Perché gli Americani NON hanno amici

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 653

  • @Zombo1978
    @Zombo1978 11 днів тому +75

    "A Los Angeles, per incontrare qualcuno devi fare un incidente stradale". Una battuta di Steve Martin

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому +3

      ho riso mezzora quando ho letto questo commento. Grazie di avere guardato il video

    • @nicolenotizieeamici
      @nicolenotizieeamici 4 дні тому

      Che come battuta ci sta … ma fatalità io ho più amici a Los Angeles che a nyc !!!

    • @daniloalbi8673
      @daniloalbi8673 3 дні тому

      😂😂😂Steve Martin è uno dei miei attori preferiti

  • @mrjonni3684
    @mrjonni3684 11 днів тому +137

    Io non credo sia un fenomeno isolato, io ho 0 amici ma anche perchè mi sono allontanato da persone che reputavo amici. Con l'avvento dei social la gente è diventata più estremista, e soprattutto estremamente egoista, tutti che vogliono ostentare e tutti che si sentono in competizione, il narcisismo è arrivato alle stelle, anche le persone che un tempo reputavo le più semplici oggi devono ostentare criticare offendere, in passato le amicizie erano più genuine. Vivere in città comunque è molto più facile fare amicizie.

    • @criba84
      @criba84 9 днів тому

      Sono d’accordo su tutto eccetto la chiosa. Solitamente se vivi nei paraggi del tuo paese d’origine hai amicizie vere e di lungo termine, gente ancora abituata alle piccole cose (ovvio stia cambiando). In città trovo appunto i complessati e esibizionisti, gente che a 40-50 anni non è ancora matura, che vive per cercar l’ultima novità o far viaggi fini a se stessi, ovviamente postando tutto con tanto di soliti messaggi di vita detto tanto per

    • @mauroturio2256
      @mauroturio2256 9 днів тому +4

      Siamo in due.vivere in città non è più facile anzi più la gente ha distrazioni meno ti caga

    • @Pablo-vr8sv
      @Pablo-vr8sv 9 днів тому +10

      @@mauroturio2256 purtroppo tutti noi siamo diventati diffidenti e non crediamo nella sincerità degli altri che spesso ci usano solo come sfogo. Gli “amici” sai quando li vedi? Quando gli dici che li inviti a cena a casa

    • @UnlibrotiralaltroFanChannel
      @UnlibrotiralaltroFanChannel 8 днів тому +6

      Condivido in pieno le tue parole. Oltre a ciò aggiungo che da asociale io sto proprio bene, da solo non mi sento giudicato e non ho brutte sorprese da chi pensavo fosse "amico".

    • @richardj.ferrisf9153
      @richardj.ferrisf9153 8 днів тому +3

      @@UnlibrotiralaltroFanChannel pienamente d'accordo.

  • @abelscott1435
    @abelscott1435 12 днів тому +226

    Penso che generalmente gli amici veri, quelli su cui puoi veramente contare non superano come numero le dita di una mano.....il resto sono conoscenze e semplici frequentazioni----

    • @mariapittalis2147
      @mariapittalis2147 12 днів тому +10

      Concordo al 100%

    • @ezio-q1d
      @ezio-q1d 12 днів тому +13

      Esiste tutta una scala variegata che pero' ha la sua imoprtanza

    • @rigelsalibeu6398
      @rigelsalibeu6398 11 днів тому +8

      @@ezio-q1dbravissimo! Non bisogna avere solo amici per la pelle ma anche per solo stare in compagnia e sentire il piacere di starci insieme. Poi ovviamente su 10 amici che hai per esempio fai una scala su quanto! Anche avere amici solo per bere una birra nel fine settimana è meglio che non avere nessuno

    • @topafle
      @topafle 11 днів тому +2

      Allora... Io ho 64 anni sono artigiana, e tranne che per lavoro, non mi sono mai mossa da dove vivo. Mio figlio, ricercatore, sta facendo un dottorato di ricerca in Francia, la sua fidanzata anche sta in giro per l'Europa. Spesso, con gli amici ricercatori o di liceo e università si riuniscono in Italia o in Francia, si sentono comunque su Wa o altro, hanno modi che per me, ormai vecchia, sono insondabili. Anche qui, ci vuole "cultura"

    • @topafle
      @topafle 11 днів тому +2

      Per dire che la tua origine conta! E conta anche la tua educazione. Insomma noi in Italia stiamo messi molto meglio che negli stati uniti!

  • @antonellaciotti2991
    @antonellaciotti2991 12 днів тому +302

    Ma anche qui in Italia non è da meno. Siamo su questa strada purtroppo. E i social non aiutano di certo. 😢

    • @newgolddreamer4657
      @newgolddreamer4657 12 днів тому +16

      Mi hai tolto le parole di bocca...

    • @EnzoFerrari63193
      @EnzoFerrari63193 12 днів тому +52

      Beh, Facebook e altri siti sono diventati una cloaca di repressi, rancorosi e frustrati.
      Io sto cercando di usarli il meno possibile, anche perché perdere tempo con dei troll non è vita.

    • @AdolfoTamaroglio
      @AdolfoTamaroglio 12 днів тому +10

      la penso come te

    • @MikNoBrain
      @MikNoBrain 12 днів тому

      ​@@EnzoFerrari63193ho eliminato facebook un anno fa.... Ragazzi dopo un mese la mia vita era già cambiata!!!!
      Apprezzi di più le piccole cose, le casualità della vita, gli amici veri...
      Non tornerei mai indietro giuro!

    • @Ulf69
      @Ulf69 12 днів тому

      Dieci anni fa, Umberto Eco ne usciva con la frase "I social danno diritto dì parola agli imbecilli"
      Un coltello lo so può usare per tagliare il salame o per uccidere. Purtroppo la grande massa ha ha fatto un uso cretino del Net. Tutti ingegneri, medici e tuttologi oltre che un branco di solitari frustrati.

  • @francescomazzarella4601
    @francescomazzarella4601 11 днів тому +60

    A Milano non è da meno. In treno tutti parlano con il telefono. Scrivi in chat a più o merno sconosciuti. Le donne a tutte le età sono diffidenti. Ormai se ottieni un contatto telefonico puoi proseguire nella coniscenza. Se sei anziano in Liguria e possibile parlare sulla promenade . Abbondano invece gli animali d affezione : cani piccoli, medi grandi e gatti

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 5 днів тому

      Ma a perché le persone nel treno dovrebbero parlare??? Cmq prima del cellulare avevano il giornale o la rivista

  • @matteopicone5561
    @matteopicone5561 12 днів тому +33

    Purtroppo è un trend in aumento in tutti i paesi occidentali ma negli USA è molto più marcato. Bel video.

