SFOGLIATELLE ABRUZZESI Ricetta con mamma ❤️
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Le mie prime sfogliatelle ❤️una ricetta un po' laboriosa, non difficile, mi sono fatta trasportare più dall'ansia nella realizzazione, dalla paura di sbagliare. Perché poi come vedrete non è difficile.
Mi avete chiesto "ma le sfogliatelle non ce le fai?"
Ed eccole, fragranti e scrocchiolose.
spettacolari❤️
Vedevo nonna che le faceva, ma purtroppo io e mamma da sole non le avevamo mai fatte.
La ricetta è di nonna ❤️
INGREDIENTI per due rotoli, ciascun rotolo 16 sfogliatelle circa
450 gr di farina 00
un cucchiaio di zucchero
due uova
mezzo bicchiere di vino
mezzo bicchiere di olio di semi
PER SFOGLIARE 100 gr di strutto circa
PER IL RIPIENO
marmellata mandorle tritate cioccolato fondente e un goccio di rum
#sfogliatelle #natale #abruzzo
È sfogliata benissimo....atmosfera magica.. anche io la facevo con mamma ora lei non se la sente più,devo provare da sola, grazie Anna e mamma 🥰
Grazie a te Lara carissima❤️detto da te mi fa felice 😘😘😘
Perché non a ete fatto la sfoglia a mano?
@esenga602 perché la sfoglia deve essere sottilissima e non è facile stenderla a mano. 🤗
Che tenerezza, sentire il racconto di una giovane ragazza che racconta delle mani laboriose delle donne di casa. Bravissima nel racconto ( spiegazione), questo è patrimonio dell'umanità, non va perso, ragazza portate avanti le ricette di famiglia che sono preziose per quelli che verranno
grazie Mariella ❤️tanto ragazza non sono, magari lo fossi 🤗 però mi hai scritto davvero un bel commento 🥰ti abbraccio 😘
Complimenti di cuore...un vero capolavoro. Anche per me la prova è stata altro che superarata. Complimenti ancora a voi!❤❤canale meraviglioso 🎉🎉🎉
grazie grazie di cuore Antonietta ❤️ce la metto davvero tutta per regalare la mia passione cercando di agire nella facilità, comodità di ingredienti e tradizione. Un abbraccio sincero 😘😘😘
Complimenti. Tu hai eriditato da vero delle ricette e consigli super preziosi. Grazie per il video.
Ti ringrazio di cuore Niki, tanta passione e amore verso il passato che con le ricette tengo ancora vivo e vicino a me. Un abbraccio, Anna ❤️
Mi commuovo quando vedo le mamme che impastano. Mi ricordano mia mamma. Auguro che possa fare ancora tantissime cose buone
Anche io♥️grazie mille 😘
Bravissima. Ho rivisto le mani della mia mamma che non c'è più e mi si è scaldato il cuore al ricordo dei momenti magici insieme. Le farò sicuramente e verranno buonissime. Grazie
♥️♥️♥️ grazie Adriana, grazie di cuore per le bellissime parole 😘😘😘
Sei stata bravissima,la tradizione delle nostre nonne e mamme.Buonee😊😍
@@BeatriceCastiglia grazie mille Beatrice 😊buone feste ❤🎄
Ti ho scoperta solo ieri ma sei un pozzo di tradizione Abruzzese ❤ GRAZIE x aver condiviso queste ricette ❤
Ti ringrazio davvero di cuore ❤️ sei troppo buona❤️ è un piacere averti qui 😘
Buongiorno e buon fine settimana 🎄
Bellissime e buonissime !
