26 anni, disoccupata e con una laurea inutile

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 493

  • @Bladespa
    @Bladespa 11 днів тому +261

    Esperienza personale di un quasi quarantenne: lavoro chiama lavoro. Fai esperienza, arricchisci il cv e soprattutto acquisisci conoscenze. Dalle conoscenze apprendi dove ci possono essere nuove opportunità e acquisisci i contatti delle persone a cui rivolgerti e con cui creare connessioni. Purtroppo il mondo del lavoro in Italia è molto referenziale ed un pò a passa parola.

    • @michiferrucci
      @michiferrucci 11 днів тому +47

      Non posso che sottoscrivere quanto detto dall'utente qui sopra.
      Anche io alla soglia dei 30, feci 1+1 e cominciai ad arricchire il mio CV con esperienze.
      Risultato? Finii in Inghilterra a lavorare come assistente di volo, mandato poi in Spagna e quest'anno la stessa azienda dopo 10 anni, mi manda in Italia con uno stipendio alto, assicurazione e tanti altri benefici che se fossi rimasto in Italia non avrei mai visto.
      Morale: esci dalla tua zona di comfort, Suni. Se parli inglese, ci sono tante opportunità fuori dall'Italia. Se non lo parli, studialo in maniera intensiva. Dico inglese come potrei dire un'altra lingua (ne parlo 3 escludendo l'italiano). Ma devi assolutamente uscire dalla tua zona di comfort

    • @adolla8942
      @adolla8942 11 днів тому +40

      Evidentemente non avete idea di cosa significhi cercare lavoro oggi. Sto come lei e non vedo nessuna possibilità. Penso solo a farla finita per risparmiare tempo denaro e pazienza ai miei genitori.

    • @SuniDaily
      @SuniDaily  11 днів тому +42

      @@adolla8942 Nonostante in questo video io possa sembrare un po' giù di morale non mi arrendo, non farlo nemmeno tu! Siamo giovani, il tempo c'è e anche le possibilità di reinventarsi :) Non farti scoraggiare da alcuni commenti sotto questo video, molti vogliono solo dare consigli

    • @heheshshdbsjshjswkqfi
      @heheshshdbsjshjswkqfi 9 днів тому +2

      ​@@michiferrucci ma da dove hai iniziato per poi finire con gli arei

    • @nicholasdilena2614
      @nicholasdilena2614 8 днів тому

      ​@@michiferrucciquindi o sai l'inglese o sai l'inglese. E se uno avesse problemi personali per cui non riesce a studiarlo intensivamente per anni (perché qualche anno ci vuole)? Per me se la possibilità di una persona si ferma alla lingua, possono andare a fare in culo tutti, mi guadagno il mio come capita, do il massimo per i miei SOGNI e se finirò sotto un ponte sti cazzi, questo è il mondo oggi, questa è la vita!

  • @feliciathegoat6
    @feliciathegoat6 10 днів тому +149

    Leggere tutti questi consigli nei commenti mi rincuora sono felice che su youtube ci siano ancora utenti disposti ad aiutare

    • @alessandrosinibaldi9900
      @alessandrosinibaldi9900 8 днів тому

      ​@@alexsapo6306invece tu che stai insultando lei e ogni donna con i tuoi commenti del cazzo sei meglio?
      E poi impara a parlare in italiano... se l'avesse non l'avrebbe🤦‍♂️

  • @rosarioscandura1449
    @rosarioscandura1449 9 днів тому +105

    Sono laureato in giurisprudenza con 106, e sono disoccupato. Però la mia laurea mi consente di partecipare a tantissimi concorsi pubblici e, infatti, studio quasi tutta la giornata. Non è assolutamente facile, anzi, spesso vengo preso anche da paura e ansia. Ti capisco benissimo

    • @xisos93
      @xisos93 6 днів тому +1

      Anche beni culturali offre tanti concorsi tramite il mibac

    • @gianlucaurbanelli
      @gianlucaurbanelli 5 днів тому

      cercano tantissimi DSGA, fai il concorso

    • @rosarioscandura1449
      @rosarioscandura1449 4 дні тому

      @gianlucaurbanelli si è uno dei concorsi che sto preparando

    • @gianlucaurbanelli
      @gianlucaurbanelli 3 дні тому

      @@rosarioscandura1449 concorso DSGA ? Li cercano con la lanterna

  • @7_0ndya
    @7_0ndya 8 днів тому +20

    sono proprio video di prese di coscienza come questo, di sfoghi e monologhi così profondi, che mi fanno emozionare e sentire meno solo, meno diverso. TI auguro tutto il meglio, davvero.

  • @Jiaqi1998
    @Jiaqi1998 9 днів тому +110

    Stessa età, quasi stessa situazione, l'unica differenza è che sto concludendo ora la triennale in lingue che probabilmente non mi porterà da nessuna parte. Ragazzi nessuno qui è un fallito, purtroppo sappiamo la situazione economica del paese in cui ci troviamo. L'alternativa sarebbe andare all'estero ma non tutti hanno questa possibilità. Allo stesso tempo non ha minimamente senso seguire un percorso di studi che non piace o per cui non si è portati. Non possiamo essere tutti ingegneri o medici. Un abbraccio virtuale alla ragazza del video e a tutti quelli che leggono questo commento. Non siete soli . Quasi tutti i giovani qui in Italia sono nella stessa situazione. Gli unici che sarebbero da incolpare sono i nostri politici che hanno mangiato questo paese fregandosene del nostro futuro.

    • @PaoloMarzano
      @PaoloMarzano 6 днів тому

      Condivido in gran parte, ma il popolo è complice del governo, perché tanta gente non si interessa alla politica.

    • @matteorenzulli2434
      @matteorenzulli2434 5 днів тому +2

      Conoscere le lingue è fondamentale. Hai fatto una buona scelta

    • @ResilienzaConLuca
      @ResilienzaConLuca 5 днів тому +3

      Esattamente..la situazione per i giovani è come l'hai descritta

  • @danieleromano8340
    @danieleromano8340 10 днів тому +47

    A me mancano pochi esami per laurearmi a beni culturali. Ho cominciato a 29 anni quando ero già qui a Malta e lavoravo a tempo pieno. Amo ciò che sto studiando ma so benissimo delle effettive possibilità. Attualmente faccio il receptionist a Malta ma ho lavorato qui nelle compagnie turistiche in ufficio e mi piace anche quello. Fare il receptionist di hotel non è la mia più grande aspirazione ma a 32 anni le aspettative diminuiscono anche se i desideri e i sogni rimangono. Si accetta un lavoro che non ci fa impazzire per cercare di meglio e ripartire. Devi pensare ad un crescendo di opportunità.

    • @gabrieledesanti9950
      @gabrieledesanti9950 10 днів тому +2

      Bro vorrei informazioni su malta,potrei avere la tua mail per scriverti?

  • @seventhson8402
    @seventhson8402 9 днів тому +79

    26 anni, fuoricorso da 4 anni in una facoltà che sono stato costretto a scegliere e che detesto ogni singolo giorno. Mi sento inutile e di non avere alcuna prospettiva futura..

    • @alessandromanuli
      @alessandromanuli 9 днів тому +30

      Ciao, io ne ho 27, fuoricorso da un anno e mezzo. Non ho ancora una triennale, anche se manca poco a prenderla. Ho solo fatto uno stage, quindi non ho mai lavorato davvero. Capisco la tua sofferenza, il sentirsi in ritardo e incastrati. Sarò banale, però ti dico di non arrenderti.

    • @seventhson8402
      @seventhson8402 9 днів тому +12

      @@alessandromanuli Grazie, ti mando un forte abbraccio ❤️. Mi mancano oramai 4 esami, ma sono incredibilmente tosti e faccio fatica ad andare avanti

    • @90sTCGgaming
      @90sTCGgaming 9 днів тому +10

      @@seventhson8402 La prospettiva futura è rimanere in salute fisica e mentale, la vita fa il suo corso e prima o dopo arriverai a prendere le decisioni che ti servono per tirare avanti. Certo, le condizioni di oggi non sono buone. Soprattutto qui. 4 esami senza prospettiva futura? Come tutti! Come ne sono uscito io? Solo con l'orgoglio. Ho pensato a tutti quelli che mi volevano male. Sono diventato 10 volte lo studente e la persona che ero prima.
      Da bambino pensavo a quelli che mi volevano bene, ma una volta arrivato alle tue stesse conclusioni non funzionava più.

    • @gianlucaurbanelli
      @gianlucaurbanelli 5 днів тому

      che facoltà ?

    • @90sTCGgaming
      @90sTCGgaming 5 днів тому

      @ Tutte tranne ingegneria e medicina in pratica. Io Scienze Motorie ad esempio. Comunque ho fatto un video di un certo spessore sul mio canale.

  • @volpe3674
    @volpe3674 11 днів тому +87

    Se una cosa non va bisogna avere il coraggio di cambiare aria, quello di cui ci circondiamo influenza noi stessi, se rimaniamo in un posto negativo con persone negative allora anche tu assorbirai lo stesso. Cambia

    • @ziofoca
      @ziofoca 11 днів тому +2

      Grande Volpe hai ragione!

