TARALLI DI SAN BIAGIO CIAMBELLA MORBIDISSIMA RICRESCIUTA ALL' ANICE LA RICETTA PERFETTA
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- A Pasqua o a San Biagio, le ciambelle ricresciute con l'anice sono le principesse del nostro territorio.
Per i giorni della Candelora e di San Biagio 2 e 3 febbraio, nel mio territorio ci sono proprio le bancarelle stracolme di ciambelle di ogni tipo...morbide come queste che vedete nella videoricetta, oppure dure, quasi "strozzose" che a me però non piacciono molto.
Per quanto mi riguarda, questa è la ricetta perfetta per una spettacolare riuscita casalinga senza planetaria delle ciambelle morbide o taralli di San Biagio.
Sono più buone di quelle del forno 😊
INGREDIENTI:
2 UOVA
120 GR DI ZUCCHERO
UN BICCHIERE DI OLIO DI SEMI (150 GRAMMI)
MEZZO BICCHIERINO DI ANISETTA O SAMBUCA (15 GRAMMI)
270 GRAMMI DI LATTE INTERO
UN CUBETTO DI LIEVITO
2 CUCCHIAI DI ANICE IN SEMI
LA BUCCIA DI LIMONE GRATTUGIATA
750 GRAMMI DI FARINA 00
#ciambelle #anice #ciambelleallanice #ciambellesoffici #sanbiagio #taralli
Scappareccio?
😅carissima Antonella, tengo tanto a questa ricetta che è davvero spettacolare quindi metto il tuo commento in primo piano così chiarisco. E' una battuta, un aggettivo per sorridere e per far capire che l'impasto quasi "scappa dalle mani" come si vede nel video. Non è una massa dura che si tiene bene, ma morbidissima. Non immaginavo di creare dubbi🙏. Cerco sempre di essere precisa nel dettaglio e a volte metto un sottotitolo buffo per cercare un sorriso ed anche un contatto con chi guarda il video. Lo faccio spesso... 😅😊 un caro saluto🧡
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna👏👏Salve Anna, vorrei sapere come e' meglio conservare queste ciambelle, in sacchetti di plastica o carta? Per quanto tempo? Grazie, un saluto da Roma 👋🌿🌷🌿
@@silvia94332 Ciao Silvia, nel sacchetto di plastica...per qualche giorno si conserveranno senza problemi. grazie mille per la tua presenza qui. Sono molto 😘😘🤗🤗contenta. Un abbraccio e buona serata
Bonjour Déborah je suis déçue je n’ai pas la recette en français. Comment se fait il ? Merci.
Buongiorno tesoro buone le ciambelle all anice mai assaggiate ma è un gusto che adoro quindi assolutamente da provare 🥰
Grazie mille bellissima! Queste fanno davvero impazzire se ami l'anice! Un abbraccio tesoro e buona giornata! 😘😘🥰🥰
Ciao cara , che buoni , non li
Conoscevo . Grazie per la ricetta 👍👍👍😘😘🌺🌺🌺
Grazie mille a te Titty carissima! ❤❤😘😘
Mi sono iscritta perché fai ricette che non si trovano più... continua così e ti seguirò
Ti ringrazio di cuore Adelina ❤️😘
deliziosa ottimo lavoro super like per te
Ti ringrazio tanto di cuore 😊 buona giornata 😊
Ciao 🤗, immagino che bel profumino c'era in casa😋😋. Che morbide che sono 👍 LIKE bravissima 🤗😉
grazie mille Mascia cara! 😘😘😘
Belle e buonissime lanice mi piace tanto. Lo rifarò..subito. 👍👏🍩😘
grazie mille Angela, ti piaceranno tanto! un caro saluto 🤗😊
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna 😘🤗
Ma che belle ciambelle morbidose 😍😋 sempre like per te 👍😘
Grazie mille Maria Pia ♥️
Buonissimiii son venuti,sia lievitati che secchi!!!! Grazie !!!!😍
Grazie a te Beatrice carissima 🤗 mi fai felice ♥️😘 un abbraccio
Ciao, ma che meraviglia 🥰 Con queste ciambelline hai spolverato in me un vecchio ricordo. Al mio paese c'è la chiesa di San Biagio dove ogni anno si festeggiava con la messa, i panini morbidi e l'olio benedetto per noi tutti bambini era una grande festa 🥰