Like 10 👍
Grazie mille Simone carissimo 😊 buon fine settimana anche a te 😘
E' emozionante vedere le mani della mamma che impastano e ricordare la nonna! Il risultato e' strepitoso! 😋😋♥️♥️♥️♥️👍👍👍
E lo dici a me❤️povera mamma l'ho fatta ammattire due giorni con quella massa...però il risultato è commovente anche per noi di casa❤️ti ringrazio per averlo apprezzato 😘😘😘😘
Waw
@@sirenettarossa4404 grazie! 😊😊😘😘
Siete veramente brave...ricette preziose 😍 mi piacerebbe vedere i famosi cacionetti di Natale....grazie e buone feste🎄🤩🥰
Grazie mille carissima Antonella 😊 i caggiunitt li abbiamo fatti e c'è la ricetta. Solo che noi li facciamo con la crema. Se vuoi ti metto qui il link così vedi come si fa la massa. Poi tu li riempi come vuoi, con la marmellata, con i ceci...come più ti piace.un caro saluto 😊❤️ ua-cam.com/video/vksuY9wM7eU/v-deo.html
Gentilmente a me piacerebbe la ricetta dei mustaccioli Abbruzesi ❤grazie per le ricette e grazie anticipatamente 👏👏👏
Ma che bel canale!
Iscritta e like
Saluti dalla Lombardia
ohh grazie Carmen 🫶❤️ benvenuta con un abbraccio virtuale ed un sorriso 🥰
Sempre ricette interessanti e golosissime, un paio le mangerei volentieri 😋 complimenti a te cara Anna, e alla tua mamma ❤
Grazie tante Maria Pia ♥️ un abbraccio 😊😘
Quanta dolcezza in questo video! Complimenti e grazie
Ma grazie a te per il tuo gentile commento Emanuela ❤️ mi hai regalato un sorriso 😘😘😘
Grazie mi hai fatto emozionare x i tanti ricordi. Ho sempre desiderato poterla scrivere la ricetta e adesso ascoltando e guardando te riesco a ricordare tante tante cose sul procedimento.❤❤❤ infatti le ho ritrovate tutte! e poi mi sembra di sentire una leggera inflessione dialettale k mi ricorda tanto la zona dell Ascolano. Mi hai fatto emozionare davvero tanto,ke cara ke sei!❤❤❤❤ grazieeee
Ti ricorda benissimo cara ❤❤❤come ho detto nel mio video di presentazione, vivo in un paese sulla Salaria, al confine con l'Abruzzo dove lavoro e dove ho la casa del mare. Quindi sto praticamente più in Abruzzo che nelle Marche. Per tradizione, dialetto, usi e comportamenti mi trovo più vicina alla terra abruzzese e ricercando il perché sia così forte il mio amore, ho trovato che la mia bisnonna era di Ancarano e mi sono data una spiegazione 😅 comunque ti ringrazio tanto per le bellissime parole ❤️ anche tu mi hai commosso. Felice di averti letto 😘
Complimenti ad entrambe, l'unione fa la forza,e voi siete un uragano di BRAVURA.❤️Un grande saluto a mamma.Buona serata Anna bella, è un gran piacere sentirti descrivere la ricetta ❤️
Grazie mille Gerry 😊 sei sempre carinissimo 😘ti saluta mamma❤️un abbraccio e buon fine settimana 😘
La sfogliatella è uno dei miei dolci preferiti 😊bravissima
Grazie mille carissima Grazia 😘♥️
Bravissime e sicuramente buonissime lì farò. Grazie della ricetta🙏
Grazie a te Teresa carissima ♥️😘
Ciao cara Anna ! Complimenti per l'impasto alla mamma e a te per questa fantastica ricetta ben spiegata e un risultato croccante fuori e morbido dentro ! Un capolavoro come sempre ! Buon fine settimana carissima amica 👍
Buon fine settimana anche a te carissimo Frank 😊 sei sempre molto gentile 😊😘
Che meraviglia !
