Ma l'olio del cambio (manuale-automatico) va sostituito o no? Sfatiamo qualche mito!!!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 14

  • @micheleICM
    @micheleICM 2 роки тому +1

    Molto interessante!!! Bravo Angelo!

  • @abba645
    @abba645 Рік тому

    Ciao, se in un cambio manuale la casa madre indica 1,9/2,1lt e il meccanico nel cambio olio ne mette 3,5lt cosa succede?

  • @giovannidellangelo7745
    @giovannidellangelo7745 2 роки тому

    Bravo io lo sempre cambiato a100.000 o 5 anni

  • @massimoforli6866
    @massimoforli6866 2 роки тому

    Al cambio manuale l’olio non va sostituito mai a meno che non ci siano perdite o problemi

    • @mechanicmbaiengl8187
      @mechanicmbaiengl8187  2 роки тому +1

      Se la macchina macina chilometri fidati che arriva un certo punto che sarebbe più consigliato sostituirlo...

    • @massimoforli6866
      @massimoforli6866 2 роки тому

      @@mechanicmbaiengl8187 Mercedes 190 D 2.5 un milione di km ( mai cambiato olio al cambio
      Stilo MJ 650K km mai cambiato
      Suzuki ( 1300 mj ) 500k mai cambiato
      Chevrolet Kalos 1.4 360k km mai cambiato

    • @mechanicmbaiengl8187
      @mechanicmbaiengl8187  2 роки тому

      Se l'auto percorre parecchia autostrada l'olio si cuoce, si annerisce come puoi vedere nel video e va a lubrificare e raffreddare male tutti gli organi in movimento. I cuscinetti saranno i primi a cominciare a far rumore. Ovvio che se l'auto circola solo ed esclusivamente in città è non si mette sottosforzo, il cambio dura in eterno anche senza cambiare mai l'olio. Più un mezzo lavora più richiede manutenzione

    • @massimoforli6866
      @massimoforli6866 2 роки тому

      @@mechanicmbaiengl8187 sinceramente il mio meccanico di fiducia mi ha vivamente sconsigliato di cambiare l’olio al cambio anzi mi ha detto che spesso sostituirlo fa diventare il cambio rumoroso! Gli ho dato retta e non ho mai avuto nessun problema

    • @mechanicmbaiengl8187
      @mechanicmbaiengl8187  2 роки тому +1

      @@massimoforli6866 va bene d'accordo ma per esperienza almeno da quanto mi è successo dopo 200.000 km l'olio spesso lo trovo annerito e puzzolente. Quindi se magari un auto viene in officina per sostituire la frizione almeno per come lavoro io l'olio già che mi trovo a smontare tutto lo sostituisco. Perdonami ma preferisco svolgere il mio lavoro nella maniera più ottimale e precisa possibile, non credo che per 20 euro di olio il cliente se ne va alla rovina quindi ognuno fa come gli pare ma io preferisco sostituirlo. Ricorda tutto ciò che nasce è destinato ad usurarsi e a morire compreso l'olio.