Le campane di Dosolo (MN) Melodie e distesa del campanone
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Dosolo (MN) chiesa dei SS. Gervasio e Protasio, concerto di 9 campane (8 in scala e 1 fuori concerto più piccola) di cui le 5 maggiori e il campanello originarie di Daciano Colbachini ( 3° 4° 5° e campanello fuse nel 1925 mentre i due campanoni rifusi nel 1948) 6° 7° e 8° aggiunte da Allanconi nel 2006 e in manutenzione probabilmente da Sabbadini di Fontanella (BG), carillon Andrò a vederla un dì, carillon dell'Ave Maria di Lourdes e distesa del campanone
Quel venerdì ero a mangiare a dosolo, e alle 21.00 io e mio papà siamo andati a riprendere le campane, sapevo che avrebbe suonato la campana maggiore a distesa per ricordare i caduti, come a Rovereto. Dopo il battiore, sono partite le due melodie, e mi sono chiesto come mai, forse perchè ero nel mese di Maggio, ma fortunatamente dopo è partita la campana maggiore. Credo proprio che negli altri mesi suoni solo la grossa a distesa.
Campane e suonate magnifiche, anche il video☺☺☺☺☺☺☺☺☺☺☺☺☺☺☺☺☺☺☺☺8+1 campane in Re3 un po' calante
Giustissimo!!
@@fdavoli28 😊😊😊😊😊😊
Che belle!
Sì, non sono affatto male!!
Che bel concertone! Me le immagino tutte a distesa...
Belle sì!! a distesa le trovi tra i miei primi video e tra i video di Ale Cutwines!!
Bellissime le melodie che poi con queste campane sono proprio stupende. Bellissimo video come sempre!😍
Grazie mille per il video, sì queste campane sono davvero belle!!
Fillo Campanaro figurati!😌
Bel suono
Eccome!!
Belle davvero! Suggestiva la ripresa notturna!
Si, sono molto belle, la parte bella è quando si accende la luce che è tutto illuminato e si vede la 9°
conosco il parroco!
Davvero?? Ma questo parroco ha solo Dosolo o anche Villastrada e l'Alberone?
la risposta nei video che sto pubblicando
@@c-historia Qui (o a Villastrada😍) c'è percaso la tastiera anche inutilizzata?
Singolare che suonino due melodie invece di una...non solo a Rovereto,anche a San Giacomo Po alle 21 suona il campanone(Do3) per ricordare i caduti morti nel Po vicino al paese
Interessante per S.Giacomo Po!!
interessante...
Sì...
Fillo, la terza campana ha un suono diverso dalle altre, perché?
Allora, o c'è qualcosa nel bronzo, ma la opzione più probabile è che siccome è dall'altra parte si senta in un altro modo...
Sono senz’altro Colbachini le vecchie, l’ave Maria e’ tipica Capanni.
Sì, anche a me sembrano delle Colbachini, in un ristorante li accanto, ci sono le foto del campanile vecchio, delle vecchie campane (probabilmente a salto), e delle 5 campane di questo campanile, ma non di quella fuori concerto... Boh, se sia tipica di Capanni non lo so, ma qui c'è Sabbadini.