conosco le moto da sempre,ma questa proprio mi mancava.assoluto spettacolo,meravigliosa.unica pecca estetica,secondo me,il design dello scarico anni '60-'70 che stona con la linea più moderna della moto,per il resto è un gioiello.mi fa fare un tuffo nell'adolescenza,quando si sognavano le SP01 e 02...
Meravigliosa, un capolavoro. Mi ricordo benissimo quando la Gilera la presentò, era bellissima, una moto da pista ma non avevo mai sentito il suono...orgasmico direi. anche la Saturno normale mi piaceva tantissimo, con quel faro tondo ma la mia preferita era sicuramente l'rc...blu
bellissima, anch'io sono Gilerista dalla nascita, ho imparato a guidare a 12 anni con una 175 gt del 1957 del papà, poi 50 5v trial e 125 tg2, mi piacerebbe che questa favola continuasse...
Posso dire che io c'ero,le ho viste a Monza nelle gare organizzate dal motoclub Inverunese,manifestazione che attirava "special" da tutto il mondo,bei tempi,belle moto e bei rombi.....io possedevo la Saturno bialbero stradale,comunque era carenata non fino sotto al motore ma la semicarena c'era,moto per uso racing....Gilera,un marchio che ha fatto la storia,ma ora come tanti altri marchi del motorismo in generale,sparito dalla circolazione....
Cerchi in magnesio MARVIC ✌🏻✌🏻 SPECIALI! Ci lavoravo li ❤️ ho un ricordo fantastico, la passione e la cura con cui vengono creati i cerchi è inimitabile
Forse centra poco con il video, ma pochi lo sanno che i Gilera partirono da Casalpusterlengo agli inizi del 1900, (più precisamente dalla frazione di Borasca), per andare ad Arcore come meccanici e diventare ciò che è una pagina di storia. Peccato che le strategie di marketing distruggano i miti... Bellissima moto!! Grazie, ciao!
La prima fabbrica Gilera (di Giuseppe Gallera) però era situata a Milano in corso XX marzo o in viale Corsica. Da anni cerco il punto esatto: ne sapete qualcosa?
Io la vidi tanti anni fa correre qui vicino Roma alla Pista d'Oro,il tipo che l'aveva comprata la dovette commissionare alla Gilera perché molte di queste "51" moto sono finite su le piste da corsa dell'epoca e alcune anche distrutte. Da quel che so ne restano intatte meno di venti,e questo significa che il loro valore attuale è quadruplicato... Oggi a trovarne una come questa devi sborsare una cifra vicino ai 60,70.000 euro.
nel luglio del 1990 eravamo al mare in Calabria e ricondo che mio cugino, vedendo la scheda di questa moto su un giornale, disse: "Questa sarebbe da comprare perchè è un investimento!". Forse aveva ragione
Gilera, avute 3: top rally, Rc 600 '91 Rc600 R' 93 Moto superlative poi sono passato alle Bimota che tra l'altro fece un modello col motore di Bossaglia in versione 750
Stupenda me la ricordo al salone, galattica , volevo chiederti i suggerimenti per ripristinare la mia nordwest ferma da molti anni, cosa mi suggerisci? primo il cambio cinghia , altri accorgimenti?=
la Bimota sulla Bb1 uso` a suo tempo sia il Bi4 portato a 750cc che il Rotax BMW maggiorato660\680 circa, per le special da usare nel campionato supermono la scielta ricadde su quest'ultimo solo per logiche commerciali , costi e disponibilita' ricambi, ma il tecnico Riminese spiego' che le performance erano nettamente superiori nel'unita" Gilera di derivazione Dakariana circa 75 HP
E pensare che un mio socio ha comprato la sp02 e gli aveva montato il motore del rc600 ..... che bei tempi e quante notti passate a montare... smontare... pulire...