Proverò a farli sicuramente anche perché adoro l'anice che dà quel tocco di freschezza. Bravissima e like per te 👍👍❤️
grazie mille a te Violina, sono molto contenta di averti acceso un ricordo 💗💗💗un abbraccio 😘
Semplicemente fantastiche😙😙🤗🤗
ti ringrazio di cuore Gabriella! 🥰😘
Ciao!!!! Non li ho mai mangiati ma quelli che hai fatto tu fanno venir voglia di provarli!!!!! E sono davvero morbidi!!!!! Buon pomeriggio 😃🌺
Buon pomeriggio carissima e grazie mille! 😊😘
Wow fantasticose e meravigliose😍🤤🤤🤤 Sei Superbrava e meravigliosa Complimenti 🔝🔝🔝👏 Grazie mille per il video e la ricetta 🙏 son da fare ☺️Buona serata 🤗
Ma quanto sei carina 😘♥️ grazie mille Anna 😘
Buoni....quanta passione ci metti, bravissima 👏👏👏👏
grazie mille Lara carissima🧡🧡🧡
Bravissima❤😊
Grazie 😊
Ciao cara Anna !! Che meraviglia di ciambelle o taralli , come li chiamo li chiamo non cambia comunque la loro bonta' ! Complimenti per tutto quello che fai , sei davvero straordinaria ! Buona serata e come sempre 👍
Frank non merito tutti questi complimenti, da te che fai tutt'altro e che fai video fantastici dei quali io non riesco a capire quasi nulla, solo che sei un genio ❤️e non manchi mai e spendi sempre belle parole. Sei una bella persona Frank 😊 ti ringrazio davvero di cuore ❤️ buona giornata 😊
Le farò senza l'anice sono bellissime 😍
Verranno buonissime ugualmente. Grazie Marisa ❤️😘
Meravigliose complimenti
Grazie Lidia ❤️ grazie davvero 😘
Che buoni😋e una pasta brioche eliminando l'anice si possono fare anche dei bomboloni al forno.Ci proverò
Certo che sì Filomena! un abbraccio! 🥰
Ma che meraviglia!....
ti ringrazio tanto!😊😘
Ricetta perfetta si! Complimenti
Grazie Monica carissima! ❤❤😘😘
Da fare subito👍
grazie Marisa! 😘
Complimenti sono una vera meraviglia 🥰
Ti ringrazio tanto Mirella! 🤗🤗🤗😊😊😊
Bellissime e saranno anche buonissime
Ciao Bruna ♥️ veramente si...sono buonissime🥰ti ringrazio tanto 😊😘
Anna bella,queste ciambelle sono iper morbide,si tagliano con un battito di ciglia,wow!!Io da bambino,non so se qualche volta te l'ho detto,mi mangiavo tonnellate di caramelle all'anice,troppo buone!Complimenti,buon mercoledi'!!
Conosco la tua passione per l'anice caro Gerry! Da bambini c'erano le caramelle all'anice, quelle all'orzo e le Rossana 😊😊🧡🧡
Buonissime, ho salvato subito la ricetta
grazie mille Marina! 🥰😘
Bellissimi, anch'io ho voglia di provarli👏👏👏
Grazie tante Berenice mi fa molto piacere. Un abbraccio e un augurio di una bella domenica sera ❤️
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna grazie
Ma sei sempre super!!!!! 😍😍
grazie mille Mirella! 😊
Una goduria 👍 grazie ciao 🙋🇨🇭👍❤
@@graziagrillo1114 grazie mille a te cara Grazia ♥️
Meravigliose ciambelle 👏👏👏👏
ti ringrazio tanto Grazia! Un abbraccio 😘😘😘
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna non ho lanice?
@@danielacosmai397 non importa, metti solo buccia di limone e liquore se se ce l'hai. Se ti piace ci sta benissimo l'uvetta. Un caro saluto 😘😘😊😊
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna non ho nemmeno il liquore 😂, grazie cmq gentilissima
Ottima!!! La devo fare pure io anche se con ritardo 😅 e poi si possono fare tutto l'anno 😉 🤷 grazie mille!!👍😘 Mi piace molto.
Sei in tempo perfetto 😊san Biagio è il 3 febbraio ❤️mi fa piacere ti siano piaciuti 😊un abbraccio 😊
♥️♥️♥️
Che meraviglia ta!
grazie ta 🥰💗
Appena viste e subito salvate le farò e iscritta al tuo canale Ciaoooo
Ciao Clara ❤️grazie mille e benvenuta 😊🤗un caro saluto, una bella serata ♥️
bella ricetta grazie! posso mettere del mosto nell'impasto?