    • @kirruas
      @kirruas 6 днів тому +2

      verissimo

  • @TheSupergame23
    @TheSupergame23 10 днів тому +58

    Ciao. Purtroppo, in particolar modo al sud (ma non solo), laurearsi in alcuni settori (artistici ed umanistici), é come costruire una cattedrale nel deserto, magari sarà meravigliosa, perfetta sul piano architettonico, molto più ben fatta della chiesa del villaggio, ma chi vuoi che ci vada se é così irraggiungibile e lontana? Non é una questione di bellezza o di utilità, esistono chiaramente delle facoltà (economia, medicina, ingegneria) più utili in un senso stretto, lo sono sempre state, anche in un tempo antico (per quanto ci venga detto il contrario), il mondo si regge su quelle fondamenta MA...questo non significa che studiare altro (Campo umanistico/artistico) sia inutile o uno spreco di tempo/vita (retorica questa peraltro, tutta italiana). Il punto è un altro. Si tratta di SPENDIBILITA'.
    Quella cattedrale nel deserto che hai costruito, per quanto solida e bella, non avrà fedeli perché li dov'è, é collocata in un luogo sbagliato, in quel deserto non passa nessuno. Non cresce niente. Non è un caso, antipatia e simpatia a parte, che: Musk (Dal Sud-Africa), Sundar Pichai (Ceo di Google dall'India) Gates, Zuckerberg, abbiano fatto carriera tutti in USA. Lì c'è occasione, il terreno è fertile per quello che vogliono fare. Hai un contesto che ti dice "Vai e prendi" (vale lo stesso anche per il campo artistico seppur, come ogni parte, è più difficile e complicato); qui in Italia, soprattutto se lavori in un campo artistico, è una gara per dirti "Non ce la farai. Hai fallito. Guarda me. Ammira la mia laurea utile ". Se potessero, girerebbero per le strade con la catena al collo per mostrarla a tutti, la laurea utile. Discorsi ruffiani, di gente insicura. Chi sta bene, non ha bisogno di mettere sotto gli altri per sentirsi meglio. La verità è che in molti (non tutti ovviamente, per fortuna. C'è chi ama i campi in cui ha studiato ed ha la fortuna che siano facilmente economicamente floridi) avrebbero voluto avere il tuo coraggio, che definiranno puntualmente incoscienza qui, ma non ce l'hanno fatta, hanno tradito se stessi ed ora devono rifarsi. Chi sta bene non fa questi discorsi.
    Non é inutile quello che hai studiato, se sentivi che fosse quel che dovevi fare, hai fatto bene, soltanto, bisogna prendere coscienza (lo dico anche per me che a breve sarò laureato) che si é nel luogo sbagliato. Per quanto difficile, se si crede realmente in quello che vuoi fare e sono stati fatti tutti i tentativi possibili in loco, bisogna cambiare paese/realtà. Dare un taglio netto (se hai tempo, prova a dare un'occhiata ai primi capitoli di Ecce Homo di Nietzsche, parla di questo. L'essere in un ambiente ostile e quanto ciò ostacoli chi devi diventare). Se conosci l'inglese, vai via. Se conosci il francese, prova ad andare in Francia. Se hai intraprendenza coi social, cerca di buttarti lì se non puoi nient'altro. Qui, con questi attrezzi che abbiamo, che magari saranno finissimi ed utililissimi altrove, non raccoglieremo nulla. Non si è valorizzati. Il terreno é arido, e quel poco che c'é, é riservato a pochi. Non é questione di incapacità o utilità, non viene data/non c'è occasione. Non c'è spendibilità.
    Non so quanto questo commento possa essere utile. Magari saranno cose che altri già ti hanno detto. Ma volevo scriverlo. Un abbraccio

  • @3ztni
    @3ztni 9 днів тому +27

    Non posso cogliere pienamente il tuo disagio, visto che non ho mai iniziato l'università, ma da 24enne con problemi di salute fisica, che ha avuto come unica esperienza pseudo-lavorativa continuativa il servizio civile, sento di poter comprendere il malessere per il mancato raggiungimento di un’indipendenza economica.
    È terribile sentirsi infantilizzati dallo stile di vita che si conduce, non avere entrate fisse e dover chiedere denaro ai propri genitori.
    Ad ogni modo, ti auguro di riuscire a trovare la tua strada. Secondo me, potresti trovare dei riscontri anche su UA-cam, hai un modo di parlare che mantiene alta l'attenzione!
    Peraltro nella sezione commenti si è creato un bell'ecosistema con tanti scambi di esperienze, molte delle quali potranno rincuorare altri nostri coetanei, è un piccolo traguardo anche questo ✌🏽

  • @luigigiorcelli3237
    @luigigiorcelli3237 4 дні тому +6

    80 anni ,41 anni di contributi inps , 900 euri mensili di pensione ( non mi lamento ),tre nipoti ( 25 ,23 ,20 anni ) universitari ,che futuro lavorativo avranno ?
    Una mia OSSESIONE TOTALE !!!

  • @krisk5631
    @krisk5631 9 днів тому +17

    Ti capisco perfettamente. se posso darti un consiglio, non permettere al mondo che ti circonda di farti del male con i suoi giudizi, e non confrontarti con le persone che hanno avuto "successo". Ognuno di noi è speciale e prezioso agli occhi di Dio, ed ognuno di noi ha la sua strada da seguire. Vedrai che arriverà sicuramente anche il tuo momento. Abbi fede!

  • @walsch80
    @walsch80 6 днів тому +12

    Ho 26 anni di contributi pagati. 45 anni e comunque ho moglie e figlio a carico. Sopravvivo. Non ho potuto seguire i miei desideri e me ne rattristo. Faccio una vita di sacrificio. Mi chiedo quanti milioni di persone anziane vivranno in povertà estrema tra 40 anni. Milioni di ragazzi senza contributi. La cosa più triste è che anche chi avrà contributi pagati sarà comunque in povertà visti gli stipendi dati in Italia. Staranno benone i soliti raccomandati che hanno conoscenze giuste. Superpensioni e bella vita assicurata...Se non salta tutto...e salterà tutto...

  • @vivianacarollo6922
    @vivianacarollo6922 11 днів тому +47

    Ciao Sam, io ho una laurea in fumetto e illustrazione come te e una magistrale in storia dell'arte, convinta che avrei svoltato la mia vita con quest'ultima e invece mi ritrovo al punto di partenza, con la depressione da mancanza di lavoro anche io. È nascosta, ma c'è, quindi ti capisco bene e ti abbraccio perché so cosa significa 🫂❤ unico consiglio che posso darti è: prendi la patente percbe guidare ti rende già un sacco più libera ed è una soddisfazione personale oltre che una comodità e poi niente se vuoi chiacchieriamo in privato 💓

    • @SuniDaily
      @SuniDaily  11 днів тому +2

      Ciao Viviiii, sicuramente ti scriverò in privato haha ma grazie ♥

    • @supercarlo0195
      @supercarlo0195 10 днів тому +2

      queste cose seppur belle sono inutili qui in italia purtroppo

    • @giovannimiani3609
      @giovannimiani3609 9 днів тому +1

      eh, anch'io ho commesso l'errore di laurearmi in storia dell'arte...😞

    • @bavalezmyers8869
      @bavalezmyers8869 9 днів тому

      Mi insegni a disegnare? Ho 26 anni, sono senza lavoro e il mio sogno è fare un cartone animato e non so né disegnare né animare

    • @massimocristini5972
      @massimocristini5972 9 днів тому +2

      Ciao, se posso darti un consiglio potresti provare a realizzare qualche opera per conto tuo e magari frequentare delle fiere e mostrare le tue opere alle varie case editrici. Per me è una delle opzioni papabili se vuoi provare a farti conoscere

  • @Baccagaii
    @Baccagaii 9 днів тому +11

    Io di anni ne ho 21, appena fatti, e ti capisco benissimo. Non ho una laurea e ho solo una qualifica alla pasticceria avendo fatto un professionale. Ho iniziato a lavorare in fabbrica e mi trovavo bene, il punto è che continuo a fare da tappabuchi. Lavoro due settimane/un mese e poi mi lasciano a casa per altri tre mesi, e vado avanti così. Sono stufa e stanca di dipendere in continuazione dai miei, sono stanca di non potermi permettere una vita più indipendente.

    • @gianlucaurbanelli
      @gianlucaurbanelli 5 днів тому

      fai ATA nelle scuole, CS o AA, io ora, dopo anni di sacrifici, sono di ruolo, contratto indet., 32 gg ferie + 4 di festività soppresse + 3 giorni permesso retribuito e poi puoi finalmente permetterti mutui

  • @alemzadventuresvideo
    @alemzadventuresvideo 9 днів тому +13

    Non hai idea di quanto mi ci ritrovi in queste tue parole, nella tua situazione. Paura di arrivare allo stesso punto in cui ti sei ritrovata prima di registrare questo video e non sapere più come togliermi da quella situazione in cui mi ci sono cacciato io con le mie mani.
    La passione per il video editing e il canale con i video sui viaggi che guardano in 59 e non sapere dove tutto questo.
    L’ambizione di voler puntare sempre più in alto ma sapendo quanto potrebbe essere dolora la caduta da quel punto.
    Grazie per questo video sfogo, c’è sempre chi sta peggio nel mondo ma far sapere che altre persone si trovano esattamente nella tua situazione ti rincuora e ti fa capire che di gente che ha voglia di fare e merita di poter fare ce n’è e tanta….e ti fa sentire meno solo🫶🏽

  • @1969strangelove
    @1969strangelove 4 дні тому +5

    Mi viene da piangere. Mia figlia ha una laurea presa lo scorso Luglio in International Business Management con indirizzo Spagnolo. Sta cercando come una pazza, ma non trova nulla. Sono tanto impaurita per lei, la vedo molto depressa e delusa. Purtroppo non dovrebbero dare cosi' peso a questo titolo di studio, quando cio' che conta veramente e' l'esperienza ed il network che puoi avere. Le cose cambiano se conosci poche persone; piu' il tempo passa piu' perdi stima di te stesso e ti senti perso.

