte il 20 marzo. Magari anche parlando di Cammisa, alias Jupiter . Grande ragazzi
Grazie Francesco per l'apprezzamento e il suggerimento 😉
Bellissimo canale, fatto bene e con serietà ❤
Grazie!!! Non scordarti di visitare il nostro sito darksideitalia.it 😉
Servizio veramente ben strutturato. Ottimo lavoro giornalistico
Grazie Paolo!
Avete trovato ottimo materiale, complimenti 🏆.Vi manca il giacimento di uranio dei Monti Mudug e la storia delle discariche di stato.La miniera di Migiurtini fu scoperta dall' esercito italiano durante l' occupazione e si voleva darla all' Agip però poi finì agli americani e noi lavoravamo per loro estraendo e portando ai porti il minerale che veniva caricato sui container vuoti che avevano portato i rifiuti....
Prima il più utilizzato era un porto poco a nord di Mogadiscio ma poi si passò a Bosaso con un nuovo porto, flotta di navi,strade,finte aziende in realtà funzionali al primo trattamento ed arricchimento del minerale (uno zuccherificio,concerie...).
Il minerale arrivava a Trapani dove Cardella lo faceva scaricare e portare in una cava di Alcamo ma poi scoperto il traffico dalla capitaneria di Porto e fai carabinieri di Alcamo marina(Alcamar). dovettero chiudere tutto e trasferirsi...Il minerale una volta in Italia in parte veniva consegnato agli americani (Livorno)ed in parte gestito
...Gestito da noi.
Rostagno aveva scoperto tutto pure lui e ne aveva parlato con Falcone e quest' ultimo aveva chiesto chiarimenti alla Cia...
De Grazia pure lui aveva capito tutto ed aveva informato i suoi superiori...
Le discariche di stato fu un fenomeno della seconda metà del secolo scorso per cui si finanziavano i servizi segreti con i proventi delle discariche.
Esisteva anche la variante che ci davano rifiuti e ci pagavano con armi...
Tornando alla Somalia mandavamo laggiù armi e rifiuti e ritornavano con l' uranio che lavorato ad uranio rosso rivendavamo al resto del mondo (Nord Corea compresa tramite G.C)..
Altro capitolo importante è il processo MONTECO che costo' la vita a Gardini,Castellani e tanti altri.
L' enorme quantità di rifiuti in parte veniva affondata con le navi dei veleni,in parte gettate in mare ma anche abbandonate in paesi poveri ma anche stoccate negli stabilimenti della Montedison
Di due ne sappiamo di più,le varie Jolly Rosso furono scaricate al petrolchimico e la Karin B a Ferrara (via Ravenna)... Si sa di una partita di composti pericolosi di alluminio pure infiammabili ed esplosivi che partiti da una fabbrica di armi in est Europa alla fine arrivarono a San Vendemmiano (discarica Santa Rosa)...
Buon ampliamento di ricerca👍
Senti come sei informato
@@davidedonatini9171 Ex servizi segreti di quei anni.
@@paolodezan3743 hai capito!allora stattene zitto
Uno dei servizi,non dirà mai di essere dei servizi!!!!
Il libro di Giannantoni lo trovai per caso in uno scaffale della libreria Feltrinelli di Roma. Ora che è quasi introvabile me lo tengo stretto!!
Il titolo del libro
@michelemori9795 Skorpio: Vincenzo Li Causi, morte di un agente segreto
Ma chi ha visto il mezzo che è rientrato quella sera ha raccontato che aveva un solo foro di proiettile su vetro anteriore e che era stato colpito in movimento.
Molto interessante!!
Buonasera ottima puntata....ottimo giornalismo....tempo a seguirvi impiegato benissimo.....mi iscrivo al canale e faccio complimenti.....pensare ai giornalisti rai ti viene da piangere...😂😂
Grazie! Non scordarti di visitare il nostro sito web: darksideitalia.it
Piccola correzione al minuto 48:20: AK e Dragunov non condividono lo stesso calibro. Entrambi sono in 7,62, ma l'AK è in 7,62x39 mentre il Dragunov in 7,62x54R
Grazie!
Confermo
Giusto!