grazie mille 😘
Wow ma sono fantastiche! Per essere la prima volta che le fai direi che la prova è stata di gran lunga superata😯 un ripieno goloso. Ma brave mamma e figlia 😋
Grazie mille Monica ♥️♥️😘😘 gentilissima ♥️
Bravissime😍 complimenti davvero 👏🏻👏🏻👏🏻 devono essere molto buoneeeee 😋👍🏻👍🏻👍🏻😘
Grazie mille Alessandra, sei molto gentile 😘non sono perfette ma sono caserecce e buonisssssimeeee 😅 un caro saluto 🧡🧡🧡
Bravissima complimenti, li proverò , grazie della ricetta ❤❤
Grazie mille a te Anna 💖 non erano perfette ma ti assicuro buonissime ❤️❤️❤️❤️
Grazie mille sei stata bravissima 👏👏👏
grazie mille a te Antonietta per il sostegno ❤❤❤❤
CHE DIO BENEDICA TE LA TUA MAMMA E LA TUA NONNA
@@adrianatuzii1608 oh Grazie Adriana ❤️❤️❤️❤️
Un mix perfetto per un like di merito e di cuore ❤
Grazie mille tesoro ❤️
Cara Anna per essere la prima volta che le fai, sei stata eccezzionale👏👏👏👏🤩👍👍💯💯💯💯🤩🤩🤩👌
Bravaaaaaaaaa come sempre!!!!!!!🤩👌❣️❣️❣️💋❤
eeeh questa è stata complicata! Ma miglioreremo ancora! Erano spettacolari comunque! Mamma mia che buone! Un abbraccio Silvana cara! ❤❤❤❤❤grazieeee!
Grazie spiegato benissimo
Ti amoooooooooooo ma come si fa tu sei l'inciclopedia delle ricette e delle meraviglie grazie siete magiche❤
Tesorooooo ♥️♥️♥️sempre presente e sempre super affettuosa! Ti ringrazio davvero di cuore 😊 è una ricetta un po' rischiosa...ma io mi butto facilmente quando si tratta di impastare 😊😊😘😘
Bravissima e complimenti per la spiegazione!!!!😘
grazie grazie mille Laura! un caro saluto e un abbraccio 😘🥰😊
Grazie. È un piacere ascoltarti.
Ma grazie a te 🥰🥰🥰🥰♥️
Favolose ta... Bravissima come sempre❤️
eccoti 💗💗💗💗💗💗💗 ogni tanto appari e mi fai felice 😘😘😘😘😘😘
🔝🔝🔝Bravissima. Complimenti.👌👍🙏
Grazie mille Luciano 😊
Bravissima! Sono bellissime!
Ti ringrazio Elena ❤️
Ciao Anna, un capolavoro 😋 che brave che siete 😍😍👍 LIKE 😊
Grazie mille Mascia 🧡
Complimenti davvero alla tua bravissima mamma 😍😍 All'assaggio meraviglia 😍😍
Ti ringrazio tanto carissima ♥️😘😘♥️
Brava! Anzi brave!!! Le farò sicuramente😘
Grazie mille Sabine ❤️😘
Sei bravissima a dare ricette senza essere gelosa....grazie
Ciao Isabella, hai ragione a sottolineare questa cosa...ma se tutti fossero gelosi non si migliorerebbe mai! E poi il mio quaderno qui è anche per la mia famiglia, per chi verrà...magari nonna avesse fatto quello che sto facendo io! L'avrei ritrovata ogni volta ne avessi avuto bisogno. E questo voglio che resti per i miei nipoti che verranno. Un abbraccio ❤❤❤
❤ buone ...grazie x questa ricetta
@@soniaattene3261 grazie mille a te Sonia 🥰
Ciao Grazie di ❤ per le tue sfogliatelle aspettavo tanto questo video. Un abbraccio 🥰Ci vuole tanto lavoro