Complimenti per i video, sono davvero eccezionali. Mi farebbe sapere tra le varie Gilera qual'è quella da comprare ed il confronto con le concorrenti Aprilia, Cagiva ed altre italiane. Grazie mille 🏆
Argomento molto difficile da affrontare, i gusti sono personali, spesso legati a ricordi unici. I prezzi sempre meno abbordabili. Ti direi compra quella che ti fa sognare!
@@RestoringLegends sono davvero tutte favolose, c'è l'imbarazzo della scelta. Purtroppo non ho mai avuto una 125, mi sono fermato a 50 con i mitici tuboni 🙂 ed infine all' Aprilia Europa
Io sogno sempre di vedere al più presto una Gilera sicuramente se uscirà sarà un po' come la benelli.che nonostante e una cinese e diventata una moto quasi tutta italiana. Diversi miei colleghi le hanno e diversi modelli e cilindrata. Sentito voci che forse qualche cosa si sta muovendo. Ma quel che ho visto e per nulla bello e consolo alla Gilera. Secondo me basta veramente poco per fare risorgere questo glorioso marchio. Anche con motori e sovrastrutture Aprilia. Un tuareg con altre plastiche e un bel logo sul serbatoio e un rosso Gilera
Con l'estetica della 125 SP sembra una moto gp e son convinto che in certe piste sia una spina nel fianco anche per le moderne tuttavia per enfatizzare il mono la carrozzeria più azzeccata è la bruttina ma inconfondibile Saturno Insomma sarebbe bello averle entrambe
Ma non si trova un video su qualcuno che abbia una HRD formula,so' che in pratica non è mai stata venduta ma qualche concessionario o rivenditore l'avra pur avuta e quelle prodotte dove sono finite?
Ducati 550 supermono 75 CV personalmente mi piace la Gilera anche la Ducati era bella e anche piu veloce diciamo che sono le piu belle mono mai costruite
Non tutta originale al 100% o sbaglio? Ha qualche miglioria e qualcosa di moderno?perché vedo lapompa freno che m8 sembra di ultima generazione. In sostanza una SP02 pompata...🤣
sinceramente mi hanno detto di si , questa è praticamente nuova , vero è che erano quasi artigianali quindi è possibile che la pompa non sia la sua , dovrei vederne almeno altre 2 per fare il confronto , ma non è facile trovarle
conosco le moto da sempre,ma questa proprio mi mancava.assoluto spettacolo,meravigliosa.unica pecca estetica,secondo me,il design dello scarico anni '60-'70 che stona con la linea più moderna della moto,per il resto è un gioiello.mi fa fare un tuffo nell'adolescenza,quando si sognavano le SP01 e 02...
Grande...davvero una gran moto....se pensiamo poi essere del 1990 sembra quasi impossibile.
Grazie davvero per questo video
Meravigliosa, un capolavoro. Mi ricordo benissimo quando la Gilera la presentò, era bellissima, una moto da pista ma non avevo mai sentito il suono...orgasmico direi. anche la Saturno normale mi piaceva tantissimo, con quel faro tondo ma la mia preferita era sicuramente l'rc...blu
bellissima, anch'io sono Gilerista dalla nascita, ho imparato a guidare a 12 anni con una 175 gt del 1957 del papà, poi 50 5v trial e 125 tg2, mi piacerebbe che questa favola continuasse...
si hai ragione deve continuare con noi !
certo se Piaggio rilanciase il marchio sarebbe bellissimo, ma almeno teniamo in vita le Gilera che abbiamo.
Bellissima la Gilera SATURNO PIUMA!! Con il mitico motore BI4😏😉👍
Absolutely lovely is that our kid, stunning
Posso dire che io c'ero,le ho viste a Monza nelle gare organizzate dal motoclub Inverunese,manifestazione che attirava "special" da tutto il mondo,bei tempi,belle moto e bei rombi.....io possedevo la Saturno bialbero stradale,comunque era carenata non fino sotto al motore ma la semicarena c'era,moto per uso racing....Gilera,un marchio che ha fatto la storia,ma ora come tanti altri marchi del motorismo in generale,sparito dalla circolazione....