Buonasera,mi rivolgo non tanto al conduttore ma alle 3 persone che per quello che ho sentito sono in piena conoscenza di ciò che è accaduto a Li Causi. La cosa che mi stupisce è che questi 3 signori sanno benissimo che tutto ciò che è successo in Italia da Portella della Ginestra passando al caso Moro fino a Falcone e Borsellino , parte proprio dai nostri servizi avvalorati da alcune testate giornalistiche sul....depistaggio...quindi si vuole fare una chiacchierata ? Ok è quello che si è voluto far vedere e sentire con questo format. Voglio dire,è inutile che si fanno domande,o si pensa cosa sia successo,è inutile prendersi in giro, girare intorno senza sapere la verità è inutile, la verità la sanno in pochi è chi sa ha già depistato...i tasselli si sono incastrati nel momento e nel posto giusto...basta parlare si dicono solo pensieri personali,tu che dici,tu che pensi...chi sa non parla è al sicuro, che verità cercate, che cosa risolvete con questi colloqui...niente, anzi mettete la famiglia di questo agente nella speranza !!! Di cosa ? Della verità, veramente pensate di stimolare qualcuno a dire la verità.? Tutte probabilità che potrebbero essere accadute, ma che non fanno altro di tornare al punto di prima è cioè dal" inizio di questa storia...Questo è l'ennesimo "muro di gomma" l'ennesimo caso italiano non risolto,a cui non vogliono far uscire la verità, cosi per Ustica , Italicus, strage di Brescia e Alpi e Krovatin. ...di che parliamo...basta prendiamo in giro queste famiglie che già hanno sofferto molto...ricordate..il depistaggio è il comune denominatore di tutti i casi italiani non risolti...Da una parte dovevamo stare dopo la 2 guerra mondiale, o a sinistra o a destra...da li parte tutto...buonasera signori
Che vuoi che dicano ??? Mica possono affermare che i "servizi" italiani sono SEMPRE stati divisi fra dii loro in fazioni opposte e che per decenni si sono fatto i "dispetti" a vicenda ??? In questa situazione per forza che poi le piazze ESPLODONO , le stazioni DEFLAGRANO , le banche SCOPPIANO , i treni DERAGLIANO , gli aerei PRECIPITANO , i traghetti s'INCENDIANO , i segretari di partito vengono RAPITI ed UCCISI , le perdono SCOMODE vengono ELIMINATE ed i GOLPE FINISCONO prima di COMINCIARE ....... e molto altro ancora ...... sarà SEMPRE così ....... almeno fintanto che i BAMBINI SCEMI continueranno a farsi i DISPETTI a VICENDA ......
Bisogna assolutamente trovare la verità per questi ragazzi, servitori dello stato. Onore a loro 🙏❤️
Canale molto interessante ed intelligente molto molto interessante complimenti ❤
Grazie Alessandro 😉
Bellissima puntata
Grazie Massimiliano 😉
Buonasera e grazie per i vostri interventi 👏
Buona giornata devo dire purtroppo che è un problema tipico italiano sapete come operano altri servizi segreti mandano i loro agenti sul campo ma già sul posto c'è un team di ricognizione di supporto ed esfiltrazione così operano la maggior parte come il mossad la Cia il bnd tedesco e mi6 britannico questo perché perché questi paesi hanno la cultura della guerra ed del incursione questo lo dobbiamo avere chiaro comunque li causi era un guerriero valido e leale alla patria onore a te R. I. P❤
La questione dell'arma utilizzata per colpire Li Causi è molto interessante, per varie ragioni.
Primo, perché il Dragunov era un fucile non in dotazione ai reparti "normali", neanche nel defunto Patto di Varsavia, ma era proprio dei tiratori scelti. Ci voleva una certa pratica per l'utilizzo.
Secondo, perché il calibro è 7.62 e un foro d'uscita leggermente più grande di quello d'entrata mi fa pensare che il proiettile sia stato in qualche modo rallentato (un silenziatore? Un soppressore di fiamma?) di modo da ridurre la rotazione e l'energia cinetica.
Terzo, possibile che non si sia riusciti a comprendere l'esatta traiettoria del proiettile? La questione dal basso verso l'alto mi ricorda molto vagamente la querelle sull'assassinio di Bob Kennedy. Fu il coroner Noguchi a stabilire che il colpo era incompatibile con uno sparo frontale, quanto con uno alle spalle.
Accetto suggerimenti 😅
Scusa l l'ignoranza..ma non e 7,62 pure il kalhsnikov?
@@stefaniorusso7568 si, anche il Kala spara 7.62, tuttavia non mi ricordo il contesto in cui ho scritto il commento. Dai miei ricordi di balistica, il 7.62 è più devastante rispetto al 5.56 e non di poco.
Il mio ragionamento probabilmente verteva sul basso effetto rispetto al calibro impiegato, e quindi all'utilizzo di un "rallentatore".
Infatti chiudevo accettando suggerimenti 😅
Ciao e complimenti per il tono serio e collaborativo dei vostri interventi.
Le forze sovietiche usavano due munizioni 7,62
Il 7,62*54, già camerato nel fucile mosin-nagant,di ottima balistica ed usato nel dragunov (hai ragione, ci vuole un addestramento specifico).
Il 7,62*39 usato nei variodelli di AK
Una spiegazione del ridotto effetto potrebbe essere che si tratti di un 7,62*39 sparato da una mitragliatrice leggera tipo RPK, più performante di un AK ma meno del dragunov
Teniamoci in contatto, se volete
Molto interessante.
R.I.P.