    • @account9626
      @account9626 10 днів тому +2

      Anche in oriente non scherzano

  • @d1234as
    @d1234as 12 днів тому +70

    È uno dei disastri dell'urbanistica USA con le periferie residenziali fatte di case unifamigliari e zero servizi, che inoltre aggrava fenomeni come l'obesità, il classismo, il razzismo, l'assenza di mezzi pubblici, l'inquinamento e le emissioni di CO2. Data la scarsa densità e la mancanza di luoghi di aggregazione a distanza pedonale (sia perché le distanze aumentano per poter avere un bacino di utenza soddisfacente che obbliga ad usare la macchina per ogni spostamento, sia proprio perché non previsti dal piano regolatore all'interno delle aree residenziali), il rischio di isolamento sociale aumenta dismisura (e non è un caso che i social network siano nati negli Stati Uniti come strumento per tenere i contatti con le persone conosciute anche se lontane).

    • @cat-uu3gn
      @cat-uu3gn 11 днів тому +1

      Isolamento sociale di solito e' nelle grandi citta' quindi il tuo discorso ( che nasce dall'odio e non dalla conoscenza) non regge. Tutti hanno la macchina e le distanza sono vissute diversamente che in Italia.

    • @myfranci560
      @myfranci560 11 днів тому +1

      Ma quanto ci sinistra sei

    • @cat-uu3gn
      @cat-uu3gn 11 днів тому

      @ con chi stai parlando?

    • @lorees792
      @lorees792 11 днів тому

      Ma che stronz**** hai scritto

    • @d1234as
      @d1234as 11 днів тому +11

      @@cat-uu3gn odio mio o odio come causa dell'isolamento sociale? Odio mio per che cosa? Quello che riporto io è abbastanza noto in letteratura, ovvero che il modello delle periferie sterminate di case singole senza negozi né servizi a distanza pedonale crei tutti i problemi prima citati non è una novità, né che il modello sia nato su basi razziste, classiste ed autocentriche ed abbia desertificati il centro delle città americane. È abbastanza noto che la maggior parte delle città, tranne quelle più "antiche" e già strutturate (come Boston, New York, Washington, Chicago, San Francisco), abbiano perso (o meglio, distrutto per far posto alle autostrade) o non abbiano mai avuto zone a media densità con negozi e locali a distanza pedonale e che la maggior parte della popolazione risieda nello sprawl delle sterminate periferie americane di case singole, riducendo e complicando le occasioni di incontro tra persone.

  • @thebluegrassobsession706
    @thebluegrassobsession706 12 днів тому +90

    Ho fatto pochi mesi fa un viaggio da solo in California Nevada Arizona e Utah ! Sono tornato a casa e guardavo le nostre vie piene di gente nei bar o sulle strade sbalordito! Mi ha lasciato una sensazione di solitudine e desolazione totale! Per le strade c'ero solo io, sobborghi di case che sembravano disabitate e nient'altro.

    • @cat-uu3gn
      @cat-uu3gn 11 днів тому +3

      Cosa c'entra avere spazio con l'amicizia?

    • @Lorenzoyes
      @Lorenzoyes 11 днів тому +1

      Ma spiegati meglio,

    • @tanner293
      @tanner293 11 днів тому +35

      @@Lorenzoyes nel senso che non ci sono luoghi di aggregazione come da noi, non cè la cultura della passeggiata in centro, non c'è il centro storico con i bar, i negozi, le strade pedonali come da noi nelle stragrande maggioranza delle città americane

    • @fabriziogrimaldi5037
      @fabriziogrimaldi5037 11 днів тому +17

      ​@@cat-uu3gn probabilmente intendeva dire che, essendo le strade deserte, vuol dire che vivono tutti in casa (come viene detto anche nel video), e che quindi diventa più difficile incontrare gente e fare nuove amicizie?

    • @thebluegrassobsession706
      @thebluegrassobsession706 11 днів тому +17

      @@fabriziogrimaldi5037 esatto e non c' e' il bar di paese come da noi, dove entri e dopo un po di volte che ti vedono cominciano ad attaccare bottone, cosa tra l' altro che in Irlanda mi e' successo gia dalla prima volta, in america se mi muovevo a piedi non trovavo nulla, né negozi né bar né persone....

  • @myfranci560
    @myfranci560 11 днів тому +36

    Ho visto con i miei cugini australiani che gli anglosassoni tendono ad avere amicizie più superficiali spesso legati all' hobby (usciamo per fare e non per stare)

    • @cat-uu3gn
      @cat-uu3gn 10 днів тому +1

      Purtroppo siamo dei cretini, beati voi che avete un cuore grande.

  • @Aurex00
    @Aurex00 12 днів тому +11

    Ciao Nick, è bello sentirti parlare delle tue esperienze in modo così autentico, analizzi con consapevolezza il tuo posto nel mondo e ci aiuti a riflettere su quello che abbiamo e come viviamo noi, più vicini o lontani che sia. Grazie!

  • @DarioUK
    @DarioUK 12 днів тому +65

    Mi sembra che noi siamo figli dei tempi che viviamo. Se guardiamo le statistiche di come le "coppie" oggi si incontrano, i dati parlano chiaro: tutti (compreso me stesso) incontrano il proprio partner online (20 anni fa invece valeva ancora "tra amici") Avere pochi amici, sopratutto in eta adulta mi sembra ormai la prassi. Come sempre, bravissimo Nick per le info! 💪🏻

    • @rigelsalibeu6398
      @rigelsalibeu6398 11 днів тому +1

      Poi tutto ha un inizio e una fine anche l’amicizia non dura per sempre . Puoi essere amico per mesi o anni di una persona e poi per svariati motivi non sentirsi più .

    • @DarioUK
      @DarioUK 11 днів тому

      @rigelsalibeu6398 esatto, un amara e triste verità

    • @IlFraGamer89
      @IlFraGamer89 10 днів тому

      Mah...io la mia partner lo incontrata in un gruppo di amici...e siamo insieme ormai da un paio ❤ d'anni...

  • @briscaba
    @briscaba 11 днів тому +4

    L'ennesima analisi molto intelligente, non solo perché informata ma anche perché è presentata bene sia dal punto di vista formale che linguistico. Bravissimo Nick!

  • @beppedm7290
    @beppedm7290 12 днів тому +15

    Ho sempre sostenuto quello che dici tu, Nick.
    Le distanze negli States sono immense. L’isolamento diciamo forzato delle persone non aiuta a socializzare.
    Altro punto che esula dall’argomento vero e proprio del video, è quello dei disturbi psichici a cui porta la solitudine. Vedi Milwaukee etc. L’incapacità di relazionarsi e deviare i propri pensieri su disturbi che portano a esisti infausti.