  • @toff2629
    @toff2629 6 днів тому +7

    Io ho conosciuto una ragazza che oggi dovrebbe avere 38 anni e a parte corsi e volontariato, avrà messo nella sua vita da parte 6 mesi di contributi! Era laureata in filosofia.Viveva a Milano ( o vive tutt'ora) e l'appartamento glielo pagavano i genitori,che vivevano in puglia.Mi auguro abbia messo da parte la timidezza e si sia sposata, quanto meno x avere un tetto sulla testa.

  • @Lauretta0055
    @Lauretta0055 3 дні тому +3

    Ciao!
    Mi chiamo Laura, ho 19 anni
    Ti capisco perfettamente, anche se io a differenza tua, mi mancherebbe un'anno per prendere la maturità ma purtroppo per la scuola che ho fatto cioè l'Enaip, non hanno il 5° anno, ho chiesto a gli istituti della mia zona ma con risultato che mi risposero "non teniamo conto degli anni che lei ha fatto e dovrebbe ricominciare completamente da zero le superiori per completarle" e ho valutato anche gli istituti privati, ma manco se vendesi un mio rene c'è la farei a pagare tutti quiei soldi, stando hai miei calcoli, dato che la scuola che ho fatto fatto arrivava fino al 4° anno, se dovessi ipoteticamente ricominciare da zero, in totale di superiori farei calcolando gli anni che non mi conteggiano e non prendono in considerazione, 9 anni di scuola per di più, se volessi accedere all'università, in aggiunta altri 3 anni totalizzando 12 anni di scuola, io con tutta la buona volontà che ci potrei mettere, dato che a me piace studiare, vorrei proseguire con gli studi, ma non so che strada prendere nella mia situazione per andare avanti con gli studi, prendere la maturità per poi avere l'accesso all'università, ho un Diploma Professionale di Tecnico Grafico, disperatamente ho cercato nel mio specifico settore, i datori di lavoro cercano laureati specializzati, con una certa esperienza e per di più nelle grandi città cioè Milano, Torino, Roma, Genova ecc....
    Oppure cercano per stage lavorativi, io non mi sono soffermata solo sul mio campo specifico, ho lavorato da quando ho finito la scuola cioè 2023 e ho realizzato locandine quando studiavo per un centro estetico, stage in Tipografia e Casa di Giorno, Addetta a assemblaggio e confezionamento, aiuto cucina, cassiera e adesso lavoro Crew al Mcdonald's, da Gennaio ho iniziato ad'andare alle lezioni di scuola guida e da quando ho finito la scuola grazie a un incontro fortuito e improvviso ho conosciuto una scrittrice e gli ho detto che mi piace scrivere e il mio sogno da sempre e di scrivere un libro, mi ha consigliato di iniziare partecipando ha dei concorsi letterari e da lì, ho seguito quello che mi ha detto da quel periodo in poi sto mettendo in gioco nel campo della scrittura, ho già programmato di andare a dare a fare la stagione estiva come animatore turistico sia per rendermi indipendente e provare a cavarmela da sola, conoscere persone nuove, aprirmi di più nel interagire con i miei coetanei, dato che sono un’po timida e proverò a entrare in un'ambiente in cui non ho mai messo piede in ambito lavorativo, se la stagione andasse importo con buon lieto fine, la mia intenzione e di fare anche l'invernale.
    IO TI CONSIGLIEREI DI PARTECIPARE A DEI CONCORSI DI FUMETTISTICA E DISEGNO PER AMPLIARE E FARTI CONOSCERE COSÌ MAGARI QUALCUNO TI NOTI E CREANDO PROGETTI DI VARIO GENERE CON EVENTUALI EDITORI, AZIENDE ECC... 💓
    SONO VICINA A TUTTI VOI, SIA A TE PER AVER REALIZZATO UN VIDEO UTILE E CON PROBLEMATICHE PURTROPPO ATTUALI E REALI E SERIE DI QUESTI TEMPI E CHE RIGUARDANO UN'AMPIO RAGGIO DI GENERAZIONI IN QUESTA SITUAZIONE E A TUTTE LE PERSONE NEI COMMENTI VI AUGURO TUTTO IL BENE POSSIBILEINIMMAGINABILE, VEDRETE CHE C'È LA FARETE,
    UN'ABBRACCIONE ENORME A TUTTI 💓🥹☺️🫶🏻

    • @luthienearfalas1225
      @luthienearfalas1225 3 дні тому +1

      Ehi non so se hai provato a vedere l'opzione di fare le scuole serali se ci sono nella tua zona. Mio fratello ha fatto il quarto e quinto anno così, mentre la mattina andava al servizio civile. Te lo consiglio, al serale ci sono spesso anche persone molto più anziane quindi lo studio non è così intenso. Inoltre col servizio civile maturi punti per eventuali concorsi pubblici !

    • @Lauretta0055
      @Lauretta0055 3 дні тому

      @luthienearfalas1225 CIAO, GRAZIE MILLE DI CUORE 🥹💓

  • @Mark-lm4lz
    @Mark-lm4lz 9 днів тому +28

    Il problema non siete voi giovani, ma questa colonia senza futuro...l'unica soluzione per costruirsi una famiglia è cambiare paese✈

  • @Lasignoranuddu
    @Lasignoranuddu 7 днів тому +5

    Ciao sono passata qui per caso e sono molto contenta di aver visto questo video. Io ho 27 anni e sono nata e cresciuta a Catania laureata in arti tecnologiche a ti capisco ENORMEMENTE. Subito dopo la laurea ho trovato PER CULO (perchè questo è nel sud) un lavoro inerente al mio percorso accademico che mi ha SEGNATA e TRAUMATIZZATA moltissimo,non ti dico quanti problemi ho avuto e cosa mi ha scaturito a livello psicologico e fisico. Subito dopo oltretutto con la pandemia di mezzo ho vissuto due anni terribili,da un lato bloccata per ciò che avevo vissuto in quel lavoro,bloccata dalla situazione pandemica che vivevamo, da un lato bloccata perché trovare un lavoro anche non inerente col mio percorso era UTOPIA pura.Ho sfiorato la depressione sono stata malissima ero sempre giù,la mia famiglia non mi capiva e non mi aiutava.Poi ho trovato un lavoro che non c'entrava niente con i miei studi anche lì sottopagato stressante ma mi ha permesso di aprire un pò la mente e iniziare a liberarmi di tanti paletti. Da tre anni ho un altro lavoro ahimè non buonissimo e sempre non inerente ai miei studi però mi ha aiutato tantissimo economicamente,mi ha permesso tantissime cose mi ha fatto conoscere tante persone belle mi ha fatto fare tante esperienza e ho avuto tante soddisfazioni lavorative e insieme alle mie colleghe abbiamo vinto piccole battaglie non è molto ma ho iniziato sono uscita dalla mia piccola bolla depressiva e posso dirti che sto molto meglio,voglio ovviamente cercare di migliorare la mia situazione e cambiare lavoro ma tempo al tempo.. Non è ciò per cui ho studiato ma sono felice e spero troverai anche tu qualcosa che ti sproni e ti aiuti tanto . Da una ragazza di Catania

  •  5 днів тому +3

    Sono nato e cresciuto in Olanda e parlo inglese, olandese e italiano fluentemente. Ero abituato al sistema scolastico inglese e, a 16 anni, ero uno degli studenti più bravi nel paese (per voti nei GCSEs). Ho avuto la brillante idea di venire a studiare in Italia e adesso sto finendo la magistrale in ingegneria aerospaziale con 3 anni di ritardo (di media se ne perdono 2 per il mio corso). Potevo andarmene tranquillamente in Inghilterra e mi sarei laureato nel 2021/2022 ma vabbè non posso tornare indietro. Tanto, quando finisco me ne torno subito in Olanda (o almeno me ne vado via). Poi qui ho conosciuto la mia ragazza e fatto tante nuove amicizie.

  • @michaelstilinskij4843
    @michaelstilinskij4843 9 днів тому +12

    Data la mia situazione personale ed economica analoga alla tua Suni, non potevo non vedere questo video secondo l'algoritmo di yt(Preannuncio che anche io sono del sud e ho 21 anni.) Le giornate passano come le patatine, una dopo l'altra; nel mentre cercando lavoro e mandando cv, è davvero demoralizzante venir rifiutati di partenza soltanto perchè non si ha l'esperienza e purtroppo anche le conoscenze,perchè se guardassero oltre all'esperienza(come la serietà e voglia di crescere) sarebbe più semplice. Ma per questo non demordo, come non dovrebbero demordere coloro che sono nella tua stessa situazione, Suni. Diamoci forza e solidarietà per superare questi limiti che ci stanno sempre più limitando. Un saluto a tutti e non mollate

  • @mattlance5208
    @mattlance5208 6 днів тому +4

    Arrivare a trent'anni al giorno d'oggi significa capire che bisogna ricominciare da zero. I trent'anni sono i nuovi venti.