Ciao Daniela, scusa il ritardo nel rispondere. Per le ciambelle con il mosto ho la ricetta che ti metto qui ua-cam.com/video/DOaNaOMfeGc/v-deo.htmlsi=02zqT7ue_L6ZMxiY
grazie mille per la fiducia ❤
Che spettacolo ⭐
Grazie 😊
Che meraviglia, complimenti.Si può sostituire l'olio con il burro?
Ciao Sara 😊 grazie mille 😘 io credo di sì...non l'ho mai fatto, noi la facciamo con l'olio, ma credo che con il burro venga buonissima allo stesso modo 😊 grazie ancora 😘😘😘
Ok brava signora 😊😊
grazie Palma ❤️ sono Anna per tutti, qui ci si vuole bene😘
Mi piace mettere mani in pasta tutti giorni ,come te,,sono una appassionata di sallati e dolci soprattutto i lievitati
Prodotti da forno
Ciao ciao 😅
cia cara come ti chiami?
Cara Anna mi chiamo Federica
@RefoRusi ok Federica 🥰 ci si vede qui allora...ora mi segno il tuo nome così quando vedo RefoRusi so che sei tu 😅🤗❤️
Ciao Anna sono meravigliose , sofficiffime 🥰🥰🥰🥰🥰🥰
Grazie mille Mara 😘♥️
Una ricetta davvero molto gustosa
Grazie
Complimenti
ti ringrazio Angelina!❤️❤️❤️
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna 😘😘😘
Buonissime grazie.
Grazie mille a te Teresa 😊
Buongiorno, bravissima,proverò anch'io magari con metà dose. Scrivo da Gorizia FVG
Grazie mille Rosalba❤️
Anna sei fantastica, mi piacciono tutte le tue ricette. Mi piacerebbe se tu ne facessi un libro, sarei la prima a comprarlo. Brava!
oh amore mio! Mi hai regalato un grande sorriso cara Gina...hai il nome di mia nonna 🧡 e solo per questo già ti voglio bene. Grazie Grazie di cuore per la tua presenza e gentilezza davvero spiazzante! un abbraccio carissima 🥰😘💗💗💗
Ma che meraviglia Anna sei sempre super bravissima 🥰🥰
Donatella ❤️ ti ringrazio tantissimo 😊 buona giornata ❤️
Buon giorno.
Anna, posso non mettere i semi ma mettere più liquore all'anice? Sei bravissima.👏👏👏😘
buongiorno Margherita, puoi non mettere i semini e lasciare tutto il resto com'è. Grazie mille! 🥰😘
Ciao li faro senz'altro mi piacciono tantissimo i taralli con semi di anice😂
ti ringrazio tanto è una ricetta spettacolare... è la mia ricetta di casa 🥰
Buongiorno bellissime e sicuramente buonissime... mi sa dire cortesemente quanto minuti deve impastare in planetaria. Grazie mille
Buongiorno Stefania, come hai visto io l'ho impastata a mano molto semplicemente, non so darti dei minuti esatti perchè l'impasto in planetaria va osservato. Si capisce che è sufficientemente impastato quando raggiungi la cosiddetta "maglia glutinica" che è un nome strano e difficile, ma significa che l'impasto è pronto quando non si strappa allungandolo e allargandolo con le dita. Ne prendi un pezzetto e lo allarghi con le mani, se diventa sottile come un velo vuol dire che è perfetto l'impasto. Se si strappa va impastato ancora. Ma questa mia ricetta è collaudata ed è meravigliosa quindi sono certa che ti verranno comunque buonissimi. Fammi sapere e grazie, Anna ❤❤
Bellissime , si sente il profumo 😄 dai voglio provare a farle , vorrei farcirne una metà , cosa mi consigli ?? Ciao e grazie 🤗👍👍
Ciao Carla 😊prima di cuocere intendi? Guarda potresti intanto mettere gocce di cioccolato nell'impasto, per farcirle prima della cottura non saprei, come vedi l'impasto si maneggia in un modo per cui non è facile contenere marmellata o altro. Dopo cotta invece largo alla fantasia, marmellata, Nutella...quello che ami di piu'...un abbraccio 😊 e grazie ♥️
Grazie a te , io volevo proprio farcirle dopo cotte 👍👍👍💖😘
Grazie Anna per la bellissima ricetta, la modalità del forno? Statica o ventilata? Vorrei chiederti se hai una bella ricetta per i maritozzi soffici con la panna. Grazie ancora 💕
Modalità statica Romina! Grazie mille🤗ci sono due ricette di maritozzi nel canale, io preferisco quelli della signora Emilia, l'ho menzionata nella descrizione del video...comunque ho in progetto di farne un'altra ricetta nei prossimi tempi...la sto perfezionando. Vedrai che sicuramente queste ciambelle te li ricorderanno e ti piacerà senza ombra di dubbio. Un grande abbraccio e un grazie! 🧡🧡🧡🧡
Grazie di ❤
Fatte sono buonissime😊
Grazie di cuore Gianna ❤️sono veramente contenta 😘
Belle e di certo buone ma in che modalità hai usato il forno?