    • @CounterFloryBB
      @CounterFloryBB 11 днів тому +1

      avevo visto un video in Russia anche lì le distanze sono immense ho visto il video di una grande arteria stradale con affianco una pista ciclabile e perdonabile infinita ma c'era sempre qualche gruppetto di persone anche coi bambini che camminava

    • @Halley7441
      @Halley7441 11 днів тому

      E

  • @mircorizza5609
    @mircorizza5609 12 днів тому +12

    Hai un grande talento nel descrivere ciò che vivi in prima persona nella tua vita negli USA. Io non ho di certo vissuto negli USA e nemmeno mi sono spostato molto in Italia, ma ti posso dire che dopo il liceo è andato tutto dissolvendosi gradualmente riguardo le vecchie amicizie. Oggi a 40 anni forse, istintivamente, tendo a fare quello che tu racconti riguardo le abitudini degli americani: passo molto tempo a casa quando non ho impegni ed esco molto di rado. Vivo in un lungo isolato per cui per poter raggiungere un qualsiasi luogo di aggregazione devo fare molti km e serve la macchina perché qui dove vivo praticamente non ci sono mezzi pubblici quindi se non hai la macchina sei fregato. Quando parli della solitudine dei giovani maschi americani in particolare, molto mi ricorda quello che comunque vedo qui in Italia: secondo me (anche se non vi piacerà perché non è "politically correct") tutta questa solitudine maschile è stata portata dal nuovo femminismo di oggi, molto più aggressivo e "personalistico" nel senso che è totalmente focalizzato sulla nuova figura della donna ed ha escluso la figura maschile ed il suo ruolo. Sparatorie negli USA comunque ne abbiamo sentite anche da 15enni ragazze (negli ultimi anni mi sembra che siano aumentate) per cui qualcosa a livello sociale starà cambiando, riguardo il crimine negli USA. Oggi pandemie, social, acquisti online, videoconferenze, colloqui online, etc sono tutte cose che hanno spinto molto verso la solitudine delle persone di oggi. La società non si vuol rendere conto che è evoluta verso un modello che ha generato una solitudine mondiale senza precedenti, USA così come l'Italia che non è tutta uguale. Io credo che ho molte più cose in comune con gli americani che con gli italiani perché appunto spendo molto tempo a casa, ho pochissimi amici (che vedo pure raramente), ed alle piazze italiane preferisco le escursioni solitarie in montagna (in Colorado per esempio mi ci vedrei benissimo da questo punto di vista).

  • @GiuseppePennacchio-w7k
    @GiuseppePennacchio-w7k 11 днів тому +11

    Sono italiano e` vivo negli USA da 46 anni. Il lavoro occupa la maggior parte della tua vita e la vita specialmente per noi emigranti e` estremamente difficile e gente nata e cresciuta in questo paese non capisce molte cose e i miei amici sono emigranti come me. Ho fatto servizio nell' esercito americano e quando fai rotazioni e vai in altri avamposti militari non hai piu` la possibilita di rivedere i tuoi commilitoni.

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      ciao Giuseppe, grazie del commento e thank you for your service!

  • @Cristian20412
    @Cristian20412 12 днів тому +13

    che contenuto eccezionale che ci hai portato!

  • @dariopezzarossa4905
    @dariopezzarossa4905 12 днів тому +8

    Uni dei tuoi video più belli.
    E argomento interessante che si presta a analisi commenti e opinioni infinite.
    E infatti i commenti non mancano.
    Grazie
    E da lì che ci piace cominciare e è qui che ci piace pensare 🇺🇸

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      Yes, ci vorrebbero 10 video sul tema.... grazie, Dario!

  • @duebraccia
    @duebraccia 10 днів тому +9

    L'amicizia, come l'amore, è un fatto di concentrazione.
    Non si possono avere tanti amici così come non si possono avere tante fidanzate.
    La distanza non conta nulla.
    Quello che conta è la qualità del contatto.

  • @udp1073
    @udp1073 10 днів тому +4

    Ciao Nick, come al solito, grande video. Il fenomeno di cui parli nel video è, purtroppo, un mostro globale... però iniziando a frequentare gli Americani mi ha fatto capire una cosa: nell'inglese americano vi sono una marea di parole che identificano un amico, se vuoi sono tier successivi: buddy, bestie, friend, mate (rubato agli australiani?) ed altri... e si, a volte vengono usati in modo intercambiabile MA non sempre... ed allora, nella testa molto pragmatica, alla fine a quelle parole dai un valore ed un peso: i best friends sono pochi e te li tieni stretti. i friend sono qualcuno di più ma un pò vanno ed un pò vengono, anche per quei fenomeni di spazio/tempo di cui hai parlato. Poi tutti gli altri... quelli sono riempimento, rumore di fondo... è un argomento di una importanza e di una profondità che richiede molta attenzione, riflessione e va maneggiato con cura

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      ciao, grazie dell'osservazione, perche' non ci avevo mai pensato. Ci sono molte parole, hai ragione. E noto che mi rivolgo ai miei amici qui in America usandone piu' di una.

  • @tanner293
    @tanner293 11 днів тому +25

    non solo la geografia, anche l'urbanistica della stragrande maggioranza delle città americane completamente autocentriche unite al pessimo equilibrio lavoro - tempo libero... un mix letale a mio avviso. Per il resto, le considerazioni che hai fatto sulle dinamiche di vita di un immigrato in un altro paese valgono ovunque, io che vivo in Germania ho la pressoché identica esperienza

    • @luciatassanmangina
      @luciatassanmangina 11 днів тому +3

      @@tanner293 Infatti. La costruzione delle città o cittadine americane si basa sul principio per cui entro la città si vive, mentre i luoghi di lavoro, ma anche i centri commerciali, sono periferici e lontani. Questo è il motivo principale per cui negli USA se non hai un'auto non ci puoi vivere.

  • @rickmarmotta
    @rickmarmotta 12 днів тому +9

    Grande Nick, mi porti una ventata di mondo che mi fa molto piacere, anche se poi non mi muoverei mai da casa mia, ...ma questo è un aspetto molto personale e legato a come sono, ed al fatto che ormai ho quasi 60 anni. Comunque sia i tuoi video insegnano ad aprirsi mentalmente, e questo non è cosa da poco. Un saluto caloroso. Stefano da Modena. 😀❤❤

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      Ciao Stefano, mi fa molto piacere questo tuo feedback!
      Vivere in USA mi ha insegnato ad aprirmi mentalmente...
      Grazie di seguire i miei video!