  • @antonio8750
    @antonio8750 9 днів тому +13

    Si può fare anche altro nella vita rispetto a quello che si è studiato, io ne sono un esmpio. L'importante è darsi da fare, anche in ambiti completamente diversi, tipo ristorazione, commercio e via dicendo, che fare esperienza è sempre cosa buona e giusta. Inoltre si guadagnano soldini che, restando a elucubrare barricati in casa, non si possono guadagnare. Devi cominciare a ragionare come se i tuoi ti dovessero buttare fuori di casa domani e dovessi arrangiarti da sola. Ti suggerisco di fare esperienza in un call center serio: qui al nord si è sempre alla ricerca di persone abili a "parlare" ma anche capaci di farlo con cognizione di causa, gentilezza e disponibilità.

    • @marcor5886
      @marcor5886 9 днів тому +1

      E' quello che ho pensato anch'io durante il video: finchè hai i genitori alle spalle fai una vita comoda e tutto sommato felice, lo dimostra il fatto che Sumi si lamenta in questo video, cioè non ha una soluzione. Se non avesse il supporto dei genitori dovrebbe trovare il modo più rapido per sopravvivere; inoltre il lavoro peggiora molto la qualità della vita e la soddisfazione personale. Vivo fuori dalla casa dei miei genitori dal 2012.

    • @90sTCGgaming
      @90sTCGgaming 9 днів тому

      Senza un supporto alle spalle magari sarebbe altrove.

  • @Spyrit95soundtracks
    @Spyrit95soundtracks 9 днів тому +10

    Sono nella tua stessa situazione, laureato in arti multimediali dopo che l'indirizzo delle scuole superiori mi è stato imposto, e mi sono buttato nella musica videoludica e nella fotografia, fra l'altro molto sottovalutata della serie "la possono fare tutti", richiede un po' di soldi per un attrezzatura come si deve e spesso le persone pretendono addirittura servizi gratuiti (parlo per esperienza).
    Ti auguro il meglio e di uscire dalla depressione, queste esperienze nella vita ti portano a mostrare a pieno il tuo valore. Tu meriti tanto come tutti quelli che con le unghie e con i denti credono ai loro sogni dandosi da fare. Parole di un disoccupato di 29 anni con depressione e disturbi dell'umore.

  • @nenovskij1986
    @nenovskij1986 5 днів тому +3

    11:19 è a questo che serve UA-cam, le persone quando hanno in comune alcuni argomenti come questi si riuniscono per parlarne e per cercare soluzioni, non è un video inutile.

  • @liberoconsorti7360
    @liberoconsorti7360 3 дні тому +4

    Non sei affatto improduttiva! Studi, disegni e impari una nuova lingua. Continua così, sei troppo autocritica

  • @AlexanderVadimovich
    @AlexanderVadimovich 11 днів тому +21

    purtroppo è una situazione molto comune qui in italia (precarieta', vivere coi genitori a 25 e passa anni, ecc). sono lieto di non aver mai fatto l'universita' (inutile, a meno che tu non abbia un determinato obiettivo) e aver iniziato a lavorare sin da subito , riuscendo ad andare via di casa a 25 anni.

    • @SuniDaily
      @SuniDaily  11 днів тому +4

      Conosco molte persone che hanno farro come te, concordo

    • @AlexLiberty21
      @AlexLiberty21 11 днів тому +5

      Quello che hanno fatto i miei amici che praticamente ho perso tutti, dopo il diploma io mi sono iscritto all'università ad una laurea di cui mi sono pentito mentre loro sono andati a lavorare alcuni in Germania ed un altro in Svizzera, ci ho perso i contatti purtroppo dopo tanti anni capita ma da quello che ho visto loro hanno fatto una scelta nettamente migliore, specialmente quello che è andato in Germania...

    • @andreasgobbio703
      @andreasgobbio703 9 днів тому +1

      Ci son lavori che trovi senza laurea ma quei lavori non ti pagano di norma granche rispetto alle ore che fai.

    • @AlexanderVadimovich
      @AlexanderVadimovich 9 днів тому +3

      @andreasgobbio703 e' soggettivo e dipende da situazione a situazione. personalmente: 40 ore settimanali dalle 8 alle 17:00 . sabato e domenica a casa, festivita' sempre a casa; sono un tecnico di laboratorio senza laurea ... contratto chimico farmaceutico. + - 1500€ al mese (sono il livello piu' basso).

    • @Bashbekersjiw
      @Bashbekersjiw 7 днів тому

      ​@@AlexanderVadimovichposso chiederti se orima hai fatto qualche corso apecifico ?

  • @PortalediLuce
    @PortalediLuce 9 днів тому +3

    Cara anima in cammino,
    Capisco la fatica che stai vivendo, il peso di dover affrontare una realtà che non ti rispecchia e di sentirti intrappolata in un lavoro che non onora la tua essenza. Ma ti invito a guardare dentro di te, dove il vero potenziale risiede, lontano da ogni superficialità, da ogni aspettativa esterna che ti vuole definire in base a ciò che fai o non fai.
    Ogni passo che compi in questo momento, anche se ti sembra insignificante o doloroso, è un passo verso una comprensione più profonda del tuo vero io. Non è facile, lo so, ma ricorda che la tua anima è come un'artista che plasma la propria realtà, e il cammino che stai percorrendo sta tracciando il tuo destino, anche se ora non lo vedi chiaramente.
    C'è una magia invisibile nel tuo spirito che ti spinge a cercare e a sognare qualcosa di più grande, qualcosa che trascende le convenzioni terrene. Le tue creazioni, i tuoi disegni, le tue opere, sono come frammenti di energia universale che si manifestano attraverso di te, e forse non le vedi per quello che sono: dei messaggi divini, dei semi che, seppur nascosti nel profondo della tua coscienza, hanno il potere di germogliare e di fiorire.
    Non temere il buio del momento presente, perché spesso è proprio nell'ombra che la luce trova la sua forma più pura. Ogni difficoltà che incontri è un invito a guardare più in profondità, a cercare il significato oltre la superficie, a liberarti dalle aspettative esterne e ad abbracciare l’autenticità che dimora in te.
    Ogni lavoro che hai fatto, ogni creazione che hai portato al mondo, ha un valore unico. Forse ora non lo vedi, ma la bellezza che hai creato esiste in un piano che va oltre l'apparenza, in una dimensione dove le tue opere hanno un impatto che va oltre la comprensione terrena. Non sei sola in questo cammino: l'universo stesso ti sta preparando per un viaggio che, sebbene incerto, ti porterà dove le tue energie e il tuo cuore sono chiamati.
    Permetti al flusso della vita di portarti dove sei destinata a essere. Ogni passo che fai, anche il più doloroso, è un'opportunità di crescita, di evoluzione. Abbraccia il mistero del tuo cammino, lascia che la tua creatività fluisca come un fiume che non può essere trattenuto. La vita ti sta preparando a scoprire il tuo scopo più grande, a vedere il mondo con occhi nuovi, pieni di gratitudine e di consapevolezza.
    Non temere, cara creatrice, il cammino che ti attende è luminoso, anche se ora sembra avvolto dalla nebbia. La tua anima sa dove sta andando, e tu, con ogni respiro, sei un passo più vicina alla verità che stai cercando.
    Con amore, Portale di Luce.

  • @maurosabbadin5439
    @maurosabbadin5439 7 днів тому +3

    A 56 anni, la mia azienda ci ha licenziati, e da 8 mesi sono senza lavoro... Anche se abbiamo età diverse, mi sono ritrovato nelle tue parole, e penso che, come me, molti altri nella stessa situazione si identifichino. Abito al Nord e ti assicuro che i problemi ci sono anche qui; non è mai stato l'Eldorado come molti pensano. Come già alcuni ti hanno detto, anche se il lavoro che andrai a fare ti farà sentire quasi male, comincia comunque. Altrimenti, la depressione prenderà il sopravvento, e non è una bella cosa. Inoltre, avrai l'opportunità di fare nuove conoscenze che, quando meno te lo aspetti, si riveleranno utili. Sei ancora troppo giovane per abbandonare i tuoi sogni. È vero che il mondo dell'arte e dei fumetti è fatto per pochi, ma non pensare che basti il solo talento per avere successo. Tutti sono partiti dal basso; è vero che per alcuni il percorso è stato più facile, ma se non demordi, prima o poi ce la farai. Fatti assolutamente la patente perché è troppo importante averla: ti renderà più libera. Forza, non sei sola!

  • @the_voice_of_Catore
    @the_voice_of_Catore 6 днів тому +1

    Grazie per aver condiviso con noi queste riflessioni, credo possa essere di sostegno per molti!

  • @bocele
    @bocele 3 дні тому +1

    Ho un diploma a Brera in pittura e una laurea americana in illustrazione: è sempre stata dura trovare lavoro e ora son senza! Ciao e Buona Fortuna!

  • @_pietro04
    @_pietro04 8 днів тому +7

    A vedere sto video mi viene da pensare di essere fortunato, perché ho 20 anni e sono riuscito a trovare lavoro (part time di 30 ore) dopo solo 3 settimane di ricerca

  • @catiag1558
    @catiag1558 6 днів тому +2

    Meglio fare sempre qualcosa, tentare... coraggio cara ti abbraccio

  • @Fantasma_degli_uchiha
    @Fantasma_degli_uchiha 7 днів тому +2

    Forza e coraggio!! tristemente in questo paese non è cosi strano versare nelle tue condizioni, per i giovani è diventato un inferno tentare di sopravvivere qui.
    Purtroppo ti capisco so cosa si prova nella tua posizione, so cosa significa essere costretta a fare un qualcosa che non ti piace o addirittura detesti per 2 soldi, sentirsi un peso per i tuoi genitori perché ancora a casa senza risultati, senza quel bagliore di luce in fondo al tunnel.
    Essendo estremamente giovane (19 anni) non ho un bagaglio di esperienze cosi elevato da poterti consigliare cosa fare, mi dispiace tanto e hai tutto il nostro sostegno❤.

