MOOER GE200 - Deep Purple - Burn - Ritchie Blackmore Sound Preset (Tutorial) ITA

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 18 гру 2024

КОМЕНТАРІ • 65

  • @Munzic2005
    @Munzic2005 5 років тому +2

    Questi video sono spettacolari. Grazie Luca, molto molto interessante la spiegazione passo passo di come arrivi al suono finale. E Blackmore è un gigante, padrino e musa di moltissimi chitarristi moderni. Compreso Malmsteen.

    • @cruzkrew3057
      @cruzkrew3057 3 роки тому

      sorry to be so offtopic but does someone know a trick to log back into an instagram account??
      I stupidly lost the account password. I love any help you can give me

    • @jensenbodhi6045
      @jensenbodhi6045 3 роки тому

      @Cruz Krew Instablaster :)

  • @raimondodalmotto6442
    @raimondodalmotto6442 3 роки тому

    Fantastico, suono impressionante, ho messo l'originale di sottofondo, ho iniziato a suonarci sopra, mi sono fermato dopo qualche secondo perché non capivo se fossi io o Blackmore. Bravissimo!

  • @stefanocolandrea868
    @stefanocolandrea868 4 роки тому +1

    Cmq che bello il primo tutorial del suon di blackmore in italiano ❤️😍😍

  • @paridemanfredini3564
    @paridemanfredini3564 6 років тому +1

    Altro video top! Troppo curioso di vedere i prossimi tutorial su quali chitarristi saranno

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  6 років тому

      Grazie!!! Vediamo un po' chi peschiamo per il prossimo!

  • @lucianowdtv
    @lucianowdtv 5 років тому

    Grazie infinite!Non ho mai suonato burn con così perfettamente grazie a te e alla mia ge200.

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  5 років тому

      Sono molto felice di esserti d'auto! Alla grande!

  • @toki9367
    @toki9367 6 років тому +1

    Sound pazzesco e spiegazione top level! Alla grande!

  • @attiliomori4452
    @attiliomori4452 4 роки тому

    Luca sei grande, Blackmore è il mio idolo, ho la GE300 e una Malmsteen con qualche modifica ci sto arrivando, ciao grazie

  • @lupochannel8937
    @lupochannel8937 3 роки тому

    Grande Luca, sempre grande! Diciamo che il suono con Eq è quello dell'album, quello senza Eq è dei live del 1974 (es: California Jam) e sei stato eccelso nel riprodurlo anche come tocco. Blackmore suonava pulito, definito e preciso pur aggredendo le corde con grande istintività, quindi hai avuto lo spirito giusto. Mi fa piacere inoltre vedere che suoni gli arpeggi del solo stando in posizione fissa, proprio come Blackmore, mentre tutti su UA-cam li suonano saltellando con le dita. Facile aggiungere distorsione e "mutare" le corde in quel modo, più difficile tenere una distorsione più contenuta e lavorare di tocco, proprio come Ritchie. Ottima anche la considerazione sulla Malmsteen, per nulla una chitarra da shredder: per farla suonare bene bisogna saper suonare davvero. Bravo e ancora bravo!

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  3 роки тому +1

      Grazie Michele, per quanto riguarda Malmsteen e Blackmore ho avuto un imprinting molto forte dai primi mesi in cui iniziai a studiare chitarra, andavo a lezione dal grande Beppe Chiolerio (cercalo qui su YT) che mi ha dato davvero una grossa mano fin da subito. Gli devo molto

    • @lupochannel8937
      @lupochannel8937 3 роки тому

      Grazie del consiglio, lo seguo subito! Poi se un giorno capiremo il perché Blackmore non se lo fila quasi nessuno saremo tutti più contenti

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  3 роки тому +1

      Ah non saprei, qui nel torinese è sempre stato un punto di riferimento, ma abbiamo avuto band molto importanti che gli facevano tributo, pertanto forse siamo un caso a parte, nel resto dello stivale in effetti non saprei.

  • @marcoissimo
    @marcoissimo 6 років тому

    Ancora una volta..GRAZIE MILLE

  • @matteomeschia231
    @matteomeschia231 5 років тому

    Grandissimo, sempre belli i tuoi tutorial! I tuoi consigli funzionano bene anche su i vari amplitube, bias ecc...

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  5 років тому +1

      Grazie Matteo! Si l'idea è quella, trasportare i concetti su qualsiasi piattaforma. Mi piacerebbe fare anche dei video comparativi con gli strumenti veri e vedere che risultati si ottengono...rimani sintonizzato!!!

    • @matteomeschia231
      @matteomeschia231 5 років тому

      @@LucaMilierimusic grazie a te, davvero! Sarebbe una cosa utile, anche per dimostrare che non servono per forza i milioni e il calore delle valvole per avere a portata di mano un suono di ottima qualità ad un volume adeguato per ogni situazione! Starò sintonizzato

  • @AlessandroCorazzi
    @AlessandroCorazzi 2 роки тому +1

    Ciao Luca, bellissimo video e bellissimo suono.
    ne approfitto per chiederti un informazione: Come regoli l' input level della GE200? non riesco a capire quale valore impostare non avendo un vumeter di riferimento... ad orecchio ho provato valori tra 0db, -5db e -10db, varia molto la resa sul suono ma se hai qualche consiglio ti ringrazio.