Ciao Donatella ❤️non sono facilissime. Se leggi i commenti vedrai che la sfogliatura mi è venuta al contrario e cioè le sfogliette sono rivolte verso il vertice e non verso la base. Basta rigirarle dopo aver passato il matterello. Cosa che io non ho fatto. Ma sono dettagli preziosi che comunque scappano all'occhio inesperto. Io non me ne ero accorta 😁🤭 migliorerò, l'ho detto e lo farò. Grazie ai preziosi consigli che trovo qui. Ciao Donatella un abbraccio ♥️😘
Devono essere veramente buone,complimenti 😘👏
Ti ringrazio tantissimo cara Carla 😘un saluto affettuoso 🤗♥️
Buonissima brava 😋😋👍👍💞💞🌹🤗💓
grazie grazie mille! 🧡
Da provare assolutamente, ricetta golosa 😋
Ti ringrazio tanto Daniela 😘♥️
Anna sono spettacolari , bravissime 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰
Mara cara ❤️non sono perfette ma era il momento giusto per provare. E quando provo poi è quella la ricetta che pubblico. Sincerità per sincerità 😊 l'ho detto che il canale è anche per me quindi, dato che la perfezione non mi appartiene, quella sono io...anche confusa ma buffa. E rivedermi è un piacere con un sorriso. Ciao bella e buon weekend ❤️❤️❤️❤️ Sei sempre gentile e carina 😘
Devono essere buonissime! ma quanta pazienza e passione 🤗
Grazie mille cara Gerda 😘
Buongiorno Anna! In effetti richiedono molto pazienza ma il risultato è molto bello e buonooooo
Buona domenica 😃🌺🎅🎄
Grazie grazie mille carissima ♥️😊😊
Che buone, bravissima, like 💋💋
Grazie grazie mille Violina 😘😘😘
Sono perfette, è la ricetta giusta!! 🥰🥰🥰🥰
Ti ringrazio tantissimo Silvia! ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna 🧡🧡🧡
Complimenti bravaaaa❤🎉
Grazie di vero cuore Angela 😘♥️
Ciao tesoro che bella faccia queste sfogliatelle abbruzzesi non le conoscevo sono sincera però come ogni tua ricetta mi fai venire voglia di provare e farle ♥️
Grazie mille tesoro che carina che sei sempre ❤️❤️💙
Bravissima anche se al contrario sei stata bravissima nel spiegare ci hai messo tanto cuore ❤ le faccio anche io sono abruzzese la mia ricetta ha + uova e solo tuorli invece la tua mi sembra + leggera la proverò sicuramente👍
Oh grazie grazie Ivana cara ❤️ mi ha fatto tanto piacere leggere un commento così dolce. Ti ringrazio e ti abbraccio davvero di cuore ❤️😘buona domenica e buone feste 🎄
BRAVAAAAAAAA, complimenti!
Grazieeee ♥️♥️♥️troppo gentile 😘
Grazie signora per la riceta ❤
Grazie a te Maria Teresa ❤️😘
Brava complimenti sicuramente saranno ottime perché la materia prima é
speciale
Grazie mille Liboria carissima! 🧡🧡🧡
buone le sfogliatelle like meritato
ti ringrazio di cuore! Buona giornata 😊
Bravissima ...io sono abruzzese e ti dico proprio ben fatte!!!
grazie mille Enrica, mi fa proprio tanto piacere il tuo commento e il tuo apprezzamento! 🧡😘un caro saluto
Che bella ricetta 😊😊😋
Grazie mille Paki 😊
Bravissima ❤
Grazie mille ♥️
Una prelibatezza!!!