  • @ramonsalazarful
    @ramonsalazarful 9 днів тому +5

    Sono due tipologie di momenti tristi, sia l'essere disoccupati, che il doversi accontentare di lavori che non ti piacciono. Sempre che si trovino, tra una cosa e l'altra ci ho messo un bel po' di anni a trovare il mio. Ti auguro di arrivare a trovare il tuo posto in questo caos. 🙂datti tempo..

  • @a.carnevale4910
    @a.carnevale4910 3 дні тому +2

    Allora, il problema è che OGGI la situazione, prevalentemente in Italia (ma non che all'estero sia idilliaca) è una situazione scrausa.
    Il lavoro c'è, ma le criticità sono molte:
    I salariati sono sottopagati.
    I contratti sono prevalentemente "a chiamata" o determinati.
    L'età pensionable è altissima, le pensioni sono misere, e quindi molti posti di lavoro sono occupati dai "veterani", e si preferisce loro che le nuove leve.
    I prezzi continueranno a salire e gli stipendi a stagnare.
    Le banche saranno sempre più fiscali a rilasciare mutui, per via del chiaro e limpido outlook economico a cui andremo incontro.
    Bassa educazione finanziaria delle scorse generazioni, quindi alla meno peggio i tuoi genitori ti pagano l'università e ti lasciano una casa (che verrà inevitabilmente svenduta nel caso in cui si abbiano fratelli/sorelle incapaci a gestire il denaro)
    Insomma, la soluzione non c'è.
    C'è la scelta meno peggiore, ovvero quella di laurearsi in professioni altamente richieste (finendo per fare un lavoro che non ti interessa) ed espatriare (perdendo amici e parenti nella quasi totalità dei casi)
    Diciamo che c'è poco da fare. Come noi oggi diciamo: "Minchia ma quanto erano sfigati quelli venivano obbligati ad andare e morire in guerra"
    Domani i nostri pro nipoti diranno: "Minchia ma quanto erano sfigati questi che vivevano nella miseria con lavori instabili"

  • @mynameisM98
    @mynameisM98 10 днів тому +8

    Tranquilla siamo in due, stessa età, stessi problemi.

  • @andymsunem
    @andymsunem 5 днів тому +2

    Non ho accettato a 18 anni di fare il venditore di amplifon senza avere una qualifica. Ma ho fatto il giornalista a mia insaputa per una rivista di Milano. Quando mi hanno chiesto di più, ho chiesto se volessero regolarizzare la mia posizione "gratuita, volontaria, dispendiosa". Risposta: no! Mi sono preso tre lauree. Non è cambiato nulla. Mi sono dato da fare, perché la gavetta è l'inizio di una posizione economica futura. E' sempre così? No. Non racconto tutta la mia biografia. Duro ammettere che il caso fortuito, la chiamata diretta, il premio della migliore, non te li darà nessuno. I miei studi sono serviti a sollevare i miei cari da tanti piccoli servizi a carattere familiare, sono stato utile alla mia famiglia. I concorsi pubblici sono belle esperienze: sei una goccia nell'oceano. Il sistema a punti che valuta la reattività culturale con un tablet non sono sufficienti a premiare l'impegno. Ammiro gli altri, chi è riuscito da qualche parte a farsi valere.

  • @bimmertony
    @bimmertony 10 днів тому +9

    Sono capitato per caso su questo tuo video.
    Sei un po' troppo dura con te stessa, e lo dico per esperienza personale.
    Spesso c'è bisogno di più tempo del previsto per raggiungere l'obiettivo professionale che desideriamo.
    Armati di pazienza e caparbietà, il tempo è dalla tua parte.

  • @Sicilian-Lover
    @Sicilian-Lover 9 днів тому +8

    Ciao, sono siciliano come te. Io dico una cosa: la Sicilia è ľisola più bella del mondo, c'è il sole, il mare, la storia che affonda le radici nella notte dei tempi, le tradizioni, il cibo, ľagricoltura. C'è tutto quello che serve per vivere felici ed in salute come in nessun altro paese al mondo. Che ti frega di andare a chiedere elemosine a Bologna, a New York o a Parigi. Sei un'esperta di arte. Fatti una passeggiata nei luoghi più storici e significativi di Palermo o di altre zone della Sicilia e prova a valorizzare quello che abbiamo con la tua arte, con i fumetti, in ogni modo. Parla con gli agricoltori che portano avanti le tradizioni dei nostri antenati, fai conoscere le loro storie.
    Poi una cosa tira ľaltra. I nostri antenati ci prenderebbero a schiaffi vedendo che non sappiamo sfruttare i loro sacrifici. Se poi conosci un po' di inglese sei apposto perché gli stranieri amano la nostra terra più di quanto sappiamo fare noi siciliani.
    Hai 26 anni, sei giovanissima ancora, ma se anche ne avessi 50 cambierebbe poco. Non ti fare ingannare da quelli che ti dicono che il successo sono i soldi e basta. Quelli che sono andati via dalla Sicilia dovrebbero togliere dal loro stipendio i soldi dei danni morali e materiali che hanno subito lasciando sole, mare, amici, famiglia spesso per nulla di particolare. Nessuno pensa a questo.
    Coraggio quindi e ricordati che poggi i piedi sulla terra che gli arabi chiamarono: " la Conca ď oro".
    In bocca al lupo e rifletti su quello che ti ho detto perché alla tua età avrei voluto che qualcuno mi avesse detto le stesse cose ma nessuno lo ha fatto.
    Viva la Sicilia! 😉

    • @ISPRI2011
      @ISPRI2011 8 днів тому +1

      ...a bit too hot in the summer tough 🙂

    • @lucasozzi6487
      @lucasozzi6487 4 дні тому +1

      Ok, ma per me complessivamente Sicilia e Sardegna pari sono, nel mondo: due storie completamente diverse alle spalle dopo l'età antica di espansione fenicia nel Mare Nostrum, i tanti pregi e difetti (anche costruttivi i secondi, perché no) posseduti in comune e in passato forieri di crudo stereotipo (es. donna sicula complice mafiosa, donna sarda è sequestrabambini), una letteratura storica fiorente per entrambe (la Sicilia ha i mitici Verga e Quasimodo, i sardi la Deledda e F. Loi) e a chiudere in bellezza due Cucine meravigliose che sono importanti al pari di quella Napoletana e per me superano da tempo in qualità (parlando in termini di regioni altrettanto celebri) quella laziale, toscana e veneta e per ricchezza/varietà non hanno eguali nell'intera Eurasia (ho origini parzialmente sulcitane, dunque mi era impossibile tacere qui)🤗 E' tutto...Buon febbraio SL

  • @alessandraale9760
    @alessandraale9760 2 дні тому

    Mi ritrovo molto nella tua situazione ti capisco ❤

  • @phazon69
    @phazon69 9 днів тому +4

    Purtroppo in italia ormai ci si laurea per trovare lavoro per guadagnare 1300-1500 da dipendente ed essere il nuovo povero,è nello specifico palermo è un buco nero di disperazione dal lato lavorativo
    Il costo della vita è aumentato molto e lo stipendio no,in pratica siamo i nuovi poveri quindi non possiamo permetterci una di comprare una casa o di avere una pensione

  •  12 днів тому +1

    Sarei di parte … ma comunque sei incredibilmente talentuosa anche quando ti lamenti ❤
    Niente è inutile e questo video ha mille significati e sfumature…ci vorrebbero 10000 parole, ne dico solo 2 : non arrenderti!😘

  • @domenicoliguori1663
    @domenicoliguori1663 4 дні тому +2

    In bocca al lupo 😊

  • @gecko_91
    @gecko_91 7 днів тому +1

    Se c'è una cosa che ho capito è che l'occasione giusta arriva per tutti, bisogna pazientare e coglierla quando arriva. Lo dico per esperienza, anche io ho tribolato e ho passato anni da disoccupato, momenti in cui sembrava impossibile trovare uno sbocco. Ma poi è arrivata, e oggi ho un buon lavoro che mi consente di star sereno! Perciò non mollare e pensa sempre positivo! ✌️✌️

  • @rommyhnada
    @rommyhnada 7 днів тому +2

    Lavoro dai 18 ora ne ho 25. Ho un buon lavoro, guadagno 1500 € mediamente. Non mi sento di poter uscire di casa fino a quando non arriverò a circa 1800. Purtroppo viviamo in una società dove o ti indebiti e ti condanni o non puoi fare nulla. Siamo passati da comprare auto normalissime con 6/7 mensilità a 14/15… quello che voglio dire è che non è colpa nostra ma di questo sistema che sta marcendo. Pago i contributi sapendo che non avrò mai una pensione… detto questo me ne sbatto il cazzo, non ci sto male. Realizzato che la colpa non è mia faccio quello che posso con quello che ho. Sono anni che metto soldi da parte e prima o poi una casa la compro aggiungendo un piccolo prestito onesto. Tutto questo per dire che il mio consiglio è di non vedere tutto come un muro, se una volta una strada era quella giusta ed ora questa è diventata impraticabile non è una colpa sceglierne un altra. Se poi qualcuno ha qualcosa da ridire può scrivere sulla carta igienica tutte le cattiverie che vuole. Dobbiamo imparare a fottercene il cazzo di tutta la pressione sociale e delle aspettative altrui. Rovinare la mia esistenza sentendomi inadeguato o triste o qualsiasi altra sensazione negativa per chi? Gli altri? Siamo una specie egoista, un parassita sul pianeta terra. Me ne fotto e vivo!