Grandissima moto!
Cerchi in magnesio MARVIC ✌🏻✌🏻 SPECIALI!
Ci lavoravo li ❤️ ho un ricordo fantastico, la passione e la cura con cui vengono creati i cerchi è inimitabile
Grazie per questo dettaglio!
Bellissima, la vedo spesso da GR a Torino. Livrea bellissima, come la SP02
Forse centra poco con il video, ma pochi lo sanno che i Gilera partirono da Casalpusterlengo agli inizi del 1900, (più precisamente dalla frazione di Borasca), per andare ad Arcore come meccanici e diventare ciò che è una pagina di storia. Peccato che le strategie di marketing distruggano i miti... Bellissima moto!! Grazie, ciao!
La prima fabbrica Gilera (di Giuseppe Gallera) però era situata a Milano in corso XX marzo o in viale Corsica. Da anni cerco il punto esatto: ne sapete qualcosa?
Esattamente, le persone che l'hanno costituita ci hanno messo anima e corpo. I grandi capolavori del nostro made in Italy.
Sante parole
È un pezzo di storia motociclistica
eh si .. hai ragione !
Patrimonio dell'umanitá.
Bisogna levarsi il cappello davanti alla piuma...
Grazie stefano
Patrimonio dell' Italia,non dell' umanità 🇮🇹
❤ fantastica 👍🏻👍🏻
Bellissima!!
Grande Stefano, ci hai mostrato un GIOIELLO🤙🤙
grazie !
Favolosa.....mi ricorda la mia gioventù, dove si girava con KK,KZ, SP01etc etc.......mi sembra ancora di sentire il profumo di castrol tts😂
Un gioiello.
Fantastica tutt'oggi...anzi ancora di più ✌️
Stupenda... garan canale, complimenti; mi sono iscritto.
grazie
Bellissima stupenda oggi le gp non dicono più niente,mio giudizio personale
Io la vidi tanti anni fa correre qui vicino Roma alla Pista d'Oro,il tipo che l'aveva comprata la dovette commissionare alla Gilera perché molte di queste "51" moto sono finite su le piste da corsa dell'epoca e alcune anche distrutte.
Da quel che so ne restano intatte meno di venti,e questo significa che il loro valore attuale è quadruplicato... Oggi a trovarne una come questa devi sborsare una cifra vicino ai 60,70.000 euro.
Stupenda ❤
Stupenda!!!
capolavoro
Grande.. Gilera..la storia
La ricordo bene, dovrei avere anche la recensione su un, ovviamente vecchio, Motospint.
Stupenda
nn lo mai vista dal vivo...strabella....
Favola!
nel luglio del 1990 eravamo al mare in Calabria e ricondo che mio cugino, vedendo la scheda di questa moto su un giornale, disse: "Questa sarebbe da comprare perchè è un investimento!". Forse aveva ragione
Eh si..
Gilera, avute 3: top rally, Rc 600 '91 Rc600 R' 93
Moto superlative poi sono passato alle Bimota che tra l'altro fece un modello col motore di Bossaglia in versione 750
Stupenda me la ricordo al salone, galattica , volevo chiederti i suggerimenti per ripristinare la mia nordwest ferma da molti anni, cosa mi suggerisci? primo il cambio cinghia , altri accorgimenti?=
primo sost la cinghia di distribuzione con i cuscinetti , candela , olio , poi sost la benzina , pulizia carburatore , poi provi ad avviarla
Vaya PEPINO! Espectacular!
la Bimota sulla Bb1 uso` a suo tempo sia il Bi4 portato a 750cc che il Rotax BMW maggiorato660\680 circa, per le special da usare nel campionato supermono la scielta ricadde su quest'ultimo solo per logiche commerciali , costi e disponibilita' ricambi, ma il tecnico Riminese spiego' che le performance erano nettamente superiori nel'unita" Gilera di derivazione Dakariana circa 75 HP
E pensare che un mio socio ha comprato la sp02 e gli aveva montato il motore del rc600 ..... che bei tempi e quante notti passate a montare... smontare... pulire...