  • @saviovocale4596
    @saviovocale4596 12 днів тому +27

    Però tra non avere amici.. e non aver amici vicini ne passa. Ho amici sparsi per l'Italia ma proprio grazie alla tecnologia ci si sente spesso. Poi per carità,vedersi dal vivo è difficile, ma star soli è un'altra cosa dai. Comunque ottimo spunto di discussione ;-)

    • @TheRastafarianStuff
      @TheRastafarianStuff 7 днів тому +1

      quelli sono conoscenti alla fine del giorno. un giorno lo capirai

  • @raffaellakoala9158
    @raffaellakoala9158 10 днів тому +1

    Bel video, un argomento importante che richiede sensibilità. Come sempre trovo che tu affronti gli argomenti in modo serio e sincero

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      grazie, Raffaella. Ci metto tutta l'esperienza degli ultimi 12 anni, mi piace osservare i fenomeni che mi circondando e coinvolgono.
      Alla prossima!

  • @lauramaccagno8505
    @lauramaccagno8505 11 днів тому +16

    Stare con gli altri non significa avere amici. Anche in Italia è così, tante persone insieme nei locali ma ognuno pensa per se, tutti pronti a girarti le spalle. La solitudine ha tante forme

  • @Community_AntiTikTok
    @Community_AntiTikTok 11 днів тому +24

    Anche gli italiani hanno preso questa strada.

  • @ChrisGalbiati
    @ChrisGalbiati 12 днів тому +6

    un abbraccio amico texano! gran video.

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      tu invece di amici nei hai troppi, amico Floridian! :)

  • @NICOLAVSSEVERINVS
    @NICOLAVSSEVERINVS 12 днів тому +47

    Ma ormai pure in Italia : tanti conoscenti e pochi se non nessuno veramente amico. Sono una serie di fattori tra cui tecnologia, diffidenza, individualismo estremo e benessere che hanno rincoglionito le persone.

    • @ezio-q1d
      @ezio-q1d 12 днів тому +6

      Credo pero' che in Italia ci sia una differenza tra le regioni (Benvenuti al Sud la dice lunga) e poi tra le piccole e grandi citta'

    • @mrjonni3684
      @mrjonni3684 11 днів тому +15

      benessere non direi proprio considerando che l Italia è diventata più povera negli anni, anzi proprio questo impoverimento ha incattvito le persone.

    • @account9626
      @account9626 10 днів тому

      ​@@mrjonni3684perchè nessuno pensa di cambiare

    • @strikedn
      @strikedn 9 днів тому +1

      @@ezio-q1d Mi sembra uno stereotipo, scusa la sincerità, senza senso. Io sono veneto e ho sempre avuto amici sia quando abitavo in Veneto sia quando mi sono poi mi sono trasferito a Milano. Il fatto che a Nord siamo tutti glaciali e senza empatia non l'ho mai capito. Vorrei sapere da dove saltano fuori tutti questi luoghi comuni.

    • @giorgiovenezia4727
      @giorgiovenezia4727 9 днів тому +2

      Concordo in pieno, anzi secondo me c’è molta rabbia e frustrazione in giro e questo ha abbruttito le persone e questo permette molto meno di fare amicizia

  • @MassimoSangiorgi
    @MassimoSangiorgi 10 днів тому +7

    il problema sono i "social" e le ostentazioni di ricchezza e di vite irreali a su cui la gente si imbambola

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      si, alienano molte persone e le fanno sentire piu' sole.... Thank you for watching, Massimo!

  • @bit1230
    @bit1230 11 днів тому +9

    La nostra generazione è destinata al fallimento in tutto il mondo, non solo per lo stato pietoso dell'economia. Abbiamo perso la capacità di socializzare e di concentrarsi. Io faccio una grande fatica a tenermi un lavoro per queste motivazioni. A tal punto da concepire il futuro come una minaccia e vivere la vita in modalità sopravvivenza, senza nessuna speranza

  • @streetfighter.youtube
    @streetfighter.youtube 11 днів тому +9

    Un certo numero di amici persi per strada secondo me è fisiologico anche stando relativamente vicini: ognuno alla fine conduce la propria vita e finisce per essere assorbito dagli impegni quotidiani (lavoro, famiglia, figli se ci sono). I social di certo non aiutano ed hanno certamente snaturato la voglia di fare conoscenza nel modo in cui si era abituati nell' era pre digitale, dando l' illusione di avere un bacino di opzioni infinito, anche se in realtà non è esattamente così. Se a tutto questo aggiungiamo anche le grandi distanze ed i trasferimenti, il conto è presto fatto.

  • @lauravillani5773
    @lauravillani5773 7 днів тому

    Complimenti: ho visto moltissimi video su vari aspetti della società americana attuale... Ma mai nessuno aveva avuto l' idea di affrontare questo specifico argomento! Video veramente interessante e ben argomentato. ❤

  • @luciatassanmangina
    @luciatassanmangina 12 днів тому +11

    Ciao, amico mio Nick! ❤Prima il Covid, internet, i social media, la crescente diffidenza verso gli altri ci stanno lentamente isolando un po' tutti. Col tempo, il lavoro, la famiglia allontanano le persone, si perdono i contatti con le amicizie giovanili... Tutto il mondo è paese, Nick!😊 Poi negli USA le distanze sono un problema in più. Devastante, come giustamente dici. Noi italiani socializziamo di più, aiutati da uno stile di vita che prevede uscite in comune, ristoranti, bar, cinema o shopping. Ovviamente qui le distanze non rappresentano un problema.
    Goditi il matrimonio del tuo amico in Marocco 🇲🇦 🎉
    Bella la dedica a fine video, Nick dal cuore ♥️ sincero.
    Grazie 🙏, until next time in the US😊

    • @cat-uu3gn
      @cat-uu3gn 11 днів тому +1

      Gli amici non sono quelli buoni per una mangiata

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому +1

      Amica Mia!!
      Yes, in Marocco e' stata un'esperienza indimenticabile. Dall'Italia al Minnesota al Marocco... tanto di cui essere grati per cose imprevedibili e bellissime

  • @leopardoso4414
    @leopardoso4414 12 днів тому +2

    Ciao Nick, grazie per il bel video.

  • @Romalvx
    @Romalvx 11 днів тому +7

    Purtroppo molte più bottiglie vuote per strada, se esci presto il sabato e la domenica mattina, nella mia città italiana. Non era così, solo cinque anni fa.

  • @mizziandreozzi6794
    @mizziandreozzi6794 12 днів тому +1

    Che bel video .... grazie che ci fai conoscere aspetti sempre nuovi degli Stati Uniti 😊

  • @FioriDiCielo
    @FioriDiCielo 12 днів тому

    Caro Nick, questo video è oggettivo, dettagliato ed interessante, come sempre sai fare! Grazie per essere così esaustivo e così realistico nello spiegare i vari aspetti della realtà USA! Sempre al top 🔝 con le tue fantastiche narrazioni!