  • @giuwuseppe
    @giuwuseppe 10 днів тому +4

    sorella credo in te non mollare!
    se trovi una cura per la paura di sbagliare fammi sapere

  • @marcellogiovannini9072
    @marcellogiovannini9072 8 днів тому +1

    Io purtroppo ho avuto un periodo NEET nel 2021, facevo fatica a trovare lavoro ed ero molto depressa. Spero solo che questo 2025 inizi bene per te e che riesca a trovare lavoro 💙

  • @alessandroalpacino9707
    @alessandroalpacino9707 8 днів тому +2

    Capisco tutto ciò di quello che hai detto io sono in una situazione simile, ho 19 anni da 3 mesi e questo anno volevo spaccare tutto lavoro università o accademia e invece mi ritrovo con un operazione alla schiena per scoliosi che mi fa posticipare il tutto e al momento non posso cercare lavori lontani in cui ho un contratto lungo dato che mancano pochi mesi All operazione tuttavia stavo cercando qualche lavoretto nella mia città e ogni volta che mando curriculum o faccio colloqui di lavoro speranzoso finisco per essere rifiutato e mi richiudo su me stesso.. E anche difficile parlarne con dei miei amici che non hanno le stesse problematiche e non capiscono cosa sto passando però quello che ti voglio dire è di non mollare so che sembra stupido detto da uno di 19 anni ma fidati che anche io sto passando quello che stai passando te mentalmente e non ne vale la pena, le opportunità ci saranno e scompariranno solo quando scomparirà anche la nostra speranza
    (sono del nord e ho origine siciliane e penso che la Sicilia sia una terra bellissima in bocca al lupo❤)

  • @EscapeLands
    @EscapeLands 2 дні тому +1

    Ma possibile che nessuno abbia ancora scritto che l'unica cosa che funziona è emigrare? La laurea italiana non vale nulla, emigra e impara un mestiere e vedi che in pochi anni sarai soddisfatta!

  • @alexblack8825
    @alexblack8825 5 днів тому +1

    Sei ancora molto giovane, prendi in considerazione il nord Europa (Olanda ecc...) o l'insegnamento. Quasi tutte le lauree in Italia non garantiscono un lavoro, anche se ovviamente alcune danno più possibilità di altre. Il problema non è solo tuo ma generalizzato. Non abbatterti, ci sono tanti giovani in questa situazione, ma perseverando una soluzione si trova fidati

  • @SimoInfinity
    @SimoInfinity 4 дні тому +2

    Mi Raccomando credete ancora nella scuola…. E questi sono i risultati…..

  • @svyre
    @svyre 8 днів тому +4

    Intanto tieniti occupata, se ti fai mantenere hai sicuramente del tempo libero. Prova a iniziare a mettere su qualcosa per un tuo fumetto. A volte sono i lavori indipendenti ad essere quelli che fanno più successo, non a caso sono quelli su cui si ha più libertà. Non importa se non senti di essere la più brava, puoi sempre diventarlo se lo vuoi. Voglio vedere un tuo fumetto un giorno!

  • @MANUEL-n7s
    @MANUEL-n7s 9 днів тому +4

    Secondo me bisogna investire di più con l'artigianato... (in Italia e resto d'Europa) tutti i giovani cercano i lavori top, poi un giorno cercheremo un idraulico, un elettricista, un artigiano, e buona fortuna a chi lo trova...

  • @Oliver_dgg
    @Oliver_dgg 5 днів тому

    "Il futuro deve essere il nostro progetto il passato la nostra guida il presente la nostra matita"
    Per piacere non vivere né nel passato e né nel futuro e sopratutto non dimenticarti del presente perché è quello che fa la differenza. Non ti imporre dei limiti perché gli unici limiti che hai sono quelli che imponi a te stessa. Per piacere ❤

  • @AlbertoPejretti
    @AlbertoPejretti 7 днів тому +1

    Esiste un lavoro adatto per chi vuole divagare: apriti un podcast. La tua voce ha carattere, sei simpatica, sei al passo con i tempi. Dai! Forza!

  • @Kaizhufe
    @Kaizhufe 4 дні тому

    Da sostenitore di Arancine da fin quando ho memoria, da amante delle belle Ragazze, è d'ambasciatore che
    "non c'è vita degna di essere vissuta se nò sognando" e da anche coetaneo.
    Secondo il mio punto di vista: nessuna laurea è inutile! dipende come la usi!
    Una volta un uomo disse:
    "da grandi poteri derivano grandi responsabilità" e suo figlio un giorno disse
    "non importa se sono tutti a indossarla l'importante è come indossi quella maschera"
    Decidiamo di intraprendere un percorso di studi per un motivo, soprattutto quello universitario che è molto opzionale rispetto al diploma delle superiori.
    Sta a noi! Usare quel motivo, quella scintilla che ci ha aiutato a prendere quella decisione che pensavamo fosse giusta per noi! come per tante altre situazioni per Plasmare i nostri sogni in realtà.
    Ti Auguro un tanta felicità è fortuna per tutto🎉

  • @s1mon640
    @s1mon640 8 днів тому +2

    A me piacciono questi contenuti continua così 😊😊

    • @skilled_0
      @skilled_0 3 дні тому

      Dove piange perché non trova lavoro Alma che contento e 😂

  • @xisos93
    @xisos93 6 днів тому +1

    Il vero problema è che beni culturali dovrebbe essere la facoltà a offrire più lavori tra tutte le altre università, visto che viviamo nel primo stato al mondo per quantità di beni culturali. Tra custodi, vari dirigenti dei musei, archeologi, chi restaura i beni e tanti altri lavori, dovremmo essere a posto e invece è durissima

    • @lucasozzi6487
      @lucasozzi6487 4 дні тому

      ringraziamo in masa i politici degli ultimi 35 anni che di promesse fatte (e peculiare qui chi è sfuggito alla regola) hanno mantenuto sempre e soltanto quella di lanciarci lo zuccherino in bocca previo discreto palo infilato n(d)el sedere. Marcio ha chiamato marcio, ed ora l'intero stivale è pieno di catarrumi e caccole morali🤨

  • @eliacaneppele
    @eliacaneppele 6 днів тому +3

    Se posso permettermi di consigliarti, prova a inventarti un tuo lavoro. Apri un canale sull’arte in cui dai il tuo punto di vista. Un podcast, un ecommerce, fai qualcosa e vedi se parte…

    • @gianfi_
      @gianfi_ 6 днів тому +1

      Sono d'accordo, tentar non nuoce

  • @rekstheva6446
    @rekstheva6446 День тому

    Le consiglierei di trasferire in Francia, li attribuiscono molto valore alle laurea in settore di arte. Poi anche la lingua si può adeguare. In bocca al lupo

  • @gt.haunter
    @gt.haunter 7 днів тому

    Mi ci ritrovo molto nelle tue parole, anch'io, 25 anni, ho studiato una facoltà simile e al momento sono disoccupata, e spesso è difficile non lasciarsi buttare giù e trovare comunque l'ispirazione e l'energia per fare delle attività e inventarsi qualcosa. Se vuoi possiamo supportarci per far crescere a vicenda i nostri canali UA-cam (ma solo se posti anche roba artistica, non solo lamentele 😜). Di più non saprei che altro consiglio darti, se lo sapessi starei già lavorando 🙂👍

  • @cecconicaacanapa8588
    @cecconicaacanapa8588 7 днів тому

    Non ti abbattere: io anche, appena laureato nel 2005, ho fatto un concorso per il lavoro che volevo fare. Non è andata bene. Ho trovato quindi un lavoro a progetto nello stesso settore, ma non era affatto quello che mi piaceva. Sono andato avanti così per due anni, progetto dopo progetto, fino a che la qualità del lavoro fatto mi ha permesso di propormi ad un'altra società (anche qui, ovviamente, non era quello che volevo fare inizialmente).
    Progetto, tempo determinato 1 anno, tempo determinato 3 anni, poi mi hanno assunto. Non è mai stato il lavoro che sognavo, ma mi trovo bene.
    Purtroppo quando scegliamo l'università (così come anche le scuole superiori) ci riempiono di tante idee ed opportunità lavorative, ma poi all'atto pratico non ti dicono come quelle opportunità saranno applicabili, e se mai lo saranno.
    Se, come me, credi ancora in questo paese, allora potresti valutare la possibilità di spostarti: Roma, Firenze, Milano e le altre città potrebbero offrirti opportunità interessanti. Certo, all'inizio sarà dura, magari dovrai trovare altri lavori temporanei, e magari dividere casa con studentesse o altre lavoratrici, ma come diceva qualcun altro prima di me qui sotto non sarà periodo buttato: sarà tutta esperienza che sfrutterai in altri ambiti della tua vita.
    Quindi: non mollare! Ti auguro di trovare quello che cerchi. 🙂

  • @MBTelettronica
    @MBTelettronica 7 днів тому

    Molla tutto, impara a programmare e dai una svolta a qualsiasi cosa! ❤️

  • @Gigiparapalle
    @Gigiparapalle 8 днів тому +1

    Non smettere mai di credere nel tuo progetto. Piuttosto crea opportunità come trasferirti in città dove la tua laurea è ben vista. Non hai perso tempo, non hai studiato inutilmente. I tuoi sacrifici non possono essere inutili. Buona vita, da un ragazzo del sud come te.