Grazie Adri ❤️
Ciao Anna .... Io sono ciociara di origine ma vivo in Abruzzo da 11anni in provincia di Pe. La sfogliatella è sempre stato un dolce che ha catturato ilio palato . E dopo tAnte volte sono riuscita a farle
Io però faccio il sistema a mattonella che viene benissimo . Spero di poterti contattare per farti vedere una foto di qualche giorno fa . Le tradizioni e i sapori vanno tramandati dalle nonne alle mamme alle figlie .❤ Complimenti ❤
grazie mille Eleonora ❤️puoi contattarmi su Instagram o su facebook poi ti dò il mio cellulare. cerca il quaderno delle ricette oppure Anna Maria Del Prete
vai su Messanger 🥰
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna
Va bene Anna ti contatterò con l' account di mio marito perché io non ho altri social ❤
@eleonoradipoce8457 e allora a chi ho scritto? ho trovato una signora con il tuo nome su fb che è di Frosinone e vive a Loreto Aprutino. allora non sei tu 😭
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna Anna si sono io ma ho perso la password e non ci accedo più da tanto . Ci sentiamo presto ❤ complimenti per le ricette tutte buonissime
Bravissima👏🏻👏🏻👏🏻👍🏻🤤
Troppo buona Laura ♥️ grazie 😊
Spettacolari, proprio ieri sono andato a fare un giro in Abruzzo e ne ho mangiata una.. Grazieeee
ti ringrazio molto! Ho guardato ora il tuo giro! Bello veramente! un saluto 😊
Bravissima, anch'io non avevo il coraggio di farle ma dopo la morte di mamma mi sono fatta coraggio e anche per onorarla le ho fatte. Lei era Bravissima. Le sfogliatelle si fanno soprattutto con la marmellata, a me con la crema non piacciono. Queste ricette devono essere tramandate❤
@@mariaritamariarita5557 brava Maria Rita e grazie ❤️❤️❤️la penso proprio come te. il passato che deve restare in qualche modo con noi, per la nostra storia ❤️❤️❤️a me piace farlo attraverso la cucina, ognuno sono certa che avrà il suo modo per ricordare, per me sono i sapori. un grande abbraccio 🥰 Anna
Una genialidad 🎉
Molte grazie 😊
Brava continua così
Grazie mille Pina ❤️ sei bravissima 😘
Buon giorno cara sono una nuova iscritta x le tagliatelle se io metto l'olio di semi o con il burro va bene uguale ! Grazie
Buongiorno Maria Luisa 😘 per le sfogliatelle ci va lo strutto, se vuoi provare con il burro provaci, con l'olio sicuramente no. La friabilità viene proprio dallo strutto. Un caro abbraccio ♥️
Complimenti ..🥰,.volevo chiedere lo strutto che va spennellato come deve essere ..tiepido o bollente ?... grazieeee ♥️
buongiorno Maria, va sciolto e lasciato tiepido
Bella ricetta , sono abruzzese m non le ho mai fatte, ci proverò 😍
grazie mille Monica 😘 un abbraccio 💓
Complimenti per me sei stata bravissima 👍 si può usare un altra marmellata? Grazie mille 😘👏👍
Grazie Liala ♥️tu hai avuto sempre belle parole per me❤️usa la marmellata di prugne che si avvicina 😊un abbraccio 😘
Bravissima
grazie grazie mille Elisabetta ❤️sei troppo gentile 🥰
Altri aromi come cannella, buccia di limone non ci vanno? Grazie ancora! Ovviamente ti ringrazio x queste ottime ricette....ne ho realizzate diverse ! Tutte buonissime!
Ciao Simonetta ❤️ il ripieno va a gusto personale 😊 certo che ci sta bene la cannella e ci sta bene il limone ..puoi sbizzarrirti come vuoi e rendere la ricetta, la tua ricetta ❤️❤️❤️
Ciao, al posto del vino bianco lo sostituisco con quello cosa altro ? grazie in anticipo ❤
Ciao Chanel 😊 l'unica cosa che mi sento di consigliarti proprio se non hai il vino è lo spumante. Mi dispiace ma è un ingrediente obbligatorio. Grazie mille 😘
Complimenti, sembrano gustosamente tradizionali. Sono sprovvista di strutto. Posso usare il burro? Grazie e di nuovo complimenti
Ciao Anna. Sono GINA dal Belgio
Dimmi un pò per le sfogliatelle alla marmelate ( UVA). Qua in belgio non si trova marmelata d'uva, posso fare con frutta di bosco ??? Grazie Anna
E grazie per le tue buonissime ricette ♥️🥰💋,👍👍 Gina
Ciao Gina carissima, puoi fare con quello che ti piace di più. A me piacerebbe usare la marmellata di prugne e condirla come vedi nel video. Va bene anche la Nutella, va bene anche la ricotta con zucchero e gocce di cioccolato 😊😘 un abbraccio e grazie mille ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Brava Anna, è quasi come la mia di ricetta... Sono abruzzese e questi dolci sono nel mio DNA da sempre 😋 vorrei darti un consiglio però se non ti offendi, se vedi la sfogliatura delle tue è al contrario, questo perché dopo aver passato il matterello vanno rigirate e poi riempite. Prova con il rotolo che hai nel congelatore e poi mi dirai! Comunque grazie per la condivisione 👍
Grazie grazie di cuore Franca, ma ci mancherebbe che mi offendo! Ci proverò senz'altro 😊 questo è un consiglio prezioso per me! Un abbraccio forte ♥️♥️♥️😘😘😘
Lei è stata bravissima ma è vero c'è questo piccolo difettuccio. Complimenti lo stesso.