🔝🔝🔝❤️❤️❤️
❤
Complimenti per i video, sono davvero eccezionali. Mi farebbe sapere tra le varie Gilera qual'è quella da comprare ed il confronto con le concorrenti Aprilia, Cagiva ed altre italiane. Grazie mille 🏆
Argomento molto difficile da affrontare, i gusti sono personali, spesso legati a ricordi unici. I prezzi sempre meno abbordabili. Ti direi compra quella che ti fa sognare!
@@RestoringLegends sono davvero tutte favolose, c'è l'imbarazzo della scelta. Purtroppo non ho mai avuto una 125, mi sono fermato a 50 con i mitici tuboni 🙂 ed infine all' Aprilia Europa
io avevo la Gilera Chrono a 16 anni
Io sogno sempre di vedere al più presto una Gilera sicuramente se uscirà sarà un po' come la benelli.che nonostante e una cinese e diventata una moto quasi tutta italiana. Diversi miei colleghi le hanno e diversi modelli e cilindrata. Sentito voci che forse qualche cosa si sta muovendo. Ma quel che ho visto e per nulla bello e consolo alla Gilera. Secondo me basta veramente poco per fare risorgere questo glorioso marchio. Anche con motori e sovrastrutture Aprilia. Un tuareg con altre plastiche e un bel logo sul serbatoio e un rosso Gilera
Con l'estetica della 125 SP sembra una moto gp e son convinto che in certe piste sia una spina nel fianco anche per le moderne tuttavia per enfatizzare il mono la carrozzeria più azzeccata è la bruttina ma inconfondibile Saturno
Insomma sarebbe bello averle entrambe
Ma non si trova un video su qualcuno che abbia una HRD formula,so' che in pratica non è mai stata venduta ma qualche concessionario o rivenditore l'avra pur avuta e quelle prodotte dove sono finite?
Magari se ne trovasse una!
Non somiglia all'SP01 ma all'SP02
Ciao dove ti posso contattare per chiederti informazioni
ti do il mio n 3475936223 chiama quando vuoi
Tiene il minimo perché ha un anticipo da motore da competizione...
Ciao, quanto pesa la moto ?
121kg
@@RestoringLegends Cazzo, è davvero una moto da corsa.
Ducati 550 supermono 75 CV personalmente mi piace la Gilera anche la Ducati era bella e anche piu veloce diciamo che sono le piu belle mono mai costruite
Stefano sto cercando ricambi di carrozzeria per SPO2 puoi aiutarmi? Grazie
ciao purtroppo non è facile di cosa hai bisogno?
@@RestoringLegends ciao mi serve cupolino specchietti sellino passeggero copri sellino...
Conosco un officina di Padova che ne ha una
incredibile al pari del 550 Ducati
Non tutta originale al 100% o sbaglio? Ha qualche miglioria e qualcosa di moderno?perché vedo lapompa freno che m8 sembra di ultima generazione.
In sostanza una SP02 pompata...🤣
sinceramente mi hanno detto di si , questa è praticamente nuova , vero è che erano quasi artigianali quindi è possibile che la pompa non sia la sua , dovrei vederne almeno altre 2 per fare il confronto , ma non è facile trovarle
@@RestoringLegends ...è una pompa radiale
120 kg 60 HP pensate su una pista guidata............
Pensavo arrivasse sui 70hp
ben preparata forse solo un pelo di meno ...
Se tiene il minimo a freddo vuol dire che è grassa
Dubito che non la conosciate. Non c' è di che figurati.
Pelle d’oca
Essenziale! Nulla di inutile. Essenza x eccellenza
eh si!
Un gioiellino …..
Mah , vale sui 750 - 800 euro.
:-)
Mettici uno zero in più e non basta, informati bene e non dire CAZZATE!!!
Bellissima!
Bellissima!