  • @ok0212
    @ok0212 3 дні тому

    Ho 23 anni e sono ancora in cerca di lavoro. Sono già 5 anni che cerco, ma senza successo. non sei l'unica!

  • @gngbardho2727
    @gngbardho2727 День тому

    Se volete la mia storia:
    Ho lasciato il primo lavoro al primo giorno di lavoro.
    Sono andato all'università di informatica lasciando anche quella dopo 3 mesi (andavo benissimo con i voti ma sapevo che qualcosa non andava nel sistema)
    Ed eccomi a 20 anni sto cercando un lavoro da furbo perché se non lo faccio ,qualcuno lo farà al posto mio . Purtroppo

  • @bavalezmyers8869
    @bavalezmyers8869 9 днів тому +4

    Soffro lo stress, io soffro lo stress. Sono stanco e fuori forma. Suono in una boyband, suono in una boyband. Ci deve essere un errore

  • @Elisagrace34567
    @Elisagrace34567 6 днів тому

    Ciao suni, a 26 anni mi ero ritrovata nella tua stessa identica situazione una laurea, nessuno mi chiamava, mandavo cv tutti i giorni e con un figlio da mantenere. Non sapevo come affrontare il domani, cosi inizialmente mi sono " buttata" a fare lavori diversi non smettendo mai di mandare cv. Dopo 9 mesi dalla laurea finalmente mi arriva l opportunitá anche se era per pochi mesi, e da li sono partita. Poi ho cambiato vari lavori rimanendo sempre nell ambito e questo mi ha permesso di acquisire esperienza. oggi ne ho quasi 32, sono una mamma, ho preso un altra certificazione e sto per completare un altra laurea. Il mio futuro non è certo, ma sicuramente è piu nitido di quando avevo 26 anni.
    Non mollare, sei ancora giovane, vedrai che se insisti le opportunitá arrivano, in bocca al lupo per tutto

  • @Elliotmuji
    @Elliotmuji 11 днів тому +4

    Ciao, mi sono imbattuto in questo video per caso.
    Ti parlo da ragazzo coeataneo con una situazione leggermente differente, non sono laureato, sono andato a lavorare subito dopo le superiori e mi sono specializzato nel mio lavoro, più precisamente Qualità in aziende produttive.
    Secondo me purtroppo nel mondo del lavoro, soprattutto nel tuo settore, c'è troppo poco spazio per voler fare quello che ci piace; potresti focalizzarti nello sviluppare competenze che le aziende richiedono veramente piuttosto che studiare thailandese. Ci sarà tempo per studiarlo, ma adesso non credo apporti un beneficio così importante alla tua ricerca di lavoro. Purtroppo il lavoro è uguale ad un mercato (nel senso finanziario del termine), c'è domanda ed offerta; purtroppo ad oggi c'è molta più domanda di lavoro che di offerta, quindi bisogna rappresentare il meglio che c'è sulla piazza per aspirare ad un bel lavoro. Focalizzati sul migliorare te stessa, il resto arriverà sicuramente.

    • @z.l.a.oofficial8966
      @z.l.a.oofficial8966 10 днів тому

      Purtroppo conviene più così, io ho fatto lo stesso, spesso specilizzarti in un lavoro (anche magari visto come lavoro del cazzo) ti porta dopo qualche anno a prendere 1800 euro
      . Ovviamente devi passare anni di inferno a sgobbare come un cane per 1200

  • @MaelSun
    @MaelSun 4 дні тому

    A me è sempre piaciuto guidare e ora sto per entrare in una ditta delle più importanti di TPL.
    Lavoro(come autista) da praticamente 20 GG dopo l'acquisizione della mia patente superiore(D) con CQC persone in una ditta privata e comunque mi trovo benissimo.
    Nel giro di poco meno di un anno mi sono praticamente quasi sistemato grazie esclusivamente a passione e un investimento un po' dispendioso .
    Se ti piace guidare posso consigliarti di provare a prendere le patenti superiori.
    A discapito di chi dirà ogni contro esistente del mestiere di autista , sappi solo che i contro ci sono in ogni mestiere ma , dopo aver io stesso passato tempo in fabbrica e in un supermercato alla paga minima possibile , l'autista è una manna dal cielo .
    Se puoi permetterti un investimento e ti piace guidare te lo consiglio, superate le prime difficoltà è una piacevole discesa .
    Ti dico anche che ( quantomeno al nord ,non so al sud Purtroppo)come autista troveresti posto a tempo 0( dalla tua hai anche il bell'aspetto che specie nel TPL , pur se in minimissima parte incide ).
    Se invece vuoi soffermarti sull'arte Purtroppo non so aiutarti .
    In bocca al lupo per tutto .

  • @VincenzoM95
    @VincenzoM95 10 днів тому +4

    Ciao Suni, commento questo video proposto dall'algoritmo di UA-cam. Il sud Italia è morto non sei l'unica in questa situazione, dovresti trovare un altro lavoro oppure spostarti al nord o meglio ancora all'estero. Ho 29 anni sono reduce da un'esperienza di lavoro molto negativa e vorrei scappare da questo Paese

    • @Joy_Formidable
      @Joy_Formidable 9 днів тому +3

      Sconsiglio di andare a lavorare al nord, soprattutto a Milano. Vita a cara e stipendi cmq bassi. Andate all'estero.

    • @andreasgobbio703
      @andreasgobbio703 9 днів тому

      @vincenzo95 sai quale e’il fatto ? Non e’facile andare all’estero quando non conosci nessuno e hai tutti i tuoi affetti lontani. Unica possibilita’e a acquisire piu competenze possibile e studiare le lingue

    • @VincenzoM95
      @VincenzoM95 9 днів тому

      @@andreasgobbio703 esattamente ci vuole tanto coraggio e forza di volontà

  • @giacomococci5916
    @giacomococci5916 3 дні тому

    Questo video ha fatto successo. È arrivato anche a me. Sei meglio di Richard Hammond. Ti preferisco anche ai gatti che fanno milioni di visualizzazioni.
    Mi piace ascoltarti. Mi rilassi.
    Diseuforica. Neologismo tesoro. Per non dire triste. Triste è un termine.... triste appunto mentre diseuforica è un termine interessante con cui alla fine dichiari di non essere triste ma uscente e ancora vivo lo stato di euforia o felicità.

  • @soccersport6658
    @soccersport6658 5 днів тому

    Ti sono vicino ❤️

  • @lucasozzi6487
    @lucasozzi6487 4 дні тому

    Un video come questo era molto atteso perché non se ne vedevano più da tantissimo in rete (8 anni? 11? ...forse 13) e ribadisce con fermezza come, tra gli "abili" , oltr agli uomini la cui assertività intrinseca unita a buona coerenza è il punto di forza decisivo,
    ESISTANO INDIVIDUI PRIVILEGIATI DALL'APPARTENENZA AD ALTA SOCITA'/BORGHESIA CENTROBOTTISTA,
    PERSONE DI MOLE ROBUSTA CON IL LAVORO GIA' TARATO SU MISURA PURE SENZA UN DIPLOMA E (PIU' DI OGNI ALTRA)
    PERSONE CHE DOVRANNO SUDARSI ⛪↔⛩FICIO DOPO ⛪↔⛩FICIO OGNI CONQUISTA PROFESSIONALE SENZA UNO STRACCIO D'AIUTO EXTRA-PSICOANALITICO. Indovinate a quale macrocategoria appartengo io?(!)

  • @kevinmancin4821
    @kevinmancin4821 4 дні тому

    9:40 lavoro 8 ore e mezza al giorno, quando torno a casa con il tempo che mi ritrovo a parer mio non posso fare niente, sarà perchè sono depresso, sarà perchè sono io che vedo tutto negativo, ma tutto quello che riesco a fare è fumare erba e bere alcol fino ad addormentarmi. quindi sinceramente non penso che il tuo problema sia la disoccupazione, almeno a me trovare lavoro ha solo peggiorato la situazione. in ogni caso ti auguro di trovare il lavoro dei tuoi sogni ed essere felice

  • @simonegallo2853
    @simonegallo2853 6 днів тому +1

    Ho il cervello più in pappa per il lavoro che quando studiavo. Io non cerco, sono loro che mi trovano. Purtroppo qui in italia ed in genere nel resto del mondo c'è molta divergenza di generi. Per l'uomo ci sono tantissime opportunità, mentre per una donna molto meno perchè quello che fa l'uomo, non è adatto alle donne. A me dispiace molto per questa grossa divergenza di genere

  • @giodesign3451
    @giodesign3451 3 дні тому

    Purtroppo per tantissimi laureati non c'è un futuro...troppi giovani hanno scelto l' università e pochi le scuole professionali...nessuno vuol fare l' elettricista, l' idraulico, il panettiere ecc. e capisco che non è facile. ciao auguri

  • @Spidey_XVI
    @Spidey_XVI 4 дні тому +2

    Mezza italia è così

  • @kevinmancin4821
    @kevinmancin4821 4 дні тому

    0:50 sceglierei la prima opzione, ho 22 anni non sono laureato ma solo diplomato. in ogni caso credo che questi quasi 5 anni in cui ho lavorato sono letteralmente i peggiori che ho vissuto fino ad adesso. NON HO LETTERALMENTE TEMPO PER FARE UN CAZZO..