Li Causi, Alpi , spunta sempre un solito personaggio.... italiano / civile
Veramente un bellissimo documento
Sempre interessante
Grazie!
Vito Martorella 24:35 “Cos’altro posso dire?…”
Beh, per esempio, come mai uno che vuole investire all’estero, tra migliaia di possibilità “normali”, va in SOMALIA
E poi, chi vai a conoscere e incontrare? Giusto un tizio ai vertici dei Servizi Militari…
Le cose tornano poco, o meglio, non si vogliono far tornare
Perché vi ho scoperto solo ora???? E pensare che abito a 10 minuti da Vasanello 😢
🤣🙃
@@DarkSideStoriaSegretadItalia comunque complimenti vivissimi! Mi piacerebbe molto vedere una puntata su Natale De Grazia i rifiuti...le navi a perdere e il presunto uranio che veniva riprocessato clandestinamente a Bosco Marengo girato poi su future navi a perdere e che arrivava addirittura sulle navi Shifco.
@@fede7926 ci lavoreremo. Intanto ci vediamo nel 2025 a Vasanello per la quarta edizione della rassegna
@@fede7926Di Grazia aveva scoperto il giro del minerale di uranio e della produzione di uranio rosso che poi veniva venduto a tutti (anche la Corea del nord tramite Comerio)
Grazie, interessante.
Felici che ti sia piaciuta la puntata 🙂
Perché uno di Gladio prende una medaglia d’oro?
Servitore di cosa? Di quale Stato?
Grazie della condivisione comunque…
Stato Italiano. Approfondire cosa è Gladio prima di commentare
@@Gjako70 ahhh, quindi tutte le porcate fatte sotto questa sigla vanno premiate?!
Grazie, non avevo capito…
Dragunov era in dotazione ai cecchino della legione straniera francese.
Anche i legionari francesi ne avranno di scheletri nell'armadio
Quando viene inviato in Somalia avevano già deciso. È evidente.
Ma poi l’aereo di Gladio sopra Capaci….mah basta pensavo foste più rigorosi
Titolo del libro e autore
La vicenda #Gladio è stata una vergogna. Una struttura delicatissima messa in pasto ai giornali x un tornaconto politico di Andreotti.
ma quel coltello dietro il sior Martorella ...con la croce tedesca.....detta l' iron cross.....il sior Martorella.....io dico evviva evviva evviva
Ma vi sembra logico che là carte di Gladio, a scandalo avvenuto fossero in Somalia? Mo ancora con sta storia della VIi divisione e le stragi del 93. Va beh che pazienza. Forse sarebbe più utile mettere a fuoco il rapporto Li Causi-Alpi-Rifiuti. Gladio non c’entra una minchia.
Non c’è una sentenza che condanni #Gladio in quanto tale.
C'è un fil rouge che unisce li causi- rostagno e ilaria Alpi.
Si,un traffico di minerale di uranio dai monti Mudug(Migiurtini in italiano) a Bosaso. Poi da lì a Trapani, beccato un certo Cardella mentre scaricava dovettero chiudere tutto in fretta e furia trasferendo il tutto a Bosaso(porto nuovo,navi Scifco,strada ufficialmente Bosaso -Mogadiscio ma ottima per trasportare il minerale a Bosaso.)....
Rostagno che era anche giornalista indago' trovando molto materiale e ne parlò con la procura di Palermo (non ricordo se con Falcone o Borsellino)...
@@paolodezan3743 esattamente
Ehhhhhh com'è quel brano che cantava Rino Gaetano?!?!?....PcPcPsPs nn te reggae piuuuuuuu....apprpppsito di Rino anche lì bisognerebbe approfondire
@@marinellamaccagni6951 Si,Li Causi era l' incaricato di Gladio per ottimizzare il traffico di armi, rifiuti ed Uranio via centro Skorpio.Rostagno che era anche giornalista venne a sapere che la capitaneria di Porto di Trapani aveva beccato una nave che scaricava minerale di uranio ed indagò (evidentemente bene se lo hanno ucciso)...La Alpi aveva avuto una soffiata sulla miniera di uranio nei monti Mudug a sud di Bosaso in Somalia ed aveva fatto un servizio fotografico...Ma i morti uccisi sono centinaia più o meno famosi,si va dal capitano De Grazia (aveva scoperto tutto tramite altre vie) a Raul Gardini(che la mattina stessa che lo uccisero aveva appuntamento con Di Pietro,anche lui aveva scoperto tutto,,i stabilimenti della Montedison venivano usati per i traffici,processo MONTECO)...
Bhe è molto interessante la somalia anche per i personaggi ambigui che c'erano lì quando è morta Ilaria alpi e gli stessi personaggi si ritrovano in piazza alimonda al g8 a Genova è un chiaro segnale di cosa volevano cercavano e han trovato chi dall'alto ha scelto queste persone una linea chiara per cercare il morto
Capello, leso and company
Sogin ?