Statico Simona 😊 buongiorno e grazie 😘
Noooo Anna ma sai che io vado pazza per queste ciambelle? ma nn ho mai avuto la ricetta GRAZIE ❤ Questa sera farò la crostata cn le noci (mi hanno portato dei dolci ke ancora nn riuscivo a smaltire) ma subito dopo farò questa 😋😋😋
Queste Paoletta sono fenomenali! E mi farai sapere come sempre....ci tengo davvero tantissimo....è la ricetta perfetta! vedrai! Un abbraccio! 🥰😘
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna Si si vede che la ricetta e buona come tutte le tue ricette 😋😋😋 nn vedo l'ora di addentarle 🤣 sicuramente te li farò vedere lo sai❤️
Sono perfette! Una nuvola!!!
Si hai azzeccato il termine♥️sono, erano davvero sofficissime 🤗durate due giorni nemmeno😅un abbraccio e un grande grazie 😘
Iscritta 😍👏👏👏
Vorrei sapere per quanto tempo hai impastato sul piano.
Grazie
Dove vivi?
Laila dal Salento
Buongiorno Laila, ho impastato molto poco, il tempo che l'impasto assorbe la farina e si stacca dalla ciotola. Ti ringrazio tanto per l'iscrizione. Vivo in un paese sul confine tra la provincia di Ascoli Piceno e quella di Teramo 😊
Buonissime e morbidissime le tue ciambelle, all'anice mai provate!
Grazie mille Gerda carissima! 🥰😘
Le farò sotto quei giorni 🥰grazie!!!! Però ce n'è un tipo tipo ciambelline biscottate con i confettini sopra...non so se è tipo una pasta frolla 🙈sicuramente avrai capito di cisa parlo 😁😁😁😘
Certo che ho capito cara Beatrice, è tipo una frolla sì...ho scelto invece di mettere le mie ciambelle preferite alla cui ricetta tengo tantissimo. Un abbraccio e un caro saluto 😊😊😊❤❤❤❤❤❤
Se le impasto dopo cena posso lasciarle lievitare tutta la notte? E fare le ciambelle la mattina?❤
Si Rossana, credo proprio di sì. Tieni l'impasto al fresco, nel locale più fresco che hai...oppure in frigo, poi la mattina dopo, a temperatura ambiente fai le ciambelle e lasci lievitare per la seconda volta prima di infornare. Grazie un abbraccio 😘
È possibile farle semza glutine?
ciao Antonia, non credo perché il glutine fa venire l'impasto elastico e poi bolloso. Perlomeno è il mio parere. un caro saluto 😘
Quantity gr lievito seccho?
Buongiorno 😊 7 grammi di lievito secco
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna grazie Buona giornata!
Like 389 ❤❤👍
Alessia carissima! Grazie mille e buona giornata! 😊😘
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna grazie a te tesoro
Buona serata a te e famiglia di cuore ❤
Gentilmente potresti fare gli anicini morbidi, quelli che vengono tagliati dopo cotti?
Ciao Adelina ❤️li ho fatti e li ho chiamati biscotti da inzuppo all'anice...😊
Salve ,vorrei fare le ciambelle ma non ho il liquore posso sostituirlo con altro? Grazie
puoi non metterlo Natascia, verranno buone lo stesso! un caro saluto 😘🥰
Deliziosi! Like 205.
Grazie mille Enzo 🤗
Buongiorno la versione salata come posso trasformarla? Non riesco a trovare una ricetta salata. Grazie
ciao Carla, la versione salata non la conoscevo. La potrei immaginare come la pasta del Danubio salato. un abbraccio 😗
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna grazie ci proverò poi vi farò sapere
@@carladiloreto4142 con molto piacere ❤️
❤
Grazie Patrizia ❤️
❤
Thank you 🤗
Proverò a farle, dove trovo i semi di anice?