  • @paolaronzitti2979
    @paolaronzitti2979 12 днів тому +3

    Ciao Nick, un grande abbraccio dalla Liguria💙

  • @giannitherock
    @giannitherock 11 днів тому +8

    Be' non è un fenomeno solo americano, purtroppo. Vale anche qui in Italia. Fatte le debite proporzioni, Milano è equivalente agli Stati Uniti, perché è un porto di mare e moltissimi non sono milanesi di origine, me compreso. Quando si viene da adulti poi è anche peggio, perché subentrano aspettative sempre più stringenti verso un potenziale partner. E le distanzi minori non semplificano perché anche se 3 ore di treno non sono come 6 ore di aereo, alla fine non li fai lo stesso.

  • @mirko7748
    @mirko7748 12 днів тому +2

    Video stupendo, finale emozionante!

  • @stefanoinnocenti6
    @stefanoinnocenti6 12 днів тому +7

    Molto interessante quello che dici - BRAVO

  • @francescoderosa1258
    @francescoderosa1258 6 днів тому

    Come sempre un'analisi attenta e approfondita...sei un grande!

  • @brucegunn6396
    @brucegunn6396 11 днів тому +3

    Grande Nick. Hai ragione. Può essere difficile trovare il tempo per amici. Aiuta se appartieni a gruppi come chiesa, sport, ecc. Poi c'è il problema di interessi. Per me, è più difficile perché non bevo alcoolici e non mi interessa guardare gli sport sul televisore. Questo elimina tanti amici potenziali. Ma li trovo lo stesso. Però passo tanto tempo con i figli. Beh, sei benvenuto qui se ti trovi in Illinois. Ciao.

  • @maxovedo473
    @maxovedo473 11 днів тому +11

    Gli americani hanno una cultura anglosassone in prevalenza , anche se sono piu' amichevoli dei britannici , questo porta a non avere veri amici, semplicemente perche' sono troppo indipendenti e questo fa si che si isolano , tipico degli inglesi anche . Pretendono di essere amici quando vanno a fare festa ma sono solo conoscenze non amicizie. Sono troppo concentrati in loro stessi pero' ne pagano le spese con il tempo per il loro modo di essere , depressione ecc. Da giovani fanno tanto uso di droghe ,alcool( anche da vecchi) per pagare il loro stato d'animo frustrato che la loro societa' impone. Ovviamente non tutti ma tanti si. La felicita' non e' una recita ma uno stato d'animo e purtroppo negli USA come in UK si pretende di essere a differenza dei popoli latini ( che hanno tante lacune ) ma nel bene e nel male sono veri. Semplicemente come veniamo educati.

  • @donatac.8348
    @donatac.8348 11 днів тому

    Ti seguo con piacere perche' sei uno dei rarissimi che racconta non solo le luci ma anche le ombre di un Paese.

  • @idrenoutimperghe9012
    @idrenoutimperghe9012 12 днів тому +1

    Sempre interessante e preciso. Grande Nick.

  • @crisantemo74
    @crisantemo74 10 днів тому +4

    In Italia c'è uno stile di vita diverso, ma i rapporti sono perlopiù di comodo e di circostanza, non sono necessariamente amicizie vere e profonde. La società in generale mette le persone perennemente in competizione, questo crea sfiducia verso l'altro. Le persone che mettono su famiglia inoltre si frequentano praticamente solo tra di loro, se uno si ritrova singol a 40/50 anni è praticamente tagliato fuori dalla società.

    • @Vbmq
      @Vbmq 2 дні тому

      Bravooo

  • @salvatoresilvestri6514
    @salvatoresilvestri6514 12 днів тому +3

    Veramente una bell'analisi, chiara, dettagliata e logica.

  • @daniloalbi8673
    @daniloalbi8673 11 днів тому +5

    Sono Italiano e vivo in America da quasi quindici anni... confermo che è come dice Nick .

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому +1

      ciao Danilo, grazie del commento.
      Visto che vivi in USA se vuoi mandarmi un'email mi piacerebbe restare in contatto nickvainusa@gmail.com

    • @daniloalbi8673
      @daniloalbi8673 3 дні тому

      Ciao Nick,
      figurati... ho preso nota della tua mail.. grazie.. ti scriverò 👍👋

  • @luigis1754
    @luigis1754 10 днів тому

    Ciao, seguo il tuo canale con molto piacere. Guardiamo spesso HGTV e la ristrutturazione elle case. Fatte male, con cucine in compensato pitturate sul posto, paraschizzi ecc. In ogni puntata i proprietari dicono: "quanto spazio per poter invitare gli amici". E ogni volta con mia moglie ci diciamo: " ma sarà poi così vero?". Adesso ci hai risposto. grazie

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      Quei tv show sulla ristrutturazione delle case stanno spopolando, credo che uno sia a Waco, TX!
      Thank you for watching, Luigi!

  • @AxiA
    @AxiA 6 днів тому +2

    Sono un filmmaker italiano a LA. Vivo in america da 10 anni.... Sono fortunato ad aver un bel circolo di italiani e americani in gamba attorno a me.. ma quando torno in Italia rinasco spiritualmente nel vedere ancora le persone che vivono la socialita'... Anche l'italia e' peggiorata tra covid e social media, ma almeno abbiamo ancora il piacere di uscire , farsi una cena e cose del genere. In america ho una vita che non potrei mai avere in Italia a livello professionale, ma ho fatto pace col fatto che sono italiano e prima o poi tornero'...I soldi e le opportunita' non sono tutto.

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      grazie di avere guardato il video e congrats per la tua carriera da filmaker, se vuoi mandami una email nickvainusa@gmail.com mi piacerebbe restare in contatto

    • @LuigilocoLp
      @LuigilocoLp 3 дні тому

      Anche io vivo a LA.

  • @MarisaAmadio-ur8jm
    @MarisaAmadio-ur8jm 12 днів тому +3

    Penso che sia anche una questione di apertura mentale relazionarsi con chi è diverso da te. È arricchente è un valore aggiunto. Ma l'impressione è che gli americani siano molto centrati su se stessi.

  • @mariaddi4032
    @mariaddi4032 11 днів тому +17

    Sono troppo occupati a fare i soldi,zero tempo per gli amici.Ci vive la figlia delle mia amica e le nipoti...contano solo i soldi...un universo completamente differente,così dicono.Per me,è l unico posto sulla terra dove non andrei a vivere.

    • @midnightrambler9719
      @midnightrambler9719 11 днів тому +1

      Meglio in Iran?

    • @mariaddi4032
      @mariaddi4032 11 днів тому +7

      ​@@midnightrambler9719 ...non capisco cosa c entri l Iran...cmq noto senza sorpresa che l importante è sempre dare fiato alla bocca...