Un saluto dal Canada Mirella di by toronto
@@Bruno-dt3lk grazie Mirella 😘😘😘😘😘😘😗😗
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna grazie a te cara , nella tua voce si sente tanto amore e semplicità tanti cari auguri di un Buon natale
@@Bruno-dt3lk grazie mille per le tue belle parole cara Mirella, questo è...la perfezione non mi importa, certo fare una cosa e farla perfetta è meraviglioso, ma io sono per mantenere il ricordo, la tradizione, la semplicità della casa con le cose buone che mi accendono i ricordi del passato, quei profumi e sapori dove ritrovo nonna e la vita di un tempo. Questo canale per me vuol dire queste cose. Ringrazio comunque chi mi fa vedere un errore, sicuramente sarà di insegnamento per la prossima volta. buon Natale e di nuovo grazie 🧡🧡
Tesoro scusami io ho fatto come te due rotolino. Uno congelato uno usato subito. Come debbo fare ora ad usare quello congelato? Tagliare a rondelle prima che si scongeli?
ciao Morena, taglia quando è ancora sodo ma non completamente scongelato. devi fare in modo che si possa stendere. un abbraccio 😘
Ciao ho provato la ricetta delle sfogliatelle e sono riuscite benissimo e sono croccanti e gustosi ti posso chiedere se hai la ricetta dei calcionetti grazie❤
Ciao carissima ❤️ sì li ho messi... c'è la videoricetta...ora ti metto il link qui nel messaggio ua-cam.com/video/fqSzf1TkH1M/v-deo.htmlsi=87NhTkYOSicUwkpF clicca su questa scritta e vedrai la ricetta 😘
Brava ❤
Grazie grazie di cuore cara Maria ❤️🙏
Βuonissime!!!!
Ciao Thalia ❤️ grazie 😘
Grazie 🙋🏻
♥️♥️♥️a te
Brava!!!!!!😂😂😂😂
grazieeee ❤️❤️❤️🎄🎄🎄🫶
Bellissime !
grazie mille!
Bellissime queste sfogliatelle....
Ma chiedo: al posto dello strutto, si può usare il burro ??
L'ho usato una volta lo strutto e a vedere quel grasso strano, ho buttato via tutto.....
Grazie anticipatamente della risposta....
🍓🎶🥯🎶🍓
Cara Amelia ❤️ strutto è la parola d'ordine....segui il procedimento, vai con il pennello e non buttare nulla. Se ti venisse l'idea di buttare chiama che arrivo io 😅 tutto si può fare, però non si raggiunge lo stesso risultato....osa Amelia, osa 😅😅😅un abbraccio 😘😘😘
No assolutamente non riesco ad usare lo strutto.....
Ma grazie mille della simpatica e celere risposta.
E per martedì Buon Ferragamo 🍀🎶🎆🎶🍀
@@ameliaguidotti9515 buon ferragosto anche a te cara ❤️
Complimenti, belle e sicuramente buone. Vedo che nelle tue ricette usi spesso la marmellata di uva. Non lo mai sentita né assaggiata, la fai tu? Hai pubblicato la ricetta? Ciao e complimenti!
Ciao Rita carissima. Ho pubblicato la ricetta di uva fragola. Praticamente è tutto uguale. Questa delle sfogliatelle è uva rossa comune, l'altra è uva fragola ma le faccio esattamente alla stessa maniera e con le stesse dosi. Un caro saluto 😘
❤
❤🎄
Bellissime e buonissime! Like 74.