Ciao Giulia, li trovi ovunque in tutti i supermercati, tra le spezie. Un caro saluto e una buona serata ❤️😘
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna Grazie x la risposta, buona serata 😘
❤🎉🎉🎉🎉
❤️❤️❤️😘😘😘
Ma sei di Lanciano?
No cara Gioia, sono sul confine tra Ascoli e Teramo. Un caro saluto 😊😘
👍🙏😘😋
queste sono emozionanti Leopolda 😍per chi ama i dolci di casa, semplici, del forno...ciao e grazie 😘😘
Pronti per domani San Biagio!! Taralli dolci e morbidissimi 😊
Brava Giuliana ❤️
Si può fare un'unico pezzo, tipo ciambella
Puoi fare come preferisci 🤗😘
Li posso fare senza i semi di anice
Certo che puoi Anna ♥️ un caro saluto 😊
Non mi piacciono i semi purtroppo 😢si possono fare senza?
Certo Ignazia, non li mettere. Se ti piace l'uvetta ci sta bene. Un caro saluto 😊❤️
Con farina integrale no?.....tutto raffinato!!!!!.....
Beh potresti farli anche con la farina integrale...penso vengano bene ugualmente 😊mettine un po' meno e ti regoli con la consistenza 😊 buona serata 😊
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna si però ditelo che la farina bianca fa male.....alza la glicemia e non fa bene ai diabetici.....
@@giuseppinaaquilia4747ciao cara Giuseppina, non sta a me dirlo anche perché non lo sapevo che la farina bianca fa male ai diabetici. So che lo zucchero fa male e quindi le.mie ricette sarebbero tutte sconsigliate per chi ha questo problema. Mi dispiace che ci sei rimasta male ed hai ragione, ma dovresti cercare canali appositi di ricette specifiche dove vai sul sicuro che non ti fanno male. Un abbraccio e un saluto ❤️
Ma quandi ti amooooooo le adoro ma non ho avuto mai la ricetta giusta❤le faro ci puoi contare
e ti verranno buonissime! Garantito! Un abbraccio cara e dolce Daniela 🥰😘
Per me sei la migliore trasmetti tanta passione con le tue cose semplici non sei come molti fanatica sei unica in tutti i dettagli le cose semplici e ricercate perche lw tue ricette sono molto ma molto antiche forse molti non lo sanno io un po le conosco e tu le riproponi alla ferfezzione cosa ti devo dire per me sei un universo di soddisfazioni e di tradizione quando mi appare un tua notifica mi viwne il sorriso perche gia so che hai riproposto qualcosa di unico ti adoro❤
@@danieladifilippo9796 Daniela ♥️cosa ti rispondo? Mi hai lasciato senza parole con una lacrima sugli occhi♥️sono felice di trasmettere un'emozione insieme alla ricetta, è quello che provo ogni volta che faccio qualcosa, taglio e assaggio e poi taglio ancora e sorrido correndo da mamma e da mia sorella per fare assaggiare, per cercare il loro sorriso. L'ho detto Daniela, questo canale non è un lavoro, la.cucina è la mia soddisfazione, è ricordi, è sorrisi. La vivo così e tu lo hai percepito. E io sono felice ♥️grazie ♥️♥️♥️♥️♥️
Ciao Anna che bontà grazie ✌️😍😍 ma così tanta farina ci va 750 grammi 😱
Sì Cristina, sono 12 ciambelle. Se vuoi dimezza tutto se per te sono troppe, il risultato non cambia, saranno buone lo stesso. Un abbraccio 😘😊
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna grazie mille Anna ❤️😍
Quale’ il tuo paese?
Si chiama Castel di Lama 😊un caro saluto 😊
Ma queste ciambelle si trovano solo in quel comune o anche nei dintorni?Verrò nelle Marche prossimamente, mi piacerebbe assaggiarli, sempre che continuino a farli anche dopo san Biagio😊
@@miele7217 si trovano sicuramente nei dintorni e le trovi nei forni. In questo periodo sono più tipiche dell’Abruzzo, durante Pasqua sono tipiche marchigiane. Dovresti trovarle, lo spero per te 😊un caro saluto
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna grazie per la gentilezza, buona domenica😊
Ma la farina non si passa prima al setaccio che schifo ci può essere qualsiasi cosa nel sacchetto.......
Cara Maria certo controllo la farina! Anche se non ci ho mai trovato niente 😊😊😊un caro saluto 😊