    • @midnightrambler9719
      @midnightrambler9719 11 днів тому +1

      @@mariaddi4032 scusa, ma ti leggi quando scrivi? Hai scritto che gli Stati Uniti sono l'unico posto sulla terra dove non andresti a vivere. E io di conseguenza ho dedotto che andresti più volentieri a vivere in Iran. Non mi pare difficile. Me lo puoi confermare?

    • @angelo_fernan
      @angelo_fernan 11 днів тому +1

      ​​@@midnightrambler9719Meglio l'Iran certamente

    • @mariaddi4032
      @mariaddi4032 10 днів тому +3

      Al mondo non esistono solo Usa e Iran...se poi si vuole metterla in caciara politica.. di certo non era il mio intento,non faccio il tifo per nessuno

  • @MistyfireRSM
    @MistyfireRSM 11 днів тому +11

    Andare sempre in auto per qualsiasi cosa non aiuta a farsi amici di sicuro

    • @enrico7090
      @enrico7090 11 днів тому +5

      Non ricordo che camminando a piedi abbia mai fatto amicizie…

    • @MistyfireRSM
      @MistyfireRSM 11 днів тому +1

      @ mi spiace per Te . A me succede spesso invece ☺️

    • @lorenzaroncoroni7129
      @lorenzaroncoroni7129 11 днів тому

      ​@@MistyfireRSMperlomeno chiaccherando trovi da chiaccherare

    • @strikedn
      @strikedn 9 днів тому +1

      Mi spiace per te. Io al parco si (si cammina al parco, giusto?) . Una l'ho pure sposata....

    • @enrico7090
      @enrico7090 9 днів тому

      @@strikedn ma io intendo camminando e basta, non passando del tempo in un luogo, sono 2 cose diverse. Se io vado a fare la spesa e piedi piuttosto che con la macchina quante possibilità in più ho di fare amicizia? E parlo di amicizie, non ciao-ciao con un conoscente.

  • @antoniodellungo4386
    @antoniodellungo4386 10 днів тому

    bello, sempre molto accurati i tuoi reportage, grazie!

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому +1

      grazie, Antonio. Al prossimo video!

  • @giakscaronte6536
    @giakscaronte6536 11 днів тому

    Verissimo il fatto degli spazi e delle distanze, è una chiave di lettura di molte abitudini e stili di vita Usa che da Europei facciamo fatica a comprendere, impatta ad esempio sulle case e sulla vita sociale, come hai giustamente detto tu, ma anche penso all'uso frequentissimo dell'auto e impatto sulla salute, soprattutto fuori dalle grandi città, e la stessa questione sicurezza/armi che è spesso oggetto di polemiche.

  • @manuelcurti7465
    @manuelcurti7465 11 днів тому

    Complimenti per il canale, molto molto interessante. Geniale il primo piano coi grattacieli dietro, sembra una miniatura👍

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      thanks, Manuel. Dovrei pagare i diritti al comune di Austin...

  • @IlConte86
    @IlConte86 8 днів тому

    Bel video! Molto interessante! Complimenti 👏

  • @messiaxmessiax6334
    @messiaxmessiax6334 12 днів тому +4

    Ciao Nick , come si chiamano le scuole superiori in America , e che valore hanno , basso , medio basso ... Sono della Vecchia scuola Italiana , cioè di 40 anni fa avendo io quasi 60 anni , quando un diploma tecnico superiore , specialmente un buon diploma tecnico superiore , aveva un valore lavorativo.
    Gli amici delle superiori ...Mai più visti , nonostante le ripetute promesse di rivederci ... Abbiamo fatto una sola riunione di classe , un anno dopo ...
    Ciao buon ritorno.

  • @dimmacommunication
    @dimmacommunication 12 днів тому +1

    Innanzitutto voglio complimentarmi perchè hai fatto un ottimo video, alcune cose fanno proprio parte di studi scientifici/statistici riguardo a queste cose, non avevo sentito nessun Italiano parlarne.
    6:26 esatto, grosso problema, perchè poi tutti si polarizzano in piccole sacche.

  • @michelasirigu6660
    @michelasirigu6660 7 днів тому +1

    Anche a me è successo così:ho passato asilo, elementari e medie in un paesino piccolo con le stesse persone, finite le medie non si è più frequentato nessuno, alle superiori, in un altro posto non sono riuscita a farmi degli amici, all'università in un altro posto ancora ne ho fatto ma venendo tutti da posti diversi è difficile avere una vita sociale continuativa, anche perchè poi alcuni per tanti motivi spariscono.

  • @richardj.ferrisf9153
    @richardj.ferrisf9153 8 днів тому

    Grazie per i tuoi contenuti, sono molto interessanti, proponi visioni molto vere non da rivista , ti invidio un po' ovviamente per alcune cose, Grazie di condividere con noi questo.

  • @Robyneg
    @Robyneg 11 днів тому +3

    Ottima analisi
    Ho l'impressione che alcune dinamiche siano in aumentato anche in Italia

  • @catialombardi602
    @catialombardi602 11 днів тому

    Sempre molto bello vedere i tuoi video !
    Sei fonte d' ispirazione ❤

  • @d1234as
    @d1234as 12 днів тому +10

    Comunque 6:17 in basso a sinistra, momento sottovalutato

  • @attiliocapelli4484
    @attiliocapelli4484 11 днів тому

    Grazie 😘
    Gran bel video.
    Attilio

  • @AndenaFinance
    @AndenaFinance 11 днів тому +3

    Aggiungerei che, come sempre, negli USA la differenza tra le grandi città (soprattutto le coste) e l'interno è abissale. Bel video as usual

  • @giovannidanania2873
    @giovannidanania2873 10 днів тому

    Bellissimo video: tutto ciò che dici è vero, ma mi piace molto sopratutto la parte finale positiva (che accende la speranza, per usare un eufemismo): c'è bisogno di positività

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      Yes, stavo pensando di fare un video su questo tema proprio mentre ero in aereo per il Marocco e ho pensato che effettivamente potevo unire le due cose. Thank you for watching, Giovanni!

    • @giovannidanania2873
      @giovannidanania2873 5 днів тому

      ​@@NickvainUSAprego! 👍

  • @CarloBruno-s9y
    @CarloBruno-s9y 2 дні тому

    Penso che ci sia un problema simile anche qui in Italia.
    Il vero problema sta nel fatto che la vita di comunità, salvo nei piccoli paesi, è quasi inesistente.
    Questo ci porta verso un peggioramento del nostro modo di vivere.
    La gente dovrebbe uscire dagli appartamenti (o cubi di cemento come li chiamava Max Pezzali), dovremmo socializzare.
    Pensateci bene, in un condominio di 5 piani ci sono 12 appartamenti separati solo da muri sottili e dalle porte d'ingresso. Basterebbe aprire quelle porte per formare un piccolo villaggio, eppure ci chiudiamo in casa.
    Spesso non sappiamo quasi nulla del nostro vicino, spesso capita che gente muoia in un appartamento in solitudine senza che i vicini se ne accorgano.
    Non viviamo in una società sana.

