Delega persona di fiducia cassetto fiscale agenzia delle entrate (tutorial)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 12

  • @rinobrand
    @rinobrand 5 місяців тому +1

    Grazie per le delucidazioni sulle deleghe, si una domanda da fare l'ho.
    Riguardo alle fatture elettroniche sono entrato nel sito della agenzia delle entrate e sono andato in consultazione, (in pratica sto prendendo in mano il fatto di emettere le fatture in quanto il commercialista mi faceva la cortesia per poche ma mi ha fatto capire che dovrei farle io) ora riguardo alla consultazione dicevo sono entrato nella pagina e non ho trovato il popup o l'avviso che mi avverte che posso aderire e presumo dunque che l'abbia fatto già il commercialista, ora vengo al punto e nel consultare una fattura si vedo tutti i dato dell'emissione dell'importo chi la fatta chi lha ricevuta ma non vedo in dettaglio per esempio in quella fattura cosa si è fatturato prodotti servizi o altro insomma come quando si inseriscono quando la si crea.
    Come mai?

    • @fiscale-tributario
      @fiscale-tributario  4 місяці тому

      Hanno modificato quest'anno le impostazioni la consultazione va in automatico

    • @fiscale-tributario
      @fiscale-tributario  4 місяці тому

      Perché quello è lo standard della fattura e per visionarla deve scaricare un software che le permette di visionare le fatture in pdf

  • @antonioliguori4631
    @antonioliguori4631 11 місяців тому +1

    Per la registrazione dei contratti RLI dell'Agenzia delle entrate se si può avere la delega .

  • @rinobrand
    @rinobrand 2 місяці тому +1

    A proposito delle deleghe a persona di fiducia ce qualcosa che non capisco purtroppo, intanto forse sarebbe da capire nelle voci di menu la voce "delega" a chi può essere fatta, il tuo titolo riporta "Delega persona di fiducia cassetto fiscale agenzia delle entrate" ma nel video vai a cliccare sulla voce "autorizzazione soggetti terzi," quindi forse dovrebbe significare che la voce di menu "delega" serve solo per gli intermediari e la voce "autorizzazione soggetti terzi," per i privati?, altrimenti non ci capisco nulla, in poche parole comunque a me serve gestire le fatture di mio fratello che ha un'attività e io sono un privato cittadino, dovrei scegliere la voce "autorizzazione soggetti terzi,"? perchè se scelgo "deleghe" inserisco si il mio codice fiscale e ricevo la delega scegliendo i 2 servizi che mi propone ma se entro cosi mi fa consultare solo le fatture che mio fratello riceve come privato e stop. dunque? cosa dovrei fare per gestire le sue fatture dell'azienda?

    • @fiscale-tributario
      @fiscale-tributario  2 місяці тому

      @@rinobrand non puoi gestire le fatture se non sei un intermediario. La delega è solo per l'accesso al cassetto fiscale delle persone di fiducia e non all'area aziendale per cui bisogna essere abilitati.

    • @rinobrand
      @rinobrand 2 місяці тому +1

      @fiscale-tributario dunque non posso gestire le fatture in quanto non sono intermediario o quando dici che bisogna essere abilitati significa che si può abilitare anche un privato?? Continuo a non capire nonostante la risposta.
      Sarà un mio problema perdonami.

    • @fiscale-tributario
      @fiscale-tributario  2 місяці тому

      ⁠non c'è la delega ai privati per la consultazione delle fatture solo agli intermediari abilitati dall'agenzia delle entrate (commercialista, consulente fiscale, tributarista, consulente del lavoro) che con delega apposita accede a queste informazioni

    • @rinobrand
      @rinobrand 2 місяці тому

      @@fiscale-tributario ok grazie

  • @MarcoPg78
    @MarcoPg78 7 місяців тому

    Vendo su ebay, ho partita iva forfettaria. Registro i corrispettivi tutte le sere verso le 22 ma può capitare che qualcuno acquisti in orario successivo. Posso registrarlo nei corrispettivi del giorno dopo? Altra cosa: ho vendite quotidiane ma potrei registrare i corrispettivi una volta a settimana anziché tutti i giorni? Grazie