  • @LeonTodd
    @LeonTodd 5 років тому

    Dude, this sounds great!

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  5 років тому +1

      Thanks mate! I don't know your level of proficiency in Italian, but maybe you would enjoy this english version better :D ua-cam.com/video/Bpd8G1E4aOw/v-deo.html

  • @davidevalmachino1341
    @davidevalmachino1341 5 років тому

    video interessantissimo...devo acquistare la Mooer GE 200 !!!!!

  • @stefanocolandrea868
    @stefanocolandrea868 4 роки тому

    Luca questi video sono spettacolari e chiarissimi potresti portare il tutorial del suono di malmsteen 1 in Italia ancora nessuno la fatto 2 secondo me interesserebbe a tanti
    3 sei un grande ❤️🎸🌠🌠🎸❤️

  • @stefanol6670
    @stefanol6670 4 роки тому

    Grazie! davvero molto bello!!!

  • @andreabassani6985
    @andreabassani6985 5 років тому

    Sempre un ottimo tutorial

  • @ghibli43
    @ghibli43 4 роки тому

    concordo......Blackmore è un genio sia per il suono che per i suoi riff, il tuo suono è vicino a burn....molto meglio con eq acceso, effetto medio scatolato

  • @robertamarinozzi4986
    @robertamarinozzi4986 5 років тому +2

    Vabbè ma è uguale, davvero come quello di Ritchie. E concordo su di lui era un mostro forse se ne parla poco perchè era simpatico eheheheheh

  • @SebastianHeindl
    @SebastianHeindl 5 років тому

    Luca, your fine explanations of the GE200 possibilities help a lot. In the video description you mention that you use Elixir strings 9-42, but your link goes to Elixir strings 9-46. Which is correct now?

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  5 років тому +1

      Thank you very much! Actually I forgot to edit it, I used the 9 -46 back on the days. Right now I’m using 9-42 on the evh and the Yngwie strat and 10 -46 on the other guitars

    • @SebastianHeindl
      @SebastianHeindl 5 років тому

      Thanks. @@LucaMilierimusic

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  5 років тому

      You’re welcome!

  • @domenicofrenda5761
    @domenicofrenda5761 6 років тому

    Bell video e bella chitarra 😁

  • @MicheleJBuca
    @MicheleJBuca 6 років тому

    Identico Luca, quello senza EQ rende meglio... Complimenti.

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  6 років тому

      Grazie Michele! Si, senza EQ apparentemente rende meglio, consigliato dal vivo, sulla base meglio con EQ per farlo convivere meglio con gli altri strumenti :)

  • @vincenzocampailla5692
    @vincenzocampailla5692 5 років тому

    ciao, complimenti per la serie di video sulla Mooer GE200, ma l'approccio sulla impostazione dei suoni vale in generale o soltanto per la Mooer?

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  5 років тому

      Grazie! L’approccio vale anche nel mondo reale, ovviamente con i dovuti aggiustamenti

    • @vincenzocampailla5692
      @vincenzocampailla5692 5 років тому

      grazie per la risposta, ma volevo ulteriormente chiederti come fai a controllare il "casino" che si scatena con i potenziometri a fondo scala?

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  5 років тому

      @@vincenzocampailla5692 intendi col gain alto e il volume al massimo? quando suono li apro, quando non suono chiudo :)

  • @DenisUliRock
    @DenisUliRock 9 місяців тому

    Ciao, complimenti, io sono uno sfegatato blackmoriano da anni, riusciresti a darmi qualche dritta sulla hotone ampero, x quanto riguarda il suono blackmoore? Io mi sono avvicinato abbastanza, ma manca ancora qualcosa, grazie.

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  9 місяців тому +1

      Mi spiace, non ho un ampero, ma puoi provare a seguire questi step passo passo controllando ad orecchio di volta in volta

  • @lucianowdtv
    @lucianowdtv 5 років тому

    Hai mai pensato di fare un tutorial su malmsteen x la ge200?credo che la giusta considerazione dell'eq riguardo il suono sul disco riguardi anche Yngwie,sopratutto x i primi dischi.Anche io posseggo una fender Malmsteen come la tua ma sto diventando matto a ricreare quel sound.

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  5 років тому

      Si, avevo anche cominciato a studiare per la performance, solo che ora dovrà attendere un po’ perché mi devo separare dalla malmsteen per qualche tempo. Ma siccome è assolutamente uno dei miei preferiti arriverà anche il suo turno :)

  • @urhottto45
    @urhottto45 6 років тому

    Difficult song but Awesome tips!!LIKE#20

  • @seandanzante2071
    @seandanzante2071 6 років тому

    Bellissima

  • @gianniclementejotarantella9779
    @gianniclementejotarantella9779 4 роки тому

    Grazie . B.M.S.