    • @gordonfreeman2329
      @gordonfreeman2329 2 дні тому

      ma l'Italia non e' gli usa. Nel senso che le amicizie, le relazioni sociali non sono cosi' assai chiuse come negli USA.

  • @simonazavagli7463
    @simonazavagli7463 11 годин тому

    Spesso coltivare le amicizie è una perdita di tempo...l'invidia è il sentimento più potente e diffuso....prima o poi viene fuori e l'amicizia finisce

  • @StellaGatto-t2l
    @StellaGatto-t2l 12 днів тому

    Molto interessante questo video, ti seguo con piacere!

  • @alemare7186
    @alemare7186 8 днів тому

    Disamina davvero interessante sull'argomento. Un po dipende anche dal carattere di ognuno di noi. Io, per esempio, ho capito decenni fa che l'amicizia è un valore troppo importante e che va coltivato solo con chi davvero ci crede come te. Ho sempre pensato che conoscere 1000 persone non serva a nulla se non puoi contare minimamente su nessuno di loro se un giorno ne avrai bisogno e viceversa. Saluti

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      grazie di avere condiviso la tua esperienza. E yes, concordo che conoscere tanta gente alla lunga non ti serve

  • @misterdip243
    @misterdip243 9 днів тому

    Bravissimo Nick, bellissima analisi

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      grazie, mister. Al prossimo video!

  • @Francesco_78
    @Francesco_78 8 днів тому +2

    È chiaro e senza ombra di dubbio che le colpe di tutto questo sono due, la prima è da imputare ai cosiddetti social media che di sociale hanno ben poco e sono serviti per rinchiudere in un grande recinto milioni e milioni di persone dal quale oggi fanno fatica ad uscire; la seconda colpa ricade sulle scelte politiche dei vari governanti sparsi in tutto il mondo America, Asia, Africa, Europa etc etc
    che si lasciano influenzare anche dal world economic forum, ridurre l'importanza della famiglia uomo-donna, la cultura dei popoli e il lavoro fanno in modo che l'essere umano non radichi le sue radici nella sua terra ma viene costantemente convinto ad emigrare
    Rifletteteci.
    Un caro saluto e un abbraccio a tutti voi

  • @annagagliardi2411
    @annagagliardi2411 10 днів тому +2

    Sarò onesta, non credo assolutamente nella "amicizia "

  • @lucabortolotti2892
    @lucabortolotti2892 9 днів тому

    Complimenti bel contenuto, molto interessante

  • @AF-sq4iz
    @AF-sq4iz 11 днів тому +7

    Se non hai amici fai anche fatica ad uscire per trovare la fidanzata

    • @Vbmq
      @Vbmq 2 дні тому

      E vero e succede anche a me

  • @nursebruno
    @nursebruno 3 дні тому

    Video molto interessante per il messaggio di riflessione che inoltra.

  • @mariosala8101
    @mariosala8101 9 днів тому

    Video bello e con un contenuto interessante.
    Confermo quanto tu dici perché io ho fatto la high school in California e la maggior parte di amicizie che avevo erano stranieri, pochi americani in proporzione.

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      ciao Mario, HS in CA sembra davvero una figata, comunque e' vero quello che dici, poi e' evidente che in US ci sono molti piu' immigrati che in Paesi come l'Italia quindi e' inevitabile e piu' facile averci a che fare. Thank you for watching!

  • @AlessandroScrittore1981
    @AlessandroScrittore1981 11 днів тому +2

    anche in Italia dopo i 40, con gli impegni e la famiglia non hai tempo per molte amicizie strette. A volte anche dopo i 30

  • @Maria-og5ec
    @Maria-og5ec 11 днів тому +4

    Perché qua si? Quando si fidanzano o diventano coppie spariscono e non è nemmeno facile trovare nuovi amici e, spesso, un nuovo partner.

  • @berniekatzroy
    @berniekatzroy 11 днів тому +1

    Social media and covid changed a lot of how we socialize to meet people like we used to.

  • @AC-vk1vg
    @AC-vk1vg 11 днів тому +2

    Dipende dall'interpretazione che si da' alla parola 'amico'. I veri amici non si improvvisano e con loro si possono mantenere relazioni anche a distanza e non serve la frequentazione. Se sono veri amici, appunto. Tutti gli altri sono colleghi, vicini, conoscenze che il più delle volte sono tempo perso e non aggiungono nulla alla qualità della vita. La solitudine è un'altra cosa, ci si può sentire soli anche in compagnia...

  • @FABIOGIACOMIN-j4g
    @FABIOGIACOMIN-j4g 10 днів тому +2

    In una società fondata sull'individualismo è normale che sia così

  • @ANDREADELUCA-BLUES
    @ANDREADELUCA-BLUES 6 днів тому

    A me piace così, 2/3 amici veri sono perfetti. Qui in italia quando dico questo mi guardano male. In realtà sono focalizzato sul mio progetto artistico da tutta la vita e non ho quasi mai tempo da perdere. E poi con due figli. Grazie del video Nick

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому +1

      giusta osservazione, Andrea, c'e' sempre meno tempo da spendere al di fuori di famiglia e lavoro, quindi occorre essere selettivi. Good luck per il tuo progetto artistico!

    • @ANDREADELUCA-BLUES
      @ANDREADELUCA-BLUES 5 днів тому

      @@NickvainUSAGrazie mille 😊a presto

  • @lucapaolini3397
    @lucapaolini3397 12 днів тому

    Nick sei molto bravo, ottimo video

  • @cigothebrandnewfox
    @cigothebrandnewfox 10 днів тому +2

    Sì comunque anche se sei uno studente o lavoratore fuorisede in una città italiana finisci per conoscere principalmente altri fuorisede piuttosto che persone del posto. La differenza con gli USA è che quindi solo che il matrimonio, invece che a Rabat,, sarà a San Nicandro Garganico.

  • @cricri4561
    @cricri4561 11 днів тому +2

    Ciao, è molto interessante questa cosa ma vorrei porti un quesito, tu parli anche di dinamiche lavorative: considerando che da quanto hai detto il mondo del lavoro costituisce uno dei pochi contatti interpersonali "continuativi", nell'incapacità di farsi amici non incide il fatto che spesso in USA ci sia molta competitività, per cui si finisce per trovare più nemici che amici? Io so di riflesso (lavorando a contatto con multinazionali USA) che per loro la competitività interna è tutto e tra le persone ci sono moltissime inimicizie, ma non so se poi le dinamiche da noi siano diverse che da loro. Nelle aziende "made in Italy" i rapporti tendono ad essere meno deteriorati che nelle multinazionali, anche se poi siamo tutti italiani: cosa ne pensi?