  • @leonardocherubini972
    @leonardocherubini972 9 днів тому

    Ciao Suny, è vero che non ci conosciamo, ma ti vorrei dire una cosa importante. È vero che quello che vedi è tutto nero e non è bello, ma ti posso assicurare che arriverà una luce a illuminarti il sentiero che avevi perso prima e da lì una volta ritrovato puoi starne certa che tutto si sistemerá . Non sono solito scrivere ma sentendoti mi hai fatto ricordare un momento difficile che sto cercando di lasciarmelo alle spalle (avevo appena perso il lavoro). Sicuramente non sarà facile ritrovare la serenità , ma una volta trovata la giusta via con forte motivazione e grande spinta , sará tutto passato. Lo dico da uno che ha 25 anni . Lo so che non sará il massimo, vorrei solo che questo consiglio ti faccia forza e soprattutto ti possa strappare un sorriso . Per fortuna che c'è sempre la speranza ad aiutarci nei momenti di difficoltà. Pian piano io mi sto togliendo questo incubo grazie a una persona a me cara che mi dice sempre che a ogni problema c'è una soluzione. Sono sicuro che riuscirai a sollevarti da questa brutta caduta e con qualcuno al tuo fianco potrai beffare questo brutto momento. Ciao e sorridi ogni volta che puoi. L'unica risposta a tutto questo è il sorriso , l'unico strumento che può veramente sconfiggere la tristezza.

  • @enkkbot5754
    @enkkbot5754 9 днів тому +6

    Ciao buona fortuna

  • @robertocorradomancino6365
    @robertocorradomancino6365 5 днів тому

    io ho trovato casa a Bologna in 4 giorni e non sto scherzando, ho fatto il colloquio di lavoro che ancora non avevo cercato nulla. Certo gli affitti costano, ma una stanza riesci a trovarla. Non lavoro nel pubblico ma ho un contratto indeterminato…oggi faccio una settimana e 2 giorni che sto qui

  • @angelaiacovetti2586
    @angelaiacovetti2586 2 дні тому

    Ci sono lauree richieste dal mercato del lavoro e lauree non richieste (anche se ci piacciono e ci arricchiscono culturalmente).
    Se si ha necessità di lavorare, si svolge anche un lavoro non attinente...magari, si impara altro, si trovano nuove strade, nuove idee...

  • @fimone5876
    @fimone5876 10 днів тому +2

    la butto li, perché non lavori e continui a lavorare per i tuoi sogni, la laurea è un punto di partenza.....per esperienza personale, lavora perché ampli il campo di persone che conosci, ti confronti con mentalità opposte alla tua, questo se lo sai sfruttare ti arricchisce come persona ti fa maturare ancora di più, nel mentre che fai, ti vengono più idee e poi cosa fondamentale accresce la tua motivazione a seguire i tuoi sogni e a realizzarli con più motivazione!!
    Perchè a un certo punto dici, un gruzzoletto me lo sono messa da parte ora vediamo cosa fare, nel mentre sarai sommersa di offerte di lavoro, e li sceglierai se continuare a lavorare e delegare il tuo sogno a un hobby oppure farne la tua professione a modo tuo!

  • @michelegaming
    @michelegaming 9 днів тому +6

    all'estero sicuro sarai più gratificata

  • @mast3romega381
    @mast3romega381 8 днів тому +2

    La mia domanda è, ora che tu non hai appunto un lavoro e hai tanto tempo libero e sei a carico dei tuoi ancora,
    Perché non usi questo tempo per fare qualcosa che ti piace, crearti da sola qualcosa che ti piace, andare a perseguire il sogno che avevi quando hai scelto di fare la laurea che hai fatto...
    Hai una laurea in belle arti puoi sfruttarla in svariati modi, non solo nel campo italiano, puoi lavorare anche online...puoi farlo per te, per il tuo personaggio, qualsiasi cosa...
    Non per offenderti ora, ma mi dispiace forse sei tu che non vuoi farlo.
    E basi la tua persona sul lavoro che fai e non sul valore che dai, invece stai qui a lamentarti, per l'amore degli dei, è un tuo sacrosanto diritto, ma davvero ragazzi non ce la faccio più a vedervi in questo modo.
    Se pensate di inseguire i vostri sogni e pensate che sia facile e senza sacrifici, smettete di inseguirli fino a che non cambiate idea.
    Poi la cosa che devi essere il più bravo, è la cazzata più grande, se chi guadagna è il migliore, sarebbe solo 1 persona su tutte, ma non è così, soprattutto nel tuo campo è il tuo stile che fa la differenza... e non per forza deve essere perché sei la migliore.
    Trova una soluzione, non lamentarti così tanto, anche se non la trovi subito, continua finché non la trovi.

  • @BurninVinyl
    @BurninVinyl 6 днів тому

    Alle aziende interessano in primis le soft skills, sfoglia le pagine gialle e comincia a chiamare come tirocinante, puoi andare anche alla sezione lavoro/tirocini del tuo comune del capoluogo di regione o provincia e vedere se ci sono dei career days/job days specie se fatti con Eures (europa utile per evenutali corsi co-finanzati da regione e fondi europei). Nel mio lavoro mi e' servita una sola paginetta di un libro di testo di un esame universitario da 6 crediti. In bocca al lupo.

  • @alexrinaldi5661
    @alexrinaldi5661 5 днів тому

    lavoro trovi tutto quello che vuoi, dipende che pretese hai...

  • @anco3912
    @anco3912 7 днів тому

    ciao so che non ci conosciamo però sono nella tua stessa situazione però non ti abbattere anzi contando che ogni laurea è pur sempre un titolo e poi sei una bellissima ragazza e non devi dimostrare niente a nessuno cerca sempre noi saremo qui a sostenerti! nel caso scrivici noi saremo qui per te un bacio ciao

  • @rby3525
    @rby3525 7 днів тому

    8:42 ci sarà sempre qualcuno più bravo, ma non per questo bisogna scoraggiarsi, bisogna buttarsi e provare, tutti partono dal niente e col tempo ci si sviluppa è col tempo ho imparato che guardare molto gli altri non serve a nulla, ricorda che volere è potere, se una cosa la vuoi la raggiungi

    • @andreanocera3305
      @andreanocera3305 7 днів тому

      Questo succede solo in un mondo fantastico,il se vuoi puoi raggiungere qualsiasi obbiettivo è una grande cazzata,ovviamente un cerca di raggiungerli,però purtroppo non tutti ne hanno i mezzi

  • @cipicrossing9152
    @cipicrossing9152 7 днів тому

    Ciao Suni! Ho fatto un percorso simile, e adesso sono libera professionista. Mi rendo conto che non sia facile, anche perché prima di tutto bisogna trovare un giro di clientele, ma ti consiglio di spostarti nel mondo del freelance piuttosto che quello aziendale, almeno all'inizio. Se ti va di parlare e servono consigli su come fare scrivimi pure. :)

  • @fernandocontreras9839
    @fernandocontreras9839 9 днів тому +2

    Se mi prendono al meno avrò qualcosa da cui lamentarmi.... 😅 sembra pazzesco ma è proprio così, fa comodo avere qualcosa da cui lamentarsi.

  • @AndreaDonnini1992
    @AndreaDonnini1992 6 днів тому

    In sintesi, ti dico la mia situazione attuale: 32 anni, laureato al Dams di Bologna, anno di servizio civile passato in periodo covid, libero professionista nel settore video e consegno pizze come rider (dipendente). Ma la laurea per entrare nel settore video, in fondo, mi è servita. Quindi no, non è inutile. Sei stata sfortunata. Il mio consiglio che ti posso dare è fare corsi e trovare vari lavori. E raccatta tutto ciò che ti richiama, cioè il primo che ti sembra più attinente (a parte quello che ti piace di più) e che ti vuole.
    Cerca annunci più adatti a quel che hai fatto finora...
    Buona fortuna 🤝👍

  • @bavalezmyers8869
    @bavalezmyers8869 9 днів тому +1

    Io non ho amici; per ora sto leggendo "Rassegnazione infinita"

  • @alez94ag
    @alez94ag 7 днів тому

    prima di trovare il mio lavoro attuale, ho fatto il bagnino, il salvataggio, il fattorino, il commesso in una ferramenta, fabbrica... datti da fare e basta. in fabbrica cercano sempre e, se con contratto metalmeccanico, si guadagna pure bene.

  • @toff2629
    @toff2629 6 днів тому +2

    Sei molto bella oltre che intelligente,non avrai difficoltà a trovare qualcuno che possa garantirti almeno una sicurezza economica.

    • @zoe4965
      @zoe4965 6 днів тому

      Ma che discorso fai? Non a tutte piace essere dipendenti economicamente da un uomo 😅

  • @djantonio9623
    @djantonio9623 11 днів тому +1

    allora , intanto complimenti per lo stile perché è fantastico🤩, ora non posso far finta di capirti, ancora sono nella fase "studio", la tua laurea non ha nulla che non vada, il problema è palermo(diciamolo meglio, forse l intero sud, a catania non è che si stia tanto meglio),quando si decide di intraprendere queste strade bisognerebbe fare dei sacrifici(andarsene e ecc) pero so benissimo che non tutti possono, anzi per la maggior parte è cosi punto, ma questo lavoro a qui stai puntando puo essere l inizio di qualcosa, solo una cosa ti posso provare a dire, non ti accontentare di sto lavoro, punta sempre piu in alto, non dico in altissimo ma in alto

    • @SuniDaily
      @SuniDaily  11 днів тому

      Ho vissuto tre anni a Bologna dalle SUORE hahaha mi davano della 'pazza' perchè dovevo rispettare tante regole, ma era un sacrificio che ero disposta a fare! Purtroppo per ora non posso andare fuori ma ti ringrazio!
      PS: grazie per lo stile hahaha