  • @alessandrocusenza1571
    @alessandrocusenza1571 5 років тому +2

    Bel video! Ma quanto è bella la Strato .....

  • @Vigilius60
    @Vigilius60 6 років тому

    Grazie del saluto, ricambio e Blackmore è veramente un grande chitarrista, io dico anche molto propedeutico. Se vedessi le regolazioni della sua Major rimarresti di stucco dato che ha i bassi a zero, i medi quasi a cannone un pelo di alti e il presence molto indietro. Rimane sempre il mistero di cosa veramente ci sia nella sua Major (ha pure una valvola in più e questo è certo quindi si dice che possa tirare sino a 300 watt, ma sarà vero?) Il periodo BURN è un periodo di passaggio in quanto il treble boost era stato integrato nel pre dell'ampli ed iniziava ad usare il mitico registratore AIWA come preamplificatore... insomma un casino! Il discorso del suono da solo e nel mix è un mio vecchio pallino e l'unico appunto che mi sento di fare è che andando a riascoltare BURN il suono sembra più nasale e quindi medioso di quello che usi tu, che comunque funziona nel mix: la sua chitarra sembra veramente avere un suono grezzo e persino sgraziato, poi la sua mano fa la magia (ed anche la tua non scherza affatto, infatti sono dell'idea che al di là del timbro la bravura dell'esecutore faccia gran parte della magia) Chissà se con gli IR magari cambia qualcosa... certo che poi ad introdurre tante variabili si rischia la confusione totale. [Quando hai tempo ascolta il video su UA-cam Deep Purple - No No No (Studio Rehersal Beat Club Take 2): sembra tutto facile ed invece...]

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  6 років тому

      Oh grazie mille caro Vigilio delle preziose informazioni! Ho letto un intervista dove Blackmore dice che addirittura all’inizio i suoi Marshall erano dei Vox con uno chassis Marshall, e che poi li volesse ancora più potente. Non so quanto sia leggenda ma è sicuramente affascinante. Si, questo è il massimo che sono riuscito a fare come nasalità, l’ex di una plexi non è così potente come ad esempio quello di un Mesa per cui anche togliendo bassi e alti la situazione cambia ma non in quella maniera li che mi serviva, da qui l’utilizzo decisivo dell’eq. l’ir che ho usato è la 1960 che monta i g12 75, sarei curioso quindi a vedere con un greenback se ci si possa avvicinare ancora di più. Sempre da tenere in considerazione anche le tecniche di registrazione a nastro di un tempo che sicuramente non erano hi Fi e alti e bassi un po’ si perdevano comunque. Comunque si, è stata una faticaccia, non facile, ma è stato divertente, sono comunque molto contento del risultato ottenuto, ormai è diventato un gioco :)

    • @Vigilius60
      @Vigilius60 6 років тому

      Grazie a te di dare retta ad un 'chitarrista da cameretta' come me; la storia del VOX la conosco anch'io ed in effetti c'è un filmato live in cui si vede un AC-30 da cui parte un cavo che va dietro ad un Marshall, ma naturalmente non si sa nulla. Blackmore era un burlone e spesso amava depistare la gente come quando mise um attacco reggi-cinghia sulla paletta per... per far impazzire la gente in mille ipotesi salvo poi confessare che l'aveva fatto per prendere per il c*** tutti! Comunque ti seguo con interesse perché il tuo gioco è molto istruttivo e soprattutto fa capire alla gente che un conto è il suono della chitarra ed un altro quello della stessa in un mix! Quella Malmsteen è stupenda: manico favoloso anche esteticamente e poi suona come una strato di razza dimostrando ancora più che se non hai la mano... c'è poco da fare!

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  5 років тому +2

      cameretta o no ciò che conta è la passione! è molto più arricchente dialogare con un amatore con la vera passione per lo strumeno piuttosto che con "professionisti" abbruttiti dal loro stesso lavoro e che si sono dimenticati perchè hanno cominciato a suonare...ma questa è un'altra storia... I tuoi aneddoti sono sempre interessanti, leggo con piacere e imparo!
      Si, suono live e suono in un mix sono proprio due cose diverse e credo che visti i tempi moderni dove ii digitale sta imperando, bisognerebbe parlarne di più!
      La Malmsteen intanto ti ringrazia dei complimenti! ;)

  • @toki9367
    @toki9367 6 років тому

    Still waiting for Comfortably Numb 😀

  • @PaluGianni
    @PaluGianni 4 роки тому

    !!! LA Fender !!! Non ...una Fender........che culo a trovare quel modello :-)

  • @tecoescobar8824
    @tecoescobar8824 3 роки тому

    Amico, il tuo tono è perfetto, ma il tuo video è insopportabile da guardare perché parli troppo... lol. Conserva questo feedback per migliorare sempre. Complimenti per il tono.