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      ciao, non ho mai trovato la competitivita' come un problema. Solitamente le aziende in USA sono meritocratiche quindi c'e' molto il concetto del lavoro di squadra. Grazie di avere guardato il video e per il tuo commento. Alla prox!

    • @cricri4561
      @cricri4561 5 днів тому

      @@NickvainUSA Ciao e grazie a te per la risposta... quindi devo desumere che la competitività "tossica" è tipica dello stivale..

  • @giuseppeschizzo1028
    @giuseppeschizzo1028 10 днів тому +2

    Non mi dilungo sui vari fattori che determinano questi fenomeni che brillantemente descrivi nel video. Penso però che la mancanza di amici non dipenda solo dalla distanza che intercorre con il paese di origine o del college di provenienza. Questo fattore incide a prescindere della distanza. In Italia, che è ovviamente molto più piccola degli USA, la mancanza di amici si verifica allo stesso modo anche se intercorrono distanze molto meno importanti. Quello che secondo me rende agevole la conoscenza e la conservazione degli amici oltre l'età scolare è la frequentazione quotidiana che è possibile solo se si vive nello stesso luogo. A volte bastano anche trecento km. per vanificare nel tempo i legami di amicizia.

  • @roscianmantegazza120
    @roscianmantegazza120 12 днів тому +23

    In america? Qui in Italia ti svegli, vai a lavorare, torni a casa e dormi.
    Che cazz di amici si può avere ormai?

    • @Gli_alieni
      @Gli_alieni 11 днів тому +4

      Che stronzata ... in Italia si lavora quanto se non meno degli USA, inoltre in USA percorrono mediamente il doppio del tragitto in auto per andare a lavoro

    • @alicesacco9329
      @alicesacco9329 11 днів тому +9

      In Italia se esci di casa (nelle province almeno) le strade sono piene di gente. Credo il problema sono i social (molti sotto una certa età non distinguono vita vera da vita online, loro ammissione) e i genitori elicottero, sempre più diffusi. Molti dai 30 in giù sono meno maturi della loro età, ragionano come quindicenni. ​@@Gli_alieni

    • @enrico7090
      @enrico7090 11 днів тому +2

      Ma è sempre stato così, negli anni 80/90 pensi di lavorasse 3-4 ore al giorno?

  • @ropi8739
    @ropi8739 9 днів тому +1

    Ciò che descrivi è esperienza comune in Italia. Basta non essere nati nelle città che ospitano le università, e sei trasfertista dai 18 anni in poi, cosa devastante anche se da molti invece vista come una liberazione dalla ristretta mentalità delle cottadine di provenienza.

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      Immagino. Se ci sono universita' c'e' piu' giro di persone che non sono del posto e quindi hanno piu' interesse a stringere rapporti. Thank you for watching!

  • @MatteoBabini96
    @MatteoBabini96 12 днів тому +2

    Io ho incontrato mia moglie (canadese) di persona in Canada per lavoro e non tramite app. Certo la tecnologia ci ha aiutato nella nostra relazione a distanza. Per quanto riguarda le amicizie io ho rifiutato di andare a vivere in America perché ho dato più importanza alle mie amicizie che al lavoro e ai soldi. Scelta giusta? Sbagliata? Per me, per come sono fatto io, non mi pento della mia scelta.

  • @messiaxm9730
    @messiaxm9730 8 днів тому +1

    Dal dentista , eravamo in 4 in sala d'aspetto , tutti quanti attempati , io compreso ci facevamo gli affaracci nostri...sugli SMARTPHONE...
    Ho messo via il mio e ho detto , siamo peggio di TEENAGE ...Abbiamo cominciato a chiacchierare amabilmente , anche se non li avevo mai visti prima ...

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      incredibile come chiunque sia seduto su un treno, sala d'aspetto, etc sia sempre incollato al telefono

  • @lucanuvolari3742
    @lucanuvolari3742 6 днів тому

    Dimenticate una cosa....l amicizia c é già quando le persone non si mettono i bastoni tra le ruote...quando si rispettano anche senza conoscersi...

  • @robertotricomi6975
    @robertotricomi6975 6 днів тому

    Questo video è geniale!!!!

  • @cri7249
    @cri7249 11 днів тому +3

    Non credo che in Italia sia molto diverso qua si definisce amico anche il salumaio sotto casa

  • @enrico7090
    @enrico7090 11 днів тому +5

    Ormai è così anche in Italia, inutile dire “eh qua le strade sono piene” , “eh ma qua andiamo in giro a piedi”. Ormai molti ragazzi all’età dell’Università o del lavoro cambiano città e si perdono di vista, stessa cosa succede quando ci si fidanza e/o si va a convivere. Una volta arrivati nella fascia 25/30 anni diventa praticamente impossibile fare nuove amicizie perché ognuno ha già la propria vita impostata, non rimane quindi che tenersi quelle già create da ragazzino (salvo poi problemi di trasferimenti e allontanamenti vari)

  • @samuelepasquali6278
    @samuelepasquali6278 11 днів тому +1

    Ormai sono grandicello quindi sono passati un po di anni, magari qualcosa è cambiato, ma quel che ricordo io per i ragazzi italiani fare amicizie con i coetanei yankee era davvero difficile, loro sono, erano, decisamente più immaturi. Ricordo che a 20anni ragionavano e facevano cose che noi italiani le facevamo a 14/15 anni.

  • @eugeniozanda7230
    @eugeniozanda7230 11 днів тому +1

    Confermo tutto, ho vissuto e lavorato sodo (sono Architetto) in USA per 7 anni...Posso testimoniare che in special modo primi 5 anni passati a San Francisco ho fatto molte amicizie che coltivo ancora oggi a distanza di anni, soprattutto italiani come me, ma anche persone provenienti dal resto del mondo, nonchè statunitensi abituati a lavorare in team con stranieri...!!!

    • @NickvainUSA
      @NickvainUSA  5 днів тому

      grazie del commento, Eugenio. Al prossimo video!

  • @urbanoxmeridio5304
    @urbanoxmeridio5304 9 днів тому +1

    Che tristezza pure qua in Italia 😢

  • @francescoardizzonicinema
    @francescoardizzonicinema 3 дні тому

    Più che la geografia, il problema è il modo in cui sono concepite le città e le abitazioni. Se tutti abitano in case lussuose lontano dal centro, è difficile che si creino incontri tra persone, perché tutti vorranno godersi la propria casa pagata profumatamente