Grazie Enzo 🤗
Gentilmente,potrei sapere se una volta fatti i rotoli vanni tenuti per forza una notte in frigo o si può procedere con meno tempo di attesa?
buon pomeriggio Silvia, ovviamente lo strutto deve freddarsi e compattare i rotoli. Sono troppo morbidi appena arrotolati e non si taglierebbero bene. Un caro saluto e grazie ❤️
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna grazie mille per avermi risposto,e buone feste🥰
@silviafragassi2858 ci mancherebbe ❤️ rispondi sempre 🥰 è il minimo
@silviafragassi2858 buone feste anche a te Silvia ❤
Proverò questa ricetta sicuramente non sarò brava come te ma ti farò sapere
ti ringrazio tanto ❤️ aspetto di sapere 🥰😘♥️
Ma se nonsi ha lo strutto cosa si mette?Mi piacerebbe farleGrazie😋🤗
Cara Paola non saprei dirti con determinazione...potrei suggerire il burro che somiglia di più, ma sinceramente non darebbe lo stesso sapore e la stessa friabilità dello strutto. È un grande lavoro, io ti suggerisco di farlo come da tradizione, se poi non viene bene è un grande peccato. Un abbraccio e grazie 🤗❤️😘
Anna un 10 e Lode per le sfogliatelle con mamma❤
troppo buona! Grazie mille! ❤❤❤❤❤
😍😍😍👍👍👍👍👍👍
grazie! 😘😘😘🥰🥰🥰
Complimenti e oltre i bocconotti visto ieri ora dovrò provare anche questa bontà ...in attesa dei mostaccioli 😉
Ciao Elvira cara ♥️ grazie mille 😊😘
Ciao Anna di dove siete tu e la tua mamma?Io sono della provincia di Pescara...le rifarò g4azieeeee
Ciao Teresa carissima ♥️ vivo a cavallo tra la provincia di Ascoli Piceno e Teramo. E la casa al mare sta Martinsicuro dove trascorro tutto il mio tempo libero 😘😘😘un abbraccio forte e grazie ❤️
Ma che bontà devo fare questa ricetta like!
Grazie grazie mille 😊 mi fa molto piacere ti sia piaciuta 😊
Bellissime ❤ci ho provato una volta ma non mi sono venute bene 😢
riprovaci Marta ❤️ non arrenderti 🥰
Gentilmente quanti grammi più o meno di marmellata? Grazie mille
250 gr circa Simonetta 😊
Il burro può andare bene,?
@@mariacasarin23 puoi certo, non sarà la stessa cosa, però è il sostituto possibile. un abbraccio e grazie 😘
Si può ungere col burro al posto dello strutto
Ciao Domenica, come ho detto anche a un'altra signora qui fra i commenti, io so che lo strutto è d'obbligo. Credo che con il burro venga anche buona ci mancherebbe, ma in tutta sincerità non ho mai provato. Un caro saluto e grazie mille 😘😘😘😘😘😘
Complimenti ,va benissimo, io non ho pazienza😢
prenditi il tuo tempo senza fretta e ce la farai anche tu ❤
SCUSAMI MA QUALE E' IL VERSO DA FARCIRE GRAZIE MILLE
Ciao Gina io come vedi non ci ho fatto caso però mi hanno detto che avrei dovuto capovolgerle.vedi tra i commenti. Non capisco ancora il perché ma è così. Proverò e se mi riesce farò un video così capiamo bene come farle perfette. Cambia solo il verso della sfogliatura è un dettaglio davvero di perfezione. Sono belle e buone comunque, da qualsiasi parte le giri. Però ci provo. Un caro saluto 😊❤️
Descrizione perfetta
Ti ringrazio davvero di cuore Morena...😊mi fa tanto piacere il tuo commento così bello su questa ricetta così delicata ❤io ci ho provato...non sono state perfette, ma buone e belle a loro modo questo sì...un abbraccio e buon Natale ❤❤❤
@@ILQUADERNODELLERICETTEdiAnna grazie di cuore...buon Natale anche a te 💫💫💫